Le città più pericolose al mondo: dove NON conviene andare

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 июн 2024
  • Prova Cambly con il mio codice "novalectio05":
    Lezione gratuita di 10 minuti: bit.ly/novalectio05referral
    Iscriviti con il 50% di sconto: bit.ly/novalectio05promo
    Il mio Podcast "Storie di Geopolitica" (sulle principali piattaforme di podcasting): open.spotify.com/show/3UiVY0f...
    Il mio libro "Instant storia contemporanea":
    Amazon: amzn.to/3kK8Z8z
    Per supportare il canale puoi farlo in tre semplici modi:
    - tramite abbonamento su Patreon: / novalectio
    - tramite abbonamento su RUclips:
    / @novalectio
    - tramite donazione singola su Paypal: paypal.me/novalectio?locale.x...
    La community Nova Lectio:
    Instagram: novalectio...
    Sito Web: nova-lectio.com/
    Discord (Circolo di Mecenate): discordapp.com/invite/aP83NYK
    Motion graphic realizzata da Matteo Bignardelli: / typemaster_design
    Testo a cura di Alessandro Zambruno: _ale_zamb?...
    Fonti utilizzate:
    lab24.ilsole24ore.com/indice-...
    ucs.interno.gov.it/ucs/downloa...
    www.statista.com/statistics/6...
    ec.europa.eu/eurostat/statist...
    www.bbc.com/news/uk-england-l...
    www.theguardian.com/cities/ng...
    www.theguardian.com/uk-news/2...
    www.criminaljustice.ny.gov/cr...
    www.unodc.org/unodc/en/data-a...
    www.seguridadjusticiaypaz.org....
    0:00 Introduzione e indici di criminalità
    1:56 Prato
    2:49 Città più "violente" in Italia
    4:29 Città più pericolose d'Europa
    9:07 Il "Listado"
    10:11 Le 40 città più pericolose al mondo
    13:21 Sponsor
    14:32 La top 10
    16:00 Il problema del Messico
    17:16 Chi è uscito dal Listado
    18:03 Le città minori e il grande assente: il Venezuela
    19:15 Conclusione

Комментарии • 2,1 тыс.

  • @NovaLectio
    @NovaLectio  2 года назад +303

    Se volete provare il brivido di visitare le città più violente al mondo, vi servirà (oltre che un amico da barattare con le gang locali) anche la conoscenza dell'inglese. Con il codice "novalectio05" potete fare una lezione gratuita di 10 minuti su Cambly: bit.ly/novalectio05referral e inoltre avrete il 50% di sconto al momento dell'iscrizione: bit.ly/novalectio05promo

    • @paolobogli458
      @paolobogli458 2 года назад +7

      Apprezzo molto quello che fai, ma... Che tipo di figura d'aiuto ti servirebbe? Anche occasionale. Saprei contribuire con qualche informazione.
      Scusa il disturbo, buon lavoro.

    • @mariorossi8955
      @mariorossi8955 2 года назад +15

      Mi basta visitare Prato per il momento.

    • @blackvolture3819
      @blackvolture3819 2 года назад +6

      Ciao il prossimo lo faresti sul periodo dei signori della guerra in cina o sulle guerre jugoslave per favore

    • @andreypinto3988
      @andreypinto3988 2 года назад +3

      @Nova Lectio - a mio modesto avviso: la violenza in un luogo é proporzionale agli interessi sovrannazionali impantanati in zone locali dove ci sono dispute e malumori dietro a inimmaginabili giochi di potere

    • @piratidelrosso
      @piratidelrosso 2 года назад +3

      Ma il grafico che ti fa questi video quanto bravo è...bellissima la parte con la mappa...

  • @francescofiacconi3058
    @francescofiacconi3058 2 года назад +2062

    Don Matteo ci insegna però che è Gubbio la città con più omicidi per numero di abitanti in Italia, altrimenti non si spiegano 13 stagioni

    • @ilsalmone7704
      @ilsalmone7704 2 года назад +66

      forse pure del mondo......

    • @novusordoseclorummcmlxxvi5487
      @novusordoseclorummcmlxxvi5487 2 года назад +116

      Ma perché in realtà è lui l'assassino

    • @Butch1983
      @Butch1983 2 года назад +100

      Anche Cabot Cove non scherza.

    • @marcoorru5364
      @marcoorru5364 2 года назад +67

      Beh mai quanto il Giappone con detective Conan hahahaha anzi li sono addirittura ingegnosi gli assassini

    • @Revolversplinter
      @Revolversplinter 2 года назад +34

      Infatti, ormai è chiaro poi che Don Matteo porta una sfiga della madonna (letteralmente). Gubbio praticamente dovrebbe essere una città fantasma.

  • @IngleseconAnna
    @IngleseconAnna 2 года назад +1315

    Sono cresciuta in Brasile e la violenza è così presente nella nostra vita che se qualcosa ti succede la gente dà subito la colpa alla vitima, vuol dire che non sei stato abbastanza attento o hai sbagliato ad andare a certi zone della città. Siamo in stato di alerta costante e la violenza non stupisce più le persone...Nessuno doveva vivere così 😞

    • @pugnatorr
      @pugnatorr 2 года назад +17

      "in Brasile e la violenza è così presente"
      Il Brasile non è Rio de Janeiro, tanto meno il nord

    • @tommasom8333
      @tommasom8333 2 года назад +39

      @@pugnatorr anche sao paulo è molto pericolosa

    • @jandersinhogameplays1421
      @jandersinhogameplays1421 2 года назад +56

      @@pugnatorr la violenza è comune in tutto il Brasile, dal Rio di Janeiro al nord (o anche nordest), come nella Bahia, per esempio, luogo in cui sono cresciuto e conta con una tassa altissima di omicidi

    • @pulx1481
      @pulx1481 2 года назад +4

      Colpa e responsabilità sono due robe diverse, probabilmente ti danno la responsabilità non la colpa. Almeno mi sembra più logico

    • @marcocerri4308
      @marcocerri4308 2 года назад +9

      Se posso chiederle , quali sono le cause principali di questa violenza diffusa ? Lei che l ha vissuta , quale problema principale indicherebbe per spiegarla?

  • @JoseRodriguez-lp7rs
    @JoseRodriguez-lp7rs 2 года назад +124

    Sono nato e ho passato la mia infanzia a San Pedro Sula, Honduras. Una volta considerata la città numero 1 al mondo per omicidi, ora è al 32, non posso che provare un senso di triste felicità. Sembrerebbe che lentamente si stia migliorando, ma non è affatto vero. Ci sarebbe un intero discorso da fare sull'Honduras, tra il folle divario tra ricchi e poveri, la corruzione della classe politica, un presidente che fino a poco fa ha apertamente ignorato la costituzione e ha fondato, ancor prima del suo mandato presidenziale, una polizia di stampo militare che non ha cambiato niente a livello di sicurezza e la mancanza di un'istruzione che formi il cittadino al rispetto dell'uomo (soprattutto nelle zone rurali), che porta i cittadini a entrare nelle gang in cerca di quei servizi che dovrebbero in realtà essere garantiti dallo stato stesso (sicurezza e welfare)

    • @Barabba.
      @Barabba. Год назад

      Hai ragione, ma spetta a voi far valere i vostri diritti l Italia è un buco di culo ,e ci sono migliaia di migranti ma a che fare ,scusa ma gli immigrati senza controllo hanno solo abbassato il nostro welfare ,sicurezza ,sanità tutte pressioni insostenibili per una marea di disperati. la colpa è nostra che ,accettiamo tutti ma proprio tutti a gambe aperte. Pensa che sono emigrato in Egitto.

    • @franciscagulli9411
      @franciscagulli9411 Год назад

      @@Barabba. e devi restare la!!

    • @MelancoLia86
      @MelancoLia86 Год назад

      Chi era maggiormente presente la 18 oppure MS13?

  • @gretapiliponyte5234
    @gretapiliponyte5234 Год назад +51

    Ciao, sono Lituana e una grande fan di Nova Lectio:) a proposito degli omicidi in Lituania: da quanto ho capito dalle notizie locali l’alcol è spesso coinvolto. tendenzialmente in zone rurali dopo bevute tra „amici“ nascono conflitti che purtroppo sfociano in violenza…e una volta che entrano in gioco coltelli, bottiglie e asce ecco…

  • @hugoepcastro
    @hugoepcastro 2 года назад +469

    Da brasiliano posso dire che qui la violenza è molto presente, non possiamo uscire di sera senza aver molto rischio di essere rubati o cosa peggiore, i furti di cellulari sono molto alti, se uno parla al telefono in una grande città c'è molta probabilità di essere rubato ecc. So che in Italia ci sono tanti problemi, ma se si mette in prospettiva non è nulla, davvero nulla paragonato ai Paesi del Sud del mondo.

    • @campernoleggio7965
      @campernoleggio7965 2 года назад +85

      E pensa che gli italiani dicono pure che l'Italia fa schifo, li porterei tutto in Uganda

    • @stefanobetta7331
      @stefanobetta7331 2 года назад +45

      @@campernoleggio7965 sono italiani che non sono mai andati in Asia o in America latina

    • @francescoparmitani6359
      @francescoparmitani6359 2 года назад +25

      @@campernoleggio7965 ma che stracazzo vuol dire

    • @vincenzomangiacapre3922
      @vincenzomangiacapre3922 2 года назад +1

      Verissimo

    • @skywalkerjoe608
      @skywalkerjoe608 2 года назад +45

      @@francescoparmitani6359 d'accordo con l'obiezione ma concorderai che "ste cose solo in italia" detto da chi non si muove dalla sua cameretta fà molto ridere.

  • @odis2001
    @odis2001 2 года назад +450

    Sono stato con Avventure nel Mondo a Città del Capo e in Sudafrica. La città è in pratica blindata, vale a dire che la maggior parte dei negozi, anche un comune parrucchiere, ha le inferiate. Quando andavamo a giro per le strade si fermavano persone comuni non di colore rallentando l'auto e dicendoci di non andare in giro in meno di una decina e non uscire mai dopo il tramonto in quanto si rischiava (parole loro) di venire letteralmente "cacciati" come prede. C'è da dire che a Città del Capo nelle periferie, c'è una baraccopoli di circa due milioni di persone, tutti neri, che vivono in catapecchie fatte di bandoni di lamiera. Altra curiosità buffa da rammentare... avevamo un pulmino a noleggio con ben 3 sistemi di antifurto compreso un blocca sterzo e un blocca cambio. Un giorno sbagliai strada e dovetti fare un inversione. Vedendo uno spiazzo davanti ad una villa feci marcia indietro. Si illuminò un faro che fece giorno e lessi un cartello giallo con una scritta nera che diceva "risposta armata autorizzata". Tutto intorno mura alte 3 metri, filo spinato e reticolato con scritto alta tensione. Pensai ad una zona militare, ma era una comunissima villa per residenti civili.

    • @sonogabri1
      @sonogabri1 2 года назад +24

      Wow...incredibile.

    • @SB-vr2gw
      @SB-vr2gw 2 года назад +22

      Si si il fatto sulle ville e case l avevo gia visto e sentito. Confermo

    • @armadillo7171
      @armadillo7171 2 года назад +18

      confermo, e negli ostelli e hotel c'erano gruppi di ragazzi ventenni locali della stessa città che giocavano a biliardo e mangiavano e dormivano lì perché di andare fuori te lo scordi e così il weekend organizzano la festa all'hotel

    • @dreadstone3222
      @dreadstone3222 2 года назад

      "persone comuni non di colore" ....hmm Purtroppo fino a pochi anni fà era vietato anche parlare tra persone di "diverso colore" sai l ' apartheid , li ha origine il disagio sociale e quindi ,anche, la criminalità....e si continua a fare poco se non armarsi e costruire muri sempre più alti ....

    • @quicksilver6090
      @quicksilver6090 2 года назад +1

      @Michele Cammilli Che cos'è avventure nel mondo di cui hai parlato?

  • @arcefelipe17
    @arcefelipe17 2 года назад +226

    Da messicano, che ha vissuto 7 anni in Brasile e da 3 qui in Italia, posso dire che questa è una differenza che si nota subito tra America Latina e Europa, si può andare in giro tranquillamente la sera (quasi) ovunque, in Messico neanche in centro il pomeriggio

    • @maxpinna4369
      @maxpinna4369 2 года назад +6

      Se posso chiedertelo, dove vivevi in Brasile? Come sai, è 27 volte l'Italia e le differenze ci sono. Tipo Gramado o Fortaleza...

    • @arcefelipe17
      @arcefelipe17 2 года назад +8

      @@maxpinna4369 a San Paolo, ma sono andato in città come Rio de Janeiro più di 4 volte (per fortuna non mi è mai successo nulla) ma tutto prima dell'intervento dei militari (prima del 2016 più o meno)

    • @maxpinna4369
      @maxpinna4369 2 года назад +4

      @@arcefelipe17 Ah, ok. Complimenti per l'italiano impeccabile. O... Parabéns o Enhorabuena 😆

    • @arcefelipe17
      @arcefelipe17 2 года назад +1

      @@maxpinna4369 grazie 👍🏻

    • @mattiamoscato3831
      @mattiamoscato3831 Год назад

      @@arcefelipe17 invece, se non ti dispiace, di quale città del Messico sei?

