We tested the best Sport Touring models currently on the market BMW, Honda, Kawasaki, KTM, Suzuki

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 31 янв 2025

Комментарии • 686

  • @giorvannifcim7998
    @giorvannifcim7998 2 года назад +27

    Kawasaki 💚 se dovessi acquistare una sport tourer non avrei alcun dubbio. Anche perché qua si vede chiaramente la poca differenza tra una moto da 22k€ e una da 16.
    Grazie Red, gran lavoro come al solito.

  • @scattmanscattman9816
    @scattmanscattman9816 2 года назад +17

    Quanta qualità giornalistica ed editoriale! Le vostre comparative si riconfermano un prodotto di altissimo livello. Sui risultati non bisogna sorprendersi, la potenza max è un parametro di giudizio sopravvalutato (uno specchietto per le allodole, come sanno bene i marketing manager delle case europee). Questo vale ormai persino nelle sportive (gare a parte)... figurarsi nelle sport touring.

  • @salvatorearacri957
    @salvatorearacri957 2 года назад +13

    Gran bella comparativa!!! Tanta roba,io ho comprato Suzuki GSX S gt,meno elettronica...ma al cuore non si comanda, continuate così, buona strada a tutti voi.

  • @waltersavigni2831
    @waltersavigni2831 2 года назад +67

    Fantastica prova, la più dettagliata che abbia mai visto, complimenti veramente professionale, poi Stefano è sempre sul pezzo✌️ho comprato kawasaki pensando di comprare una moto solo da viaggio perché dovevo darmi una calmata, per fortuna mi sbagliavo🤣🤣

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  2 года назад +9

      😂 eh si... ti sbagliavi

    • @nicolavella2697
      @nicolavella2697 2 года назад +1

      ho avuto la prima versione moto straordinaria allora ,figurati adesso con gli ultimi aggiornamenti.

    • @clamils9138
      @clamils9138 2 года назад +1

      Ho la 2020 gran moto

    • @fabriziotoscano8822
      @fabriziotoscano8822 2 года назад

      Posso chiederti come ti trovi....? Ora ho una ktm890 adventure ma la kawasaki mi alletta parecchio...

    • @waltersavigni2831
      @waltersavigni2831 2 года назад +2

      Ciò fatto 2 vacanze carico come un'asino e faccio l'asino tra i passi con gli amici smanettoni, sono a 38 mila km in 3 anni, la cambierei solo con il modello nuovo 🤗

  • @stefanofioravanti8071
    @stefanofioravanti8071 2 года назад +19

    Bellissimo confronto, se posso dire la mia sul basso numero di vendita purtroppo è “colpa” dei concessionari che, mentre gs, versys, super adventure, v-strom e Africa twin le trovi sempre disponibili a qualsiasi prova queste sono abbastanza introvabili e dati i prezzi elevati, buttarsi nel vuoto non è da tutti. Complimenti vi seguirei per ore!

    • @ilquattro1204
      @ilquattro1204 Год назад

      Bravo... la moto và provata è un guanto.
      Ma sai che ti dico,peggio per loro, peccato solo per chi ci si sarebbe trovato molto bene.

  • @Auronkatamail
    @Auronkatamail 2 года назад +11

    Un video dai contenuti di altissimo livello, bravi! Personalmente sono affascinato da Kawasaki e Suzuki sia per il loro bilanciamento generale sia, forse soprattutto, per il motore a quattro cilindri, che in quest'epoca sta diventando sempre più una rarità.

  • @nicolaaugelletta3136
    @nicolaaugelletta3136 2 года назад +15

    Mi associo alla miriade di complimenti per la qualità complessiva della comparativa. Ho Rs 1200 e mi ritrovo perfettamente sia sui giudizi positivi, ma anche in quelli negativi. Credo poi che questo genere di moto, dovrebbe avere maggior risalto nel mercato e nella stampa in generale. In Italia hanno ingiustamente, una bassissima richiesta, mentre invece sono davvero efficaci e comode in tutto. Ad esempio, io che sono alto 172 cm, su un Gs, avrei rischiato di trovarmi troppo in impaccio in alcune manovre. Poi il piacere di guida che trasmettono le spor tourer è pazzesco.

    • @marcomelissari4631
      @marcomelissari4631 Год назад +1

      Concordo al 100%. Anch'io sono 172 cm e per quanto ci siano persone della mia statura che riescano ad usare senza problemi moto alte e pesanti, personalmente non mi trovo a mio agio: partire già intimidito non fa per me, quindi queste sport touring sono molto più adeguate al mio caso. Il solo limite è il caso in cui si voglia percorrere una strada bianca e il comportamento su tratti molto brutti e sconnessi, dove le maxi enduro vanno senza problemi.

  • @Roberto-ku3ne
    @Roberto-ku3ne 2 года назад +9

    Seguo da anni Stefano Cordara che ammiro per la sua professionalità e passione ed anche i suoi colleghi sono all’ altezza. Non mi sono mai iscritto da nessuna parte ma stavolta mi sembra doveroso dimostrare il mio apprezzamento per voi. Ho una ninja1000sx e prima una BMW r1200rs e le trovo tutte e due ottime moto ma il minor peso della Kawasaki la rende più maneggevole nelle manovre specie in due. Continuate cosi, siete un piacere per noi amanti delle due ruote.

    • @ilmatanela1816
      @ilmatanela1816 2 года назад

      Ciao Roberto, posso chiederti come vedi, sulla Kawa, la posizione di guida per chi supera il metro e 80?

    • @Roberto-ku3ne
      @Roberto-ku3ne 2 года назад

      Per chi è sul metro e 80 l’ altezza sella e la triangolazione con il manubrio e pedane é perfetta

  • @albertoraggi4371
    @albertoraggi4371 Год назад +3

    BRAVI!! i miei complimenti.
    Da ragazzino " smanettone" che ero, dopo vari incidenti ho mollato completamente le moto.
    Seguendovi, ho preso coraggio e fatto dopo 32 anni la mia vacanza in moto con 4000 km in 15 gg

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  Год назад +1

      Che bella cosa che ci hai sceritto! e dove sei andato? Una vacanza in moto è il top! Ciao!

