LO SHOCK DI VIVERE IN USA (5 cose che mi hanno sconvolto)

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 12 апр 2022
  • Ecco le 5 cose che mi hanno sconvolto ... del vivere in America.
    Se vi dico BBL? Se vi dico Droghe?
    #ChrisGalbiati #VivereinUSA #SCONVOLTO
    👀I miei video li giro con:
    amzn.to/3iYCBO9
    amzn.to/3f24dkf
    amzn.to/3iTgVTs
    amzn.to/3zMpBBZ
    amzn.to/2WmGSTD
    amzn.to/3f5OtfQ
    🙋‍♂️ Mi trovate anche qui:
    Instagram: chrisgalbiati
    Facebook: Christian Galbiati
    Linkedin: Christian Galbiati
    📩 Richieste:
    christian.galbiati@gmail.com
    📦 Se vuoi spedirmi qualcosa:
    115 Venetian Way Dilido Island
    33139 Miami Beach (FL)

Комментарии • 2,8 тыс.

  • @leominerva3494
    @leominerva3494 Год назад +713

    Quando ero giovane ( 16-40 anni) avrei fatto i salti mortali per andare in USA anche solo per una vacanza, poi la vita mi si è imcasinata ( figli,mutuo, lavoro ecc) e ho sempre rimandato.
    Adesso a 64 anni , ho cambiato completamente idea sulla faccenda, gli stati uniti sono scivolati all'ultimo posto nella mia personale classifica dei posti da visitare.

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  Год назад +47

      Ciao Leo! Non so perché ci siano tante visioni negative, penso abbia pro e contro come tutti i paesi. Ovvio e’ molto diversa dall’Italia. Ma non si sta male. Secondo me

    • @lucia3090
      @lucia3090 Год назад +14

      Ci vada, almeno per una vacanza

    • @rebeldina1977
      @rebeldina1977 Год назад +57

      ​@@carasau67 Il tuo livello di simpatia è direttamente proporzionale alla gratuità del servizio sanitario del paese più sopravvalutato del mondo.

    • @gianpaolobertelli2809
      @gianpaolobertelli2809 Год назад +6

      Leo , niente niente che avanzi la SAGGEZZA dell ' età ? AUGURI e buona giornata ! CIAO

    • @gianpaolobertelli2809
      @gianpaolobertelli2809 Год назад +3

      Lucia , ti ci sei già ANDATA almeno una VOLTA ! CIAO

  • @francescopaolociminale5258
    @francescopaolociminale5258 Год назад +195

    Ho vissuto sia in Nord America che in Asia. Un decennio. Si pensa sempre che l'erba del vicino è sempre la migliore. Sunto : Nonostante i nostri problemi , l'Italia è sempre l'Italia e me ne sono rientrato. Per vivere all'estero e soprattutto in Paesi davvero problematici come gli USA , devi avere davvero una buona motivazione. Orgoglioso di essere ITALIANO. Pace a voi.

    • @leonardocolossi2270
      @leonardocolossi2270 9 месяцев назад

      Ok ma io da straniero potrei anche parlare dei problemi culturali italiani

    • @kyle11235
      @kyle11235 6 месяцев назад +9

      Più che l'Italia, l'Europa è il top del mondo.

    • @nevion5533
      @nevion5533 5 месяцев назад

      Dove hai vissuto in Asia ?

    • @tozzo9860
      @tozzo9860 5 месяцев назад +14

      ​@@leonardocolossi2270che commento insignificante...
      Il bello è che l'ha pure scritto: "NONOSTANTE I NOSTRI PROBLEMI". Ma anche se non lo avesse specificato, quindi????? Ogni paese ha i suoi problemi, sta a te decidere quali sono i più critici. A me di finire con una pallottola da qualche parte per colpa di qualche pazzo lucido che si alza col piede sbagliato la mattina nom va proprio, a te?

    • @carlogambacurta548
      @carlogambacurta548 4 месяца назад

      Apprezzo

  • @aperkkv2
    @aperkkv2 Год назад +35

    Noi viviamo da 12 anni negli Stati Uniti, ma proprio quest'estate torneremo in Italia. Tutte le difficoltà della cultura americana, le incoerenze, gli estremismi eccetera li abbiamo ben tollerati fino a che eravamo una coppia, alla fine ci si ritrova a casa la sera nella propria casetta, si va un mese d'estate in Italia, si guadagna bene e tutto funziona. Da quando siamo diventati genitori però ci siamo resi conti che non è qui che vogliamo crescere i nostri bambini, abbiamo sentito il bisogno di riportarli "a casa", di dare loro radici, nonni, senso, amicizie di una vita. Non è facile, ma ci sembra la cosa giusta.

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  Год назад +3

      CIao, capisco cosa intendi, non ho famiglia ma farei la stessa cosa forse.

    • @alessandroveneziani6271
      @alessandroveneziani6271 Год назад +2

      Pensare che io ho trovato molta più amicizia e disponibilità a darsi una mano con i bambini in US che in Italia....

    • @aperkkv2
      @aperkkv2 Год назад +2

      @@alessandroveneziani6271 Non è quello che intendevo, ma è difficile spiegarsi in poche righe. Sul quotidiano, vedo anche io aiuto e collaborazione, ma sul lungo periodo io non ho visto rapporti duraturi e significativi. Poi ovviamente gli Stati Uniti sono un grande Paese, immagino si possano avere esperienze anche molto diverse.

    • @thesilenceofthesnowinsumme1463
      @thesilenceofthesnowinsumme1463 9 месяцев назад +2

      Portali da Giorgia. Un po' di fascismo (annacquato) farà molto bene ai pargoli.
      Poi Giorgia e Biden si danno la mano, innamorati. Non c'è nessuna differenza.

    • @Nichilistaiconoclasta
      @Nichilistaiconoclasta 16 дней назад

      @@aperkkv2 lo so che e' difficile, pero' almeno provaci ca***

  • @marcelocaldarone890
    @marcelocaldarone890 4 месяца назад +25

    Secondo me l’impero come tutti gli imperi è in caduta verticale praticamente imploderà dal loro interno.

  • @alessandroleuzzi587
    @alessandroleuzzi587 9 месяцев назад +77

    Ciao Chris, vivo negli USA da 10 anni e sono arrivato alla conclusione che questa loro leggerezza nel parlare con te come se fossi un loro conoscente stretto, venga dal fatto che sono persone prevalentemente sole e con valori affettivi quasi inesistenti. Per loro parlare con te o parlare con loro padre non fa quasi differenza.
    In tutto e per tutto credono di vivere in un film purtroppo...dopo 10 anni lasciero' questo paese per tornare a vivere in mezzo a persone un po' piu' sane ed equilibrate...

    • @renatolombardi415
      @renatolombardi415 9 месяцев назад +3

      Tornerai in Italia ?

    • @alessandroleuzzi587
      @alessandroleuzzi587 9 месяцев назад +3

      @@renatolombardi415 si

    • @nemesi3231
      @nemesi3231 7 месяцев назад +1

      ​@@alessandroleuzzi587meglio di no. L'italia sta diventando come loro

    • @alessandroleuzzi587
      @alessandroleuzzi587 7 месяцев назад +12

      @@nemesi3231quindi si spara nelle scuole? Le università costano minimo 20k all’anno, ferie e maternità non esistono?

    • @youareinbarbados2578
      @youareinbarbados2578 5 месяцев назад +5

      Ho vissuto 10 anni in America e la frase che mi ripetevano spesso è :"I was abused".

  • @maxontani7986
    @maxontani7986 Год назад +125

    Negli anni 50 e 60 gli States rappresentavano un modello di benessere e libertà a cui ispirarsi. Oggi considero una iattura essere dominati dai loro modelli culturali.

    • @gpf5204
      @gpf5204 Год назад +3

      Molto saggiamente.

    • @Frivals
      @Frivals 11 месяцев назад +11

      Mangiavano solo hamburger già negli anni 50 60. Non sono mai stati un buon modello

    • @403000
      @403000 10 месяцев назад

      Vero. Ma attenzione agli stereotipi e a ciò che noi vediamo in TV. Ho lavorato molto con americani e devo dire che la loro società è molto più eterogenea della nostra. Puoi trovare persone educatissime ed intelligenti come buzzurri patentati. In generale hanno in senso civico più elevato del nostro ed un rispetto della cosa pubblica che ci sognamo. Poi ripeto, il deficiente si trova ovunque

    • @kyle11235
      @kyle11235 6 месяцев назад +6

      Hai detto bene. "Rappresentavano", NON "erano".
      Prima di Internet facevano verso l'outside la propaganda che volevano loro vendendosi per il paradiso in terra.

    • @IlVeroVladTerzo
      @IlVeroVladTerzo Месяц назад +2

      Nessuno ci domina, siamo noi ad imitare quello che evidentemente più ci aggrada, nessuno ci obbliga ad avere Netflix, comprare iPhone o mangiare da McDonald.

  • @EvaKant-
    @EvaKant- Год назад +89

    Ho vissuto in California per diversi anni, mi hanno shoccato tutto ciò che racconti: droga e alcolismo, drammi gravi sbandierati in pubblico, amministrazione pesante, social security da proteggere come la cosa più preziosa, la credit history per cui nn si può acquistare praticamente nulla se nn si ha ancora una storia di credito. Indebitamento alle stelle… abusi di ogni tipo, pistolettate… sono stata contenta di rientrare in Europa perché decisamente gli States non fanno per me

    • @flaviabarosio7759
      @flaviabarosio7759 Год назад +8

      Assolutamente d accordo. Hanno il gusto dell orrido in tutto

    • @mariomalavasi3927
      @mariomalavasi3927 Год назад +1

      Ciao Eva😊! Come? !... Neanche con Diabolik accanto a te?!! 😁😁😁😁😜

    • @EvaKant-
      @EvaKant- Год назад

      @@mariomalavasi3927 si, caro! 🤣

    • @Frivals
      @Frivals 11 месяцев назад

      Guardavi i film e pensavi fossero realtà?😂😂😂😂

    • @alessio346
      @alessio346 10 месяцев назад

      Pistolettate, che dilettanti. Dovrebbero provare una luparata!

  • @marialetizia5809
    @marialetizia5809 Год назад +725

    A me la cosa che preoccupa maggiormente è che questo tipo di mentalità distorto e corrotto si diffonda anche in Italia, Francia ...., insomma, altrove. In verità ci sono già molti sintomi allarmanti....Ma sono profondamente convinta che la crisi della famiglia è alla base di questo tipo di concetto di libertà completamente erroneo e che sta portando ad un individualismo tale per cui la solitudine resta il risultato finale (quando va bene!!).