  • @assacados97
    @assacados97 2 года назад +57

    Sono stato a Città del Capo a fine 2019 per lavoro, sono stato prevalmente nella parte "buona" della città zona waterfront, anche se la sede dell'azienda per cui lavoravo era in periferia, quindi ho avuto modo più o meno di vedere entrambe le facce della città. seguendo i consigli dei locali ci si spostava per lo più con Uber e si evitava di andare in giro la sera in zone poco frequentate, la differenza tra parte buona e non é veramente molto sottile, è capitato comunque di aver fatto qualche giro a piedi anche in zone che dicono essere pericolose per raggiungere la via della "movida", barboni a parte non ho avuto grosse sensazioni di pericolo. Parlando con i vari Uber dicevano che Johannesburg e Preotria sono peggio, addirittura un Uber originario dello Zimbabwe diceva che al suo paese di origine si stava meglio perché li in Sudafrica ti sparano per nulla ed è relativamente facile trovare armi.
    Come detto da altri commenti filo spinato dappertutto, le ville hanno muri alti inferriate alle finestre e pagano servizi di vigilanza privata armata, ci sono guardie armate e non in praticamente tutti i locali pubblici (mi rimase impressa la guardia armata fuori il KFC che avevamo vicino l'hotel) c'è un problema con i barboni ma non sono troppo molesti almeno di giorno, molti fanno i parcheggiatori abusivi non abusivi ho scoperto dopo fossero autorizzati dal comune in qualche modo.
    È una bella città e ho avuto un esperienza positiva, ma storie di colleghi di li di spari random durante la giornata nelle strade o loro stessi che hanno subito aggressioni ne ho sentite, bisogna stare attenti se la si vuole visitare e informarsi bene prima di andare soprattutto se ci si sposta fuori le zone turistiche. ho avuto modo di spostarmi anche fuori città del capo un giorno ed è un attimo ritrovarsi in mezzo ai flat.
    P.S. episodio bonus: lo stesso Uber dello Zimbabwe ci raccontò con tutta tranquillità di essere immigrato irregolarmente "scavalcando" il confine, ed era stupito che quando ci si sposa da noi non compriamo Mucche e vesti da regalare alla famiglia della sposa

    • @LOKI77able
      @LOKI77able Год назад

      So per certo che la delegazione dell'Unione Europea a Pretoria dispone di un proprio corpo di polizia privato, visto il tasso di criminalita' molto elevato ed anche per via del fatto che la polizia sudafricana e' a corto di mezzi e malpagata...

  • @ValerioBettini
    @ValerioBettini 2 года назад +502

    Sono stato a Citta' del Capo in vacanza ed e' veramente bella! Ad ogni modo, ho notato in 2 occasioni che la criminalita' e' piuttosto alta: siamo arrivati in citta' di notte e con il taxi, mentre percorrevamo le strade, abbiamo notato persone che si prendevano a sassate. Un'altra volta, in un punto molto turistico, ci viene detto per strada di cambiare direzione perche' c'era gente molto poco raccomandabile ed era meglio stare alla larga. Infine, tutte le case hanno fili spinati attorno al giardino e sui muri, nonche' sistemi di allarmi in ogni angolo!

    • @hyomaaiiroofficial
      @hyomaaiiroofficial 2 года назад +33

      Azz, a Napoli stavi più sicuro🤣🤣🤣👌🏼

    • @elbarto7908
      @elbarto7908 2 года назад +20

      @@hyomaaiiroofficial estremamente cringe, ma poi il video lo hai visto? Hai visto in che posizione bassa sta Napoli rispetto alle altre città italiane ? Non mi dire che giudichi un posto solo in base ai memini su Instagram?

    • @eliatoncic
      @eliatoncic 2 года назад +102

      @@elbarto7908 perché a Napoli nessuno denuncia...

    • @elbarto7908
      @elbarto7908 2 года назад

      @@eliatoncic cazzata enorme, sono solo dicerie inventate alla cazzo di cane per giustificare questa imbarazzante differenza tra le città italiane, perché uno di Napoli se gli fottono il telefono non dovrebbe denunciare a differenza di uno di Venezia???🤣🤣 Ma poi quali sono le fonti e le prove di chi dice ciò?? Ma la vogliamo finire con questi steorotipi inventati vecchi tra l'altro di parecchi decenni??? Sono patetici

    • @elbarto7908
      @elbarto7908 2 года назад

      @@eliatoncic ma ci rendiamo conto che la gente crede a cazzate sparate da gente a caso senza fonti e senza mai esserci stato??? A furia di vedere Meme cringissimi su Instagram cominciate poi a credere a queste cose, il video parla chiarissimo e fa luce sulla realtà dei fatti, non credete a vecchie dicerie dette da persone che non hanno nessuna ufficialità, il governo sarà leggermente più attendibile e preciso no?

  • @guidofontana9736
    @guidofontana9736 2 года назад +279

    Ciao Simone, io sono stato in Sudafrica nel 2018. Ho visitato sia città del capo che Johannesburg.
    Tra le due devo dire che città del capo mi è sembrata molto più tranquilla, durante la mattinata e il pomeriggio l'abbiamo visitata da soli senza problemi. La sera inizia a riempirsi di gente che arriva dalle baraccopoli che la circondano.
    Johannesburg invece (sempre a mia impressione) è molto peggio, ci hanno prelevato all'aeroporto e ci hanno scaricato dentro un lodge delimitato da muri e filo spinato elettrificato consigliandoci di non uscire.

    • @andybaubau5961
      @andybaubau5961 2 года назад +19

      Gli italiani in vacanza stanno nelle zone turistiche e fanno i classici tours ristoranti e strade centrici...quindi un italiano che dice..."io sono stato e" ha valore pari a 0

    • @guidofontana9736
      @guidofontana9736 2 года назад +63

      @@andybaubau5961
      Non tutti gli italiani stanno in zone turistiche.

    • @duka195
      @duka195 2 года назад +76

      @@andybaubau5961 ma che cazzo ne sai tu, ti senti diverso

    • @dreadstone3222
      @dreadstone3222 2 года назад +3

      @@duka195 ma dai ,con mezza giornata come fai a farti una minima idea di dove sei a parte monumenti e vetrine, non ti ricordi nemmeno un nome di una strada secondaria o di una persona di li ,io della prima volta che sono stato a Londra ricordo veramente poche cose : gli scoiattoli di Hide Park e l' auditorium occupato,dove ci hanno ospitato dopo una festa, ad Archway,e dove una sera c hanno preso di mira, rompendo le finestre del primo piano, con delle bottiglie, e sono stato 2 settimane ...bel viaggio comunque come ogni viaggio hehe

    • @andybaubau5961
      @andybaubau5961 2 года назад

      @@duka195 fortunatamente di italiano ho poco nulla, pero' nei miei viaggi il 99% degli italiani li ho sempre trovati ammassati come pecoroni nelle zone in della citta'....caro mio li conosco bene ahime'...patetici italiani medi, li riconosci ovunque

  • @mirkocosta2112
    @mirkocosta2112 2 года назад +248

    Sono stato a Città del Capo a suonare con una band death metal in apertura ai Behemoth
    è tutto SURREALE.
    Le aree turistiche e centrali sono fantastiche: tutto pulito, pieno di servizi, locali super interessanti e non troppo costosi, fantastico.
    Abbiamo girato a piedi le aree più "vere", anche se quelli dell'hotel ci avevano detto di non camminare assolutamente per strada, e sono allucinanti: non c'è un bianco che cammina, o sono blindati in auto o non ci sono proprio!
    Abbiamo fatto fatica a trovare un negozio che non avesse le vetrine sfondate, le case hanno tutte quante mura o cancelli alti e sempre con il filo spinato, anche tra vicini.
    Siamo entrati in quello che sembrava una sorta di centro commerciale senza luci, vetri e porte e sembrava di essere in uno scenario post-apocalittico da videogame
    La gente intorno a noi era palesemente stranita da 'sti 3 metallari pallidi che si aggiravano come niente fosse, ma sono stati tutti super accoglienti;
    Comunque si percepisce fin da subito la situazione disastrosa che queste persone vivono.
    Non so esattamente come siano messi a razzismo in Sud africa, ma è stato impossibile trovare bianchi tra i neri e, al concerto, gli organizzatori hanno dovuto mandare a casa un paio di persone che giravano in maglia rossa con una mega svastica stampata davanti come se nulla fosse
    PS: alla SAB - South African Brewery - ti fanno degustare la nastro azzurro come se fosse la migliore birra di sempre, se non è un crimine questo

    • @gianmarcozanetti8952
      @gianmarcozanetti8952 2 года назад +8

      ora sarei curioso di sapere in quale band hai militato

    • @mirkocosta2112
      @mirkocosta2112 2 года назад +11

      @@gianmarcozanetti8952 ahah, ero chitarrista session nei Pulvis et Umbra! Una one man band super indipendente

    • @repetto74
      @repetto74 2 года назад +22

      Quando parli di razzismo spero ti riferisci a quello dei sud africani verso le popolazioni bianche.

    • @yuki_hikariko99
      @yuki_hikariko99 2 года назад +4

      Uhm.. un metalhead, buono a sapersi 😎🖤🎸

    • @barclaylife
      @barclaylife 2 года назад +4

      c'erano chiese date alle fiamme?

  • @roccopi5045
    @roccopi5045 2 года назад +34

    Sono cresciuto a Bari, e pensavo che fosse una città violenta. Poi ho iniziato a girare per qualche anno, e quando cercavo tranquillità, tornavo a Bari 🤣

    • @fabriziodambrosio86
      @fabriziodambrosio86 Год назад +1

      É diventata una città molto tranquilla col tempo anche se a japigia un po' di attenzione sempre meglio darla. quando ero ragazzino la situazione nn era così rosea.. Per fortuna le cose sono cambiate

  • @marcoanfossi1097
    @marcoanfossi1097 2 года назад +69

    Sono stato 2 volte in Sudafrica e per quanto riguarda Cape Town, meravigliosa, girare nella zona del waterfront di giorno non da alcun senso di pericolo. La sera, invece, basta incrociare uno sguardo e capisci che stare in camera è l'idea più sensata che tu possa prendere. Johannesburg mi ha dato invece una sensazione ben peggiore, veramente da "testa bassa e pedalare", nel mio caso sono andato via dalla città immediatamente. Per queste due parlo solo di sensazioni negative.
    Dove ho avuto veramente una bruttissima esperienza è in Etiopia, che non vedo citata, probabilmente ho avuto un'esperienza negativa io.
    Se posso, ho sempre avuto però una percezione di pericolo diversa tra Africa e Sud America. Non me ne voglia nessuno, ma in Sud America ho sempre percepito in diverse zona una sensazione di pericolo anche per pura indole di cattiveria e non solo di povertà.
    A Lima ho girato una favela per un servizio fotografico, mi dissero di non tenere nemmeno in mano la macchina fotografica mentre eravamo in viaggio per le strade. Nel quartiere in cui andai, gli abitanti si fanno barriere per le vie tra di loro, per evitare agguati.
    A La Paz, Bolivia, attenzione a salire sui taxi e soprattutto attenzione se vi ferma la polizia municipale perché...non esiste.
    Grande Nova Lectio!

    • @user-jn3yz4yw9n
      @user-jn3yz4yw9n 2 года назад +21

      Come sai le cose su La Paz? Persone come te hanno davvero tanto da raccontare, ti andrebbe di raccontare di più, ad esempio riguardo la tua esperienza in Etiopia, o più nel dettaglio riguardo la cattiveria, malignitá che hai percepito negli sguardi (credo?) in Sudamerica rispetto all'Africa?
      Sono molto molto interessanti queste testimonianze, ti ringrazio di cuore per condividerle...

    • @gabrielesolletico6542
      @gabrielesolletico6542 2 года назад +1

      Grazie per la dritta su La Paz: la polizia (municipale) finta non me l'aspettavo davvero!

    • @marcoanfossi1097
      @marcoanfossi1097 2 года назад +28

      @@user-jn3yz4yw9n ciao, grazie, apprezzo molto questo canale e per questo mi è venuto di rispondere, altrimenti sono quasi sempre uno spettatore anonimo. Ho avuto la fortuna di viaggiare in diversi Paesi, c'è sicuramente chi ha fatto più di me, ma l'esperienza mi ha arricchito tra le tante cose anche della diversa percezione di sicurezza che c'è fuori da casa nostra. Ho trovato molto interessante questo video proprio per questo aspetto e per i commenti che poi ho letto. Ho massimo rispetto per tutti i luoghi del mondo, dato che potrei essere derubato del portafoglio dietro casa (cosa che è successa), ma ci sono veramente differenze sensibili rispetto all'Italia.
      In Etiopia ho avuto la disavventura di imbattermi in un villaggio su un lago, per una visita dell'etnia presente in quell'area e ritenuta zona turistica. Per una serie di eventi sfortunati si creò la combinazione perfetta per invogliare persone estremamente povere ad aggredire per derubare. Io e mi miei amici venimmo circondati da buona parte del villaggio (alcuni armati di machete) , ma fummo messi in sicurezza in una capanna da una famiglia dello stesso villaggio e pochi altri, i quali però piantonarono l'ingresso in attesa che qualcuno venisse ad aiutarci e prendere dalla città vicina.
      A La Paz non sono io a dirlo per creare paura o per esperienza sfortunata, ma semplicemente persino chi ti ospita nella città, appena arrivi, ti raccomanda di evitare in primis queste cose : attenzione ai taxi perché buona parte di "sequestrano" per derubarti (meglio farlo chiamare da uno locale) e attenzione ai controlli di finta polizia municipale per prenderti documenti e poi ricattare ( la città è sorvegliata dal esercito e non dalla polizia municipale).
      Queste sono le mie esperienze, sicuramente ci sarà chi ha da contraddirmi e lo rispetto, Paesi comunque meravigliosi per tante cose.

