14 motivi per NON trasferirsi in Norvegia

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 14 апр 2024
  • Buon pomeriggio, Cherries! 🍒
    Dopo il video in cui cerco di convincervi a venire in Norvegia elecandovi 14 buoni motivi per trasferirvi qui, oggi vi faccio del terrorismo psicologico e vi do 14 motivi per cui questo Paese potrebbe non essere adatto a voi!
    🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸
    Visita il sito norvegeseconsakuri.com/ per scoprire i miei corsi di lingua norvegese online e i servizi di traduzione e consulenza al trasferimento! 🇧🇻
    🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸
    Non dimenticare che su telegram e Facebook trovi i materiali scritti e gli esercizi relativi alle lezioni di lingua norvegese, e puoi fare domande più specifiche sulla vita in Norvegia
    e ricevere consigli in merito al trasferimento!
    Mentre su instagram puoi sbirciare qualcosa di più della mia everyday life in Norge! 😁
    -INSTAGRAM
    sa_kuri?hl=it
    -FACEBOOK
    groups/77235...
    -TELEGRAM
    t.me/joinchat/O5Ngfx2SpyKEL1S...
    - TIKTOK:
    vm.tiktok.com/ZM8epJBS3/
    -QUIZLET
    quizlet.com/join/8mhBUkrhR
    #norvegia #expat #14motivi
  • РазвлеченияРазвлечения

Комментарии • 1 тыс.

  • @fabiofalsetti6950
    @fabiofalsetti6950 2 месяца назад +236

    Correva l’anno 2018, fine giugno. La mia esperienza in Norvegia é legata solo ad una breve vacanza. Ciò detto é il caso fare una riflessione di carattere generale sul sistema sanitario. Dopo un incontro un po’ troppo ravvicinato con una renna sono caduto dalla moto e, all’arrivo dell’ambulanza prima ancora di capire se fossi vivo o morto, mi hanno chiesto se volessi andare in ospedale. Quando cadi con la moto e hai qualche dolore non é una domanda da fare, ma quel che é peggio é stata la immediata richiesta della carta di credito. Ne fossi stato sprovvisto o l’avessi persa mi avrebbero lasciato li?? In ospedale ho apprezzato il livello tecnologico delle attrezzature e l’organizzazione del Pronto Soccorso ma sul piano umano la sofferenza ha sopraffatto persino il male di 3 costole rotte e un ginocchio malconcio. Un solo medico si esprimeva in inglese per il resto del personale solo lingua locale ed ero a Lillehammer, mica a NordKapp. Riflettevo sul fatto che in Italia é ormai considerato dovuto l’interprete persino dell’arabo. Dopo poche ore di osservazione, anche se stavo a malapena in piedi hanno ritenuto potessi andare. I tre giorni successivi alle dimissioni li ho passati in un albergo con self service interno del quale non ho potuto servirmi perché o reggevo il vassoio o usavo le stampelle e nessuno - ripeto nessuno - del personale mi ha aiutato semplicemente perché nel loro mansionario non era previsto, neppure pagando per il “servizio” aggiuntivo. Io vivo a Riccione, inimmaginabile una cosa simile in un qualsiasi hotel della nostra zona. Dopo 3 giorni a merendine del distributore automatico nella hall, unico posto che riuscivo a raggiungere in qualche modo, ho dovuto organizzare il rientro senza il minimo appoggio di nessuno. Solo la tassista della quale mi sono servito per capire dove avessero portato la mia moto e organizzarne la spedizione in Italia ha mostrato qualche tratto di umanità, probabilmente confortata dalla mia offerta extra di denaro per il suo disturbo. In generale l’indifferenza ha regnato sovrana. Ebbene, so aiutare me stesso anche in scenari complessi, i fiordi norvegesi sono splendidi, se sai muoverti la cucina non é affatto un problema, il meteo oggettivamente una cosa che ritengo stressante ma ti ci puoi abituare,ci sono posti di struggente bellezza come le isole Lofoten ma viverci per sempre anche no, grazie….. rispetto l’altrui cultura ma i miei valori umani sono decisamente posizionati molto più in alto e mai, neppure in paesi poverissimi, ho provato una tale terribile solitudine.

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад +21

      Wow, caspita che esperienza, mi spiace moltissimo! Questa richiesta immediata della carta di credito mi sembra strana...ma anni fa magari era la prassi 🤔 Sulla lingua...credo che oggi sia obbligatorio fornire un interprete gratuito se il paziente lo richiede. Però ti posso dire, sulla sanità ne avrei da raccontare...come dicevi attrezzate e strutture sono praticamente il top, coi soldi che girano d'altronde mi stupirebbe il contrario. Il livello di preparazione del personale lo ritengo insufficiente, soprattutto date le risorse che hanno a disposizione. I medici o infermieri con cui mi sono trovata meglio sono quelli stranieri. Se ti interessa ho un video qui sul canale sulle mie esperienze con la sanità di qui. Ti dico solo che faccio l'impossibile per restare in salute. 😑

    • @fabiofalsetti6950
      @fabiofalsetti6950 2 месяца назад +5

      @@sa_kuri non ho dubbi 😂. Complimenti per i video, istruttivi e caratterizzati da apprezzabile gentilezza.

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад +3

      @@fabiofalsetti6950 ma grazie 🥺🥺🥺🥺

    • @giorgiobirilli1986
      @giorgiobirilli1986 2 месяца назад +7

      Descrizione chiarissima... Terribile.😖

    • @markmilan8365
      @markmilan8365 2 месяца назад +8

      Grazie per il tuo commento. Ho sempre pensato di fare un giro in moto da quelle parti ma mi hai tolto ogni dubbio! 😅😅😅

  • @sandrosantagata3562
    @sandrosantagata3562 2 месяца назад +123

    Ho vissuto in Norvegia a Bergen dal 1987 al 1989 ( sposato con una norvegese),poi in Danimarca a Copenaghen e da 26 anni ormai in Svezia ad Halmstad la città dei Roxette per farvi capire ( sposato con una svedese): ebbene è si tutto vero al 90% ma le sfumature tra una nazione e l’altra ci sono anche se sottili. Costa tutto molto a prescindere dagli stipendi, il clima è grigio ( a Bergen piove quasi 10 mesi all’anno, in Danimarca molto vento ed umido ed in Svezia freddo e neve ), i mesi estivi sono molto ma molto brevi, diciamo giornate estive. Il cibo NON È QUELLO ITALIANO nemmeno in pseudo ristoranti Italiani passati in gestione ormai a gente della ex Jugoslavia, Turchi e via dicendo,quindi menu’ violentati da un improbabile italiano e non corrispondenti alla nostra cucina da nord a sud ! I rapporti sociali non sono assolutamente primari: con la scusa della famiglia o del lavoro non ci si vede mai ( al massimo ci si sente rispondere : prendiamo un’ appuntamento)… Vita mondana molto poca ,in genere al venerdì o sabato sera nei pub ( alcolici molto costosi ) ..Considerando il clima ( ad eccezione del periodo Natalizio dove la neve rende quando c’è ,il tutto magico ) e gli sporadicissimi rapporti sociali ,ci si chiude in casa ed ai più sensibili il passo verso la depressione e la tristezza e ‘ breve…Venendo alla politica , sembrerà strano ma sono anche qui abbastanza falsi e mettono tutto a tacere ( scopare e mettere la polvere sotto il tappeto si dice qui ) e RARAMENTE si assumono le proprie responsabilità. In SVEZIA il Tg dura non più di 20 minuti ed i servizi sono sommari,evasivi e a volte inutili. Ma tengono a risaltare i difetti e gli errori di altre nazioni. In quanto alla sportività hanno un senso davvero egocentrico e quando vincono un titolo,una finale o una coppa la LORO e’ bravura ,quando lo fanno le altre nazioni ..e’ stata fortuna! Circa il lavoro : la maggior parte dei lavori iniziano recandosi al lavoro con il buio e terminano con il rientrare a casa altrettanto, ad eccezione dei mesi estivi …Il 90% sono ad orario continuato tipo 7-16 o 06-15 ma ci sono ovviamente turni ecc ecc. Le raccomandazioni non vengono preferite alle competenze ma giocano un ruolo pesante. In alcuni casi è frequente il ‘mobbing’ che a volta sfiora il razzismo cui viene messo a tacere dai sindacati …
    Scuola : livello di formazione scolastica molto concentrato rispetto allo stereotipo italiano e cultura generale approssimativa se non lacunosa. Sistema sanitario ok, ma non hai possibilità di scegliere anche se a pagamento uno specialista. Tutto molto pulito ed ordinato , asettico ma tempo a disposizione con il dottore e’ di 15,20 minuti al massimo. Insomma mi permetto infine di dire che dopo tanti ,ma tanti anni vissuti qui in Scandinavia e portato qui solo ed esclusivamente dai sentimenti per la ragazza di cui mi ero / sono innamorato, il vivere in Norvegia,Danimarca o Svezia non è da tutti. La scelta è individuale e molto leggera da giovani ma poi negli anni ci si rende conto che il prezzo da pagare è alto: si lascia la famiglia di appartenenza, gli amici ,il clima ed altro . Ovviamente si sta anche bene ma è un compromesso con se stessi . Spero di essere stato chiaro e non offensivo verso alcuno Svedese,Norvegese,Danese o Italiano.

    • @manricobertozzi605
      @manricobertozzi605 2 месяца назад +14

      Al profilo del prototipo norvegese io ci associo, purtroppo, quel tale Stoltenberg 😢

    • @francocarrara4108
      @francocarrara4108 2 месяца назад +7

      Pensavo sinceramente che fossero migliori....deluso da questi europei del nord.....😮😮

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад +7

      Assolutamente d'accordo su politica, scuola e sanità. Di scuola e sanità avevo parlato anche in altri video, di politica praticamente mai. Anche io ho notato che non è che siano onesti qui, semplicemente sono bravi a fare tutto di nascosto. E se salta fuori se la cavano con due scuse ed è tutto dimenticato. Non so in Svezia e Danimarca, ma in Norvegia io ho l'impressione che certe cose funzionino perché hanno un credito pubblico altissimo.

    • @sandrosantagata3562
      @sandrosantagata3562 2 месяца назад +2

      @@sa_kuri E’ lo stesso sia in Danimarca che in Svezia, Sakuri, credimi!! Le scuse vanno sempre bene essendo considerati nazioni molto ‘diplomatiche’.Quando queste scuse pero’ non sono più accettabili allora sono costretti alle dimissioni. Ultimamente alcuni parlamentari svedesi non hanno dato una risposta su come spendono i soldi pubblici in parlamento europeo, o meglio hanno risposto : io li valgo e li spendo come voglio. Vedremo più in avanti chi sarà costretto a dimettersi.

    • @sandrosantagata3562
      @sandrosantagata3562 2 месяца назад

      @@manricobertozzi605 Ma lui non rappresenta la Norvegia .

  • @maurizioc.945
    @maurizioc.945 2 месяца назад +31

    Hai dimenticato di menzionare il politically correct , stucchevole . Vivo in Norvegia da 6 anni hai ragione su tutto .

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад +5

      È vero, a tratti è un po' stucchevole 😅 Cioè giusto per carità, però c'è un limite tra politically correct e fingere di non vedere la realtà. Certe cose vanno dette, vanno esposte, vanno chiamate col loro nome...a volte mi sembra più un voler evitare il problema.

    • @alberodonaalberodona5888
      @alberodonaalberodona5888 Месяц назад +3

      Precisamente. Alla fine si riduce a un "non dire nulla per non urtare nessuno"...

    • @carlogambacurta548
      @carlogambacurta548 2 дня назад

      MA COSA E STO POLITICALLY CORRECT ?? GRAZIE!

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 дня назад

      Una cosa che dopo tutti questi anni non riesco a capire è il modo in cui si interfacciano sui social. Mi capita diverse volte che scrivano un commento e lo cancellino, prima ancora di ricevere una risposta! 😳😳 Ma poi commenti anche educati, gentili...e mi è capitato con più di un utente, quindi evidentemente è una cosa comune a più persone. Boh, mistero 😅

    • @carlogambacurta548
      @carlogambacurta548 День назад

      @@sa_kuri ma cosa è il politically correct?

  • @giorgiopaoletti
    @giorgiopaoletti 2 месяца назад +19

    Ho vissuto 5 anni in Svezia sia come studente che come insegnante. Devo dire che pur essendo stato pochi giorni in Norvegia, basandomi sui norvegesi conosciuti in Svezia (con cui peraltro parlavo in svedese, loro mi rispondevano in norvegese e non facevamo fatica a capirci) mi sono fatto l'dea che la Norvegia fosse una versione molto simile ma più rilassata e meno fancy della Svezia. I tuoi 14 punti li ho vissuti e condivisi integralmente, ma devo dire che la cosa che più mi ha infastidito della Svezia fosse la falsa modestia: da un lato c'era questa esigenza di mostrarsi come persone più o meno umili, ma sotto sotto c'era la convinzione inscalfibile di essere il paese guida/faro del mondo, quelli giusti, quelli con le idee migliori perché legati al miglioramento ambientale ed altri aspetti di progresso, e dunque le direttive statali non erano criticabili/contestabili perché fatte nell'interesse dei cittadini. Non riuscivo a capire se funzionasse più l'ingenuità o la macchina lobomotizzatrice. Peccato, perché di aspetti positivi ce ne sono eccome...
    P.s.
    Hai una voce molto accattivante

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад +6

      Oddio quanto è vero! A questo non avevo pensato quando ho girato il video! Anche qui sono molto falsamente modesti 😅😅 Io l'ho sempre presa per ingenuità, perché va bene essere orgogliosi del proprio Paese...però oggettivamente non si può essere convinti di essere i migliori in TUTTO. Devo dire anche che è una cosa che ho riscontrato nei posti più piccoli e più isolati, soprattutto in gente che non ha viaggiato molto o ha una mentalità chiusa al diverso. Altre persone, più nelle città ma non solo, le ho viste più "consapevoli" 😅 Come dicevi tu lati positivi ce ne sono tantissimi, però sicuramente non sono Paesi perfetti!

