DIZIONE ITALIANA - Lezione 2: é chiusa

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 9 фев 2025
  • Eccoci al secondo appuntamento con le lezioni di dizione italiana: dopo una prima introduzione ai principi base della dizione e della fonetica, ci addentreremo finalmente nel vivo delle regole: la é chiusa!
    Munitevi di un bel quaderno per prendere appunti nel tragitto, o nel labirinto di regole finirete con il perdervi!
    Una nuova lezione ogni lunedì e giovedì alle 18!
    #DizioneItaliana
    SEGUIMI SU:
    📷 Instagram:
    / dracarys_rose

Комментарии • 44

  • @thiscouldbeatrap
    @thiscouldbeatrap 4 года назад +64

    Mi chiedo perchè questa materia non venga insegnata nella scuola all'interno delle ore di italiano.

    • @RoseStories
      @RoseStories  4 года назад +3

      Sono assolutamente d’accordo

    • @Fyahgaia
      @Fyahgaia 2 года назад +1

      In realtà si fa

    • @KikiKiki-fh7ic
      @KikiKiki-fh7ic Год назад +4

      ​@@Fyahgaia si fa in maniera molto rapida, due o tre lezioni. La dizione dovrebbe essere presente almeno dieci minuti tutte le volte che s' insegna l'italiano.

    • @RoseStories
      @RoseStories  Год назад

      @@KikiKiki-fh7ic concordo, farebbe di gran lunga la differenza

  • @icenberg6055
    @icenberg6055 4 года назад +15

    Di sicuro sia la lingua, sia gli occhi si sono intrecciati prendendo appunti, ma lo trovo molto divertente, soprattutto perché il parlare corretto è una delle più grandi soddisfazioni che una persona può raggiungere

    • @RoseStories
      @RoseStories  4 года назад

      Mi fa piacere! Poi puoi sempre mettere in pausa il video o tornare indietro se qualche passaggio si è perso. Mi rendo conto che le regole siano tante, prendendo appunti però si fanno più chiare ed entrano in testa più velocemente 😉 sono d’accordo, una bellissima soddisfazione

  • @pugliaspoiler
    @pugliaspoiler 2 месяца назад

    Ho passato giornate intere a cercare insegnanti di visione qui su RUclips li ho ascoltati quasi tutti e posso dire al gran voce che tu sei la migliore grazie infinite per i tuoi video

    • @RoseStories
      @RoseStories  2 месяца назад +1

      Mi fa veramente tanto piacere! Grazie mille a te 😊

  • @giuseppericcardo99
    @giuseppericcardo99 4 года назад +6

    I tuoi sono i migliori video sulla dizione su RUclips

    • @RoseStories
      @RoseStories  4 года назад +1

      davvero? Non sai quanto mi faccia piacere! Grazie :)

  • @Jeity_
    @Jeity_ 3 года назад +5

    Sto imparando l'italiano, la mia lingua materna è lo spagnolo. Noi abbiamo soltanto 5 vocali, quindi per me è veramente difficile sentire le differenze tra le diverse tipe di E e di O, ma la tua pronuncia è perfetta e le spiegazioni chiarissime! Grazie!

    • @RoseStories
      @RoseStories  3 года назад

      Ciao José, mi fa davvero piacere essere stata chiara e d’aiuto! Grazie a te per questo feedback!

  • @alexberno2810
    @alexberno2810 Год назад

    Ciao, compilation di video fatta veramente bene. Ho sempre voluto approcciarmi alla dizione per padronale al meglio la lingua nelle varie situazioni, e i tuoi video sono eccezionali. Complimenti e grazie 🤩

    • @RoseStories
      @RoseStories  Год назад

      Grazie mille a te per aver apprezzato questi video 😊

  • @blackangel2730
    @blackangel2730 Год назад

    Io mi sono innamorato di te... e sono solo al secondo video hehehehe GRAZIE!!!

