- Видео 52
- Просмотров 1 211 147
Martina Manti
Италия
Добавлен 8 май 2014
Ciao! Sono Martina, ho 29 anni e ho deciso di aprire un canale su RUclips perché penso che con i video sia molto più semplice spiegare la realizzazione di una ricetta.
In questo canale parleremo di pane, secondi, pizze e tante altre cose che riguardano la cucina.
Vi farò vedere le ricette che realizzo a casa e se avrete voglia ne discuteremo insieme..
Le ricette che vi propongo sono frutto di studio e di tanta passione, oltre che da una serie di prove che faccio prima di pubblicare un video!
Non ho tantissimo tempo a disposizione e la mia dimestichezza con la tecnologia e l'editing non è proprio il massimo!
Spero di trasmettervi comunque la passione per la cucina e di darvi qualche spunto e qualche consiglio che possa esservi utile!
Un saluto a tutti, iscrivetevi al canale e seguitemi sui social!
Se vedete qualche piatto che vi interessa particolarmente, scrivetemi e cercherò di realizzare il video con la ricetta!
Ciao!
In questo canale parleremo di pane, secondi, pizze e tante altre cose che riguardano la cucina.
Vi farò vedere le ricette che realizzo a casa e se avrete voglia ne discuteremo insieme..
Le ricette che vi propongo sono frutto di studio e di tanta passione, oltre che da una serie di prove che faccio prima di pubblicare un video!
Non ho tantissimo tempo a disposizione e la mia dimestichezza con la tecnologia e l'editing non è proprio il massimo!
Spero di trasmettervi comunque la passione per la cucina e di darvi qualche spunto e qualche consiglio che possa esservi utile!
Un saluto a tutti, iscrivetevi al canale e seguitemi sui social!
Se vedete qualche piatto che vi interessa particolarmente, scrivetemi e cercherò di realizzare il video con la ricetta!
Ciao!
Colomba di Pasqua con lievito di birra . Versione classica e arancia e cioccolato
Colomba con lievito di birra a lunga lievitazione…
Finalmente sono riuscita a caricare il video! Non è stato facile tra DAD, bambini a casa tutto il giorno, spesa limitata…vi dico solo che ho dovuto registrare l’audio chiusa in bagno, di notte!
Ma veniamo a noi…se avete già fatto il panettone con la mia ricetta, e siete stati in tanti, siete già a metà strada. L’impasto è molto simile così come l’inserimento degli ingredienti…
Vi ricordo che le regole fondamentali per una buona riuscita sono:
Avere una farina adeguata con una buona forza, meglio se ne usate una specifica per grandi lievitati,
Tenere sotto controllo la temperatura, la nostra nemica più grande. Non dovete superare i 24° durante...
Finalmente sono riuscita a caricare il video! Non è stato facile tra DAD, bambini a casa tutto il giorno, spesa limitata…vi dico solo che ho dovuto registrare l’audio chiusa in bagno, di notte!
Ma veniamo a noi…se avete già fatto il panettone con la mia ricetta, e siete stati in tanti, siete già a metà strada. L’impasto è molto simile così come l’inserimento degli ingredienti…
Vi ricordo che le regole fondamentali per una buona riuscita sono:
Avere una farina adeguata con una buona forza, meglio se ne usate una specifica per grandi lievitati,
Tenere sotto controllo la temperatura, la nostra nemica più grande. Non dovete superare i 24° durante...
Просмотров: 18 827
Видео
Pains aux raisins. Una meraviglia della pasticceria francese con sfoglia, crema pasticcera e uvetta.
Просмотров 9 тыс.3 года назад
Pains aux raisins Personalmente questi dolci francesi rientrano nella mia top 3 dei prodotti da forno per colazione/merenda/spuntino/qualsiasi momento della giornata! La sfoglia croccante all’esterno e morbida all’interno, impreziosita da una dolce crema pasticcera che profuma di vaniglia e dall’uvetta con un sentore di rum… Ho voglia di un pain aux raisins. Adesso! In questo video vi ho dato d...
Bao, morbidi panini cinesi cotti al vapore
Просмотров 17 тыс.3 года назад
I bao sono dei soffici paninetti di origine asiatica cotti al vapore, ideali per essere farciti con qualsiasi tipo di ripieno… Una sorta di tacos orientali perfetti per tutti. In genere quando si pensa ai bao ci si immagina un super condimento con diversi tipi di salse che colano da tutti i lati…sì, in genere sono così ma vi assicuro che se dentro un bao ci mettete un po’ di caponata o delle ve...
