Gildor e il cibo degli Elfi

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 10 фев 2025
  • L'incontro degli Hobbit con la compagnia guidata da Gildor permette di vedere da vicino il rapporto che gli Elfi hanno con la natura e con il cibo: profondamente inseriti all'interno del contesto naturalistico, gli Elfi sembrano mangiare i frutti spontanei della natura ma in realtà conoscono l'orticoltura, la viticoltura e la produzione del pane. Il loro atteggiamento non è finalizzato alla preservazione della natura incontaminata, ma alla conservazione dei loro reami in rapporto alla bellezza e alla libertà.

Комментарии • 23

  • @cinziabarillaro7325
    @cinziabarillaro7325 2 месяца назад

    Quanto mi piace questo canale! Mi piace tantissimo ascoltarti narrare e spiegare un mondo che mi affascina tanto da tanti anni ❤

  • @miriamdinoto5569
    @miriamdinoto5569 7 месяцев назад +2

    Che bella una città con le infrastrutture costruite dai nani e i giardini curati dagli Elfi! ❤

  • @mooveman
    @mooveman 5 месяцев назад

    Me l'ero perso questo video,ottimo contenuto come sempre,grazie Paolo!

  • @gianlucaloprese
    @gianlucaloprese 7 месяцев назад

    Thanks

  • @alessandropignatta2271
    @alessandropignatta2271 7 месяцев назад

    È affascinante addentrarsi nelle sfaccettature che Tolkien conferisce ad ogni tematica affrontata nelle sue opere. Soprattutto confrontandole con la realtà che viviamo.
    In questo frangente, ci da 3 visioni diverse dell'amore verso la natura. Quella degli Ent e Bombadil, degli elfi e degli Hobbit. Fantastico. Grazie per come sviluppi i tuoi contenuti ed i tuoi punti di vista. Estremamente stimolante!

  • @oscurosignore8026
    @oscurosignore8026 7 месяцев назад +4

    Se gli Hobbit apprezzano tanto il cibo elfico significa che è ottimo.

  • @marcoserpieri
    @marcoserpieri 7 месяцев назад +2

    gli elfi sono la nostra anima di luce, i nani la nostra parte materiale, gli uomini quella mentale...

  • @MicheleLg1312
    @MicheleLg1312 7 месяцев назад +1

    Oggi Paolo mattiniero! Ottimo video come sempre!

  • @Laurelin70
    @Laurelin70 7 месяцев назад +7

    Beh, però anche i Nani hanno un sensibilità estetica e sono in grado di conservare l'ambiente: ovviamente parliamo di roccia e non di alberi, ma tecnicamente una grotta carsica ricca di concrezioni particolarmente complesse è definita "monumento naturale". Gimli resta stregato dalle Caverne Scintillanti del Fosso di Helm e risponde a Legolas, che paventa l'azione distruttiva dei Nani su un simile capolavoro naturale, proprio facendo un paragone tra la sensibilità degli Elfi verso l'aspetto estetico della natura vivente e quella dei Nani verso l'aspetto estetico della natura non vivente: "Nessun nano resterebbe impassibile davanti a tale bellezza. Nessuno della razza di Durin scaverebbe quelle caverne per ottenere pietre o minerali, nemmeno se vi si potessero trovare oro e diamanti. *Voi abbattete forse boschetti di alberi fioriti in primavera per ottenere legna da ardere? Noi cureremmo queste radure di fiori di pietra, non le useremmo come cave.* Con cauta abilità, colpetto dopo colpetto - una piccola scheggia di roccia e basta, forse, in un'intera ansiosa giornata - così potremmo lavorare." (traduzione mia, enfasi mia).
    Questo dimostra che l'aspetto utilitaristico non è l'unico tenuto dai Nani nei confronti del mondo naturale che li circonda.
    Tra l'altro, quando Legolas torna dall'aver visitato le Caverne Scintillanti con Gimli, dice di non essere in grado di descriverle e che solo Gimli potrebbe trovare le parole giuste. Mi sono sempre chiesta se fosse perché comunque non gli erano piaciute e non voleva offendere Gimli, oppure perché gli erano piaciute e non voleva ammetterlo, oppure perché davvero gli Elfi non hanno parole adatte nelle loro lingue per tutto ciò che è sottoterra.

    • @saveriolosurdo5618
      @saveriolosurdo5618 7 месяцев назад

      Bellissima disamina. Ma in fondo, non fa forse parte della evoluzione di Ghimli, spinto anche dalla convivenza con il suo amico elfo?

  • @fisicoinerba
    @fisicoinerba 7 месяцев назад

    Grande Paolo come sempre, io essendo molto vicino al cibo, e' un punto di vista interessante, sia come lo vedono gli Hobbit, e come lo vedono gli Elfi, che siano Noldor o Elfi dei boschi. Mi piacerebbe approfondire questo argomento. Grazie di Cuore un abbraccio da Dubai.

  • @alessandropignatta2271
    @alessandropignatta2271 7 месяцев назад

    Perdonate l'ignoranza, ma nella nuova traduzione Fatica ha cambiato il nome anche ai Decumani della contea? 😥

    • @Laurelin70
      @Laurelin70 7 месяцев назад +2

      Sì, e ha fatto bene, perché un decumano è una strada, non una regione.
      Anche se "Landaino" mi fa rabbrividire.

    • @alessandropignatta2271
      @alessandropignatta2271 7 месяцев назад +1

      @@Laurelin70 appunto, poteva tradurlo con una parola più bella. 😥

  • @BeijingrenChannel
    @BeijingrenChannel 7 месяцев назад

    E dopo questo video, di corsa a recuperare anche quello sul Limpë, il vino degli elfi!

  • @alassion96
    @alassion96 7 месяцев назад

    Paolo riguardo al discorso dei 3 anelli elfici che preservano il decadimento della natura, capisco quelli di Rivendell e Lothlorien che hanno quella funzione, ma Narya che viene dato in seguito a Gandalf ha il potere di dare vigore e coraggio a chi lo indossa e non solo di preservare la natura, come te lo spieghi ?

  • @maxcecco7910
    @maxcecco7910 7 месяцев назад

    In merito ai nani ricordiamo però che Tolkien ha anche inserito il dialogo sulle caveRne del fosso di Helm tra lui e legislazione,dove si sottolinea il disinteresse è il non utilitarismo dell apprezzamento di ghimli per il luogo..

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  7 месяцев назад +1

      Lho ricordati, ma quando si trova a Minas Tirith parla di bellezza e praticità, senza considerare gli esseri viventi in quelle mura. Legolas invece pensa alla bellezza in funzione degli abitanti

  • @antonellocampus4159
    @antonellocampus4159 7 месяцев назад

    Chissà se tra i maia c'è un cuoco dei valar...

  • @johnchong1992
    @johnchong1992 7 месяцев назад

    Sarebbe interessante capire cosa, nei vari regni elfici, viene importato, esportato, prodotto.

  • @giovannicorno1247
    @giovannicorno1247 7 месяцев назад

    Non ricordo bene ma mi pare che nelle descrizioni dei cibi degli elfi non si parli mai di carni. D'altra parte sembrerebbe che i loro archi servano anche per la caccia. Forse c'è una sorta di pudore in Tolkien che non vuol far apparire apertamente gli elfi come uccisori di esseri viventi per nutrirsene?

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia  7 месяцев назад +5

      Gli elfi silvani cacciano e mangiano carne