Ragazzi io possiedo una 1098s per i weekend e una Leoncino come quella del video per uso quotidiano. Vi assicuro che anche con lei mi diverto parecchio, ha una ciclistica sanissima, che regge andature anche molto sportive. E semplicissima da portare al limite in piega, sicura e comodissima. Nemmeno io me lo aspettavo. Per non parlare del sound con scarico aperto, più da 3 cilindri che 2. Mi aspettavo inoltre un motore sottodimensionato, e invece si fa rispettare in ogni condizione
Ciao, mi servirebbe il parere di un possessore di questa moto visto che sarei molto interessato all'acquisto: ma il problema della chiusura della sella è davvero così grave da comprometterne l'acquisto oppure c'è qualche soluzione?
Grazie alla tua recensione ho acquistato a settembre 2022 il Leoncino: ho già percorso (in pieno inverno) 7.000 Km e non riesco a scendere da questa moto meravigliosa. Grazie!
@@xXNaDeR89Xx L'assetto di guida e' perfetto, comodo come sono comode le scrambler. La scomodita' e' nella sella troppo rigida, cio' implica una certo disagio (sia per il guidatore che per il passeggero) nei lunghi viaggi. La versione Trail ha anche degli ammortizzatori molto rigidi, totalmente inadatti al fuoristrada. Cio' detto, la ricomprerei cento volte: ne sono innamorato.
@@frank15670 Io ho cambiato il pignone mettendone uno più "stradale" con due denti in più, altrimenti in autostrada ero sempre a 6.000 giri con consumi esagerati. Per quanto riguarda la ciclistica e i freni, sono sovradimensionati quindi, a parte la scomodità della sella, puoi fare tranquillamente lunghi viaggi ad una media di 100Km/h: la moto è una scrambler quindi non è propriamente adattissima per la velocità, ma se non hai fretta, il divertimento è assicurato e nell'accelerazione è perfetta.
Io ho una multistrada 950s e ho preso una leoncino per la compagna. Non so dai commenti che leggo quanti motociclisti veri ci siano qui a scrivere,ma vi assicuro che è una gran bella moto e i cavalli che ha fanno divertire parecchio( se uno sa come si guida 😂)....provatela prima di commentare a caso.
Non questa ma la ultima versione l'ho guidata un paio di giorni..(è di un mio amico)..lui Triumph fissato le ha tutte,ha preso questa dicendo che era sicuro di quello che faceva...il motore non è affatto sottodimensionato,la ciclistica rasenta la perfezione per il tipo di moto che è,il prezzo finale molto più altro di quello con cui viene promozionata (non c'erano optional in più pazzeschi) e che dire...usata per andare nella mia casa di Campagna,sullo sterrato è bella e su strada ti permette derapate da enjoy the silence...bella davvero,i tecnici, ingegneri ed operai della Benelli hanno fatto un ottimo lavoro... spero venderà perché in casi come questi viene da dire...a giapponesi... imparate... plauso..PS pedaletti posteriori ahi ahi
Esteticamente è veramente una bella bella moto,ha una linea snella e si presenta bene,diciamo che nel generico però i cavalli sono onestamente un pò pochini,rifiniture si buone ma neanche tantissimo senza contare che il sound non è il massimo. Però oltre ciò è una bella moto
@@robertoguida931 ho una leoncino e ti assicuro che è un ottima moto. È divertente ed ha componenti di tutto rispetto. Sono rimasti sorpresi anche miei amici centauri che hanno moto sportive di tutt'altra tipologia.
Io ho acquistato il modello nuovo della leoncino il modello trail devo dire che è una bellissima moto molto diversa da questa in video il quadro strumenti è stato modificato la sella eppure le ruote che adesso sono a raggi ed è un po’ più alta.La moto va veramente bene anzi forse più che bene sono in fase di rodaggio è devo dire che non delude le aspettative la consiglio prezzo per la versione trail sempre 5.990
Queste prove, fatte sempre dalla stessa persona, alta oltre un metro e ottanta, su qualsiasi tipo di moto, lasciano il tempo che trovano. La ciclistica abbinata alle misure del pilota sono un binomio imprescindibile per dare un opinione corretta
Bel servizio chiaro e competente io per salute deve scendere di categoria peso e distanza....attualmente guido la regina Honda NC 750 X dct ultimi 2 anni 22000km per ora no scooter tra le 500 in giro mi sembra quella che....dimmi te ciao
tante scrambler quando si decideranno ad utilizzare la nuova tecnologia per rifare i Tuboni anni 80 con i motori di tutte queste nuove scrambler!!!speriamo qualcosa si muova anche da Mondial o Benelli perchè no?Stiamo tutti aspettando nuovi Tuboni 125cc 180cc 250 cc con i motori e ruote delle scrambler.I presupposti ci sono tante nuove scrambler però manca la categoria Tubone/mini-scrambler!motron morini malaguti morini oxford garelli-perchè la Mondial non esce con le scrambler/tubone 2020 ciao tonj
Perché nessuno sta instaurando un REGI'ME dittatoriale, si sta parlando bensì di RE'GIMI, ovvero del numero di giri di un motore. Informatevi prima di correggere👍🏻
@@alessandromauri3020 e invece no. Règime non esiste. La parola corretta è regìme. Informati tu. Cerca sul dizionario treccani. "regime Nel linguaggio scientifico, l’andamento di un fenomeno in un certo intervallo di tempo e in determinate condizioni. ". Non c'è accento perché, di default, le parole italiane di più di due sillabe, se non c'è accento, sono piane, ovvero con l'accento sulla penultima sillaba.
