Non ho mai sentito parlare una persona così preparata e con tanta semplicità su questo tipo di motori, complimenti al creatore del video e al meccanico! 🔝
Grazie, riporterò questo tuo commento a Lodovico Bettoni di Officine BiElle di Brescia. Settimana prossima uscirà un altro video sul canale, dove sarà ancora presente Lodovico. A presto
Ti ringrazio Dario. Le cose da dire sarebbero molte di più ovviamente ma mi auguro che qualcuno, guardando questi filmati, possa accogliere degli spunti interessanti. Lodovico Bettoni, il professionista presente in questo video è tra l'altro veramente un bravissimo professionista appassionato. Presto verranno postati tanti altri contenuti dedicati esclusivamente al GS 1150 per cui, resta connesso ;-)
Grazie molte, ho una 850r e penso che essendo i due motori abbastanza simili, i preziosi consigli siano utilissimi anche per me, bel video, utile e chiaro.
La nostra intenzione era proprio quella di mettere a disposizione informazioni che, seppur apparentemente semplici, sono difficile da trovare nel web. Siamo felici che tu abbia apprezzato
Io ho una gs 1150 del 2002 modello con serbatoio bianco e blu e motore nero con abs.tutti gli anni cambio tutti gli olii,il liquido freni e ogni 15.000km registro le valvole..a 90.000km ho fatto in casa cambio frizione causa perdita attuatore frizione con relativi paraoli del cambio nuovi.la moto ora ha 106.000km mangia pochissimo olio e va veramente bene.
Complimenti per il lavoro effettuato un casa per la frizione. Attività molto impegnativa. Molto bella bianca e blu 😉, hai visto la nostra negli altri video?
Fare la frizione al gs 1150 e' di una semplicita' come farla ad un'auto con trazione posteriore.il lavoro puo' fare un po' paura perche' devi smontare mezza moto e porta via del tempo.cmq in 6 ore si fa.no non ho visto la vostra gs bianca e blu.puoi mettermi il link del video?.complimenti x la preparazione tecnica.ciao
Buongiorno sono in possesso da poco di un gs 1150 adv e’ possibile sapere dove trovo a Brescia questo garage meccanico .vorrei fare un check tagliando alla mia moto . Che ha 25000 km usata pochissimo . Vorrei fare controllare a questo signore la mia moto . Grazie Gigi
Ciao Gigi, rivolgiti a Officine BiElle di Zan Zeno, Brescia, via Caselle 13. Chiedi di Lodovico Bettoni e trasferisci pure che hai visionato questo video. Buona strada
Ciao Filippo volevo chiederti, secondo te, che costo ha un tagliando totale per un BMW r1150 GS con ABS fermo da circa 4 anni? Se conviene prenderlo se è in ottime condizioni e se si a che prezzo?
Ciao Salvatore, sono Giorgio il papà di Fil. Difficile rispondere alla tua domanda in quanto mancano molte info. Non essendo poi io un meccanico, ma un semplice appassionato, t’invito a farti affiancare da un professionista. Come cifra, per un modello non standard, dai 50.000 agli 80.000 km senza borse e in ordine, direi che 3500/4000 potrebbe essere una valutazione corretta oggi
Vi sono molti controlli da fare, dai più banali come cuffia cardano alla sostituzione della guarnizione “spingi disco” nel caso in cui non sia mai stata sostituita ed è un lavoro impegnativo. Consiglio di individuare nella tua zona un serio professionista per evitare possibili importante spese future
Ciao Andrea, nel video viene menzionato il nome del professionista che dedica molto del suo tempo proprio a BMW 1150. Si chiama Lodovico Bettoni, titolare delle Officine BiElle di Brescia. Chiamalo per un consulto, sono certo che se potrà, ti darà le risposte che cerchi. A presto e grazie
Ciao, devo comperare la moto ma sono molto perplesso su cosa comperare, r1100 rt, r1100 gs o r1150rt...naturalmente usata, Mi potete aiutare? Un grazie chi mi darà la chicca... Siete stati illuminanti, la professionalità e l'amore nel lavoro e veramente speciale, bellissimi questi video mi date sicurezza su un acquisto futuro
Ciao Luigi, noi abbiamo una bmw r1150 gs + altre moto in garage. A detta di molti possessori di questo modello e di modelli molto più recenti, tipo il 1250, la risposta è sempre la stessa: quello che ti trasmettono i modelli 1100 e soprattutto il 1150, gli altri modelli non lo trasmettono. Tenute veramente bene però sono poche, per cui attenzione a cosa andrai a scegliere, anche perché l’iscrizione FMI poi darà ancora maggior lustro al mezzo che andrai a scegliere, che tra l’altro risulterà un investimento economico super azzeccato.