  • @nicolarenier1801
    @nicolarenier1801 2 года назад +6

    Ciao Red mi complimento con voi per il dettagliato e minuzioso servizio in questo segmento da veri buongustai delle lunghe percorrenze dal ritmo sempre allegro.
    Sono un felice possessore di BMW R1250RS gommato Mentzeller Roadtec 01SE
    Vorrei aggiungere alcuni aspetti che ho riscontrato su BMW:
    1)Poca visibilità al posteriore dagli specchietti originali.
    2)In caso di pioggia non vi è alcuna protezione vista la mancanza del parafango posteriore.
    3)Cavalletto centrale che arrugginisce facilmente.
    Un saluto a tutti voi

    • @GiuseppeColimoro
      @GiuseppeColimoro 2 года назад +1

      Sì, vero.
      Sono d'accordo anche io su questi tre punti.
      Specialmente sul fatto che non ci sia un passa ruota, lo trovo disarmante.

  • @reddiapason4652
    @reddiapason4652 2 года назад +20

    Complimenti davvero! Stefano Cordara ed il suo staff si rivelano ancora una volta i migliori nell'organizzare test seri e dettagliati, ma soprattutto nel saper riportare in modo esaustivo all'utente le mille percezioni e sfaccettature di ogni singolo mezzo. D'accordo sull'attribuzione di un coefficiente riduttivo in base alla differenza di prezzo dei mezzi (scelta, così come quella degli pneumatici uguali per tutte, che denota anche qui serietà). Prova difficile vero, perché il target dei mezzi in gioco può essere variabile e quindi l'ago della bilancia può pendere in funzione dell'uso prevalente che ne vorrà fare l'utente finale e da ciò che si aspetta dal mezzo - difficile che l'acquirente di Honda abbia le stesse aspettative di quello KTM...ma siete comunque riusciti nell'arduo compito di dare una visione a 360 gradi alla rosa delle concorrenti in gioco. Unico appunto: discutibile a mio avviso la scelta di KTM di dotare la moto per i test della sella comfort. Già così avete evidenziato una tendenza a sconfinare verso un assetto sportivo del mezzo, nonostante le sospensioni semiattive, e la casa madre probabilmente, conscia del particolare tipo di test che avreste dovuto fare, ha furbescamente dotato il mezzo di questa sella, che, ricordiamoci , è un accessorio che come tutte le special parts KTM viene fatto pagare a parte. Ultima cosa, piccola nota di colore: ma la vecchina a 1.07.22 dove andava ???? O faceva anche lei parte del team?? 😄 Ancora complimenti, siete i migliori.

  • @luca4617
    @luca4617 2 года назад +9

    Bellissima comparativa, come sempre sieti i migliori, da possessore di Kawasaki Ninja 1000 Sx 2020, sottoscrivo tutto quello che avete evidenziato, grandissima moto!💪

  • @abaimapoma
    @abaimapoma 2 года назад +8

    Sono possessore della Kawa da 1 stagione e mezza ormai, gran moto che non stanca per nulla e diverte molto su percorsi alpini. Io che sono leggerino (62 kg) lamento solo un po’ di peso in eccesso della moto che costringe ad una guida rotonda e fisica, prezzo di acquisto imbattibile in quanto Kawasaki fa spesso grandi sconti se acquistata con kit touring, portata a casa con poco meno di 14k euro.
    Per il resto siete il canale migliore, davvero complimenti!

    • @fadetoblackMotorcycle
      @fadetoblackMotorcycle 2 года назад +1

      La gommatura fa tanto, prova angel gt 2 o questa mezler ( se sei turistico ) o Diablo IV e vedrai che diventa una naked quasi 🙂.

    • @abaimapoma
      @abaimapoma 2 года назад

      @@fadetoblackMotorcycle ciao, ho visto molti dei tuoi video! Calzi a pennello perché sto finendo le s22 di serie (mi sono trovato benissimo) e stavo pensando di montare Michelin power gp, le conosci? Pirelli ad essere sincero non mi hanno mai fatto impazzire, però è passato qualche anno e magari con le nuove mi troverei meglio. Comunque cerco gomme sportiveggianti e non turistiche!

    • @fadetoblackMotorcycle
      @fadetoblackMotorcycle 2 года назад +2

      @@abaimapoma 🤗 sulla ninja le gomme con cui mi sono trovato meglio sono le MK3 , ti direi vai diretto su quelle che nn te ne penti, ho provato anche le m9rr ma l'agilità non è il loro punto forte, grip quanto ne vuoi ma durano da natale a Santo Stefano, poi le altre che ho provato sono per lo più sport touring. Le Power gp le ho provate sulla KTM e sono fenomali un po' meno performanti della Cup 2 ma su strada bastano e avanzano e durano il doppio. 👍

    • @abaimapoma
      @abaimapoma 2 года назад

      @@fadetoblackMotorcycle allora penso proprio che proverò le power gp, non ho mai provato Michelin sulle moto. Gomme più turistiche onestamente non me ne faccio nulla, ormai la moto la uso per sparate sui colli in giornata. Come ti trovi con la 890?

    • @fadetoblackMotorcycle
      @fadetoblackMotorcycle 2 года назад

      @@abaimapoma benissimo, veramente una gran moto, superdivertente e agile, consuma niente e ci riesco a fare anche tanti km quando serve! Però mi manca il 4 in linea 💚 infatti presto gliene affianco uno 🙃🙃🙃

  • @mimmuz81
    @mimmuz81 2 года назад +3

    La prova è stata fantastica perché avete rappresentato pro e contro veramente, inoltre il confronto è stato al 100%, mi sono goduto il video comodamente sul mio divano guardandolo direttamente sul mio 55 pollici e devo dire che è ancora meglio!
    Complimenti a Stefano Cordara e tutto il team, bravi.

  • @mickrick84
    @mickrick84 Год назад +6

    Buon test! Personalmente ed essendo un grande fan delle Giapponesi opto per la Kawasaki.. (sopratutto in riguardo all'affidabilità impeccabile ed il rapporto prezzo/qualità & quantità)

  • @matteofantuzzi1481
    @matteofantuzzi1481 2 года назад +1

    Splendida prova, in casa siamo stati indecisi fino all'ultimo per mia moglie se prendere bmw o kawasaki...
    Optato questa primavera per il bmw...ma io da fedelissimo Kawa ero un po' così...
    Devo ammettere che ogni tanto le rubo le chiavi ed ho imparato ad apprezzarla...ma questo vostro video ha tolto anche i miei ultimi dubbi latenti.!!!

  • @salvatoredilapi4613
    @salvatoredilapi4613 2 года назад +4

    ...secondo me vi preoccupavate dei commenti inutilmente, grande comparativa e giustamente avete snocciolato pregi difetti e soprattutto carattere di ogni moto, molto utile per farsi un'idea in caso di acquisto. Da possessore di r1250rs concordo su quasi tutto quello che avete detto. Bravi e viva le prove non troppo marchettare 😄 !!!!!