    • @RoseStories
      @RoseStories  Год назад +1

      Ahah esagerato 😛 grazie a te e buono studio 😉

    • @blackangel2730
      @blackangel2730 Год назад

      @@RoseStories Grazie a te! ... comunque non è una esagerazione, alcuni RUclipsrs a volte fanno questo effetto... ci si "innamora" della persona che sa dare il meglio di se su un argomento che ti sta a cuore. L'innamoramento del cuore bhe quello è ben altra cosa, e visto il frutto dell'amore tra te ed il tuo compagno, chi, meglio di lui? GRAZIE ancora per i tuoi video e continuate così! GRAZIEEEE

    • @RoseStories
      @RoseStories  Год назад

      Darò sempre volentieri il cuore per le cose che amo, grazie per averlo saputo cogliere e apprezzare 😉 non ho capito la parte del compagno, invece 😅 tranne qualche collaborazione, il canale lo gestisco da sola

  • @mimmobitetto.bit.
    @mimmobitetto.bit. 3 года назад +2

    Bravissima molto convincente..e brava insomma...

  • @raffaellasapio4914
    @raffaellasapio4914 4 года назад +2

    Ottimo video e grazie per il consiglio finale 😉

    • @RoseStories
      @RoseStories  4 года назад +1

      raffaella sapio di nulla 😉

  • @NuPost_NuisiaRaridi
    @NuPost_NuisiaRaridi 4 года назад +4

    Quando ho cominciato a studiare fotografia, ho iniziato a vedere i film stando attenda alle luci e alle inquadrature. Da ora farò caso anche alla dizione 😁
    Comunque se posso permettermi volevo aggiungere una cosa sulla lingua del Trecento ☺ è stato proprio Dante a far sì che il fiorentino di quel tempo fosse preso a modello per l'italiano, pur non essendo più simile al latino di altri volgari. Anzi il fiorentino era l'unico volgare ad avere certe regole linguistiche, che nessun altro volgare aveva (il dittongo UO e IE in sillaba libera ad esempio, "piede", "buono"). Poi i poeti successivi hanno seguito l'esempio di Dante, o meglio, lo hanno preso come "modello di lingua letteraria", e così la lingua si è cristallizzata (ma ovviamente il fiorentino parlato ha continuato ad evolversi, diventando il dialetto toscano odierno). Poi Manzoni ha fatto il resto, usando quella lingua nell'ultima versione dei Promessi Sposi, anche in concomitanza con l'unità d’Italia, e così quella è diventata la lungua di stato 😊
    Tra l'altro il volgare parlato a Roma fino al Cinquecento era un volgare del sud, ma vista la vicinanza con la Toscana e il fatto che Roma fosse il centro del potere religioso, ad un certo punto il romanesco si è modificato totalmente, diventando simile al fiorentino. Sicuramente il fatto che non fosse troppo diverso dall'italiano "letterario" (fiorentino) dell'Ottocento è una delle ragioni per cui è stato nelle televisioni 😊
    Scusa il pippone, ma la materia mi piace un sacco 🤣 e grazie per questi tuoi video super utili 😍

    • @RoseStories
      @RoseStories  4 года назад +1

      Anche io sto attenta a tutti i dettagli: luci, inquadrature, scelte di montaggio..! Affinare i nostri sensi è un modo utile di imparare anche mentre non stiamo propriamente studiando 😍
      Ma certo che puoi, anzi in materia sei sicuramente più preparata di me! Grazie per questi approfondimenti! È interessante scoprire come una lingua si sia formata e arrivata a quella che è oggi 😊

  • @francescasalvatori2658
    @francescasalvatori2658 3 года назад +1

    Bellissimi video e corso utilissimo!