    • @SuperJuvexxx
      @SuperJuvexxx 2 года назад

      in sud Africa da anni ormai c'è un razzismo ed un odio sdoganato contro gli abitanti di origine europea, principalmente i discendenti anglo-olandesi.
      Mettono fili spinati e dispositivi di sicurezza perché sia in città che nelle campagne le abitazioni dei bianchi vengono attaccate e chi ci abita dentro viene ucciso senza pietà nei modi peggiori. Ovviamente non si risparmiano atroci stupri e violenze a donne a bambini.
      ci sono tantissime testimonianze online e sui social riguardo questo argomento.
      i maggiori leader politici neri del sud africa addirittura agitano la folla con cori in cui si incita ad uccidere i bianchi ed appropriarsi dei loro possedimenti con la forza.
      Detto questo, ammiro lo spirito di chi va in questi posti per ragioni diverse da quelle professionali, perché più che una vacanza mi parrebbe un calvario.

    • @user-jn3yz4yw9n
      @user-jn3yz4yw9n 2 года назад +3

      @@SuperJuvexxx Ciao, grazie per il tuo commento. Puoi condividermi qualche testimonianza online o su social? É molto interessante questa dinamica...
      Io l'unica cosa che ho visto é stato qualche anno fa dei video su RUclips dove si vedeva sempre lo stesso scenario: il bianco torna a casa, il cancello si apre, e il poco tempo che il cancello é aperto entra la macchina di rapinatori neri, blocca il cancello, scendono e lì inizia il macello, anche contro anziani.
      Oppure ricordo il video di una rissa all'ultimo sangue tra dei rapinatori e il marito della vittima di rapina, una signora.
      Si sono massacrati ma il marito non mollava la presa pur di difendere il bottino, al che quando uno dei due é riuscito a salire in macchina lo ha investito mentre il complice continuava a prenderlo a pugni.
      Scene molto macabre...
      Mentre per quanto riguarda le testimonianze online scritte, sarebbe molto interessante leggere qualcosa...
      Ti ringrazio

  • @lucaviacava8725
    @lucaviacava8725 2 года назад +22

    Ho vissuto un anno intero a Marsiglia e nonostante la consideri una città bellissima ed estremamente vivibile nel centro, sui quotidiani locali lèggevo quasi quotidianamente di omicidi nelle banlieues in periferia, spesso vere e proprie esecuzioni in uno scenario di regolamento di conti tra gang rivali per la gestione dello spaccio. Una volta mi sono addentrato in una di queste ed è davvero allucinante la separazione tra centro e periferia: automobili bruciate, palazzi fatiscenti, un senso generale di povertà. Terribile.

  • @antoniopirozzi6151
    @antoniopirozzi6151 2 года назад +26

    "La fascia corrispondente all equatore è una delle più violente. "
    Quando si dice che il caldo da alla testa!

    • @stefanoarche9571
      @stefanoarche9571 2 года назад +2

      Prova ad andare a Singapore a dubai a Teheran in Oman a Jeddah e prova a trasgredire le regole...

  • @Claxen11
    @Claxen11 2 года назад +16

    Sono di Johannesburg (pronuncia dell'H è più soft rispetto al toscano, la A è un E, Johennesbërg, ë alla bergamasca) ed ho visitato Città del Capo. La cosa che mi ha sorpreso è che la sicurezza, nelle case del Cape, è molto inferiore rispetto a Joburg... recinti bassi, perlustazione di sicurezza del quartiere svolta dagli abitanti stessi, case di vacanza in piccole comunità isolate raggiungibili solo con stradine buie nel mezzo del nulla, tutti camminano per la città come in Europa, ecc. Mi sorprende perché noi sudafricani in generale conosciamo Città del Capo da sempre come città più pericolosa a causa dell'altissimo indice di coloureds (popolazione meticcia) nei Slum, ma non da una bellissima storia come quella di Trevor Noah. Piuttosto psicologicamente malati essendo figli di supri e di lotte fra gang interne. In Cape, gli coloureds si considerano superiori dei neri e ci sono scontri continui anche perché non è sempre così chiara la distinzione. I neri del sudafrica già sono abbastanza chiari di loro come per esempio i bushmen. In Johburg, invece gli coloureds vengono accolti della comunita nera il più delle volte. Questa lotta fra fazioni crea un casino negli Slums che a differenza di Joburg sono molto vicini e visibili al centro della città. Camminando per le strade fra i moltissimi tedeschi della gay comuniti, che si sono comprati quasi mezza Cape con case di vacanza lussuose, è facilissimo trovare coloureds barboni, consumati dall'alcolismo e dal pesante uso di droghe (che i nostri amati Antwoord trovano così cool e figo promuovere...spacca tutto...yeah), girano per la città in gruppi di notevole dimensione suonando musichette alla gypsy, ma comunque senza rovinare il feeling da località di mare molto chill e solare. Anche se un po' troppo turistica per i miei gusti, ma pur sempre solare. C'è anche una zona universitaria molto nota e carina nell'introterra meno turistica che vi suggerisco di visitare. Disclaimer: questa è una visuale generalizzata. La situazione è più complessa. Ci sono molti coloureds del Cape che non sono per niente serial killers. Ho colleghi, famigliari e alcuni dei miei favoriti comici che hanno avuto un'infanzia felice con genitori di diversa etnia che convivono felicemente. Gli coloureds sono anche mezzi indiani o un miscuglio totale fra diverse etnie. Afrikaans (ex coloni Olandesi) contribuiscono in molti omicidi e violenze. Nordici, forse a causa della loro mancanza d'espressione che si perde in alcohol...non lo so, ma contribuiscono anche loro, ma non tutti. Di buoni giganti Afrikaans ce ne sono...pieni di problemi famigliari...ma ci sono. A mio puro sentimento in Joburg le zone più sicure solitamente sono per lo più Ebraiche, Indiane o Mediterranean (Little Italy con minoranze portoghesi, greche ed Ebraiche).

    • @stegk4107
      @stegk4107 Год назад

      Ciao. Io vivo a Durban

  • @solanina2929
    @solanina2929 2 года назад +55

    Io ho viaggiato sia in Africa, in Cina, in Medio Oriente e a parte qualche sporadica cosuccia il posto dove ho visto più criminalità è stato a Bruxelles. Per farvi capire sono stato lì una settimana in un albergo che si trovava nel quartiere arabo. In una settimana ho visto camminando verso il centro, una rapina a mano armata verso una coppia di stranieri, un gruppo di ragazzini che avranno avuto si e no dieci anni andar girando impugnando dei coltelli da macellaio, due tizi che stavano per picchiarne altri due perché dicevano che erano omosessuali e come ciliegina l'ultima sera vedo uno che corre, e dietro un altro tizio che lo insegue con una pistola. Io per tornare la sera ero costretto a mettermi il cappuccio del piumino in testa e camminare nelle zone d'ombra come uno spacciatore per non dare nell'occhi roba che perfino la macchina della polizia mi ha seguito per un tratto prima di sparire una volta imboccato il quartiere dove era l'albergo. E tutto questo un una settimana roba che non ci si credi se non l'hai vissuta.

    • @francescoparmitani6359
      @francescoparmitani6359 2 года назад +42

      casualmente nel quartiere arabo...

    • @eleanoreuropeantour1418
      @eleanoreuropeantour1418 2 года назад +18

      Il Belgio un mix di magrebini, turchi .. date un occhiata quale nazionalità fa più danni ..

    • @MrChinese00
      @MrChinese00 2 года назад +2

      Gg per la 🇨🇳

    • @jeandeville807
      @jeandeville807 2 года назад +30

      Il multiculturalismo ci arricchisce.❤️

    • @damn_jaz9895
      @damn_jaz9895 2 года назад

      eh in Europa sono sempre i quartieri degli immigrati quelli peggio....

  • @francescomirra309
    @francescomirra309 2 года назад +35

    Sono tornato 20 giorni fa dal Michoacán, dove mi trovavo per una ricerca. Ero a Cherán, vicino Uruapan e Zamora. Ti consiglio di dare un'occhiata a cosa sta facendo Cherán : espulsione della polizia, della classe politica e dei narcos che hanno portato a tassi di criminalità ridicoli rispetto a quelli del resto del Michoácan. Non concordo totalmente con le critiche a Obrador. Non che stia facendo un lavoro eccelso secondo me, ma sicuramente meglio di quello di Calderón e la sua militarizzazione totale che non ha fatto altro che peggiorare la situazione. Nel Michoácan i narcos hanno grandi interessi nelle piantagioni di avocado, disboscando intere foreste per piantarle. Ora, senza voler idealizzare il modello di Cherán che ha i suoi difetti e le sue brecce, credo rappresenti una delle possibili vie per cercare di trovare una soluzione.

  • @Sberleffoulchis
    @Sberleffoulchis Год назад +6

    Le mie testimonianze dirette:
    non sono mai stato in africa e solo in alcuni dei paesi riportati qui. Comunque per quanto riguarda l'Italia, il problema è che non si possono registrare correttamente i crimini perché le denunce non si fanno dappertutto allo stesso modo: un esempio, quando ero piccolo dalle mie parti in piemonte, succedeva ben boco, ma si denunciava anche se ti rubavano la bici arrugginità di 50 anni, perchè appunto sembrava una cosa grave. Oggi le cose sono molto cambiate, ma generalmente rapine, aggressioni e furti si denunciano. Ricordo lo stupore quando lavoravo in Calabria (evito di fare i nomi delle città precise perchè noto che qui su yt ogni scusa è buona per attaccarsi) ad un collega locale venne rubato il motorino e lui chiamò subito alcuni conoscenti amici di gente che notoriamente si occupava di questi furti e in cambio di una somma di denaro riottenne il suo mezzo. Il tutto senza che mai le autorità venissero prese in considerazione. Quindi i dati ufficiali sono una media del livello di crimini e della tendenza a riferirsi alle autorità del luogo del luogo. Ovviamente questo è dovuto a tante cose anche alla latitanza dello stato in quelle province. Altra cosa: sono stato in tutte le repubbliche baltiche, sempre per lavoro, quindi non da turista: si parla degli ultimi 10 anni e i locali mi dicevano che le cose sono molto cambiate. I posti sono generalmente tranquilli, le città meravigliose, il problema visibile è legato a certi personaggi, un po' quelli che abbiamo anche in italia, tamarri e piccoli criminali che, soprattutto la sera, quando sono fatti e aggressivi bisogna stare attenti a lasciare in distanza. A livello personale l'unica volta in cui ho avuto problemi è stato a Tallin, una domenica pomeriggio, attraversando un quartiere "russo" sono stato minacciato a caso, non mi sono velocemente allontanato e la cosa è finita li, ma i tipi facevano paura. In definitiva in Europa ho avuto problemi solo al sud in Italia (ma ci sono stato tanto) a Milano (ma anche li ci ho vissuto anni e, devo dirlo, i personaggi non erano esattamente milanesi). Situazioni di avvertibile tensione le ho vissute in Inghilterra, Francia, Berlino e Croazia, ma non è successo niente. Per quanto riguarda l'Asia, sono stato solo in paesi tranquillissimi come Giappone, Corea, Taiwan, veramente i posti più tranquilli in cui sia mai stato. In Russia ero quasi sempre con gente locale, sono stato più volte a Mosca e San Pietroburgo, città bellissime con evidentissimi problemi di sicurezza, tuttavia ho sempre preso la metro spesso da solo la sera, non ho mai avuto problemi. Si nota però fortemente questa organizzazione "all'americana" con quartieri, zone universitarie private, ecc... chiuse e protette da guardie private all'interno delle quali sta la gente che può permetterselo e al di fuori il resto. Per quanto riguarda invece le americhe li è davvero un'altra cosa, la sensazione è che a parte qualche grande città negli USA (il Canada non c'entra niente con le americhe a livello sociale) gli spazi veramente pubblici siano un qualcosa da vivere a proprio rischio e pericolo. Intendo tutto quello che sta al di fuori di casa proprio, la propria auto e i posti con cui si entra avendo una tessera. Ovviamente NY ad esempio è una cosa a parte e negli anni è cambiata, mi dissero più sicura, ma anche praticamente invivibile a causa dei prezzi terribili delle case. E anche li comunque quando si nota una differenza nettissima tra Manhattan o le zone recuperate di Brooklyn e il resto, inetendo da una parte praticamente solo bianche e qualche asiatico e latino e dall'altra solo neri. A Los Angeles non mi sono mai trovato a mio agio e non vedevo l'ora di andarmene, la gente cammina per strada solo dall'auto al negozio o ristorante oppure nei quartierini belli, praticamente non esistono mezzi pubblici, la gente ha paura anche di prendere il taxi delle volte. Gran parte dei colleghi o persone che ho conosciuto mi raccontavano di avere amici o parenti uccisi. In sud america sono stato solo in Brasile e Argentina. In Brasile ci sono stato poco, non sono riuscito a godermi il clima festaiolo, bisognava sempre stare attenti a tutto, penso che quello che si dice nel video corrisponda al vero. In Argentina ci sono stato di più ed è stato diverso, parlo di Buenos Aires, restando nei quartieri tranquilli Recoleta, San Telmo, Palermo, a volte ci si dimentica quasi di non essere in Europa. Ho sempre preso bus e metro da solo, gli amici locali mi hanno detto che sono stato fortunato, ma non ho avuto problemi. Comunque è molto facile essere rapinati per strada anche se non mi è successo, bisogna stare attenti ad usare il telefono in giro, ecc... a differenza con USA e Brasile secondo me sta nel fatto che gli argentini "a posto" (e sono gran parte della popolazione) hanno molta più coscienza civile e sociale. Purtroppo ci sono problemi enormi di povertà, lavoro ecc...
    CHIEDO SCUSA PER IL LUNGHISSIMO COMMENTO, ho girato tanto per lavoro, ho una certa età e viaggio dal '98. A mio parere quello che fa tanto per quanto riguarda la criminalità, rapine, omicidi, è sicuramante la povertà ma ancora di più la differenza tra poveri e ricchi nello stesso paese. Detto questo la differenza tra zone che potrebbero sembrare simili (anche all'interno dell'Europa stessa che è, onestamente, un'isola felice con certi paesi dell'Asia) è la mentalità mafiosa (che si ricollega alla corruzione) e la coscienza sociale. E' per quello che, per esempio molti paesi del sud america sono infinitamente più pericolosi di paesi asiatici molto più poveri o che nei ricchissimi USA il numero di omicidi sia decine di volte più alto di quello delle peggiori città europee.
    IN DEFINITIVA penso che dovremmo stare molto attenti alla direzione che sta prendendo l'Europa, privatizzazioni a tappeto, crescente disuguaglianze sociali e anche, lo dico con dispiacere, ad un'immigrazione non organizzata con numeri come quelli degli ultimi anni. Le disuguaglianze sociali e la possibilità che le mafie avranno di allargarsi in certi ambiti ci porteranno sempre più verso quel tipo di problematiche.
    Spero di non avere offeso nessuno, volevo solo riportare la mia testimonianza di più di 20 anni di viaggi.