    • @lucadellalombardia9055
      @lucadellalombardia9055 27 дней назад +1

      Oggettivamente SONO quelli più avanti al mondo

    • @robertomeneghetti6215
      @robertomeneghetti6215 5 дней назад

      ​@@sa_kuriMi pare che anche tutti quelli negativi
      non siano pochi... anzi!

    • @francesco983
      @francesco983 5 дней назад

      @@lucadellalombardia9055 si prendono una malata di asperger e la fanno paladina del mondo

  • @elendilnix
    @elendilnix 2 месяца назад +27

    Sono alumini dell’Università di Oslo. Fuori dall’Italia è molto più forte di quanto si pensi il sistema delle referenze e delle conoscenze via rete sociale, questo non per gestione di potere come in Italia. Bensì per gestione di affidabilità se sei referenziato una persona ti dà parte della sua affidabilità, il che non è contrario alla meritocrazia che è un'altra cosa. Il problema della scarsa autonomia lavorativa è un problema che deriva dalla scuola in particolare dall’università (visto che è uno dei miei campi di studio), dà in genere una preparazione teorica scadente ed estremamente specialistica questo rende impossibile ai locali di essere autonomi poiché non hanno le competenze teoriche per farlo. Vedi il punto 3 per cui ti rendo conto anche tu che lo studente norvegese abbia meno competenze, in genere lo scandinavo, visto che il modello della scuola norvegese è quello svedese, è abbastanza ignorante. Se conosci la teoria la pratica viene da sé, se conosci la pratica essa è fine a sé stessa. Gli Scandinavi in genere sono molto chiusi con qualunque cosa sia differente da loro, molto, se avessero una densità abitativa come quella italiana avrebbero problemi enormi con gli stranieri, molto più ampi di quelli che già hanno. In genere sono quello che io chiamo “falsamente tolleranti” ossia sono tolleranti finché stai lontano da loro, quando gli vai vicino scopri che non vi è alcuna tolleranza, anzi in genere sono persone estremamente rigide.

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад +3

      Assolutamente d'accordo sul fatto che il sistema di referenze qui funzioni su basi diverse rispetto all'Italia. In genere. Perché nelle grandi città tendenzialmente il motivo è appunto quello dell'affidabilità. Ma nei piccoli centri, magari anche isolati, purtroppo le referenze servono a piazzare nelle posizioni migliori "il cugino di, la figlia di, il nipote di". E questo a discapito della qualità, delle competenze e dell'esperienza che sono necessarie a svolgere determinati lavori. Lo spiegavo meglio in un altro video, effettivamente qui non ho approfondito. D'accordissimo sul discorso teoria/pratica/autonomia. Finora non ho trovato uno straniero che apprezzi questo metodo. Non che sia da buttare al 100%. Io sono convinta che una via di mezzo tra il nostro italiano ed il loro sarebbe quasi perfetto...però si, non hanno le basi teoriche e l'abitudine a lavorare autonomamente per essere indipendenti nell'ambito lavorativo. Io qui l'università l'ho frequentata da studentessa, però insegno nelle scuole medie e superiori, e devo dire che funzionano allo stesso modo. Anzi, l'università mi è sembrata strutturata meglio rispetto alle scuole dell'obbligo e al liceo. Il problema secondo me è che arrivano all'università già con grossissime lacune.
      Sul rapporto con gli stranieri devo dire che ho avuto esperienze molto diverse...alcuni sono apertissimi altri completamente chiusi a qualsiasi cosa sia diversa. Però si, penso anche io che la loro tolleranza dipenda tanto dalla bassissima densità abitativa di qui.

    • @carlogambacurta548
      @carlogambacurta548 2 месяца назад +3

      beh io ci sono stato 4 mesi x lavoro e non ho visto molto per quanto ne so e un piccolo popolo ha prodotto 2 scrittori 2 matematic il famoso abel un letterato e un paio di pittori al livello internazionale tutti ed altri che non conosco....monumenti pochi ..guerrieri e marinai vikinghi ormai sepolti e spesso anonimi. ma hanno fatto i norvegesi quel che potevano.lavoravo con altre 30 persone e si parlava inglese spesso anche tedesco o franese per chi poteva.10-12 ore al giorno.10 persone non le ho mai conosciute erano ologrammi per me ma non mi hanno mai nuociuto gli altri 20 parecchio piu simpatici.ma quando terminava la settiman venerdi alle 13 per due giorni e mezzo interi ognuno aveva le sue cose da fare fidanzata famiglia studi case di campagna e non pochi mi dicevano tra poco ci occupiamo di te ti facciamo vedere la norvegia e cosi poi e successo.la sola cosa e che bevono troppo ma proprio troppo!!si fanno del male.2 volte in famiglia e 3 con chiusura in ristoranti piuttosto modesti ma con pesce buonissimo hogirato in paesaggi molto belli e originali e mi furono tanto graditi.piu foto animali.tanto che poiche veniva una amica mia assieme abbiamo cucina to per 18 persone piu noi e offerto vini italiani, poi quando sono partito hoportato 10 persone in unristorante francese con vino francese di alta qualita beh mi hanno scuoiato !maa selo meritavano italiani che stanno li mihanno detto che erocascato in un buon ambiente una dozzina di conoscentei amabili di cui tre possono essere definiti amici ttaratti da 30 beh a uno che non si e sposatouna norvegese la norvegia NON li offre.....con taluni e son passati 8 anni ho ancora contatti e ospitati qualke giorno in umbria cosa buona dei norvegesi si accontentano di di tutto si fanno il letto se si fa tardi puliscono anche loro cucina e soggiorno bisogna scoraggiarli! comunque non e un paese in cui vivrei ma sono stato assai soddisfatto che qualcuno abbia rotto il ghiaccio x me con mutua soddifazione.nel complesso esperienza positiva. chissaa avro avuto fortuna!?

    • @carlogambacurta548
      @carlogambacurta548 2 месяца назад

      Grazie!

    • @Starlesschild1
      @Starlesschild1 Месяц назад

      Grandi Warlord!

  • @markwhitethorn6743
    @markwhitethorn6743 2 месяца назад +12

    Freddo e buio; e questi mi paiono più che sufficienti.

  • @antoniomiroddi
    @antoniomiroddi 2 месяца назад

    Molto interessante e molto simpatica. Grazie.

  • @AngieGinevmisteri
    @AngieGinevmisteri 2 месяца назад +21

    Per una metereopatica come me, non è il luogo giusto. Il freddo poi mi uccide. Molto interessante il tuo video

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад +4

      Grazie! 😊😊Guarda ti dico solo che sono cresciuta in Pianura Padana e non mi ha mai particolarmente disturbata il brutto tempo...pioggia, nebbia, freddino...in 8 anni in Norvegia sono diventata meteoropatica ad un livello ormai inaccettabile 🥲

    • @andreczerocinque
      @andreczerocinque 2 месяца назад +2

      anche per me ahah, adoro le giornate soleggiate di primavera, mi piacerebbe infatti visitare il messico e i paesi meridionali degli stati uniti. Anche se poco attirato dalla montagna però, mi piacerebbe visitare quei paesaggi unici di islanda e norvegia

  • @mariaaparecidanunesnunes1189
    @mariaaparecidanunesnunes1189 4 дня назад +4

    L'Italia c'è il miglior cibo d'Europa in termini di qualità, varietà e sapore!❤❤❤❤

    • @carlogambacurta548
      @carlogambacurta548 2 дня назад

      si si ma non basta! troppo disordine troppa corruzione troppa impuinita troppa mafia.non mangiamo soltanto!e brutto essere degli scellerat i al servizio di scellerati.

  • @sergioantinari805
    @sergioantinari805 2 месяца назад +7

    L anno scorso ho ricevuto una pressante offerta di lavoro , anche se ottimamente retribuita non ho accettato proprio perché dopo aver fatto varie ricerche sul luogo , la cultura del quotidiano e lo stile vita standard in Norvegia , non me la sono sentita di trasferirmi con la famiglia .Il tuo video e molto utile . Grazie

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад +1

      Grazie! 😊 Eh si, a livello lavorativo direi che è quasi imbattibile! Però ovviamente ci sono altri aspetti da considerare, e soprattutto dovendosi spostare con la famiglia bisogna valutare le esigenze di tutti!

  • @rinozuccara220
    @rinozuccara220 2 месяца назад +1

    Bellissima veramente. Complimenti

  • @paoladiamante
    @paoladiamante 17 часов назад +1

    Ciao Sa kuri, ho seguito con attenzione quanto hai detto e, a dire il vero, sono rimasta male per diverse cose perché non ne immaginavo lontanamente...Mi sono iscritta subito per continuare a seguirti. Grazie🌹

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  17 часов назад +1

      Ciao! Grazie per il commento e per esserti iscritta! 🥰🥰 Tieni presente che alcuni di questi aspetti possono essere soggettivi! Io ho cercato di fare un elenco sulla base della mia esperienza e di quella della maggior parte delle persone con cui sono in contatto. Ti consiglio di guardare anche il video dei 14 aspetti a favore, in modo da avere una panoramica un po' più completa 😉🥰

    • @paoladiamante
      @paoladiamante 15 часов назад +1

      @@sa_kuri senz' altro...Desidero aggiungere che come esperienza personale, in passato, ho lavorato in una ditta di rappresentanza italiana per una grande ditta, ormai famosa, svedese...niente da dire sulle colleghe ma una cosa sì, tendevano alla superiorità, un certo modo di fare "dall' alto in basso"! C'è voluta tutta la mia passione, tenacia e forza per mantenere la mia professionalità e lo ammetto, bravura che, alla fine, hanno ammesso. Pensa che a S. avevano inventato un tabellone (dal più meritevole fino a scendere) dei Paesi con i quali lavoravano e, per 5 anni, l' Italia (Milano),è sempre stata al 1°posto. Al culmine della soddisfazione, mi sono dimessa, sposata e cambiato città. Il ricordo è ancora vivo e quando trovo informazioni sui Paesi scandinavi, mi piace informarmi e sentire le varie esperienze. 🤗🌹

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  11 часов назад +1

      @@paoladiamante grazie di aver condiviso la tua esperienza 🥰🥰 Giustissimo secondi me volersi tenere informati! A prescindere che si voglia vivere all'estero o meno, secondo me è utile capire come funzionano certe dinamiche in altri Paesi!

  • @CuriousHorse123
    @CuriousHorse123 2 месяца назад +15

    Da giovane ero attratto dalla Norvegia. Andai un paio di volte ad Oslo. Ora sono molto più per mete equatoriali o parzialmente, diciamo climi molto più temperate. 👍🏻☺️

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад +1

      Guarda io sia da giovane che adesso preferisco i climi caldi, quindi posso capire benissimo 😆

    • @robertomeneghetti6215
      @robertomeneghetti6215 5 дней назад

      Solo per il clima, o anche
      per gli abitanti?

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  5 дней назад

      Solo ed esclusivamente per il clima. Le persone cerco di evitarle se posso, e devo dire che pensavo fosse più semplice in Norvegia 😑

  • @simonaciampolini8351
    @simonaciampolini8351 2 месяца назад +22

    Sono stata in vacanza in Norvegia tre volte. Posti splendidi. Natura incantevole. Ma.... veramente, bere una birra fuori è un lusso. Mangiare al ristorante un' esagerazione. Salmone, gamberetti, aringhe....poi stop. Aggiungo che ho visto tanti giovani accasciati per terra, imbottiti di alcol e droga, sebbene ci siano orari fissi oltre i quali non si può comprare una birra nei supermercati. L' idea è che ci.sia molta solitudine. Tanti con gli auricolari e cellulare girano per le strade, molto più che in Italia. Il Grande Nord è bellissimo da un punto di.vista naturalistico ma non dimentichiamo mai che l'Italia è il Bel Paese.

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад +2

      Mamma mia non dirmelo...lavoro nelle scuole con gli adolescenti e su alcol e stupefacenti ne avrei da dire 🥲🥲🥲🥲

    • @ManuelBelli
      @ManuelBelli 2 месяца назад +4

      Ho vissuto un paio d'anni in Inghilterra (molto sotto la Norvegia ovviamente) e con un "offerta" sicuramente migliore (cibo,divertimenti ecc) ma ti assicuro che mi sono bastati e non ne ho mai più voluto sapere del nord Europa. Siamo mediterranei non fa per noi quella roba. Grecia Spagna Africa sud America sud est asiatico sono posti dove volendo potrei forse anche vivere ma il nord del mondo per me non esiste proprio e nemmeno come vacanza. Il clima è un fattore fondamentale e non è un caso se in Europa la civiltà sia nata in Grecia e Italia. La.famosa fascia temperata e con la stessa latitudine anche nel resto del globo più o meno.