    • @ombretta5147
      @ombretta5147 Год назад

      Sono d'accordo.Senza alcun principio etico e morale,si va allo sfascio, perciò non amo gli USA.E' una falsa libertà e stiamo vedendo anche da noi che questo modo di vivere sta prendendo piede,purtroppo!🤦

    • @sandrabianchi8840
      @sandrabianchi8840 Год назад

      Informandomi e leggendo ho capito che esiste una élite che comanda il mondo, decide su tutto, mode, governi, politica, musica, medicina, tutto persino stile di vita che sono loro stessi a diffondere. Anche la pedofilia che stanno cercando di sdoganare. Le droghe sono diffuse da loro, così come alcool, oppioidi ecc ecc. Esiste un vero e proprio piani: distruzione dell anima e dell essere umano. Negli usa, i loro concetti malsani, sono già radicati da un po' e adesso vogliono trasformare parte dell Europa, negli usa. Guardo i video su kensington street... è scioccante. Un paese ormai allo sbando, senzatetto e prostituzione... in Italia stanno già distruggendo le nostre vite, la sanità la stanno privatizzando, uccidono persone ( basta vedere cosa stanno facendo coi sieri).. la nostra alimentazione, la migliore al mondo, verrà sostituita da merdonald e cibo spazzatura. Non parliamo della nostra lingua... in TV è tutto in inglese, ed attenzione, non è un caso. Ci stanno completamente colonizzando, tra invasioni, guerra climatica, sieri, ecc ecc il nostro paese scomparirà

    • @alessiogambula2117
      @alessiogambula2117 Год назад

      Per la droga sa fumare sopratutto la marijuana, c'è poco da rimanere shoccati,lo stato italiano dovre legalizzarla anche in Italia per tutta una serie di aspetti , o forse è meglio che questi " giri" continuino ad essere controllati dalle mafie?
      La marijuana viene utilizzata da millenni, per diversi scopi non solo ricreativi ma ad esempio favorisce il sonno è viene utilizzata anche come cura su certe leucemie, dovresti leggerti qualcosa sul proibizionismo e perché fu bandita e messa come illegale

    • @scxrlard2843
      @scxrlard2843 Год назад +45

      l'Italia è un America in miniatura, solo che funziona male

    • @denis-rm7pz
      @denis-rm7pz Год назад +83

      Perché l'America invece funziona bene? C'è una povertà allucinante! Di che parli?

  • @enzonavona9018
    @enzonavona9018 Год назад +30

    Storicamente gli italiani conoscono gli americani attraverso il cinema, gli americani per mezzo degli emigranti, bella differenza!

  • @sabrilla1374
    @sabrilla1374 4 месяца назад +7

    Sempre meglio la vecchia Italia!! Speriamo che non ci contagino troppo

  • @lauralatorre970
    @lauralatorre970 5 месяцев назад +58

    In Italia non si racconta la propria vita al primo che si incontra, si va direttamente in televisione😂!

  • @mauriziogiannetto9091
    @mauriziogiannetto9091 Год назад +51

    Paese alla deriva in tutti i sensi e da non prendere assolutamente in considerazione. Se solo credessi di più in noi stessi e nel nostro paese.....

    • @pierlucaflorentino2447
      @pierlucaflorentino2447 Год назад +3

      Bravissimo . Questa è la strada giusta credere nell Italia

    • @CigarettesAS
      @CigarettesAS Год назад +3

      @@pierlucaflorentino2447 Denigrando gli altri Paesi? Bella strada...

    • @pierlucaflorentino2447
      @pierlucaflorentino2447 Год назад +3

      @@CigarettesAS credere nella propria nazione non significa denigrare gli altri paesi an he perché che senso avrebbe , non è che buttando giù un tuo concorrente ti elevi tu , resti sempre lì.
      Però non vedo nulla di male anzi in un po di sano patriottismo , noi italiani almeno in parte spesso vediamo nell estero paradisi immaginari ma sinceramente dopo aver passato almeno metà della mia vita lavorativa e non all estero io queste strade lastricate d oro non le go mai trovate . Una cosa è andar in vacanza un altra e vivere in un altro paese

    • @ritagrechi2663
      @ritagrechi2663 4 месяца назад +3

      si io ora amo Paesi islamici. amo IRAN UN POPOLO STUPENDO E RUSSIA POPOLO MERAVIGLIOSO.

    • @CarloMassarotto
      @CarloMassarotto 4 месяца назад

      @@ritagrechi2663 russia popolo di zombizzati dal potente di turno. Lasciando stare la russia zarista che è troppo lontana nel tempo, certamente i russi si lasciarono lavare il cervello prima da lenin, poi da stalin, poi tantissimo da brezhnev che li portò alla rovina, invece non amarono Gorbachev proprio perché tentò di avviare riforme democratiche, mentre i russi amano essere dominati da despoti, poi arrivò putin che i russi amano a costo della vita, che ha penetrato i loro cervelli con la sua propaganda criminale e da due anni li sta mandando al macello in Ucraina. Non so in cosa possano essere meravigliosi i russi, secondo me proprio in niente. E io mi sono laureato in russo al corso di laurea in lingue e letterature straniere all'Università di Padova, e subito dopo la laurea sono andato a vivere e lavorare a mosca, e sono rimasto lì undici anni, un pochino i russi li conosco. E te li lascio volentieri.

  • @rosa4ka
    @rosa4ka Год назад +51

    Sono più di 30 anni che risiedo in America 🇺🇸specialmente qui USA NYC. Oh visto di tutti i colori E so perfettamente quello che dici. Ai totalmente ragione Chris..👍🙌

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  Год назад +2

      Ciao Rosa! Grazie del commento. Immagino quante cose avrai visto e vissuto in 30 anni. Grazie grazie.

    • @fi1435
      @fi1435 4 месяца назад +3

      È il paese dei matti

    • @sandroderrini2936
      @sandroderrini2936 2 дня назад

      Ai però con H davanti

    • @rosa4ka
      @rosa4ka 2 дня назад

      @@sandroderrini2936
      What you mean ! What are you trying to say, explain me better!😁

    • @rosa4ka
      @rosa4ka День назад

      @@sandroderrini2936
      Idiot

  • @enricatab
    @enricatab 11 месяцев назад +18

    A me l'unico stile di vita che piace è quello all'italiana... di una volta perché oggi ci hanno contaminato con il loro modello! Ho fatto le elementari in Usa poi siamo tornati in Italia, tutti i miei parenti lavoravano, o meglio lavoravano soltanto, avevano un we al mese libero, ma indipendentemente da questo ricordo la mancanza di cultura delle persone in genere, una grande ignoranza, per noi imbarazzante, uso di droghe quotidiano come se fosse normale non essere mai semplicemente se stessi, razzismo e pregiudizio fin dalla culla, puritanesimo, quartieri con case tutte uguali che non hai punti di riferimento oppure dove entri solo con il pass, diozia dilagante o finta simpatia, amicizie solo con chi è utile o ha connessioni sfruttabili o già fin dalle elementari solo con chi ha gli stessi identici interessi, quindi gruppetti chiusi, cibo spazzatura, bevande spazzatura, gelato spazzatura, mercati spazzatura, mancanza di qualità, solo quantità... in tutto, sanità disumana e solo assicurativa per chi se lo può permettere e spesso neppure per quelli perché molte ass.ni rifiutano di assicurarti, se hai avuto un sinistro o una malattia, e poi anto tanto altro... potrei continuare per giorni. Non invidio zii e cugine che credono di fare la vita migliore del mondo. Per le miei cugine noi siamo in Africa solo perché non teniamo l'aria condizionata stile ghiacciaia in ogni ambiente, perché andiamo a piedi, lì prendi la macchina anche per fare 10 metri, poi paghi la palestra per camminare sul tapirullan... è inconcepibile fare una passeggiata, impiegare del tempo per cucinare qualcosa di squisito... e tanto altro!

    • @lucindagiron9287
      @lucindagiron9287 4 месяца назад +2

      Anche qui in Italia, nascono con il sedile della macchina sotto il sedere. Il resto hai ragione

  • @federicaferri6332
    @federicaferri6332 Год назад +60

    Ringrazio Dio di stare in Italia con un lavoro sicuro e una famiglia affettuosa e presente...

    • @claudiotagini
      @claudiotagini Год назад

      brava! tutti gli altri sono cattivoni, mangiano male, e puzzano perche non si fanno la doccia!

    • @PatrizioBassoRicci
      @PatrizioBassoRicci 10 месяцев назад +1

      Sicuro?😂

    • @claudiotagini
      @claudiotagini 10 месяцев назад

      @@PatrizioBassoRicci ero sarcastico, evidentemente non l'ho fatto capire.
      se invece rispondi al mio post dove "secondo me anche questo sito, come tanti altri, sia stato creato APPOSITAMENTE per discreditare gli USA, ti faccio presente d'aver scritto "secondo me". e se sai leggere hai gia capito la risposta. ma ne sono convinto... scrivono tante baggianate facilmente dimostrabili, o con titoli che implicano gia` il contenuto denigratorio. Ma va bene cosi, tanto solo degli idioti o imbecilli credono ciecamente a tutte le palle. Una volta erano solo gli ignoranti, come me, indottrinato in Italia da coloro che mentono sapendo di mentire, ma oggi, con Internet, non ci sono scuse. Quando sono andato negli USA la prima volta, Maggio 1978, mi aveva sorpreso vedere un giovane nero (sui 30 anni, credo) ben vestito, in prima classe... (io viaggiavo in seconda), e poi, quando a Los Angeles sono stato accolto da mio fratello, vederlo essere accolto da una bella e giovane nera, e ambedue allontanarsi su una Mercedes tipo "pagodino"... al che mchiedo am mio fratello se sa[pesse chi erano... e lui, stupito, mi chiede cosa me faceva pensare che lui li conoscesse... mah... il razzismo, la poverta dei neri obbligati ad una vita di terza classe, pensavo fosse un attore... Mio fratello scoppio a ridere, e mi spiego come tutte le palle antiamericane che raccontavano in Italia fossero, appunto, palle, politicamente motivate da gente che odiava un paese che aveva e continua a dimostrare quato fallimentare sia il socialismo, il komunismo, e quanto benefico sia invece il capitalismo. Tanto che persino la Cina l'ha adottato!

    • @Stazzo82
      @Stazzo82 10 месяцев назад +1

      Certo molto sicuro in Italia, anche se sei statale...

    • @tosapai297
      @tosapai297 2 месяца назад

      Se sei disabile e vivi in Italia sono davvero caxxxi tua..... L' Italia è una vergogna sotto tanti aspetti.

  • @elisaficini2515
    @elisaficini2515 5 месяцев назад +21

    Dopo aver vissuto in Australia, Canada e Usa sempre piu convinta che sono stata fortunata a nascere in Italia.

    • @tosapai297
      @tosapai297 2 месяца назад +3

      Dopo aver vissuto in diversi paesi europei mi.sono resa conto di quanto si faticoso vivere in Italia, sotto tutti i punti di vista.

    • @piergiuliocalcagno7808
      @piergiuliocalcagno7808 Месяц назад +1

      Per cosa?

    • @Nichilistaiconoclasta
      @Nichilistaiconoclasta 16 дней назад

      @elisaficini2525 Puoi p.f. approfondire???

  • @MrBoulder53
    @MrBoulder53 Год назад +88

    Sono spesso negli Stati Uniti , anche attualmente.
    Nel 1978 ho abitato per 6 mesi in Colorado.
    La cosa che mi colpì di più, allora, fu la facilità con cui gli americani cambiavano casa, città e moglie.
    Anche l’uso della carta di credito, anche per acquistare un pacchetto di chewing-gum!

    • @elisaivani9639
      @elisaivani9639 Год назад +10

      Soprattutto moglie

    • @gpf5204
      @gpf5204 Год назад +3

      @@elisaivani9639 Per necessità, credo, non certo per gusto... 😆😆

    • @anassimandro034
      @anassimandro034 10 месяцев назад +12

      Società liquida, manovrabile. Si cambia in un secondo. Zero radici

    • @leonardocolossi2270
      @leonardocolossi2270 9 месяцев назад +3

      ​@@anassimandro034invece in Italia c'è un maschilismo pazzesco, la donna non con a niente, viene giudicata

    • @matteosoncini9627
      @matteosoncini9627 8 месяцев назад +12

      @@leonardocolossi2270 Il maschilismo fattuale, in Italia, esiste in due luoghi in particolare, per quanto concerne la distribuzione dei posti riguardanti i "centri di potere" e in determinati posti nel sud Italia, dove la donna conta poco e deve ancora "obbedire" all'uomo, come vecchi retaggi arabi. Nel nord Italia le donne vivono, girano, lavorano e fanno pure sesso con chi gli pare e piace, il maschilismo è rimasto solo nelle chiacchiere della gente.