Frappe leggere, croccanti e piene di bolle!!!
Просмотров 10 тыс.3 года назад
Ciao a tutti! diciamo che il tempismo non è il mio forte... Sì, carnevale è finito ieri ma tra impegni vari non sono riuscita a caricare il video prima... Ma fa niente, le frappe sono buone anche il 31 luglio! La ricetta è molto molto semplice e probabilmente simile a quella che già avete ma se fino ad ora non siete riusciti ad ottenere delle frappe super bollose, guardando il video capirete il...
Panettone classico con lievito di birra. La ricetta che stavi cercando per fare il tuo panettone!
Просмотров 22 тыс.4 года назад
Ho impiegato tanto....ma tanto per bilanciare questa ricetta. Il risultato pero' mi ha ripagato di tutte le notti che ho passato in bianco. ho fatto diverse prove e ho cercato di darvi più consigli e dettagli possibili per farvi avere un risultato eccezionale. Provateci e vi assicuro che rimarrete entusiasti! Voglio specificare, che il Panettone, per essere chiamato tale, deve essere fatto con ...
Pandoro sfogliato con lievito di birra- filmato in HD e ricetta aggiornata
Просмотров 17 тыс.4 года назад
Ciao a tutti! a seguito delle numerose segnalazioni riguardo la qualità del filmato, ho deciso di caricarlo nuovamente! ho anche aggiunto una piccola variante per quanto riguarda la levitazione che vi può essere utile se non avete voglia di fare le ore piccole. Il pandoro sfogliato…dal nome sembra difficile ma vi assicuro che si può fare. Quello che spaventa, in genere, sono gli impasti…numero ...
Pandoro sfogliato con lievito di birra! ricetta con tutti i passaggi spiegati nel dettaglio
Просмотров 48 тыс.4 года назад
Il pandoro sfogliato…dal nome sembra difficile ma vi assicuro che si può fare. Quello che spaventa, in genere, sono gli impasti…numero 1, numero 2…insomma appare come una cosa complicata, in realtà è tutta questione di organizzazione. E’ lungo si, ma sono le attese ad essere lunghe, non la lavorazione…quindi scegliete dei giorni in cui non avete impegni particolari e dedicatevi a questo dolce t...
CREMA PASTICCERA ricetta base. Tutto quello che c'è da sapere per ottenere un'ottima crema!
Просмотров 5 тыс.4 года назад
Ricetta e trucchi per non sbagliare con la crema pasticciera. Questa è una ricetta base che io utilizzo molto spesso perché è ottima per tutti i tipi di preparazioni, dai bignè alle torte. Ci sono tantissime varianti, con aggiunta di panna, con maggiore numero di tuorli, o con gelatina. Presto farò la video ricetta della mia crema pasticcera preferita...molto molto più ricca! intanto segnatevi ...
Asian pulled pork. Maiale sfilacciato a metà tra il Sudamerica e l'Asia.
Просмотров 1,2 тыс.4 года назад
Il maiale sfilacciato American style lo conosciamo tutti...ma perchè non mixare culture ed ingredienti per creare qualcosa di nuovo? L'altro giorno guardavo una ricetta dei "tacos de carnitas", poi devo avere visto qualcosa che riguardava il Giappone e così è nato questo perfetto mix... Ho deciso di cuocere il maiale con il roner a bassa temperatura perchè senza dubbio il risultato è garantito ...
Krapfen soffici e morbidi - Berliner krapfen - ricetta dettagliata
Просмотров 88 тыс.4 года назад
Krapfen soffici e morbidi ripieni di marmellata. Questi dolci fritti di origine austriaca conquistano tutti e sono anche di facile esecuzione! provate a farli e se vi va pubblicate la vostra foto su Instagram aggiungendo l'hashtag Martinamanti. Ho provato tante ricette e dopo vari accorgimenti sono arrivata a questo risultato. L'impasto è molto semplice da realizzare e la lievitazione è abbasta...
Danubio dolce...soffice e morbidissimo!
Просмотров 9 тыс.4 года назад
impasto perfetto ideale per realizzare il Danubio ma anche altre cose che vi farò vedere nel video... Questo dolce mi piace particolarmente perchè non è troppo zuccherino, si puo’ personalizzare riempiendolo con marmellata, crema di nocciole o crema pasticciera ed è leggero come una nuvola…praticamente si scioglie in bocca! Le dosi per questo impasto le ho “rubate” al mitico Adriano che stimo p...