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад

      @@ManuelBelli beh devo dire che vedo qualcuno che questo clima nordico lo adora e lo preferisce a quello mediterraneo...però si, penso che per la maggior parte delle persone sia più vivibile un clima meno rigido!

    • @TENEBROLESO
      @TENEBROLESO 27 дней назад

      @@sa_kuri ah sarebbe bello un video su questo tema

    • @robertomeneghetti6215
      @robertomeneghetti6215 5 дней назад +1

      D'accordo 💯% 😄😄

  • @radargiunco4425
    @radargiunco4425 2 месяца назад +1

    Video interessante , grazie

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад

      Non c'è di che 😁

  • @giovanniscovoli1775
    @giovanniscovoli1775 17 часов назад

    Il video è molto bello,Sa kuri,sei molto simpatica!!❤

  • @ziofanale3853
    @ziofanale3853 2 месяца назад +4

    Wow che video. Sono cresciuto nel mito della Norvegia perché un amico di famiglia era un personaggio importante norvegese e mi sembrava una persona molto speciale (devo dire che ero piccolo al tempo). Non ci sono mai stato e mi sa che non ci andrò mai.

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад

      Ma nooooo! Ha anche tanti lati positivi! Come dicevo all'inizio del video 14 punti a favore li ho nominati in un altro video...

  • @silviaanna5735
    @silviaanna5735 2 месяца назад +7

    Hai fatto bene a dare questi consigli,sono utilissimi per chi si vuole trasferire,sai già a cosa vai incontro sia in positivo che in negativo,poi e' tutto molto soggettivo.Secondo me ad esempio non avere accesso per i cani a ristoranti o supermercati non e' cattiveria ma igiene e soprattutto sicurezza per la gente, perche' finche' hai un cane di piccola taglia si può fare un eccezione,ma pensa se hai un cane grande con carattere aggressivo.Brava i tuoi video non sono mai banali anche quando sei in vacanza.Ciao ciao 👋👋🩷

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад +2

      Grazieeee! 🥰🥰🥰 Eh si...io prima di trasferirmi qui avevo sentito solo gli aspetti positivi...e son rimasta un po' destabilizzata quando ho scoperto da sola quelli negativi (o negativi per me almeno). Penso che sia utile avere una panoramica più completa e sentire molte esperienze...come dici tu si parte preparati almeno! 😊

    • @MilesNauticus
      @MilesNauticus 2 месяца назад +2

      Sono d'accordo con te. Amo gli animali ma in Italia si è andati oltre, come in molti altri argomenti e situazioni, perdendo di vista il buon senso e il rispetto per gli altri nel senso che per esempio nei locali pubblici se ti lamenti per la presenza di un'animale il minimo che ti capita è una litigata col proprietario dell'animale. Gli animali vanno tutelati e rispettati ma nei luoghi pubblici si è andati oltre.

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад

      @@MilesNauticus su questo mi trovi d'accordo! Mi piacciono gli animali (anche se non ne ho) ma veramente tante persone li trattano come bambini, senza capire che ci sono persone che possono essere allergiche o avere paura, o che comunque in alcune situazioni bisogna anche pensare all'igiene. Voglio dire, saranno sicuramente animali pulitissimi, ma non mi va al ristorante di trovarmi un pelo di cane nel piatto. Così come non mi va di trovarci un capello per dire.

    • @carlogambacurta548
      @carlogambacurta548 2 месяца назад

      L'insediamento perenne oi lungo all'estero e un fatto sociale o socio economico . La soddisfazione maggiore o minore che ne deriva è una ventura perfettamente personalizzata e individuale. Cose connesse ma diverse .mai confondere!!

    • @alberodonaalberodona5888
      @alberodonaalberodona5888 Месяц назад

      D'accordissimo! Qualche anno fa ricordo di aver visto una furiosa discussione su Facebook di persone che sostenevano la necessità di consentire l'accesso degli animali negli ospedali!!! Capisco che a qualcuno ricoverato - magari anziano - possa essere di conforto e magari aiuti la presenza del proprio cane ma come si potrebbe gestire il lato igienico della cosa?!?! È impensabile. "Fortunatamente" - detto ovviamente con malinconia - il COVID ha spazzato via tutto questo.

  • @leopardoso4414
    @leopardoso4414 2 месяца назад +1

    Ciao video molto interessante, grazie.

  • @claudiomancuso8590
    @claudiomancuso8590 Месяц назад

    Bravissima, hai spiegato molto bene quali sono le differenze.

  • @LuciaNovelli-mo8gw
    @LuciaNovelli-mo8gw 2 месяца назад +5

    Mia figlia viene in Norvegia da 10 anni si trova benissimo ha tanti amici mangia bene ,sa dove spendere il clima non è un problema ,parla bene il norvegese e capisce i dialetti ha trovato subito lavoro e contenta vive ad oslo

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад

      Non è un video per criticare la Norvegia. Se lo hai guardato hai sicuramente notato che proprio all'inizio ho linkato anche il video in cui do 14 motivi per cui vale la pena trasferirsi qui.

    • @giuseppedemicheli2005
      @giuseppedemicheli2005 Месяц назад

      Ad Oslo il clima non è così terribile. Il peggio è la zona costiera a sud-ovest (area i Bergen per intenderci).

    • @PietroAbbondanza
      @PietroAbbondanza 3 дня назад

      Ma allora c'hai la figlia brava. Complimenti! Volevi dirci questo?

  • @kernel1899
    @kernel1899 День назад +1

    Questo video mi è stato davvero utile, ti ringrazio per le indicazioni 🙏

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  День назад +1

      È un piacere! Ma spero non ti abbia scoraggiato 😅😅

    • @kernel1899
      @kernel1899 День назад +1

      @@sa_kuri Mi sta aiutando nella scelta ❤️

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  23 часа назад

      @@kernel1899 sono molto contenta allora! 🥰🥰 L'importante se si parte è partire preparati! 😉😉😉 Poi magari va tutto liscio, ma meglio sapere prima quali potrebbero essere gli eventuali intoppi 😅

    • @kernel1899
      @kernel1899 23 часа назад +1

      @@sa_kuri Proprio così! Grazie di ❤️
      Un abbraccio e un sereno futuro a te 🙂

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  22 часа назад +1

      @@kernel1899 grazie! E in bocca al lupo per tutto 😊😊😊

  • @luczani
    @luczani 20 дней назад +2

    Ottimo video molto utile. Mi hai convinto: mai e poi mai andrò a stare in Norvegia.

  • @saroupapaluni3703
    @saroupapaluni3703 2 месяца назад +3

    Concordo tutto quello che hai detto

  • @mariachionni272
    @mariachionni272 Месяц назад

    Chiarissima e ibiettiva analisi . Soffri il caldo e le grandi soleggiate non mi alzano lumore , quindi il clima non sarebbe un problema, per me. Tutto il resto è da considerare e valutare . Grazie

  • @BIAGOFERRI
    @BIAGOFERRI 2 месяца назад +1

    Bel video

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад +1

      Grazie

  • @massimomichelini2142
    @massimomichelini2142 2 месяца назад +2

    Riguardo al punto 8 (diffidenza nei confronti del diverso) vorrei chiederti se il problema riguarda solo la nazionalità o anche altre caratteristiche come disabilità, tatuaggi, piercing, body shaming eccetera... specialmente nella ricerca di lavoro.

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад +2

      Sull'apparenza fisica non tanto direi...molto meno che in Italia sicuramente! 🤔🤔

    • @recensionilibri1986
      @recensionilibri1986 2 месяца назад +3

      Ma va là, che la Norvegia (Svezia e Finlandia) straboccano di Metallari, figurati se sono bacchettoni bigotti classisti come qui da noi 😂 nel profondo sono rimasti ancora filo pagani, lì la morale bigotta non ha mai attecchito granché 😅

  • @peggyclio1199
    @peggyclio1199 2 месяца назад +2

    Molto interessante

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад

      Grazie

    • @carlogambacurta548
      @carlogambacurta548 2 месяца назад

      brava bravissima in verita! quale origine ha il tuo nome?buona notte e grazie.

  • @donatellaa.1004
    @donatellaa.1004 5 дней назад +1

    ciao, ho visto il tuo video e mi sono iscritta subito. Ho apprezzato la sincerita' soprattutto, non ne posso più' dei video che incensano sempre tutto e comunque. Avendo viaggiato molto ho capito che in ogni posto c'e' del bello e del buono, ma in nessuno tutto e' sempre costantemente inesorabilmente bello e buono. Condivido i punti che hai elencato , come condivido i lati positivi del video precedente, per quanto riguarda me il buio e la poca attitudini all'apertura sociale sono gli aspetti che più' hanno influito sul rifiuto di un'ottima possibilità' di lavoro in Norvegia e non me ne sono mai pentita.

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  5 дней назад

      Ciao Donatella! Ti ringrazio molto del commento e di esserti iscritta al canale, benvenuta! 🥰🥰 Sono d'accordissimo, ogni posto ha i suoi pro e i suoi contro, ma soprattutto va tenuto a mente che tanti aspetti sono soggettivi! Anche io non credo molto a quelle narrazioni 100% positive (o negative)...trovo che non siano né realistiche né d'aiuto 😅😅
      E per quello che vale sono contenta che tu non ti sia pentita della tua scelta. A volte sembra folle rifiutare delle offerte che oggettivamente sono (o sembrano) molto convenienti. Ma giustamente ognuno ha le sue priorità e l'importante è fare quello che riteniamo ci faccia stare meglio! 💖

  • @danielesarais7673
    @danielesarais7673 Месяц назад +2

    Interessante, ho una zia che ha vissuto in Norvegia per circa un anno insegnando l'italiano tramite l'inglese e nel contempo imparando il norvegese. La sua esperienza e' stata tutto sommato positiva, trovo' un'accoglienza eccezionale tanto che le fecero una proposta di lavoro a titolo definitivo per farla rimanere . Durante la sua permanenza riconobbe la discrezione delle persone, l'amore per la natura, per lo sport, ma constato' anche una certa forse troppa pragmaticita' nei rapporti affettivi.
    Meno positiva è stata la relazione con un ragazzo norvegese che si rivelo' un maniaco del controllo, della precisione e della pulizia , tanto che quando le propose di andare a vivere da lui, lei trovo' la scusa per piantarlo!

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  Месяц назад

      Oh mamma, poverina! Mi spiace abbia avuto una brutta esperienza con questo ragazzo! 😰😰 Però dai, che si sia trovata bene in generale sul lavoro e con le persone mi fa piacere! 😊

  • @gchm3503
    @gchm3503 2 месяца назад +2

    Ciao Cristina! Grazie di questo video! Ho guardato anche quello precedente riguardo ai motivi per trasferirsici.
    Ci sono già andato 2 anni fa da turista (riuscendo a vedere le aurore) e devo dire che ho confermato quanto detto da te riguardo a clima, socialità e una certa, beh non direi discriminazione ma penso che i norvegesi si stacchino molto dagli altri, tipo mettono una barriera invisibile, purché lo spazio personale venga rispettato.
    Comunque, avendoci riflesso, vorrei fare il salto della fede e andarci a vivere. Purtroppo, c'è una cosa che mi frena a decidere definitivamente. Pensi di poter parlare in futuro sul Barnevernet?
    So che potrebbe essere un argomento spinoso e ci sono tanti articoli, documentari ed esperienze che ne parlano, alcuni in buona, altri in cattiva luce. Dunque, un tuo parere onesto al riguardo verrebbe ben apprezzato.
    Se ne hai già parlato, sii libera di condividere il link del video. Se non, attenderei volentieri. Un caro saluto!

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад +1

      Ciao! Grazie mille del commento! Mi fa piacere che tu abbia guardato entrambi i video! Io ho cercato di essere il più possibile oggettiva e fare una lista di pro e contro valutando un po' sia le mie esperienze sia quelle di altri expat. Però ovviamente non è facile essere imparziale al 100%, quindi va tenuto conto anche di questo nella valutazione finale 😅
      No, sul barnevernet non ho ancora fatto un video. Me lo ripropongo da un po' ma onestamente non riesco a trovare il modo di affrontare la questione in modo oggettivo. Ovviamente non avendo figli non ho mai avuto a che fare, però da insegnante è capitato qualche episodio. Non so, per quello che ho sempre visto io a nessuna delle persone che conosco hanno mai creato problemi, tolto i figli o altre brutte cose che si sentono e leggono online. Sinceramente non so che pensare. Sono storie vere o magari molto gonfiate? Non so se hai già visto il mio vecchio video "Un vicino pericoloso"...lì accenno qualcosa, forse non avevo nominato il barnevernet, però aveva avuto un ruolo nella vicenda che ho raccontato. E lì ad esempio mi sarei aspettata un intervento severissimo...invece quasi nulla 🤔🤔

    • @gchm3503
      @gchm3503 2 месяца назад +1

      @@sa_kuri grazie mille della tua risposta!
      E niente, devo dire che concordo con te sul fatto che parlare sul Barnevernet sarebbe alquanto complesso data le sue tante sfaccettature, le cose che si dicono in giro (che come accenni tu, forse sono delle esagerazioni). Neanch'io ho figli ma devo ammettere che, quando capita il pensierino, è la questione che mi viene in mente.
      Comunque, andrò a guardare il tuo video consigliato per farmene un'idea. Di nuovo un caro saluto!

