Sono iscritta al tuo canale da un anno e mezzo, e piano piano mi guardo tutti i tuoi video passati. E devo dire che tutte le volte che ne guardo una è per me una tentazione come quella di mettersi subito ai fornelli, oltre alla fame che si scatena per i tuoi piatti tutti golosi...Grazie sempre zio Mimmo😊😊😊
Mai mangiato il ragù d'agnello, ma credo che deve essere buonissimo, secondo me il tocco magico è il fumetto e credo che sia meglio l'agnello rispetto al capretto, ma dipende dai gusti. Domenica preparerò questo bel piatto. Grazie Mimmo
Ciao Mimmo, come giustamente hai specificato è un piatto ormai noto in più parti d'Italia, ovviamente la sua origine credo sia assimilabile fra Abruzzo e Molise. Nella mia regione (l'Abruzzo) è accompagnato spesso dalla pasta alla chitarra. In ogni caso un primo eccezionale, forse più adatto alla stagione fredda ma senza dubbio nella top ten dei primi piatti. Un saluto!! P.S. un pezzo molto saporito per questo tipo di ragù è la spalla.
La coscia è il pezzo perfetto per l'arrosto, almeno secondo la tradizione abruzzese. Il mio consiglio è di mischiare la spalla fatta a pezzi con le costine (non le costolette). Mia madre lo fa in questo modo e il sugo è delizioso. Molto più semplici anche i passaggi: poco olio a scaldare poi butti i pezzi di carne fai rosolare un po' - aggiungi la cipolla e la carota ad appassire - sfumi con del buon vino - poi aggiungi della polpa di pomodoro e lasci cuocere - alla fine un pungo pieno di basilico. Come pasta neanche a dirlo: chitarrina o le rentroce'n (una chitarra dalla sezione decisamente più grossa). Ultimissimo consiglio l'agnello deve essere giovane altrimenti il sapore sarà troppo forte. Un saluto Mimmo.
di dove sei mimmo sei campano vedo che usi la pasta di Gragnano che noi adoriamo per noi è la migliore anche se sono pugliese!!!😀😀😀comunque complimenti!
si, la marinata deve essere buttata via perché sa troppo di bestia... Le verdure sono tutte fresche e intanto la carne si è comunque insaporita degli aromi.
Che grande maestro
Sono iscritta al tuo canale da un anno e mezzo, e piano piano mi guardo tutti i tuoi video passati. E devo dire che tutte le volte che ne guardo una è per me una tentazione come quella di mettersi subito ai fornelli, oltre alla fame che si scatena per i tuoi piatti tutti golosi...Grazie sempre zio Mimmo😊😊😊
Mi è venuto buonissimo grazie !!!
Buona Pasqua signor Mimmo, auguri
bellooo!E soprattutto buono...Un paio di primi come gli ultimi due ti metton in pace l'animo!
Ciao dagli Stati Uniti. Mi piace guardare i tuoi video.
caro Mimmo sei simpaticissimo quando spieghi le tue ricette!!!! un saluto da roma
Mai mangiato il ragù d'agnello, ma credo che deve essere buonissimo, secondo me il tocco magico è il fumetto e credo che sia meglio l'agnello rispetto al capretto, ma dipende dai gusti. Domenica preparerò questo bel piatto. Grazie Mimmo
sei un mitoooo :) "IL NOME PERFETTO"
Ciao domani metto a macerare il castrato.. seguo la tua ricetta 👍
Domani Pasqua...farò la tua ricetta Mimmo accompagnato da un Nero D'Avola...speriamo bene... Buona Pasqua!
That is how I used to cook my pasta sauce hmm I missed it a lot yammmy🤣👍😍I love rigatoni with sugo d' agnello hmm👌
♥️♥️♥️♥️♥️♥️♥️
Comandante piatto serio!!!!!
Ciao Mimmo, come giustamente hai specificato è un piatto ormai noto in più parti d'Italia, ovviamente la sua origine credo sia assimilabile fra Abruzzo e Molise. Nella mia regione (l'Abruzzo) è accompagnato spesso dalla pasta alla chitarra. In ogni caso un primo eccezionale, forse più adatto alla stagione fredda ma senza dubbio nella top ten dei primi piatti. Un saluto!! P.S. un pezzo molto saporito per questo tipo di ragù è la spalla.
Grazie. Ho trovato solo il lombo. Anche la coscia secondo me è buona.
La coscia è il pezzo perfetto per l'arrosto, almeno secondo la tradizione abruzzese. Il mio consiglio è di mischiare la spalla fatta a pezzi con le costine (non le costolette). Mia madre lo fa in questo modo e il sugo è delizioso. Molto più semplici anche i passaggi: poco olio a scaldare poi butti i pezzi di carne fai rosolare un po' - aggiungi la cipolla e la carota ad appassire - sfumi con del buon vino - poi aggiungi della polpa di pomodoro e lasci cuocere - alla fine un pungo pieno di basilico. Come pasta neanche a dirlo: chitarrina o le rentroce'n (una chitarra dalla sezione decisamente più grossa). Ultimissimo consiglio l'agnello deve essere giovane altrimenti il sapore sarà troppo forte. Un saluto Mimmo.
Grazie da inghilterra
una curiosita' ma gli ossicini dell' agnello non vanno nel sughetto?
di dove sei mimmo sei campano vedo che usi la pasta di Gragnano che noi adoriamo per noi è la migliore anche se sono pugliese!!!😀😀😀comunque complimenti!
Sono napoletano che vive da 45 anni in provincia di Treviso
maestro si può tritare a maccina ì'agnello
Meglio di no
Non ho capito una cosa: tutti gli aromi messi nella carne durante la notte, si buttano via?
si, la marinata deve essere buttata via perché sa troppo di bestia... Le verdure sono tutte fresche e intanto la carne si è comunque insaporita degli aromi.
il movimento. ho detto tutto.
ciao mimmo bonuo