  • @marcopapa2671
    @marcopapa2671 2 года назад +32

    Vivo esattamente a Kaunas da un po' di anni. La città in se è abbastanza tranquilla , credo che l'alto tasso di omicidi sia molto nelle regioni circostanti(campagne) dove povertà(relativa)e depressione combinato a una buona dose di alcool creano dei bei disastri
    Immagino che un'altra ragione sia che ogni caso di scomparsa, volontaria e involontaria sia indagata come presunto omicidio

    • @emanuelegermani561
      @emanuelegermani561 2 года назад

      Secondo me saranno legati alla malavita come la Russia per esempio che ha tassi non bassi di omicidi ma che è assolutamente tranquilla da visitare.

  • @maurocadeddu6745
    @maurocadeddu6745 2 года назад +202

    Non credo che il numero di denunce sia un perfetto indicatore della criminalità. Ad esempio in Sardegna non ho mai conosciuto persone che denunciano, un po' per un fatto culturale, un po' per la poca fede nelle autorità e nella giustizia.

    • @bigxcxzero
      @bigxcxzero 2 года назад +9

      Zustissia vi síata, ma a largu dae dommo...

    • @gabrielesolletico6542
      @gabrielesolletico6542 2 года назад +2

      Esatto!

    • @jovike7203
      @jovike7203 2 года назад +14

      Non so di dove tu sia, ma nella mia zona quanto tu dici non mi risulta neanche lontanamente. Io vengo da un paese del Logudoro, dove furti in casa e rapine sono estremamente rari, per cui quando succede è così clamoroso che la denuncia parte eccome! I paesi nel Centro Ovest dell’ isola sono così tranquilli che i bambini vengono lasciati soli per strada e molte case non hanno neanche lo scatto che chiude le porte. L’ unica nota sporadica di cronaca sono le risse dovute all’ alcool e conflitti passionali: forse solo in quest ambito ci può essere una inclinazione a non denunciare facilmente, probabilmente per il pudore di non dar da parlare alla gente.

    • @blacktaro9602
      @blacktaro9602 2 года назад +7

      Anche escludendo le denunce ci sono altri fattori, come per esempio i dati istat, che per esempio ci dicono chiaramente che Milano ha superato Napoli per numero di crimini o episodi di violenza.

    • @Christian-hc3eo
      @Christian-hc3eo 2 года назад

      Ma che dici

  • @VCC1316
    @VCC1316 2 года назад +31

    Grande NL, sempre puntuale! Due riflessioni>
    1- Indici europei relativamente alti come quello di Kaunas potrebbero essere una fluttuazione statistica. Succede quando i numeri sono bassi (bastano un paio di omicidi in piu' all'anno e una citta' schizza 50 posizioni piu' in alto). Per verificare che si tratti di fluttuazione o dato allineato alla media, bisongnerebbe guardare l'andamento su piu' anni.
    2- In Messico i rapimenti pesano sulla societa' tanto quanto gli omicidi, forse di piu'. E' un vero e proprio racket, utilizzato per far cassa. E anche quando si paga non sempre si ha la certezza di riavere i propri cari. Meriterebbe una puntata a parte.

  • @gabrielerafanelli8802
    @gabrielerafanelli8802 2 года назад +62

    Perché si ha paura a riconoscere che le città italiane dove si commettono più reati sono anche quelle con il più alto tasso di immigrazione? Fino a trenta anni fa Bologna e Prato erano città dove la criminalità era pressoché inesistente

    • @lorenzosammarco1056
      @lorenzosammarco1056 2 года назад

      L'immigrazione afroislamica è il male assoluto

    • @iginoboffa4343
      @iginoboffa4343 2 года назад +22

      @@daniele5349 e hanno il ritmo nel sangue e sanno giocare a basket. Altri luoghi comuni?

    • @Amoschito
      @Amoschito 2 года назад +5

      Leggere questi commenti mi fanno ricordare quanto la gente nn pensi prima di parlare....

    • @lorenzomilani9611
      @lorenzomilani9611 2 года назад

      @@Amoschito hai ragione i pratesi e i bolognesi sono noti per essere persone violente, così come gli attacchi dinamitardo in svezia provengono da svedesi biondi occhi azzurri ed alti 2 metri

    • @gabrielerafanelli8802
      @gabrielerafanelli8802 2 года назад

      @@Amoschito la Finlandia non è affatto pericolosa, immagino non ci sia mai stato. Io si

  • @TheZaratustra1989
    @TheZaratustra1989 2 года назад +11

    Ho lavorato in Argentina, California Spagna e Francia, e viaggiato i quasi tutta Europa e Sri Lanka. L unica volta che mi sono detto "ecco, qua adesso mi fanno fuori" e cagandomi addosso fu a San Francisco. Gli stati uniti in generale credo siano a mio parere il paese più fuori di testa e con il minor valore dato alla vita umana.

    • @giuseppemazzini9154
      @giuseppemazzini9154 Год назад +4

      Io ho vissuto negli Stati Uniti ed anche in Angola. Per assurdo, il paese africano mi faceva sentire più al sicuro di certe città americane.

  • @edilbertoricciardi8382
    @edilbertoricciardi8382 2 года назад +361

    Prato riesce sempre a conquistare le classifiche. Grande Prato!

    • @camillastar201
      @camillastar201 2 года назад +4

      Gloria a Cerreto Guidi (FI), sempre!

    • @chrilovers6664
      @chrilovers6664 2 года назад +23

      Vorrai dire Glande Plato!?

    • @Dan86130
      @Dan86130 2 года назад +3

      Prato gaming

    • @simonegiuliani40
      @simonegiuliani40 2 года назад +6

      gloria a Fucecchio centro del mondo il resto è fuffa

    • @Niccolo27
      @Niccolo27 2 года назад

      @@smf5251 ahahahay

  • @silviomazzei3236
    @silviomazzei3236 2 года назад +32

    Sono stato a Città del capo per 2 settimane, come base per una spedizione che ho effettuato a Gansbaai per lo studio dello squalo bianco. Città del capo dà l'idea di una città surreale, in quanto il centro sembra uscito da un videogioco di un'Inghilterra vittoriana perfettamente pulito, in ordine e brillante. Appena con l'auto esci dalla città noti enormi baraccopoli e disagio in ogni centro abitato che sia fuori zona. Fanno impressione molte belle case di Città del capo con muri altissimi e cancelli giganteschi, si percepisce a parere mio che c'è una paura di base nel viverci.

    • @francescoparmitani6359
      @francescoparmitani6359 2 года назад

      che lavoro fai?

    • @silviomazzei3236
      @silviomazzei3236 2 года назад

      @@francescoparmitani6359 Medico Veterinario :)

    • @marcocorongiu2129
      @marcocorongiu2129 2 года назад +1

      Forse ho capito di quale spedizione parli, sei riuscito a vedere lo squalo bianco poi?

    • @SuperJuvexxx
      @SuperJuvexxx 2 года назад

      in sud Africa da anni ormai c'è un razzismo ed un odio sdoganato contro gli abitanti di origine europea, principalmente i discendenti anglo-olandesi.
      Mettono fili spinati e dispositivi di sicurezza perché sia in città che nelle campagne le abitazioni dei bianchi vengono attaccate e chi ci abita dentro viene ucciso senza pietà nei modi peggiori. Ovviamente non si risparmiano atroci stupri e violenze a donne a bambini.
      ci sono tantissime testimonianze online e sui social riguardo questo argomento.
      i maggiori leader politici neri del sud africa addirittura agitano la folla con cori in cui si incita ad uccidere i bianchi ed appropriarsi dei loro possedimenti con la forza.

  • @ragu3450
    @ragu3450 2 года назад +28

    ho visitato il sud africa nel 2010, Citta' del capo è bellissima. A durban, stavo correndo, e la polizia mi ha fermato, intimandomi di non sconfinare il waterfront, pochè era troppo pericoloso, uscire da quel perimetro per un bianco

    • @matmatteo8238
      @matmatteo8238 5 месяцев назад +3

      Sni....io ci vivo a Durban. Ci sono aree tranquille e aree non tranquille. Il centro non è il luogo migliore dove stare, ma ci lavoro e la percezione è distorta. Alcune zone sono assolutamente da evitare, ma altre parti sono accettabili. Certo, se cammini con Google Maps e il cellulare in mano, puoi dirgli addio e anche al portafoglio a quel punto. In Sudafrica devi camminare sapendo dove stai andando.Berea, Musgrave, Essenwood e parti di Windermere come alcune zone di Glenwood (in peggioramento) sono sicure a sufficienza per camminare (di giorno) così come Florida Road. Tutti gli shopping centre e diversi giardini (come il meraviglioso giardino botanico) sono zone sicure.
      Comunque anche posti non consigliabili come Victoria Market, se presi con le dovute precauzioni, sono frequentabili anche dai bianchi (parcheggi al coperto e lasci telefono in auto e carte di credito a casa, portando solo contanti dai quali ti puoi facilmente separare se ti rapinano).
      Non mi sento in pericolo quando vado in giro, ma non è raccomandabile abbassare la guardia.

  • @irvingfabianrodriguez
    @irvingfabianrodriguez Год назад +4

    Io sono messicano. Abito a Zacatecas, la terza città più pericolosa del mondo. Io voglio parlarti su alcune cose che accadono nel mio stato federale. Primo. Qui ha iniziato un problema col narcotrafico, c'è una disputa tra i cartel di Sinaloa e Jalisco Nueva Generación per avere il controllo su diversi villaggi in municipalità del mio stato (Valparaíso, Jerez, Monte Escobedo, Trinidad García de la Cadena, ecc.). In alcune municipalità già non esiste nemmeno la polizia, perche questi gruppi di narcotrafico, appunto, sorvegliano questi territori, come conseguenza, la popolazione non si sente sicura.
    Secondo. In TV, social media e radio, sempre si mostrano i diversi casi di persone morte che sono uccise per via delle arme di fuoco, a causa del crimine organizzato.
    Terzo. L'economia dello stato federale di Zacatecas dipende in grande misura del turismo. Recentemente furono cancellati diversi festivali che ogni anno si organizzano non solo alla città di Zacatecas, ma anche in diverse municipalità. Questo succede perche la gente di altre zone del paese già non si sentono sicure al visitare il nostro stato federale. E questo mi porta al seguente ponto.
    Quarto. Le diverse autostrade dello stato federale di Zacatecas sono le più insicure del paese, allora ti spiego perché. Questo succede perche molte persone di altri stati federali vicini che hanno transitato per queste autostrade hanno disparito, e poi furono ritrovati morti, e questo è per motivo dei criminali che si localizzano in queste autostrade e si dedicano a rapire e uccidere delle persone, siano dello stato di Zacatecas, siano di altri stati messicani. Loro ti fanno abbandonare la macchina, poi ti appuntano l'arma di fuoco, e ti uccidono.
    Questa è una descrizione di più o meno ciò che accade nel mio stato federale.
    È veramente un incubo 😑
    Infine, mi è piaciuto il tuo video! 😊
    Tuo canale mi sembra molto interessante! 😊 😊
    Un caro saluto da Zacatecas!

  • @lorenzogiomi6473
    @lorenzogiomi6473 2 года назад +26

    Sono stato tutto il mese di marzo in Colombia, tra Bogotà, Medellin e Cartagena. Mia moglie, colombiana ma da anni residente in Spagna, mi proibiva di uscire la sera a Bogotà, mentre Medellin e Cartagena, per ciò che riguarda il centro città sono più sicure che Livorno.

    • @SB-vr2gw
      @SB-vr2gw 2 года назад +1

      Da quello che so la situazione in colombia è migliorata rispetto a tempo fa.

    • @lorenzogiomi6473
      @lorenzogiomi6473 2 года назад +2

      @@SB-vr2gw Medellín è molto più curata di tante città italiane

    • @FedeTheStunter
      @FedeTheStunter 2 года назад

      Come europeo non hai mai avuto problemi o situazioni in cui ti sei sentito in pericolo o a disagio ? Consiglieresti un viaggio turistico in Colombia?