Bella bella esteticamente, Se avessero fatto anche un motore un pelo più prestazionale tipo 65 cv l' avrei pure presa ma ormai le piccole case italiane stanno puntando tutte su queste cilindrate vedi Fantic max 500 cc.
No semplicemente certi disegni sembrano al contrario, ma invece sono studiati per una migliore aderenza sul bagnato, Esempio le lasertec. Il battistrada si monta da come indica la freccia sul fianco e non dal disegno !😉👍buona giornata !
"...e a Pesaro si fa solo, si fa per dire, il controllo qualità". Ovvero un' emerita fava. P.S. Basta vedere i collettori di latta e i fori dei pulsanti sul contagiri, che sembrano fatti con il trapano...ma prendete una signora jappo usata con seimila euro
@@alessandrolostuduato ti ringrazio, alla fine ad aprile ho preso la stradale, la trial l'ho provata da fermo e non mi sono trovato completamente sicuro sulla sella perché a terra toccavo con metà piede e i pedalini mi toccavano i polpacci dandomi fastidio
Ma ti prego.....è sempre dal meccanico, la pinza del freno posteriore mi ha bloccato il disco in marcia ai 100km/h senza motivo, i fari anteriore e posteriore sono indecenti, non so come possano essere stati omologati fanno pochissima luce...La frizione è praticamente irregolabile. Fatta in Cina: e si vede
Oramai tutte le testate fanno recensioni dove si parla solo bene dei prodotti .... tutte le moto sono sempre perfette .... ho provato sto motore che è completamente seduto e bisogna tenerlo sempre su andando contro lo spirito della stessa .....
Io penso che sia una domanda un po' inutile Luca, con tutto il rispetto. Se vuoi puoi anche andare a Capo Nord con un 125, basta avere attitudine e voglia di viaggiare!
cinesi...italiane...giapponesi... e chi ne capisce piu nulla ?...la benelli è italiana/le moto le fanno in cina, la fantic è italiana / le moto le fanno in cina (comprese le mach, che sarebbero francesi, ma distribuite da fantic )/la ducati è tedesca /le moto le fanno in italia / anche la honda ha uno stabilimento in italia/ royal enfield inglesi/fatte in india, .....ormai guardare queste cose non ha piu senso, il controllo qualita' lo sanno fare anche i cinesi, è solo una questione di costo, le honda costano di piu' perchè c'è piu controllo, e i pezzi non conformi li scartano.... ah, sapevate che la bosch è stata acquistata dai cinesi ?....
Con 600 euro in più mi prendo la Suzuki SV 650, più potente, altro motore e probabilmente svaluta meno. Poi 6000 euro per una moto costruita in Cina mi sembrano eccessivi.
@@giovannidinunno4855 non dico che non va bene, però con poco più ti portavi a casa la SV ed avevi una moto con più cavalli, un motore super collaudato che mantiene un buon valore di mercato. Detto questo, ti auguro un buon divertimento con la tua moto, la mia era solo una considerazione.
