Gli ultimi luoghi inesplorati della Terra. Dove si trovano?

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 20 окт 2022
  • Il mio nuovo libro "La dura vita del dittatore": amzn.to/3fW7STN
    Il mio Podcast "Storie di Geopolitica" (sulle principali piattaforme di podcasting): open.spotify.com/show/3UiVY0f...
    Per supportare il canale puoi farlo in tre semplici modi:
    - tramite abbonamento su Patreon: / novalectio
    - tramite abbonamento su RUclips:
    / @novalectio
    - tramite donazione singola su Paypal: paypal.me/novalectio?locale.x...
    La community Nova Lectio:
    Instagram: novalectio...
    Sito Web: nova-lectio.com/
    Discord (Circolo di Mecenate): discordapp.com/invite/aP83NYK
    Motion graphic realizzata da Stella Zecchino: / stella_zecchino
    Testo e ricerca a cura di Jacopo Turco: / jacopotuvco
    / jacopo-turco-923829228
    Fonti utilizzate:
    www.bbc.com/future/article/20...
    www.bbc.com/future/article/20...
    www.rd.com/list/places-on-ear...
    www.focus.it/scienza/scienze/...
    www.bbcearth.com/news/the-man...
    www.ispionline.it/it/pubblica...
    marefuturo.it/2020/07/08/siam...
    www.agi.it/estero/plastica_fo...
    www.nauticatrenodisrl.it/2021...
    www.biopills.net/surtsey-isola/
    www.focus.it/ambiente/natura/...
    en.wikipedia.org/wiki/Caves_o...
    it.wikipedia.org/wiki/Cenote_...
    www.treccani.it/enciclopedia/...

Комментарии • 952

  • @jacopotuvco
    @jacopotuvco Год назад +927

    Grazie a tutti per l'accoglienza! ❤
    Faccio però un mea culpa, segnalandovi un refuso "enorme": ovviamente, la superficie dell'Antartide coperta da satelliti ammonta a 14 MILIONI di CHILOMETRI quadrati!
    Vi lascio con una curiosità: se l'Antartide fosse grande solamente 14mila metri quadri, coprirebbe poco più di un ettaro di terreno e potreste piantarci tante cipolle

    • @RixSka
      @RixSka Год назад +28

      Sarebbe anche molto più facile da esplorare 🤣

    • @lupinario
      @lupinario Год назад +10

      Sembrava mancasse qualche zero 😅

    • @TheSadsham
      @TheSadsham Год назад +19

      vabbè ad essere onesti appena pochi secondi prima del refuso simone aveva giusto ammesso di essere una ciofeca coi numeri. mentre ascoltavo mi è anche venuto il dubbio che avesse sbagliato apposta...

    • @francescopisciotta6645
      @francescopisciotta6645 Год назад +2

      Buon lavoro!!!

    • @luigirota7964
      @luigirota7964 Год назад +3

      Ben arrivato

  • @leonardoargano151
    @leonardoargano151 Год назад +1768

    Ciao nova, sono un tuo giovane iscritto (13 anni) ma ormai ti seguo da più di un anno. Col video della colonia dignidad mi hai convinto ha comprare il tuo libro, mi è arrivato 2 giorni fa e ho già iniziato a leggerlo; ti faccio i complimenti perché (come sempre) riesci a spiegare le cose in maniera comprensibile e divertente. Continua così, sei un grande

    • @oznerolnavi3772
      @oznerolnavi3772 Год назад +74

      A comprare*

    • @napoleone_1_62
      @napoleone_1_62 Год назад +142

      @@oznerolnavi3772 apprezziamo l'impegno

    • @giacomobadiali110
      @giacomobadiali110 Год назад +510

      @@oznerolnavi3772 già che a 13 guarda questi video e non altra roba demenziale è ottimo, possiamo farlo passare

    • @d4rtema
      @d4rtema Год назад +36

      Grande Leo.

