@@MARCELLO6859 A regà, che ci crediate o no l'italia ha avuto e HA ancora tanti artisti SCULTORI famosi, non famosi come Jago perchè è sponsorizzato su internet e adesso nell'era digitale sembra l'unico. Perciò se volete che l'italia meriti di essere un posto anche per un talento come lui, forse sarebbe il caso di documentarsi e andare a scoprire un mondo che è quello dell'arte. Non è difficile, google è nostro amico.
@@lostinthefaq alleluia, un po' di buon senso. Da scultore posso confermarti che l'Italia è piena di ottimi scultori, che magari non interessa essere sotto riflettori sui social, questo ragazzo è conosciuto perché ha dietro dei social media marketers esperti, che lo hanno spinto parecchio e ne hanno creato un brand, visto che aveva una storia interessante da raccontare, ma ciò non vuol dire che sia il migliore, anzi a parer mio si avvicina appena alla mediocrità, considerando ciò che abbiamo avuto in Italia. La gente ovviamente pensa che sia il migliore proprio perché sta sui social e ingurgita tutto ciò che gli viene proposto dietro lo schermo dello smartphone.
Mi sono iscritto al canale di un'Artista puro , è il privilegio di quest'epoca , poter relazionare da spettatore ignorante con la storia, e la speranza che possiamo ,grazie agli artisti che non solo ci credono, ma che lo sanno , "rinascere" Grazie a chi ci crede! e speriamo che la nostra sia una nuova culla ,e che per rinascere non si debba ogni volta migrare prima altrove ! Forse grazie a te, anche gli ignoranti come me ,possono crederci!!
Nessuno crea, tranne il nostro Dio, per chi crede, ma Jago, come tanti innovatori ha portato del nuovo nella storia della scultura! Ha attinto dalla storia per aggiungere, e per questo merita meriti!
Bravissimo Jago. Trasmettere ciò lo reputo fondamentale. La partenza è molto importante, come l' esercizio giorno per giorno. Congratulazioni per la tua Arte. Pietro Angius pittore
Sei stupendo. Bella anima, bella profondità indipendentemente dalla tua arte. La scultura è solo un mezzo: se non avessi nulla non potresti dar nulla..
Ciao jaco mi complimento con te, io sono semplicemente un'autodidatta con un sogno.... diventare una pittrice. Guardando i tuoi video e seguendo i tuoi consigli, mi sono motivata ancora di più inseguendo il mio sogno,grazie sei un grande continua così. Mena
Davvero molto interessanti i tuoi punti di vista. Oltre alla splendida arte che materialmente produci mi sembra che sia anche molto altro dietro. Motivatore
@@samsama7904 certo che conosco Michelangelo ho avuto la fortuna di vedere le sue opere da molto vicino ...ho espresso in quel modo il mio parere su Jago perché mi ha incredibilmente entusiasmato ritrovare nel 2020 un anima come la sua che accarezza il cuore
@@CasaliB7249 ok. A me invece sembra che le sue opere non abbiano un anima. Sono fredde. Morte. A differenza (oltre che dei grandi del passato) anche di tanti artisti moderni e contemporanei. Tutto qua. Ma trattandosi di sensazioni, credo che potremmo avere ragioni entrambi.
@@samsama7904 ma che centra michelangelo eccome se dico forte cristiano ronaldo ok hai visto maradona e su riconoscere che almeno sia bravo mi Pare il minimo no
Bravo jacopo sei un esmpio di dedizione e di grande talento per chi spera ancora nelle nuove risorse italiane ....un grande in bocca al lupo per il tuo eterno successo
Ciao Jago, anche io come tanti voglio dire la mia. La dico a te perché hai una sensibilità raffinata che forse neanche tu hai la consapevolezza di avere. Oggi tutti pensano di poter dire qualcosa parlando d'arte, quando poi l'arte è proprio quello che dici tu: "...ognuno ricorda le proprie cose...." Cosa significa essere un autodidatta? Siamo tutti degli autodidatta. L'insegnate è solo quella persona che serve per tirare fuori quella parte sensibile che hai dentro. Quella parte che dorme dentro di te e l'insegnante coltiva. Parla un ex insegnante che pensa di non aver mai insegnato. Ho semplicemente stuzzicato quella parte importante che stava dentro gli allievi e che gli ha fatto scegliere la propria strada. L'insegnante è quella figura meno importante nella vita di ognuno di noi. Con l' eccezione delle maestre delle prime classi. Forse le più importanti. Quelle che ti danno l'imprinting allo studio. L'insegnante è la parte marginale della nostra preparazione. Lo dimostra la scelta che fa l'allievo: L'insegnante di Matematica che vede il proprio allievo diventare un letterato. L'insegnate di Lettere che vede il proprio allievo diventare un tecnico informatico. L'insegnante di Tecnologia che vede il suo allievo portato per l'arte. Tu hai fatto la scelta