    • @lorenzogiomi6473
      @lorenzogiomi6473 2 года назад +1

      @@FedeTheStunter assolutamente no, ripeto, ho molta più paura ad uscire la notte a Livorno, e non scherzo. Cartagena nel centro storico è pieno di turisti, Medellin uguale nel Poblado, eviterei invece Bogotà! io ad ottobre starò li due mesi

    • @FedeTheStunter
      @FedeTheStunter 2 года назад +1

      @@lorenzogiomi6473 Grazie per la risposta , mi piacerebbe andarci , sia in Colombia che in Ecuador , buon viaggio allora 👍🏼

  • @tommasoverdier1309
    @tommasoverdier1309 2 года назад +13

    Ho vissuto a cape town per un anno tra il 2015 e il 2016, premetto che avevo 16-17 anni e che arrivavo da Treviso, per cui lo shock tra le due realta' e' stato ulteriormente enfatizzato. Generalizzando molto, i due principali problemi che ho notato sono la sperequazione e il separatismo, che seppur caduto ufficialmente quasi 30 anni fa e' ancora molto sentito. Di conseguenza non appena sei identificato come una persona ricca, ed in quanto bianco le probabilita' che tu lo sia rispetto a loro sono alte, le persone che vengono dalle baraccopoli (township) linitrofe anche alle zone piu' agiate ti identificano come un occasione di profitto. Ovviamente non sto dicendo che tutti siano cosi', anzi, ho conosciute persone fantastiche pronte a darmi anche quel poco che avevano, ma purtroppo ci sono molte persone che non si fanno alcuno scrupolo. A mio avviso anche nelle zone "sicure" e' sempre bene muoversi in gruppo e con attenzione, la notte sconsiglio di muoversi a piedi. La cosa migliore e' trovare un locale che ti guidi

  • @purple8791
    @purple8791 2 года назад +17

    Abbiamo vissuto per qualche mese sia a JBR che a CapeTown e devo dire che (opinione personale) JBR ci è sembrata molto più pericolosa, non si vedeva gente in giro a piedi e abbiamo assistito a situazioni “particolari” mentre a Cape Town ci siamo sentiti molto più a nostro agio visitandola benissimo e passeggiando sul lungo mare al mattino e alla sera, logicamente facendo attenzione ad alcune zone della città 😉
    Compimenti per i video spettacolari comunque 🙌🏻🤩

  • @claudiocoo
    @claudiocoo Год назад +2

    Simone complimenti per il canale, ti seguo da qualche mese, ed è davvero strepitoso!!
    Sono stato a Cape Town per due settimane a gennaio 2020, città ubicata in una posizione inmegliorabile e circondata da paesaggi incredibili.
    Di giorno la situazione è relativamente tranquilla nelle zone più turistiche, anche se si notano ovunque inferriate e fili elettrici a protezione di case ed edifici, nonché si percepisce il rischio di furti se ti addentri in vie un minimo più isolate o distaccate.
    Il vero problema è la notte, ovvero è assolutamente sconsigliato muoversi a piedi ed è essenziale usare taxi come Uber o Bolt.
    La sera non sono quasi mai uscito, e comunque sempre e solo in taxi, ma ad un altro viaggiatore che ho conosciuto (un po' distratto e alticcio per la verità) nella stessa sera gli hanno rubato i soldi mentre prelevava in strada (doveroso farlo solo dentro ai centri commerciali e meglio se con un'altra persona che controlla la situazione) e poi gli hanno rubato il telefono in una discoteca.
    Ultimo dato indicativo è che è molto imprudente fare trekking da soli, ad esempio alla bellissima Table Mountain, per il rischio di essere rapinati (ci sono addirittura cartelli ufficiali che ti avvertono di questo pericolo all'inizio dei sentieri). Comunque la sensazione che ho avuto parlando con varie persone locali è che Johannesburg sia ancora più pericolosa.
    Il problema n.1 del paese a mio avviso è che le ricchezze sono troppo mal distribuite tra bianchi e neri e questo causa insicurezza e tensione, oltre a strascichi di razzismo ancora piuttosto presenti in tutte e due le parti.
    Un saluto e grazie mille per i tuoi video meravigliosi!!

  • @kymant_rus
    @kymant_rus 2 года назад +16

    io sono nato in Lituania e posso dire che si il motivo di queste statistiche e che in Lituania ce molta gente che beve e fa casino e diventa violenta… infatti stiamo combattendo contro l’alcoolismo
    come esempio gli alcolici non vengono venduti ai minori di 21 anni

    • @emanuelegermani561
      @emanuelegermani561 2 года назад

      Si ma arrivare addirittura ad uccidere mi pare un po' esagerato.

  • @gio_libe
    @gio_libe 2 года назад +17

    Io sono stato a città del capo e finche spendi per avere la sicurezza è un conto, appena vai a risparmio ti ritrovi fatto a pezzi in una favelas.
    no, a parte le stronzate, in centro città ti senti al sicuro (non ci sono stato in giro dopo la 1:00), nonostante lo scenario non sia quello di una città moderna e sviluppata.
    il problema sta appena si esce, in quanto l’intera città è circondata da chilometri e chilometri di favelas in ogni direzione.

    • @Cliffemall10
      @Cliffemall10 2 года назад

      townships😉

    • @giovannitrumando
      @giovannitrumando 4 месяца назад +1

      Se hai un paese che ha costruito la sua ricchezza su privazioni ed esclusioni dove l'80% è povero, beh è normale sentire tutta quella pressione intorno a te...

  • @francescodamico4840
    @francescodamico4840 2 года назад +48

    io sono di Catania, e qua la situazione è diventata veramente insostenibile, chiaramente è sempre stata una città movimentata (come un po' tutte le grandi città del sud), ma ormai la quantità di furti e rapine è diventata veramente ma veramente elevata, probabilmente più di qualsiasi altra città in Italia (in classifica non è tra le prime semplicemente perché non denuncia nessuno), e la cosa bella è che i media non ne parlano, i partiti avevano pure chiesto al governo l'aiuto dell'esercito ma la Lamorgese ha rifiutato

    • @tanolapis
      @tanolapis 2 года назад +2

      Ho origini catanesi ma sono nato nel Lazio, i miei cugini mi raccontano che via Etnea da qualche anno e' diventata poco sicura (specialmente nei week end) a causa delle bande di ragazzini che scendono dai quartieri piu "noti", importunano e terrorizzano i passanti con rapine e aggressioni spesso per futili motivi... Mi confermi questo? O semplicemente i clan lasciano liberi di agire i ragazzini per fargli fare "esperienza criminale"? Oppure i clan hanno perso il controllo sulla microcriminalita'? Scusami se ti faccio tutte queste domande ma Catania e' una citta' a cui sono molto affezionato ma in cui non ho mai vissuto davvero.

    • @bryan-en5dg
      @bryan-en5dg 2 года назад +1

      @@tanolapis per me semplicemente la microcriminalità sta dilagando e basta

    • @francescodamico4840
      @francescodamico4840 2 года назад +6

      @@tanolapis guarda, proprio in via etnea a me non è mai successo niente, attualmente le zone franche sono il castello ursino (in cui bande di rincoglioniti si mettono a scorrazzare coi motorini) e a volte anche un po' la zona del lungomare, oltre a piazza teatro il sabato sera, ma là basta sapere dove non andare

    • @francescodamico4840
      @francescodamico4840 2 года назад +5

      @@tanolapis in ogni caso è un po' come dice Bryan, semplicemente la microcriminalità sta dilagando perché qua la presenza delle forze dell'ordine è pressoché assente, quei pochi che ci sono sono dei 50-60 enni che si parcheggiano in tripla fila e vanno a prendere il caffè al bar, mentre alle loro spalle succede di tutto

    • @matteovezoli9511
      @matteovezoli9511 2 года назад +9

      @@mr.humbert3411 Ma che minchia dici? A Kaunas secondo te fa caldo?

  • @paolom.24
    @paolom.24 8 месяцев назад

    Complimenti per la qualita' dei vostri video e in particolare al reparto motion graphics e infographics! Davvero tanto lavoro dietro e fatto molto bene!

  • @Nicogr8921
    @Nicogr8921 2 года назад +120

    Le città africane e sud americane sono sicuramente quelle piú proibitive, ma anche quelle piú apparentemente tranquille sono da stare attenti, vedi Gerusalemme, New York o Prato.
    Sempre videodoc bellissimi caro Simone, saluti!

    • @matteovalentino2201
      @matteovalentino2201 2 года назад +5

      Hahaha o prato

    • @giorgiomazzuri6261
      @giorgiomazzuri6261 2 года назад +25

      @@matteovalentino2201 Prato se la conosci la eviti....

    • @simoneroma6461
      @simoneroma6461 2 года назад

      Se fatevi un giro x Roma, e se partono in mode zombimnn potrete credere ai ostri okki e orecchie hh

    • @gabrielesolletico6542
      @gabrielesolletico6542 2 года назад +11

      Io vorrei sapere chi stracazzo è che considera "tranquille" New York o Gerusalemme.

    • @simoneroma6461
      @simoneroma6461 2 года назад

      @@gabrielesolletico6542 hhhh,credevomintedesse dire piu tranquille,x quanto violente nn saranno mai come in America latina

  • @scudenne8988
    @scudenne8988 2 года назад +33

    Perché quando esce un tuo nuovo video sorrido perché so che sto per imparare qualcosa di nuovo? Grazie per quello che fai Simone non mollare mai.

  • @matteogheriglio
    @matteogheriglio Год назад +5

    Ho vissuto a Cape Town per un intero mese (non molto sicuramente), posso dire personalmente di non aver mai avuto problemi di sicurezza, mi sono mosso anche a piedi la sera tardi in zone non proprio accoglienti come bo-kaap o la città bassa. Il massimo disagio che ho provato su pelle era l’insistenza veramente alta dei senzatetto e tossicodipendenti che purtroppo lì sono tantissimi. Un ragazzo straniero che ho conosciuto lì mi raccontò di aver subito una rapina minacciato con un coltellaccio, ma oltre a questo veramente nulla. Sarà che vengo dalla periferia milanese e quindi sono sicuramente più accorto nel riconoscere una brutta zona/situazione/individuo, però sul serio, zero problemi, anzi mi son sempre sentito molto sicuro poiché in giro si trova anche molta polizia o sicurezza privata che fa le ronde.

  • @AdelaideFontana-tz3cn
    @AdelaideFontana-tz3cn 9 месяцев назад +2

    Ho frequentato il college a Cape Town, oramai...16 anni or sono, le mie info non sono molto aggiornate: di sicuro è una realtà impossibile da spiegare in un commento. Vi è una nettissima differenza fra quartieri dei discendenti/immigrati caucasici e "tutto il variegato resto dell'umanità", per dire che la segregazione, almeno ai tempi, era superata solo sulla carta: una città con due facce, una che vive in case enormi con guardie d'ordinanza al perimetro, una fatta di lamiere lungo la ferrovia. Durante il giorno sembra una qualunque meravigliosa città europea, fino alle 18.30, orario in cui c'era il "coprifuoco", una sorta di inversione etnica della città. Non era raro che succedesse di tutto. E' una città che ho amato molto ma certo non la più easy fra quelle in cui ho vissuto.

  • @PaoloLunardon
    @PaoloLunardon 2 года назад +29

    Sempre più complimenti al montaggio e alle animazioni, state tirando fuori un livello sempre più elevato, bellissimo!

  • @ninoop1148
    @ninoop1148 2 года назад +16

    Io da 7 anni vivo a Cali ( Colombia) ho visto una ventina di sparatorie con quattro morti e tanti feriti. Tutto questo nello stesso isolato di casa mia. Nel Barrio dove vivo sono molto di più

    • @kanakochan807
      @kanakochan807 2 года назад +11

      Scusa la curiosità, ma cosa ti spinge ad abitare ancora in una città simile, dopo aver visto una ventina di sparatorie? Io morirei di infarto dopo la prima

    • @Morto_Walterone_W_Walterone
      @Morto_Walterone_W_Walterone 2 года назад

      @@kanakochan807
      Forse perché è un... pistola

    • @ninoop1148
      @ninoop1148 2 года назад +1

      A volte non se ne può fare a meno. La causa di tutto questo è per la troppa povertà.

    • @Oban90
      @Oban90 2 года назад +2

      In che barrio? Siloé? Terron Colorado? Vivi nel distrito de Aguablanca?

    • @floriolanosilva7943
      @floriolanosilva7943 2 года назад

      Ho appena letto un commento di una persona che hai detto che medelin é piu tranquila che livorno hahahaha

  • @arianlaser
    @arianlaser 2 года назад +1

    Grazie sempre Daniele e collaboratori: siete il meglio del meglio e così dovrete restare, complimenti. Vi abbraccio tutti.

  • @pinkusbotzo2559
    @pinkusbotzo2559 Год назад +9

    Tempo fa sono stato a Tijuana. Ci sono dovuto andare "a piedi", perchè la dogana USA non mi lasciava uscire con l'auto in affitto (con l'auto in affitto USA si può andare in Canada ma non in Messico). Lasciata l'auto al parcheggio della dogana, il funzionario USA mi ha dato un visto di ritorno, aggiuntivo rispetto a quello che già ovviamente avevo, e che mi avrebbe permesso di ritornare entro i confini USA. infatti si era raccomandato che non lo perdessi, altrimenti non sarei più potuto rientrare negli USA!!). Ero un turista, e quindi tenevo la macchina fotografica al collo. Dopo aver camminato un po' , anche se era tutto molto affollato, ho notato tre ragazzi che mi seguivano a media distanza. Poichè mi hanno seguito per almeno dieci minuti, mi sono avvicinato a una guardia messicana, e sono andato oltre ma di pochi metri. Poi mi sono fermato e ho fatto finta di fare una foto. Sbirciando con la coda dell'occhio, ho visto che la guardia ha avvicinato i tre, ha detto loro qualcosa, e questi si sono allontanati facendo dietro front. Sono ritornato alla dogana USA, ho restituito il visto che mi avevano dato, ho ripreso la macchina, e sono tornato a San Diego.
    Posso dire di essere andato in Messico a piedi, ma non lo rifarei..... 🤨

  • @DjChemnitz
    @DjChemnitz 2 года назад +110

    Ora vogliamo la lista delle città più sicure. Vuoi vedere che stravince Pyongyang?? :D

    • @daniellebironto8143
      @daniellebironto8143 2 года назад +11

      O Kabul

    • @awacherif1689
      @awacherif1689 2 года назад

      @@daniellebironto8143 sto male😂

    • @luciostufano4719
      @luciostufano4719 2 года назад +9

      Il kim che se sgarri spara raggi laser del cu… occhi

    • @novusordoseclorummcmlxxvi5487
      @novusordoseclorummcmlxxvi5487 2 года назад

      Come dice Razzi, la Corea è come la Svizzera

    • @gabrielesolletico6542
      @gabrielesolletico6542 2 года назад

      OVVIO! Nel paradiso Socialista Nordcoreano il crimine non esiste: tutti sono contenti e felici, e lavorano 19 ore al giorno. Chi ha il tempo di commettere omicidi?

