Davvero 6k al mese se fai il medico di medicina generale? Commento il video di Ilariatovarish

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 23 мар 2024
  • "Guadagna 6200€ al mese, tiene aperto l’ambulatorio solo 2h, e si lamenta pure?"
    Dopo il video diventato virale della Collega medico di medicina generale, i commenti di questo tipo sono stati innumerevoli (e molti anche peggio!)
    Ma è vero che un medico di medicina generale guadagna queste cifre? E la Collega ha davvero detto questo?
    Capiamolo insieme!
    Ricordati di iscriverti al canale, condividere il video sui social, mettere like e commentare, non ti costa nulla, ma è molto importante!
    #theinternroad #medicina #università #medicinaechirurgia #specializzazione #mmg #ssn
    Hai domande su casi personali? Vuoi entrare nella community di scambio informazioni ed esperienze con studenti, specializzandi e tutor di tutta Italia? 👉🏻 / albertomoltenimd
    ✅ ISCRIVITI AL CANALE E SEGUIMI SUI SOCIAL!
    Instagram: @albertomoltenimd
    TikTok: www.tiktok.com/@albertomolten...
    Facebook: / albertomoltenimd
    Canale Telegram: t.me/albmoltenimd
    Credits:
    Testi: Alberto Molteni
    Video editing, supervisione: Luciana Pisano
    Grafica, revisione: Caterina Antoniacomi
    Descrizione, revisione: Teresa Vivoli, Martina Stella Emma
    🔴 TOLC/Test d'ingresso - • TOLC/Test d'ingresso d...
    🔴 RECENSIONI DELLE UNIVERSITÀ di Medicina e Chirurgia #aminfouni - • RECENSIONI DELLE UNIVE...
    🔴 MITI E LUOGHI COMUNI su medicina e chirurgia #medlifepills - • MITI E LUOGHI COMUNI s...
    🔴 Medicicina e chirurgia: l'università dalla a alla z #medschoolinfo - • MEDICINA E CHIRURGIA: ...
    🔴 TUTTO PER AFFRONTARE IL CONCORSO SSM #theinternroad - • TUTTO PER AFFRONTARE I...
    🔴 LE RECENSIONI delle scuole di specializzazione #aminfoscuole - • LE RECENSIONI DELLE SC...
    🔴 MEDICINA E FISCALITÀ: tutto quello che devi sapere - • Medicina, responsabili...
    🔴 Focus on-W/ parliamone con l'esperto - • FOCUS ON - W/ 🔍 PARLIA...

Комментарии • 82

  • @AlbertoMolteniMD
    @AlbertoMolteniMD  2 месяца назад

    Sostienici con donazione per più contenuti:
    bit.ly/3NK4s4C
    Community con gruppo Telegram per confronti, info, supporto esami e concorsi e anteprime:
    bit.ly/3GZ0MrY
    Per proposte di collaborazioni:
    albertomoltenimd@gmail.com
    Ricordati anche di condividere il contenuto sui social, iscriverti al canale, mettere like e attivare la campanellina, così ci farai sapere che lo hai apprezzato e ne faremo altri!

  • @analiamaggiore8205
    @analiamaggiore8205 2 месяца назад +22

    Ma guarda, io ho fatto diverse sostituzioni. Lavoravo dalle 8:00 alle 23:00. Fare il medico di base non c’entra nulla con le ore di ambulatorio. Le domiciliari, l’assistenza ai cronici, le chiamate tutto il giorno, la verifica dei referti, le e-mail? Ste cose si fanno da sole? Dai, ma la gente non sta bene…