Se non è presente sul libretto, si potrà tranquillamente eliminarlo, anche se la questione non riguarda solo lo smontaggio del dispositivo, ma ben più complessa.
salve ho una domanda, sono propietario di in R1100 GS del '99 è quando rilascio la leva della frizzione sento un colpettino ( tec ) nella zona frizione/cardano 🤔..... complimenti per le spiegazioni sul mezzo 👍
Ci fa piacere che ti sia piaciuto. Io non sono un meccanico ma potresti contattare direttamente Office BiElle di Brescia e porre questa domanda a Lodovico Bettoni, trasferendogli che hai visto questo video. Di dove sei?
@@luigipalanza8745 te lo chiesto perché conosco alcuni professionisti in tutta Italia, ma la tua zona mi manca. Prova a sentire Lodovico e di pure che il suo nominativo te lo ha dato Giorgio Tomasini. Nel caso non riuscisse a darti una risposta esaustiva, ricontattami pure in modo da trovare altra soluzione.
Ecco quindi magari fai tanti sacrifici per prendere un usato tipo a 3500 4000 euro e poi magari devi sostituire per sfortuna un abs al costo di 1800 euro....fantastico!!
Ciao, mi spiace perché qualche anno fa anch’io ne stavo valutando l’acquisto. Abbiamo poi optato per la r 1150 gs. Posso sapere il motivo specifico che ti ha fatto cambiare idea? Qualche nota in particolare evidenziata nel video che hai visualizzato?
Caio, bellissimo video, magari avessi conosciuto un meccanico così competente per la manutenzione delle moto che ho avuto. Non ho mai avuto bmw, ma stavo valutando l'acquisto di una r 1150 rs con 48.000 km, e devo ammettere che come è stato detto in precedenza, mi sta passando un po la voglia, non certo per il video che è comunque molto utile, ma per l'accuratezza nella manutenzione che dovrei avere qualora la dovessi acquistare e la stessa accuratezza che deve aver avuto il venditore nel corso degli anni, cose da dover valutare nel caso di un usato per non dover spendere eventualmente il doppio del prezzo d'acquisto per sistemarla. Spero in futuro di cambiare idea perché queste moto sono esteticamente molto caratteristiche e sempre intramontabili.
Non è stato realizzato per convincere, ma per dare qualche indicazione generica utile a chi, desideroso di acquisire qualche informazione su questo motore e questo mezzi, si trova a digiuno di regole base. Rivolgersi ai migliori professionisti, spesso aiuta 😉.
Non ho mai sentito parlare una persona così preparata e con tanta semplicità su questo tipo di motori, complimenti al creatore del video e al meccanico! 🔝
Grazie, riporterò questo tuo commento a Lodovico Bettoni di Officine BiElle di Brescia. Settimana prossima uscirà un altro video sul canale, dove sarà ancora presente Lodovico. A presto
spiegazione interessantissima, da vero appassionato, complimenti.
Fatto per gli appassionati 😊. Grazie da Giorgio (il Garage di Fil)
Complimenti, competente e anche piacevole da ascoltare.
Ti ringrazio Dario. Le cose da dire sarebbero molte di più ovviamente ma mi auguro che qualcuno, guardando questi filmati, possa accogliere degli spunti interessanti. Lodovico Bettoni, il professionista presente in questo video è tra l'altro veramente un bravissimo professionista appassionato. Presto verranno postati tanti altri contenuti dedicati esclusivamente al GS 1150 per cui, resta connesso ;-)
Grazie molte, ho una 850r e penso che essendo i due motori abbastanza simili, i preziosi consigli siano utilissimi anche per me, bel video, utile e chiaro.