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад +1

      @@gchm3503 eh si è veramente difficile capire quanto ci sia di vero in queste storie 🤔🤔 Saranno anche capitate ingiustizie, però poi mettici i genitori che davvero meritano di farsi togliere i figli ma vogliono salvarsi la faccia o infangare il sistema, mettici quelli in cerca di 5 minuti di popolarità che le storie magari se le mezzo inventano...è un disastro capirci qualcosa 😬

  • @mauriziocloos5247
    @mauriziocloos5247 16 дней назад +2

    Sono di lontane origini norvegesi e nel 2019 ho finalmente fatto un viaggio nella terra degli avi visitando la parte sud della Norvegia. A inizio Maggio mi hanno accolto tre giorni di pioggia scrosciante. E fredda. Poi la situazione è migliorata e le visite ai fiordi sono state persino baciate dal sole ( non dal caldo ) peccato che dopo Geilo sull’ altopiano circolavano ancora gli spazzaneve ( mille metri o poco più di quota ). La strada dei Troll era ancora impraticabile. Natura davvero bellissima e spesso selvaggia. Colori e luci “ diversi “ e con il sole addirittura affascinanti e nella zona di Alesund un museo di navi locali e vichinghe che mi ha stregato come quello vicino ad Oslo. Poi a Lillehammer la festa del’ Indipendenza con TUTTA la popolazione in costume nazionale. Insomma se non fosse stato per il rifiuto di venderci una birra al market alle 20,05 ben cinque minuti dopo l’ ora consentita era quasi andata bene. Ho trovato persone alle Poste di Bergen e altre decisamente scostanti a Oslo. Quindi non posso generalizzare, ma indubbiamente non circola l’affabilitá mediterranea. Concludo con due considerazioni. Prima: Io non ci vivrei. Seconda: pur comprendendo che le scelte sono sempre personali ( ho una figlia che ha il lavoro in Italia, ma per scelta vive a Barcellona ) mi chiedo se per te non sia arrivato il momento di tornare in un paese civile, dove il sole c’è, dove la gente ti rivolge volentieri la parola, dove puoi comprarti un cognac al supermercato, ma soprattutto dove quando vai in bagno trovi il bidet per la tua igiene personale.

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  16 дней назад +1

      Purtroppo la civiltà di un Paese non si misura solo dall'affabilità delle persone e dal fatto che ti vendano alcolici oltre l'orario consentito (che peraltro è contro la legge, quindi son d'accordissimo sul fatto che non lo vendano oltre l'orario). La civiltà si misura dal rispetto delle regole, rispetto del prossimo, rispetto della proprietà privata e pubblica, rispetto dei diritti umani (cosa che in Italia sta sempre venendo meno). Anche sua figlia avrebbe il lavoro in Italia sceglie di vivere all'estero. Domandi a lei perché non vuole tornare in Italia, probabilmente sono gli stessi motivi per cui non voglio tornarci io

    • @robertomeneghetti6215
      @robertomeneghetti6215 5 дней назад

      Senz'altro però daranno una medicina... cinque minuti dopo?!

  • @antoniobuonadonna2302
    @antoniobuonadonna2302 2 месяца назад +2

    Ciao, video simpatico che si vede con piacere. Penso che la Norvegia sia una nazione bellissima ma da visitarla solo per diporto ma per viverci in pianta stabile c'è bisogno di una "fortissima" motivazione, un finlandese o svedese che si trasferisce in Norvegia diciamo che ci può stare ma per un italiano andare a viverci è un assurdo, ovviamente questo è il mio parere e ti invidio per come ti sei adattata tra l'altro a quel clima impossibile. Ciao alla prossima.

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад +1

      Ciao! Grazie del commento! Però no, non mi sono affatto adattata purtroppo 😅😅 Cerco di ignorarlo diciamo, senza troppo successo 🙈🙈🙈 Ti dirò, sento di italiani entusiasti che vivono in zone in Norvegia con climi veramente rigidi e le descrivono come il paradiso! Immagino sia molto soggettiva come cosa, però si, non sono posti adatti a chiunque, e penso che la maggior parte degli italiani preferisca o sia abituata a climi più miti...io di sicuro 😅

  • @KaoS685
    @KaoS685 2 месяца назад +1

    Sto ancora aspettando i difetti 😄

  • @CharleyTonyYoung
    @CharleyTonyYoung 2 месяца назад

    Ciao, complimenti per il canale ed il video. Dopo 5 anni di permanenza quassù devo dire che mi ritrovo abbastanza in quello che racconti. Janteloven 2000…

  • @vale5189
    @vale5189 2 месяца назад +3

    Molto interessante, credo che l'ambiente salubre e la luce naturale siano molto importanti per una buona salute mentale. Mi piacerebbe solo visitare la Norvegia ma amo troppo l'Italia 😅. Complimenti per il canale molto interessante e sono fortunati i norvegesi ad aver acquisito una ragazza bella come te, sicuramente per i loro canoni estetici sei molto esotica❤

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад

      Eh si, sto notando che veramente il clima e la luce hanno un'importanza enorme per salute fisica e mentale...non avrei detto così tanto! 😅

    • @vale5189
      @vale5189 2 месяца назад

      @@sa_kuri nel buio norvegese porterai luce e dolcezza con il tuo sorriso🤩 a parte gli scherzi credo che anche il fatto che i nordici siano visti da noi come freddi sia in parte dovuto anche ai fattori climatici che non aiutano la socialità, un po di sport e una camminata all'aria aperta a volte aiutano il mood

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад

      No ti garantisco che sono tutto meno che dolce e luminosa quando sono qua 🤣🤣

    • @vale5189
      @vale5189 2 месяца назад +1

      @@sa_kuri 😁❤️

  • @Maestroaustin
    @Maestroaustin 2 месяца назад +1

    Complimenti per il tuo video, mi piace documentarmi su come si vive in altri Paesi, esperienze dirette e sincere senza scopi di lucro, alcuni nascondono delle verità perchè gestori di società con lo scopo di "aiutare" i propri connazionali ad eventuali trasferimenti.Onestamente non mi trasferirei mai nei Paesi del Nord Europa proprio per il loro rigido clima.Pensare che noi italiani potremmo vivere nel Paese più bello del Mondo.

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад

      Grazie! Sicuramente viviamo nel Paese più bello del mondo. O in uno dei più belli quantomeno. Purtroppo lo stiamo rovinando con politiche ignoranti, corruzione...
      Io in questo video ho esposto alcuni aspetti negativi (o che la maggioranza degli expat considera negativi) della Norvegia. Ma come dicevo ad inizio video ne ho fatto un altro in cui parlo degli aspetti positivi. Il mio scopo non è né quello di scoraggiare né quello di convincere nessuno a trasferirsi qui, ma semplicemente quello di dare una prospettiva il più ampia possibile a chi sta già valutando se fare questo passo...faccio lezione di norvegese online a chi si vuole trasferire e sarebbe nel mio interesse convincere quanta più gente possibile. Però avendo fatto questa esperienza in prima persona so quanto è difficile trasferirsi all'estero e soprattutto in un Paese con queste caratteristiche. Perciò preferisco "perdere" qualche potenziale cliente ma essere trasparente su quelli che sono i vantaggi e gli svantaggi della vita qui. Molti aspetti poi restano soggettivi...tanti mi hanno scritto "per me il numero X è un pro"...

  • @emanuelemolica579
    @emanuelemolica579 2 месяца назад +3

    La verità è che tutto il mondo è paese......viaggiare è utile solo per capire questo.

  • @UDG2000
    @UDG2000 Месяц назад +2

    Bellissimo video e bellissima tu! 😊
    Tra i lati negativi, direi anche la propensione dei Norvegesi (almeno quelli che vivono a Oslo, non ho girato molto) a bere fino a ridursi come stracci nelle sere del week-end. Ho visto troppe persone sedute sui marciapiedi mezze affogate nel loro vomito, uno spettacolo indegno.

  • @danielatessari3868
    @danielatessari3868 2 месяца назад +3

    Ciao,sei stata molto carina ,ti hi seguito con attenzione ,e , ti dirò io abito in Veneto ,in un paese piccolo, in Norvegia non ci sono mai stata ma,ho sentito abbastanza lati negativi che non ci verrei neache in ferie ,con tutte le lacune che ha l ' Italia,penso che sia sicuramente molto meglio della Norvegia, almeno nella civiltà , ciao,buona continuazione ( se ti riesce)😢

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад +1

      Grazie del commento! 😊😊😊🥰🥰🥰 Però no dai, per le vacanze vale sicuramente la pena 😅 Ci sono dei paesaggi pazzeschi! Poi per viverci si, non è per tutti 😬😬 Ma ha anche tanti lati positivi come accennavo all'inizio del video! 😁

  • @berardodigiacomantonio8808
    @berardodigiacomantonio8808 2 месяца назад +4

    La mia considerazione è che sei da ammirare, con 14 motivi per non trasferirsi in Norvegia viene voglia di scappare!😅

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад +4

      Ma no dai, ho pubblicato anche il video con i 14 motivi per venire...🤣🤣🤣

  • @enricopiazza2719
    @enricopiazza2719 2 месяца назад +2

    sono stato solo una volta in Norvegia,tre settimane in camper, tranne un giorno molto nuvoloso con nubi basse, solo sole mai visto una nuvola, non ho mai messo i calzoni lunghi, e nella settimana alle Lofoten sempre 20 gradi, anche se a onor del vero ho cambiato completamente la tempistica del viaggio per inseguire il bel tempo

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад

      Eh vedi, c'era il barbatrucco 😅😅😅 No beh, come dicevo non è per forza sempre brutto...però è un clima molto instabile.

  • @gioeleformica5053
    @gioeleformica5053 2 месяца назад +15

    dal 2016 ho iniziato a viaggiare tra australia ed europa, quando viaggio non faccio il solito turista, ma vado in cerca di persone che vivono li e chiedo sempre degli aspetti positivi e negativi di ogni singolo paese spoiler: NON ESISTE IL PAESE PERFETTO
    ma più viaggiavo e più mi rendevo conto di tutte quelle piccole cose che in italia ti fanno sentire bene. ovviamente ne riconosco tutti i difetti ma tutto sommato non me ne andrei via da qua

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад +8

      Sai che è proprio quello che è successo a me? Avevo una gran voglia di scappare dall'Italia ma più sto all'estero più mi rendo conto che il nostro Paese non ha solo difetti. E soprattutto che gli altri non sono perfetti come pensiamo!

    • @carlogambacurta548
      @carlogambacurta548 Месяц назад

      Io nemmeno

  • @Salvatoredimonaco
    @Salvatoredimonaco 2 месяца назад +5

    Però secondo me tu non parli della Norvegia,ma stai parlando della zona in cui vivi e confondi che tutta la Norvegia sia così

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад +6

      Ho vissuto in 8 anni in 4 posti diversi e distantissimi tra loro 😑😑 Sicuramente non ho esperienza su TUTTA la Norvegia, però non sono neanche così stupida da parlare di una sola zona e spacciarlo per un discorso generico! Diamine faccio l'insegnante di lingue, letterature e culture, è la base per me specificare se sto parlando di una cosa specifica o generica 🤣

    • @Salvatoredimonaco
      @Salvatoredimonaco 2 месяца назад +2

      @@sa_kuri però rimane il fatto che generalizzi,forse per un fatto di comunicazione per la creazione di video per un pubblico che sta fuori dalla Norvegia, comunque va bene così

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад +2

      @@Salvatoredimonaco va beh per qualsiasi discorso ad un certo punto si deve arrivare ad una generalizzazione. Lo specifico anche, ma non è che lo posso dire in ogni video, mi sembra anche logico

  • @giorgy9706
    @giorgy9706 2 месяца назад +1

    Ciao, scusami, per vedere l'aurora boreale, quale periodo consigli e da quale località è più facile vederla. Grazie

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад +1

      Ciao! Inverno assolutamente...tra fine settembre e inizio/metà marzo. Si può vedere fino a sud della Norvegia, ma per essere più sicuri (comunque purtroppo non c'è mai la certezza al 100% di vederla) meglio a nord del circolo polare.

    • @giorgy9706
      @giorgy9706 2 месяца назад +1

      Grazie 😊

  • @MsMarcow
    @MsMarcow Месяц назад +2

    Vivo a Oslo da 16 anni e riconosco alcune delle cose di cui parli, ma spero tu sappia che questo genere di comparazioni fanno sempre correre il rischio sia di essere parziali, che di scatenare pensieri culturalmente razzisti. Credo che la differenza maggiore, di cui nessuno parla mai, sia che l'Italia ha una cultura cattolica, mentre la Norvegia protestate. E anche se oggi siamo tutti atei, queste due profondamente diverse visioni del mondo hanno plasmato (insieme al clima) gli atteggiamenti culturali dei due Paesi. Un ultima cosa: viva le differenze! Saluti e complimenti per il video.

