Il ritorno dell'ombra: su Gollum e l'Anello
HTML-код
- Опубликовано: 9 фев 2025
- Curiosamente, in origine il secondo capitolo del "Signore degli Anelli", "L'ombra del passato", è stato scritto dopo il secondo, "Tre è il numero giusto", per dare una motivazione al viaggio di Frodo (all'epoca Bingo), come premessa della vicenda. Si parla già del Signore degli Anelli, che poi è il Necromante dello Hobbit, che ha distribuito anelli ai vari popoli per trasformarli in spettri. Ma si parla anche di Gollum, a proposito del ritrovamento dell'Anello da parte di Bilbone "Lo Hobbit": molti particolari sono diversi, ma le basi per il resto del romanzo erano state gettate.
Il tuo racconto è sempre ipnotico,I tuoi video sono una gioia per la mente.
Grande Paolo❤
Tante novita entusiasmanti per i patiti della terra di mezzo ❤
Nella redazione conclusiva "Bingo"sparisce,ma rimane un Bungo Baggins.Notare:la concezione degli anelli dei nani è già quella definitiva:i nani coriacei che non possono essere ridotti a spettri attraverso quelli.
Da profano di Tolkien e semplice iscritto al canale chiedo, perché se indossare l'anello comporta sensazione di gelo estremo nel film di Jackson Bilbo, a differenza di Frodo, sembra tranquillamente a suo agio quando lo indossa davanti a Smaug, senza apparenti ripercussioni sul suo stato? Scelta cinematografica?
Nel romanzo Bilbo lo mette senza problemi. Jackson ha dovuto forzare la questione venendo dal Signore degli Anelli
Molto interessante il pesce reso folle che si suicida.
Stile Carcharoth reso folle dopo aver ingoiato il Silmaril
Io ora voglio un'illustrazione degli Spettri degli Elfi o dei goblin corrotti dagli anelli.
Sarebbe bellissimo
@@PaoloNardiSoia Domanda off topic : Paolo hai mai parlato delle tre torri che Gil-Galad fece costruire come regalo ad Elendil ? Una aveva un Palantir portato da Numenor dalla quale si poteva mirare Valinor.
@@alassion96 io personalmente ricordo benissimo di una pietra Palantir posta su una torre di Arnor che era legata ad un Palantir posto in Tol Eressea.