strutturalmente la casa di legno costa meno, però và considerato il prezzo del terreno (edile, non agricolo), dover fare le fondamenta, tutta la parte burocratica edile e l'allacciamento di acqua-gas-elettricità. POI và arredata totalmente. fino a qualche anno fà il prezzo di una due piani per un totale di 100mq stava tra i 60 e 80mila euro. oggi, considerando appunto le spese per partire, non è che sia proprio conveniente. lo è ancora solo se qualcuno ha una catapecchia villetta singola da demolire.
Salve @iuter87, è vero. I passaggi per costruire la propria residenza sono molti e ognuno ha i suoi costi (che il proprietario deve conoscere e considerare nel complesso). Dal canto nostro, in Creopuro, affianchiamo e aiutiamo il proprietario di casa dall'inizio alla fine del suo percorso, proprio perché la casa è e sarà di tutti coloro che la vivono, ma costruirla senza intoppi richiede un'esperienza che non tutti hanno. Se lei ha una richiesta specifica le suggerisco di chiedere il contatto telefonico con uno dei nostri tecnici, cliccando sul tasto Contattaci del sito www.creopuro.it
Buonasera GlebBatenko, la risposta breve alla sua domanda è che l'intervallo di prezzo al metro quadro varia moltissimo e dipende dal tipo di residenza che si vuol costruire. Purtroppo non è possibile riassumere il ventaglio di combinazioni possibili in un solo commento! Le suggerisco di chiedere il contatto telefonico con uno dei nostri tecnici, cliccando sul tasto Contattaci del sito www.creopuro.it
Salve @lucsvelox1408, il range da lei indicato è molto ampio e quindi senz'altro verosimile, eppure garantiamo che non racchiude tutte le combinazioni! (alcune residenze possono andare oltre i valori di quel range) Per avere un parere più preciso, suggeriamo sempre di chiedere un contatto telefonico con uno dei nostri tecnici, cliccando sul tasto Contattaci del sito www.creopuro.it
Bello il discorso e le considerazioni, ma non hai dato nessun dato e nessun prezzo. Capisco che sia quasi impossibile darne uno ma magari un range di costo sarebbe il caso visto che il tema del video é proprio quello
Buonasera @Alessandrobalzanello830, come ha ben detto lei è quasi impossibile riassumere il ventaglio di combinazioni che determinano il costo al metro quadro, in un solo commento... varia moltissimo in base al tipo di residenza che si vuol costruire. Se ha una richiesta specifica le suggerisco di chiedere il contatto telefonico con uno dei nostri tecnici, cliccando sul tasto Contattaci del sito www.creopuro.it
Salve @carlonicolin3794, purtroppo è quasi impossibile riassumere il ventaglio di combinazioni che determinano il costo al metro quadro, in un solo commento... varia moltissimo in base al tipo di residenza che si vuol costruire. Se ha una richiesta specifica le suggerisco di chiedere il contatto telefonico con uno dei nostri tecnici, cliccando sul tasto Contattaci del sito www.creopuro.it
strutturalmente la casa di legno costa meno, però và considerato il prezzo del terreno (edile, non agricolo), dover fare le fondamenta, tutta la parte burocratica edile e l'allacciamento di acqua-gas-elettricità. POI và arredata totalmente.
fino a qualche anno fà il prezzo di una due piani per un totale di 100mq stava tra i 60 e 80mila euro. oggi, considerando appunto le spese per partire, non è che sia proprio conveniente. lo è ancora solo se qualcuno ha una catapecchia villetta singola da demolire.
Salve @iuter87,
è vero. I passaggi per costruire la propria residenza sono molti e ognuno ha i suoi costi (che il proprietario deve conoscere e considerare nel complesso).
Dal canto nostro, in Creopuro, affianchiamo e aiutiamo il proprietario di casa dall'inizio alla fine del suo percorso, proprio perché la casa è e sarà di tutti coloro che la vivono, ma costruirla senza intoppi richiede un'esperienza che non tutti hanno.
Se lei ha una richiesta specifica le suggerisco di chiedere il contatto telefonico con uno dei nostri tecnici, cliccando sul tasto Contattaci del sito www.creopuro.it
Quindi quanto costa un casa in legno ?
Buonasera GlebBatenko,
la risposta breve alla sua domanda è che l'intervallo di prezzo al metro quadro varia moltissimo e dipende dal tipo di residenza che si vuol costruire.
Purtroppo non è possibile riassumere il ventaglio di combinazioni possibili in un solo commento!
Le suggerisco di chiedere il contatto telefonico con uno dei nostri tecnici, cliccando sul tasto Contattaci del sito www.creopuro.it
quanto costa una casa in legno? stiamo tra i 1500 e i 5500 euro il metro quadro.
Salve @lucsvelox1408,
il range da lei indicato è molto ampio e quindi senz'altro verosimile, eppure garantiamo che non racchiude tutte le combinazioni!
(alcune residenze possono andare oltre i valori di quel range)
Per avere un parere più preciso, suggeriamo sempre di chiedere un contatto telefonico con uno dei nostri tecnici, cliccando sul tasto Contattaci del sito www.creopuro.it
Bello il discorso e le considerazioni, ma non hai dato nessun dato e nessun prezzo. Capisco che sia quasi impossibile darne uno ma magari un range di costo sarebbe il caso visto che il tema del video é proprio quello
Buonasera @Alessandrobalzanello830,
come ha ben detto lei è quasi impossibile riassumere il ventaglio di combinazioni che determinano il costo al metro quadro, in un solo commento... varia moltissimo in base al tipo di residenza che si vuol costruire.
Se ha una richiesta specifica le suggerisco di chiedere il contatto telefonico con uno dei nostri tecnici, cliccando sul tasto Contattaci del sito www.creopuro.it
tanta ciacola e nessuna indicazione
Salve @carlonicolin3794,
purtroppo è quasi impossibile riassumere il ventaglio di combinazioni che determinano il costo al metro quadro, in un solo commento...
varia moltissimo in base al tipo di residenza che si vuol costruire.
Se ha una richiesta specifica le suggerisco di chiedere il contatto telefonico con uno dei nostri tecnici, cliccando sul tasto Contattaci del sito www.creopuro.it