  • @Leiji9999
    @Leiji9999 2 месяца назад +23

    Solo uno psicopatico potrebbe spostarsi dall'italia alla scandinavia. Il clima disumano, ovvero non a misura d'uomo (gelo e pochissimo sole), il cibo pessimo, ore di luce e di buio completamente sballate e i rapporti "umani" robotizzati (al limite dell'alienazione) porteranno inevitabilmente a stati d'animo alterati (depressione, ansia, senso di solitudine e di vuoto) e a malattie con invecchiamento precoce (la vitamina d ve la sognate, assieme a tutti i benefici che porta il clima mediterraneo).
    Possono darvi anche 10 mila euro al mese (contando però un costo della vita folle), ma chi basa tutto sullo stipendio vuol dire che della vita non ha capito nulla.
    Badate che non sto elogiando il "sistema" italiano socio-politico, ma il nostro paese è ancora a misura d'uomo.

    • @giorgiobirilli1986
      @giorgiobirilli1986 2 месяца назад

      A misura d'uomo, credo anch'io, ma con una carta costituzionale finta e senza valore legale, pure. Se la nostra costituzione fosse vera, non verrebbe violata continuamente, e coloro che lo fanno - istituzioni in primis - ne pagherebbero le conseguenze.

    • @1963manuela
      @1963manuela 2 месяца назад +5

      bravo bravo bravo...alla larga da certi paesi.Magari ai Norvegesi starà bene quel tipo di vita ma per un italiano è la morte civile.Ho letto altri commenti allucinanti su questo Paese: bye bye.

    • @giannistevanin9225
      @giannistevanin9225 2 месяца назад +4

      Peccato solo che in Italia dopo i 30 anni nessuno ti fa lavorare

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад +1

      @giannistevanin9225 ma guarda manco prima dei 30! Cioè ti fanno "lavorare" prima, ma con quegli stage di me*** con rimborso spese che sta a 600 euro dal 2013 🥲

    • @Leiji9999
      @Leiji9999 2 месяца назад

      ​@@sa_kuri ​@sa_kuri Scegliere di andarsene invece di lottare per i propri diritti, cercando in tal modo di spazzare via la casta politica corrotta che abbiamo, vuol dire accettare il fatto che nulla cambi. Alla fine, gli italiani, sanno solo lamentarsi salvo poi essere un popolo di individualisti cui non frega nulla di nulla.

  • @robertocurti8340
    @robertocurti8340 2 месяца назад +3

    Bel video, l'ho trovato interessante, anche se,a volte, un po' banale.
    Guarderò l'altro video, quello dei motivi positivi, prima di decidere se venire in Norvegia oppure andare in... Brasile.
    Grazie, buon lavoro e continua così! 🙃

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад +1

      Grazie 🙃

    • @robertorovida2108
      @robertorovida2108 Месяц назад

      Boh, non è che magari anche in Brasile non bisognerebbe andarci... per motivi opposti a quelli della Norvegia? Non dico per tutti e 14, ma forse per almeno 7 o 8...

    • @efdear1730
      @efdear1730 4 дня назад +1

      in effetti tra Norvegia e Brasile...siamo li...😂😂😂

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  4 дня назад

      @@efdear1730 😅 È un po' il dubbio della vita di tanta gente. Vado in Norvegia o meglio il Brasile 🤔😅 Boh penso fosse un esempio buttato lì a caso giusto per nominare un Paese abbastanza diverso 🤔

    • @efdear1730
      @efdear1730 4 дня назад +1

      @@sa_kuri Diciamo che tra due Paesi cosi agli estremi...ci sono tante alternative civilmente e socialmente mooooolto piu fattibili! Poi dipende dal lavoro che uno fa e da cosa ambisce...Penso che lo scegliere un Paese da medico, da commesso o da artista..sia molto molto diverso

  • @matteopicone5561
    @matteopicone5561 2 месяца назад +1

    Ho appena scoperto questo canale. Complimenti! Che lavoro fai in Norvegia? Se un italiano volesse trasferirsi senza conoscere la lingua che impiego potrebbe cercare?

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад

      Ciao! Io lavoro come insegnante! Non sono tantissimi i lavori che si possono fare senza sapere il norvegese 😬😬 Se ti interessa ti linko un paio di video in cui ne elenco alcuni 😉
      ruclips.net/video/GYUQec2ysOQ/видео.htmlsi=u_ULsGb9a6cY_fkx
      ruclips.net/video/feIZYGc1Pk8/видео.htmlsi=Ll4db0I_R3PcSX3S

    • @matteopicone5561
      @matteopicone5561 2 месяца назад

      @@sa_kuri Grazie mille! Sono laureato in Relazioni Internazionali e ho scoperto proprio ieri il tuo canale. Toccherà recuperare molti video sulle tue esperienze di vita per capire di più questo paese. ☺

    • @sandrosantagata3562
      @sandrosantagata3562 2 месяца назад +2

      @@sa_kuriAnche io insegnavo ( italiano ) a Bergen anno 1988. St Paul skola ed altre 2 comunali. Ero sposato con una norvegese . Ho inserito un commento anche io , avendo vissuto in Norvegia, Danimarca ed ora da ben 26 anni in Svezia !

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад

      @@sandrosantagata3562 wow, ti ha proprio incantato il Nord Europa! 😳😳 E in quale nazione ti sei trovato meglio? ...se posso chiedere 😁

    • @sandrosantagata3562
      @sandrosantagata3562 2 месяца назад +1

      @@sa_kuri Certo che puoi ! La Norvegia con Bergen fu’ il mio primo Amore . I fiordi e la natura della Norvegia non sono paragonabili a nulla ed ancora oggi la ricordo con nostalgia tanto da esserci ritornato in vacanza qualche anno fa . Ma io ho vissuto in una Bergen ( mi sembra che vivi lì o sbaglio ? ) che all’ epoca era ancora inesplorata, romantica .

  • @Hakanzqs
    @Hakanzqs 2 месяца назад

    Ciao! Ma invece ti volevo chiedere, come viene vista una persona con un'invalidità in Norvegia a livello lavorativo? Se ne hai mai vista una.
    Grazie😊

  • @ivanilterribile6697
    @ivanilterribile6697 2 месяца назад +3

    hai dei bellissimi capelli!

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад

      Grazie 😅

  • @Tore1960
    @Tore1960 2 месяца назад +4

    Dopo aver letto diversi commenti, mi risulta evidente un fatto: qualsiasi giudizio negativo sulla Norvegia è relativo; qualsiasi giudizio positivo è assoluto.
    Quando, invece per l'Italia è l'esatto contrario.
    Già questo vuol dire molto.
    Il problema è anche quando le visioni sono incrociate.
    Quindi, il norvegese è chiuso e egoista? Ma questi dipende dal loro amore per la privacy.
    Non hanno senso civico? Non comunque tutti e soprattutto ciò conferma che tutto il mondo è paese.
    Peccato che simili visioni attenuatorie manchino del tutto riguardo quel che viene visto in negativo dell'Italia.
    La cosa potrebbe essere vista (in maniera illusoria, va bene) per il troppo amore per il proprio Paese se non fosse che fra scegliere di rimanere per migliorarlo in certi aspetti, si sceglie di andare dove si ha la pappa pronta riguardo tali aspetti.
    Salvo poi appurare la cosa più banale: che ogni paese ha le sue caratteristiche. Non tutte ovviamente positive.
    Da quel che posso appurare la Norvegia ne ha solo una che la fa preferire all'Italia in certe scelte di vita: maggiori possibilità di lavoro.
    Comunque sempre e comunque una scelta che ha a che fare con la tradizionale pagnotta, nel mihliore dei casi

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад

      Non posso parlare per gli altri ma posso parlare per quella che è la mia esperienza. Io prima di trasferirmi qui ero veramente stufa dell'Italia. Non di tutto chiaramente. Ho sempre apprezzato i nostri bei paesaggi, la cultura, l'arte, il cibo e tanto altro. Però ero (e sono) consapevole che è un Paese martoriato da politiche scellerate fatte da gente ignorante e corrotta. E questo purtroppo si riflette in negativo su tantissimi ambiti (educazione, sanità, mondo del lavoro, economia...). Siamo un Paese con un potenziale enorme che purtroppo va sprecato. Questi aspetti negativi purtroppo hanno contribuito ad "oscurare", almeno per me, anche ciò che di positivo l'Italia aveva da offrire. Non sono venuta in Norvegia perché pensavo fosse il Paese perfetto...ci sono capitata controvoglia e per caso con la speranza di non trovare le stesse dinamiche che mi avevano spinta a lasciare l'Italia. Più che altro perché avevo sentito solo cose positive sulla Norvegia. Vivendo qui mi sono resa conto che si, c'è tanto di positivo, ma ci sono anche aspetti che non funzionano (oggettivamente) e altri che sono negativi per me, per le mie esigenze o preferenze. Questi aspetti negativi li racconto, così come faccio coi positivi. Ma dato che non mi piace far passare il messaggio che "è come dico io e punto" se sto esprimendo un mio parere, una mia percezione o una mia esperienza lo specifico. Se eventualmente penso possano esserci delle ragioni dietro a certi atteggiamenti, comportamenti, dinamiche, lo dico. Forse non lo faccio molto quando parlo dell'Italia perché do un po' per scontato che partiamo tutti da una base di conoscenze comuni e che tendenzialmente sappiamo perché determinate cose nel nostro Paese non funzionano. Quando leggo commenti che "giustificano" aspetti negativi della Norvegia (o di altri Paesi) e condannano l'Italia, ho sempre un po' l'impressione di trovarmi a discutere con una persona che, come me 8/9 anni fa, è talmente stufa di vivere in un certo modo che non riesce più ad apprezzare nemmeno quello che di bello ha da offrire il nostro Paese. Poi non so, magari è solo un voler sparare a zero...però ci sono passata e non escludo a priori che possa succedere ad altri.

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад +2

      Ciò su cui però non sono d'accordo è l'idea che la gente si trasferisca per "avere la pappa pronta". Qualcuno penserà anche che sia così, ma tutti gli expat con cui ho avuto e ho a che fare io, me compresa, sono sempre stati molto consapevoli che quando si va all'estero si è gli ultimi arrivati. Niente è dovuto, nessuno sta qui ad aspettare noi, la comunicazione in una lingua straniera è sempre meno efficace che nella propria, anche quando si diventa fluenti, spesso si viene visti con sospetto dai locali, non si ha l'appoggio di famiglia e amici finché non ci si costruisce il proprio giro di conoscenze, che non è cosa facile né scontata. Io vivo qui e sui miei social parlo della Norvegia cercando di essere più oggettiva possibile e cercando di spiegare quanto sia importante ricordare che la realtà non è bianca o nera nemmeno qui. Non devo né difendere né criticare l'Italia. Casomai ne parlo quando mi sembra utile e sensato fare un confronto. Quello che non si vede sui miei social, ma che faccio coi norvegesi nel mio quotidiano, è spiegare che anche gli stereotipi sull'Italia sono tanto insensati quanto lo sono quelli sui norvegesi. Se mi dicono che gli italiani non hanno voglia di lavorare, lo faccio presente che invece c'è un'infinità di gente che si spacca la schiena dalla mattina alla sera. Quando dicono che noi italiani siamo cafoni, malducati maleducati e chiassosi lo dico che non siamo tutti così e che anche qui e altrove non sono tutti dei principini.

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад +1

      E per quanto riguarda "l'unico" aspetto positivo...si, è vero...si guadagna bene lavorando meno e con meno stress. Ma questo è quello a cui dovremmo aspirare anche in Italia. Però non è l'unico aspetto positivo. C'è in generale più rispetto della vita privata del lavoratore, che non è lo schiavo dell'azienda e non vive per lavorare. C'è più possibilità di crescita lavorativa, che non mi sembra male per chi vuole fare carriera. C'è più rispetto verso la diversità. Ho perso il conto delle persone che mi hanno scritto per dirmi che lasciano l'Italia solo o anche perché vengono discriminate. E nel 2024 mi sembra veramente inaccettabile. C'è meno criminalità. Anche nelle grandi città è difficile venire aggrediti, derubati, o anche solo infastiditi. In Italia non vado in giro con l'angoscia di essere aggredita, ma faccio attenzione. Qui non mi viene neanche in mente di guardare chi mi sta camminando dietro, di controllare se qualcuno mi sembra avere brutte intenzioni...non sono cose da poco. Poi, mangio bene come in Italia? No. Col clima mi trovo bene. Per niente. Mi mancano le nostre belle città d'arte? Ovvio. Ma uno fa un bilancio secondo le proprio necessità. Non si resta a vivere anni in un Paese SOLO per lo stipendio. Perché per quanto si guadagni bene, i soldi non crescono sugli alberi nemmeno in Norvegia.