  • @alealelucy
    @alealelucy 2 года назад +13

    Im realtà, in vari luoghi e culture NON SI DENUNCIA.... e quindi tutti qs numeri valgono poco.

  • @Ducc11o
    @Ducc11o 2 года назад +2

    12:51 Ciao, ormai 8 anni fa ho visitato il Sud Africa e chiaramente non ho potuto non visitare Città del Capo.
    Da quello che dicevano le guide, forse per la grandezza della città, veniva reputata da loro (che vivevano lì) più pericolosa Johannesburg rispetto a Cape Town.
    Non ho visto i dati dell'anno in cui sono stato né di quelli precedenti, però ciò è quel che mi venne detto nel visitare queste due città sudafricane, un saluto.

  • @gionatarossi9438
    @gionatarossi9438 2 года назад +2

    ok Simone un grazie da parte mia e dalla mia compagna per questo video molto interessante (la visita in Mexico la rimandiamo addio sole e margarida a tijuana) un sentito grazie anche a tutto il tuo team che ti supporta in questo meraviglioso canale.

  • @korihor9161
    @korihor9161 2 года назад +30

    Ottimo video. Mia cugina abita i Sud Africa da ormai 15 anni e ha sposato un italo-boero. Abitano in villette a schiera in in quartiere "bianco" con giardie armate nelle guardiole e muri di cinta con filo spinato elettrificato. Nonostante questo mi ha detto che lei non si sente in pericolo quando è in giro a patto che faccia gli affari suoi e non giri nei quartieri sbagliati neanche per errore

  • @robertotutino769
    @robertotutino769 2 года назад +65

    Per l'Italia, l'indice-denunce è fasullo. Nelle grandi conurbazioni sono ormai molti i cittadini che non denunciano più, "tanto è inutile" e si spenderebbero inutilmente quattrini per ottenere vaghe sentenze dopo tempi biblici.

    • @andreaorofalo
      @andreaorofalo 2 года назад +2

      Vero. Ma per contro moltissime denunce sono totalmente campate per aria.

    • @arx3516
      @arx3516 2 года назад +10

      Ma che dici? Quando alla gente rubano il portafogli, la borsetta o la macchina la denuncia la fanno immediatamente, per ottenere una sostituzione dei documenti d'identità nel caso di borse/portafogli e nel caso della macchina per evitare di essere associati a infrazioni o reati eventualmente commessi dai ladri e ovviamente per poter incassare il risarcimento nel caso si abbia un assicurazione per il furto, e nel caso di reati gravi la denuncia parte d'ufficio.

    • @coma5026
      @coma5026 2 года назад +3

      @@arx3516 cosa sei di Milano? 😂

    • @metamela61
      @metamela61 2 года назад +4

      C'è anche da dire che la denuncia non costa nulla e non comporta l'obbligo di costituirsi parte civile.

    • @cricri4561
      @cricri4561 2 года назад +4

      Dipende dal tipo di reato, per omicidio o furto d'auto la denuncia scatta eccome

  • @RUS9138
    @RUS9138 2 года назад

    Ottimi video, come al solito! Veramente, complimenti, ragazzi! 🤝🏻👍🏻👍🏻👍🏻✊🏻

  • @filippoquercetti6764
    @filippoquercetti6764 2 года назад +33

    Io sono stato un volontario nelle "scuole" della Township di Dunoon, a Cape Town per due mesi. È un posto tremendamente pericoloso, specialmente se si viaggia da soli. Personalmente non ho assistito a nulla di così estremo ma assicuro che in ogni posto in cui vai, che sia fare hacking sulla Table Mountain o che sia andare al waterfront, devi stare attento a ciò che succede attorno a te. Noi volontari abitavamo in un quartiere chiamato Table view, un posto tranquillo, popolato per la maggior parte da bianchi. Filo spinato elettrificato praticamente in ogni casa. Dopo il tramonto non ci era permesso di spostarci a piedi ma solo tramite macchina. Ciò nonostante posto magnifico con persone davvero splendide, da vedere senza dubbio

    • @SuperJuvexxx
      @SuperJuvexxx 2 года назад

      in sud Africa da anni ormai c'è un razzismo ed un odio sdoganato contro gli abitanti di origine europea, principalmente i discendenti anglo-olandesi.
      Mettono fili spinati e dispositivi di sicurezza perché sia in città che nelle campagne le abitazioni dei bianchi vengono attaccate e chi ci abita dentro viene ucciso senza pietà nei modi peggiori. Ovviamente non si risparmiano atroci stupri e violenze a donne a bambini.
      ci sono tantissime testimonianze online e sui social riguardo questo argomento.
      i maggiori leader politici neri del sud africa addirittura agitano la folla con cori in cui si incita ad uccidere i bianchi ed appropriarsi dei loro possedimenti con la forza.

    • @giovannitrumando
      @giovannitrumando 4 месяца назад

      E si va sulla Table Mountain ad "hackerare" un server 😅😅😅... Forse intendevi "hiking"

  • @alessandrogreco4111
    @alessandrogreco4111 2 года назад +3

    Come sempre, davvero un gran bel lavoro, bravo.

  • @thisisbergi1083
    @thisisbergi1083 2 года назад +3

    La cosa che mi ha fatto un botto riflettere, è che non ci sono, ma proprio nulla, città Asiatiche, Tokyo, Pechino, Singapore, Giacarta, Manila, Kuala Lumpur, Nuova Delhi, Osaka...

  • @fabiomuscionico1145
    @fabiomuscionico1145 2 года назад +120

    Simone hai valutato il fatto che la maggiore o minore "fiducia nelle istituzioni" possa influenzare il numero delle denunce da parte dai cittadini che quindi potrebbe non misurare precisamente il tasso di criminalità?

    • @giuseppezuttion2271
      @giuseppezuttion2271 2 года назад +20

      L'ho pensato anch'io. Il video, come sempre, è molto bello e interessante, ma credo che questa volta siano stati fatti certi errori sul piano metodologico.
      Per prima cosa, come hai fatto notare tu, c'è una variabile confondente che non è menzionata eppure fondamentale: la fiducia nelle istituzioni. Se pensiamo alla Palermo dei tempi bui di Cosa Nostra beh non è che le denunce fioccassero, eppure sfido chiunque a dire che non fosse una città (purtroppo) con una criminalità alta. Al contrario al giorno d'oggi città come Foggia, che segnalano un aumento delle denunce, vedono un inasprirsi dei reati violenti di mafia ma in realtà è un buon segnale perché significa che si va' verso le istituzioni!
      Per ultimo poi va' anche detto che vengono utilizzati due metri differenti per calcolare la criminalità in Europa e nel resto del mondo, il che ci può stare ma inevitabilmente mina la validità di una comparazione efficace (senza ovviamente insinuare che città sudamericane siano più sicure di quelle europee 😂).
      Ad ogni modo bel video e tutto sommato anche ci sta, questi errorini risultano intollerabili in un lavoro di ricerca universitario o una tesi, non certo in un video su RUclips

    • @giacomoverzino9528
      @giacomoverzino9528 2 года назад +2

      @@giuseppezuttion2271 ben detto, la sociologia della devianza è indispensabile per comprendere questi dati

    • @cricri4561
      @cricri4561 2 года назад +6

      questo è vero, come è vero che "denuncia" non equivale a "condanna" però un omicidio è un omicidio, un furto d'auto è un furto d'auto, come pure un furto in casa e difficilmente questi reati non vengono denunciati, come difficilmente viene denunciato un omicidio se non è morto nessuno, quindi per quanto possa non essere preciso penso sia comunque attendibile

    • @giacomoverzino9528
      @giacomoverzino9528 2 года назад +2

      @@cricri4561 attendibile lo è sicuramente, il problema che sottolineava quello che ha commentato qua sopra è che il numero di denunce difficilmente dà un'idea precisa di quanto effettivamente la criminalità sia diffusa un un certo posto. Ci sono tipi di reati, anche gravi (come le violenze sessuali) che vengono denunciati solo raramente, come anche circostanze sociali e istituzionali che scoraggiano la denuncia. A questo, per avere dati più completi, si può sopperire con degli studi di vittimizzazione, che si concentrano sull'intercettare fuori dai canali istituzionali chi è stato vittima di un reato, ma spesso sono di difficile attuazione

    • @cricri4561
      @cricri4561 2 года назад +1

      ​@@giacomoverzino9528 Questo è vero, ma il problema è che fuori dai canali istituzionali si può dire tutto e il contrario di tutto. Io potrei fondare una associazione di persone picchiate fuori dalle discoteche e avere mille affiliati che non hanno mai presentato una denuncia, chi può dire se sono stati davvero vittime di aggressioni se non ci sono canali ufficiali a verificarlo? Molti reati dipendono in parte dalla percezione della vittima e sono difficili da dimostrare, ma nel video si parla più che altro di omicidi, in paesi dove esiste uno stato civile i numeri degli omicidi che risultano dai dati della magistratura sono abbastanza precisi

  • @FattidiCinema
    @FattidiCinema 2 года назад +1

    Complimenti, il tuo stile è perfetto, anche la parte dello sponsor è davvero impeccabile

  • @crisslmndr
    @crisslmndr 2 года назад +41

    Marsiglia è una città lasciata a se stessa ... metà città è invivibile.

    • @lorenzosammarco1056
      @lorenzosammarco1056 2 года назад +9

      La città più araba di francia....sarà un caso che è invivibile?

    • @emanuelezazzero4450
      @emanuelezazzero4450 2 года назад +2

      @@lorenzosammarco1056 è curioso, però, vedere che in questa classifica negativa non c'è nessuna città del Maghreb tipo Rabat o Tunisi. Credo che siano più le politiche di gestione delle singole città che la probabile origine etnica e poi, se vogliamo dirlo, in passato Marsiglia era nota per la sua mafia "Il clan dei marsigliesi" che aveva origini italiane, non arabe.

    • @murzh4433
      @murzh4433 2 года назад

      @@emanuelezazzero4450, politica di gestione delle singole città? ma dove vivi, sulla luna? Per gli omicidi è molto sicuro il magreb, per il resto no, sul suo sito ufficiale il ministero degli affari esteri italiano sconsiglia altamente di visitare metà magreb per ragioni di sicurezza, quindi tanto sicuro non è..

    • @emanuelezazzero4450
      @emanuelezazzero4450 2 года назад

      @@murzh4433 qui si parla di omicidi come riferimento e mi baso su quello, non di altro genere di criminalità. Da nessuna parte del mondo hai la certezza di essere sempre al sicuro, in Tunisia come in Finlandia.

    • @emanuelegermani561
      @emanuelegermani561 2 года назад

      io ho alcuni parenti che abitano a Marsiglia e non è assolutamente una città pericolosa anzi a Parigi rischi di più.

  • @ValerioBettini
    @ValerioBettini 2 года назад +4

    bellissimo lavoro!

  • @simonetarasconi4290
    @simonetarasconi4290 2 года назад

    Ciao Simone, sono tuo omonimo e seguo i tuoi video da qualche mese e a quanto pare ho scoperto, grazie ai tuoi video, di essere emigrato nella città con il più alto tasso di omicidi d'Europa:D, vivo a Kaunas da più di un anno e per fortuna mi trovo bene, ritengo che, come hai detto tu, trattandosi di un indagine statistica ed essendo la Lituania una nazione piccola e al di fuori delle grandi città non ci sia molto, gran parte della popolazione sia concentrata nelle tre città più grandi (appunto Vilnius, Kaunas e Klaipeda), quindi forse per quello l'indice è alto, io per fortuna per ora mi trovo molto bene:)

  • @bimmertony
    @bimmertony 2 года назад

    Bravo, sei riuscito a discutere di un argomento così pesante in modo leggero, a volte anche divertente.

  • @xXPaolo97Xx
    @xXPaolo97Xx 2 года назад +19

    Io ho fatto un bellissimo viaggio in Sudafrica nel lontano 2015, precisamente sono stato a Durban, Cape Town e nella regione dello Swaziland. Cape Town è sicuramente una bella città, anche se bisognava stare attenti alle zone in cui giravi ma ho potuto girarla in parte anche da solo senza troppo timore all'età di 18 anni. Ad essere onesti la città più pericolosa a mio avviso è stata Durban, ai tempi io e miei compagni di viaggio fummo costretti ad evitare alcune zone mentre giravamo la città, ci fu proprio sconsigliato da alcuni abitanti. Inutile dire che molte volte sentivi di avere gli occhi addosso e girare in gruppo fu sicuramente un'ottima soluzione. Anche durante il safari ci fu un momento abbastanza rischioso, dove probabilmente se fosse andato storto qualcosa, non so cosa sarebbe potuto succedere a me e ai miei compagni. Alcuni viaggi sono sicuramente più rischiosi di altri, specie in questi posti del mondo, ma posso dire che tutto sommato è stata una bella esperienza, non so se la riproverei, ma sicuramente i momenti belli superano di gran lunga quelli negativi!