Savoiardi...trucchi e consigli per ottenere dei biscotti perfetti per essere inzuppati!
Просмотров 59 тыс.4 года назад
I savoiardi sono dei biscotti leggeri e soffici, perfetti per assorbire il caffè del tiramisù! Non a caso sono i biscotti che si utilizzano proprio per fare questo dolce famosissimo. Il savoiardo perfetto deve essere leggero, regolare e soffice... con questa ricetta non sbaglierete... gli ingredienti sono semplici e l'esecuzione è facile, basta stare attenti ad alcuni accorgimenti che spiego am...
pasta choux per bignè...trucchi e consigli per non sbagliare
Просмотров 35 тыс.4 года назад
La pasta choux è una delle ricette base della pasticceria. Non è difficile fare dei bignè perfetti, che siano dorati, regolari e soprattutto vuoti all'interno ma è importante rispettare alcune regole e mettere in pratica qualche consiglio. La ricetta che io uso sempre prevede il latte perché questo da' maggiore sapore e rende i bignè' più morbidi. Se voi preferite un risultato più croccante vi ...
sushi: come fare dei perfetti Maki in casa!!!!
Просмотров 31 тыс.4 года назад
in questo video troverete consigli e trucchetti per fare dei rolls perfetti! Ho avuto degli insegnati molto bravi e pazienti che ringrazio ancora e sono Manu e Nori...quando stavo nelle cucine di un ristorante ad impronta asiatica, mi hanno insegnato tanto e quello che so sul sushi lo devo soprattutto a loro. La cosa fondamentale per la buona riuscita dei maki è la cottura del riso. seguite all...
Croissants e pains au chocolat bicolore!!!
Просмотров 23 тыс.4 года назад
Pains au chocolat bicolore... Sì, pensavo anche io che fosse una cosa super complicata da fare in casa e invece non lo è affatto! Seguendo questa ricetta vi meraviglierete quando vedrete il risultato! Per essere certa di darvi indicazioni giuste ho fatto 3 impasti in un giorno e alla fine sono tornata alla mia ricetta classica per i pains au chocolat che trovate sempre su questo canale. L’unica...
croissants francesi. Ricetta spiegata nel dettaglio per un risultato perfetto!
Просмотров 37 тыс.4 года назад
croissants francesi. Ricetta spiegata nel dettaglio per un risultato perfetto!
Gyoza - ravioli tradizionali giapponesi
Просмотров 11 тыс.4 года назад
Gyoza - ravioli tradizionali giapponesi
1 impasto = 2 focacce. Alta e morbida o bassa e croccante? a voi la scelta!
Просмотров 76 тыс.4 года назад
1 impasto = 2 focacce. Alta e morbida o bassa e croccante? a voi la scelta!
Maritozzi romani con la panna sofficissimi!
Просмотров 22 тыс.4 года назад
Maritozzi romani con la panna sofficissimi!
Pizza in teglia lunga lievitazione con autolisi. Impasto, chiusura dei panetti e stesura.
Просмотров 28 тыс.4 года назад
Pizza in teglia lunga lievitazione con autolisi. Impasto, chiusura dei panetti e stesura.
cornetti sfogliati all'italiana! Ricetta spiegata nel dettaglio
Просмотров 267 тыс.4 года назад
cornetti sfogliati all'italiana! Ricetta spiegata nel dettaglio
Profiteroles da pasticceria!!!attenzione c'è un ERRORE negli ingredienti!Controllare in descrizione
Просмотров 1,9 тыс.4 года назад
Profiteroles da pasticceria!!!attenzione c'è un ERRORE negli ingredienti!Controllare in descrizione
pasta frolla perfetta e facile da lavorare...per crostate e biscotti
Просмотров 2,9 тыс.4 года назад
pasta frolla perfetta e facile da lavorare...per crostate e biscotti
pizza in padella come in pizzeria!!!
Просмотров 5 тыс.4 года назад
pizza in padella come in pizzeria!!!