  • @PeterParker-ch2vc
    @PeterParker-ch2vc 2 месяца назад +4

    ho fatto il mmg fino a 64 anni....quando finalmente ho raggiunto il massimale,cioe' 1500 pazienti,il mio stipendio netto era 4300 euro al mese,tolte le tasse e tutte le spese,ci ho messo anni per arrivare a quel numero di assistiti.Il mio orario su appuntamento era 4 ore di ambulatorio ogni giorno,piu' altre 4 dedicate alle urgenze,tenuta cartelle cliniche,ricette via mail fuori orario,visite domiciliari,il sabato lavoravo per smaltire quello che non riuscivo a fare durante la settimana.Sono andato in pensione senza trattamento di fine rapporto e senza tredicesima,perche' per noi non sono previsti e non ho mai preso la tredicesima quando lavoravo quindi in realta' i 4300 euro erano di meno.Mi sono sempre pagato i sostituti quando ero malato e andavo in ferie,perche' non abbiamo diritto essendo liberi professionisti,la malattia è prevista solo dal sesto giorno in poi e a stipendio dimezzato.Non ho mai avuto tempo di fare libera prfessione se non lavorando alla domenica e rinunciando all'unico giorno libero della settimana,quindi ho deciso di non fare quasi mai nulla alla Domenica.Tornassi indietro farei il medico dipendente o lo specialista ambulatoriale,di certo non il mmg.

    • @AlbertoMolteniMD
      @AlbertoMolteniMD  2 месяца назад +1

      Ciao! Ti ringrazio tantissimo per aver condiviso la tua vita reale!!! ❤️❤️ È fondamentale, perché in rete di solito si scrive per sentito dire/fatti riportati, quindi questa è una perla per chi si approccia alla professione!! 👏🏻👏🏻❤️

    • @andreabarcellini
      @andreabarcellini 3 дня назад

      Però va considerato che attualmente ai 1500 pazienti ci arrivi praticamente tempo 0 dal momento che i mmg sono richiestissimi

  • @francescocastiglione6516
    @francescocastiglione6516 2 месяца назад +10

    facendo na botta di conti della serva:
    1) un MMG può avere un massimale di 1500 pz. In alcune realtà si può arrivare a 1800.
    2) sotto i 500 pz si paga 70 euro a pz. Sopra i 500 si scende a 35
    3) A seconda del numero di assistiti si deve garantire un deterrminato numero di ore. In ogni caso, un MMG dovrebbe garantire 5 giorni di ambulatorio settimanali.
    4) I MMG sono convenzionati ASL ma non sono dipendenti, quindi sono degli autonomi.
    5) Un MMG massimalista tocca i 5000 al mese lordi se fa attività complementari.
    (se ho detto imprecisioni correggetemi
    Detto questo.
    Un bravo MMG non lavora "due ore al giorno". Ammesso che abbia un'affluenza del 10% settimanale, un massimalista deve gestire 150 pazienti a settimana. E le domiciliari. E i referti. E le certificazioni.
    Si deve pagare gli spazi, il sostituto, le spese vive.
    Aggiungeteci dei pazienti che sono dei gatti neri attaccati ai marroni, quelli che non si vaccinano ma insistono a presentarsi settimanalmente in studio (spesso senza mascherina) o quelli che ti entrano in studio sfondando la porta perché "mio marito è svenuto e l'ho portato qui con mio figlio". Perché se uno sviene non vai in PS. Vai dal MMG.
    Alcuni miei colleghi hanno lasciato MMG e ora sono una in Igiene e uno in ORL. E dicono che "è meno stressante". ok igiene. Mi vengono dubbi per ORL.
    A conti fatti, lavorano POCO?

    • @AlbertoMolteniMD
      @AlbertoMolteniMD  2 месяца назад +2

      👏🏻👏🏻 Grazie mille per questo tuo commento e gli spunti di riflessione! ORL magari fa "solo" attività ambulatoriale di un certo tipo e quindi ha meno burocrazia...