  • @lucaturconi6604
    @lucaturconi6604 2 года назад +6

    Anzitutto grazie mille: da quando le super sport sono diventate dei letti da fachiro , le sport touring (possibilmente vecchia scuola) sono la tipologia che più apprezzo.
    Secondariamente , grazie di nuovo : apprezzo sempre i vostri servizi e , anche se mi avete abituato bene , qui vi siete superati… esaustivo , variegato e “multi punto di vista” .
    Ottimo davvero e grazie mille a tutti 👍🏻
    Nello specifico ho ritrovato delle conferme ed essendo in procinto di sostituzione, questo mi rasserena non poco .
    Personalmente speravo tanto in Honda : un qualcosa anche di “banale” su base cb 1000 (magari aumentato anziché ritarato) oppure rispolverando il vecchio v4 1200 , ma a quando pare la mamma ha deciso da un po’ di anni di seguire la filosofia del “lo facciamo strano” 😂
    Grazie sinceramente di nuovo ed a presto

  • @seipercento
    @seipercento 2 года назад +5

    Sempre interessanti le vostre comparative…bravi

  • @farinatrasporti8863
    @farinatrasporti8863 2 года назад +2

    finalmente la vera comparativa, con sport touring a confronto non con moto che non c'entrano nulla l'un con l'altra... non xkè possiedo una 1000 sx ma davvero è un gioiello di moto

  • @gennarotortorella4630
    @gennarotortorella4630 2 года назад +14

    Bellissima comparativa. Sarebbe simpatico anche sapere: 1) come si comportano i fari in notturna; 2) le valige mostrate che capacità di carico hanno sia in volume che in peso che possono trasportare. Complimenti

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  2 года назад +6

      OK quella dell'efficacia dei fari soprattutto su certe moto è qualcosa che abbiamo già nel mirino da un po'. Lo stesso con le valigie. Prendiamo nota. Ciao e grazie. Stefano Cordara

  • @marchettomorronemozzi49
    @marchettomorronemozzi49 2 года назад +2

    Una comparativa di elevatissimo spessore, densa di contenuti tecnici divulgati in modo chiaro e diretto. Bravi davvero. Un sentito ringraziamento a tutto il team.

  • @golfmission
    @golfmission 2 года назад +6

    Complimenti !
    Video veramente ben fatto ed apparentemente ben pensato nei criteri di analisi e relativo punteggio. La strettissima vicinanza fra BMW e Kawasaki penso sia derivata dal fatto che fra l'una e l'altra ci sono circa 7000 euro di differenza....la BMW costa circa una volta e mezza la kawa...e non è poco!
    Senza questa giusta compensazione il divario del punteggio sarebbe stato molto più ampio...

  • @piergiorgiovespignani
    @piergiorgiovespignani 2 года назад +4

    Avete fatto un servizio stupendo, come sempre.
    Possiedo una Bmw R 1200 R del 2012 e in ottica di cambiamento mi solleticavano proprio la Bmw e la Kawasaki.
    Io sono il classico tipo da sport touring, uso la moto tutto l'anno, ci vado al lavoro in città, ci vado in ferie con la moglie ma sono alto 1,68 quindi faccio fatica a guardare verso le crossover o le endurone. Quando sono da solo ho una guida più scattante ma in coppia sono tranquillo e ho una guida rilassata da "godere il panorama"
    Facendo anche le ferie in 2 persone a queste moto, però, manca la possibilità di avere una capacità di carico importante. Infatti è sempre un problema mettere un top case superiore ai 50 litri se non con sistemi alternativi, al limite della omologazione. Se sistemassero questo problema sarebbero veramente le moto totali per le "gambe corte" come me.

  • @sawsizza7835
    @sawsizza7835 2 года назад +3

    Ragazzi bisogna dirlo che lavoro… siete sempre i migliori in assoluto, rece come sempre sincera e completissima. BRAVI BRAVI BRAVI 👏🏻

  • @dmskyV4
    @dmskyV4 2 года назад +3

    Apprezzo molto quello che fate, era da tempo che aspettavo una comparativa sul mondo Sport Touring.
    Grazie.

  • @pierbertolino760
    @pierbertolino760 2 года назад +3

    Non serve nemmeno più farvi i complimenti, siete semplicemente i Numero Uno delle comparative. Interessante la disquisizione sulle sospensioni semiattive e tradizionali, sono anch'io dell'opinione che quelle tradizionali se ben scorrevoli e sensibili alle regolazioni possono fare la differenza. Questo potrebbe essere un argomento da approfondire, sempre che gli uffici marketing delle case non vi eliminino prima....😁

  • @martevisani842
    @martevisani842 Год назад +4

    Bellissima comparativa, complimenti. Personalmente le mie preferite sono Honda e Kawasaki, certo che se la Honda fosse un po' più bella.... Vorrei che il mercato proponesse più moto di questo tipo, con ruote da 17, baricentro basso, comode e pratiche, magari di cilindrate inferiori, diciamo tra i 700 e i 900 cc, un po' più semplici da gestire come pesi, dimensioni e costi. Secondo me avrebbero successo.

  • @flaviotravaglini9608
    @flaviotravaglini9608 5 месяцев назад +1

    Bella comparativa complimenti, sono un felice possessore di una 1290 super duke gt, scelta perché faccio 2/3 viaggi lunghi l’anno e 30/40 uscite con gli amici smanettoni sui passi di montagna, che ogni volta si stupiscono per la facilità che ho nel tenere il loro passo….quindi se l’utilizzo è poco touring e tante curve Ktm tutta la vita…..

  • @simonegrillo1592
    @simonegrillo1592 2 года назад +2

    Bravissimi nella comparativa!!
    Avete colto tutto ciò che serve ad un motociclista per fare la scelta giusta. Sono assolutamente d'accordo con il pari-merito tra BMW e Kawa : a suo tempo è stato il mio dubbio su quale scegliere. Ho optato per BMW (dopo aver avuto una Versys) perché le sospensioni ESA mi risolvevano il problema di trovare la regolazione giusta delle sospensioni.Tutte le volte con il manettino a contare i giri 😀

  • @marcosanta7025
    @marcosanta7025 2 года назад +1

    Complimenti per la dettagliata comparativa ... Ho avuto 3 anni una splendida z1000sx... Motore fantastico e cambio perfetto come dite giustamente... Ma per viaggiare da tre anni mi trovo bene con VSTROM 1000... Queste sport tourer sono tutte interessanti ma se ad uno interessa macinare tanti km al momento il compromesso giusto è la Honda se si vuole rimanere su questa tipologia di moto. Mio modesto parere..... Grandi ragazzi!!👏

    • @Fabio_90
      @Fabio_90 2 года назад +1

      Si certo come no perché non ti sei comprato un camper mah non capisco sto personaggi che hanno bisogno di bisonti con manubrio alto per girare 🤣

    • @tomvaversky7201
      @tomvaversky7201 2 года назад

      @@Fabio_90 odpowiem ci polskim lekko wulgarnym powiedzeniem " w dupie byłeś gówno widziałeś"

  • @marcusjohndepaoli
    @marcusjohndepaoli 2 года назад +1

    Fantastica comparativa, molto completa e dettagliata, con commenti e conclusioni che per me sono il pezzo forte, siete molto bravi e professionali, è un piacere seguirvi.