  • @logospathos3202
    @logospathos3202 Год назад +104

    Se uno sente la necessità di sfogarsi con un estraneo significa che non ha nessuno tra le persone a lui vicino con cui farlo. Ergo potrebbe essere l'esatto contrario di ciò che pensi. Non la connotazione dell'apertura mentale nella società americana ma bensì della chiusura e della generale mancanza di empatia verso gli altri.

    • @nicoladegiuseppe8354
      @nicoladegiuseppe8354 Год назад +4

      Ho pensato la stessa cosa. E' successo anche a me la stessa cosa in Germania, in particolare con gli anziani.

    • @lucianapennelli8514
      @lucianapennelli8514 Год назад +5

      La solitudine negli usa non la si vive come in Italia, qui ci si sente liberi,lì ti può distruggere.

    • @Frivals
      @Frivals 11 месяцев назад +2

      Esatto

    • @sandrapirovano9491
      @sandrapirovano9491 11 месяцев назад +2

      Condivido pienamente. A volte bisogna ascoltare senza avere riconoscimenti in cambio...

    • @robertotrabalzi7346
      @robertotrabalzi7346 4 месяца назад

      Infatti, io sono vecchio, vivo da solo ma non mi "sento" solo! Vivo in un paesino di 500 abitanti dell'entroterra ligure, sono un "forestiero...gente chiusa, scorbutica i liguri...almeno, questo è quello che si dice di loro, eppure i miei compaesani sono tutti miei amici e, se un giorno non mi vedono in giro, qualcuno bussa alla mia porta per vedere se sto bene!@@lucianapennelli8514

  • @maurizioghezzer4302
    @maurizioghezzer4302 Год назад +198

    Adoro la "mitologia cinematografica " di questo paese... Purtroppo l Italia da tempo sta assumendo gli aspetti peggiori dell America: rapporti sociali inesistenti, acquisto di cose inutili, la decadenza della famiglia, programmi spazzatura, arrivismo sfrenato, alimentazione stile fast food, idolatria per il denaro al fine dell ammirazione altrui... Cmq sono davvero ottimi video, esaustivi e ben realizzati bravo!

    • @pa02tri07zio82
      @pa02tri07zio82 Год назад

      @maurizioghezzer4302 Condivido pienamente! Assistiamo impotenti all'inesorabile declino dell'intera civiltà occidentale.

    • @giovannibellingeri6820
      @giovannibellingeri6820 Год назад

      finalmente ho conosciuto un autentico imbecille

    • @flaviabarosio7759
      @flaviabarosio7759 Год назад +8

      PERFETTAMENTE d'accordo tutte queste cose mi fanno letteralmente schifo, infatti Romina power era abituata a fumare marijuana fin da piccola ...e la cosa che mi aveva scioccato è quando disse che era una questione di cultura....

    • @Frivals
      @Frivals 11 месяцев назад +1

      👍👍👍

    • @PabPapp1
      @PabPapp1 11 месяцев назад +2

      da roma in su

  • @rosabiemmi7616
    @rosabiemmi7616 5 месяцев назад +3

    L'America non mi ha mai affascinato ma dopo aver visto il tuo video non posso che dire: Viva l'Italia!!!

  • @franconuzzi4000
    @franconuzzi4000 Год назад +65

    Bisogna fare molta attenzione. Per esperienza posso dire che se, non reagiamo in modo corretto, faremo la stessa fine.

    • @amaSoleCe
      @amaSoleCe 9 месяцев назад

      Esatto
      Anche perché la Meloni è succube degli States e segue ad oltranza tutte le idiozie di Biden
      La sommossa contro la Russia parte come un suggerimento a stele e strisce😢

  • @andreaguarino8207
    @andreaguarino8207 Год назад +67

    È la prima volta che guardo il tuo canale e lo trovo interessantissimo. Sono sempre più convinto che gli Stati Uniti siano un posto in cui io non vivrei mai. È tutto estremamente monetizzato e privatizzato. Se uno è ricco vive alla grande, se uno è povero crepa in mezzo alla strada, senza contare la loro stramaledetta cultura delle armi. Grazie mille per i tuoi video E complimenti per il tuo bellissimo appartamento

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  Год назад +7

      CIao Andrea! Grazie mille del commento. Gli Stati Uniti sono un paese molto molto diverso dall'Italia e direi che principalemtne e' Business in tutto e per tutto quindi per lavorare, crescere, ecc ... e' un paese ideale. Per il resto... invece non so ancora.

    • @alfredvinciguerra532
      @alfredvinciguerra532 Год назад

      E stai a casa non serve gente come te. Però molti cervelli italiani che scappano la pensano diversamente

    • @yapoomkt
      @yapoomkt Год назад +3

      Ci stiamo arrivando anche noi in Italia a diventare come loro.

    • @rebeldina1977
      @rebeldina1977 Год назад

      ​@@yapoomkt Del resto, siamo i loro principali vassalli.

    • @fg-mx4nz
      @fg-mx4nz Год назад +1

      @@ChrisGalbiati dio ce ne scampi...e sopratutto liberi!!!!!

  • @zoso9243
    @zoso9243 Год назад +124

    Vivendo 8 anni in Irlanda, ho capito che quando si dice che noi italiani siamo risparmiatori è assolutamente vero e non autocelebrazione. Sono rimasto scioccato apprendere da alcune colleghe che non riescono a non spendere tutto lo stipendio. La mentalità è quella di non risparmiare nulla, a meno che non si stia cercando di creare il deposito per comprare casa. Non si rinuncia mai a nulla e sembra che la parola "sacrificio" sia sconosciuta. Una collega mi diceva che si era fatta prestare i soldi per fare delle analisi mediche, mentre la tipica domanda quando si prende un bonus è "come li spenderai?". A questo proposito le aziende organizzano anche dei corsi per gestire le proprie finanze, con suggerimenti che a noi sembrano proprio banali. Per il resto in Irlanda purtroppo si son prese alcune delle mode americane: vedere le ciglia finte per me è sempre uno shock, una roba inguardabile.

    • @antonellacarletti9260
      @antonellacarletti9260 Год назад +1

      Che NON riescono e spendere tutto lo stipendio ?

    • @zoso9243
      @zoso9243 Год назад +3

      @@antonellacarletti9260 a NON spendere

    • @antonellacarletti9260
      @antonellacarletti9260 Год назад +1

      @@zoso9243 ok....avevo ketto male io👍👏👏👏

    • @rustbuck2548
      @rustbuck2548 Год назад +11

      Me mi hanno cresciuto instillandomi il senso di colpa per i soldi non risparmiati. Ho sempre pensato fosse dovuto al dopoguerra e alla miseria generale della provincia, delle campagne soprattutto. Dev'essere un aspetto legato anche al cattolicesimo o alla nostra cultura in generale, quante volte ho sentito la storia della cicala e delle formiche.

    • @settimarte
      @settimarte Год назад +5

      amica in Irlanda nel metà 800 e i primi del 900 per loro è stata dura la povertà e stata feroce e ovvio che oggi vivano come se fosse l'ultimo giorno
      non solo intere cittadine e piccoli paesi intrapresero i viaggi della speranza in usa

  • @annicarbone6643
    @annicarbone6643 4 месяца назад +61

    Se quello che lei dice è vero la situazione è veramente grave in America. Temo che si possa diffondere anche in Italia perché siamo talmente stupidi da scimmiottare gli americani soprattutto negli aspetti peggiori. 😢 Questo consumismo dilagante e questo smodato amore per il dio denaro ci può condurre su strade assai pericolose.

    • @tosapai297
      @tosapai297 2 месяца назад

      😂 ma dove vivi? Non vedi? Non vedi niente????

  • @antonellavalenti6672
    @antonellavalenti6672 Год назад +229

    Ciao, vivo negli Stati Uniti da 12 anni e posso dirti che sono d'accordo su tutto cio' che hai detto. Ma la cosa che non riesco ancora a capire e' perche' quando conosci qualcuno devono raccontarti tutta la loro vita. Una volta mi piaceva fermarmi a un bar a prendere un aperitivo dopo lavoro ma poi ho smesso. C'e' sempre quello solo di turno che deve iniziare a chiaccherare e ad un certo punto iniziano a raccontarti tutto, dettagli delle loro vite, famiglia, ex, abusi ecc ecc.. Solitamente si tratta di gente che ha bevuto abbastanza, ti getta addosso tutta la sua immondizia e poi magari li incontri di nuovo, li saluti e questi non si ricordano piu' chi sei e che sai tutta la loro storia. La voglia di tornare in Italia cresce ogni giorno sempre piu' e per tanti motivi

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  Год назад +15

      Ciao Antonella! Grazie del riscontro. SI verissimo, dopo che ti hanno raccontato TUTTO poi... dopo giorni... non si ricordano di chi tu sia ahahaha

    • @alfaalfa33
      @alfaalfa33 Год назад +28

      Potrebbe essere un modo per curarsi senza andare da uno psicanalista, grazie anche all'aiuto di alcol e droga.
      Insomma, uno sfogo con chi non si conosce non fa mai male o perlomeno ci alleggeriamo momentaneamente di un peso.
      Potrebbe essere questa la soluzione del problema?

    • @robertomeneghetti6215
      @robertomeneghetti6215 Год назад +19

      Ho notato che, più a lungo
      uno vive all'estero, più ha
      voglia di ritornare all'ovile?

    • @RobertoTrabalzi
      @RobertoTrabalzi Год назад

      @@alfaalfa33 In Italia non è necessario ubriacarsi per trovare uno sfogo, basta entrare in una chiesa e confessarsi inla soluzione del problema sono il prete e la confessione😱

    • @aleinwonderland3457
      @aleinwonderland3457 Год назад +9

      🤣🤣 forse lo fanno perché sono soli

  • @googletop1989
    @googletop1989 Год назад +52

    finalmente uno che dice le cose come stanno e non come fanno altri youtuber che descrivono tutto rose e fiori.
    ps : l unica cosa buona è il BBL 😇

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  Год назад +1

      CIao! grazie mille. Apprezzo il commento. A presto!

    • @ribellenato
      @ribellenato Год назад +2

      Non è rosa e fiori ci mancherebbe. A parlare di una Nazione intera e di una popolazione dopo che hai vissuto in un paio di posti per un po di tempo, mi sembra un pó pretenzioso e generico.

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  Год назад +1

      @@ribellenato ciao, non ho capito cosa intendi? un paio di posti per un po tempo?

    • @ChristianNatella-be9co
      @ChristianNatella-be9co Год назад +5

      Per me la marijuana legale è una cosa buona.visto che in Italia puoi trovare ogni tipo di droga 24 su 24 sette giorni su sette

    • @pervinca8825
      @pervinca8825 Год назад +1

      ​@@ribellenatomi hai tolto le parole di bocca

  • @fluxusing02
    @fluxusing02 8 месяцев назад +10

    A me è successo: 2009, Nevada , Las Vegas : carta di credito lasciata per pagare il conto al ristorante, sparita alcuni minuti nella tasca del cameriere come descrivi te ma una settimana dopo essere tornato in Italia mi sono arrivate diverse segnalazioni di usi della carta di credito non autorizzati da me. Segnalato alla visa e mi è stato rimborsato tutto ma il succo è che non bisogna fidarsi al 100% neanche negli USA perché anche lì lo scam è dietro l’angolo

    • @lorenzo_luciano_
      @lorenzo_luciano_ 4 дня назад

      Pagare cash quindi è sempre meglio no? Ovviamente qualora si avesse disponibilità

  • @ceval-mr1gw
    @ceval-mr1gw Год назад +25

    Se vogliamo capire il nostro futuro(quello negativo al quale ci stanno abituando)osserviamo l'America e gli americani... c'é da preoccuparsi..