giusta. La scelta di ascoltare te stesso. Sembra che sto parlando male della mia categoria, ma non è così. L'insegnate è quella figura carismatica che se riesce ad entrare nella testa dell'allievo, riesce a tirare fuori il meglio. Nel mio ruolo ho tentato sempre di portare i ragazzi ad ascoltarsi, senza lasciarsi condizionare dal mondo esterno. Se i ragazzi ascoltano il mondo esterno diventano vittima della moda e mostrano la parte peggiore di se stessi omologandosi agli altri e diventando come gli altri. Non sapendosi ascoltare si affidano alla pubblicità e alla scelta della maggioranza che non sempre è quella giusta. Nella mia responsabilità di docente ho sempre trattato i ragazzi per quello che erano: pezzi unici. Parli come se in te essere un autodidatta sia una colpa. Hai avuto la migliore fortuna che ti sia mai capitata. Con la tua voglia di conoscere, capire, lavorare, metterti in gioco sei diventato Jago. Quando ti sento parlare mi commuovo perché sento che riesci ad esternare quello che senti. Tutto il resto è tecnica, ovvero metodo. Complimenti e vai dritto per la tua strada, non devi dare spiegazioni a nessuno. Semmai devi essere tu a spiegare agli altri " il come si fa ". Ogni tanto sento l'esigenza di rifarmi gli occhi e vado a spulciare sulle tue nuove creazioni. Spero tanto, con mia moglie, di tornare quanto prima nella meravigliosa città di Napoli e poterti conoscere di persona. Un abbraccio e tanti auguri di tanti successi per il 2022.
Oltre alle tue opere, di spettacolare c'è il modo con cui esprimi e dai la possibilità a chiunque di raggiungere livelli altissimi in qualsiasi campo 🙂
Carissimo Jago che solo oggi ti conosco, che bene averti incrociato! Capisco bene sai quel tuo spiegare il senso dell'essere autodidatta. Nel mio piccolissimo ne sto facendo esperienza da che durante la quarantena ho imbracciato una tavola grafica. Come te amo il realismo e ho cercato da subito di copiare ciò che mi sembrava bello, ciò che in me generava fermento. Non ho tenuto conto quasi mai delle mie capacità oggettive, non ho scelto in base a quello mai, mettendo così me stessa ogni volta di fronte ad una prova impossibile. Ho notato, salvo valutazione errata, che a guidarmi dentro al non sapere come fare ad ottenere il risultato sperato è stato sempre quel senso di bello che mi ha catturato in prima battuta. A differenza tua non sono davvero nessuno ma mi rivedo nel racconto della tua esperienza. Questa tua è si arte. 🧡
Non è che Jago abbia un'idea di bello ben precisa, anzi le sue sculture fanno un po' paura, tecnica Ok niente di eccezionale, non basta copiare e sbalordire le masse su Instagram con dettagli di panneggi appesantiti, la ricerca estetica e l'armonia della composizione è ciò che si deve aspirare per arrivare almeno ad un minimo del livello di un Michelangelo. E te lo dice uno scultore che non è stato spinto da dei manager nei social come lui, ma che cerca l'essenza vera dell'arte italiana, che è diversa da tutte le altre.
@@fulippuannaghiti1965 credo che le opere parlino per chi le fa. Alcune sono cariche di un qualcosa di magnetico, altre no se pur tecnicamente perfette. Il fatto che suscitino paura non sono prova che l'artista non abbia senso del bello. Sono solo forse per un pubblico che confronta in se stesso la paura al punto da non provare fastidio nel trovarla all'esterno di se. Mia modesta opinione di artista nata ieri.
@@Silvianamo no il fatto è che non ha proprio il senso del bello, che è tutt'altra cosa, io parlo proprio di cattivo gusto non di paura affascinante che può essere intravista in moltissimi artisti. Tecnicamente, ribadisco, non è neanche il massimo detto anche da scultori migliori di me, non è così raffinato... È stato ovviamente spinto da gente che ha visto in lui una storia da raccontare per creare un brand, in Italia ci sono ottimi scultori che se la tirano sui social molto meno di lui, eppure come al solito, portano avanti chi può fare più audience sui social.
Pochi, pochissimi cercano di portare l'arte in ciò che fanno. Tantissimi dicono di fare gli artisti, pochi lo sono. Probabilmente te sei uno dei pochi, non so, vedo in te qualcosa che va oltre, vai oltre perché è la tua ghianda (Hillman). Bello sarebbe avere più persone che si dichiarano artisti e sono tuoi simili, purtroppo abbiamo tante maschere e pochi volti (Pirandello).
il modo di esporre il tuo pensiero mi piace molto, hai mai insegnato? Quando dici: si può apprendere di più da una frase di un sconosciuto incontrato per caso che da un professore che non sa insegnare...tu pensi di essere un buon insegnante mi prenderesti come allievo?