  • @alyemy1720
    @alyemy1720 Год назад

    io intanto l' unico commento che posso fare anche se con tanto ritardo è un bel GRAZIE, un po' mi avete dato conferme e un po' mi avete fatto capire cose nuove!

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  Год назад

      Grazie a te! e i commenti non sono mai in ritardo. Li vediamo tutti. Ciao!

  • @MamoruKuro2
    @MamoruKuro2 2 года назад +10

    Bravi erano anni che si aspettava una prova completa con le moto giuste !

  • @gio3175
    @gio3175 5 месяцев назад +1

    Sarebbe bello un confronto tra super Duke GT, tuono (GT) e BMW s1000 xr. I vostri video sempre il top!🎉

  • @fabiomontagnoli4470
    @fabiomontagnoli4470 2 года назад +1

    bravissimi finalmente una prova completa con tutte le protagoniste del segmento!! BMW r1250rs grandissima moto e i numeri le hanno dato ragione!complimenti a tutto il team di Red per la indiscussa professionalità del servizio!! bravi bravi bravi top!!!!

  • @cristianorottoli9508
    @cristianorottoli9508 2 года назад +1

    ottima servizio che analizza ogni singolo aspetto ciclistico alla fine delle prove su tutti i percorsi che si possono incontrare a differenza di qualche altra testata giornalista piu' improntata a sottolineare potenza e aspetto estetico. le capacita' di sintesi e di valutazione dei ns esperti sono ben note. personalmente possiedo una nt1100 e mi ritrovo con i commenti e punti assegnati . e sottolineo il loro stupore riscontrato con la mia stessa sensazione avuta dopo due mesi di guida. questo video senz'altro e' un prezioso aiuto nella scelta della moto in un panorama di offerte molto ampio e variegato che possono stordire chi non macina tanti km

  • @ricky8650
    @ricky8650 2 года назад +3

    Ottima comparativa e molto dettagliata! In questo modo ognuno riesce a cogliere a 360 gradi i pro e i contro e vedere quella più adatta alle esigenze! Interessante anche il confronto tra moto con anime diverse! ma a questo punto la butto lì, inserire il confronto tra le migliori sport-touring e le maxienduro? Ok lo ammetto, siamo sempre più esigenti 😁

    • @carlosalonso9866
      @carlosalonso9866 2 года назад +1

      Riconosco che sarà un incubo logistico ma sarebbe interessante fare un confronto tra le sport-touring e le maxi-enduro della stessa ditta (BMW GS - RS, Versys -Ninja 1000sx, Super Adventure - Super Duke, Africa Twin- NT). Io sono passato da una GS alla Ninja, faccio weekend in moto e qualche viaggio di piu di una settimana e mi trovo meglio sulla sport-tourer anche perche non sono grande o forte. Li trovo confortevole per i viaggi e piu involventi nello stretto. Saluti e complimenti per i vostri servizi

  • @marcopsicomotricita
    @marcopsicomotricita Год назад +3

    Grandi grandi grandi!!! Complimenti davvero, che video e che test! Approfondito e spiegato davvero bene! Unica cosa, dai vostri commenti pensavo che avrebbe vinto kawasaki, invece l'ha spuntata la bmw, seppure per soli 4 punti.. Comunque, come sempre, WIWA KAWASAKI! ;-)

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  Год назад +3

      4 punti su 3000 e passa. vogliamo dire che anche Kawaski ha praticamente vinto? Alla fine è una moto eccezionale. Ciao!

    • @marcopsicomotricita
      @marcopsicomotricita Год назад +1

      @@REDLiveVideo Si si, esatto! È proprio quello che volevo dire anche io, e la kawa è proprio eccezionale pur costando 6000 euro in meno! Grazie, complimenti ancora 🔝

  • @stefanotsp1
    @stefanotsp1 2 года назад +5

    Complimenti bellissima comparativa , siete sempre sul pezzo !!! Sono possessore della Duke gt e confermo in pieno le vostre sensazioni , davvero un peccato per le poche regolazioni che hanno le sospensioni elettroniche unico aspetto da migliorare assolutamente a mio avviso !

    • @claudiodallolio4295
      @claudiodallolio4295 Год назад

      Anch io possessore della GT concordo con te , non concordo con la prova sul valore del consumo x fare i 15 bisogna andare molto allegri sia in strade normali che in autostrada . Più di una volta in autostrada ho passato i 400 km prima di rifornire credo che il motore della K a parità di velocità non consumi più delle altre

  • @francescodm3808
    @francescodm3808 11 месяцев назад +3

    Meravigliose! Personalmente non so ancora cosa scegliere tra kawasaki e suzuki

  • @lucarobazza430
    @lucarobazza430 2 года назад +2

    Bravi! Complimenti. Prova come al solito moto dettagliata. Mi sarei aspettato di vedere partecipe anche la Tuono V4 "base"... 🤷🏼‍♂️

  • @sicibici
    @sicibici 2 года назад +2

    Complimenti.... bellissima comparativa e ci voleva per questo segmento che spero si ampli in futuro con nuove proposte..... personalmente sentivo la necessità di modelli che si differenziassero dalle cross over per un minor peso, un baricentro e seduta più bassa, carenature ed una posizione più distesa...insomma qualcosa tipo le sport tourer degli anni 80,90... che da 64enne ricordo benissimo. Scorso anno ho preso kawasaki 1000 sx piacevolissima sorpresa per come l'ho trovata equilibrata divertente sia da solo che in coppia con moglie.
    Mi avete incuriosito con le roadtec... prossimo cambio voglio provarle
    Grazie ancora del vostro lavoro

  • @nobrainnofear9183
    @nobrainnofear9183 2 года назад +2

    Bella prova, complimenti. Professionali e competenti come sempre. Ma che bravo Federico, fa piacere vedere dei giovani così.
    Io avevo scommesso su Kawasaki, ci sono andato vicino 👍

  • @Dario63T
    @Dario63T 2 года назад +1

    Complimenti per la bellissima prova! Pur non essendo il tipo di moto che abbiamo mi avete fatto venir voglia….. Personalmente, pur non avendo mai guidato una di queste moto in prova. La mia scelta, Kawasaki o la Honda. Quest’ultima per il DCT. Saluti e bravi tutti! 👋

  • @rosariobruno6934
    @rosariobruno6934 2 года назад +1

    Complimenti per la prova siete i migliori, prove assolutamente dettagliate e veritiere, il segmento di queste moto lo trovo molto interessante.