    • @myda77
      @myda77 2 года назад +1

      Sono curiosa, cos'era successo durante questo safari?

    • @ildeda991
      @ildeda991 2 года назад +6

      Posso chiederti quanto avrai pagato il viaggio all'epoca a Grandi linee? Sogno di viaggiare da sempre anche se purtroppo a causa soldi e comodità (Schengen) non sono mai uscito dall'Europa, tranne a 4 anni in Egitto ma anche li mi chiedo cosa si aspettavo da me i miei genitori chee apprezzassi di quella millenaria cultura, le uniche foto mie sono di me che gioco coi sassi(gia capisco mia sorella maggiore di 6 anni ha più senso, lei classe '88 io '94) ma a me potevano portarmi sotto casa che facevo la stessa cosa, conservo ancora un anello con un pesciolino (sono dei pesci e avrà più di 20 anni essendo io 28enne ora) nella valle delle farfalle, piu che "ricordi" ho sensazioni di questi viaggi di famiglia quasi come avessero un che di etereo ormai, malgralgrado il mio disordine mai perso l'anello e un mesee fa ai è rottto staccandosi l'anello dal pesciolino che erra fissato sopra e per me rappresenta molto chissà poi perché.

    • @emerdigiorgio3594
      @emerdigiorgio3594 2 года назад +2

      @@ildeda991 Mi dispiace per l'anellino...😞

    • @xXPaolo97Xx
      @xXPaolo97Xx 2 года назад +12

      @@myda77 Stavamo per essere sequestrati o un qualcosa di simile probabilmente. Sostanzialmente eravamo di ritorno da una giornata di safari, eravamo 2 navette che guidavano in fila indiana diretti verso il posto in cui avremmo dormito la notte. Sulla strada, ad una certa, ci trovammo diversi alberi che bloccavano il passaggio così ci fermammo in mezzo a questa strada a più o meno 100 metri dagli alberi per capire cosa fare, nessuno immaginava fosse un'imboscata. Da dietro la collinetta iniziano ad uscire decine e decine di persone ben arrabbiate che iniziano a lanciarci i sassi e quant'altro correndo verso le nostre navette. Per fortuna i guidatori hanno avuto il sangue freddo di capire cosa stesse per succedere e si sono messi subito in moto per scappare. Alla fine abbiamo fatto il giro attraverso fattorie e attraversato guadi per arrivare fino al nostro ostello evitando la strada principale. Insomma un'avventura rischiosa.

    • @myda77
      @myda77 2 года назад +5

      @@xXPaolo97Xx madonna, da avere incubi per anni... meno male che vi è andata bene...

  • @mirkomercuri2469
    @mirkomercuri2469 2 года назад +4

    Che spettacolo questo video!!! ....crudo e semplice..... Simone sei il top!!!!

  • @nivek2k10
    @nivek2k10 Год назад +4

    Io sono originario di Guayaquill, Ecuador e l' indice morte/abitante dovrebbe essere più alta visto che molte persone o spariscono "misteriosamente" con infini casi mai "risolti" ed altri sono così poveri da non avere neanche un documento e probabilmente non vengono registrati come morti

    • @Sberleffoulchis
      @Sberleffoulchis Год назад

      MI dispiace molto leggere di questa situazione

  • @tommasoruffino992
    @tommasoruffino992 Год назад +3

    Anche io sono stato a Città del Capo ma a me è sembrata davvero una città tranquilla; non so se sia stata la posizione del nostro appartamento nella zona del porto, davvero molto nuova e ben tenuta. Credo che le zone più nell’entroterra siano sicuramente meno tranquille essendo in prossimità del ghetto. Ho notato invece che tutte (e dico proprio tutte) le abitazioni sono protette o da fili spinati o sistemi di allarme e video-sorveglianza.

  • @maurovenier8754
    @maurovenier8754 2 года назад +72

    Per quanto riguarda Milano, il problema è che in questo caso il milanese è un po' come il tedesco: anche se lo guardi solo storto senza fargli nulla, non ti chiede perché e non fa neanche finta di niente. Ti denuncia direttamente.
    Forse il dato delle condanne sarebbe più significativo rispetto a quelle delle denunce.

    • @matteo9283
      @matteo9283 2 года назад +50

      Questo è vero, ma non si può dire che Milano sia una città sicura. Ogni volta che mi capita di trovarmi nella stazione di Milano a notte fonda, mi cago addosso.

    • @AlessandroBattezzati
      @AlessandroBattezzati 2 года назад +22

      Vero ma ho girato il mondo, andando anche in alcune delle città indicate come molto pericolose (Tijuana, Vilnius, Città del Capo, Rio de janeiro) e non mi è mai successo nulla. A Milano (dove non abito e dove sono andato una decina di volte mai per un giorno intero) invece ho subito due tentativi di borseggio (non riusciti) ed ahimè una rapina a mano armata (con tanto di pistola puntata addosso).

    • @campernoleggio7965
      @campernoleggio7965 2 года назад +3

      @@marcello7781 o fra, quello li ha pestato la riga bianca....POLIZZIAAA

    • @pietrogusella2149
      @pietrogusella2149 2 года назад +3

      @@AlessandroBattezzati Sei stato sfigatissimo, ci abito da 23 anni e non mi è mai successo assolutamente nulla!

    • @edmond6818
      @edmond6818 2 года назад +10

      A parte il fatto che sono discorsi senza senso, non mi pare comunque che i milanesi siano esauriti e paranoici come i tedeschi (?)
      A Milano vi sarà quest'impressione perché è effettivamente una città poco sicura, appunto la meno sicura in Italia.

  • @ThEagle
    @ThEagle 2 года назад +10

    Ho abituato a Vilnius, nel 2017, quando era capitale europea degli omicidi. Penso sia dovuto dal fatto che il temperamento dei lituani non è dei più miti e quando si incazzano, si incazzano parecchio. Con i turisti sono gentilissimi, a Vilnius in fattispecie dato che ho abitato li, ma forse la ancora presente atmosfera sovietica fa molto, si sente moltissimo. A Fabjoniskes, quartiere di Vilnius ci hanno girato Chernobyl della HBO, perché è uguale a Prypjat, ci lavoravo in quel quartiere, lo conosco bene. Aggiungendo il fatto che faccia molto freddo e molti usano l'alcool come rimedio (l'alcolismo è un grande problema in Lituania così come nelle altre due repubbliche baltiche) porta ad essere la mia amata Lituania come detentrice in carica di questo triste primato. Ha anche dei difetti, ovviamente

    • @salvonicotra3416
      @salvonicotra3416 2 года назад

      Caro amico, io vivo a Minsk , la città più sicura al mondo e lo dico senza tema di essere smentito da alcuno! Neanche dal caro Simone che ringrazio e seguo sempre con piacere. Anche qui c'è freddo ed è presente l'atmosfera sovietica e molto più che a Vilnius. Ci vengo da 18 anni e ci vivo stalbilmente da 10. Tre anni fa con mia moglie abbiamo deciso di passare 3 gg a Vilnius così per visitarla. Ebbene ci siamo stati solo due giorni. La mattina che siamo arrivati, 10.30 circa, ancora eravano nei pressi della stazione ho visto uno scippo, uno si è avvicinato a una persona anziana domandando qualcosa , un'altra persona si è avvicinato da dietro gli ha scippato il portafoglio dalla tasca ed entrambi sono scappati. La sera verso le 20 siamo usciti dall'albergo per una passeggiata , subito ho visto facce losche , qualche ubriaco seduto qui o li, dopo dei ragazzi che correvano, cmq ho capito che avevano scippato un telefonino. Mia moglie molto spavenntata mi ha detto di tornare in albergo, ma anche io, pur essendo di Catania, mi sono spaventato e siamo tornati subito in albergo. Mia moglie mi disse che da piccola c'era stata con i suoi genitore e non era assolutamente così , era una città tranquilla. Dovevamo stare un'altra notte ma la sera del secondo giorno abbiamo preso un bel pulman( bello perchè andava a Minsk) . Quando col pulman siamo entrati a Minsk ci siamo guardati in faccia con un sorriso e abbiamo detto , adesso siamo sicuri e tranquilli siamo a Minsk! Oddino non è che dico che non succede niente qualcosa ho sentito anche se raramente, ma per dirti se io sono in un bar o in un ristorante e devo andare in bagno il telefonino spesso lo lascio sul tavolino tanto sono sicuro che nessuno lo tocca e cosi vedo che fanno altri.

    • @SuperJuvexxx
      @SuperJuvexxx 2 года назад +3

      @@salvonicotra3416 sei la prima persona che leggo che è entusiasta di vivere a minsk 😂

    • @SuperJuvexxx
      @SuperJuvexxx 2 года назад +1

      pensa che roba... eppure i paesi baltici non hanno nessuna brutta nomea se non lo stereotipo dell'alcolismo e della depressione che però è un po' comune a tutto il nord Europa.

    • @salvonicotra3416
      @salvonicotra3416 2 года назад +2

      @@SuperJuvexxx Tutti gli italiani che viviamo qui siamo entusiasti di viverci . io ci vivo stabilmente da 10 anni e spero di viverci ancora a lungo sperando che nulla cambi. Tu non sareti entusiasta di vivere in una città dove tutto funziona, ordinata , pulita , sicurissima , sotto casa ho una fermata dell'autobus e se c'è scritto che il 24 passa alle 10.41 il 24 passa alle 10.41 e così per le altre 4 linee che ci passano. A Catania se tu vedi scritto che il 24 passa alle 10.41 sei fortunato se passa alla 11.41. io ci vivo benissimo e non tornerei mai piùa vivere in Italia o forse solo in un paesino del nord Italia non certamente al sud o in una grande e caotica città.

    • @Tonyx.yt.
      @Tonyx.yt. 2 года назад +1

      @@salvonicotra3416 che il sud italia sia una fogna gestita da inetti, mafiosi e corrotti non è una novità...

  • @AntonioNeover
    @AntonioNeover 2 года назад

    Come sempre un gran bel video👍molto belle le grafiche...seguirti è un piacere🙏 Un saluto da Napoli🙋

  • @seboys
    @seboys 2 года назад +5

    Ciao Nova! Ho vissuto per 8 mesi al centro di Kaunas in Lituania per un erasmus universitario e sono sopravissuto... :O ! No ok seriamente non ho mai ravvisato nessuna situazione minimamente pericolosa però si, il problema riguardo l'alcolismo è diffuso e probabilmente potrebbe essere la causa scatenante, detto ciò non avrei mai e poi mai immaginato che avesse un dato di omicidi cosi elevato! Labas !

  • @MarpyOne2612
    @MarpyOne2612 2 года назад +14

    Per lavoro, in 20 anni di città del mondo ne ho viste parecchie, e appunto per lavoro, non si ha la fortuna di andare in località turistiche protette con le unghie e i denti dalle autorità locali, per ovvie convenienze economiche. Le città messicane che hai citato hanno la sfortuna di non essere località amene, inserite nei circuiti delle agenzie turistiche. Per la mia esperienza, comunque, la città in assoluto dove mi sono sentito più minacciato, è stata Caracas ( 5 anni fà), dove mi sono sentito più tranquillo, Phnom Pen (Cambogia 7 anni fà). Bravi! Interessante e ben fatto servizio.

    • @user-jn3yz4yw9n
      @user-jn3yz4yw9n 2 года назад

      Ti va di raccontare un po su Caracas? Impressione, sensazioni vissute, descrivere un po' nel dettaglio...?
      Sarebbe molto molto interessante

    • @gabrielesolletico6542
      @gabrielesolletico6542 2 года назад

      Hai visto il servizio del giornalista spagnolo su Caracas?

    • @gabrielesolletico6542
      @gabrielesolletico6542 2 года назад

      @@user-jn3yz4yw9n Guarda, se ti interessa, c'è un servizio di quel giornalista d'assalto spagnolo che hanno ucciso di recente, su Caracas... non ricordo il nome, ma è andato in onda su La7 diverse volte, dovresti guardarlo. Sono cose assurde, fuori dal mondo. Anche gli altri sudamericani hanno paura di Caracas.
      Ti dico solo due cose: i poliziotti, finito il turno di lavoro, iniziano a rapire le persone in giro per la strada, per ricattare le famiglie, e chiedere riscatti, perché sennò muoiono di fame con le paghe che hanno... e: hanno depredato la tomba dell'ex presidente della repubblica più e più volte, al cimitero monumentale di Caracas, per togliergli l'orologio d'oro, i vestiti, i denti d'oro... alla fine non era rimasto niente, e si sono portati via anche i cadaveri suoi e della moglie.

    • @SalvatoreNicoFranco
      @SalvatoreNicoFranco 2 года назад

      Scusa la curiosità, che lavoro fai?

    • @MarpyOne2612
      @MarpyOne2612 2 года назад +17

      Mi occupo del collaudo di macchine e forni per l'industria alimentare. Riguardo la mia esperienza in Venezuela, sono stato la prima volta nel 1996 a Caracas, e poi altre sei volte da allora anche in altre città del Venezuela. Purtroppo il cambiamento dalla prima volta che sono stato in questo paese è stato drammaticamente deteriorato, di pari passo con la situazione politica che si è evoluta in questi anni. Sono stato l'ultima volta nel 2017 e adesso se la situazione non cambia difficilmente l'azienda per cui lavoro manda tecnici in quel paese, è troppo pericoloso, se propio sono costretti si affidano a free-lance come fanno i marines!! (ma pensa te come hanno ridotto questo paese). Nonostante in questo paese mi sia sentito minacciato come difficilmente in altri posti, ho conosciuto tantissime brave e oneste persone che mi hanno spiegato come muovermi e come fare per ridurre al minimo il rischio di ritrovarmi in brutte situazioni, che poi sono le stesse regole che devono seguire anche loro per sopravvivere in questo paese. Io penso che la criminalità sia un fenomeno direttamente proporzionale alla disperazione, quando a una persona togli tutto, anche la dignità, non ha più niente da perdere ed è disposto a tutto. e questo può succedere in tutti i paesi del mondo.