I cinesi possono anche costruire moto da 10/20 mila euro ma si come nel pregiudizio generale del mondo,(la Cina produce solo “cinesate”, ci sarà sempre quello che dice. Roba cinese non vale quel prezzo
ops errore mio, ad ogni modo suppongo che a motore e livello di ciclistica la honda abbia ingegnerizzato meglio la propria moto, se non sbaglio ad esempio a pari potenza la cb fa almeno 10 km/l in più della benelli
Toglimi una curiosità, ma tu, la moto, la compri per rivenderla dopo qualche mese o per guidarla ? Piuttosto provala e se è la moto giusta la compri altrimenti amen... Davvero non capisco sti discorsi tutti basati sulla valore residuo del mezzo... La mia moto l'ho venduta sbagliando ma non l'ho comprata valutando il valore residuo .... Boh, non capisco...
anche io se ne ho la possibilità . Credo comunque che tutti utilizziamo in casa prodotti made in Cina o Vietnam (che è la Cina della Cina) anche di famose marche da Apple ,Samsung,Lg,Sony,Nike e tante altre anche se disegnati in Usa ,Giappone o Corea del Sud . Anche questo Benelli è progettato in Italia e assemblato in Cina.
Avete ragione, però in trasmissioni motoristiche dicono quasi tutti règimi, che peraltro non è sbagliata, ma poco usata. Allego link che dimostra come la pronuncia corretta sia regìme ma che afferma che in italiano la parola derivi dal latino "règime". Quindi sostanzialmente non ho ragione ma neanche torto. :-) www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/domande_e_risposte/grammatica/grammatica_068.html
Aspetta, tu hai detto che si dice solo régimi, quindi hai torto nel primo commento. Come ti ho detto, vi é una doppia forma una autoctona ed un francesismo. Si possono utilizzare entrambe.
salve a tutti...c'e qualcuno alto...rettifico basso come me 1,65 che ha questa moto e mi può dire se si tocca non dico con la pianta del piede troppa grazia..ma almeno di punta? ...possibile che in tutte le recensioni che guardo su qualsiasi moto esista al mondo nessuno..dico nessuno mostra o spiega bene l'altezza tra sella e manto stradale..ooo c'è ne fosse uno..capisco che siete tutti da 1,80 in su..ma esistono anche persone basse tipo io 1,65..c'è ne fosse uno che spiegasse bene bene questo dettaglio nessuno.. che tristezza..grazie per chi mi darà risposta...pregherò per lui
Carina è carina....il prezzo forse fosse un po' più basso sarebbe ottima! Il display era tutto graffiato oltre al fatto che non si leggeva benissimo e poi che trovata orribile per mantenere il freno posteriore...Detto questo restano tutte le doti positive dette da voi...Benelli...abbassate il prezzo è il gioco vale la candela!!!! A poco più di quel prezzo ci sono Jap che se la magnano la Leoncino!!!!
Vuoi la mia opinione...Butta tutto e riprendi il marchio italiano, non meritato su quel serbatoio. Un po' un offesa alla storia per me che sono italiano come quelli che la comprano.
Perchè non comprarla? semplicemente perchè si chiama leoncino , e quando arrivi in ufficio ti prendono per il c..lo è arrivato Leonardo sopra al leoncino....:)
Oddio, chiesi poco tempo fa la recensione ed è effettivamente arrivata! Vi adoro come adoro questa opera d'arte di moto
Ragazzi io possiedo una 1098s per i weekend e una Leoncino come quella del video per uso quotidiano. Vi assicuro che anche con lei mi diverto parecchio, ha una ciclistica sanissima, che regge andature anche molto sportive. E semplicissima da portare al limite in piega, sicura e comodissima. Nemmeno io me lo aspettavo. Per non parlare del sound con scarico aperto, più da 3 cilindri che 2.
Mi aspettavo inoltre un motore sottodimensionato, e invece si fa rispettare in ogni condizione
Ciao, mi servirebbe il parere di un possessore di questa moto visto che sarei molto interessato all'acquisto: ma il problema della chiusura della sella è davvero così grave da comprometterne l'acquisto oppure c'è qualche soluzione?
@@hipshaker70 basta prenderci la mano... E poi non serve davvero a nulla toglierla
grazie
Ok un
Che scarico hai messo?
La più bella della categoria, si guida in totale relax e 48cv bastano per divertirsi. Brava Benelli
Sono gusti
Grazie alla tua recensione ho acquistato a settembre 2022 il Leoncino: ho già percorso (in pieno inverno) 7.000 Km e non riesco a scendere da questa moto meravigliosa. Grazie!
Com'è la ciclistica è comoda? È per il passeggero?
@@xXNaDeR89Xx L'assetto di guida e' perfetto, comodo come sono comode le scrambler. La scomodita' e' nella sella troppo rigida, cio' implica una certo disagio (sia per il guidatore che per il passeggero) nei lunghi viaggi. La versione Trail ha anche degli ammortizzatori molto rigidi, totalmente inadatti al fuoristrada. Cio' detto, la ricomprerei cento volte: ne sono innamorato.
Nei piccoli viaggi autostradali come si comporta ?
