È un lavoro davvero pesante la selezione delle foto. Molto lunga la selezione soprattutto in alcuni generi e ti porta via un sacco di tempo ma è qualcosa di fondamentale. Bellissimo video davvero utile.
Grazie per aver guardato il video! Queste 5 tecniche mi hanno davvero permesso di abbattere i tempi nella selezione delle foto e spero vi saranno utili! Voi ne usate altre? Scrivetemelo nei commenti!
Sempre interessanti e utili i vostri video. Una curiosità forse banale, ma tempo fa provai a tenere attivo un metronomo, che scandisse il ritmo (così come anche il genere musicale influenza il ritmo). Forse può essere stressante, ma a me sembra che funzioni. Lo tengo anche in presenza di musica, proprio per aiutarmi a tenere il ritmo
Video utile per chi non ha un metodo. Solo una considerazione: credo che lavorare su cartelle separate anziché su una unica sia sbagliato. Esempio banale: coppia di sposi al tramonto, sole che cala in fretta, due fotografi. Se seleziono separatamente ogni singola cartella non so quanto buone siano le foto dell'altro fotografo, quindi rischio di tenerne buone alcune che sono corrette ma non bellissime. Poi cambio cartella e anche li tengo buone le migliori più alcune altre per darmi spazio in post. Poi si va a postprodurre e mi trovo con N foto selezionate che se le avessi lavorato tutto in una cartella unica avrei escluso, perché la scelta su quali tenere mi sarebbe apparsa logicamente. Vantaggi e svantaggi di questa cosa si enfatizzano nei momenti critici, come lo scambio delle fedi: se non so quanti scatti buoni TOTALI ho, come faccio a scegliere senza una visione d'insieme del momento? Iscritto cmq al canale, siete bravi!
Grazie! Lavoro su un’unica cartella solo in Lightroom, dove raggruppo le immagini che ho precedentemente selezionato in Photo Mechanic su cartelle separate. Prima di partire con la post faccio una veloce selezione in Lr. Così ho il massimo della velocità in PM e evito doppioni in Lr.
@@grandemanga con PM (trovi un video sul nostro canale) raggiungo agevolmente e riesco a mantenere per diverse ore la velocità di 5000 foto all’ora (più o meno ovviamente). Con Lr non arrivo neanche lontanamente alla metà... e a fine anno se si somma il tempo che risparmio ad ogni selezione vengono fuori settimane 🤟
È un lavoro davvero pesante la selezione delle foto. Molto lunga la selezione soprattutto in alcuni generi e ti porta via un sacco di tempo ma è qualcosa di fondamentale. Bellissimo video davvero utile.
Grazie mille!!! 🙏
Il consiglio numero 1 mi sarà utilissimo! Grazie! 😊
🤟
Grazie per aver guardato il video! Queste 5 tecniche mi hanno davvero permesso di abbattere i tempi nella selezione delle foto e spero vi saranno utili! Voi ne usate altre? Scrivetemelo nei commenti!
Bellissimo video, grazie!
Grazie!
Sempre interessanti e utili i vostri video. Una curiosità forse banale, ma tempo fa provai a tenere attivo un metronomo, che scandisse il ritmo (così come anche il genere musicale influenza il ritmo). Forse può essere stressante, ma a me sembra che funzioni. Lo tengo anche in presenza di musica, proprio per aiutarmi a tenere il ritmo
Grazie Alan! Hans Zimmer è il mio metronomo preferito 😂
@@IlariaeAndrea Top!! Lo sto provando 🙂
Video utile per chi non ha un metodo.
Solo una considerazione: credo che lavorare su cartelle separate anziché su una unica sia sbagliato.
Esempio banale: coppia di sposi al tramonto, sole che cala in fretta, due fotografi.
Se seleziono separatamente ogni singola cartella non so quanto buone siano le foto dell'altro fotografo, quindi rischio di tenerne buone alcune che sono corrette ma non bellissime. Poi cambio cartella e anche li tengo buone le migliori più alcune altre per darmi spazio in post. Poi si va a postprodurre e mi trovo con N foto selezionate che se le avessi lavorato tutto in una cartella unica avrei escluso, perché la scelta su quali tenere mi sarebbe apparsa logicamente.
Vantaggi e svantaggi di questa cosa si enfatizzano nei momenti critici, come lo scambio delle fedi: se non so quanti scatti buoni TOTALI ho, come faccio a scegliere senza una visione d'insieme del momento?
Iscritto cmq al canale, siete bravi!
Grazie! Lavoro su un’unica cartella solo in Lightroom, dove raggruppo le immagini che ho precedentemente selezionato in Photo Mechanic su cartelle separate. Prima di partire con la post faccio una veloce selezione in Lr. Così ho il massimo della velocità in PM e evito doppioni in Lr.
Approfondirò PM. Grazie dello spunto.
@@grandemanga con PM (trovi un video sul nostro canale) raggiungo agevolmente e riesco a mantenere per diverse ore la velocità di 5000 foto all’ora (più o meno ovviamente). Con Lr non arrivo neanche lontanamente alla metà... e a fine anno se si somma il tempo che risparmio ad ogni selezione vengono fuori settimane 🤟