    • @boh95
      @boh95 2 месяца назад +5

      Provo a fare anch'io due conti, vediamo se tornano.
      318€ affitto mensile
      318€ trimestrale di commercialista (ovvero 106€ mensili)
      63€ revisione estintore. Ora, da una breve ricerca su Google leggo che la manutenzione agli estintori va fatta:
      "- ogni 24 mesi per gli estintori ad acqua o a schiuma, aventi un serbatoio in acciaio al carbonio plastificato
      - 36 mesi per gli estintori in polvere
      - 48 mesi per gli estintori ad acqua o a schiuma
      - 60 mesi per gli estintori a CO2
      - 72 mesi per gli estintori ad idrocarburi alogenati"
      quindi ipotizziamo l'opzione più nera per la dottoressa (ovvero ogni 24 mesi): sono 2,62€ al mese
      590€ + 600€ + 47€ di tasse varie
      73€ di ADSL vodafone (spoiler: comprando un router wifi da 40€ e mettendoci una SIM con un'offerta internet da 30GB da, boh, 5€ al mese forse, si ha internet nello studio a 60€ l'anno +i 40€ da pagare una volta sola; e a meno che la dottoressa non passi le notti a guardare film su Netflix in studio, 30GB bastano e avanzano per dover usare delle web app del sistema sanitario)
      100€ annuali per azienda delle buste paga (quindi 8,33€ al mese)
      222€ bollette (che normalmente sono bimestrali, quindi 111€al mese)
      360€ di spese straordinarie che dividiamo per il numero di mesi in un anno per avere un'idea del peso reale che ha la spesa sullo stipendio, quindi 30€ mensili
      110€ di toner, di nuovo da dividere per vari mesi perché non penso che la dottoressa cambi un toner al mese, quindi diciamo ogni 4 mesi, per un totale di 27,5€ mensili
      1135€ stipendio della segretaria (che non è obbligatorio avere. La dottoressa che avevo, prima che andasse in pensione, non l'ha mai avuta e ha sempre risposto o richiamato subito dopo tutti i pazienti e non ci metteva 2 giorni lavorativi per farmi un ricetta come invece ci mette il mio attuale che invece ha la segretaria... tanto per dire)
      25€ di VOiP (che sarei sinceramente curiosa di sapere a cosa le serve)
      140€ iscrizione annuale all'Ordine dei Medici (ovvero 11,66€ al mese)
      300€ di corso di ecografia che però come ben dice qualcuno nei commenti al video è un investimento, non una spesa e quindi non conta
      82€ iscrizione annuale alla Siumb (che anche questa non conta perché esula dalla professione di MMG)
      Totale: 3085€ circa al mese di spese. Spese che, come ho detto, si dimezzano nel momento in cui togli la segretaria, che tra stipendio e contributi costa 1500€ al mese. Fanno 1585€ di spese
      Diciamo un 30% circa di tasse
      6200-1585 = 4615€ di imponibile
      4615-30% di tasse = 3230€ netti al mese (senza contare i certificati, che saranno in media una 40ina di € l'uno, ma non avendo la più pallida idea di quanti certificati faccia mediamente un MMG al mese, li escludo dal calcolo)
      A me però non interessa quello che un MMG prende in un mese, ma quanto ci mette a prenderlo, perché possono anche essere tanti, ma se ci si mette 90 ore di lavoro a settimana a prenderli, è ovviamente poco redditizio e porta al burn out.
      Per legge un medico deve garantire almeno 15 ore settimanali di ambulatorio (pensando sempre a un massimalista), ma può farne anche 20 (il mio ne fa 16, a onor di cronaca). Prendiamo quindi 20 ore.
      3230€/80 = 40 euro NETTI l'ora
      Il cittadino medio prende 11,69€ LORDI l'ora.
      Un MMG prende ALMENO 4 volte di più della media nazionale.
      E il tutto in una situazione di sicurezza di lavoro continua e costante nonostante il regime di lavoratore autonomo. Un libero professionista vero può avere la settimana o il mese in cui fattura l'ira di dio e la settimana o il mese dove non lavora. A voi questo problema non vi tange.
      Ah, e giusto per la cronaca: molti MMG (come il mio ad esempio) lavorano in un poliambulatorio statale o in uno studio con più medici, il che come minimo dimezza molte delle spese.
      Quindi, che quei soldi li meritino, non lo metto in dubbio. Che gli anni di studio fatti vadano riconosciuti, non lo metto in dubbio. Andare a fare i finti morti di fame online quando c'è gente che ne prende 5 di € all'ora? Lo trovo quantomeno di cattivo gusto.
      @francescocastiglione6516
      Come ben dici, un BRAVO MMG non lavora due ore al giorno, ma mediamente lo fanno. 3 MMG ho avuto nella mia vita e i pomeriggi lavoravano tutti 2 ore. E domiciliari, referti, certificati di malattia e qualsiasi cosa la fanno/facevano solo ed esclusivamente durante le ore di ambulatorio. Quella di mia madre addirittura le ha detto che non visita a domicilio, salvo casi di tetraplegia o se si è attaccati a macchine per respirare: "Tutti voi altri se avete bisogno vi alzate e venite in studio" (inutile dire che dopo una frase del genere, mia madre ha aperto il fascicolo sanitario e ha cambiato medico)

    • @daventador6158
      @daventador6158 2 месяца назад

      Boh 95. Ecco il commento che aspettavo e speravo di leggere. Analisi perfetta, non c'è altro da aggiungere. 👏👏👏

    • @AlbertoMolteniMD
      @AlbertoMolteniMD  2 месяца назад

      @@boh95 grazie mille!!! Non so se chiederti se possiamo scrivere un testo di un video insieme o aiutarmi per ottimizzare le spese e conti...o tutt'e due le cose. E non sono ironico!

