Breathwork e Meditazione: Respirazione Dinamica e Tradizione Andina
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- In questa sessione respiriamo lentamente ascoltando il movimento del corpo e della mente. ci sono diverse fasi:
1- Sincronizzare corpo e mente: nella prima fase il respiro è libero e l'attenzione viene accompagnata verso un ascolto più attento al respiro che anima il movimento. La qualità dell'ascolto è in grado di sincronizzare corpo e mente, conducendo ad un primo livello di integrazione. Sentiamo che le giunture iniziano a lasciarsi andare e un rilassamento diffuso e semplice si diffonde nelle strutture corporee e in quelle mentali.
2- Risvegliare il Sistema Energetico: l'attenzione diventa più concentrata, i movimenti più ampi e il respiro più profondo. La qualità del rilassamento si approfondisce e ricordiamo di essere capaci di sciogliere i pensieri pesanti, di lasciar andare le tensioni più ostinate ... semplicemente respirando, ascoltando e lasciando andare in modo fermo e volontario.
3- Trasformazione e Energetica: in questa sessione introduciamo la tecnica andina Jucha Mijuy che consiste nel mangiare e trasformare l'energia pesante. la tecnica andina è una tecnica molto potente e profonda che sostiene, nutre e stimola il nostro sistema energetico, portando supporto ai cambiamenti grandi e piccoli che vogliamo mettere in atto per noi e per il mondo che ci circonda. E' una tecnica che coniuga in modo unico e convincente il livello fisico della vita con quello spirituale, tanto che il principale diffusore moderno di questa tecnica, Don Juan Nunez del Prado, spesso la indica con "Una Via Metafisica con i Piedi per Terra"
EB Ribeiro
Sono veramente potenti gli esercizi con il movimento delle braccia
Spero che tu sia riuscita a gestirli al meglio e che abbiano potuto donarti una sensazione di presenza e stabilità ☀️🙏🏼
@ sì ci sono riuscita, e mi hanno dato una intensa sensazione di liberazione al petto 🌈
Speciale 🙏😘