Pane nero con semi e frutta secca....buonissimo!!! cucina#conme
Просмотров 2 тыс.4 года назад
Pane nero con semi e frutta secca....buonissimo!!! cucina#conme
biscotti super friabili e croccanti con gocce di cioccolato - tipo ciocchini- cucina#conme
Просмотров 4,7 тыс.4 года назад
biscotti super friabili e croccanti con gocce di cioccolato - tipo ciocchini- cucina#conme
sfogliatelle ricce napoletane fatte in casa! cucina#conme
Просмотров 75 тыс.4 года назад
sfogliatelle ricce napoletane fatte in casa! cucina#conme
Tiramisù. La ricetta perfetta con base pastorizzata.
Просмотров 3,6 тыс.4 года назад
Tiramisù. La ricetta perfetta con base pastorizzata.
Fatti ieri , spettacolari 👋👋👋👋
Buongiorno chiedo e possibile impastare il gg prima e usare meno lievito grazie
Lo stampo va imburrato ?
@@isadaemy per sicurezza meglio imburrarlo leggermente
@ ti ringrazio tantissimo per la tua gentilezza. Ps. Sei bravissima !
Scusami ,ma la quantità del burro per sfogliare dov'è scritta?😊
@@pinagiacobbe2520 sono 160 g di burro per sfogliare. C’è scritto nella tabella degli ingredienti all’inizio del video 👍🏻
@martinamanti6523 grazie mille 😊
Ciao ,ma quanto deve essere il burro per sfogliare?
@@silvanamatta2221 160 g 👍🏻
Ciao Martina, ho provato la tua ricetta del panettone l'anno scorso e mi è venuto benissimo. Ho riprovato quest'anno ma nulla da fare, la maglia glutinuca al secondo impasto non si è formata. Ho buttato tutto dopo tanta fatica e non riesco a capire cosa è andato storto 😢
@@antoniettacesino4941 Antonietta se l’hai fatto l’anno scorso, prova a pensare cosa c’è stato diverso quest’anno… la farina? Hai lavorato con temperature più alte in casa? Prima di buttare l’impasto però la prossima volta scrivi… magari ti posso aiutare in qualche modo…
Buongiorno Martina sto preparando il pandoro. Se l,impasto e un po' piu caldo dopo le pieghe posso metterlo in frigo prima della lievitazione sul tagliere? Il panettone e venuto benissimo aspetto un giorno e poi prova taglio. Grazie per i preziosi consigli
@@giulianap6150 che intendi per “un po’ più caldo?” In ogni caso puoi mettetelo in frigo ma le pieghe ti consiglio di farle prima di metterlo nello stampo
@martinamanti6523 28 gradi cmq. Ora sta lievitando nello stampo e mi sembra che tutto proceda per il meglio. Grazie per le continue spiegazioni che ti chiedo. Sei molto gentile. Auguro a te e alla tua famiglia buone feste
Buongiorno Martina ricetta fantastica...vorrei replicare il pandoro ma calcolando bene i tempi con 8/10 ore di lievitazione finale dovrei infornare di notte anche accorciando il tempo di lievitazione del primo impasto. Le chiedo se dopo averlo messo nello stampo posso metterlo in frigo durante la notte o se devo lasciarlo a lievitare a t.a. 20 gradi circa per tutta la notte. Grazie mille per la pazienza che mi dedica
@@giulianap6150 lo può mettere in frigo ma dopo la lievitazione sarà più lunga… è sempre un punto interrogativo dare orari precisi sul tempo di lievitazione perché è influenzato da tanti fattori…
Grazie mille gentilissima e molto professionale nelle tue preziose risposte. Spero di riuscire a replicarlo come il tuo considerato che non sono molto esperta.
@@giulianap6150 se è la prima volta che lo fai, qualche difficoltà la potresti incontrare… se hai problemi scrivi pure e cercherò di risponderti 👍🏻 In ogni caso il risultato sarà comunque frutto di pazienza e impegno e già solo per questo dovresti andarne fiera 🥰
Ho provato altre ricette prima di conoscere il suo canale. Ho usato la sua ricetta della colomba che è venuta benissimo.
Buongiorno Martina, sto preparando la ricetta del suo panettone e ho in casa 2 stampi da 500 gr. A che punto della ricetta posso dividere l'impasto?
