Come selezionare le foto di uno Shooting Fotografico - Tutorial Lightroom
HTML-код
- Опубликовано: 5 фев 2025
- 🔻CORSO BASE ONLINE: bewild.app/obi...
🔻CORSO DI RITRATTO ONLINE: bewild.app/sco...
🔻TUTTI I MIEI CORSI: bewild.app/
📗 IL MIO LIBRO: amzn.to/3OwUFyU
-
🤘🏻 SEGUIMI SU IG: / walterquiet
📷 MIGLIOR NEGOZIO ATTREZZATURA: www.ollo.it/pr...
📌 PARTITA IVA con Fiscozen: consulenza GRATIS e 50€ di sconto: www.fiscozen.i...
🔥DEHANCER 10% di sconto codice: WALTERQUIET www.dehancer.c...
-
➤ Iscriviti: bit.ly/3n6FvT3
➤Videomaker: / tasi_michele
Ciao ragazzi, oggi voglio mostrarvi come fare a selezionare le fotografie di uno shooting fotografico.
Per prima cosa scarico tutte le foto sul computer, poi le importo su Adobe Lightroom e inizio a selezionarle in base a vari criteri, ad esempio la messa a fuoco, la composizione, l'esposizione etc. cercando di essere il più spietato possibile.
Una volta scelte le foto vado ad applicare i miei preset fotografici e li utilizzo come punto di partenza per l'editing fotografico degli scatti.
Walter sono rimasto molto deluso da questo video. Non hai bevuto il succo prima di scegliere gli scatti. ERESIA.
.....E tu sei un grande, i tuoi video vanno visti tutti anche quelli vecchi, anche a ritroso
Grazie mille💪🏻
Yo! Ecco come seleziono le foto dei miei shooting 🙌🏻
Walter sto guardando i tuoi video da 2 ore consecutive.. Sei bravissimo e sto prendendo appunti di tutto ciò che mi serve per poter migliorare! Ti stringerei la mano!
Grande Walter! È incredibile come riesci a trasmettere energia e passione in una cosa che può sembrare noiosa come quella di scorrere degli scatti per trovare quello a fuoco ecc... continua così
Un altro vvvideo interessante, grande! Ormai non posso fare a meno di scattare!! Con i tuoi video mi fai venire sempre più voglia di fare foto ogni giorno, sto diventando malato xD
Ma la Chiara, quanta pazienza ha? Ma non ti dice mai, basta per piacere 😂😂😂 non so se la mia fidanzata avrebbe tutta questa pazienza 😝 comunque sempre scatti ottimi..davvero complimenti
Walter sei un grande io ho una nikon d3100 più un drone yuneec breeze 4k e avevo un Po abbandonato la reflex da qualche mese la sto riscoprendo sempre di più grazie a te che coilvongi tantissimo ciao grande....
Mi fa piacere :)
A Perusia ci sono tante location molto interessanti da utilizzare come set/ritratto. Te ne scrivo alcuni se dovessi tornare: pozzo etrusco - scalette sant'ercolano - pincietto - fontivegge - 3 archi - via dell'acquedotto - mercato coperto. Molto suggestivi per lo shooting street
Sono molto utili i tuoi video, ti ringrazio molto🌹
Pc già arrivato 😁 Grande Walter bel video e molto interessante
grande Walter sempre bei video una domanda dove già dato una risposta .. sempre per le foto in raw dammi un consiglio il Preset è meglio metterlo dopo o prima che aggiusto temperatura contrasto ombre ecc ecc..?
Indifferente
Sempre sempre il numero uno.
Grande Walter🔝👊🏻
Walter, io ti consiglierei di rimanere nel momento della selezione, in libreria, non sviluppo in lightroom. Ho notato io stesso che il caricamento dei file per la visualizzazione è molto più rapida.
A me i tuoi nuovi VVideo mi piacciono :)
walter ciao volevo farti alcune domande :)
1) è meglio acquistare lightroom in disco oppure acquisatarlo e pagarlo mensilmente dal sito???
2) quale di lightroom mi consigli ho visto che ci sono diversi tipi
3) se lo acquisto di 1 mese se prendo quello online quando mi finisce l'abbonamento perso anche i preset e non ho più l'accesso ? oppure non scarica gli aggiornamenti?
grazie!!!!
Grazie, sei bravissimo,io ho iniziato a fare foto in manuale da poco e non riesco bene a fare le foto di sera, mi vengono tutte mosse, mi daresti dei consigli su come impostare i dati di scatto?