    • @gigiluigi6359
      @gigiluigi6359 Год назад +132

      @@oznerolnavi3772 livello di pignoleria over 99999999999

  • @gianlucacroci9642
    @gianlucacroci9642 Год назад +532

    L’essere umano ha deciso di proseguire con la main quest dell’esplorazione spaziale, non considerando tutti i dungeon e collezionabili rimasti qui sulla Terra.

    • @Spanettone
      @Spanettone Год назад +2

      sono cose abbastanza differenti

    • @joshuaathanasis4832
      @joshuaathanasis4832 Год назад +5

      *dungeon

    • @vivolaroma470
      @vivolaroma470 Год назад +5

      bella metafora 😁

    • @alessandroparodi5568
      @alessandroparodi5568 Год назад +9

      la cosa divertente è che la main quest spaziale è totalmente inventata e fatta solo per intrattenerci (not me). Lo spazio è senza confini proprio come l immaginazione, forse perche sono la stessa cosa..

    • @LegaliseIntellect
      @LegaliseIntellect Год назад

      @@alessandroparodi5568 *ESATTO* AHHAHAHAHA fa ridere tutto ciò!!!

  • @yuripalmieri75
    @yuripalmieri75 Год назад +109

    Questo topic mi piace molto, mi piace capire che nulla è scontato, e il mondo non è solo quello che vedo quando apro la porta, ma ci sono zone inesplorate, posti dove davvero nessuno è mai stato e se c'è stato ha preferito preservare l'identità naturale di quel luogo. Comunque auguri tanto per Jacopo, il video è la prova della scelta giusta fatta dal team del nostro canale preferito ❤️

  • @WPB_
    @WPB_ Год назад +84

    Ti devo fare i miei più sinceri complimenti per quello che stai facendo, non solo porti la cultura a noi ragazzi, ma lo fai anche in un modo superbo. Ormai ti seguo da 3/4 anni più precisamente dal video "l'ultimo vero imperatore romano" e devo dire che di passi giganti ne hai fatti, tant'è che i tuoi video li riguardo spesso e volentieri 2-3...insomma si vede "che tu ti fai un culo 'ome un paiolo" per questi documentari, davvero complimenti 💯❤

  • @parakito67
    @parakito67 Год назад +186

    Hai un dono , quello della divulgazione non noiosa .
    Questa cosa è innata e rara
    Se poi la si condisce con contenuti interessanti , difficile staccarsi dal video .
    Complimenti, anche al nuovo arrivato Jacopo.
    Siete un bel team.
    Uno dei pochi canali per cui vale ancora la pena spendere tempo su tubo .
    Un sentito grazie .

    • @jacopotuvco
      @jacopotuvco Год назад +2

      Grazie mille!

    • @Bellavista881
      @Bellavista881 Год назад +1

      Infatti confermo un 5 stelle per il Tempo!!! Connessione Laser)))

    • @jennyferlapez3945
      @jennyferlapez3945 Год назад

      Ma vai a farti un bagno a mare coglione

    • @alessandrotedeschi929
      @alessandrotedeschi929 Год назад

      Vero! Altroché Piero Angela che ormai mi fa addormentare dopo 5 minuti, troppo lento e spesso si perde a "spiegare" concetti banali. Nova Lectio numero 1!

    • @parakito67
      @parakito67 Год назад +2

      @@alessandrotedeschi929 per come la vedo io gli Angela sono stati precursori di contenuti di qualità e seri .
      Certo in un modo di elefanti preistorico e statale come la Rai , devi un po' adeguarti .
      Ma serve dire che anno lasciato il segno , spero che questi contenuti vengono aggiornati e mandati in onda .
      Così almeno il canone Rai ha un senso .

  • @saulpalini599
    @saulpalini599 Год назад +33

    Ho praticato la Speleologia per circa 15 anni..in Italia da nord a sud,ed io no ma alcuni componenti del gruppo anche in Venezuela per una spedizione..sia nel sottosuolo che nelle profondità degli oceani c'è il mondo che dobbiamo ancora scoprire ed esplorare...