Ciao semplicemente spettacolo grazie
La nostra intenzione era proprio quella di mettere a disposizione informazioni che, seppur apparentemente semplici, sono difficile da trovare nel web. Siamo felici che tu abbia apprezzato
Molto interessante ed informativo, grazie!
Ci fa piacere tu abbia apprezzato, seguiranno altri contenuti. A presto
Ciao, grazie per il video.
Grazie a te per il commento (Giorgio de Il Garage di Fil)
Grazie. Molto interessante.
Io ho una gs 1150 del 2002 modello con serbatoio bianco e blu e motore nero con abs.tutti gli anni cambio tutti gli olii,il liquido freni e ogni 15.000km registro le valvole..a 90.000km ho fatto in casa cambio frizione causa perdita attuatore frizione con relativi paraoli del cambio nuovi.la moto ora ha 106.000km mangia pochissimo olio e va veramente bene.
Complimenti per il lavoro effettuato un casa per la frizione. Attività molto impegnativa. Molto bella bianca e blu 😉, hai visto la nostra negli altri video?
Fare la frizione al gs 1150 e' di una semplicita' come farla ad un'auto con trazione posteriore.il lavoro puo' fare un po' paura perche' devi smontare mezza moto e porta via del tempo.cmq in 6 ore si fa.no non ho visto la vostra gs bianca e blu.puoi mettermi il link del video?.complimenti x la preparazione tecnica.ciao
Grazie mille per aver condiviso. volevo chiedere per il GS 1100 cambia di molto o specifiche e lavori sono similari. Grazie
Tutto praticamente uguale
Molto simili
Buongiorno sono in possesso da poco di un gs 1150 adv e’ possibile sapere dove trovo a Brescia questo garage meccanico .vorrei fare un check tagliando alla mia moto . Che ha 25000 km usata pochissimo . Vorrei fare controllare a questo signore la mia moto . Grazie Gigi
Ciao Gigi, rivolgiti a Officine BiElle di Zan Zeno, Brescia, via Caselle 13. Chiedi di Lodovico Bettoni e trasferisci pure che hai visionato questo video. Buona strada
@@ilgaragedifil grazie
Ciao Filippo volevo chiederti, secondo te, che costo ha un tagliando totale per un BMW r1150 GS con ABS fermo da circa 4 anni? Se conviene prenderlo se è in ottime condizioni e se si a che prezzo?
Ciao Salvatore, sono Giorgio il papà di Fil. Difficile rispondere alla tua domanda in quanto mancano molte info. Non essendo poi io un meccanico, ma un semplice appassionato, t’invito a farti affiancare da un professionista. Come cifra, per un modello non standard, dai 50.000 agli 80.000 km senza borse e in ordine, direi che 3500/4000 potrebbe essere una valutazione corretta oggi
Scusate se acquisto una moto 1150 di 22 Anni con 18mila km cosa devo sostituire per stare sicuri
Vi sono molti controlli da fare, dai più banali come cuffia cardano alla sostituzione della guarnizione “spingi disco” nel caso in cui non sia mai stata sostituita ed è un lavoro impegnativo. Consiglio di individuare nella tua zona un serio professionista per evitare possibili importante spese future
Grazie mille
Ciao Filippo ti posso fare una domanda inerente ad una perdita di olio tra cambio e credo cuffia coppia conica altezza morire grazie
Ciao Andrea, nel video viene menzionato il nome del professionista che dedica molto del suo tempo proprio a BMW 1150. Si chiama Lodovico Bettoni, titolare delle Officine BiElle di Brescia. Chiamalo per un consulto, sono certo che se potrà, ti darà le risposte che cerchi. A presto e grazie
Grazie mille
Potrei avere il codice della pompa freni post. R1150R no ABS?