@@frank15670 Io ho cambiato il pignone mettendone uno più "stradale" con due denti in più, altrimenti in autostrada ero sempre a 6.000 giri con consumi esagerati. Per quanto riguarda la ciclistica e i freni, sono sovradimensionati quindi, a parte la scomodità della sella, puoi fare tranquillamente lunghi viaggi ad una media di 100Km/h: la moto è una scrambler quindi non è propriamente adattissima per la velocità, ma se non hai fretta, il divertimento è assicurato e nell'accelerazione è perfetta.
Io ho una multistrada 950s e ho preso una leoncino per la compagna. Non so dai commenti che leggo quanti motociclisti veri ci siano qui a scrivere,ma vi assicuro che è una gran bella moto e i cavalli che ha fanno divertire parecchio( se uno sa come si guida 😂)....provatela prima di commentare a caso.
Anche a me piace. :) Linea con fascino. Puoi vedere il mio contenuto quando hai tempo. Ciao. Buona strada.
Non questa ma la ultima versione l'ho guidata un paio di giorni..(è di un mio amico)..lui Triumph fissato le ha tutte,ha preso questa dicendo che era sicuro di quello che faceva...il motore non è affatto sottodimensionato,la ciclistica rasenta la perfezione per il tipo di moto che è,il prezzo finale molto più altro di quello con cui viene promozionata (non c'erano optional in più pazzeschi) e che dire...usata per andare nella mia casa di Campagna,sullo sterrato è bella e su strada ti permette derapate da enjoy the silence...bella davvero,i tecnici, ingegneri ed operai della Benelli hanno fatto un ottimo lavoro... spero venderà perché in casi come questi viene da dire...a giapponesi... imparate... plauso..PS pedaletti posteriori ahi ahi
Beautiful retro design city racer ! Exhaust sound is nice too!
Il nuovo recensore finalmente la slimita...voto diesci!
è da scemi slimitare per me...e il rumore da solo fastidio...povere moto...
@@valentoinmoto3948 ma dai una slimitata ogni tanto ci sta
non ho il nome fa male al motore.. Ma ognuno con la moto sua fa quello che vuole... Anche cose inutili e dannose come questa... Ciao!!!
@@valentoinmoto3948ma chi non ha mai tirato una slimitata alla propria moto dai
@@valentoinmoto3948 al sud è pratica comune :D
Esteticamente è veramente una bella bella moto,ha una linea snella e si presenta bene,diciamo che nel generico però i cavalli sono onestamente un pò pochini,rifiniture si buone ma neanche tantissimo senza contare che il sound non è il massimo.
Però oltre ciò è una bella moto
Cmq Esteticamente sia la leoncino che la trk 502 mi piacciono molto. Brava benelli!
Non è italiana è qualità scadente cinese
Roberto Guida l’hai provata per dirlo? No? Allora fa silenzio 🤫
@@robertoguida931 ho una leoncino e ti assicuro che è un ottima moto.
È divertente ed ha componenti di tutto rispetto.
Sono rimasti sorpresi anche miei amici centauri che hanno moto sportive di tutt'altra tipologia.
Ottima recensione, complimenti 🤝
Ma se vogliamo girare in due con viaggi di 300-400 km....il passeggero come sta?
Grazie per la risposta e per il video
In qualsiasi significato si presenti, la parola regime si deve pronunciare piana, cioè con l'accento sulla penultima sillaba: regìme. La parola riprende il latino regimen 'governo', 'amministrazione', che aveva l'accento sulla prima e. Nell'italiano regime, però, si è diffusa la pronuncia con l'accento sulla -ì- per influsso del francese, nonostante la fiera opposizione di molti puristi nostrani nel corso del XIX secolo, i quali provarono a consigliare, recuperare, ripristinare la pronuncia alla latina règime, con scarso successo.
Anche un repertorio di dubbi grammaticali prudente come il ... Si dice? ... di Eugenio Treves (Ceschina, 1961), si esprime decisamente a favore della pronuncia piana di regime, dando règime come forma ancora usata frequentemente ma erronea. Il Vocabolario Treccani dà come prima forma regìme e come "non comune" quella alla latina règime.
© Istituto della Enciclopedia Italiana - Riproduzione riservata
grazie
Complimenti per il video è per la location ROMA è sempre ROMA 😍
Io ho acquistato il modello nuovo della leoncino il modello trail devo dire che è una bellissima moto molto diversa da questa in video il quadro strumenti è stato modificato la sella eppure le ruote che adesso sono a raggi ed è un po’ più alta.La moto va veramente bene anzi forse più che bene sono in fase di rodaggio è devo dire che non delude le aspettative la consiglio prezzo per la versione trail sempre 5.990
Ciao il motore come lo trovi?