    • @Hirpina81
      @Hirpina81 Год назад +5

      So di quella grotta in Messico piena di cristalli giganti. Oppure le grotte sommerse, da claustrofobia. Oppure quelle dei ghiacci, tutte bianche e azzurre.
      Ho visitato un paio di grotte, da turista: Frasassi e Pertosa. Adoro quando non si capisce la vera grandezza di una sala, perché gli occhi non sono abituati a cogliere le giuste proporzioni.

  • @matteopadula4266
    @matteopadula4266 Год назад +14

    Non lontano dal Point Nemo nel Pacifico c'è anche il luogo in cui è stata approssimativamente localizzata la sorgente di un misterioso suono sottomarino chiamato Upsweep. Ad ascoltarlo ricorda il pianto di anime penitenti e, coincidenza, se volessimo localizzare da qualche parte sul globo il dantesco monte del purgatorio ertosi agli antipodi di Gerusalemme, ancora una volta sorgerebbe non lontano da lì.

  • @LazyMoo
    @LazyMoo Год назад +19

    In 25 minuti c’è più materiale da studiare e luoghi da esplorare che nemmeno in una vita dedicata alla ricerca e alle spedizioni potrebbe bastare.
    Io sono una persona assai curiosa ma tra università e lavoro non riuscirei mai a vederne uno per ora, anche se mollerei tutto pur di farlo😂
    Rimarrei con un pugno di mosche e un ergastolo da scontare in Bhutan

  • @T30x79
    @T30x79 Год назад +41

    Grande Nova, sono stato ad agosto nelle grotte del Vietnam, purtroppo non nella grotta di Son Doong perché l'escursione dura una settimana e costa tipo 5000 dollari ma nella terza grotta più grande al mondo sempre lì che si chiama Hang En, escursione memorabile e la consiglio a chiunque vada a fare un viaggio in Vietnam, ho dormito nel campo tendato dentro la grotta, spettacolo puro! Un saluto a tutti.

  • @simonerusso589
    @simonerusso589 Год назад +32

    Ogni volta che guardo i tuoi video mi domando quanto tempo è servito per raccogliere tutti questi dati, decidere come presentare il tema e preparare tecnicamente il video…e ogni volta la mole di lavoro mi sembra sempre maggiore 😅 quindi complimenti davvero e un immenso grazie per quello che fai tu e la tua squadra!

  • @alexgreco4122
    @alexgreco4122 Год назад +25

    A proposito di isole inesplorate, qui a Bari abbiamo l'isola di Monte Rosso. Un isola ormai sommersa che per anni è stata tramandata come leggenda dai pescatori locali. Pochi anni fa sono stati ritrovati reperti di varie epoche che dunque testimoniano la sua reale esistenza.

  • @Hirpina81
    @Hirpina81 Год назад +10

    Parlando di isole, mi hai ricordato dell'esistenza di un'isola inesplorata situata nel Canale di Sicilia. Inesplorata perché si inabissa e riemerge: l'Isola Ferdinandea. So che appena gli inglesi se ne accorsero, dissero che era di loro pertinenza. E visto che ha anche un nome francese, probabilmente anche i francesi pensarono che fosse "roba" loro.
    Da quello che so, non c'era molto da esplorare: era un'isola vulcanica, tutta pietra nera senza particolari rilievi.
    Saggiamente si ritirò sott'acqua, quando ben tre popoli ne rivendicarono la proprietà.

  • @Miserynondevecrepare
    @Miserynondevecrepare Год назад +17

    Al minuto 9:48 del video si vede il logo delle Nazioni Unite, ecco, lì manca un continente intero, ed è quello che pare non essere stato mai neanche circumnavigato. Mi domando come mai nemmeno su Google Earth sia possibile vedere altro che il bianco e perché l'Antartide sia diventata improvvisamente zona militare. Sarebbe interessante farci un video su questa faccenda.

  • @alexacos3556
    @alexacos3556 Год назад +7

    Splendido video. La terra può fare a meno di noi ma noi senza la terra che cosa siamo? Grazie Madre Terra 🙏🏻💖 Bravi ragazzi 😊

  • @cappaesse9366
    @cappaesse9366 Год назад +14

    venerdì pomeriggio salvato

  • @loredanadellagnese4134
    @loredanadellagnese4134 Год назад +5

    Sono perfettamente d'accordo. Dove arriviamo, distruggiamo! Chissà se riusciremo mai a renderci conto, del patrimonio che ci è stato donato e che dovremmo assolutamente preservare!...