Il discorso fila, peró ad onore del vero mi risulta che Jacopo cardillo abbia frequentato prima liceo artistico e poi Accademia di belle arti di Frosinone. Qualcuno gli avrà spiegato qualche tecnica ed insegnata con dedizione. C’è una base culturale ad un approccio così formale alla scultura. L iperrealismo è una corrente artistica anteriore a jago.
Grande opera scultorea anche io progetto con il marmo e produrre qualcosa di immaginativo come Michelangelo .Qualcosa di grande io scolpisco come Canova , gli abbracci ma il Cristo Velato resta enorme e grande.Non e il panneggio ma certamente le mani come in Gaudi l architettura gigante e fluida come Maradona.
@@radiantsvn fattelo dire da uno scultore, tu evidentemente non capisci una mazza né di arte e né di scultura per dire tale fesserie, come il 99% di quelli che osannano questo ragazzo, che male non è, ma non il massimo considerando che in Italia abbiamo avuto di meglio, ed oggi non ci sono più degli Artisti con la A maiuscola.
Jago io ho delle idee ma un po' costa produrle e anche stoccare queste mie creazioni...so che anche in arte servono investimenti e soldi per iniziare. Serve sempre uno studio anche per iniziare ??
Cioè Jago, ci vuoi dire, che sei stato il primo scultore, a 'lavorare la pelle' nella scultura marmorea, in assoluto (15 anni fa..)? Non vi sono esempi del passato? Mi riferisco in particolar modo al mezzobusto del Papa emerito, chiaramente. Grazie.
Sento sin dai (lontani) tempi del liceo questa affermazione. Condivido l'amore per il verismo, il realismo 'spinto', che può fornire lo spunto per creare nuovi linguaggi 'popolari'. Grande artista e mi auguro anche grande persona oltre al personaggio. Buona vita
Era un po di tempo che pensavo : come mai in Italia ( il paese dei Geni ) ...non nasce piu un Leonardo un Michelangelo ..e siamo attorniati solo da personaggi mediocri ( nella politica specialmente ) ... e poi a un tratto scopro per puro caso che cè JAGO ... ed è stato una sorpresa .. persona Geniale e intelligente .. v assicuro che ve ne son pochi come lui .
Autodidatta non vuol dire non studiare, io da musicista autodidatta ho forse studiato di più ascoltando ed analizzando ossessivamente da ragazzino Jaco Pastorius o Frank Zappa , che qualcuno da qualche maestro anche valido. La differenza la fa passione parallela alla curiosità. Ed ho sviluppato un mio stile forse poco riconoscibile. Ma mio.
Si vede che è autodidatta fidati, gli scultori che hanno avuto dei maestri sono di un altro calibro. Capisco la sua voglia di ribellarsi ma alla fine tutti noi abbiamo bisogno della guida di qualcuno con esperienza che ci indichi la dritta via, qui nei commenti il 99% della gente è affascinata dal brand che questo ragazzo ha creato grazie ai marketing manager dietro di lui, ma ripeto gli scultori veri riconoscono la differenza tra chi ha studiato con un maestro e chi no, soprattutto se sì parla di ricerca estetica ed armonica, cose che non si imparano nel garage da soli. Ma se sì parla di arte contemporanea chissenefrega, lì tutto è consentito e relativo..
Gente, al giorno d'oggi la maggior parte degli "artisti" si ritengono tali ma di tale non hanno niente e celano dietro questa parola tutta la loro vagabondaggine. Gente lui è un artista lui sarà scritto e spiegato sui libri di storia. Di un altro pianeta.
Ma anche no. A me sembra uno a cui piace fare esibizioni sui social, ed impressionare qualche allocco con sculture di cattivo gusto e tecnica mediocre. C'è da dire che lo hanno spinto parecchio in questi anni, hanno creato con la sua faccia un logo come si fa con un prodotto di abbigliamento, è stato vittima del mondo del consumo come tutti quelli che vogliono fare successo alla fine. I veri artisti sono altri lascia stare..
@@Malasuertchi è che non si considera artista oggi? I cuochi sono artisti, chi fa make up è un'artista, un bartender è un'artista, siamo tutti artisti incluso lo spazzino sotto casa mia e Jago.
@@Malasuert il solito italiota, chi fa critiche costruttive è sempre invidioso, ma non si può essere invidiosi di chi è peggiore di te è proprio questo il punto.