@@giulianap6150 ciao! Lo puoi dividere dopo il riposo in frigo, o comunque prima delle ultime pieghe 👍🏻
Ciao Martina! Potrei terminare il primo impasto la sera e metterlo subito in frigo tutta la nottata e la mattina seguente tirarlo fuori e procedere? Anziché farlo lievitare per 5 ore a T.A. .... Inoltre...tolto dal frigo dovrebbe lievitare sempre 5 ore o di più?Grazie
@@MarilenaPrencipe lo puoi fare ma fai partire la lievitazione prima, lasciandolo a temperatura ambiente 30 minuti… la mattina dopo ti devi regolare in base a quanto è cresciuto l’impasto. Comunque lo devi riportare a temperatura ambiente 👍🏻
Io ho uno stampo pandoro da 1Kg come posso fare ad arrivare ad un kg d'impasto visto che questo è da 750. Quale modifiche posso fare. Grazie
@@mariaconcettaargento598 le dosi sono per un pandoro da 1 kg 👍🏻
Una domanda...ma nella ricetta ci sono solo 60 grammi di burro circa??
@@Filippo-g6m no… se guardi il video dove c’è la tabella con gli ingredienti c’è scritto. Per la sfogliatura servono 160g di burro 👍🏻
posso usare lievito secco circa 4 grammi 1 grammo nella biga e 3 nel primo impasto?
@@andreamancinelli-o6y si, però attivalo prima perché a volte quello secco fa brutti scherzi
Buona sera, vorrei preparare il pandoro da 750 gr come si calcola? Grazie
Buona sera , vorrei preparare il pandoro per 750 gr come devo calcolare? Grazie
@@erminia8841 le consiglio di preparare comunque questa dose, con l’eccesso può fare un pandoro più piccolo o addirittura dei babà 👍🏻
@@martinamanti6523grazie mille per la tempestiva risposta ❤ l’avevo fatto due anni fa non era uscito bene….vorrei riprovare ma non capisco bene le sequenze farina uovo e zucchero che non mi è chiara la spiegazione…non potresti avere una ricetta scritta….grazie mille
Buongiorno Martina ho preparato la ricetta della tua colomba a Pasqua...direi ottima. Vorrei provare il pandoro e il panettone ma vorrei chiederti se i canditi sono solo arancia o anche cedro? E se si in quale quantita? Grazie mille e complimenti.
@@giulianap6150 buonasera, per quanto riguarda i canditi può scegliere quelli che le piacciono di più. Nel mio panetto è ho usato 120g di uvetta e 100g di canditi (di buona qualità)
@martinamanti6523 Gentilissima x la solerte risposta ma credo di prepararli io ...grazie
pandoro 1 kg?????
@@andreamancinelli-o6y si
Grazie! l’ho fatto!Spettacolo.
6:26 “per capirci” 😂😂😂😂❤❤❤❤ che dolce detto cosi ❤❤❤❤
Buongiorno Martina in un passaggio del video chiarisci che dopo le prime 12 ore hai dato forma ai croissant lasciandoli in frigo tutta la notte poi il GG dopo li hai fatti lievitare. Domanda: dopo la formatura hai fatto partire la lievitazione del croissant formato e poi in frigo? O subito in frigorifero? E poi, il GG dopo tirandoli via, dici di farli lievitare ma quanto? Visto che la lievitazione seppur lentamente e già avvenuta per molte ore in frigo mi chiedevo questo. Dettagli ma fondamentali. Questo procedimento si può utilizzare per tutti i lievitati? Anche Pan briosh o Danubio ? Un caro saluto❤ ti ho inondata di domande ma come ben sai per tutti i lavoratori é un casotto organizzare i tempi di realizzazione.attendo grazie
@@user-dy5ix8sk8r ciao! Allora… non c’è una risposta giusta a questa domanda. La lievitazione è un gioco di temperature, umidità , tipo di lievito ecc. per esempio se fa caldo, i croissants li metto subito in frigo, se ci sono 18° li lascio 20 minuti fuori e poi al freddo. Questo per dirti che dipende molto dal momento. Dipende anche da quanto tempo impieghi per la formatura… se non sei molto veloce, probabilmente dovresti metterli subito in frigo perché la lievitazione magari è già partita. Stessa cosa vale per la lievitazione il giorno dopo. Potrebbero bastare due ore ma la verità è che devi provare tu almeno una volta e regolarti in base ai tuoi tempi, alla tua manualità e alla temperatura che hai in casa in quel momento. Non mi piace dare orari precisi (anche se sarebbe più acchiappa iscritti eh) ma vorrei che chi guarda i miei video arrivi a capire da solo quando è il momento di formare, di infornare ecc… Prova una volta, vedi come va con le tempistiche e da lì aggiusti il tiro e lo gestisci in base alle TUE esigenze…
Si Martina,certo, chi ha passione prova e riprova (un must) e la questione temperatura mi sembra alla base di un minimo di conoscenza.volevo semplicemente un confronto in merito alla procedura di riposo in frigo dopo la formatura,senza orari precisi o temperatura, che chiaramente come le cotture varia. Visto il tuo suggerimento nella descrizione in video cercavo maggiore dettaglio in un passaggio.Ti ringrazio molto come sempre. E ti aspettiamo appena possibile❤
Con lo stesso procedimento cambiando il latte con il mosto vengono bene lo stesso?