  • @simonpietropellarini2499
    @simonpietropellarini2499 Год назад +21

    Bel video, ottimo argomento. Una delle mie traversate oceaniche più difficili è stata tra Capo Horn a Melbourne. La mancanza di statistiche nel sud pacifico rendono i modelli di previsone metereologiche non attendibili ...

  • @ekeelbabekeeleell9284
    @ekeelbabekeeleell9284 Год назад +7

    Questo è uno dei video più fighi che io abbia mai visto

  • @domenicobevacqua6448
    @domenicobevacqua6448 Год назад +1

    Ciao Jacopo benvenuto su questo splendido canale!

  • @novusordoseclorummcmlxxvi5487
    @novusordoseclorummcmlxxvi5487 Год назад +11

    Trovo molto interessante ed intelligente alternare video più legati all'attualità geopolitica, di approfondimento (e complimenti per il lavorone!) con questi più originali e curiosi, su questioni mai o poco affrontate. Well done! 😉

  • @gaiahkm
    @gaiahkm Год назад +3

    Argomenti interessanti che rispondono in maniera esaustiva a domande che mi sono posta spesso. Grazie ❤

  • @marcello7781
    @marcello7781 Год назад +7

    Ottima riflessione finale. Queste meraviglie terrestri finiscono sempre col farci capire quanto recenti siano le nostre civiltà.

  • @maurodallatorre9717
    @maurodallatorre9717 Год назад +9

    Ciao.Un piccolo appunto. Intanto grazie sempre per i tuoi preziosi contenuti. Lo so che rompo sempre le scatole con la storia della Serenissima Repubblica di Venezia, ma nella biblioteca marciana a Venezia esiste un tesoro inestimabile,opera del 1446 ( o 1445, come alcuni dicono), Il Mappamondo di Frà Mauro: opera di un monaco che collaborava con i Veneziani che diede una rappresentazione del tempo mettendo insieme tutte le mappe allora conosciute. Buon lavoro e alla prossima

  • @Blastermaster01
    @Blastermaster01 Год назад +20

    Ciao Nova;
    Mi ha sorpreso la citazione a Street Football.
    Bello vedere che c'é ancora chi la ricorda : >

    • @Hirpina81
      @Hirpina81 Год назад

      Di quando si chiamava Pallastrada ed era illegale, non c'era un mondiale e il regolamento era tutto a voce. E se arrivava Baffetti, si scappava via a nascondersi, Lucifero era un mini-boss da strada e Celeste non era stata ribattezzata Eloise. 🙂 Anch'io ho apprezzato la citazione.

  • @Davide1507it
    @Davide1507it Год назад +3

    Questo è uno dei video più belli e interessanti che una persona possa vedere su youtube incredibile

  • @conteabaraggia9154
    @conteabaraggia9154 Год назад +2

    Ma che dire, quanto lavoro dietro questo documentario, un meritato grazie

  • @matiasflores4281
    @matiasflores4281 Год назад +4

    Ma nova è il nome e lectio il cognome?a parte gli scherzi è proprio x questo che il mondo ha bisogno di canali come questo che portino avanti la diffusione della cultura, rendendola appetibile ad una fascia di pubblico sempre più consistente! Complimenti per il lavoro svolto, sempre notevole!

  • @bartoloscarola8940
    @bartoloscarola8940 Год назад +2

    Meraviglioso, per un po' mi è sembrato di tornare a scuola in quei momenti nella quale insegnavano geografia e la mia mente volava verso terre inesplorate, avventure incredibili e grandi scoperte, grazie per avermi fatto sognare ancora una volta ad occhi aperti

  • @donatonoc_00
    @donatonoc_00 Год назад +1

    Ennesimo capolavoro di video raga. State andando fortissimo💪💪

  • @giovannaquadri
    @giovannaquadri Год назад +1

    Complimenti a tutti, video molto interessante e con un'ottima grafica! Bravi!