    • @pierlucaflorentino2447
      @pierlucaflorentino2447 Год назад +3

      Dobbiamo smetterla di importare la loro merda

    • @Frivals
      @Frivals 11 месяцев назад

      Si chiamano statunitensi. l'America sono 2 continenti

  • @giannidileo
    @giannidileo Год назад +113

    Io sono stato diverse volte negli USA (ma non ci ho mai vissuto veramente) e devo dire che alla base di tutto c'è una profonda differenza culturale rispetto agli europei. E' difficile spiegarlo senza scadere negli stereotipi. Se escludiamo le classi sociali più agiate, sembra che i ragazzi "crescano da soli", senza un legame forte con la famiglia, magari davanti alla TV e con in testa l'idea di andarsene di casa il prima possibile. Forse è un senso di "libertà selvaggia" che li accomuna e li differenzia maggiormente da noi europei, che invece viviamo un percorso di crescita più "raccolto" e più "organizzato socialmente". Non so se ho reso bene l'idea. Anche questa loro tendenza a spendere tutto ciò che hanno, magari anche in debito, rientra in quella libertà d'animo che non li "rinchiude nella gabbia" più tipica europea del risparmio.

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  Год назад +13

      CIao GIanni! Si concordo con il tuo pensiero, i ragazzi crescono in fretta, prendendosi reponsabilita' importanti (come il mutuo per gli studi) e hanno la possibilita' / voglia di andarsene di casa presto. Questo per alcuni e' un toccasana per altri ... un po un trauma che porta a situazioni difficili.

    • @danieledaccardi3648
      @danieledaccardi3648 Год назад

      Chiamala "libertá d'animo" e non stupiditá cioè quello che è... Comunque si drogano come dei dannati. Ci sará qualcosa che non va???

    • @morenaselice5288
      @morenaselice5288 Год назад +12

      @@ChrisGalbiati Comunque non è una cosa positiva!

    • @elisaivani9639
      @elisaivani9639 Год назад +15

      A me hanno insegnato a risparmiare e non spendere tutto,ma io sono Ligure

    • @thepinkranter279
      @thepinkranter279 Год назад

      In poche parole sono dei cazzoni.

  • @TheIronweed-vx5lg
    @TheIronweed-vx5lg Год назад +164

    Interessante interpretazione. Essendo Io stesso americano, posso dire che molto di ciò che avete menzionato è vero in alcune parti del Paese. In particolare il problema della droga e dell'alcol. Abbiamo 20 milioni di persone che sono dipendenti da droghe e alcol. Che è quasi il 10% della popolazione. È incredibilmente distruttivo. Molti di noi hanno perso l'ormeggio spirituale e cercano di trovare appagamento nel denaro, nella chirurgia, nelle droghe, nell'alcol, ecc. Vivere nel modo in cui lei ha menzionato è il segno di una società distrutta. Grazie al cielo, non tutti son cosi. La superficialità di cui parla porta solo alla rovina.

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  Год назад +20

      Ciao! Grazie del feedback. Siamo allineati, purtroppo il problema delle dipendenze in USA e' molto grave, difficile da spiegare ma quando di penso che quasi il 10% della popolazione ha problemi si puo avere un'idea. Chiaro non tutti sono cosi ma nelle citta' grosse si nota molto.

    • @luigicorte
      @luigicorte Год назад +7

      Cosa sarebbe “l’ormeggio spirituale”?

    • @walsch80
      @walsch80 Год назад +21

      E purtroppo stiamo andando in quella direzione pure noi... Temo per mio figlio perché i modelli proposti ai giovani sono tutti tossici e negativi... In America sono 10 anni avanti e purtroppo seguiremo a ruota...

    • @DarioVici
      @DarioVici Год назад +13

      ​@@luigicorte Delle basi da usare come punti di riferimento che possono essere per esempio quelle etiche, quelle morali piuttosto che quelle religiose...poi la loro attuazione o interpretazione e soggettiva, ma almeno si hanno delle coordinate di riferimento se si perda la "rotta"

    • @emilianocrescioli9215
      @emilianocrescioli9215 Год назад

      Prima di essere alcolizzati e fumatori di erba sono farmaco dipendenti , le cose vanno dette tutte non solo quello che fa comodo , ricordate lo scandalo dell'azienda che produceva farmaci a base di morfina ? Fino a qualche anno fa hai minori con dsa davano gli psico farmaci con il risultato tanti malati di ❤❤

  • @paolobrogliapatron
    @paolobrogliapatron 8 месяцев назад +6

    Carta di credito:fallo in Italia e non la vedi più.Del resto in molti paesi ci sono anche le cassette dove si compra il giornale self service e il sistema funziona,ma se si facesse in Italia sparirebbe anche la cassetta.

  • @dario1837
    @dario1837 8 месяцев назад +4

    raccontare le proprie magagne a qualcuno che non si conosce, e non si vedrà mai più, è un buon modo di "scaricarsi" ma senza compromettersi

  • @paolazamperoni1746
    @paolazamperoni1746 Год назад +85

    Sembra lo specchio di una società alla deriva 😢, è abbastanza terribile. L'umanità è preziosa, adesso capisco quanto vale la cultura europea ❤

    • @larosabianca8637
      @larosabianca8637 Год назад +9

      Teniamoci stretta la nostra cultura umanistica, che loro per ragioni evidenti non potranno mai avere.

    • @riccardofacchi
      @riccardofacchi Год назад +13

      @@larosabianca8637 Siamo sicuri di essere messi molto meglio?

    • @alemassa6632
      @alemassa6632 Год назад +17

      Il problema è che siamo anche noi alla deriva, inseguendo il falso mito del 'sogno americano'.

    • @luigibellu
      @luigibellu Год назад +6

      Purtroppo puoi togliere il sembra. C'è un imbarbarimento una disgregazione sociale che è agli occhi di chi sa vedere. L 'arte, la cultura, il senso di una comunità, beni sempre più rari.
      Il mondo occidentale, in particolar modo quello anglosassone, non è certo il migliore auspicabile, dovremmo impegnarci tutti per migliorarlo, ma a mio avviso è sempre meno peggio, molto meno peggio di altri.

    • @yapoomkt
      @yapoomkt Год назад

      😂l'italia è a ruota di questi psxco

  • @alessandrasam1134
    @alessandrasam1134 11 месяцев назад +6

    Grazie per questo video. Mi sono iscritta al tuo canale. Troppo bello! ☀️Anch’io ho sognato di andare a NY e in California. Ma ultimamente ho cambiato idea.

  • @samuelepasquali6278
    @samuelepasquali6278 3 месяца назад +1

    La cosa che mi ha più stranito all'inizio è che hanno le cucine, super belle, attrezzate, moderne, ma non le usano praticamente mai. Per cena ordinano sempre tutto a domicilio, oppure cenano fuori. Il pranzo per loro quasi non esiste.

  • @francoa5938
    @francoa5938 Год назад +10

    Bravo, mi piace l'approccio sereno, discreto dell'esposizione, senza iperboli o gonfiature, senza fare il personaggio, o chi la sa "lunga" bene👍👍

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  Год назад +3

      CIao Franco! Grazie mille. E' una cosa a cui tengo molto, cerco di essere semplice, chiaro, onesto ed equo. A presto

    • @maurizioghezzer4302
      @maurizioghezzer4302 Год назад +1

      Si infatti! Condivido e apprezzo molto questo aspetto!

  • @rustbuck2548
    @rustbuck2548 Год назад +30

    6:47 succede anche in Italia, ma nel paesello dove tutti si conoscono difficilmente uno ha voglia di raccontare delle violenze subite al primo che passa. Ho conosciuto una donna che ha subito violenza tipo quarant’anni fa, il padre lo seppe subito, la madre non fu mai messa al corrente per risparmiarle sofferenza. Ho imparato che se guardassimo sotto il tappeto di ogni casa, anche quella che più appare simile a quella del mulino bianco, troveremmo tanta di quelle polvere da non crederci.

    • @christiantagliaferro4123
      @christiantagliaferro4123 8 месяцев назад +1

      Una donna? Caspita. A te i campionamenti statistici fanno un baffo.

    • @barbarabianchi1719
      @barbarabianchi1719 Месяц назад

      Fortunatamente non in tutte.
      Ma sono davvero rare..
      Forse uniche.

  • @paolaangelvilla9627
    @paolaangelvilla9627 11 месяцев назад +7

    Praticamente un popolo di squilibrati ❣️🤗

  • @chetbaker83
    @chetbaker83 Год назад +7

    Grazie per questo servizio: è davvero interessante scoprire tutte queste cose grazie a chi le sperimenta dal vivo come te

  • @bluvalerio1973
    @bluvalerio1973 Год назад +45

    Io ho il cognato afro americano, del New Jersey , la cosa che ho notato é una grande superficialità ,quando ci sono problemi seri pensano di risolverli in dieci minuti , una bevuta insieme e tutto a posto, oppure ti compro lo zaino che hai sempre voluto, ma se una ragazza ha subito abusi , non puoi mica trattare la cosa in questo modo. Poi si stupiscono perché sono pieni di gente fuori di testa .

    • @claudiotagini
      @claudiotagini Год назад

      la grande superficialita degli afroamericani e` straconosciuta!

    • @jameslebron8568
      @jameslebron8568 5 месяцев назад

      Fazioso

  • @anta3612
    @anta3612 9 месяцев назад +42

    Ho vissuto negli Stati Uniti per diversi anni. Ho sentito molti americani dire che per loro parlare con uno sconosciuto dei fatti propri risulta più facile che parlare con persone con le quali hanno un rapporto più stretto perché sanno che probabilmente l'individuo non lo vedranno più o, per lo meno, avranno solo delle interazioni sociali superficiali e quindi si sentono meno giudicati.
    Invece secondo me le persone raccontano i propri fatti a tutti:
    1) perché ne succedono più spesso di situazioni drammatiche (per esempio pensa alle tutte quelle sparatorie nelle scuole: cose che in Italia non succedono) e:
    2) perché c'è molta solitudine e isolamento sociale. Quindi in qualche modo le persone hanno bisogno di sfogarsi e elaborare il trauma e non tutti si possono permettere il costo di uno psicologo. Ovviamente per chi viene da una cultura più stabile ed equilibrata, come la nostra, è sconvolgente avere a che fare con le crisi esistenziali di perfetti sconosciuti. C'è anche il fatto che, sia alla tv che di persona, si viene spesso a conoscenza di situazioni pesanti e quindi la tragedia in qualche modo diventa "normalizzata". Se si dimenticano chi sei, nonostante ti abbiano raccontato la storia della loro vita il giorno prima, credo probabilmente sia dovuto al fatto che non sanno creare legami sociali forti e duraturi. Forse questo è anche grazie al divorzio troppo facile (fin da bambini si abituano a non poter contare veramente sugli altri) e al fatto che fin da piccoli sono abituati a spostarsi in continuazione (casa, città, stato, scuola, amici, parenti ecc.) e quindi non imparano a mettere radici da nessuna parte. Tutto ciò è destabilizzante per la psiche umana.
    In quanto al discorso se sia un bene o un male che si raccontano i fatti propri a tutti. Credo più che altro si tratti di una necessità che noi abbiamo in misura molto minore visto che situazioni estremamente drammatiche succedono meno spesso in Italia perché abbiamo una società più stabile e poi da noi c'è anche meno isolamento sociale. Io personalmente non vedo questo comportamento in sé come una cosa negativa. Piuttosto ciò che è negativo è il quadro generale che fa sì che ciò diventi una necessità per molte persone.