Se ti vengono mosse è perchè i tempi di scatto sono troppo bassi. Devi cercare di provare ad esporre il più correttamente possibile mantenendo i tempi di scatto tali da non avere mosso. Non so che macchina hai, ,ma considera che alzando anche gli iso rischi di avere del rumore, quindi non esagerare. Prova in caso a sottoesporre un pochino e vedere se riesci a recuperare qualcosa in post-produzione senza ottenere del rumore o artefatti strani
Grazie del consiglio, gli iso li tengo sui 100/200 quindi non sono un problema, il tempo di scatto me ne sono accorto che sono troppo bassi e non avendo un cavalletto non riesco a tenerla ferma, è quello il problema?
Edo edo Prova ad alzare gli ISO e ad abbassare i tempi di scatto, non andare oltre 1/60 altrimenti viene mossa, l’ideale sarebbe partire sempre da 1/100 o 1/125, apri la focale al max se possibile così da far entrare più luce possibile durante lo scatto, scatta in Raw così su lightoroom puoi recuperare l’esposizione corretta.
Edo anche con le entry level puoi arrivare tranquillamente sugli 800 iso e non avere troppi problemi normalmente. Riguardo al tempo di scatto dovresti tenere almeno come riferimento 1/(focale mm equivalente) e caso mai mettere tempi più rapidi. C'è gente che ha la mano fermissima e riesce anche a scattare con tempi abbastanza lunghi ma cerca di tenerli così. Per stare sul sicuro almeno 1/100 e il diaframma alla massima apertura possibile se serve
Secondo me l'idea del "fare più scatti possibili" è sbagliata. Le vedo un po come "faccio tante foto che magari qualcuna bella, ben a fuoco etc l'ho fatta". Il tenere sempre f1.4 anche lì non è la cosa migliore secondo me, il bokeh ce l'hai anche con diaframmi un po più chiusi e anche la messa a fuoco ne gioverebbe. A volte mi sembra che mascheri la messa a fuoco un po cannata aggiungendo quella grana come per ricreare un effetto vintage. Hai una nikon d750 e un sigma art che è una lama per nitidezza, dovresti sfruttarlo meglio e far uscire i dettagli importanti piuttosto che nasconderli
la penso come te.. in 10 anni di lavoro mi hanno sempre detto scatta poco ma bene ..
La foga di scattare impedisce di pensare lo scatto, e alla fine si finisce per fare 7 GB di scatti per poi buttarne la maggior parte. Tra l'altro insiste sempre sul "trasmettere qualcosa", ma come si fa a trasmettere qualcosa con una foto che è praticamente nata dal caso ed è stata scelta tra molte foto simili? Non capisco, alla base della fotografia deve esserci studio. Anche il fatto di usare f1.4 praticamente sempre la vedo come un errore, infatti spesso le sue foto hanno una messa a fuoco non proprio corretta
@@davi_brt ognuno ha il suo modo di scattare. Non per forza scattare molte foto vuol dire farle a caso sperando che una venga bene
Pinco Pallino Beh sì 😅
non ho mai dato preset ma sembrano belli, su cosa vanno a lavorare? perché vedo che non va a cambiare luci, ombre, bianchi, temperatura ecc.
Heilá! Comincio complimentandomi sia per il canale, che per i tuoi lavori! :)
Volevo chiederti: potresti un giorno dedicare un video a "pixlr"? Purtroppo non posso permettermi Photoshop o lightroom, per cui uso pixlr da anni, ma sarei interessata a vedere come lo utilizzerebbe un esperto :)
Prova a craccarlo
@@Dark-qc8xf grazie per il consiglio! Ma ho finito qualche anno fa di provare a craccarmi programmi e altri, vivo meglio facendo le cose come vanno fatte 😅
video molto interessante
Walter ma il macbook lo vendi per caso?
Mi pare sia preso abbastanza male 😅
No, continuo ad usare anche quello :)
Ps. per la foto della scala mobile togli il cartello con timbro clone o simili cosi esce più figa assai :V
sei bravo e guardo volentieri i tuoi video .....ma non ti saturi a fotografare sempre le stesse persone con sempre le solite color c. ed effetti e gli stessi posti? vorrei vederti fare delle foto un po più colorate con persone diverse qualcosa di più allegro ogni tanto......ma è un giudizio personale
📷🎬🎨😍
Qualcuno mi può spiegare come selezionare più foto per rimuoverle da lightroom perfavore?
Continua così #winner4ever❤
Walter ma per una stessa foto molto simile, già 3 scatti sono tanti, poi perdi molto tempo
ci sarebbe una applicazione di cui assomiglia a lightroom senza pagare? pensavo che fosse gratis ma invece sono rimasto deluso
🤣🤣 Io tengo tutti gli scatti, tanti hardisk vero 😂 archiviati in un armadio... penso che potrebbero servire per progetti futuri 👍🤣🤓
2:30 sottolinea che è un mac ed è costato 1000€ se non più
Ahahahahahahahah ahahahahahah ahahahahahahahah ma hai cancellato tutto😂
Se hai bisogno di un PC fisso nuovo fammi sapere io li costruisco su misura del cliente