  • @OperatoreDelMiniCalcolatore
    @OperatoreDelMiniCalcolatore 2 года назад +6

    Per quanto riguarda l'Italia Vibo Valentia e Crotone stanno in bassa classifica in molti parametri di criminalità , tranne che in percosse e minaccia e tentati omicidi: praticamente a parte sacche di criminalità organizzata, sono cittadine in cui vedi mamme col passeggino a mezzanotte, a dispetto dei pregiudizi

    • @emanuelezazzero4450
      @emanuelezazzero4450 2 года назад +1

      Da noi al sud il problema è con le grandi organizzazioni mafiose ma fra la gente normale non succede granché, fortunatamente.

    • @OperatoreDelMiniCalcolatore
      @OperatoreDelMiniCalcolatore 2 года назад +1

      @@emanuelezazzero4450 l'ho scritto

  • @Marco-pc3vc
    @Marco-pc3vc 2 года назад

    Minuto 11:23 in cima alla lista c'è o città del Messico ma più probabile Tijuana, poi nella top 10 secondo me troviamo Bogotà e possiamo trovare anche Caracas, ma il numero uno potrebbe essere Tijuana con a seguire Città del Messico e almeno le altre due capitali che ho nominato

  • @zeus1471
    @zeus1471 2 года назад +1

    Bravo Simone trovi sempre cose diverse e interessanti! Continua cosi'!

  • @64Gerico
    @64Gerico Год назад +6

    Sono stato a Barcellona, nord Europa in particolare ad Amsterdam, ho girato in tanti posti e ho capito una cosa, che se non pesti i piedi a nessuno puoi andare dove ti pare, però non devi cercare le grane, perchè se le trovi sei nella cacca più totale.

    • @edoardodavico6948
      @edoardodavico6948 Месяц назад

      Infatti l’Europa è il meno, da altre parti non ragioni più così

  • @paolovolante
    @paolovolante 2 года назад +5

    Bel video. Sarebbe interessante vedere l'altra faccia della medaglia: le città più sicure del mondo (almeno secondo le statistiche...). :)

  • @oalsecnev1
    @oalsecnev1 2 месяца назад

    Lavoro di grafica e di ricerca pazzeschi. Complimenti 👏🏻

  • @Fixty-pm6ry
    @Fixty-pm6ry 6 месяцев назад

    Complimenti per l'analisi davvero!

  • @andreacheri3495
    @andreacheri3495 2 года назад +3

    Ciao Nova, potresti fare un video sulla battaglia di Monte Cassino o comunque su battaglie della seconda guerra mondiale
    Grazie

  • @flavioc5389
    @flavioc5389 2 года назад +65

    Sono stato a New Orleans e St Louis, ti senti super sicuro su entrambi. Quello che ho imparato è che negli USA la violenza avviene tra le bande. Per una persona normale basta non andare nei quartieri pericolosi e stai benissimo.

    • @dimmacommunication
      @dimmacommunication 2 года назад +8

      Finchè non hai un'auto costosa o l'orologio e poi son cazzi

    • @novusordoseclorummcmlxxvi5487
      @novusordoseclorummcmlxxvi5487 2 года назад +10

      Per St. Louis confermo, ci sono stato nel 2019 e non ho mai avuto alcun sentore, mi ha stupito vederla in questa classifica, per quanto con gli occhi del turista lo sguardo sia molto superficiale

    • @flavioc5389
      @flavioc5389 2 года назад +5

      @@dimmacommunication no, molto raramente qualcuno viene attaccato a causa dell'auto o dell'orologio se non si trova in un quartiere di gang.

    • @emerdigiorgio3594
      @emerdigiorgio3594 2 года назад +22

      @ Flavio C...Negli USA vi sono sparatorie sulla folla quanto meno te l'aspetti: supermercati,chiese,centri commerciali,etc.

    • @dimmacommunication
      @dimmacommunication 2 года назад

      @@emerdigiorgio3594 Vaglielo a spiegare 😂😂 ma mica solo per quello eh.
      Rapine ecc... tossici ovunque.

  • @feko1306
    @feko1306 2 года назад

    Quando hai detto Baltimore mi è venuto in mente la serie tv the wire, ambientata in Baltimore. Bellissima serie guardatela se non l'avete vista.
    Comunque come al solito bel lavoro, soddisfacente e non scontato.
    Un caro saluto

  • @carlosalerno98
    @carlosalerno98 Год назад +1

    Le due città ad aver raggiunto il più alto tasso di omicidi della storia si trovano in Colombia, e questo nel 1990: Itagüí (403 omicidi ogni 100.000) e Medellín (381 omicidi ogni 100.000 abitanti). Entrambe le città si trovano nel dipartimento di Antioquia, un tempo roccaforte del Cartello di Medellín assieme al dipartimento di Cundinamarca (con capoluogo Bogotá, capitale colombiana)
    Comunque bel video 😄😉

  • @mircomiranda4795
    @mircomiranda4795 2 года назад +4

    Hai dimenticato Cabot Cove 🤣 Sta sicuramente sul podio!

  • @onofriodelgrillo6914
    @onofriodelgrillo6914 2 года назад +1

    Video di altissima qualità. Complimenti.

  • @nicolasmecaj
    @nicolasmecaj 2 года назад

    Top fatto come una pigna e grazie per tutto il video, dal primo all'ultimo secondo, come al solito

  • @leonardovivian1428
    @leonardovivian1428 2 года назад +4

    Ciao, sono stato da solo 3 notti citta del capo nel 2016. La città da quello che ho potuto vedere è divisa in due, tra bianchi e neri. Non posso dire come era la situazione nella parte piu povera ma nella parte ricca sembrava di stare in Europa

  • @madrebadessa4288
    @madrebadessa4288 2 года назад +10

    Un piccolo appunto: il Messico NON é Sudamerica. Anzi, si considera Nord America ( e neanche centro America come i 6 Paesi fra Messico e Colombia) spesso si confonde Sudamerica con América Latina o Ibero América o Hispano América.

  • @federicodimarco9016
    @federicodimarco9016 2 месяца назад

    Sono stato nel 2022 un mese a CapeTown e sì, nonostante tutte le attenzioni e misure di sicurezza, il pericolo era palpabile, ero da solo in questa vacanza quindi ho approcciato davvero tantissima gente locale e loro per primi mi trasmettevano un certo tipo di timore o comunque c’era sempre uno stato di allerta. Non si va in giro sempre tranquilli, ci sono luoghi, orari, confini da dover rispettare per rischiare al minimo… devo comunque dire di non aver assistito a nessun episodio spiacevole fortunatamente in quel mese. A parte questo, il luogo per me, più splendido mai visto!

  • @GianlucaRavaro
    @GianlucaRavaro 2 года назад +2

    Bel pezzo! Ho prenotato ieri sera il volo per il Messico 🤩

  • @ste4142
    @ste4142 2 года назад +12

    Nova Lectio, Mia madre è lituana e quando le ho chiesto il motivo degli ho chiesto il motivo di un numero così alto di omicidi volontari mi ha risposto che da quando la Lituania ha lasciato l’URSS molta gente ha perso tutto e ancora oggi si suicida per la disperazione

    • @massimoguarino4449
      @massimoguarino4449 2 года назад

      Cioè dopo 31 anni la gente si suicida ancora?

    • @emanuelezazzero4450
      @emanuelezazzero4450 2 года назад +2

      Omicidi e sucidi sono due cose diverse. Comunque, i paesi baltici e la Scandinavia hanno record di suicidi a causa dei problemi legati alla depressione e all'alcolismo.

    • @massimoguarino4449
      @massimoguarino4449 2 года назад

      Ovviamente intendevo si suicida dopo 31 anni di separazione dall'unione sovietica

    • @Tonyx.yt.
      @Tonyx.yt. 2 года назад +2

      la lituania è il paese al mondo con il più elevato consumo pro capite di alcol... ecco a te spiegato il motivo

    • @Alessio93brnatal
      @Alessio93brnatal 2 года назад

      @@emanuelezazzero4450 beh neanche il giappone scherza per i suicidi , ne i messicani e brasiliani per omicidi , tra questi due stati su 50 , 29 città sono in lista per gli omicidi

  • @michelebaselli5472
    @michelebaselli5472 2 года назад +5

    Caracas... Son stato 4 volte.. tutti i miei amici son scappati in Europa e che dire, quando ci metti piede ti trasmette elettricità perché percepisci il pericolo praticamente ovunque.. peccato perché ho conosciuto gente fantastica e la posizione geografica è spettacolare

  • @alessandrorossi5140
    @alessandrorossi5140 2 года назад

    Ti ringrazio per le tue inchieste sempre serie e professionali con un aggiunta di spirito grazie veramente

  • @simoneravizza2991
    @simoneravizza2991 2 года назад +7

    Non posso credere che tu abbia davvero pronunciato in quel modo Milwaukee 😂
    Mitico Simone!

  • @flavioc5389
    @flavioc5389 2 года назад +3

    Molto interessante! Sono stato a Klaipeda e mi sono sentito più al sicuro lì che a Milano.

  • @ACACS849
    @ACACS849 2 года назад +27

    Signor video come sempre! Volevo solo spaccare il capello su un punto: la mancanza di città orientali/medio-orientali è per qualche ragione in particolare? (Capisco la mancanza di paesi in guerra o certe democrature).
    Per il resto... Grazie mille

    • @francescoparmitani6359
      @francescoparmitani6359 2 года назад +11

      una classifica reale con guerre avrebbe solo citta africane, invece in medio oriente o oriente penso non venga permesso fare troppe indagini statistiche

    • @ACACS849
      @ACACS849 2 года назад +5

      @@francescoparmitani6359 Bhe, con queste variabili sicuro uscirebbe un attimo "viziata" come analisi. (Per questo volevo escluderle con quella parentesi a fine commento).
      Mi aspettavo un escursus anche su qualche città di quella parte del globo sulla falsa riga di come ha citato il Venezuela in questo video.
      Poi bho, non so😅

    • @DavideFrusteriWango
      @DavideFrusteriWango 2 года назад +1

      ma infatti Karachi non è stata citata

    • @Tonyx.yt.
      @Tonyx.yt. 2 года назад +6

      la classifica parla di omicidi, non di lapidazioni perché hai detto che maometto è un pedofilo e assassino (entrambe le cose confermate per iscritto nel corano)

    • @lorenzomilani9611
      @lorenzomilani9611 2 года назад

      molti paesi mediorientali ( quelli non in guerra ) sono super sicuri, li non scherzano con le pene detentive

  • @pollittono
    @pollittono 2 года назад +7

    Sono Isernino e la citazione della mia provincia in un video di Nova Lectio è la cosa migliore che ci sia mai successa ❤ (non che succeda granché qui)

  • @Sansonemagnanimo
    @Sansonemagnanimo Год назад +4

    Al sud non denunciano

  • @lorenzolobina4844
    @lorenzolobina4844 2 года назад +4

    Giusto un paio di giorni fa stavo facendo ricerca in merito; un dato che veramente è scioccante sono gli stupri dove le prime posizioni (Europa) sono occupate da stati insospettabili generalmente considerati sicuri (UK, Svezia, Lussemburgo, Finlandia, Olanda, ecc...)

    • @murzh4433
      @murzh4433 2 года назад

      Ahahahaha certo, perché in paesi dove tutti stuprano incluso il poliziotto a cui fai la denuncia nessuno denuncia, serve pure dirlo? il sicurissimo congo e il pericolosissimo lussenburgo,ahahahahaha

    • @lorenzolobina4844
      @lorenzolobina4844 2 года назад

      @@murzh4433 la classifica è riferita alla sola Europa, anche vero che come dici tu può essere falsata

    • @giovannitrumando
      @giovannitrumando 4 месяца назад

      Perché stupri qui è inteso come "numero di denunce per stupro" e non come numero effettivo degli stupri.
      Vuol dire che in Uk, Svezia, Lussemburgo, Olanda, Finlandia etc.. si denuncia di più uno stupro rispetto ad altri paesi

  • @AlBvZz
    @AlBvZz 2 года назад +4

    Io sono andato diverse volte a Cape Town e Johannesburg. Lì i quartieri dei bianchi sono recintati anche con filo spinato e con guardie private armate agli ingressi. In alcuni quartieri, specialmente a Johannesburg, ti consigliano di non fermarti neanche ai semafori per paura di essere aggrediti o derubati.

  • @gabrieleguzzi
    @gabrieleguzzi Год назад

    Hey ciao Nova Lectio! Io ho visitato Città del Capo in una vacanza studio per 3 settimane, dove abbiamo visitato anche una parte della Costa sudafricana lungo la route 62. Guarda sull’elemento sicurezza devo dire che dal mio punto di vista l’ho visitata con molta serenità, anche se devo dire che non si vive la stessa aria di sicurezza quando si passeggia per il centro della città,stai un po’ più sull’arte ti e le 2 raccomandazioni più importanti sono quella di andare con qualcuno del posto o che lo conosce e frequentare principalmente ke zone più sicure della città. Per il resto sembra un paradiso, un misto di urbano e natura che si incrociano tutti a portata di mano in 30 intuì di auto dal centro.

  • @TeoTheZetron
    @TeoTheZetron 2 года назад

    Buongiorno, faccio una domanda non inerente al contenuto del video. Che software utilizzate per creare questi capolavori? Grazie in anticipo!