    • @caterinaparisi555
      @caterinaparisi555 2 месяца назад

      ​@@boh95 magari, manca l'enpam, quota A e quota B, magari manca la rcp e l'infortuni...

  • @cosimosan1025
    @cosimosan1025 2 месяца назад +5

    Io come sostituto, sostituendo medici massimalisti di montagna, lavoro mediamente 12 ore al giorno per 150€. Una miseria. Guadagnavo di più quando ero uno studente e lavoravo ai catering. Ma ogni altro lavoro mi viene pagato minimo 30€/ora. Se guadagnassi la stessa cifra per fare l'mmg sarebbero circa 8000€ al mese. E 30€ lordi l'ora omnicomprensivi per un medico con partita IVA mi sembra già il minimo sindacale! Conosco idraulici e carrozzieri che chiedono di più. Se nessuno vuole fare l'mmg non è certo perché guadagnano troppo.

  • @valentinaisaia7607
    @valentinaisaia7607 Месяц назад +1

    La tua collega ha citato il lordo sul cedolino. Il mio ex, medico cardiologo in poliambulatorio asp della Sicilia, ora in pensione da 2 anni. Bene il lordo del suo cedolino era fra i 6.500€ e i 7.500€ con l'ultimo scatto di carriera. Lordo. Netto era fra i 2.500€ - 3.200€. Le visite domiciliari nei giorni dispari (fuori servizio) e con auto propria. Visto che nell'ultimo decennio la Sicilia è andata ad adeguare gli stipendi al resto dell'Italia. È come chiedere a noi docenti cosa prendiamo di stipendio, io dico il netto, non il lordo.

    • @AlbertoMolteniMD
      @AlbertoMolteniMD  Месяц назад +1

      Purtroppo siamo d'accordo che sia un video fatto male

  • @saracaruso7789
    @saracaruso7789 2 месяца назад +7

    Mi dispiace per la collega che è stata attaccata. Spiegare le diverse voci in 5 minuti con un video breve non è semplice! Il messaggio dai più purtroppo non è stato compreso, ma ho notato che c'è una tendenza al fraintendimento e un non approfondimento a ciò che si vede, legge o ascolta.

  • @Bonomax85
    @Bonomax85 2 месяца назад +8

    il problema è di comunicazione. è sbagliato dire "guadagna" 6200 euro. al massimo si può dire "fattura" 6200 euro. basterebbe usare l'italiano correttamente

    • @AlbertoMolteniMD
      @AlbertoMolteniMD  2 месяца назад +2

      Vero, ma, lo dico per esperienza, coniugare immediatezza, semplificazione, colpire il pubblico...non è facile! E il rischio è questo...

    • @Bonomax85
      @Bonomax85 2 месяца назад

      @@AlbertoMolteniMD dipende dalle priorità che si hanno. ( cercare l'effetto woow è legittimo e comprensibile ). dico solo che se uno dice "fatturo 6k" è una cosa. se dice "guadagno 6k" è un'altra. e ovviamente ha effetti diversi.

    • @AlbertoMolteniMD
      @AlbertoMolteniMD  2 месяца назад

      @@Bonomax85 verissimo. Faccio l'avvocato del diavolo però: strutturare i video in un certo modo (al di la di questo nello specifico) che risultati porta? Io non l'ho mai fatto, ma so di averlo pagato enormemente in termini di numero

    • @Bonomax85
      @Bonomax85 2 месяца назад

      @@AlbertoMolteniMD credo che tutto dipenda dalle scelte editoriali di breve e lungo termine. ognuno si esprime come può

  • @marcobalducci4143
    @marcobalducci4143 2 месяца назад

    Situazione davvero difficile, io ho appena iniziato il corso mmg e al momento lavoro in continuità assistenziale e nelle case di riposo, quindi tutto bene da un punto di vista economico (piva forfettaria, non pago l'affitto, ecc..).. Nel momento in cui aprirò il mio ambulatorio mmg so che le cose cambieranno. D'altra parte fare il medico a ciclo di scelta è il mio sogno quindi prima o poi succederà, ma le premesse non mi piacciono

    • @lovewaffle6658
      @lovewaffle6658 2 месяца назад +1

      Ciao sono uno studente di medicina interessato al percorso di mmg cosa intendi per fare il medico a ciclo di scelta?