@@gabriellacorsalini9573 non ho mai provato sinceramente ma penso si possa fare 👍🏻
Sei un portento x gli impasti meravigliosa!!! Tu lo fai il pane con il mosto?....magari avere una tua dose e video!!!
Buongiorno. Martina complimenti x tutte le tue meraviglie! Ti ho conosciuto tramite Alessandra Fontana ,che seguo su instagram e ora pure te! Posso chiederti la differenza che ce in questi due video del pandoro con ldb? Grazie mille 🥰 🥰 🥰 😊
@@elisaastorino buongiorno! Intanto grazie 🙏 I due video del pandoro sono identici, solo che uno è un filmato HD e si vede meglio 😁 Se vuoi guarda anche tra le storie in evidenza di Instagram quella sul pandoro senza sfogliatura 👍🏻
Da esperto in materia posso farti i miei complimenti veramente ottimo risultato 🎉😊
@@corradoroccasalva9625 ti ringrazio tanto ☺️
Scusa martina se ho capito due giri di pieghe una a quattro e una a tre poi che farina visto che non uso la Manitoba posso usare la farina O e usare lievito di birra quanti grammi grazie mille
@@annamastrullo1354 per la farina va bene la 0 anche una 00 specifica per sfoglia o cornetti. Deve avere abbastanza proteine. Per il procedimento con il lievito di birra trovi tutto sul sito www.martinamanti.com 👍🏻
@@martinamanti6523 grazie ci proverò
Ciao cara martina perdona se ancora disturbo. Domenica i tuoi kraften sono andati a ruba😂.ora sto per infornare i danubio e treccia dolce. Mi chiedevo come "conservare" il tutto nel migliore dei modi per preservare la realizzazione fino a domani mattina e successivi giorni. Dovrei regalarli. Tenerli nello stampo coperti con pellicola? Temo cambi la loro consistenza..attendo consiglio.grazie
Mi fa tanto piacere che i krapfen siano piaciuti! 😊 Allora, per il Danubio e in generale per il pan brioche, ti consiglio di coprirlo subito con un canovaccio umido appena sfornato. Vedrai che sarà ancora più soffice. Quando si raffredda ma non completamente, meglio se ancora un pochino tiepido, lo copri bene con la pellicola o in un sacchetto. 👍🏻
Quindi come per il panettone. Procedo così.non ho sacchetto avvolgo completamente con pellicola a contatto. Senza fare fori tutto completamente avvolto quindi?
@@user-dy5ix8sk8r sì sì… niente fori 👍🏻
Ciao, si può sostituire il sakè del condimento con il mirin? Grazie
@@mariachiara8190 il sake è più salato rispetto al mirin che è più dolciastro però lo puoi fare… oppure puoi non metterlo proprio 👍🏻
@@martinamanti6523 perfetto, grazie della risposta 😊
accendere la luce no?
ciao hai usato una farina forte o debole? con quanti w? grazie
@@MariaLaura-x4y farina 00 debole
Ciao, che misura è lo stampo che hai usato?
@@giuliavicinanza7556 le dosi sono per lo stampo da 1 kg 👍🏻
Ho fatto diverse volte questa ricetta ed è venuta perfetta! Purtroppo ora non ho più il Licoli e per due volte ho tentato di usare solo lievito di birra secco, ma con scarsi risultati 😢 come si calcola per bene il cambio licoli/lievito secco?
@@silviaarwen7402 ciao! Il lievito secco purtroppo non sempre funziona benissimo. A volte va attivato prima di essere usato nell’impasto. Se cerchi la ricetta su www.martinamanti.com trovi la sostituzione del licoli 👍🏻
Barilla integrale... non si può vedere, è un insulto all'arte della panificazione.