    • @lucindagiron9287
      @lucindagiron9287 4 месяца назад +5

      Anche qui in Italia c'è solitudine proprio per la tendenza a tenerti tutto dentro. Dopo muori da solo e ti trovano dopo mesi e i tuoi vicini non se ne sono accorti pensa te

    • @glo9311
      @glo9311 4 месяца назад +7

      @@lucindagiron9287in Italia ho vissuto periodi neri per tutta l’infanzia/ adolescenza, altroché… non mi sembra sia una società più stabile, solo diversa

    • @barbarabianchi1719
      @barbarabianchi1719 Месяц назад

      Il mio punto di vista e' esattamente opposto al tuo.
      Di migliaia di persone conosciute nella mia vita in Italia, nessuno era davvero amico,avevano tutti da guadagnarci qualcosa e come potevano ti fregavano,inutili i loro successivi piagnistei ed inutili scuse.
      Per cui, la relazione affettiva puoi averla tranquillamente con uno sconosciuto, almeno sai quanto puoi fidarti.
      I familiari?
      Vogliamo parlare della realta' Italiana?
      Allora, donne che si fanno sposare per farsi mantenere, finte sante e mignotte come professione.
      Addirittura madri che spingono figlie avvenenti ad imbambolare dei poveracci ben sistemati per farsi comprare casa.
      Vuoi altri dettagli?
      Non parliamo poi degli uomini..
      Altro che velo pietoso..
      Ho visto piu' ragazze che sembravano maschi provenienti dall'italia piuttosto che dal resto del Pianeta.
      Vuol dire totale perdita d'identita'.
      L'italia?
      Forse il nord si puo' ancora definire tale, lo andro' a constatare..

    • @intanto1
      @intanto1 15 дней назад

      @@barbarabianchi1719" L'italia?
      Forse il nord si puo' ancora definire tale, lo andro' a constatare.." ;-)
      Molti del Nord (forse me incluso) ti direbbero di non sperarci troppo, magari perché di nordisti e/o di Italiani di una volta (in termini di mentalità e modus vivendi, oltre che da un opinabile punto di vista genetico ) ne nascono sempre meno e sopratutto perchè - a detta di tanti- tra le nuove o le recenti generazioni (di ragazzi/e ma anche di genitori) abbondando le persone viziate, impunite, presuntuose e al tempo stesso insipide e anaffettive epperò spesso fuori di melone: come riescano a sommare tante difetti, è un mistero:-) Ben che vada, le madri telefonano agli allenatori di calcio per esigere che il figlio venga fatto giocare ma c'è anche chi protesta perchè non tocca agli insegnanti sgridare il rampollo che ha portato a scuola la pistola del genitore . Qualcuno si chiede come mai pigrizia, ignoranza, pretese talvolta persino inconsapevoli e maleducazione servita come una cosa normale ( pur con tutte le eccezioni del caso) siano in aumento nonostante le tante ore passate a scuola. Ecco: forse le ore sono troppe, magari a dipingere bandiere arcobaleno che starebbero meglio altrove ( loro e qualsiasi altra bandiera, beninteso) , E forse chi si comporta i certi modi non ha mai preso un ceffone ( o ne ha presi troppi): la prima volta che succede, ti crolla il mondo addosso e magari reagisci con un coltello, proprio perchè sei cresciuto come un debole. Quasi quasi mi viene da rivalutare il servizio militare della nostra Italiota che, sia ben chiaro, tutto sviluppava fuorché l'intelligenza e l'efficienza ma almeno imparavi a cucire un bottone , a rifarti il letto e a inghiottire qualche rospo ( è dura dover dire Signorsì a qualcuno solo per il suo grado , anche nei casi in cui il tuo diretto superiore è uno scarto di produzione o un idiota raccomandato). Tornando in argomento( alludo alla ricerca dell'Italianità scomparsa) io noto e leggo che dalle mie parti (ma anche da Milano e addirittura dall'EStero) c'è che sceglie di andare a vivere in alta collina, che si stava spopolando, perchè lì la gente è ancora vera , i rapporti umani autentici e i valori tradizionali (lavorare molto e lamentarsi poco, rispettare facendo si rispettare, risparmiare o almeno non esibire anzichè fare i debiti iper andare in vacanza , divertirsi il giusto, aiutarsi senza birignao) sono ancora un riferimento e un punto d'onore, sia pure in modo molto più sfumato e attentato di una volta ( e direi che è meglio così).

  • @giuseppecaracchini3405
    @giuseppecaracchini3405 10 месяцев назад +8

    Complimenti per l'ottimo italiano e la corretta esposizione, molto chiara. Interessanti queste diverse espressioni culturali...gli europei in genere sono diversi in queste manifestazioni

  • @pinkusbotzo2559
    @pinkusbotzo2559 Год назад +30

    A me non preoccupava il fatto che il cameriere/la cameriera sparisse con la mia carta di credito, ma piuttosto il fatto che (e succedeva spesso) nel conto trovavo cose che non avevo preso. Ad esempio, invece di un calice di vino mi trovavo il prezzo di una bottiglia intera, e così via.
    Comunque, invece di stupirmi di alcuni eccessi, mi stupivo del fatto che gli eccessi li trovavo in tutte e due le direzioni. Negli USA tutti i comportamenti sono estremizzati e polarizzati: al ristorante ci sono quelli troppo amichevoli che ti parlano come se tu fossi loro fratello, e quelli che ti guardano storto e ti apostrofano se solo ti cade l'occhio nel loro piatto. Ci sono i poliziotti che ti fermano e ti sbattono il pugno sul cofano, e quelli che ti sorridono e ti spiegano qualunque cosa e ti aiutano. Ci sono quelli col pick-up che ti sorpassano a destra nel prato della highway, e quelli che viaggiano ai 30 all'ora senza motivo. Ci sono quelli che sgridano il loro bambino se solo ti passa davanti mentre fai una foto, e quelli che permettonoo al loro bambino di sdraiarsi di traverso sulla panchina togliendoti il posto. Tutte queste cose, e altre, mi sono veramente capitate, e a proposito di alcolismo e droga, credo che ci sia anche molta gente che demonizza perfino un bicchiere di buon vino.
    Ma forse era una mia impressione, e anche in Italia, come dappertutto, adesso la gente sta diventando sempre più polarizzata a un estremo o all'altro.

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  Год назад +3

      Tutto vero, conrcordo. Grazie

    • @rebeldina1977
      @rebeldina1977 Год назад +3

      Questo vale per tutti i luoghi del mondo.

    • @claudiotagini
      @claudiotagini Год назад +6

      l'Italia, in confronto, e` come un paesino piccolo piccolo... da noi (perche io sono Italiano e son tornato a viverci), la piu' grande differenza e` tra la mentalita` dei meridionali e la gente di Varese o del Friuli... ma tutti che parlano la stessa lingua, e conoscono queste differenze: negli States devi amplificare tutto, per cui trovi, tra gli Italiani stessi, quelli del Sud che ci erano andati (sovente da illetterati nullatenenti) 100 e passa anni fa, ed i mIlanesi Hi Tech... tra i Tedeschi loo stesso, e quindi gente da tutte le nazioni Europee, aggiungi Giapponesi, Koreani, Cinesi, Vietnamiti... (diversissimi tra loro!!!), e poi, tra Messicani, e centroamericani, sudamericani, dalle Isole Samoa! Ed a questo punto aggiungi pure i Neri...
      e uno si sorprende che non ci sia una cultura omogenea come si potrebbe trovare in Italia??? Tok tok... anybody home?

    • @ADSF
      @ADSF 2 месяца назад +1

      In Italia la situazione è ancora peggiore. Quotidianamente si trovano articoli sui giornali riguardanti turisti stranieri che vengono truffati da commercianti e ristoratori italiani, come nel caso di due caffè e due cornetti venduti a 50 euro.

    • @barbarabianchi1719
      @barbarabianchi1719 Месяц назад

      ​​@@claudiotagini,in Italia la trovi comunque.
      Zozzi,ladri,drogati e peggio, ce ne sono quanti ne vuoi,pure in casa!

  • @TheSuperfaina91
    @TheSuperfaina91 Год назад +7

    Sono aperti a parlare dei drammi perchè evidentemente lì è una cosa molto comune avere problemi con la legge, con la droga o con le violenze in famiglia.
    In Italia parliamo apertamente solo di quanto siamo poveri perchè è molto comune in Italia essere poveri

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  Год назад +3

      Ciao, non lo so, forse hai ragione. Il mio pensiero e' che c'e meno paura dell'essere giudicati o etichettati in basi ai problemi.

  • @sebastianrdiaz2093
    @sebastianrdiaz2093 11 месяцев назад

    Bravo! Preciso e conciso a spiegare tutto! 👏🏻

  • @manilatesti
    @manilatesti Год назад +42

    In Italia siamo più riservati per quel che riguarda situazioni gravi, ecco perché quando si vengono a sapere cadiamo dalle nuvole . La classica situazione da “ salutava sempre” 😂

    • @danieleranalli4140
      @danieleranalli4140 Год назад +12

      Sì, in un certo senso approvo di più gli americani sotto questo aspetto del parlare apertamente e liberamente che hanno questa mentalità dell'aprirsi e raccontare le loro cose difficili. Qui da noi no perchè c'è un essere bigotti molto diffuso, cioè far credere esternamente che tutto vada bene anche quando non è così. E' una forma la nostra di ipocrisia dettata anche e soprattutto dalla paura delle maldicenze, dei pettegolezzi che poi si vanno poi a ripercuotere inevitabilmente sulla reputazione e sull'immagine della persona o della famiglia, dovuto dal malanimo e dalla cattiveria di chi viene a conoscenza dei problemi familiari altrui. Qui in Italia è un classico consolarsi con le disgrazie altrui ecco perchè non usiamo parlarne. Non credo , stando a quanto raccontato che in America uno si confidi e poi chi ha sentito vada a sparlare, la loro è una presa di coscienza sul fatto che i problemi possono esserci e che parlarne sia di aiuto, è proprio la mentalità che è impostata in questo modo. Secondo me è un bene, è fonte di empatia e di comprensione, può aiutare molto. Capisco che può turbare molto che uno si avvicini e cominci a riversare tutti i suoi drammi esistenziali al primo che incontra ma nel momento in cui questa cosa potrebbe succedere a noi forse non ci sentiremo costretti a tenerci tutto dentro che a volte è peggio.

    • @eolobrontolo9117
      @eolobrontolo9117 Год назад

      ​@@danieleranalli4140 Gli Americani lo chiamerebbero "self respect".
      Sei abruzzese? 🙂

    • @danieleranalli4140
      @danieleranalli4140 Год назад +2

      @@eolobrontolo9117 Ah Ah perchè mi chiedi se sono Abbruzzese? Se loro fanno così è palese che non si aspettano un coltello nella schiena, qui invece può facilmente succedere, quindi self respect sia. Con questi inglesismi ogni tanto ne viene fuori uno nuovo. Comunque self respect sigifnica rispetto di sè stessi e non confidare nel rispetto del prossimo. Quello ce l'ho già per conto mio.