    • @carlogambacurta548
      @carlogambacurta548 2 месяца назад

      @@sa_kuri hai un bel nome ha bel suono mi piace il tuo nome

  • @alessandromillozzi4173
    @alessandromillozzi4173 2 месяца назад +1

    Tutto interessante e utile specialmente per quello che riguarda i meteo. Per quello che riguarda gli animali chiamerei la situazione col suo nome uno di questi a scelta : educazione, civiltà, rispetto del prossimo.... Fai tu. Grazie mille per le info 😉

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад

      Grazie del commento. La questione degli animali l'ho menzionata perché so che è/ è stata un problema per chi è venuto in Norvegia con animali e si aspettava di poterli portare un po' ovunque come accade in Italia. A me non dà particolarmente noia vedere animali nei luoghi pubblici, finché si comportano bene (loro e i padroni). Però capisco perfettamente chi ha fobie o allergie, o semplicemente lo trova non igienico. Se ho un cane sdraiato sotto al tavolo accanto non mi importa, se comincia a venire a buttare peli sul mio già è diverso 😬

    • @GioJonnhyK
      @GioJonnhyK 2 месяца назад

      e allora non devono entrare. Punto.

    • @alessandromillozzi4173
      @alessandromillozzi4173 2 месяца назад +1

      @@sa_kuri ciao, guarda volevo chiarire il fatto che ho apprezzato molto il video e non volevo fare nessuna polemica anzi. Riguardo a questo punto ho apprezzato la civiltà della cosa, ma non volevo creare un dibattito 😉

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад

      Grazie di averlo specificato, ma avevo capito che non c'era intento polemico! 😅😅 Semplicemente dato che nel video, per essere breve non mi ero dilungata in spiegazioni volevo specificare il senso di averlo messo tra i conto 😁

  • @carlogambacurta548
    @carlogambacurta548 Месяц назад

    Per favore mi spieghi cosa dice il tuo nome sakurri?

  • @Paolo-dv5do
    @Paolo-dv5do 2 месяца назад +8

    Ciao, sono quasi 20 anni che vivo in Olanda e sottoscrivo ogni tuo punto al 100%, anche qui praticamente uguale.

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад +1

      Sai che me lo stanno dicendo in tanti che son molto simili Norvegia e Olanda? Non avrei detto! Non così tanto almeno! 🤔😳

    • @micheladerry5681
      @micheladerry5681 2 месяца назад +3

      diciamo che questi paesi sono molto miticizzati, la realtà è ben altra. Conosco gente che se n'è andata.

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад +2

      @@micheladerry5681 beh si, anche io conosco tanta gente che se n'è andata dopo pochi mesi o qualche anno, e altri che si sono rifatti una vita qui, son qui da decenni, stanno bene e non mettono nemmeno in conto di potersene andare...è molto soggettiva come scelta

    • @rikymarunight
      @rikymarunight 2 месяца назад +1

      ​@@sa_kuriinfatti è così.

    • @francesco983
      @francesco983 4 дня назад

      @@sa_kuri certo due popoli accomunati dalle porcherie che mangiano.

  • @damrong.1118
    @damrong.1118 2 месяца назад +2

    Ciao Sa Kuri.A te che cosa ti ha fatto trasferire in Norvegia e rimanerci? E come mai hai un nome a sfumatura giapponese?

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад +1

      Eh la storia del nome è un po' lunga...diciamo in parte per un anime che guardavo da piccola e in parte per il soprannome che avevo quando studiavo giapponese 😅 Il trasferirimento è stato principalmente dovuto al fatto che non avevo voglia di stare a farmi sfruttare in Italia 🥲 e che mio marito ha trovato lavoro qui.

  • @gianluigizanolli6291
    @gianluigizanolli6291 2 месяца назад +4

    Complimenti per il coraggio di dire le cose come stanno. Ho vissuto una vita fra nord e sud Europa e ora ho una opinione ben chiara. Secondo me sei stata fino troppo gentile.

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад +2

      Grazie! 😅 No dai, gentile no...ho cercato di essere oggettiva. È comunque un Paese che ha tanti aspetti positivi, come dicevo all'inizio del video. Sicuramente non è un posto per tutti. Già solo il clima può essere difficile da digerire. Mettici poi le differenze culturali...c'è da dire che tanti aspetti sono molto soggettivi 😬

  • @kolnidur_
    @kolnidur_ Месяц назад +1

    Dai questa cosa del poco stress non può mai essere un elemento negativo, anzi 🥹
    Edit: leggo commenti negativi, addirittura offensivi, da parte di gente random, non deve essere molto piacevole.
    Sappi però che molta gente (me compreso) apprezza questi contenuti, e riconosce l'impegno che costantemente spendi per la creazione di questi video

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  Месяц назад +1

      Grazie mille! Lo apprezzo veramente tanto! Onestamente i commenti negativi mi scivolano addosso 😅 Se sono sulla Norvegia pazienza, argomento su quello che è la mia esperienza ma la gente è liberissima di pensare ciò che vuole. Se sono su di me frega zero 😅
      Però si, in realtà ci sono studi che dimostrano che una piccola dose di stress aiuta a migliorare le prestazioni, e ad abituarsi a gestire situazioni impreviste o appunto stressanti. Qui lo vedo che non sono in grado di gestirlo, ed è un problema perché per quanto si viva più rilassati capita prima o dopo il periodo più impegnativo, con più lavoro, con un progetto grosso...e lì tanti non reggono la pressione...

  • @robertmascellani
    @robertmascellani Месяц назад +1

    Complimenti per il video e i contenuti del canale.
    Mi sono appena iscritto.
    Già la possibilità di non vedere il sole per 2 mesi filati esclude a priori la possibilità di potermi trasferire in Norvegia.
    Assieme al cibo

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  Месяц назад

      Grazieeeee 😊😊😊 c'è da dire che ero veramente in un posto con un clima orrendo. In genere non è la norma che ci sia brutto tempo così tanti giorni di fila 😅

  • @monicagardfranzoso4783
    @monicagardfranzoso4783 2 месяца назад +7

    Sei una bellissima ragazza e fai dei videoolto interessanti. Dopo queste informazioni in Norvegia non andrei nemmeno in vacanza. Un abbraccio

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад

      Ma perché? 🤣 Andarci per turismo è tutt'altra storia. E a prescindere da questo, come dicevo all'inizio del video, ha anche tanti aspetti positivi!

  • @vincenzoeliopiccione5735
    @vincenzoeliopiccione5735 2 месяца назад +3

    Domanda: ma che peccati devi espiare se dopo 8 anni hai ancora questi problemi??? Suggerimento, un biglietto di solo andata per Milano✈️ malpensa

    • @giuseppedemicheli2005
      @giuseppedemicheli2005 Месяц назад +1

      Ma per carità! Che la Pianura Padana ha un clima da schifo e si guadagna un terzo che in Norvegia!

  • @mattydassondo6167
    @mattydassondo6167 2 месяца назад +1

    Sono stato in Norvegia l'anno scorso, che dire apparte il clima, un vento terribile ahah era molto carina Oslo, ma una notte ci stava seguendo un tizio ubriaco, provando poi a infastidirci, non so sulla sicurezza, ma ricordo che era pieno di cantieri ahah comunque bel video

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад

      Grazie del commento! Eh si, in genere è un Paese molto sicuro, però ogni tanto capita qualche personaggio che infastidisce...o qualche crimine. Purtroppo succede anche qui 😬 Sul vento non mi esprimo...lo detestooooo 🙈🙈

  • @bookingnewtechdive6348
    @bookingnewtechdive6348 5 дней назад +1

    Non si fanno questi commenti cialtroni e irrispettosi di chi si mette umilmente in pubblico. Ritirare la maleducazione.

  • @saroupapaluni3703
    @saroupapaluni3703 2 месяца назад +2

    L’aspetto positivo perché vivo qui e il lavoro e basta ma non è facile

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад +1

      Eh beh già che il lavoro sia ben pagato e non troppo stressante aumenta la qualità della vita. Poi si, purtroppo per essere soddisfatti serve anche altro 🥲

  • @paolo-gt40modelworks
    @paolo-gt40modelworks 2 месяца назад +3

    Un infinito meglio la svezia.
    Per gli svedesi i norvegesi sono lo zio matto che ha vinto al supernalotto. Io in svezia ci vivo da 15 anni.

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад +1

      No ti prego, lo zio matto che ha vinto al superenalotto mi ha stesa 🤣🤣🤣

    • @paolo-gt40modelworks
      @paolo-gt40modelworks 2 месяца назад

      @@sa_kuri giuro, ed è una definizione che mi hanno dato gli svedesi sui norvegesi. Il problema grosso è che sono una massa di ignoranti arricchiti, spesso anche razzisti tra loro. Per curarsi si è nel posto più sbagliato del mondo (leggevo del ragazzo di riccione che ha a casa sua la sanità migliore di italia, col ceccarini che nel suo piccolo fa miracoli). Hanno le strutture nuove e la gente dentro sono personaggi disney. Spesso guidando li mi trovo autostrade nuove di pacca che collegano il nulla al nulla. Ripeto, infinitamente meglio la svezia, anche se natura e paesaggio sono più belli in norway.

  • @robertomelone3947
    @robertomelone3947 2 месяца назад

    Ottima spiegazione. Vivo dall’altra parte del mondo e credo di poter dire che è una cosa comune. L’adattamento in ogni paese che non è quello in cui sei nato e cresciuto, necessita di cambiamenti… sempre

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад

      Eh beh quello si...poi magari ci sono Paesi o culture a noi più affini, però è sempre destabilizzante trasferirsi

    • @robertomelone3947
      @robertomelone3947 2 месяца назад

      Ma vale la pena dal momento in cui il nostro ci sta stretto. Continuo procurando il meglio… per ciò di cui ho bisogno. La Qualità

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад

      @robertomelone3947 si assolutamente, io non riuscirei a vivere in Italia ora! Me ne sono andata per determinati motivi che restano ad oggi validissimi.

    • @robertomelone3947
      @robertomelone3947 2 месяца назад

      @@sa_kuri come qualità… intendo… libertà, Natura, ciò che realmente serve per Vivere. Purtroppo oggi come oggi abbiamo bisogno di mezzi di comunicazione,ecco: sto pian pianino tentando di allontanarmi per avere una visione più Reale della Realtà. Complicato ma non impossibile. Questione di punti di vista

  • @davidedolcini4762
    @davidedolcini4762 5 дней назад

    Da amante della Norvegia come punti negativi direi 1) Oslo in certe zone. Forse perché mi aspettavo tutti tranquilli, arrivarci e essere assalito da gente che vendeva un po' di tutto e calare in un'atmosfera stile stazioni "brutte" europee (Gare du Nord, Centrale di Milano, Roma Termini, Bruxelles tra le tante) alle 2 di notte. 2) La sanità si paga. Meglio saperlo e fare qualche assicurazione se si è in vacanza. 3) Credit card is the way: questo l'ho notato nel mio ultimo viaggio. In un primo viaggio ricordo che non era così importante e potevi girare con le corone, l'ultima volta praticamente ho dovuto ricambiare indietro le corone perché la gente (ed ero in città) storceva il naso. Non amo particolarmente il sistema delle carte di credito perché rischi di non renderti conto bene delle spese 4) i costi di alcune cose sono improponibili, gli alcolici hanno dei costi altissimi (tanto che chi vive vicino o anche a 400 km dalla finlandia piuttosto va lì a rifornirsi) e posso capirlo in ottica scoraggiare il consumo di alcol. Però quando un norvegese vuole disfarsi si disfa lo stesso, quindi non risolve molto il problema. In compenso c'è grossa attenzione a non andare in giro in auto sotto effetti di sostanze. In questo ad esempio aiutano i taxi che costano in rapporto al resto dei costi piuttosto poco 5) la maggior parte dei norvegesi incontrati è sempre stata molto cordiale, può capitare qualcuno che non gradisca molto il rumore e voglia la tranquillità assoluta e parlare il minimo possibile

  • @robertoaxelciarelli424
    @robertoaxelciarelli424 2 месяца назад +3

    Sa Kuri
    I paesi nordici hanno il loro fascino e non li disdegno.
    A parte brevi esperienze in Norvegia ,Finlandia, Danimarca, Belgio, Olanda, Repubblica Ceca, Slovacchia Ungheria, Ucraina mi sto trovando bene in Federazione Russa.
    Da Milanese i periodi invernali sebbene lunghi non mi spaventano al contrario mi ricordano il clima del nord Italia.
    In Russia nelle grandi città non mancano Teatri Musei Ristoranti Bar ecc.
    In realtà per la loro bellezza sono musei a cielo aperto.
    I Russia il cittadino viene prima di tutto ed il cittadino stesso lo ripaga con la stessa attenzione.
    I bambini sono considerati alla stregua di esseri sacri e tutto gira intorno a loro.
    Le strade sia per i pelosi sia per le auto sono ben tenute e dopo l' inverno vengono letteralmente aspirate e lavate dalla sabbia che è stata usata per non farla ghiacciare.
    Se solo si formano dei buchi viene completamente sollevata e rifatta.
    Come ovunque il posto risulta vivibile se intorno hai gli affetti giusti.