  • @VeTalKItalia
    @VeTalKItalia 2 месяца назад +9

    Il problema dei medici e’ analogo a a quello dei veterinari: nella professione medico veterinaria non esistono praticamente contratti da dipendente e i veterinari vengono pagati 12/15 euro lordi l’ ora. Quasi sempre sono costretti a lavorare presso la stessa struttura, quindi sono a tutti gli effetti “false partite iva”. Questo dopo 5 anni di formazione più decine di corsi di aggiornamento . In Italia purtroppo il mercato de lavoro e’ una giungla e questo tipo di problematiche riguarda gran parte delle professione specialistiche. Viviamo in un paese dove il 13,94 % della popolaIone versa i 2/3 dell’ irpef e oltre il 40% dichiara meno di 15 000 euro.

    • @AlbertoMolteniMD
      @AlbertoMolteniMD  2 месяца назад +1

      Grazie mille per il commento con spunti interessantissimi!

  • @davideneri239
    @davideneri239 2 месяца назад +4

    il problema e sempre quello che abbiamo un alta classe di medici dirigenti e sindacati che sono incapaci

  • @xfrancesco1155
    @xfrancesco1155 2 месяца назад +1

    Alberto, il colletto della maglia dimostra quanto radicata sia la medicina dentro di te. 😆 Saluti. ❤

    • @AlbertoMolteniMD
      @AlbertoMolteniMD  2 месяца назад +1

      In che senso? 😅

    • @xfrancesco1155
      @xfrancesco1155 2 месяца назад +1

      @@AlbertoMolteniMD Perchè anche le casacche dei medici hanno il colletto a V. 😄

    • @AlbertoMolteniMD
      @AlbertoMolteniMD  2 месяца назад +2

      @@xfrancesco1155 🤣🤣🤣 ormai, assuefatto, non mi sono neanche accorto!

  • @user-ks8lg3yb9i
    @user-ks8lg3yb9i Месяц назад

    Ciao Alberto, i tuoi contenuti sono di altissima qualità ma permettimi di suggerirti di accorciare leggermente i video, magari non andando oltre i 15/20 minuti. Poi dipende ovviamente dal tipo di video, però penso che per esempio in questo caso tutti gli spunti (interessantissimi) che hai dato potevano essere riassunti in 15 minuti, senza andare a leggere in diretta commento per commento. È fondamentale che queste tematiche vengano esposte a quante più persone possibili !

    • @AlbertoMolteniMD
      @AlbertoMolteniMD  Месяц назад

      Grazie, faccio del mio meglio, anche con l'aiuto di un editor...

  • @alessandroiovine2649
    @alessandroiovine2649 2 месяца назад +3

    Molte spese che ha elencato sono opzionali e sono una sua scelta sua come ad esempio il corso di ecografia e l'iscrizione alla società di ecografisti. Alla fine del video dice poi ''non fa niente''... allora che è stato fatto a fare il video?

    • @AlbertoMolteniMD
      @AlbertoMolteniMD  2 месяца назад +1

      C'è da dire sull'ultima frase che fare un video continuato di svariati minuti è difficilissimo ed è quasi inevitabile che ti scappi una frase infelice

  • @mcsyneuroscience6488
    @mcsyneuroscience6488 2 месяца назад +5

    Bho albe che ti dico. Sicuramente non guadagnano 8000 euro nette al mese. Ma manco 1300 dai

    • @AlbertoMolteniMD
      @AlbertoMolteniMD  2 месяца назад

      È un discorso oggettivamente complesso, semplificato in maniera...discutibile

  • @lindasweetdog3735
    @lindasweetdog3735 2 месяца назад +3

    ma se guardo l'orario del mio medico 5 mezze giornate alla settimana, le altre mezze magari consulenze o secondo lavoro... quindin le spese andrebbero divise anche con il reddito del secondo lavoro, ma se prendessero 100k non sarebbero ancora contenti

    • @AlbertoMolteniMD
      @AlbertoMolteniMD  2 месяца назад +6

      Però il lavoro mmg non si esaurisce con l'ambulatorio!