A distanza di mesi cosa ne pensi ?? A sentir parlare molti la qualità è scadente, la tua opinione ?? Sul consumo come se la cava ??
Ma il faro anteriore è ancora debole?
BELIEVE 1 k
Indeciso tra questa e la Fantic Caballero
Bicilindrico con manovellismo a 270°, ottima configurazione per la coppia ai bassi. Motore sfruttabile per fare un po' di tutto.
Queste prove, fatte sempre dalla stessa persona, alta oltre un metro e ottanta, su qualsiasi tipo di moto, lasciano il tempo che trovano. La ciclistica abbinata alle misure del pilota sono un binomio imprescindibile per dare un opinione corretta
Bel servizio chiaro e competente io per salute deve scendere di categoria peso e distanza....attualmente guido la regina Honda NC 750 X dct ultimi 2 anni 22000km per ora no scooter tra le 500 in giro mi sembra quella che....dimmi te ciao
Bella anche nel 2025. Forse faranno qualche modificha nel 2026.
ho un t max e' ho intenzione di provare un leoncino 500 ma .e' comoda per due persone vintage???
Molto carina,merita
Venderà un botto, brava Benelli!
qualche video sulle keeway superlight e k light? ?????
Bellissima
ottima recensione, complimenti
Wow la sella che non si chiude... E' proprio dura trovare difetti a sta moto... Un capolavoro... La moto perfetta su strada... E al prezzo giusto...
tante scrambler quando si decideranno ad utilizzare la nuova tecnologia per rifare i Tuboni anni 80 con i motori di tutte queste nuove scrambler!!!speriamo qualcosa si muova anche da Mondial o Benelli perchè no?Stiamo tutti aspettando nuovi Tuboni 125cc 180cc 250 cc con i motori e ruote delle scrambler.I presupposti ci sono tante nuove scrambler però manca la categoria Tubone/mini-scrambler!motron morini malaguti morini oxford garelli-perchè la Mondial non esce con le scrambler/tubone 2020
ciao tonj
Farete la prova della 250?
BELLISSIMA!!!
ma un bel motard quando?? magari un 450 o oltre
La possiedo. Grande moto
Recensione sul lungo termine?
@@XxTheJackass58xX pessima. Sempre dal meccanico
@@chiararoccia come mai?
@@chiararoccia Che problemi riscontri?
@@XxTheJackass58xX Divertentissima e zero problemi, ho una Trail presa usata nel 2019.
Togliere il leoncino dal parafango anteriore è considerato optional?
1000 euro in più...
@@NinoCotonato è unk scherzo spero
@@airmaxcammimosullaria782 Anche il fatto che cammini sull'aria spero... Altrimenti mi insegni?
Ottima prova...e ottima moto😍...a quando la fantic 250 e 500?
Ma perché sbagliate sempre l'accento su regìme?
Infatti. "règime" non esiste.
@Alessandro Pratesi no, non esiste.
Perché sono ignoranti e vogliono fare i fighi
Perché nessuno sta instaurando un REGI'ME dittatoriale, si sta parlando bensì di RE'GIMI, ovvero del numero di giri di un motore.
Informatevi prima di correggere👍🏻
@@alessandromauri3020 e invece no. Règime non esiste. La parola corretta è regìme. Informati tu. Cerca sul dizionario treccani. "regime Nel linguaggio scientifico, l’andamento di un fenomeno in un certo intervallo di tempo e in determinate condizioni. ". Non c'è accento perché, di default, le parole italiane di più di due sillabe, se non c'è accento, sono piane, ovvero con l'accento sulla penultima sillaba.
Marca stivaletto tester?
Come si apre la sella scusate?
sono molto belle le nuove benelli....vorrei la recensione della formidabile 502 C....grazie!
è bellissima ...
Bella bella esteticamente, Se avessero fatto anche un motore un pelo più prestazionale tipo 65 cv l' avrei pure presa ma ormai le piccole case italiane stanno puntando tutte su queste cilindrate vedi Fantic max 500 cc.
Concordo in pieno
La Fantic è francese...