A me già non piace questo video autocelebrativo e autopropagandistico. É uno scultore più o meno bravo di tanti altri scultori contemporanei. Inaccostabile ai maestri dei passato. Quelli che lavoravano senza elettricità, smerigliatori, aspiratori, occhiali protettivi ecc. ecc.
Non é da sottovalutare però che lui riesce ad aggiungere molti piú dettagli di quanto non facessero grandi artisti del passato, a completare le opere in molto meno tempo forse, ovviamente anche in funzione degli attrezzi a disposizione. Forse il paragone con altri artisti del passato stona in quest' epoca, di certo credo che non stonerá fra un po' di tempo, quando di questa persona rimarranno solo le opere a testimoniare del suo passaggio. E non potranno essere considerate altro se non meravigliose.
@@toak6958 ok. Condivisibile. Ma hai provato a cercare altri scultori su RUclips? Ce ne sono decine e non meno talentuosi. La sensazione è che lui abbia un buon esperto di marketing a consigliarlo.
@@samsama7904 Sicuramente alcuni accorgimenti importanti riguardo al marketing vanno tenuti in considerazione. Ma, pensandoci, anche i grandi artisti del passato avevano concorrenza e non poca; tuttavia, solo i piú meritevoli emergevano dalla grande marmaglia di competitori in cui erano inseriti. Chi ha piú talento o impatto sulla gente, ottiene maggiore visibilità da sempre. Non sempre le due cose vanno a braccetto, anzi. In questo caso però mi sento di dire che l' accoppiata tra talento e marketing sia stata gestita in modo molto intelligente, dando all' artista la meritata visibilitá.
È un onore per l'Italia avere un artista immenso come te
Penso che l'Italia di adesso non merita un talento come lui.
@@MARCELLO6859 A regà, che ci crediate o no l'italia ha avuto e HA ancora tanti artisti SCULTORI famosi, non famosi come Jago perchè è sponsorizzato su internet e adesso nell'era digitale sembra l'unico.
Perciò se volete che l'italia meriti di essere un posto anche per un talento come lui, forse sarebbe il caso di documentarsi e andare a scoprire un mondo che è quello dell'arte. Non è difficile, google è nostro amico.
Parla per te e non a nome dell'Italia. A meno che tu non sia Mattarella
@improbabile: io parlo come mi aggrada. È UN ONORE PER L'ITALIA AVERE UN ARTISTA IMMENSO COME TE, JAGO.
@@lostinthefaq alleluia, un po' di buon senso. Da scultore posso confermarti che l'Italia è piena di ottimi scultori, che magari non interessa essere sotto riflettori sui social, questo ragazzo è conosciuto perché ha dietro dei social media marketers esperti, che lo hanno spinto parecchio e ne hanno creato un brand, visto che aveva una storia interessante da raccontare, ma ciò non vuol dire che sia il migliore, anzi a parer mio si avvicina appena alla mediocrità, considerando ciò che abbiamo avuto in Italia. La gente ovviamente pensa che sia il migliore proprio perché sta sui social e ingurgita tutto ciò che gli viene proposto dietro lo schermo dello smartphone.
Onore a te. Artista con pochi pari al mondo, giovane ma con una mente aperta, bella. Il mondo, l'uomo ha bisogno di persone come te
Mi colpisce il linguaggio semplice ed esaustivo. Lo stesso ritrovo nelle tue opere.E' questa la tua immensa bravura.Sei un GRANDE
Mi sono iscritto al canale di un'Artista puro , è il privilegio di quest'epoca , poter relazionare da spettatore ignorante con la storia,
e la speranza che possiamo ,grazie agli artisti che non solo ci credono, ma che lo sanno ,
"rinascere"
Grazie a chi ci crede!
e speriamo che la nostra sia una nuova culla ,e che per rinascere non si debba ogni volta migrare prima altrove !
Forse grazie a te, anche gli ignoranti come me ,possono crederci!!
Nessuno crea, tranne il nostro Dio, per chi crede, ma Jago, come tanti innovatori ha portato del nuovo nella storia della scultura! Ha attinto dalla storia per aggiungere, e per questo merita meriti!
Bravissimo Jago. Trasmettere ciò lo reputo fondamentale. La partenza è molto importante, come l' esercizio giorno per giorno. Congratulazioni per la tua Arte. Pietro Angius pittore
Complimenti!!!Un talento innato che stai mettendo per il BENE di noi tutti !!!Grazie
Sei semplicemente un grande.ed essere grandi da una visione semplice rende ancora più grandi . grazie
Che emozione guardare le tue opere. Sono incredibili. Ti ammiro profondamente!!!!
Sai amalgamare la genialità e la bravura all'umiltà. Secondo me è la prerogativa dei "grandi". Grazie
Complimenti Jago, sei un vero artista.