    • @lindasweetdog3735
      @lindasweetdog3735 2 месяца назад

      6200 eruo al mese. parliamone. molti comuni danno lo studio gratis, altri condividono lo studio con altri medici. DAi non scherziamo, 6200 euro, gli affitti vanno in detrazione come altre spese, l'operaio non detrai nulla, anzi alcuni certificati vanno anche pagati. Magari fanno un secondo lavoro perché 6200 non gli bastano. Ricordiamoci che Obama prendeva 85000 all'anno, e i medici per 6200 si lamentano, non cio siamno proprio.
      @@AlbertoMolteniMD

  • @riccardop6382
    @riccardop6382 27 дней назад

    Alberto che ne pensi di molti ragazzi che escono da medicina e iniziano a fare l'MMG praticamente SENZA aver fatto la scuola di 3 anni? cioè nella mia città ci son già due che so che son usciti tipo a marzo e a ottobre dello stesso anno erano già MMG a tutti gli effetti,titolari di studio. Inoltre quanto durerà sta cosa secondo te? la cosa che mi ha detto uno di questi è che visto che mancano medici l'azienda ospedaliera è come se gli dicesse ' mentre lavori ti stai specializzando' praticamente...vorrei sapere la tua opinione al riguardo, secondo me è una cretinata mettere un neolaureato in questa situazione, è come se si facessero ' le ossa' sugli assistiti,boh..

  • @nicolodemarchi6979
    @nicolodemarchi6979 2 месяца назад +4

    Mi sembri molto competente per quanto riguarda la medicina, molto meno per le questioni politiche. quello che tu hai detto è carico di opinioni ideologiche mascherate (forse inconsapevolmente, non penso tu sia necessariamente in malafede) da fatti "oggettivi"

    • @AlbertoMolteniMD
      @AlbertoMolteniMD  2 месяца назад +4

      Entreresti nello specifico? Altrimenti il tuo commento è privo di significato

  • @4CharlesL
    @4CharlesL 2 месяца назад

    Giusta osservazione la discrepanza tra il titolo e il contenuto del video ma anche chissene frega se il video presenta un contenuto adeguato, ci sta fare titoli un po’ clickbait (senza il quale non se ne starebbe parlando ora) se si presenta poi un video in cui si contestualizza quasi ogni spesa quindi non capisco tutte le critiche che le vengono mosse contro (lo dice che è un mese sfigato quindi è chiaro che non è il suo stipendio ordinario quello!). Per le persone, come la sua collega, che si fermano al primo minuto di un video e traggono le conclusioni che vogliono trarre (che probabilmente erano già nella propria testa) è un gran problema di queste persone, non di chi fa il video. E questo spero sia condiviso perlomeno da chi intende ascoltare e capire un argomento piuttosto che ostinarsi a voler riconfermare a oltranza i propri bias.
    Detto questo…a trovarne di gente che ha le palle di dirle ste cifre così cominciamo a smontare qualche falso mito sui fantomatici guadagni dei medici di famiglia.

  • @vale461mitoMedia
    @vale461mitoMedia 2 месяца назад +1

    Scusate tutto bello. Poi pero si fanno le serate sindacali per i medici ma nessun medico partecipa! Perche non fate le battaglie come un tempo? Saluti

    • @AlbertoMolteniMD
      @AlbertoMolteniMD  2 месяца назад

      Possono esserci vari motivi. Che differenza c'è tra un sindacato e un altro? Come lavorano? Che obiettivi hanno?...

    • @vale461mitoMedia
      @vale461mitoMedia 2 месяца назад

      @@AlbertoMolteniMD hai ragione ma le battaglie si fanno la altrimenti non si fanno proprio. Io la penso così

    • @AlbertoMolteniMD
      @AlbertoMolteniMD  2 месяца назад

      @@vale461mitoMedia in che senso?