    • @eolobrontolo9117
      @eolobrontolo9117 Год назад

      @@danieleranalli4140 Ciao, grazie per la risposta.
      Anche a me non piacciono gli anglicismi o i foresterismi in genere, solo che, parlando di americani, era facile fare una citazione in inglese.
      A me non passerebbe mai per la testa di raccontare gli affari miei ad uno sconosciuto, lo troverei irrispettoso nei confronti di me stesso.
      Il tuo è un cognome abruzzese. 🙂

    • @claudiasalander7056
      @claudiasalander7056 4 месяца назад

      Forse non sei mai stato al sud italia

  • @gabriellacallegarini3255
    @gabriellacallegarini3255 Год назад +64

    Quando la propria vita viene gestita tra alcol, droghe e debiti... creare situazioni drammatiche personali e famigliari... sono la logica conseguenza... quindi hanno sicuramente molto da raccontare. È una vita vissuta fuori dal proprio sé...

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  Год назад +4

      Ciao Gabriella! Concordo in tutto e per tutto con te. grazie.

    • @framaxIT
      @framaxIT Год назад +1

      un Paese che non è un Paese, formato da un insieme di individui ma che non ha formato una società né sembra interessato a formarne una. Privo di un sistema sanitario degno di questo nome, di trasporti pubblici, di un sistema scolastico decente, privo di un'assistenza sociale dignitosa, di affida a fondazioni messe in piedi da privati facoltosi (es. la Michael j. fox foundation, per il parkinson) . Un Paese allo sbando, un sistema sostanzialmente fallito, dove le spinte centrifughe sono gestite facendo ricorso alla Guardia Nazionale e brutalmente represse da una Polizia violentissima, con il maggiore tasso di detenuti del mondo (più alto anche delle tanto vituperate dittature cinese, russa, Saudita, ungherese.. ). dove i problemi sociali vengono risolti semplicisticamente e semplicemente chiudendo gli occhi davanti all'origine del malessere, scaraventando le persone in carcere e gettando via la chiave. dove i mass shooting sono all'ordine del giorno. dove le periodiche, frequenti, devastanti ribellioni nei ghetti neri non sono considerate il sintomo di problemi sociale ma etichettate come ribellioni. dove le persone di rifugiano nell'alcol e nella droga per dimenticare e dimenticarsi. dove non si costruiscono ospedali, scuole, decenti ma dove il bilancio per la difesa è il primo al mondo. eppure è un paese che ha energie fortissime, un coraggio e una capacità di introspezione senza pari: pochissimi anni dopo la fine della guerra in Vietnam non si fa sconti e subito si interroga spietatamente sul significato di quella sconfitta con film come Rambo (la questione dei veterani disadattati), Il Cacciatore (PTSD), Platooon. Noi in Italia non siamo ancora riusciti a fare i conti con le nostre malefatte in Libia (il film Il leone del deserto è ancora sostanzialmente censurato in Italia) e in Etiopia negli anni '30 (dove siamo stati i primi al mondo a usare il bombardamento chimico aereo su civili, bel primato), in Dalmazia, Grecia e Russia durante la 2a guerra mondiale ("qui si ammazza troppo poco") e dove ancora ci fanno credere all' "Italiano brava gente".

    • @VRB995
      @VRB995 Год назад +1

      😂

    • @laclaussmaurice7815
      @laclaussmaurice7815 Год назад +9

      Ancora meglio qui da noi, và... Per carità. Una mia amica ha vissuto in una comunità di aiuti umanitari quando ci fu il terremoto in Nepal e anche sulla striscia di Gaza... Lei mi disse che gli americani come cultura generale erano i più "stupidi", nel senso che non sapevano molte cose anche basilari, che in qualche modo tutti gli altri di diversa provenienza invece sapevano 😅😬

    • @jaxpo8044
      @jaxpo8044 Год назад +3

      @@laclaussmaurice7815 questo è arcinoto

  • @paolobrogliapatron
    @paolobrogliapatron 8 месяцев назад +5

    Sotto molti aspetti e per molta gente anche in Italia è così:ormai c'è un sacco di gente carica di debiti e in Italia il reddito medio non è nemmeno la metà di quello americano.

    • @bischerotoscano
      @bischerotoscano Месяц назад

      Esatto stiamo prendendo gli aspetti peggiori della loro cultura .. sommando il loro peggio al nostro ..

  • @nicolenotizieeamici
    @nicolenotizieeamici Месяц назад +1

    Dopo più di 15 anni in usa - concordo con quello che lui qui spiega . Molto vicino a molte realtà sparse per usa.

  • @Basilico.e.Rosmarino
    @Basilico.e.Rosmarino Год назад +1

    Estremamente interessante. Spiegazioni chiarissime. Grazie!

  • @Luca-vs2dp
    @Luca-vs2dp 2 года назад +4

    video interessantissimo e di qualità! 👍

  • @dottoressascoppio
    @dottoressascoppio 5 месяцев назад +3

    Quando si dice americanata si intendono cose che noi non faremmo e che sono sempre molto appariscenti.

  • @valentinanediani4552
    @valentinanediani4552 4 месяца назад +1

    Bel video !

  • @TheDiego10forever
    @TheDiego10forever 9 месяцев назад +8

    Chris, sei bravissimo. Ottimo video, come sempre. Io ho vissuto negli USA (Boston e poi St. Louis) a meta' degli anni 2000, e torno spesso per lavoro sulla East Coast o nel Midwest. Da parte mia, aggiungerei le seguenti cose che mi hanno scioccato:
    1: gestione del sistema sanitario e di quello pensionistico, che praticamente ruotano intorno ad assicurazioni e fondi privati;
    2: costi esorbitanti per offrire ai figli un'istruzione adeguata, a meno di non voler mandarli a pessime scuole pubbliche;
    3: trasporti pubblici molto carenti o addirittura assenti, anche in grandi aree urbane;
    4: numero impressionante di senzatetto nelle grandi citta', soprattutto a Washington DC;
    5: mancanza di luoghi di ritrovo pubblici e di quartieri con negozi, bar, ristoranti, aree pedonali in gran parte del paese, anche nelle grandi citta', con poche eccezioni come NYC, Chicago o Boston.
    Insomma, e' davvero un posto molto diverso dall'Europa. A paragone, preferirei l'Australia, che ha grandi citta' con servizi simili a quelli europei.

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  9 месяцев назад +1

      Ciao! Grazie mille. Concordo con te in tutto. A breve un video sul discorso senzatetto. A presto

    • @TheDiego10forever
      @TheDiego10forever 9 месяцев назад +1

      @@ChrisGalbiati Bene! Sono iscritto al tuo canale e continuo a seguirti. Ciao

  • @ernestocun7212
    @ernestocun7212 Год назад +27

    Purtroppo Benigni e Troisi in "Non ci resta che piangere" non sono riusciti a fermare
    Cristoforo Colombo..😂

    • @eolobrontolo9117
      @eolobrontolo9117 Год назад

      Se l'avessero fatto, i cinesi, prima o poi, sarebbero arrivati lo stesso.🤔
      Tra l'altro, l'America, prima o poi, l'avrebbe scoperta qualcun altro.

    • @valentinacatinella4108
      @valentinacatinella4108 Год назад +2

      Dovresti invece ringraziare Colombo quando ti trovi davanti ad una pizza margherita, ad un piatto di spaghetti al sugo o quando sorseggi una tazzina di caffè. Senza Colombo molte colture originarie delle Americhe: tra cui il pomodoro, il peperoncino, il cacao, il peperone, la patata e granturco. La nostra cucina italiana sarebbe stata diversa.
      P.S: Cristoforo Colombo non ha nessuna colpa. I veri danni sono stati fatti dai coloni spagnoli ed inglesi a discapito degli indios e dei nativi nordamericani

    • @ernestocun7212
      @ernestocun7212 Год назад

      Grazie Valentina, ma io scherzavo

    • @ernestocun7212
      @ernestocun7212 Год назад

      Grazie Valentina, ma io scherzavo

    • @valentinacatinella4108
      @valentinacatinella4108 Год назад +2

      @@ernestocun7212 l'avevo capito dall'emoji infatti il mio commento non è un rimprovero ma di riflesso alla battuta

  • @rob412
    @rob412 Год назад +8

    Sulle armi : un mio collega Americano ha portato il suo fucile nell'hotel del training center aziendale per mostrarcelo con orgoglio , era contento di mostrarci il suo "bambino". Le armi sono una normale Estensione del corpo.

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  Год назад +2

      Armi in USA, argomento molto molto delicato ma per noi italiani è molto piu chiaro.

  • @siegfriedenea
    @siegfriedenea Год назад +6

    Il punto 3 l’ho notato anch’io, ma a me hanno dato quasi tutti l’impressione di essere vampiri energetici

    • @Masterpixie3
      @Masterpixie3 3 месяца назад +1

      "Vampiri succhiasoldi". li si addice di più!

  • @claudiomazzei3485
    @claudiomazzei3485 5 месяцев назад

    caro Chris devo dire che i tuoi video sono , non solo, interessantissimi ma anche rilassanti .BRA VIS SI MO 👍👍👍

  • @2f402
    @2f402 Год назад +7

    Ho 4 cugini in america emigrati li da piccolissimi e nonostante siano abbastanza ricchi non amano l america e quando possono vengono sempre in italia....alcune volte vengono in italia anche con amici di origine greca e anche loro danno la sensazione che la loro vita in america sia come un lavoro.

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  Год назад +1

      Ciao! capisco la situazione, il cambio tra USA ed Italia e' talmente forte che da entrambe le parti si vede un cambiamento positivo. L'america e' un posto in cui lavorare, alla fine e' solo business. Ma non si vive male.

    • @2f402
      @2f402 Год назад

      @@ChrisGalbiati immagino di si ma la cosa strana che proprio questa estate ho parlato con degli americani (nati in usa da genitori greci) che vivevano a chicago e parlavano male degli americani....come se la cosa non li riguardasse....alchè io gli ho chiesto "ma siete nati in grecia?" e loro mi hanno risposto di no e che erano nati negli usa 🤔 probabilmente saranno solo i miei cugini e i loro amici che sono particolari...ma sti cazzi di americani chi sono?

  • @coach3588
    @coach3588 5 месяцев назад +3

    Interessante spiegazione, grazie, Chris Galbiati. sei gradevole da ascoltare 😊

  • @PippoCatello
    @PippoCatello 14 дней назад +1

    É un nonsense comunque pagare con la carta fisica. Pagare con Apple Pay / Google pay eviti di passare i dati della carta ma passi un proxy dei dati della carta

  • @Dario-815
    @Dario-815 9 месяцев назад +3

    I video di curiosità e sfatare luoghi comuni sono sempre stupendi

  • @marcogiuliani7325
    @marcogiuliani7325 Год назад +3

    Ottima cosa raccontare le proprie esperienze. Grazie per averlo sottolineato.

    • @donpirla
      @donpirla 4 месяца назад

      sempre inutile e dannoso, per la psiche e poi ancora. peggio del vino.

  • @tizianafedi
    @tizianafedi Год назад +7

    Sono stata più volte negli States e devo dire che preferisco di gran lunga l'Europa...gli americani sono proprio fuori di testa! Non credo che riuscirei a viverci! Grazie per i video very interesting...

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  Год назад

      Ciao Tiziana, grazie mille per il commento. Si le differenze con l'Europa sono enormi e complesse.