    • @giorgiodimichele7689
      @giorgiodimichele7689 2 месяца назад +2

      Mi ricorda il clima del nord Italia ahahahah 5- 8 gradi di minima inverno 2024

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад

      @giorgiodimichele7689 🥲

    • @sertorio1040
      @sertorio1040 2 месяца назад

      e gli orfanotrofi sono hotel a 4 stelle ...

  • @alessandromadonna4519
    @alessandromadonna4519 2 месяца назад +7

    Ho girato tutta la Scandinavia in moto piu di 30 fa...non riuscitei mai a viverci per clima, cibo,persone.

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад +3

      Eh posso capire...sono fattori che comunque pesano tanto...con le persone non posso dire di trovarmi male. Col clima si. Col cibo stiamo trovando dei compromessi 😅

    • @Kuseikos
      @Kuseikos 2 месяца назад +2

      Ho passato 20 anni a fare la spola con Stoccolma. Non riuscirei più a vivere in nessuna città italiana per clima, arroganza e persone. Per fortuna la città in cui abito è la meno italiana di tutte e non ci sono persone che si lamentano degli altri Paesi del mondo
      Il video è onesto e condivisibile. I commenti molto meno

    • @alessandromadonna4519
      @alessandromadonna4519 2 месяца назад +1

      @@Kuseikos i posti di merda ci sono anche Italia,tipo certi paesi della pianura padana...

    • @giotex2328
      @giotex2328 2 месяца назад +2

      ​@@alessandromadonna4519al sud invece tutto bene, tutto perfetto, posti di lavoro a iosa ecc ecc

    • @alessandromadonna4519
      @alessandromadonna4519 2 месяца назад

      @@giotex2328 ognuno ha le sue priorità io ho 61 anni e sto bene dove sono,per chi ha 20-30 sono cazzi in Italia...

  • @Agoger14
    @Agoger14 2 месяца назад

    Ci sono i Casinò ?

  • @christianlemmi-zj3fx
    @christianlemmi-zj3fx 2 месяца назад +3

    Comunque conoscere il norvegese significa saper parlare ancgw coi danesi e svedesi?

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад +2

      In una certa misura...sono lingue molto simili. Non per forza si riescono a fare dei discorsoni magari. Specialmente quando non si è madrelingua. Sicuramente si può capire parecchio

  • @AleMuroni87
    @AleMuroni87 2 месяца назад +3

    Complimenti bellissimo video,
    contenuto interessante
    voto 10
    canale top
    super like al video

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад +1

      Ma grazieee 🥺🥺🥺💖💖💖

  • @diegododdi6802
    @diegododdi6802 Месяц назад

    ciao sakuri...vivo in svezia ad uddevalla da 16 anni....ho lavoro extra ad oslo.....in che citta´ norvegese vivi?

  • @stefanomuzzioli6738
    @stefanomuzzioli6738 Месяц назад +1

    Con tutto il rispetto l'impressione é che lei abbia lavorato troppo poco in Italia per dire che un lavoratore è più autonomo che in Norvegia. Io ho viaggiato per affari in tutto il mondo per 30 anni e, in generale, i paesi scandinavi sono proprio gli ultimi a cui gli italiani dovrebbero pensare di trasferirsi. Avrebbe dovuto parlare anche degli aspetti positivi della Norvegia, che secondo me, ne ha almeno 15.

  • @sabrinafavero4262
    @sabrinafavero4262 2 месяца назад +2

    L eden non esiste da nessuna parte... Credo che in Norvegia le liste di attesa non superino le tre settimane?... Non he ho idea ahimè...

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад

      Liste di attesa per...sanità intendi?

  • @alessandroioime1888
    @alessandroioime1888 2 месяца назад +7

    Sono in Norvegia da un mese e tutto vero 😅

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад

      Eh un mese però è un po' poco...cambierai opinione 40 volte nelle prossime settimane. O almeno, vedo che in genere succede così😅

  • @robertomeneghetti6215
    @robertomeneghetti6215 5 дней назад +1

    Anch'io ho rivisto molti aspetti del mio soggiorno
    in Germania alcuni decenni fa 🤔🤔🙄🙄

  • @germanjjuve-fan
    @germanjjuve-fan 2 месяца назад +2

    Io sono stato sempre affascinato dalla Norvegia, da quando avevo 13 anni, purtroppo non ci sono ancora mai stato, pur vivendo attualmente nella quasi vicina Germania.

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад +1

      Ma nooooo! Devi venire! Almeno una vacanzina...🤩🤩

    • @germanjjuve-fan
      @germanjjuve-fan 2 месяца назад

      @@sa_kuri certo! So che Bergen è una delle città più accogliente della Norvegia, soprattutto con gente straniera.

    • @germanjjuve-fan
      @germanjjuve-fan 2 месяца назад

      @@sa_kuri dove vivi in Norvegia?

  • @gh0stwhisp985
    @gh0stwhisp985 2 месяца назад +9

    Ciao Sa Kuri ! Grazie per il video, dai tutte cose sorvolabili. Eppure dovrei fare un video su 14 motivi sul perché non trasferirsi in Sicilia..o in Italia.. ma credo che da 14 diventerebbero una centinaia 😅

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад +4

      Son quelle liste che quando inizi a farle non finiscono mai 🤣

    • @alessandragregori1518
      @alessandragregori1518 2 месяца назад +2

      Se non vi piace l'Italia,questo straordinario Paese, beh andatevene, in Siberia magari.

    • @gh0stwhisp985
      @gh0stwhisp985 2 месяца назад

      @@alessandragregori1518 Mh, non credo che sia l'Italia a non piacere, ma in linea molto generica, sono le persone che non piacciono. Se in un posto le cose vanno male, significa che la maggior parte della popolazione ha qualcosa che non va. Ti pongo l'esempio di dove vivo io, in provincia di Palermo. Paesino di 50.000 abitanti, dove c'è una considerevole quantità di sporcizia, vandalismo, ignoranza e potrei continuare fino a domani. Secondo me dipende molto dalla vita e dalla propria realtà, la mia fa schifo qui. Solo tre tipi di persone secondo me possono tollerare di stare in Italia: Gente ricca, facoltosa, con raccomandazioni da tutti i lati. Persone ignoranti, che non si rendono conto e quindi non si fanno problemi (ci metto la mia famiglia). E infine, compromessi. C'è chi trova un compromesso per vivere e lavorare qui, ritagliandosi i suoi spazi, le sue persone e vive comunque felice. Per me che ho 28 anni e che studio da parecchio, ancora a casa senza lavoro perché per due anni son stato pagato 2€ l'ora, bhe. Tutto il mondo potrebbe essere casa e io penso che la propria casa sia dove ti senti protetto,tutelato e felice, non dove devi prostituirti per farti una vita: questa è l'Italia. 😁 E ovviamente, questa è la mia di realtà.

    • @micheladerry5681
      @micheladerry5681 2 месяца назад

      @@alessandragregori1518 o ad Oslo, visto che siamo in argomento

    • @paolopalladini5511
      @paolopalladini5511 2 месяца назад

      La grande differenza sta' che quando vengono da noi non partono più, quando andiamo da loro ci suicidiamo a breve.

  • @SusyS2369
    @SusyS2369 2 месяца назад +3

    Mi sa' che devi tornare.. 🤗

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад +4

      In Italia? Per vacanza torno volentierissimo. A farmi sfruttare e sottopagare sul lavoro o farmi prendere in giro da questi politici pagliacci no 😅

    • @SusyS2369
      @SusyS2369 2 месяца назад +1

      @@sa_kuri brava! Io proprio per questo vorrei scappare! Abbiamo tante cose belle ma è un mal vivere, assurdo! Io poi sono al sud, peggio del peggio.. 😢

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад +6

      @@SusyS2369 esatto! L'Italia è un Paese con un potenziale assurdo, gestito da totali incapaci! Poi i problemi ci sono ovunque purtroppo...ma noi italiani ultimamente sembriamo un popolo senza speranza 😔

    • @markmilan8365
      @markmilan8365 2 месяца назад

      @@sa_kuri """"In Italia? Per vacanza torno volentierissimo. A farmi sfruttare e sottopagare sul lavoro o farmi prendere in giro da questi politici pagliacci no""" ... ma dai, scrivi quello che dico sempre io ogni volta che mi chiedono come mai rimango in Olanda"🤭

  • @paolamanetti421
    @paolamanetti421 2 месяца назад +2

    A parte il primo motivo, quello delle "conoscenze", che non mi aspettavo, gli altri o erano piuttosto prevedibili (se vuoi un popolo allegro vai in Brasile 😂) oppure per me erano proprio belli (come la luce/giorno... adoro!).

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад

      Ma sai che nemmeno io mi aspettavo questa fissazione che hanno per le referenze e "raccomandazioni"? Ci son rimasta molto male se devo essere sincera 😅 È uno dei motivi per cui non mi piaceva cercare lavoro in Italia 🥲

  • @marcostrait5796
    @marcostrait5796 2 месяца назад +5

    P.S. chi ti ha detto che sei pallida stile ammalata, è stato molto indelicato, perché tu esponi in modo molto professionale e gentile, ogni tanto bisogna essere un po più gentleman

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад

      No beh, malata l'ho aggiunto io...in video con le luci ecc. non si nota, però dal vivo sembro proprio malata...almeno per quello che sarebbe il mio colorito normale 😅

    • @sasa051
      @sasa051 2 месяца назад +3

      ​@@sa_kuri Il tuo colorito normale infatti è questo. Uno con la pelle olivastra rimane olivastro anche in Norvegia. Secondo me è bella la pelle eburnea, la moda dell'abbronzatura è finita dieci anni fa per fortuna, la pelle ringrazia.

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад +1

      @@sasa051 no beh, il mio colorito normale è sempre stato rosa prima di venire qua, non questo bianco tendente al grigio topo 🤣 Come dicevo con le luci in video non si nota, ma dal vivo sembro uscita da una vacanza di 48 anni in una catacomba 🥲

    • @sasa051
      @sasa051 2 месяца назад +2

      @@sa_kuri a me sale la depressione nello stare troppe settimane in posti senza nemmeno una giornata di sole non riuscirei mai a viverci, sinceramente. La luce solare è un toccasana per l'umore e da energia.

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад

      @@sasa051 non dirmelo 🙈🙈🙈

  • @mariosorrentino2477
    @mariosorrentino2477 2 месяца назад +2

    Io mi traferirei in Norvegia solo per te!

  • @riccardoferraretto30
    @riccardoferraretto30 2 месяца назад +2

    Ciao! Sei bellissima! 😁. 🤗🤩✨🥂🍾💯.

  • @gilbertodelmaestro974
    @gilbertodelmaestro974 2 месяца назад +2

    ciao, vivo in Polonia da tantissimi anni, e quando dopo 4 mesi di nuvole, vedi il sole.
    .ti viene voglia di scappare...😱

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад

      Ma come? Perché? 😅

    • @DavidDelmaestro
      @DavidDelmaestro 2 месяца назад

      @@sa_kuri abbiamo un DNA diverso, ne' migliore ne' peggiore, ma DIVERSO...e come per tanti di loro, e' difficile vivere nei paesi caldi, per noi e' il contrario...poi smettiamola di pontificare questi paesi nordici a oltranza...sono ordinati...perche' sono tristi...😄 io ho vissuto sia in Spagna che in Africa...e mi mancano....fai buon week end...Gilberto

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад

      Beh ci sono anche tanti che dal Sud Europa vanno al Nord e si trovano bene o viceversa molti che dalla Scandinavia si trasferiscono sul Mediterraneo e ci stanno benissimo. È soggettivo. Io non ho mai pontificato niente, né l'Italia né la Norvegia né altri Paesi. Se c'è un aspetto positivo lo dico, se ce n'è uno negativo pure...

    • @DavidDelmaestro
      @DavidDelmaestro 2 месяца назад +1

      @@sa_kuri 👍

  • @violar.4663
    @violar.4663 2 месяца назад +3

    L' unico punto negativo, è il clima, per quanto mi riguarda; ma è un grosso punto negativo. Quando hai parlato di lavoro e raccomandazioni, ho pensato : ma dai, mai viste in Italia, cosa sono?.ovvio che scherzo. Stai facendo una bella esperienza, e in futuro, potrai sempre cambiare. Buon proseguimento, e auguri per quello che desideri.

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад

      Grazie mille! 🥰🥰🥰 Si, fortunatamente non sono obbligata a restare qui tutta la vita. Diciamo che nonostante alcuni aspetti che non mi piacciono ce ne sono altri che apprezzo 😅 Però si, per me il clima è un GROSSISSIMO punto a sfavore 😬😬

  • @zababba
    @zababba 2 месяца назад +1

    video interessante e sicuramente obbiettivo ma....chi te lo fa fare di restare li ?

  • @SusyS2369
    @SusyS2369 2 месяца назад +3

    A me, sinceramente, viene ancora più voglia di trasferirmi...

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад

      Ottimo, allora non ti serve vedere il video sui 14 motivi per trasferirsi in Norvegia 😅

    • @SusyS2369
      @SusyS2369 2 месяца назад +1

      @@sa_kuri nono proprio perché l'ho visto, mi viene più voglia, se solo potessi..