    • @vale461mitoMedia
      @vale461mitoMedia 2 месяца назад

      @@AlbertoMolteniMD che i sindacati fanno le battaglie però ci vuole più adesione della base rappresentata e quella si fa con i numeri e le presenze

    • @AlbertoMolteniMD
      @AlbertoMolteniMD  2 месяца назад

      @@vale461mitoMedia ovviamente!

  • @analiamaggiore8205
    @analiamaggiore8205 2 месяца назад +11

    Lei non dice che è troppo poco…ma lo dico io che è troppo poco! Ma ci rendiamo conto che gli sportellisti delle poste guadagnano di più? Ma siamo seri?

  • @andrearavio6018
    @andrearavio6018 2 месяца назад +1

    Meriteresti un milione di iscritti, cristo sandro

    • @AlbertoMolteniMD
      @AlbertoMolteniMD  2 месяца назад

      Ti ringrazio tantissimo ❤️🙏🏻 Puoi aiutarmi ad arrivarci 😉 beh, magari non un milione, ma a crescere si ❤️❤️

  • @ManuelFirstlife
    @ManuelFirstlife 2 месяца назад +1

    Medico per soldi
    Medico per passione /giusto essere retribuiti bene
    Però non è giusto sognare i milioni facendo il medico
    Tutti i medici ricchi sono imprenditori
    E ogni imprenditore a spese fisse e spese non fisse

    • @AlbertoMolteniMD
      @AlbertoMolteniMD  2 месяца назад +2

      Il commento a versi liberi mi mancava ❤️

    • @ManuelFirstlife
      @ManuelFirstlife 11 дней назад

      @@AlbertoMolteniMD ora ne hai uno nuovo 🆕

    • @ManuelFirstlife
      @ManuelFirstlife 11 дней назад

      @@AlbertoMolteniMD se vi davano 1500 euro metà di voi non sarebbe in medicina
      Io vi metterei una paga standard giusta
      Non 6000 euro al mese
      Perché metà di voi non li merita nemmeno

    • @ManuelFirstlife
      @ManuelFirstlife 11 дней назад

      @@AlbertoMolteniMD sei lo stesso genio che dice che il test è utile
      E che nega l opportunità a ragazzi che magari hanno realmente la passione per il mestiere
      Semplicemente volete essere una lobby una categoria chiusa in modo da mantenere i guadagni di domanda e offerta
      Se i medici fossero molti più non credo prendereste 4k ma 1200

  • @finzicontinico
    @finzicontinico 2 месяца назад +3

    Basta Alberto sei un missionario menagramo.

    • @AlbertoMolteniMD
      @AlbertoMolteniMD  2 месяца назад

      Non ho capito se è ironico o cosa

    • @finzicontinico
      @finzicontinico 2 месяца назад

      Si era ironico. Complimenti e non mollare.

  • @ninapiadibenedettoschiavo7885
    @ninapiadibenedettoschiavo7885 2 месяца назад

    L' impostazione del discorso è stato un po sbagliato....a questa categoria chiedo di non generalizzare c categorie mediche piu specifiche... forse parlare davanti ad un video, si è impacciata...
    Mi auguro solamente che questa categoria sia piu professionale ,ricirdando il Giuramento di Ippocrate...grazie e saluti 👵 e 🐶

  • @emilienne9767
    @emilienne9767 2 месяца назад +1

    Si ma quando non ha queste spese arriverà a massimo 3 mila al mese netti

  • @mariapittalis2147
    @mariapittalis2147 2 месяца назад +32

    Per un medico, se anche avesse guadagnato 6200 euro al mese e speso 0 euro per l'ambulatorio, sarebbe stato comunque troppo poco. Quello che più mi fa schifo è stata la reazione dei suoi "colleghi" ospedalieri invidiosi, che se la prendono con lei per via dello stipendio ritenuto alto, anziché con chi li sfrutta pagando loro 2500 euro!

    • @ariannadanza9061
      @ariannadanza9061 2 месяца назад +1

      Brava !!

