Colle Salati, Stolemberg, Rifugio Capanna Gnifetti 3647m #4 (Monte Rosa - Valle di Gressoney)
HTML-код
- Опубликовано: 8 фев 2025
- Acquista:
🟢 Borraccia Termica: bit.ly/3zmiK2s
🟢 Borraccia in AL con cannuccia: bit.ly/3wrJhcM
🟢 Mascherina regolabile: bit.ly/3gusFua
🟢 Cappello con visiera: bit.ly/3iABWUb
🟢 Felpa con Cappuccio: bit.ly/3wlnxzC
🟢 Felpa con Zip: bit.ly/3xj9MS3
🟢 T-shirt da uomo: bit.ly/35cnxpm
🟢 Maglietta Donne Traspirante: bit.ly/35alG4x
🟢 Maglietta bimbi: bit.ly/2Tf1Ja1
🟢 Felpa Bimbi con cappuccio: bit.ly/3vewKbs
🟢 Borsa in stoffa: bit.ly/3pKMIZz
=======================================================================
Mappa delle mie escursioni / Map of my excursions: drive.google.c...
Pagina facebook / Facebook FanPage: / passionidibrunoborello
Sito web / Web site: www.viaggiandon...
=======================================================================
Domenica 20 agosto 2017
Riprese effettuate con iPhone 6S Plus e drone Bebop 2 Parrot
Sentiero N°5 e 6C: difficoltà EEA (escursione esperti con attrezzatura)
esposizione prevalente: Sud
quota partenza: 2980m (arrivo ovovia Gabiet-Salati)
quota rifugio Capanna Giovanni Gnifetti: 3647m
dislivello salita totale: 667m
Tempo impiegato
Tot ore escursione: 6,5 ore
Ore in salita: 3 ore 10 min
Ore in discesa: 1 (fino ad arrivo Funivia Indren)
Descrizione itinerario:
Dal grande parcheggio di Staffal - Gressoney la Trinitè prendere l'ovovia in direzione Gabiet e poi direzione Salati. Dall'arrivo dell'ovovia si segue, a sinistra, per la strada che porta alla funivia Indren e subito si intercetta il sentiero N°5 / 6C
Il sentiero raggira lo spettacolare Stolemberg e dopo circa un'ora si costeggia il vecchio arrivo della funivia di Alagna, ormai dismesso. Proseguire attraversando il ghiacciaio dell'Indren per poi scollinare le impegnative rocce casati. Raggiunta la cresta si traversa il ghiacciaio del Garstelet (consigliati ramponi da ghiaccio) fino ala base dello sperone su cui sorge il rifugio che si raggiunge con un altro breve percorso attrezzato.
Mappa escursione: drive.google.c... Хобби
Bellissimo, sono stato 30 anni fa’ al Gnifetti in luglio e c’era gente che sciava tanta la neve che c’era..Gran bel video!
Grazie mille. Eh si, io ricordo quando sull'indren c'erano o c'era lo skilift. Come descrivo nel video, quando ero piccolino (parlo di metà anni 80) non esisteva il collegamento da Gressoney verso Alagna e per salire all'Indren ricordo una mega sfacchinata con sci in spalla per passare il colle Salati e scendere tutto fuori pista per andare a prendere le vecchie funivie. Sempre, se non ricordo male, da Alagna era possibile fare sci estivo. Ora non c'è più neanche il ghiacciaio.
Meraviglia assoluta..... Prossimo anno la farò sicuramente. Ti chiederò consigli
Certo. Se hai bisogno di info chiedi pure senza problemi. Grazie 😊
Molto bello anche questo
Grazie anche se è un video datato, fra i primi che facevo. Grazie.
Ciao Bruno, ottimo video come gli altri del resto, davvero ben realizzati complimenti! E che dire dei luoghi? Magnifici. Hai ragione, per poco non ci incontravamo!
ciaoBruno !! bellissimo video complimenti!!
Alessandro Giacobbe Grazie Ale. È stato il quarto 3000 (oltre) di questa stagione. Insieme al Testa Grigia sicuramente fra le più belle escursioni.
Stupendo!!!!