  • @antoniomastromei4277
    @antoniomastromei4277 20 дней назад

    Ottima cosa, specialmente per chi ha problemi di udito, quella di mettere dei sottotitoli. Suggerirei di usare anche la punteggiatura.

  • @IVANOSPADONI
    @IVANOSPADONI 11 месяцев назад +3

    Più ti ascolti e più amo l'Europa. Accidenti che situaziobe

  • @smpd
    @smpd 2 года назад +5

    Bravo Christian, ancora una volta devo farti i complimenti perché hai fatto - veramente - un bel video! PS. Aspettiamo a brevissimo quelli di New York 😁

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  2 года назад +1

      CIao Max! Grazie mille, lo apprezzo molto. Sto preparando i vari video da girare a NY... spero di farne piu di uno! Alla prossima

  • @giulianocassani9811
    @giulianocassani9811 Год назад +9

    Grazie Chris. Si in molti dicono che è ideale per lavorare, soldi merito riconosciuto ecc. ma non per viverci

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  Год назад +2

      Ciao e Grazie a te! Lavorare si lavora bene in USA, ci sono tantissimi aspetti molto positivi. Viverci non e' facile, e' un grosso cambiamento per gli italiani, ma in alcune citta' e' un vero piacere. Diciamo che nel 70% degli USA non lo e' affatto. A presto!

    • @lorenzobianco2612
      @lorenzobianco2612 Год назад +1

      Più che merito è una giungla dove chi arretra di un passo si trova sovrastato

    • @M.C.K.111
      @M.C.K.111 Год назад +1

      Beh lavorare negli Usa è da pazzi.. Prenderai anche tanti soldi ma senza nessuna protezione.. Pochissime ferie o permessi, pochissimi giorni di malattia pagati se non nessuno.. Possibilità di licenziamento immediato senza motivo... Il mito della carriera che ti porta a lavorare ore su ore...

  • @robertomarchiori9589
    @robertomarchiori9589 Год назад +1

    Primo video che vedo di questo canale. Bello, molto piacevole la parlata, non ti stufa e il continuo cambio di location è piacevole. Mi sono iscritto anche perché le cose raccontate non sono banali, sono davvero interessanti.

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  Год назад

      Ciao Roberto! GRAZIE MILLE. Benvenuto e spero troverai altri video interessanti.

  • @guidogenesis6098
    @guidogenesis6098 Год назад

    ciao CHRIS ho guardato brevemente un po di tuoi video molto carini.... c'e' qualcosa sullo UTAH?

  • @realmatteoz
    @realmatteoz Год назад +28

    Ciao Chris, come qualcuno che vive in America, ho una nota importante. I camerieri ricevono uno stipendio base (anche se in molti posti è inferiore al stupendio minimo) . Ho vissuto negli Stati Uniti per tutta la mia vita e non ho mai sentito di un cameriere che ruba soldi alle persone.

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  Год назад +1

      CIao! Si non ne ho mai sentito parlare neanche io di truffe da carte di credito nei ristoranti.

    • @gnuffola1979
      @gnuffola1979 Год назад +2

      Anche noi un mesetto in giro negli USA, circa. Sul conto ti fanno indicare la mancia e portano via la carta, mai avuto un problema

    • @zaira5245
      @zaira5245 Год назад

      Per me che non ci sono mai stata è assurdo però! Se io non volessi farlo posso rifiutarmi? O sono obbligata? Inoltre, so che mi guarderebbero come un alieno, ma accetterebbero i contanti? 😂 Dato questa notizia non vorrei rischiare!

    • @alessandroveneziani6271
      @alessandroveneziani6271 Год назад

      ​@@zaira5245ma certo che accettano i contanti, non scherziamo

    • @claudiotagini
      @claudiotagini Год назад +1

      @@zaira5245 ti sembra assurdo, e lo capisco, perche` sai bene come in Italia il rischio sarebbe elevato! Figurati che mio cognato (direttore di una filiale di Banca!) mi aveva sconsigliato di spedire un assegno per posta... (parlo di molti anni fa), cosa che negli USA facevo regolarmente, come milioni di Americani (una volta le bollette di luce etc. etc. si pagavano cosi). Gli Americani invece, quando venivano in Italia, si allarmavano quando in albergo pretendevano di tenersi il passaporto fino al mattino successivo! Ma scherziamo? si chiedevano giustamente... adesso infatti ne fanno la foto col telefonino (ed anche quello meglio farlo di sotterfugio)... Gli Italiani rispondevano sempre che si trattava di "impedire a gente come la Mafia di poter circolare liberamente". Un'idiozia totale! L'italia e` ancora uno stato poliziesco, dove devi esibire documenti per andare in albergo, perche` la Polizia vuol sempre sapere chi sei dove vai e cosa fai... un mafioso, soprattutto se ricercato, sarebbe per cui cosi stupido da andare in albergo con documenti non contraffatti?, ma per piacere... I documenti negli USA ti vengono chiesti solo perche, sa paghi con carta di credito, devono verificare che il proprietario della carta sia proprio tu!

  • @Antony-mh9dg
    @Antony-mh9dg Год назад +4

    Complimenti sei stato sintetico ma onesto mi sei piaciuto per la tua professionalità ti guarderò ancora con piacere❤

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  Год назад

      Ciao Antony! Grazie mille e benvenuto. Spero mi darai riscontri anche su altri video. A presto

  • @ZZ-rv5of
    @ZZ-rv5of Год назад +7

    Buon Pomeriggio. Viviamo a Mosca, abbiamo conosciuto il mondo USA, e preferiamo le nostre Usanze, la nostra Cultura e Tradizioni, la nostra Madre Patria Russia!!! 🍀🍀🍀❤️❤️❤️❤️🙏✝️☦️🙏✝️☦️❤️❤️✌️✌️✌️🇷🇺🇷🇺🇷🇺🇷🇺

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  Год назад

      CIao! immagino si siano grosse differenze. Alla prossima

    • @ZZ-rv5of
      @ZZ-rv5of Год назад +4

      @@ChrisGalbiati Non sappiamo se sei stato mai in Russia. Sono due civiltà completamente agli opposti. Da una parte il consumismo sfrenato e la mancanza di identità e solidarietà umana, e dall'altra una dimensione più su misura per l'umanità, per le traduzioni, la famiglia. È una questione di scena personale, in base alle proprie esigenze. Non è vero che qua c'è la Dittatura o non si può dire quello che si pensa, almeno non meno di quello che esiste in Usa, dove ci sono stati e ci sono esempi, ultimo del Giornalista della Fox o di un certo Julian Assange, o partecipanti alla farsa dell'assalto al Campidoglio del 2021, una farsa ad uso e consumo di chi sappiamo. Buona serata e un saluto italorusso da Mosca!!

    • @enricochestri
      @enricochestri 4 месяца назад +1

      Né imperialismo americano né imperialismo russo, grazie! 😊

  • @Pancio27
    @Pancio27 Год назад +1

    Sono stato 28 mesi, nei pressi di Pittsburgh ed a parte NFL, IndyCar è stato veramente brutto. Non ci tornerò mai più. Il peggior esempio di democrazia.

  • @luigibenignochiappero5589
    @luigibenignochiappero5589 Год назад +1

    COMPLIMENTI Sig. Galbiati!!!! Eccellenti informazioni!!!! Grazie.
    Cordiali Saluti.

  • @donatellatarana7614
    @donatellatarana7614 Год назад +23

    Ciao mi è piaciuto tantissimo il tuo video e quello che hai raccontato, gli states e il loro declino sono sotto gli occhi di tutti peccato che il mondo non ne parli.Solo la Nato o la casa bianca ha ancora la forza di imporsi sul resto del mondo ,ma penso che non abbiamo nulla da invidiare agli stati uniti ..anzi,dio ce ne liberi!

  • @giovannicrisetti7553
    @giovannicrisetti7553 2 года назад +4

    Ciao Chris, bellissimo video come sempre, davvero scioccante sapere tutte queste cose, adesso non vedo l'ora di vedere New Orleans, che sicuramente è una città interessante, grazie Chris è sempre un piacere fare un commento ai tuoi video, ci sentiamo sicuramente al prossimo come sempre, buon lavoro e buona giornata

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  2 года назад +3

      Grazie mille Giovanni! Mettimola cosi... New Orleans la vedrai tra qualche settimana perché spero di fare un po di video prima su cui sto lavorando da un pochino ma.... New Orleans arriva arriva arriva

    • @ppaolosan
      @ppaolosan 6 месяцев назад +1

      a new orleans non c'è un kaiser meglio porta portese a Roma o l'oktober fest a munich

  • @teresabartesaghi2278
    @teresabartesaghi2278 4 месяца назад +3

    Belli e interessanti i tuoi video!!! Per me sono una finestra aperta sugli USA. grazie

  • @federicosilvani193
    @federicosilvani193 3 месяца назад

    Un mio amico va spesso in USA, a trovare i suoi due i figli che vivono lì (uno in Florida e uno in California). Ovviamente quando va ci sta un paio di mesi, e preciso che i figli sono ambedue persone bene inserite e benestanti. Lui stesso è un tizio che ha girato il mondo più volte, è molto benestante, è abituato a stare un po’ ovunque e con tutti. Quando torna mi dice sempre la stessa cosa: è cioè che dopo un po’ si sente a disagio per la povertà diffusa che si percepisce un po’ ovunque….secondo lui questa è la differenza che si percepisce di più con l’Europa, così a pelle..

  • @marziasampietro4805
    @marziasampietro4805 Год назад +5

    vivo negli Usa da quasi 10 anni e condivido tutto quello che hai detto! non avresti potuto spiegar meglio :)

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  Год назад +1

      Ciao Marzia! GRAZIE MILLLE! a volte ...mi sembra di essere un marziano. ahhaah A presto!

    • @marziasampietro4805
      @marziasampietro4805 Год назад

      @@ChrisGalbiati anche io

  • @l_tyg
    @l_tyg Год назад +7

    A me ha stupito lo spreco di energia, riscaldamento, condizionamento..... M'è Capitato di essere in posti dove nella mezza stagione, il capannone della fabbrica era già riscaldato mentre nel locale mensa era ancora accesa l'aria condizionata.... Hotel nuovi senza cronotermostato nelle camere, solo + o -. Esci la mattina dalla camera e se ti dimentichi di spegnere il condizionatore torni alla sera ed è andato tutto il giorno.... Quasi nessuno stende il bucato sui fili, in Oklahoma z a luglio con 45 gradi e sole che spacca le pietre usano l'asciugatrice in casa.... E anche la mancanza assoluta di propensione al risparmio, tanto entra tanto esce... Delle auto nei concessionari non riesci mai a capire quanto costano, c'è sempre e solo l'importo della rata.....

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  Год назад +4

      Ciao, si hai toccato un punto importante, gli USA sprecano molto in tutto, non c'è molta attenzione alla riduzione degli sprechi.

    • @l_tyg
      @l_tyg Год назад +5

      @@ChrisGalbiati in questo periodo è un argomento sensibile...
      Se gli americani si comportassero come tedeschi o danesi nel rapporto al consumo di energia....