    • @boh95
      @boh95 2 месяца назад +1

      6200€ che divisi per le 80 ore mensili di ambulatorio che fa sono tipo 77€/l'ora. Ora, capisco la tua invidia per quei colleghi specialisti che fanno visite private ad almeno il doppio della cifra, ma ti chiedo: ti sembra giusto e normale che l'italiano medio debba lavorare 15 ore (i meno fortunati anche 30) per potersi permettere di parlare con uno di voi per 1 ora (che poi, 1 ora se va fatta bene)? E non è che vogliamo vedere uno specialista perché ci annoiamo, non stiamo parlando di andare al cinema o di fare shopping o altre cose di cui si può fare benissimo a meno. Parliamo di un bisogno fondamentale e di quello che dovrebbe essere un diritto di ogni essere umano.
      Ringrazio che c'è qualche vostro collega che accetta il posto nel SSN, perché se fosse tutto privato come negli Stati Uniti io sarei morta a 3 anni.

    • @mariapittalis2147
      @mariapittalis2147 2 месяца назад

      @@boh95 " la mia invidia..."? Credo che tu abbia proprio risposto alla persona sbagliata o, accecata dal populismo, non abbia semplicemente compreso il mio commento. Comunque, ti svelo un segreto, non in tutti i Paesi del mondo la sanità è pubblica, e lì andresti a spendere molto di più, o con pagamento diretto o come assicurazione, e sarebbe giusto così, secondo me. Resta il fatto che è vergognoso pagare così poco i medici in Italia, dopo che questi si sono formati per minimo 10 anni. Proprio tu che dici di aver usufruito della sanità pubblica vorresti dire che i medici, dipendenti o convenzionati con il SSN, dovrebbero continuare ad essere sottopagati? Bella coerenza! Non puoi fare un paragone con le retribuzioni delle altre professioni, non regge. A parte che non credo che la gente voglia vedere altri professionisti, come un idraulico, per sfizio, ma caso strano lì non vi lamentate mai dei prezzi eh? Solo per i medici pretendete che lavorino gratis h 24 7/7? Guarda che i tempi delle piantagioni di cotone sono finiti...

    • @boh95
      @boh95 2 месяца назад

      @@mariapittalis2147 mai preteso che nessuno lavorasse gratis, io per prima non lavoro gratis per nessuno. Sto dicendo che se pensi che 6200€ di stipendio garantito e costante per 20 ore settimanali di lavoro in Italia nel 2024 siano pochi e paragoni la tua situazione agli schiavi nelle piantagioni di cotone, vuol dire che vivi estremamente fuori dalla realtà e ti auguro di continuare a pensarla così, perché significa che non hai bisogno di tirare la cinghia per davvero.
      Quanto debba prendere un medico non spetta a me stabilirlo, di sicuro dovrebbe essere ben pagato, perché un medico che non si deve preoccupare di come fare ad arrivare a fine mese è un medico che sicuramente mi cura meglio. Ma io non sono nessuno e non posso far altro che dare la mia prospettiva della questione, e cioè che per permettermi una visita neurologica due anni fa avrei o dovuto aspettare 9 mesi di emicranie quotidiane perché il primo appuntamento disponibile (pur essendo la ricetta segnata come urgente) era tra 9 mesi, oppure andavo da mia madre e le chiedevo di prestarmi 150 euro. Io di anni di università ne ho studiati 8 eppure eccomi là a chiedere i soldi alla mamma.
      So benissimo che la sanità pubblica e universale non è appannaggio di tutti i Paesi, e sì, se fossi nata in uno di quei Paesi, sarei morta, date le disponibilità economiche dei miei genitori all'epoca. E se pensi che solo chi può pagare fior fiore di quattrini abbia diritto a essere curato (come si evince dal tuo "lì andresti a spendere molto di più ed è giusto così"), che dire, gran bell'essere umano che sei. Detto questo, disattivo le notifiche per questo commento, che di sentire che mi meritavo di morire a 3 anni per essere nata in una famiglia meno non penso di meritarmelo. Buona vita e mi auguro che tratti i tuoi pazienti con più dignità di come hai appena trattato me.

    • @carolb.527
      @carolb.527 2 месяца назад +2

      Oh ma gli italiani sono veramente allocchi, fanno i conti in tasca al professionista e non si incazzano contro chi li ha ridotti a vivere da schiavi..allucinante

  • @bonivertigo3061
    @bonivertigo3061 2 месяца назад +3

    ma non rompete il caxxo ... pensate a lavorare piuttosto

    • @AlbertoMolteniMD
      @AlbertoMolteniMD  2 месяца назад +1

      Un commento intelligente, utile e costruttivo. Complimenti!