    • @RoseStories
      @RoseStories  3 года назад +1

      Grazie mille, sono contenta ti sia utile😉

  • @martinaedits9594
    @martinaedits9594 3 года назад +3

    Sono barese e praticamente sbaglio tutto, fantastico ahahahah

    • @RoseStories
      @RoseStories  3 года назад +1

      Ahah non preoccuparti, è la stessa reazione che ebbi io all’inizio, poi con il tempo certi accenti corretti entrano nel nostro quotidiano senza nemmeno che ce ne accorgiamo 😉

  • @mimmobitetto.bit.
    @mimmobitetto.bit. 3 года назад +1

    Molto brava!!!❤

  • @danielminetto2731
    @danielminetto2731 3 года назад

    Salve!
    Mi piace molto il tuo accento, se non sbaglio sei al di sopra della linea La Spezia-Rimini e non al di sotto.
    Anche con la dizione il posto di provenienza del parlante si riconosce!! 😃

    • @RoseStories
      @RoseStories  3 года назад +1

      Sono nata a Milano ma vivo tra il Veneto e l’Emilia Romagna. La dizione aiuta a camuffare, poi ovviamente la cadenza ha ulteriori regole per venire tolta, e per cadenze pesanti è un po’ più complicato (ma non impossibile). Io quando parlo colloquialmente non uso la dizione, che uso invece quando recito 😉

  • @Ciotolina
    @Ciotolina 3 года назад

    Buongiorno mi piacerebbe avere altri video di queste stupende lezioni le farai? 😍🙏

    • @RoseStories
      @RoseStories  3 года назад +1

      Buongiorno, al momento sto lavorando ad altri video ma ho in programma anche degli approfondimenti (spoiler: il primo sarà quasi certamente sulla respirazione) 😉 grazie mille sono contenta che queste lezioni ti siano piaciute!

  • @jesuisilaria
    @jesuisilaria 3 года назад

    Ciao!!! Fantastico video! Molto ben fatto e tu sei molto brava!
    Ma un dubbio mi assale come si legge Forchetta? 😅 Finisce in Etta ma non mi verrebbe da pronunciarla con la e chiusa!! Ciao grazie e a presto!

    • @RoseStories
      @RoseStories  3 года назад +1

      Ciao, grazie mille sono contenta che il video ti sia piaciuto! Forchetta si pronuncia con la e chiusa, così: “forchétta”! Lo so, certe parole possono suonarci terribilmente strane all’inizio, ma col tempo impariamo a farci l’orecchio. Per dubbi su singole parole ti consiglio di scrivere semplicemente la parola su Google, verrà fuori il dizionario con l’accento giusto e la sillabazione. In ogni caso se hai altre domande non esitare a chiedermi! A presto 😉

  • @lucaborghesan9057
    @lucaborghesan9057 3 года назад +1

    In questo caso dire:"è molto più facile a farsi che a dirsi" prende un significato strano. 😋

  • @felicitasfleischer2343
    @felicitasfleischer2343 2 года назад

    Sono madrelingua spagnola, a volte non riesco a capire se il suono che sento è una é oppure una é.
    Perdí più sono visita per tanti anni a Milano per cui mi pare che questa regole che hai spiegato in questo video vengano applicate esattamente... nel modo contrario, si sente perché, mè, ecc . Al momento di parlare mi sento molto insicura.

    • @RoseStories
      @RoseStories  2 года назад

      sì queste regole non vengono applicate dagli italiani madrelingua di solito, queste perché in base alla regione cambiano accenti e influenze. La dizione è principalmente usata da attori/doppiatori o per chi, appunto, vuole parlare il più correttamente possibile senza far percepire il proprio accento di provenienza. Ti consiglio di guardare film/serie tv non italiane ma con doppiaggio italiano, per allenarti l'orecchio e sentirti più sicura. Io nel dubbio di un accento penso a come hanno pronunciato quella parola in quel tal film e risolvo ogni perplessità! Spero di esserti stata utile ;)

    • @maurapucci7360
      @maurapucci7360 2 года назад

      la signora dice esémpi anziché esèmpi e di per sè anziché di per sé , cadénze anziché cadènze ... O mamma!