@@fideliooiledif4511 sono completamente d’accordo. Forse dovresti considerare il periodo in cui è stato fatto il video prima di tutto e poi ho scritto chiaramente “farine che tutti potete trovare al supermercato”.
@@martinamanti6523 ...no non ci sono scusanti, perdoni la mia schiettezza. E' necessario per l'educazione ad una sana alimentazione iniziare già solo dagli involucri (e non sto esagerando) poscia tutto quello che ne consegue. Trovo che gli ingredienti ed una buona guida su quali scegliere sia di FONDAMENTALE importanza specie ai giorni nostri dove tutto risulta essere nocivo ed industrialmente compromesso. Spero che lei possa aver inteso la mia critica volta a di un miglioramento qualitativo nulla di altro. Per il video grazie è bello ed educativo! Nella speranza che non si sia risentita porgo i miei saluti!
Se lei ha avuto modo di guardare altre mie ricette sa che uso farine di qualità e consiglio sempre di acquistare alcuni marchi che producono prodotti di un certo livello. Detto questo i nostri supermercati, purtroppo, non sono forniti come dovrebbero e non tutti hanno la possibilità di acquistare farine diverse dai soliti marchi che conosciamo. Grazie per il suo commento, magari qualcuno,leggendo, potrà porsi qualche domanda. Un saluto
@@martinamanti6523 No, non ho avuto modo di farlo, lo farò sicuramente. Bene, ancora di più allora, essendo lei a conoscenza dovrebbe sentirsi in dovere di consigliare il meglio sempre, dovunque e comunque. Le faccio notare che lei fa informazione ed è un atto di responsabilità nei confronti degli altri alcune volte e per certi aspetti. La ringrazio, la saulto e.... w il pane!
@martinamanti6563 Grazie per la ricetta. L’ho seguita ma in cottura, avendo un forno da 250 max, ho fatto 14 min sulla parte bassa del forno + 5 sulla parte alta. Tuttavia la parte bassa della focaccia è molto croccante e rigida anche troppo. Come posso evitare questo e farla venire più morbida anche sotto?
@@antoniocastelli5713 ciao antonio… allora puoi provare a cuocerla per 11 minuti sotto e aumentare il tempo di cottura nella parte media. Così dovresti evitare quel problema. Comunque dopo 10 minuti, controlla il fondo della focaccia sollevandola per vedere il grado di cottura. Purtroppo ogni forno è un mondo a sé…
Dovresti mettere più volume. Si fatica ad ascoltarti
L'ho fatto ed è venuto un pandoro stupendo non credevo aii miei occhi,! Uno dei pandori più eccezionali che abbia mai mangiato 😋
@@vincenzapitarresi7542 sono molto felice che ti sia piaciuto! Grazie mille 🤩
ma va ugualmente bene se al posto della notte in frigo faccio 20 minuti in freezer come ha detto lei nel video o sarebbe meglio evitare e fare il passaggio “lungo” aspettando una notte?
@@vittoriagatto6039 sarebbe meglio fare il riposo in frigo ma se non ha tempo può fare il procedimento veloce. Il risultato cambierà leggermente ma sarà comunque ottimo 👍🏻
Uso solo la tua ricetta! Sono favolosi!!!!!
@@angelagraziosi3255 ti ringrazio Angela!
Bello...ma troppe indicazioni mancanti
si può fare anche senza lievito di birra fresco ma usando quello in polvere?
Certo! Basta usarne 1/3 del peso di quello fresco e seguire le indicazioni sulla confezione 👍🏻
Ciao Martina al posto del burro si puo sostituire con l'olio grazie
Ehm… direi di no… avresti un altro prodotto finale. Perché lo vorresti sostituire?
Troppo grassi nel burro
@@Markcappa a parità di peso l’olio è più grasso del burro 😅 se leggi l’etichetta di un qualsiasi burro puoi vedere che la materia grassa è tra l’82 e l’86%… l’olio invece è tutto grasso!
Ogni bombolone quanto deve pesare all incirca per una cottura ottimale?
Buongiorno. Non sono novizio in cucina, anzi! Ma sinceramente non capisco come con una semplice farina 0 si possa avere un impasto al 75 % d'idratazione "asciutto" come il suo nel video... Io ho usato tre terzi di manitoba (ricca quindi di glutine e di forza) e un terzo di farina 0 ed è venuta una pappoccia ben più molliccia 3 e liquida del suo impasto... Non capisco...