Sei un grande, ti stimo e ti apprezzo tantissimo! Complimenti, sei un esempio per tutti i giovani artisti!
Grande como artista, grande como persona. Me Quito el sombrero ante usted.
Sei stupendo. Bella anima, bella profondità indipendentemente dalla tua arte. La scultura è solo un mezzo: se non avessi nulla non potresti dar nulla..
Che grande artista, Madona mia ! Grazie tanto...
Ciao jaco mi complimento con te, io sono semplicemente un'autodidatta con un sogno.... diventare una pittrice.
Guardando i tuoi video e seguendo i tuoi consigli, mi sono motivata ancora di più inseguendo il mio sogno,grazie sei un grande continua così.
Mena
Davvero molto interessanti i tuoi punti di vista. Oltre alla splendida arte che materialmente produci mi sembra che sia anche molto altro dietro. Motivatore
Tu riesci a liberare l anima dal pezzo freddo di marmo e riesci a farne un emozione per gli occhi di chi guarda...sei avanti anni luce caro Jago
Hai mai sentito parlare di un tizio di nome Michelangelo?
Che aggettivi useresti per lui allora????
@@samsama7904 certo che conosco Michelangelo ho avuto la fortuna di vedere le sue opere da molto vicino ...ho espresso in quel modo il mio parere su Jago perché mi ha incredibilmente entusiasmato ritrovare nel 2020 un anima come la sua che accarezza il cuore
@@CasaliB7249 ok. A me invece sembra che le sue opere non abbiano un anima. Sono fredde. Morte. A differenza (oltre che dei grandi del passato) anche di tanti artisti moderni e contemporanei. Tutto qua. Ma trattandosi di sensazioni, credo che potremmo avere ragioni entrambi.
@@samsama7904 che commento del cazzo pieno di invidia
@@samsama7904 ma che centra michelangelo eccome se dico forte cristiano ronaldo ok hai visto maradona e su riconoscere che almeno sia bravo mi Pare il minimo no
che bel discorso, molto stimolante
Bravo jacopo sei un esmpio di dedizione e di grande talento per chi spera ancora nelle nuove risorse italiane ....un grande in bocca al lupo per il tuo eterno successo
Jago sei un esempio di umiltà e straordinaria bravura
gracias jago!! grande
Ciao Jago, anche io come tanti voglio dire la mia. La dico a te perché hai una sensibilità raffinata che forse neanche tu hai la consapevolezza di avere.
Oggi tutti pensano di poter dire qualcosa parlando d'arte, quando poi l'arte è proprio quello che dici tu: "...ognuno ricorda le proprie cose...." Cosa significa essere un autodidatta? Siamo tutti degli autodidatta. L'insegnate è solo quella persona che serve per tirare fuori quella parte sensibile che hai dentro. Quella parte che dorme dentro di te e l'insegnante coltiva. Parla un ex insegnante che pensa di non aver mai insegnato. Ho semplicemente stuzzicato quella parte importante che stava dentro gli allievi e che gli ha fatto scegliere la propria strada. L'insegnante è quella figura meno importante nella vita di ognuno di noi. Con l' eccezione delle maestre delle prime classi. Forse le più importanti. Quelle che ti danno l'imprinting allo studio.
L'insegnante è la parte marginale della nostra preparazione. Lo dimostra la scelta che fa l'allievo:
L'insegnante di Matematica che vede il proprio allievo diventare un letterato. L'insegnate di Lettere che vede il proprio allievo diventare un tecnico informatico. L'insegnante di Tecnologia che vede il suo allievo portato per l'arte.
Tu hai fatto la scelta giusta. La scelta di ascoltare te stesso.
Sembra che sto parlando male della mia categoria, ma non è così. L'insegnate è quella figura carismatica che se riesce ad entrare nella testa dell'allievo, riesce a tirare fuori il meglio.
Nel mio ruolo ho tentato sempre di portare i ragazzi ad ascoltarsi, senza lasciarsi condizionare dal mondo esterno.
Se i ragazzi ascoltano il mondo esterno diventano vittima della moda e mostrano la parte peggiore di se stessi omologandosi agli altri e diventando come gli altri.
Non sapendosi ascoltare si affidano alla pubblicità e alla scelta della maggioranza che non sempre è quella giusta.
Nella mia responsabilità di docente ho sempre trattato i ragazzi per quello che erano: pezzi unici.
Parli come se in te essere un autodidatta sia una colpa.
Hai avuto la migliore fortuna che ti sia mai capitata. Con la tua voglia di conoscere, capire, lavorare, metterti in gioco sei diventato Jago.