Luca mi hai fatto venire il dubbio ma leggendo su internet c'è scritto che è di Barzago in Lombardia. Poi magari ora è diventata Francese, non so
La Fantic è stata riaperta in provincia di Treviso
@@gianlucapiga8784 si hai ragione ho ricontrollato, avevo confuso perché la Fantic è il rivenditore per l Italia della mash(che è francese)
certo che dopo aver fatto la prova della 502c potevate portarla anche su questa rubrica. In fin dei conti è uscita da un anno e passa
Beautiful bike! What is your height, amico? I'd like to own Leoncino, but I'm 1.83 m. Am I not too tall for it? Grazzie, ciao!
prova la versione trail è un po' più alta
@@jbzampetti I like the road version more🙂
Ma sbaglio o lo pneumatico anteriore è montato al contrario?
porca miseria è vero!!!! ahahahahahhaha
No semplicemente certi disegni sembrano al contrario, ma invece sono studiati per una migliore aderenza sul bagnato,
Esempio le lasertec. Il battistrada si monta da come indica la freccia sul fianco e non dal disegno !😉👍buona giornata !
no è montato giusto così
gli pneumatici anteriori su moto e scooter si montano riversi a disegno ma hanno rotazione corretta, sono un gommista.
Mi piacerebbe solo che Benelli tornasse Italiana 😢.
Bella moto comunque
Potete fare una recensione sulla keeway k light 125 per favore
l'hanno fatta, prova a controllare. buona.
Provata la 250, sono alto 1,81 m e a mio parere non è per niente comoda per una persona alta. Dopo 20 minuti sentivo già bisogno di stendere le gambe
Fate la recensione della Caballero 500
"...e a Pesaro si fa solo, si fa per dire, il controllo qualità". Ovvero un' emerita fava.
P.S. Basta vedere i collettori di latta e i fori dei pulsanti sul contagiri, che sembrano fatti con il trapano...ma prendete una signora jappo usata con seimila euro
Per iniziare va bene?
si, ma ci sono anche 250 e 302, dipende l'utilizzo e il portafogli (125 a 2000e, 250 a 3500, 302 un po' pesantina ma ok a 4000e)
Potete fare una recensione sulla kawasaki vulcan s 650 per favore? Grazie
2:44 ai medi règimi che cado
Quanto ben più alto di un metro e 80? La sto considerando come prossima moto ma non ho ancora avuto modo di provarla(191cm😅)
Il tester è alto 187 cm.
E invece uno che ha il problema opposto come ci sta? Io sono alto 160cm ci tocco per terra?
Avrei due domande. Come ci si trova con la leva della frizione? Che differenza c'è tra questa e il modello Trail?
Frizione non troppo dura , la trail monta ruota da 19 davanti con cerchi a raggi
Dimenticavo la trail monta ruote semitassellate
@@alessandrolostuduato ti ringrazio, alla fine ad aprile ho preso la stradale, la trial l'ho provata da fermo e non mi sono trovato completamente sicuro sulla sella perché a terra toccavo con metà piede e i pedalini mi toccavano i polpacci dandomi fastidio
@@lucadellorco808 la trail in effetti è leggermente più alta della stradale .. comunque buona scelta dato che il motore e tutto il resto rimane uguale
@@alessandrolostuduato sisì in fondo rimane tutto uguale, dipende solo l'uso che ne devi fare se su asfalto o anche su sterrato
Ciao, un informazione...io che sono alto un metro e ottantotto centimetri, ci posso stare bene sopra?? Grazie.
Quella del video è la Leoncino 250 o 500?
È la 500
Ultima domanda che non avete messo: "quanto dura"? ;)
Lettore Entusiasta più di te di sicuro 😉
@@samuelerossi1437 allora vuol dire che moriremo giovani entrambi :)
How tall is he?
Ma è fatta in Cina e assemblata in Italia o arriva già fatta?
gigi einaudi progettate in Italia e assemblate in Cina con controllo qualità in italia
Samuele Rossi okay grazie
Sapete se cè un kit scarico sportivo ?
La mia è di luglio 2018 e ha gia il display con i colori invertiti, mi sa che avete privato il modello 2017
Come ti trovi ad oggi?
ci faresti un viaggio di 600km?
A quel prezzo z650 o sv650 a vita...non è brutta ma costa troppo...massimo 4500/5000€
Eh ma non hanno stile
Vuoi mettete benelli e il look con una fredda sv anonima?
Premesso che non ho avuto modo di provarla, mi sembra che il peso sia eccessivo.
Insomma
Ma ti prego.....è sempre dal meccanico, la pinza del freno posteriore mi ha bloccato il disco in marcia ai 100km/h senza motivo, i fari anteriore e posteriore sono indecenti, non so come possano essere stati omologati fanno pochissima luce...La frizione è praticamente irregolabile. Fatta in Cina: e si vede
fa veramente così schifo? la moto è allettante ma vorrei capire sul lungo termine com'è
Quando toccherà alla Kawasaki Vulcan S?