  • @Angyyyyy
    @Angyyyyy Год назад +3

    Complimenti ottimo lavoro ❤️

  • @screamingreel8542
    @screamingreel8542 Год назад +2

    Un Grazie a voi per queste perle di cultura e conoscenza e per il format di questi vostri video che non lesinando ironia ed al contempo denuncia sociale portano alla luce problemi dei nostri giorni di cui siamo più o Meno consapevoli spiegando le ragioni storiche che li hanno generati. A scuola ho sempre odiato la storia perché la vedevo come un insieme di date e avvenimenti da ricordare obbligatoriamente per poi lasciare all'oblio del disinteresse, invece é così che andrebbe imparata e fatta propria perché é un bene prezioso che parla di noi, dice chi eravamo, chi siamo oggi e chi potremmo essere domani. Nel bene e nel male. Siete Grandi 😎

    • @Hirpina81
      @Hirpina81 Год назад +1

      Vero. La storia è fatta dai popoli e dai territori in cui questi insistono, non se ne può prescindere. E una lista di meri dati dilava via ogni interesse nella materia che invece rappresenta la memoria dell'umanità. Fintanto che non potremo avere una macchina del tempo, è il solo modo per sapere chi siamo stati e, beh, dove.

  • @rupert2738
    @rupert2738 Год назад +1

    Ci sta a un video più leggero per spezzare! Bella puntata, come sempre!

  • @lillimangiacavallo1019
    @lillimangiacavallo1019 Год назад +2

    Volevo anche complimentarmi con tutti Voi! Trovate sempre argomenti molto interessanti e contemporanei. Diversamente da altri canali che sporadicamente seguo e che fanno leva sulla morbosita' degli spettatori o alla curiosita' su argomenti superflui. Cmq grazie a loro mi e' comparso il vostro canale. Grandi!

  • @danielepipitone6524
    @danielepipitone6524 Год назад +4

    Quando farai un incontro con gli iscritti per conversare su temi come geopolitica, guerre, dittature, economia ecc? Perché veramente, guardando ogni tuo video mi piacerebbe conversare sui temi di cui tu parli con te o con il resto della community, perché tutto questo è un qualcosa di incredibile, è qualcosa che costruirà la mia vita un giorno e vorrei parlarne con chiunque, ma da me non ci sono fan di storia e geopolitica, almeno non come me, quindi sarebbe bello poter conversare qualcuno a cui piacciono questi argomenti. Comunque continua così, che vai strabene.

  • @giacomogh3238
    @giacomogh3238 Год назад +30

    Ciao ragazzi, grazie per i bellissimi e interessanti lavori di divulgazione che realizzate con tanta passione e costanza! Se posso fare un'osservazione in merito i luoghi inesplorati sul pianeta, da buon speleologo devo ricordare che oltre l'80% del vuoto carsico dev'essere esplorato.... anche a due passi da noi senza andare nella meravigliosa grotta più grande del mondo in Asia! Tra Alpi, Prealpi ed Appennini c'è ancora molto o meglio moltissimo da esplorare sotto terra! A due passi da casa abbiamo luoghi mai visitati! Un abbraccio

    • @jacopotuvco
      @jacopotuvco Год назад

      Grazie per l'informazione! Mi raccomando, attenzione ad addentrarti da solo, potresti trovarti davanti un arcigno Balrog di stirpe italica

    • @giacomogh3238
      @giacomogh3238 Год назад

      @@jacopotuvco non ne abbiamo mai trovati che io sappia 😁😄😅🤣xò ci guardo bene!

    • @SimoneilPruzzo
      @SimoneilPruzzo Год назад

      non guardare mai il film The Descent! 🤣

  • @lelerubens5290
    @lelerubens5290 Год назад

    Buon dì, che posti meravigliosi ancora inesplorati complimenti !!!!!