Quando ti sento parlare mi commuovo perché sento che riesci ad esternare quello che senti. Tutto il resto è tecnica, ovvero metodo.
Complimenti e vai dritto per la tua strada, non devi dare spiegazioni a nessuno. Semmai devi essere tu a spiegare agli altri " il come si fa ".
Ogni tanto sento l'esigenza di rifarmi gli occhi e vado a spulciare sulle tue nuove creazioni.
Spero tanto, con mia moglie, di tornare quanto prima nella meravigliosa città di Napoli e poterti conoscere di persona.
Un abbraccio e tanti auguri di tanti successi per il 2022.
Oltre alle tue opere, di spettacolare c'è il modo con cui esprimi e dai la possibilità a chiunque di raggiungere livelli altissimi in qualsiasi campo 🙂
La scultura migliore che ho fatto è stato un grappolo d'uva in seconda elementare, con il pongo. Scherzi a parte... Sei di una bravura disarmante
Carissimo Jago che solo oggi ti conosco, che bene averti incrociato!
Capisco bene sai quel tuo spiegare il senso dell'essere autodidatta. Nel mio piccolissimo ne sto facendo esperienza da che durante la quarantena ho imbracciato una tavola grafica.
Come te amo il realismo e ho cercato da subito di copiare ciò che mi sembrava bello, ciò che in me generava fermento.
Non ho tenuto conto quasi mai delle mie capacità oggettive, non ho scelto in base a quello mai, mettendo così me stessa ogni volta di fronte ad una prova impossibile. Ho notato, salvo valutazione errata, che a guidarmi dentro al non sapere come fare ad ottenere il risultato sperato è stato sempre quel senso di bello che mi ha catturato in prima battuta.
A differenza tua non sono davvero nessuno ma mi rivedo nel racconto della tua esperienza. Questa tua è si arte.
🧡
Non è che Jago abbia un'idea di bello ben precisa, anzi le sue sculture fanno un po' paura, tecnica Ok niente di eccezionale, non basta copiare e sbalordire le masse su Instagram con dettagli di panneggi appesantiti, la ricerca estetica e l'armonia della composizione è ciò che si deve aspirare per arrivare almeno ad un minimo del livello di un Michelangelo. E te lo dice uno scultore che non è stato spinto da dei manager nei social come lui, ma che cerca l'essenza vera dell'arte italiana, che è diversa da tutte le altre.
@@fulippuannaghiti1965 credo che le opere parlino per chi le fa. Alcune sono cariche di un qualcosa di magnetico, altre no se pur tecnicamente perfette. Il fatto che suscitino paura non sono prova che l'artista non abbia senso del bello. Sono solo forse per un pubblico che confronta in se stesso la paura al punto da non provare fastidio nel trovarla all'esterno di se. Mia modesta opinione di artista nata ieri.
@@Silvianamo no il fatto è che non ha proprio il senso del bello, che è tutt'altra cosa, io parlo proprio di cattivo gusto non di paura affascinante che può essere intravista in moltissimi artisti. Tecnicamente, ribadisco, non è neanche il massimo detto anche da scultori migliori di me, non è così raffinato... È stato ovviamente spinto da gente che ha visto in lui una storia da raccontare per creare un brand, in Italia ci sono ottimi scultori che se la tirano sui social molto meno di lui, eppure come al solito, portano avanti chi può fare più audience sui social.
Grande Jago... bella persona, grande artista.
Lindo demais parabens pelo trabalho artístico. Grande abraço Brasil
“Bisogna continuare per imparare a correre” , grande Maestro jago.
Buongiorno Jago...brava tua madre!! Sono d'accordo anch'io e anch'io ho sempre ragionato così!!!
Non sei solo un grande artista ma un grande uomo ❤️
Mi hai fatto apprezzare la scultura, grazie
Просто восхищена❤
Grande esempio non violento e grande architetto e scultore.
Sei bravissimo, complimenti
Davvero Un piacere sentirti parlare. E" un viaggio sonoro. Che esalta il piacere . accompagna e fa aumentare l attenzione sulle tue opere.....
Bravo le tue opere mi emozionano 👍
Ciò che mi piace di te è l'umiltà che si fonde con la genialità.
Pochi, pochissimi cercano di portare l'arte in ciò che fanno. Tantissimi dicono di fare gli artisti, pochi lo sono.
Probabilmente te sei uno dei pochi, non so, vedo in te qualcosa che va oltre, vai oltre perché è la tua ghianda (Hillman).
Bello sarebbe avere più persone che si dichiarano artisti e sono tuoi simili, purtroppo abbiamo tante maschere e pochi volti (Pirandello).