Marco Olivieri inoltre per me il Monte Rosa e tutta la Valle di Gressoney ha un’importanza sentimentale. La frequento dal 1977, ero piccolo. Quindi non è solo montagna. 😁
@@BrunoBorello si evince dai video stupendi che fai, che non e' solo Montagna! un Abbraccione.
Marco Olivieri grazie 🙏 . Sono i complimenti più belli che posso ricevere per i video.
bellissimi filmati essendo anche io appassionato podarsi che questa estate ci incontreremo essendo appasionato delle montagne di gressonei franco bettelani
Grazie Davide. Certo, io sono quasi sempre a Gressoney. Ho una pagina, su facebook, dove pubblico le mie uscite in anticipo con degli eventi. Questo è l'indirizzo: facebook.com/PassioniDiBrunoBorello/ Quando sei in zona contattami pure (o sulla pagina facebook oppure qui su RUclips). Grazie ancora.
Ciao bellissimo video. Una domanda dislivello dal punto di partenza? Con l’ovovia da che punto si parte? E’ un giro che si fa in una giornata ? Grazie
Ciao e grazie. Gli impianti di risalita, volendo, arrivano fino al ghiacciaio dell’Indren a quota 3.275 m. Da lì in circa 2 ore si potrebbe arrivare alla Gnifetti. Io sono partito dal Colle dei Salati a 2.990 m raggirando lo Stolemberg e ci ho messo quasi 3,5 ore (se non ricordo male). Anche per il rientro puoi scegliere fino dove arrivare a piedi perché dal parcheggio di Staffal ci sono tre tronconi di impianti. Si fa tranquillamente in giornata e ci vogliono i ramponi da ghiaccio e consiglio il caschetto.
@@BrunoBorello grazie !!!!!!!!
Bel video, tengo solo a specificare che non è un' escursione per tutti come può essere la passegiata della regina a gressoney o alpenzu comunque siamo sul ghiacciaio dell'indren e siamo in alta montagna oltre i 3500m quindi è richiesta un minimo di esperienza
Grazie. Certo, quello che dici è corretto, e non solo ma aggiungo che occorre avere con se i ramponi da ghiaccio anche nel mese di agosto. Questo è un video di qualche anno fa. All’inizio dico dove vado e a che altitudine però non ricordo se parlo delle attrezzature. Mano a mano che pubblicavo video ho fatto una intro in cui specifico tutto: attrezzature, difficoltà sentiero, dislivelli, ecc. Grazie per aver specificato. 👍🏻
@@BrunoBorello perfetto , più che altro l'ho già fatta e vedo troppa gente con scarpette e via... i ramponi anche se spesso non si usano in agosto vanno sempre portati, sarebbe meglio anche un imbrago con almeno un qualcosa per assicurarsi in alcuni passaggi.m
sempre bello vedere le salite fatte diversi anni fà
eh qui è il mio posto. La valle di Gressoney che frequento da più di 40 anni.
ciao bruno ho letto la tua risposta io sabato sera sono a mangiare la pizza da folis ci possiamo vedere li in pizzera perchè io domenica mattina a malincuore devo andare via
sabato sera sono a cena con amici alla festa della birra che c'è in weissmatten, non penso di venire in centro. Cambiassi programma faccio un salto dalla Follis. Grazie ancora.
caro bruno sono davide bettelani e franco io il giorno 21 22 23 sono a gressoney se ti fa piacere che ci conosciamo lascia un messaggio( amanti delle montagne) ciao
davide bettelani ciao. Sono a Gressoney oggi ma ritorno su sabato pomeriggio, il 23 giugno salvo imprevisti, e sto fino a domenica sera tardi. C’è la festa della birra, ci sarà un caos incredibile. Se sei ancora qui ci possiamo conoscere. Mi farebbe piacere.
ma qualcuno che l'ha fatto negli anni 80 c'è? non è rimasto NIENTE del ghiacciaio.....che tristezza
Fo An verissimo, la situazione è grave ma secondo me anche ciclica. Io la prima volta l’ho fatto nel 1995 ruclips.net/video/4gOcn1H620I/видео.html guarda al minuto 3.00 Poi ti devo dire, la cosa più triste, che ad agosto 2019 rispetto al 2017 si poteva arrivare alla Gnifetti tranquillamente senza ramponi.
Ciao io l'ho fatto 82,e sono rimasto male nel vedere come si é ritirato il ghiacciaio.