Non siamo un’officina per cui non ti saprei rispondere. Mi spiace
Ciao, devo comperare la moto ma sono molto perplesso su cosa comperare, r1100 rt, r1100 gs o r1150rt...naturalmente usata, Mi potete aiutare? Un grazie chi mi darà la chicca... Siete stati illuminanti, la professionalità e l'amore nel lavoro e veramente speciale, bellissimi questi video mi date sicurezza su un acquisto futuro
Ciao Luigi, noi abbiamo una bmw r1150 gs + altre moto in garage. A detta di molti possessori di questo modello e di modelli molto più recenti, tipo il 1250, la risposta è sempre la stessa: quello che ti trasmettono i modelli 1100 e soprattutto il 1150, gli altri modelli non lo trasmettono. Tenute veramente bene però sono poche, per cui attenzione a cosa andrai a scegliere, anche perché l’iscrizione FMI poi darà ancora maggior lustro al mezzo che andrai a scegliere, che tra l’altro risulterà un investimento economico super azzeccato.
salve ho una domanda su l'abs: se sulla carta di circolazione l'abs non risulta, si può togliere senza problemi ? video molto bello complimenti....
Se non è presente sul libretto, si potrà tranquillamente eliminarlo, anche se la questione non riguarda solo lo smontaggio del dispositivo, ma ben più complessa.
molto bello e interessante, peccato per l'audio mediocre.
Grazie, ci fa piacere tu abbia apprezzato. Per quanto riguarda audio e montaggi stiamo cercando di migliorare
Magnifico, dove si trova il meccanico ?
Ciao Luca, si trova a Brescia
salve ho una domanda, sono propietario di in R1100 GS del '99 è quando rilascio la leva della frizzione sento un colpettino ( tec ) nella zona frizione/cardano 🤔..... complimenti per le spiegazioni sul mezzo 👍
Ci fa piacere che ti sia piaciuto. Io non sono un meccanico ma potresti contattare direttamente Office BiElle di Brescia e porre questa domanda a Lodovico Bettoni, trasferendogli che hai visto questo video. Di dove sei?
@@ilgaragedifil ciao grazie a te, io adito in Svizzera 🇨🇭 tra Lugano è mendrisio
@@luigipalanza8745 te lo chiesto perché conosco alcuni professionisti in tutta Italia, ma la tua zona mi manca. Prova a sentire Lodovico e di pure che il suo nominativo te lo ha dato Giorgio Tomasini. Nel caso non riuscisse a darti una risposta esaustiva, ricontattami pure in modo da trovare altra soluzione.
Ecco quindi magari fai tanti sacrifici per prendere un usato tipo a 3500 4000 euro e poi magari devi sostituire per sfortuna un abs al costo di 1800 euro....fantastico!!
D’altronde questi rischi vengono normalmente accettati da tutti i collezionisti, anche per mezzi molto più importanti. Anche questa è passione
Ciao, sono Tommaso.
volevo comprare una r1150r del 2005 e mi è passata la voglia
Ciao, mi spiace perché qualche anno fa anch’io ne stavo valutando l’acquisto. Abbiamo poi optato per la r 1150 gs. Posso sapere il motivo specifico che ti ha fatto cambiare idea? Qualche nota in particolare evidenziata nel video che hai visualizzato?
Quando sei affascinato di questi motori ne accetti anche i difetti.
Io stò valutando una R1150R del 2006 ma anche a me è passata la voglia...
Caio, bellissimo video, magari avessi conosciuto un meccanico così competente per la manutenzione delle moto che ho avuto. Non ho mai avuto bmw, ma stavo valutando l'acquisto di una r 1150 rs con 48.000 km, e devo ammettere che come è stato detto in precedenza, mi sta passando un po la voglia, non certo per il video che è comunque molto utile, ma per l'accuratezza nella manutenzione che dovrei avere qualora la dovessi acquistare e la stessa accuratezza che deve aver avuto il venditore nel corso degli anni, cose da dover valutare nel caso di un usato per non dover spendere eventualmente il doppio del prezzo d'acquisto per sistemarla. Spero in futuro di cambiare idea perché queste moto sono esteticamente molto caratteristiche e sempre intramontabili.
se fosse vicino casa mia non avrei dubbi ad affidargli la mia moto
Ti capisco, professionisti di questo tipo sono rari.
🔥🔥🔥✌🏻😉
Grazie ciaooooo
Sono Filippo
Ciao
Ciao Tommaso 😉
Troppi ehhhhhh, non mi avete convinto.
Non è stato realizzato per convincere, ma per dare qualche indicazione generica utile a chi, desideroso di acquisire qualche informazione su questo motore e questo mezzi, si trova a digiuno di regole base. Rivolgersi ai migliori professionisti, spesso aiuta 😉.