Sono commossa da tanta Umiltà e bellezza
Hai acquisito un nuovo fan ma non tanto per le opere meravigliose , ma per la persona che sei
È un grande comunicatore. Riesce a sembrare umile, quando invece è di un'ambizione smisurata
Ho studiato 3 anni scultura al'istituto d'arte di Firenze...ma darei 7 anni della mia vita per studiare scultura con te JAGO...
Jaco io non stimo facilmente gli artisti e le persone in generale, ma tu a mio avviso sei una persona di valore , mi piaci molto. Hai un nuovo fan.
Grande Jago sei unico!
Unico non direi.
Sei un Mostro,nel senso buono.
Continua a esercitarsi in qualunque modo è bellissimo
Ma quanto sei bello! Mi cascano gli occhi! 😍
Quest uomo ha la mia stima artistica
Sei un genio
English version?
Opere interessanti, complimenti.
Sono contento che yago porta un pensiero che vogliono fare sparire bravo
il modo di esporre il tuo pensiero mi piace molto, hai mai insegnato?
Quando dici: si può apprendere di più da una frase di un sconosciuto incontrato
per caso che da un professore che non sa insegnare...tu pensi di essere un buon insegnante
mi prenderesti come allievo?
Jago sei grande
Bravissimo
Il discorso fila, peró ad onore del vero mi risulta che Jacopo cardillo abbia frequentato prima liceo artistico e poi Accademia di belle arti di Frosinone. Qualcuno gli avrà spiegato qualche tecnica ed insegnata con dedizione. C’è una base culturale ad un approccio così formale alla scultura. L iperrealismo è una corrente artistica anteriore a jago.
Grande opera scultorea anche io progetto con il marmo e produrre qualcosa di immaginativo come Michelangelo .Qualcosa di grande io scolpisco come Canova , gli abbracci ma il Cristo Velato resta enorme e grande.Non e il panneggio ma certamente le mani come in Gaudi l architettura gigante e fluida come Maradona.
Grande la corona di spine anche io mi ispirò a Canova e scrivo testi e poesie romantiche titaniche e faustiane.L immenso rapporto di Michelangelo .
Ti amo...
Maestro.
grazie:)
👏👏👏👏👏
Bellissimo video, complimenti.
Mi pici Jago, dove posso ammirare le tue opere?
In ogni campo se si vuole IMPARARE si deve "rubacchiare" da quelli più bravi un poco alla volta. 🔔
Finalmente un HOMO DIVINUS 🙏 🌞
Bravo. Ma come si fa a fare paragoni con i maestri del passato o addirittura con Michelangelo????
Non ha nulla in meno di Michelangelo
@@radiantsvn ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahhahahahahahhhaah
Ahahhahahahahahahahahahahahahhaha
Ahahahhahahahahahahahahahahahahhaha
@@radiantsvn ti droghi? Di la verità
@@samsama7904 Ok Sgarbi
@@radiantsvn fattelo dire da uno scultore, tu evidentemente non capisci una mazza né di arte e né di scultura per dire tale fesserie, come il 99% di quelli che osannano questo ragazzo, che male non è, ma non il massimo considerando che in Italia abbiamo avuto di meglio, ed oggi non ci sono più degli Artisti con la A maiuscola.
Jago io ho delle idee ma un po' costa produrle e anche stoccare queste mie creazioni...so che anche in arte servono investimenti e soldi per iniziare. Serve sempre uno studio anche per iniziare ??
Cioè Jago, ci vuoi dire, che sei stato il primo scultore, a 'lavorare la pelle' nella scultura marmorea, in assoluto (15 anni fa..)? Non vi sono esempi del passato? Mi riferisco in particolar modo al mezzobusto del Papa emerito, chiaramente. Grazie.
Top
GRANDE SAVIANOOOOO99
Lo siento no hablo su hermoso idioma.
Lo siento.
Grande Jago da un bruco
Sento sin dai (lontani) tempi del liceo questa affermazione. Condivido l'amore per il verismo, il realismo 'spinto', che può fornire lo spunto per creare nuovi linguaggi 'popolari'. Grande artista e mi auguro anche grande persona oltre al personaggio. Buona vita
Era un po di tempo che pensavo : come mai in Italia ( il paese dei Geni ) ...non nasce piu un Leonardo un Michelangelo ..e siamo attorniati solo da personaggi mediocri ( nella politica specialmente ) ... e poi a un tratto scopro per puro caso che cè JAGO ... ed è stato una sorpresa .. persona Geniale e intelligente .. v assicuro che ve ne son pochi come lui .
Autodidatta non vuol dire non studiare, io da musicista autodidatta ho forse studiato di più ascoltando ed analizzando ossessivamente da ragazzino Jaco Pastorius o Frank Zappa , che qualcuno da qualche maestro anche valido.