  • @paolosoccio5339
    @paolosoccio5339 2 года назад +5

    Professionisti.
    Grandi motociclisti.
    Grazie per il lavoro che fate.

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  2 года назад

      Grazie a voi che ci serguite, Paolo. A presto!

  • @lillobiancucci7176
    @lillobiancucci7176 2 года назад +1

    Perfettamente d'accordo la R1250RS è una moto fantastica. Sostituito i semi manubri con il manubrio della R ed ora ha una posizione perfetta. Prova accuratissima complimenti 👏👏👏👏

  • @wolkytolk
    @wolkytolk 2 года назад +3

    Ottima recensione!
    Io continuo a sostenere che Kawasaki sia l’equilibrio e la maturità perfetta!

  • @raffaellobirelli8701
    @raffaellobirelli8701 2 года назад

    Sono possessore di una bmwr1250rs e concordo tutto pienamente, moto fantastica nonostante i prezzi.Complimenti a tutti, siete stati molto esaustivi

  • @stefanopiva5610
    @stefanopiva5610 2 года назад +1

    Bravissimi…….grande prova e splendide moto…….ognuno preferirà quella che è più nelle sue corde….. ma tutte sono favolose👍👍👍👍👍👍bravo Federico nella descrizione

  • @Latitude3324
    @Latitude3324 2 года назад +1

    Great review which would surely help to make a pre-selection before going for a road test.
    One thing though the English subtitles disappeared around 15min before the end 😉

  • @tomasgiovannini5616
    @tomasgiovannini5616 2 года назад +1

    Beh che dire?!?! Tanti tanti complimenti per la prova, il video, le spiegazioni e tutto quello che concerne la comparativa.
    L'itinerario fatto da voi è il mitico monte Baldo, passando per Novezza e sega di Ala. Magari avete fatto anche la mitica Caprino Spiazzi. Detto questo avendo in famiglia una rs1250 non posso che appoggiare il voto finale. Grande Stefano sempre al meglio.

  • @paolocassandrini8599
    @paolocassandrini8599 2 года назад +3

    Complimenti per il grande lavoro che avete fatto. Io ho comprato quest’anno la RS e la prova dei 1000 km di Stefano per me è stata decisiva per la scelta. Soprattutto perché la RS non è mai disponibile nei test ride, quindi l’analisi approfondita e obiettiva di un professionista è particolarmente importante. Questa comparativa l’ho seguita con grande interesse.
    Bravi bravi bravi!!!

  • @fadetoblackMotorcycle
    @fadetoblackMotorcycle 2 года назад +3

    Madonna incredibile come la moto per me favorita sia arrivata ultima! Ma ci sta! Ho avuto z1000sx e ninja 1000sx, e non posso che confermare quanto sia ben riuscita questa moto! Motore da riferimento, ottima per fare qualsiasi cosa e superaffidabile! Sono contento che abbia ottenuto così tanti punteggi perché li merita tutti! Ora ho una KTM ma fra qualche settimana rientra una Kawa in garage 🙃🙃 cuore sempre verde 💚💚

  • @Otuccìll
    @Otuccìll 2 года назад

    Fantastica comparativa, dettagliatissima ed esplicativa sulle diverse sfaccettature che caratterizzano le moto in prova. Grazie e complimenti!

  • @alberto-xj2yc
    @alberto-xj2yc 5 месяцев назад

    Ottima ottima prova mi avete dato qualche idea in piu, mi sarebbe piaciuto vedere qualche spezzone di video con il passeggero a bordo e sapere le impressioni!! Grazie

  • @marinellamoretti9158
    @marinellamoretti9158 2 года назад +1

    E' sempre un piacere seguire le vostre prove bellissima comparativa

  • @marcomaltese5566
    @marcomaltese5566 2 года назад +2

    Buongiorno, e complimenti come sempre. Vi considero il punto di riferimento, siete i migliori nelle vostre valutazioni. Peccato che mancava la Guzzi V100 mandello, non ancora in produzione. Quello che non riesco a capire e perché avete cosi pochi iscritti. Grazie per il vostro lavoro. Lamp

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  2 года назад +5

      Ciao Marco, lavoriamo ogni giorno al massimo per darvi sempre quello che per noi è il prodotto migliore. Gli iscritti non sono ancora tantissimi ma crescono in modo costante. Tu facci pubblicità e vedrai che cresciamo ancora più in fretta! Quanto alla Moto Guzzi V100 è vero mancava, ma purtroppo non è ancora arrivata. Anche se in ottobre potremo finalmente guidarla. Ciao! Stefano Cordara

    • @marcomaltese5566
      @marcomaltese5566 2 года назад

      Vi faccio sempre pubblicità. Lamp

  • @highestsprings
    @highestsprings 6 месяцев назад

    Great and informative reviews, good to see the bikes side by side! For me the GSXs is the best, although I have not tried them all. The GT strikes a nice balance of raw and fun with distance capabilities. All great bikes though.

  • @francescocasinelli5836
    @francescocasinelli5836 2 года назад

    Ex possessore di 1290 gt, attuale possessore di tuono v4 factory. Credo che a rendere una moto "touring" non sia certamente un manubrio o una sella, bensì quote ciclistiche e motore. Sulla ktm, entrambi sono di derivazione hypernaked. Quindi sicuramente, in ottica "touring", ktm è quella che ne ha risentito di più!
    Resta da capire se ha senso inserire ktm in quel gruppo di moto.
    Ktm credo si avvicini più ad una supersportiva che ad una sport touring (uno pneumatico più sportivo avrebbe esaltato ancora di più l'indole della ktm).
    Per intenderci, forse l'avrei paragonata all'attuale tuono v4 (non factory).
    Detto ciò, bellissima comparativa, esaustiva, dettagliata e completa. Al prossimo video!💪

  • @ghiomaccarrone900
    @ghiomaccarrone900 2 года назад +4

    Bella comparativa, come sempre. Io avrei gradito vedere anche Aprilia e Ducati dentro a questo gruppo. Due ulteriori “varianti al tema” sport e touring