    • @altair9961
      @altair9961 Год назад

      @@ChrisGalbiati per me sono un abominio di paese. Fondato sul capitalismo spinto dove conta solo il denaro e l'immagine, dove tutto, o quasi, è artificiale, dalle città al cibo, alle persone...fake. Molti posti non hanno un'anima nè un'identità ma sono solo agglomerati di case, tutte uguali fuori e bruttarelle dentro. Ecco, vivono per lo più in mezzo alla bruttezza. Non hanno buon gusto, non hanno il senso delle cose belle, naturali e sane. Sono abbastanza ignorantelli e privi di senso critico. Assuefatti completamente ai modelli proposti dallo sport e dallo showbusiness. Senza coscienza di sé, senza storia, senza cultura ma solo consumatori compulsivi acritici. Ecco come li vedo, per lo più. Poi ovvio che gli USA sono un grande e variegato paese, da nord a sud, da est ad ovest, dalla costa al centro. Sinceramente però mi sarei aspettata che un tale mix di provenienze e culture creasse un risultato molto più interessante, accattivante e ricco invece trovo un tessuto sociale molto povero di contenuti e consapevolezze, basta guardare come mangiano! È sconcertante. Se non ingurgitano mix di grassi scadenti, zuccheri, insaporenti e coloranti artificiali vari non apprezzano niente. Si ammazzano di kg di pringles, oreo e simili fra litri di coccola e gatorade colorate. Mah! Fa rabbia pensare che cotanto ammasso ignorante detti legge al mondo e violenti popoli e nazioni con guerre di predominio allo scopo di consumare e consumare senza ritegno INQUINANDO l'intero universo mondo con i loro inutili sprechi senza averne la benché minima contezza 🤦🏻‍♀️🤦🏻‍♀️🤦🏻‍♀️ Certo, poi hanno anche qualche difetto 😂 Faresti il piccolo esperimento di provare ad avvisarli e sentire la reazione? Cioè, se gli si dovesse chiedere di riflettere su questi aspetti del loro modello socio-economico, sulle contraddizioni e sugli impatti che ha, andrebbero in brain storming, in risonanza cognitiva o ti chiamereberro il 911??? 😂

    • @eolobrontolo9117
      @eolobrontolo9117 Год назад +1

      È quello che predicava Roosevelt col "New deal": "Comprate un completino ai vostri bambini "🤔

    • @ADSF
      @ADSF 2 месяца назад

      A New York si dice che "la vera estate è quella in inverno a casa tua". Il riscaldamento è costantemente acceso a palla, tutto il giorno e tutta la notte, per evitare di morire di caldo molte volte devo tenere le finestre aperte o addirittura accendere l'aria condizionata. È davvero paradossale.

  • @marinafoglietti9351
    @marinafoglietti9351 Год назад +1

    Molto interessante questo servizio. Io non conosco affatto gli States e questo video mi è piaciuto molto.

  • @antoniogiovannnini906
    @antoniogiovannnini906 Месяц назад

    gra

  • @lally754
    @lally754 2 года назад +8

    grazie per questo video Chris, molto interessante! ho vissuto per qualche anno in UK ed alcune cose che racconti in questo video le ho notate anche in UK, altre non le sapevo, grazie!

  • @nicoladecarne9550
    @nicoladecarne9550 5 месяцев назад +3

    Salve, complimenti per il video. Io lavoro nel turismo e ho a che fare con americani, del loro modo di fare mi colpiscono l'attenzione e la cura per le regole e per l'ordine in generale, mi sembrano comunque delle persone che manifestino una doppia personalità, nel senso che non riescono a essere il più delle volte disinibiti a tal punto da dover ricorrere a qualche bicchiere di vino o altro ( non tutti chiaramente...). Un'altra cosa che ho constatato è che hanno la cultura della competizione, cioè ogni situazione (dalle piu futili alle più serie....) Viene vissuta come se fosse una sfida. C'è un film bellissimo con un Walter Matthau monumentale che descrive tutto ciò molto bene, perché mette in evidenza un'aspetto molto comune della loro cultura....

  • @deanmanson4045
    @deanmanson4045 Год назад +1

    Sei bravissimo in ciò che fai, complimenti

  • @andreGE7
    @andreGE7 Год назад

    Mi sono appena iscritto …❤❤❤..grande Chris

  • @giampaolodigia7703
    @giampaolodigia7703 Год назад +14

    hai detto cose vere. hai dimenticato di dire che pisciano per strada e alle 21 30 stanno finiti male , a NY la puzza di piscio ti prende alla testa , stanno fuori di capoccia , vivono come automi e come hanno possibilita' diventano mr Hide. Tu dici che parlano dei loro problemi e sono aperti, hai preso bene , si sentono soli da morire , sono numeri , wasted, anime perse. complimenti per il video . la mancia mi faceva incazzare a morte , ho litigato spesso nei locali , era compresa , e urlavo "ma coa la mancia ???mi hai portato 3 piatti e una birra ! a cosa devo dare la mancia? alle parole?" ..... diventavo una bestia. Per favore parla della polizia , io ho visto cose davvero assurde.....davvero, non perdonano.

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  Год назад +1

      Ciao! Grazie del riscontro. Si le grandi citta' hanno anche altri problemi, ho fatto questo video basandomi sulle tante citta' (grandi / piccole e sperdute) dando un po di info sulle cose che non mi aspettavo proprio. La polizia... argomento interessante! a presto

    • @s.m.7721
      @s.m.7721 Год назад +1

      Si ma ha anche detto che la mancia è lo stipendio dei camerieri e che nessuno glielo paga. Dunque il ristorante dovrebbe fare i prezzi senza conprendere i soldi degli stipendi dei camerieri!

  • @gnvmrs
    @gnvmrs Год назад +5

    Solo vedendo questo video mi sembra ci siano abbondanti motivi per tornarsene di corsa in Europa/Italia. Sono stato due volte in America e le mie impressioni o quelli che pensavo fossero pregiudizi dettati da luoghi comuni trovano costante conferma in in chiunque me ne parli. Meglio lasciar perdere.

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  Год назад +1

      Ciao Gianvito, personalmente ti dico che ci sono grosse differenze culturali e non e' facile adattarsi ma nel medio termine lo trovo un ottimo paese in cui vivere e lavorare, ci sono diverse zone e non tutte sono rosa e fiori ma non e' male.

  • @florinzeth
    @florinzeth 4 месяца назад +2

    racconto interessante e spiegato molto bene, complimenti.

  • @aabb6798
    @aabb6798 11 месяцев назад

    Sei molto bravo a raccontare,sono una nuova iscritta ☺️

  • @johnrambo1391
    @johnrambo1391 Год назад +4

    Ciao, una domanda, in alcuni canali italiani fanno vedere programmi dove si ristrutturano case, hanno dei prezzi folli,rispetto a noi, perché alla fine il 90% della struttura è legno o forse cartongesso. È realmente così oppure è nel programma che magari gonfiano solo per esigenze di produzione? Grazie

    • @annarosagaspari1078
      @annarosagaspari1078 11 месяцев назад +2

      Il mio prof di design / architettura mi diceva : NON FATE MAI LE CASE COME GLI AMERICANI ! CHE LE FANNO COME QUELLE DEI 3 PORCELLINI CHE CON UN SOFFIO DI VENTO VENG9NO GIU'!😂

  • @rob412
    @rob412 Год назад +3

    Società che va avanti con il consumo. Capitalismo distorto. Gli Americani stanno implodendo. Quando ero in USA per un corso professionale ( ci sono stato 5 volte) vedevo i miei colleghi americani con foto sul laptop di barche , Harley, aerei da turismo.....
    Io avevo la foto della mia bici 😮
    Spendono e spandono perché "pensano" che comunque anche se c'è una crisi sarà breve e troveranno lavoro comunque.
    Questa mentalità nasce dal sentimento di onnipotenza. Gli Americani pensano ancora di essere padroni del mondo. Come negli anni 70.
    La loro supponenza sarà la loro sconfitta. Stanno esagerando soprattutto col debito pubblico. Troppi soldi "finti" creati per alimentare il consumo sfrenato

  • @Althaea9
    @Althaea9 4 месяца назад +1

    Credo che manchi la famiglia..
    I ragazzi vanno a vivere da soli
    già da giovanissimi, ritenendolo una grande conquista di libertà e autonomia...
    Io spero che gli italiani rimangano dei "mammoni" fino
    alla fine dei tempi e mantengano i legami profondi
    per sviluppare l'intelligenza
    del cuore, che apre alla spiritualità e alla preghiera

  • @falbamonte
    @falbamonte 6 месяцев назад +6

    Bel video informativo! Vivo negli USA da 30 anni e testimonio che in questi ultimi 10 gli USA sono cambiati moltissimo e non in pisitivo. Tra un paio di anni ritornerò in Italia.

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  6 месяцев назад

      Grazie.

    • @riccardob7774
      @riccardob7774 5 месяцев назад +1

      Ciao , anch’io tornerò in Italia tra un paio d’anni, qui in America dal 1999. Non vedo l’ora

    • @flashrandom
      @flashrandom 4 месяца назад

      Fate in fretta a tornare che sta cambiando anche l'Italia

  • @Trasferirsi_AllEstero_ConErika
    @Trasferirsi_AllEstero_ConErika Год назад +3

    Diciamo che a mio parere non è il massimo per crescere una famiglia . Eppure il sogno americano continua a essere presente è sempre di più 😮

  • @mariomecarone
    @mariomecarone Год назад +1

    ciao
    hai qualche video che spiega le differenze di lavoro? ad esempio in italia in fabrica si lavora dalle 8 fino alle 5 con pausa pranzo e sabato e domenica festivi stai a casa.. oppure come nel mio caso un autista di bus lavora 6 giorni su 7. un Camionista dal lunedi al venerdi con le pause.. ecc ecc..

  • @brunomulas389
    @brunomulas389 4 месяца назад +1

    C'è anche da considerare che spendere tutto ciò che si guadagna senza conservare nulla è una forte spinta che aiuta l'economia generale della nazione. Dove si spende tutto i negozi vendono, i fornitori vendono, le aziende producono. In Italia, dove tutti pensano a risparmiare, i negozi sono in crisi, i fornitori sono in crisi, le aziende chiudono.

    • @antonioborga4809
      @antonioborga4809 4 месяца назад +1

      Mica tanto: se risparmi, qualcuno può avere un finanziamento per investire. Soldi veri, non carta.
      Quando , a son di spendere ciò che non hai ancora guadagnato, ti sei bruciato anche il futuro, allora - improvvisamente, ma prima o poi sicuramente - chi ti prestava non ti presterà più perchè avrà perso la fiducia di essere rimborsato.
      Quando sullo scoperto paghi interessi del 15% vuol dire che... la festa è finita, stai festeggiando come facevano i tedeschi a Berlino a fine aprile '45. Poi, il suicidio di massa.
      Purtroppo saremo travolti tutti, insieme con loro. Cicale e formiche.
      Ciao.

  • @Boeing-yf7jj
    @Boeing-yf7jj 2 года назад +19

    Galbiati persona perbene, breve conciso e lineare, ottima pragmatica della comunicazione nei suoi contenuti...Continua sempre cosi ragazzo!

  • @flaviorota6170
    @flaviorota6170 10 месяцев назад +3

    Ho trovato molto interessante questa testimonianza che prova la decadenza senza limiti della società americana. Chi dice che l'Europa seguirà a ruota si sbaglia di grosso. Anzi, l'enorme bagaglio culturale e la ricchezza sociale europea farà si che i rapporti di forza saranno presto o tardi ribaltati così che l'Europa riavra' il suo naturale ruolo di guida e motore dell'umanità.

    • @leonardocolossi2270
      @leonardocolossi2270 9 месяцев назад

      Vaffanculo, imperialista di merda, conosci la storia europea?? Cretino

    • @giuliom3564
      @giuliom3564 5 месяцев назад

      Sí ma in Europa non c'è interesse per la potenza, conta più la qualità della vita.

    • @enricochestri
      @enricochestri 4 месяца назад

      Speriamo proprio che sia così!!!