La differenza la fa passione parallela alla curiosità. Ed ho sviluppato un mio stile forse poco riconoscibile. Ma mio.
Si vede che è autodidatta fidati, gli scultori che hanno avuto dei maestri sono di un altro calibro. Capisco la sua voglia di ribellarsi ma alla fine tutti noi abbiamo bisogno della guida di qualcuno con esperienza che ci indichi la dritta via, qui nei commenti il 99% della gente è affascinata dal brand che questo ragazzo ha creato grazie ai marketing manager dietro di lui, ma ripeto gli scultori veri riconoscono la differenza tra chi ha studiato con un maestro e chi no, soprattutto se sì parla di ricerca estetica ed armonica, cose che non si imparano nel garage da soli. Ma se sì parla di arte contemporanea chissenefrega, lì tutto è consentito e relativo..
Mi piace sentirti parlare
Mi dispiace ma la pelle sul marmo o altri materiali inconsueti già nel 2003 esistono molte opere scultoree anche con cuoio o strumenti chirurgici!
A me dicevano sempre ruba con gli occhi vero. Ho sempre fatto cosi.
Genio
à me mi place molto le tue opere
al posto suo dal figlio velato farei fonte di finanziamento specie di una fondazione per autodidatti
per il resto no sono entrata al campus biomedico per il master vaticano per un voto.. grazie 😌
First?
Non sapevo di Jago ma devo ammettere...jago hai grandi capacità comunicative...Sei e Sarai un Grande al di là del TEMPO...
Sei sbalorditivo.
Gente, al giorno d'oggi la maggior parte degli "artisti" si ritengono tali ma di tale non hanno niente e celano dietro questa parola tutta la loro vagabondaggine.
Gente lui è un artista lui sarà scritto e spiegato sui libri di storia. Di un altro pianeta.
Ma anche no. A me sembra uno a cui piace fare esibizioni sui social, ed impressionare qualche allocco con sculture di cattivo gusto e tecnica mediocre. C'è da dire che lo hanno spinto parecchio in questi anni, hanno creato con la sua faccia un logo come si fa con un prodotto di abbigliamento, è stato vittima del mondo del consumo come tutti quelli che vogliono fare successo alla fine. I veri artisti sono altri lascia stare..
@@fulippuannaghiti1965 fammi capire.... Vuoi dire che non è un artista?
@@Malasuertchi è che non si considera artista oggi? I cuochi sono artisti, chi fa make up è un'artista, un bartender è un'artista, siamo tutti artisti incluso lo spazzino sotto casa mia e Jago.
@@fulippuannaghiti1965 amico mio, L'invidia è una brutta bestia, liberatene e vivrai meglio.
@@Malasuert il solito italiota, chi fa critiche costruttive è sempre invidioso, ma non si può essere invidiosi di chi è peggiore di te è proprio questo il punto.
Sta persona non dovrebbe essere un italiano, non c'è lo vedo per niente.
A me già non piace questo video autocelebrativo e autopropagandistico.
É uno scultore più o meno bravo di tanti altri scultori contemporanei. Inaccostabile ai maestri dei passato. Quelli che lavoravano senza elettricità, smerigliatori, aspiratori, occhiali protettivi ecc. ecc.
Invidia?
Tu invece sei un vero fenomeno..
Non é da sottovalutare però che lui riesce ad aggiungere molti piú dettagli di quanto non facessero grandi artisti del passato, a completare le opere in molto meno tempo forse, ovviamente anche in funzione degli attrezzi a disposizione. Forse il paragone con altri artisti del passato stona in quest' epoca, di certo credo che non stonerá fra un po' di tempo, quando di questa persona rimarranno solo le opere a testimoniare del suo passaggio. E non potranno essere considerate altro se non meravigliose.
@@toak6958 ok. Condivisibile.
Ma hai provato a cercare altri scultori su RUclips? Ce ne sono decine e non meno talentuosi. La sensazione è che lui abbia un buon esperto di marketing a consigliarlo.
@@samsama7904 Sicuramente alcuni accorgimenti importanti riguardo al marketing vanno tenuti in considerazione. Ma, pensandoci, anche i grandi artisti del passato avevano concorrenza e non poca; tuttavia, solo i piú meritevoli emergevano dalla grande marmaglia di competitori in cui erano inseriti. Chi ha piú talento o impatto sulla gente, ottiene maggiore visibilità da sempre. Non sempre le due cose vanno a braccetto, anzi. In questo caso però mi sento di dire che l' accoppiata tra talento e marketing sia stata gestita in modo molto intelligente, dando all' artista la meritata visibilitá.
another fake artist who wants to use hyperrealism to impress people. this is not art, but pure ostentation of ego
Alleluia 👍👍👍
Bravissimo
👏👏👏👏👏👏👏👏