Buonasera Claudio. Le assicuro che uso questo procedimento più di due volte a settimana e non ho mai avuto problemi di impasto. Ne sto facendo una proprio adesso addirittura con 80% di idratazione usando una farina 00 con 13 g di proteine. Con la Manitoba mi sembra quasi impossibile che ottenga un impasto molliccio… é sicuro di rispettare i tempi e non andare oltre con la lievitazione? O di far lievitare l’impasto in un luogo troppo caldo? Come può leggere dagli altri commenti, questa ricetta l’hanno fatta in molti senza riscontrare alcun problema…
@@martinamanti6523 La ringrazio per la risposta. Non metto in dubbio che a lei venga così come lo mostra nel video, ma non capisco davvero perché ci sia tanta differenza tra il mio e il suo. Non è questione di tempi, io parlavo del preparato appena dopo assorbita tutta l'acqua... La proporzione di proteine é di 14g, (marca Priméal "Farine spécial pour pizza" - vivo in Francia) Proverò con un'altra farina...
@@claudios6031 appena assorbita tutta l’acqua deve risultare un impasto grumoso , poco amalgamato… ma lei ha provato a seguire i giri di pieghe o si è fermato subito vedendo che l’impasto risultava troppo molliccio? In qualche modo dobbiamo risolvere il mistero ! 😅
@@martinamanti6523 Si Martina, ma solo le 6 pieghe, non quelle ultime sul banco per via dell'impasto troppo molle e appiccicoso. La focaccia è venuta alta e ben alveolata, ma ho dovuto adattare i tempi di cottura e la temperatura (220° sul fondo per 12' poi sul secondo ripiano a 240° per 14') Il "mistero" è forse dovuto al fatto che non era tutta manitoba, ma un po' più della metà e il restante era farina 00 classica). Comunque a me non piace molto la manitoba, perché la pasta anche se ben cotta e morbida resta un po' gommosa...
ciao. per favore potresti dirmi quanti w deve avere la farina ? quale ilievito per dolci consigli? vanigliato o oppure quello istantaneo per torte salate ? grazie
Ciao! La farina 00 deve essere una farina con circa 10-11 g di proteine. Il lievito quello per dolci ma non vanigliato!!!
Buongiorno Martina, perfavore,posso chiederti tecnicamente perché metti i triangoli per 2 ore in frigo ( quindi prima della formatura)? Serve x mantenere la sfogliatura? Grazie
Si esatto. C’è sempre il rischio che il burro raggiunga una temperatura troppo alta e cominci a sciogliersi. Per questo meglio fare un riposo, va bene anche in congelatore per meno tempo (20 minuti). Soprattutto con le temperature di adesso é obbligatorio!
1g zucchero?
Si, la pasta choux è una base neutra. Se li vuoi più dolci non supererei comunque i 6 g
Sono bellissimi! Complimenti spieghi molto bene, li farò, ci metterò anche il limone grattugiato che a me piace tanto
Ciao sto facendo i tuoi cornetti 🥐 e volevo sapere visto che li faccio mandorlati se devo passare l’uovo (ovviamente prima) lo stesso
Ah e volendo usare la pasta madre solida come mi regolo?😊
Mandorlati intendi che ci metti sopra tipo la glassa per panettone? In quel caso allora niente uovo. Per la pasta madre andrebbe ribilanciata tutta la ricetta…
@@martinamanti6523 ok grazie mille… se vorrai farmi questo bilanciamento te ne sarò grata😌
Buongiorno, magari sarebbe meglio mettere impasto x tutta la notte in frigo, sarebba più digeribile e più saporita... credo
I tempi di lievitazione dipendono dalla farina che si usa… la pizza non è digeribile se viene infornata quando non ha la giusta maturazione. Puoi avere una pizza digeribilissima anche con un impasto veloce.
Davvero stupendo! Complimenti. Ho solo una domanda. Se volessi cuocerlo con una padella in ghisa come dovrei regolarmi con i tempi di cottura e la temperatura del forno?
Intendi con una pentola con coperchio? In quel caso io parto riscaldando la pentola con il coperchio a 240°. Inforno per 20 minuti, abbasso a 220° per altri 10, tolgo il coperchio e continuo a 200° per altri 20 minuti
@@martinamanti6523 lo sportello del forno dev'essere aperto o chiuso? Grazie per avermi risposto. Sei davvero bravissima.