Bella ma la qualità fa pena... un mio amico in 400 km ha fatto 3 richiami e 2 riparazioni
Nich anno?modello?
Oramai tutte le testate fanno recensioni dove si parla solo bene dei prodotti .... tutte le moto sono sempre perfette .... ho provato sto motore che è completamente seduto e bisogna tenerlo sempre su andando contro lo spirito della stessa .....
Ma che moto hai guidato? Si arriva a 100 in seconda, per avere 48 CV tira molto più di altri chiodi della stessa categoria
bellissima moto ma.. sono l'unico a cui il sound dello scarico ricorda una motosega?
Evidentemente sì visto che una moto sega la riconosci subito essendo un due tempi. Al limite i mono 4tempi assomigliano al sound di un motozappa...
Avete comprato giapponese? Che differenza c'e'? Per giocare va bene! Non fate gli schizzinosi! (Io pero' viaggio su Guzzi)
Giusto son inkaz anch io....far passare una cinese per benelli non ci sto
Viaggi a corto raggio, x esempio 200/300 km? Sconsigliate?
Io penso che sia una domanda un po' inutile Luca, con tutto il rispetto. Se vuoi puoi anche andare a Capo Nord con un 125, basta avere attitudine e voglia di viaggiare!
LE BATTE TUTTE BMW SCRAMBLER,DUCATI,YAMAHA,TRIUMPH
E comodo per il passeggero??
cinesi...italiane...giapponesi... e chi ne capisce piu nulla ?...la benelli è italiana/le moto le fanno in cina, la fantic è italiana / le moto le fanno in cina (comprese le mach, che sarebbero francesi, ma distribuite da fantic )/la ducati è tedesca /le moto le fanno in italia / anche la honda ha uno stabilimento in italia/ royal enfield inglesi/fatte in india, .....ormai guardare queste cose non ha piu senso, il controllo qualita' lo sanno fare anche i cinesi, è solo una questione di costo, le honda costano di piu' perchè c'è piu controllo, e i pezzi non conformi li scartano.... ah, sapevate che la bosch è stata acquistata dai cinesi ?....
La ducati è tedesca??
Bosch acquistata da chi??
@@steptron5388 gruppo Volkswagen e telai prodotti in Vietnam. Prima i telai erano prodotti dalla Verlicchi
Come si fa a provare una moto del genere in città lo sapete solo voi..
Con 600 euro in più mi prendo la Suzuki SV 650, più potente, altro motore e probabilmente svaluta meno. Poi 6000 euro per una moto costruita in Cina mi sembrano eccessivi.
Lo dicevo anch’io prima di prenderla: sbagliavo di grosso, 5000km di felicità
@@giovannidinunno4855 non dico che non va bene, però con poco più ti portavi a casa la SV ed avevi una moto con più cavalli, un motore super collaudato che mantiene un buon valore di mercato. Detto questo, ti auguro un buon divertimento con la tua moto, la mia era solo una considerazione.
I cinesi possono anche costruire moto da 10/20 mila euro ma si come nel pregiudizio generale del mondo,(la Cina produce solo “cinesate”, ci sarà sempre quello che dice. Roba cinese non vale quel prezzo
@@and1am662 Io non ho nessun pregiudizio, ma visto che il prezzo è simile, scelgo la Suzuki per qualità, caratteristiche ed affidabilità. Tutto qua
mmmh carina è carina, ma ci starebbe se fosse a 4,5/5 mila, per 6 mila euro a sto punto prendo la honda cb 500f che almeno è costruita in giappone
Una fabbrica se lavora bene lo fa in qualsiasi paese del mondo
non è che ci allontaniamo... anche se marchio italiano sempre all oriente viene assemblata.
La Honda 500 la producono in Thailandia
ops errore mio, ad ogni modo suppongo che a motore e livello di ciclistica la honda abbia ingegnerizzato meglio la propria moto, se non sbaglio ad esempio a pari potenza la cb fa almeno 10 km/l in più della benelli
Non esistono più moto fatte in Italia o in Giappone. Tutte tra Cina, India e Thailandia. Forse in Italia e Giappone solo assemblaggio
La comprerei, ma nn è una Benelli pura purtroppo sono molto nazionalista e sapere che I cinesi sono arrivati dappertutto mi fa desistere dall acquisto
si puo guidare con patente b ?
No
5900 euro, il giorno dopo l'immatricolazione 1900 euro, per non parlare del resto... Ma per favore
giancarlo giovane con il fattore produzione cinese incidente sulla svendita.