    • @liv0003
      @liv0003 2 года назад +1

      Ma Ducati ed Aprilia non hanno delle vere e proprie sport touring in listino. Se ti riferisci a Ducati super sport non è una moto in realtà paragonabile per comodità di viaggio a queste viste nel video. Secondo me la super sport è più una "carenata comoda e tranquilla" più che una sport touring . Non la metterei a confronto con queste che sono veramente pensate per viaggi anche lunghi e comode anche in copia

  • @lucagazzaretti9118
    @lucagazzaretti9118 2 года назад

    Ottima compartiva ma mi aspettavo il commento del passeggero che, personalmente, era la cosa che m’interessava di più visto che viaggio spesso con la mia compagna. Grazie

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  2 года назад +2

      ciao Luca il passeggero ha votato così, HONDA 29 BMW 27, Kawasaki e KTM 24, Suzuki 23. Sul sito quando pubblicheremo l'articolo troverai tutti i commenti. Ciao! Stefano Cordara

    • @lucagazzaretti9118
      @lucagazzaretti9118 2 года назад

      @@REDLiveVideo Grazie mille! Lo apprezzo molto. Continuate così! 👏

  • @andrealugano9877
    @andrealugano9877 2 года назад +1

    pareri tecnici sempre chiari e precisi veramente top, qualità delle prove molto alto Bravi!!

  • @samuele299vi8
    @samuele299vi8 2 года назад

    Finalmente.... Un bel "videozzo" per far passare questo torrido sabato al chiuso! Fuori si muore, 🌡️🌡️.. sono in modalità Vampiro 🧛🏻‍♀️... Uscirò con le tenebre.. 😄. È questo video mi è di aiuto. Grazie. 😄

  • @francescosignorile9164
    @francescosignorile9164 2 года назад +1

    Bellissima comparativa, avete esposto i dettagli tecnici e di guida come solo voi sapete fare. Il boxer bmw è il solito….imbattibile per erogazione e piacere di guida.

  • @danieleaprile3462
    @danieleaprile3462 Год назад

    anche se lungo è stato un video molto apprezzato e completo. Bravi, competenti e seri. Un ottimo lavoro

  • @albertofalzoi1541
    @albertofalzoi1541 6 месяцев назад +1

    Kawa sempre eccezionale nella globalità, vendutissima in Europa non a caso...comparativa super come sempre!

  • @Brukers3
    @Brukers3 2 года назад

    Siete uno spettacolo, una prova così dettagliata e ben fatta non si trova facilmente, complimenti.

  • @marcobuemi4248
    @marcobuemi4248 2 года назад +1

    Complimenti per vostro lavoro sempre sl top. Interessanti i risultati alla fine vince l'affidabilità ed i motori più ricchi di coppia dove serve. 👍

  • @vannilodi6796
    @vannilodi6796 2 года назад

    Bravi, professionali, sempre molto precisi e dettagliati e riflessioni che non escludono punti positivi e negativi.. ottimo servizio! È sempre un piacere seguirvi.

  • @matteoviscardi7099
    @matteoviscardi7099 Год назад

    Grandissimi! Bellissima comparativa e mi piace anche l'onestà di riconoscere il bello di una forcella meccanica, di un quickshifter a puntino e il confort di una outsider. W Red Live

  • @Maverik2408
    @Maverik2408 Год назад +1

    Bella prova ricca di dettagli e di sensazioni personali che rendono l'esposto più "umano". Personalmente avrei preferito che Honda mettesse a disposizione il mezzo col cambio tradizionale, per miglior comparazione. Strana scelta di suzuki di non dotare una sport touring di parabrezza regolabile. Fra tutte io andrei su Kawasaki. Bella touring comoda.. ma quando ti parte la vena.....
    Bravi.

  • @maurone7813
    @maurone7813 2 года назад +1

    Bravissimi bella comparativa e molto ben fatta .... professionalita al massimo.
    Ktm gt la mia preferita vero meno comoda e piu "legnosa" ma l ho comprata per quello e sono felicissimo cosi, si soffre un po sulle distanze piu lunghe ma il sorriso che ti resta quando apri il gas non ha eguali. "Bombardone" sempre.

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  2 года назад +1

      eheheh Mauro, confermi proprio quello che abbiamo detto. KTM è viscerale chi la compra sa cosa ha in mano. Meno touring e molto sport... e quel motore... ciao! Stefano Cordara

  • @Miki-zf4xm
    @Miki-zf4xm 2 года назад +3

    Siete sempre i numeri uno e fare un commento come avete chiesto è molto difficile. Credo che il risultato finale sia veramente una interpretazione soggettiva più che oggettiva. Il problema risiede nel nome SPORT che precede touring mio figlio ha 19 anni e trova incomprensibile il risultato finale io ne ho 51 e lo capisco.
    Ciao

  • @davidemoioli8024
    @davidemoioli8024 2 года назад

    complimenti davvero, ottima comparativa, ho una crossover ma, in ottica di un cambio verso una sportourer le mie prime due scelte sarebbero proprio BMW e Kawasaki; quindi punteggi azzeccatissimi, sono completamente in linea con i vostri tester! Mi ha davvero sorpreso la KTM in fondo (anche se con poco distacco di punti), ma per le necessità di chi fa turismo, spesso in coppia, e che ogni tanto vuole divertirsi è realmente troppo sportiva.

  • @78pincopallino
    @78pincopallino 2 года назад +1

    Complimenti per la comparativa, apprezzo molto l'utilizzo della stessa gomma su tutte le moto, rende la prova più veritiera. Ottimo lavoro e mi trovo d'accordo con il risultato, avendo provato quasi tutte le moto in questione. Volevo chiedervi, se possibile, dove si è svolta la comparativa e se avete un itinerario del percorso che avete fatto. Grazie in anticipo e complimenti per il vostro lavoro, continuate cosi!✌️

  • @massimilianovilla3878
    @massimilianovilla3878 Год назад

    Veramente complimenti sempre! Comparativa interessante e descrizioni sempre molto attente e circostanziate. Che dire..continuate così!

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  Год назад

      Ciao Massimiliano, grazie mille! Noi ci abbiamo provato quest'anno e di comparative ne abbiamo pubblicare ben 6. Le hai viste? Sul canale c'è la playlist dedicata a loro. Ciao!