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад

      @@SusyS2369 ah ok 😆😆 Beh guarda, sicuramente ognuno ha i propri problemi, esigenze, legami...però se posso farti una considerazione non richiesta, per la mia esperienza non è mai impossibile. Molto complicato si, qualcosa da rimandare al futuro anche...ma impossibile no. E non parlo sulla base della mia esperienza di expat. Lo dico perché ho parlato con tante persone che vorrebbero fare o hanno fatto questo passo. Tra lezioni di lingua, traduzioni e consulenze al trasferimento ho conosciuto tantissime persone. È una cosa che richiede tempo e va organizzata bene, alcuni si stanno trovando bene, altri hanno capito che non è il posto per loro...però tutti sono riusciti a venire qui. Magari hai più di un buon motivo per dire che non è un passo che puoi fare. Diversamente se lo dici perché semplicemente hai l'impressione che sia troppo difficile per la lingua, perché non hai conoscenze, perché pensi di non avere le qualifiche necessarie a trovare un lavoro, non escluderla a priori come possibilità. Prova a cercare quante più informazioni possibili, cerca di capire su cosa potresti puntare e come potresti muoverti. Sembra un'impresa gigantesca, ma a piccoli passi si può fare quasi tutto 😉

  • @filippomarricchi8834
    @filippomarricchi8834 2 месяца назад +2

    Per altro tu sembri norvegese. O forse in parte lo sei. 😅 Comunque penso che chi vuol vivere in Norvegia (io ci sono stato due volte ma solo 1 mese ogni volta) non possa non sapere che va incontro a meteo molto gravoso, gente piú fredda e cibo non proprio tra i piú vari, ecco. Di contro tanto verde, paesaggi bellissimi, donne idem e moooolto meno caos.

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад +1

      Eh beh come in tutte le cose ci sono pro e contro. Alcuni aspetti sono abbastanza scontati, altre cose io non me le aspettavo proprio! Comunque no, non sono norvegese neanche un pochino, confermato anche dal test del DNA 😅

  • @rosyn3872
    @rosyn3872 2 месяца назад +2

    Proprio adesso che ci stavo pensando... Dopo l'altro video... Dai, vediamo questi 14.

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад +2

      Eh così a sentimento mi sa che tu ti farai influenzare più da questo di video 🤣

    • @rosyn3872
      @rosyn3872 2 месяца назад +3

      @@sa_kuri Già il fatto che al lavoro non ti trattano come "una bestia da soma" è un punto a favore per trasferirsi

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад +1

      @@rosyn3872 beh oddio...tendenzialmente no, e i sindacati funzionano meglio che in Italia. Ma ho sentito storie di gente sfruttata che in Italia non ho mai sentito...capita anche qui.

  • @redshield2117
    @redshield2117 3 дня назад +1

    mentre in Italia i cani hanno più diritti degli esseri umani e se il tuo vicino fa abbaiare il suo cane 24h su 24 non c'è nulla che puoi fare perchè il senso civico, questo grande sconosciuto, latita qui....

  • @tristanomoresi2014
    @tristanomoresi2014 2 месяца назад +1

    Sono stato in Norvegia 4 volte. In moto in camper e in macchina. Condivido parzialmente i 14 punti "negativi". La Norvegia è questa. Il clima, la gente,il cibo sono totalmente differenti da altri paesi europei. Prendere o lasciare

  • @MicAndre6
    @MicAndre6 2 месяца назад +45

    Sul discorso che fai sugli animali ci tengo a darti uno spunto di riflessione. Qui in Italia, dove ce ne freghiamo completamente degli altri, potremmo anche pensare che sia insensibili e cattivi perché non ci lasciano andare al bar col nostro cagnolino. Io invece ritengo che su questo ci diano un’altra lezione di civiltà. Gli animali sono bellissimi…se ti piacciono. Se sei allergico diventano un inferno. Se hai un trauma idem. Quando fanno i loro bisogni non sempre si riesce a raccogliere al 100% (e qui mi riferisco ai cani e alla mia esperienza personale da dog sitter, in cui capitava che non sempre riuscissi a pulire completamente i bisogni, specie quando la faceva liquida, per non parlare dell’urina). Per questo reputo che proibire l’accesso degli animali luoghi chiusi come ristoranti, bar e negozi ma anche in certi luoghi aperti, ad esempio quelli frequentati dai bambini, sia un esempio di civiltà. Dovrebbero creare dei locali pet-friendly per andare a mangiare un hamburger col proprio cane al seguito, per quanto riguarda i parchi ci sono le aree apposta per gli animali e poi in Norvegia è pieno di boschi, non vedo perché portarli in mezzo ai bambini (ricordiamoci che per molti bambini questi animali sono fonte di stress e forti traumi che permangono anche in età adulta)

    • @MicAndre6
      @MicAndre6 2 месяца назад +1

      Anche dal punto di vista del cibo, dopo averlo provato vivendoci per qualche mese il peggio l’ho notato negli insaccati (il che non è un grosso problema per me, dato che sto smettendo di mangiare carni processate perché sono cancerogene). Per il resto credevo inizialmente anche io che la qualità fosse un po’ più bassa ma tornando in Italia ho scoperto che in questi ultimi mesi è una tendenza: la qualità dei prodotti nei supermercati è diminuita di molto (in particolare frutta, verdura e carne). In Norvegia comunque non ho mai avuto alcun problema dal punto di vista dell’alimentazione… Per i piatti tipici tipici italiani, per lo meno nelle città più grosse, ci sono locali ottimi. Per la qualità in generale, pesce, carne e formaggi sono ottimi. La frutta e la verdura sono comunque accettabili. I loro piatti tipici, poi, sono secondo me buonissimi. Ho provato il salmone in molti modi diversi, alcuni piatti di carne (in particolare quello di renna coi kantarell e la panna, oppure il sodd) li trovo deliziosi. Le polpette sono sensazionali. Anche piatti stupidissimi, come le “patate ripiene di patate” li ho trovati molto buoni.
      Un’altra abitudine che ho visto molto nelle persone locali che ho conosciuto e che personalmente tendo a fare anche in Italia è quello di mangiare anche cibi al di fuori della propria cultura. Qui in Italia, mi viene da dire purtroppo, tendiamo a mangiare solo piatti italiani (con al massimo kebab, sushi e poco altro fuori di casa). Li invece si tende a mangiare molto spesso cibo tex-mex, italiano, indiano… Ho imparato a fare dei piatti con curry al mango strepitosi, oltre ad aver provato varie volte delle quesadillas buonissime. Insomma, sicuramente non possiamo andare a 2500 km da casa nostra aspettandoci di mangiare come quando andiamo dalla nonna la domenica. Ma dal punto di vista gastronomico ritengo che la Norvegia non abbia assolutamente nulla da invidiare a nessuno. Poi ovviamente il cibo italiano è “oggettivamente” il migliore del mondo e come hai detto anche tu siamo molto viziati e abituati bene, ma se si sa dove andare, cosa comprare e come cucinare si mangia molto bene anche lì

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад +2

      Assolutamente, in effetti è un discorso che era partito anche sotto ad un altro video. Io non ho fobie o allergie, quindi naturalmente quando vedo un cane in un locale pubblico la cosa non mi disturba (se cane e padrone si comportano bene). Però si, effettivamente certi locali sono fatti per le persone e non è giusto che chi ha paura o è allergico sia costretto a stare in una situazione di disconfort o andarsene. Questa proposta dei locali pet-friendly in effetti non è male!

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад +2

      Si esatto, diciamo che il "problema" per noi italiani è che abbiamo una varietà assurda, quindi automaticamente in tanti altri Paesi ci sembra che ci sia poco o niente da mangiare. Ma assolutamente apprezzo anche io tanti piatti di qui e quando non sono in Italia preferisco sicuramente buttarmi sul cibo locale. Ed è verissima anche questa cosa che qui c'è molta più cucina internazionale...anche al supermercato è facile trovare prodotti per cucinare messicano, thai, ecc. Quando torno in Italia mangio italiano, quindi negli ultimi anni non so se sia aumentata anche in Italia la proposta di cucina etnica. Ma è una cosa che ho notato quando sono arrivata 8 anni fa 😅

    • @rosaliamattina9423
      @rosaliamattina9423 2 месяца назад +3

      Ho la sensazione che state facendo propaganda contro gli animali!!👎👎👎👎👎👎👎👎

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад +6

      @@rosaliamattina9423 dai eh...non credo nemmeno esista il concetto di propaganda contro gli animali. Ci sono persone a cui piacciono e persone a cui non piacciono, che hanno paura o che sono allergiche. Non ci vedo nulla di male ad avere un'opinione riguardo alla presenza di animali nei locali pubblici. Tra l'altro ho anche detto esplicitamente che per me non è un problema, ma capisco il disagio di chi per un motivo o per un altro ha un'idea diversa. Cosa devo fare? Censurare un utente perché esprime educatamente la sua idea a riguardo? Cancellare il commento perché altrimenti chi ama gli animali si sente offeso? Non è un po' esagerato?

  • @christianlemmi-zj3fx
    @christianlemmi-zj3fx 2 месяца назад +2

    Forse perchè manca la ricotta in norvegia

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад +2

      Ma non è vero, si trova anche quella 🤣

    • @christianlemmi-zj3fx
      @christianlemmi-zj3fx 2 месяца назад +1

      @@sa_kuri scusa se te lo chiedo ma in che città abiti della norvegia?

  • @user-bx4uj9kh4s
    @user-bx4uj9kh4s 2 месяца назад +1

    C'è troppo poco stress dovrebbe essere una benedizione 😮 non un difetto! Però se poi si perdono in un bicchiere d'acqua, hai ragione.

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад

      Eh purtroppo è provato che una piccola percentuale di stress è addirittura positiva 😅 Piccola, ovviamente. Più che altro nella vita capita anche di trovarsi in situazioni molto stressanti, e non imparare a gestire l'ansia e lo stress è veramente pericoloso. Vedo gente qui agitarsi davvero per nulla...oltre ad essere un problema per il rendimento scolastico o lavorativo è pesante anche per loro a livello mentale 😬

  • @manara65
    @manara65 Месяц назад

    Io da sardo non ci vivrei mai in norvegia, ho freddo d'inverno qui ,.figurarsi in Norvegia. Qui a Cagliari ha.nevicato 2 volte in 57 anni di età che ho io, la temperatura più bassa è 2° gradi la notte e la mattina poi risale subito, per cui mi spiace non fa per me , la.mia gola ne risentirebbe parecchio.

  • @fulviotolazzi1261
    @fulviotolazzi1261 2 месяца назад +3

    Video molto interessante, grazie. Non sono d'accordo però sui punti 3 e 4: c'è un vecchio detto che recita
    "Vale più la pratica che la grammatica". È un poverbio che deriva direttamente dagli antichi romani : "Usus magister est optimus" (La pratica è un ottimo insegnante) scriveva Cicerone.... !!!

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад +2

      Sono d'accordo anche io che la teoria da sola non sia l'ideale. Però da insegnante, e da studentessa, avendo provato il metodo italiano basato quasi esclusivamente sulla teoria e quello norvegese basato quasi esclusivamente sulla pratica, posso dire che nemmeno la sola pratica porta molto lontano. Così si impara a fare determinate cose, ma finisce lì. Senza teoria non si hanno le basi per poter andare oltre la ripetizione a pappagallo, viene proprio meno la capacità di ragionare su determinati meccanismi e di essere autosufficienti. La cosa migliore sarebbe un sistema che sia una giusta via di mezzo.

    • @fulviotolazzi1261
      @fulviotolazzi1261 2 месяца назад

      Concordo 👍🏼

  • @Hermal777
    @Hermal777 2 месяца назад +3

    Il METEO è il primo no in assoluto

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  2 месяца назад +1

      Anche per me 🤭🤭

  • @vincenzoronsivalle740
    @vincenzoronsivalle740 Месяц назад

    uno su tutti! Fa freddo!😁😁😁

    • @sa_kuri
      @sa_kuri  Месяц назад

      Quello per me ne vale almeno 10 🙈🙈🙈

  • @fabioricci6170
    @fabioricci6170 2 месяца назад

    Ho in progetto, in un prossimo futuro di fare un viaggio in moto in Norvegia d agosto(quando ho le ferie),Lofoten,Atlantic Road,Trollstigen ,ecc,ecc,fino a Nordkapp....però mi hai fatto passare un po' la voglia 😂😂😂😂😂.....A proposito, il meteo com è d agosto ???

    • @fabiofalsetti6950
      @fabiofalsetti6950 2 месяца назад

      Fine giugno e luglio sono i mesi per la mia esperienza migliori. Pianifica bene il percorso nella parte più a nord, banalmente ci sono lunghi tratti dove non c'è niente, neanche benzina. Dopo la prima decade di agosto il rischio di maltempo aumenta di molto e se ti spingi più avanti in moto diventerà davvero dura. Poi possono capitare stranezze anche da quelle parti, io ho le foto al circolo polare artico a fine giugno in mezze maniche e un caldo terribile, soprattutto se sei vestito da che ti aspettavi quasi la neve 😂. Prenditi il tempo che serve, ci sono posti dove fermarsi a guardare e respirare la natura non ha pari, evita tirate da 700 km al giorno tanto per poter dire "sono arrivato a NordKapp".