Toglimi una curiosità, ma tu, la moto, la compri per rivenderla dopo qualche mese o per guidarla ? Piuttosto provala e se è la moto giusta la compri altrimenti amen... Davvero non capisco sti discorsi tutti basati sulla valore residuo del mezzo... La mia moto l'ho venduta sbagliando ma non l'ho comprata valutando il valore residuo .... Boh, non capisco...
sono abituati ai telefonini e i pc ,e confondono tutto .......Galeazzi hai rovinato 1 generazione .
Massimo Bernardo preferisco un prodotto italiano costruito in Italia 🇮🇹
anche io se ne ho la possibilità . Credo comunque che tutti utilizziamo in casa prodotti made in Cina o Vietnam (che è la Cina della Cina) anche di famose marche da Apple ,Samsung,Lg,Sony,Nike
e tante altre anche se disegnati in Usa ,Giappone o Corea del Sud . Anche questo Benelli è progettato in Italia e assemblato in Cina.
Mezzo litro di serbatoio?😅
Ok tutto bello, ma qualcuno gli dica che si dice Regìmi e non Règimi.
No, si dice règimi.
Maurizio Antoniazzi può darsi che mi sbagli, nel caso chiedo scusa
No, a dire il vero in italiano si dice regìmi.
Règimi è un francesismo, un po' come "salsiccia" al posto di "hot dog".
Avete ragione, però in trasmissioni motoristiche dicono quasi tutti règimi, che peraltro non è sbagliata, ma poco usata.
Allego link che dimostra come la pronuncia corretta sia regìme ma che afferma che in italiano la parola derivi dal latino "règime".
Quindi sostanzialmente non ho ragione ma neanche torto. :-)
www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/domande_e_risposte/grammatica/grammatica_068.html
Aspetta, tu hai detto che si dice solo régimi, quindi hai torto nel primo commento.
Come ti ho detto, vi é una doppia forma una autoctona ed un francesismo. Si possono utilizzare entrambe.
" ai bassi règgimi" non si può sentire...
preferisco il fantic caballero!
Ma in tutto questo..... la cilindrata?
Mezzo litro?
Bellina..
che significa entry level troppo morbida???
salve a tutti...c'e qualcuno alto...rettifico basso come me 1,65 che ha questa moto e mi può dire se si tocca non dico con la pianta del piede troppa grazia..ma almeno di punta? ...possibile che in tutte le recensioni che guardo su qualsiasi moto esista al mondo nessuno..dico nessuno mostra o spiega bene l'altezza tra sella e manto stradale..ooo c'è ne fosse uno..capisco che siete tutti da 1,80 in su..ma esistono anche persone basse tipo io 1,65..c'è ne fosse uno che spiegasse bene bene questo dettaglio nessuno.. che tristezza..grazie per chi mi darà risposta...pregherò per lui
Ci sono salito sopra a una proprio oggi...io sono 1,70 e toccavo con quasi tutta la pianta dei piedi
Carina è carina....il prezzo forse fosse un po' più basso sarebbe ottima! Il display era tutto graffiato oltre al fatto che non si leggeva benissimo e poi che trovata orribile per mantenere il freno posteriore...Detto questo restano tutte le doti positive dette da voi...Benelli...abbassate il prezzo è il gioco vale la candela!!!!
A poco più di quel prezzo ci sono Jap che se la magnano la Leoncino!!!!
Indeciso tra leoncino 500 e la 502c oddioooo
Tra i 2 sceglierei il 502c, mi sembra decisamente più tamarro e comodo
Bella linea, sound da motosega come ha detto qualcuno.
Col sound non ci fai un cazzo...con la ciclistica si...bella moto
Beh non penso che ti compri una moto che ha il rumore di una lavatrice
Vuoi la mia opinione...Butta tutto e riprendi il marchio italiano, non meritato su quel serbatoio. Un po' un offesa alla storia per me che sono italiano come quelli che la comprano.
E preciosa
La tipica “vorrei ma non posso”
Piuttosto che ritrovarmi a guidare una moto "italiana" fatta in Cina vado a piedi, che imbarazzo...🤦🏻
ottima recensione ...ma è regìmi, non règimi.
io l'ho comprata
Com'è?
Un ottimo progetto. simile a DR per le auto ma loro hanno fallito
Perchè non comprarla? semplicemente perchè si chiama leoncino , e quando arrivi in ufficio ti prendono per il c..lo è arrivato Leonardo sopra al leoncino....:)
hai sbagliato il prezzo è 3500
per la 250, non la 500