    • @massimilianovilla3878
      @massimilianovilla3878 Год назад

      Guardo le vostre comparative che mi interessano tutte...anche più volte x cogliere le sfumature che si possono perdere la prima volta. Mi piace molto la parte tecnica ed è x quello che trovo migliori le vostre analisi, dedicate mediamente più tempo degli altri nelle prove e siete veramente bravi nel cogliere le sfumature e descriverle

  • @walterdifrancesco276
    @walterdifrancesco276 2 года назад

    Bravi come sempre! bellissima comparativa certo la BMW potrebbe scendere sotto i 20mila evitando 2 optional superflui come cerchi e akrapovic che costano 2mila euro ma voi giustamente vi siete basati sul modello in prova

  • @stefanorizzi1789
    @stefanorizzi1789 2 года назад

    Vi faccio i miei complimenti, ogni aspetto è stato analizzato con competenza e lucidità. Quanto mi piacerebbe conoscervi di persona e farvi i complimenti di persona, vi adoro

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  2 года назад

      Ciao Stefano, innanzitutto grazie mille! Se vieni all'Alpen Tour della Multistrada V4 a Campitello il primo WE di settembre puoi conoscere una parte della truppa. (Oltre a farti un test con la Multi...) Ciao!

  • @marziogiubilei2928
    @marziogiubilei2928 2 года назад

    Come sempre molto complete e dettagliate le vostre comparative. Bravi... soprattutto con 38 gradi all'ombra. Il peso indicato nelle schede tecniche delle singole moto è sempre di 211.8 kg....magari

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  2 года назад

      ciao Marzio si quello è stato purtroppo un errore del sottoscritto quando ha compilato le schede. I pesi corretti che abbiamo rilevato sono quelli della tabella in fondo. Ciao e grazie per i complimenti. Stefano Cordara

  • @mircochiappa5326
    @mircochiappa5326 2 года назад

    Complimenti per la comparativa, in futuro sarà possibile vedere una prova ( 1000 km) con la honda nt 1100 dct bravi tutti quanti, state lavorando molto bene

  • @angelofabiani9409
    @angelofabiani9409 2 года назад +1

    Un segmento rimasto un po' in sordina, con questi modelli diventa tutto più interessante. Scelta difficile, può contare molto la di differenza di prezzo, comunque tutte valide. Bella prova come sempre,siete una sicurezza su giudizi chiari ed interessanti. Alla prossima

  • @mauriziodomenichini1117
    @mauriziodomenichini1117 2 года назад +1

    Ottimo lavoro!
    Grazie per una comparativa che aspettavo molto, fantastico lavoro e molto ben spiegato. Ora non mi resta che andare dal concessionario 😉

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  2 года назад +1

      Per comprare cosa? Ora ce lo devi dire!

    • @mauriziodomenichini1117
      @mauriziodomenichini1117 2 года назад +3

      @@REDLiveVideo Se già prima ero molto tentato, ora ho la conferma che oltre a piacermi un sacco sia anche una gran moto sport touring la BMW R 1250RS 🔝🔝🔝

    • @marchettomorronemozzi49
      @marchettomorronemozzi49 2 года назад

      @@mauriziodomenichini1117 Condivido in pieno. E’ da un pò che la tengo d’occhio anch'io. Il 1000 km con di Stefano Cordara la promuove in pieno. Purtroppo nei vari concessionari non ce n’é traccia. Prima di prenderla vorrei anche provarla ma semmbra che non sia possibile.

    • @mauriziodomenichini1117
      @mauriziodomenichini1117 2 года назад

      @@marchettomorronemozzi49
      Io attualmente ho la "sorelle na minore" la F 800 GT e, prima di prenderla, ho fatto quello che farò con la RS, ossia la noleggero' per un weekend. Non posso fare pubblicità, ma in zona Linate c'è una officina di noleggio che tra i vari brand (BMW, DUCATI) ha proprio anche la RS.
      Certo, un weekend come l'ho fatto io, tra km aggiuntivi 😂 e noleggio non si spende poco ma, se consideriamo lo scopo (sapere se è o no il nostro prossimo amore), secondo me il "gioco vale la candela" 😜

    • @marchettomorronemozzi49
      @marchettomorronemozzi49 2 года назад

      @@mauriziodomenichini1117 Buona idea. Grazie. Dico la verità, al noleggio non ci avevo pensato. Se trovo chi la noleggia dalle parti mie, ti copio alla lettera.

  • @emilianoruiz5720
    @emilianoruiz5720 Год назад

    Venendo da. Moto sportive e naked la scelta è stata obbligata Ktm, Gt per usarla di più in uso quotidiano, sono in rodaggio ma felice della mia scelta, costosa ma qualità top. Complimenti per la recensione

  • @mariohgpr
    @mariohgpr 2 года назад

    Bellissima questa comparativa COMPLETISSIMA, siete fantastici.

  • @terrypereira3622
    @terrypereira3622 2 года назад

    ciao saluti dal Venezuela, congratulazioni per un video così bello, un video molto completo, adoro la Kawasaki, la BMW e la KTM... grazie mille

  • @domenicovincenzocariati6446
    @domenicovincenzocariati6446 2 года назад +9

    Ciao ragazzi, complimenti ottimo video! Alla fine i commenti sul passeggero? Nel video lo avete menzionato all' inizio, ma nei giudizi finali non si è capito dove ė più comodo e dove meno. Un saluto e continuate sempre così 💪💪

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  2 года назад +12

      Ciao, si hai ragione ne abbiamo parlato poco. Nell'ordine il passeggero tenendo consto di sella, inclinazione gambe, maniglie, spazio disponibile, vibrazioni, calore ha votato così. Honda 29 punti, BMW 27, Kawasaki e KTM 24, Suzuki 23. Ciao!

  • @maurolorenzovigano324
    @maurolorenzovigano324 2 года назад

    Siete i migliori. Tecnici, precisi, e chiari. Il segmento sport touring secondo me avrà sempre un buon mercato. Nell’analisi dei marchi partecipanti direi:
    - Suzuki si perde in un bicchier d’acqua
    Kawasaki: per me la migliore, e 6k eur meno di Bmw
    Bmw: bella conferma, non si
    vive di solo GS. Poi cardano & boxer sono perfetti per il turismo.
    Ktm: 172 cv😳, a questo punto metto due borse ad una Aprilia Tuono.
    Ciao!

  • @gianlucareinaudo1108
    @gianlucareinaudo1108 2 года назад

    Ciao a tutti, semplicemente fantastici, ottima comparativa con moto fantastiche. Grazie

  • @nicolagaldi1442
    @nicolagaldi1442 2 года назад +1

    Complimenti, davvero professionali e spiegazioni dettagliate, come raramente si è visto in queste comparative... BMW 🔥🍀

  • @CesareDeVirgiliis
    @CesareDeVirgiliis 2 года назад +1

    Bellissima prova, complimenti. Solo una precisazione, una imprecisione
    che dal giovane Federico non mi sarei mai aspettato! Nella strumentazione bmw la schermata sport non indica la mappa ma permette di cambiare visualizzazione da standard a sport con la "fondamentale" indicazione dei gradi di piega. 🤣 Si scherza, una funzione simpatica per una secchiona come la bmw 🤣

  • @RogerCampillo
    @RogerCampillo Год назад

    Grandissima comparativa!! Bravi bravi!! Lunga vita alle sport touring!!
    Vorrei puntualizare che la KTM si se puó sconnettare lo antidive della forcella. Io che la ho guidata parecchio preferisco anzi andare sempre senza lo antidive

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  Год назад

      Ciao Roger, si come la Adventure anche la SD-GT nella seconda generazione consente di eliminare l'anti-dive

  • @albertcosta7993
    @albertcosta7993 Год назад

    One of the best comparative. Congratulations.

  • @alessandrogiachetto6165
    @alessandrogiachetto6165 2 года назад +1

    Ciao,complimenti per la comparativa ma,sarò sicuramente di parte perché possiedo una ktm gt,credo che sia una moto molto completa e ti fa vivere un emozione di guida ogni volta che ci sali.Considerate anche che sono alto 1.90,creandomi non pochi problemi,ho trovato nella ktm un ottimo confort anche con la sella standard.Per quanto riguarda i pneumatici a parere mio le pirelli angel gt come tutta la gamma pirelli non si batte.Un saluto da un ex collaudatore.
    Alex '74

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  2 года назад +5

      Ciao Alex In effetti "giochi in casa" le Angel GT 2 come sai sono le cugine di primo grado delle Roadtec. La tua altezza mi fa anche capire il perchè dell'apprezzamento a KTM moto piuttosto "alta" e poco amichevole con chi è di gamba corta (e nel nostro parterre di tester andiamo da 1.65 a 1.85). Sull'emozione del motore e sulla "visceralità" di KTM, di OGNI KTM siamo sempre tutti d'accordo. Sono moto uniche (io ne sono fan e ci ho pure corso in passato...) e per questo adorate da chi le ha che spesso passa sopra ai difetti. Un abbraccio, Stefano Cordara

  • @aimenherichi9799
    @aimenherichi9799 Год назад

    Grazie mille x questa comparativa. Molto utile ,

  • @innovazione
    @innovazione 2 года назад +1

    Bellissima comparativa, complimenti! Riguardo alle moto, fino a poco tempo fa avevo la Ninja1000SX e confermo tutto quello che avete detto. La delusione più grande? Suzuki che ha fatto un aggiornamento già vecchio (no IMU, no cupolino regolabile, no precarico idraulico) ed una estetica del frontale discutibile con i fari che sembrano quelli della Yamaha!

    • @cesareduro9899
      @cesareduro9899 2 года назад

      Ma tu giudichi le moto in base alle comparative? Prima di giudicarle, provale. Ma l'hai vista la classifica finale? La KTM ultima, la Suzuki penultima, e la Honda con un frullatore per motore, che le precede. 😀😀

    • @mmaauro
      @mmaauro 2 года назад

      La comparativa di moto GT ovviamente non riguarda solo il motore …. Anche a me la Honda non piace e non la prendo neanche in considerazione come sport tourer, però forse per chi fa tanti chilometri in autostrada e con roba da mettere nelle valigie forse si è dimostrata la più valida

    • @Mario-vv1vp
      @Mario-vv1vp 2 года назад

      @@cesareduro9899 secondo me da quello che dici suppongo che: loro stilano una classifica sulla base di quello che percepiscono in tutte le situazioni, in tutte le modalità che si presentano quotidianamente, se fossi un vero viaggiatore di strada avresti intuito che stefano quando parla di calore sul serbatoio!!! e non parliamo di piedi!! fare un viaggio con le temperature del momento ci arrivi con i maroni cotti al vapore!! se compri una moto per viaggiare non deve accadere!! morale ai punti ovvio che ktm arriva ultima, se il tuo viaggiare è la domenica mattina 60 km per arrivare al passo e dire sono arrivato primo!! be hai ragione di contestare

    • @cesareduro9899
      @cesareduro9899 2 года назад

      @@mmaauro appunto, proprio per questo dico che le moto si provano, poi in base all'utilizzo che se ne fa, si scelgono.

    • @cesareduro9899
      @cesareduro9899 2 года назад

      @@Mario-vv1vp appunto, le moto si provano, e in base alle proprie esigenze, si comprano.

  • @AngeloSbrissa
    @AngeloSbrissa Год назад

    Grazie per il video! sto proprio valutando l'acquisto della RS bmw. ottimo confronto molto interessante bravi come sempre!

  • @GiuseppeColimoro
    @GiuseppeColimoro 2 года назад +1

    Io ho la R 1250 RS. Una moto fantastica. Va bene sia per i lunghi viaggi , sia per tirarle il collo e divertirsi. Non ho notato nessuna vibrazione neanche alle alte velocità. Per il resto concordo su tutto ciò che è stato detto nella recensione.

  • @MelandrickItalia
    @MelandrickItalia 11 месяцев назад

    Ciao e complimenti per la vostra comparativa, provengo da una FJR 1300 AS 2007 (cambio sequenziale) e poi da una Tracer 900 GT (2018), due moto agli antipodi sia come concezione ma soprattutto pesi decisamente diversi. Fra qualche giorno mi consegnano la Kawasaki Ninja 1000 SX Performance Tourer MY 2024 colorazione nera/rossa, spero che mi faccia tornare il sorriso come per la mia ex FJR. È un vero peccato che Yamaha non abbia investito sulla sua Sport Tourer, purtroppo la Tracer non è certamente la sua degna sostituta. Ho scelto la Kawasaki per l’attenzione che mette questa casa sulla sicurezza dei propri clienti, la scelta rispetto alla Suzuki è stata principalmente fatta per l’IMU, la regolazione del mono posteriore tramite pomello e il parabrezza regolabile. Scartata BMW per il bicilindrico (solo a mio personale gusto non piace) e il manubrio non ideale per la mia posizione di guida. La KTM, bicilindrico troppi cavalli (forse non ho più l’età) e troppo calore oltre ad avere un’altezza sella non consone per me e Honda, anch’esso bicilindrico e con un’estetica che forse non riuscirà mai a conquistarmi. Ho provato anche la Moto Guzzi V100, moto con molto carattere e secondo me deve migliorare su alcuni aspetti (d’altronde è ancora troppo giovane!!). Un caro saluto, Francesco