  • @randomuser3942
    @randomuser3942 Год назад +1

    Complimenti davvero. Non voglio soffermarmi o sindacare sui contenuti ma più che altro sulla freschezza lessicale, la chiarezza nelle spiegazioni integrate da esempi "human friendly" e sull'impostazione calda della voce che rendono il tutto godibile ed accattivante, accendendo l'emozione di "ne voglio sapere di più" Confesso infine che, ahimè, "kittesenkula" mi ha strappato una sonora risata. Continuate così. Questa è informazione intelligente!

  • @pietrocanzano3517
    @pietrocanzano3517 Год назад +3

    Bravo simo come sempre, sapessi quante cose nascoste ci sono sulla terra e in cielo, continua sei su una buona strada namaste

  • @marcobuttazzoni8140
    @marcobuttazzoni8140 Год назад +6

    Ciao Simone, non serve andare in Vietnam o in Antartide o nel mezzo delle foreste meno accessibili per condurre un’esplorazione e raggiungere posti dve mai essere umano ha posato lo sguardo né mai satellite ha fotografato. A te basta salire sulle Apuane, a me andare sul Carso triestino: la ricerca speleologica rappresenta la frontiera domestica dell’esplorazione sul nostro povero pianeta. Ogni anno in continuazione, decine e decine di nuove grotte vengono scoperte e topografate. Il libro “Il continente buio” di Francesco Sauro offre rilevanti spunti di riflessione in merito

  • @teo_deb
    @teo_deb 9 месяцев назад

    Uno dei più bei canali di RUclips Italia, non c'è altro da dire.

  • @johnfisher3602
    @johnfisher3602 Год назад +1

    Complimenti! Video davvero bello ed interessante!
    Attendo la seconda parte sul Vajont....
    Comunque bravi!

  • @riccardoalicino8575
    @riccardoalicino8575 Год назад +3

    Come sempre bel video davvero, ci menti impegno e passione, sei un grande veramente! Meriti piú iscritti 🦾

  • @francescomollo5149
    @francescomollo5149 Год назад +8

    Io avrei aggiunto anche l'aspromonte in calabria. Ci sono alcuni punti che non si conoscono, è un po' la nostra piccola amazonia.

  • @909ZAZI
    @909ZAZI Год назад +1

    bravi e brillanti...incredibile lavoro e messaggio di verita'

  • @maistatolucido2377
    @maistatolucido2377 Год назад

    Aspettavo questo video DA SEMPRE!!!
    Bravi DC!!!!!!

  • @matteozucchi4099
    @matteozucchi4099 Год назад +8

    Incredibile come riesca a farti mantenere la concentrazione sul video senza farti skippare per 25 min. Stai spaccando🛐🤟

    • @gabrielesolletico6542
      @gabrielesolletico6542 Год назад +2

      "Incredibile" solo per voi della generazione Z... io a 8 anni guardavo film di 4 ore senza distrarmi...

    • @michele7344
      @michele7344 Год назад

      @@gabrielesolletico6542 nominami un film che duri 4 ore

  • @ComPai
    @ComPai Год назад +10

    Chissà quali mondi ci aspettano ancora su questo pianeta!

  • @agelkir
    @agelkir 7 месяцев назад

    Sei un mito, belli i video, belli i topic, bello il linguaggio e le mimiche. Grazie per tutta la divulgazione che offri, sia qui che sul canale, Storie di Geopolitica su spotify, sono un esploratore di vicino a Ravenna, qua stiamo esplorando da 60 anni un sistema carsico nei gessi messiniani e anche dopo tanto tempo continuiamo a scoprire luoghi inesplorati. Se volessi fare un video o anche solo passare un weekend differente ti avremmo volentieri nostro ospite

  • @ananassa1975
    @ananassa1975 6 месяцев назад +1

    Bravo
    Viva la sincerità,sei uno dei pochissimi oramai sul web
    Riesci a fare informazione e cultura con una simpatia unica 😂

  • @andreasr08
    @andreasr08 Год назад +2

    Complimenti per il maestoso lavoro che hai fatto con questo video che mi ha dato una visione del mondo che non avevo. Hai annebbiato la filosofia egocentrista dell'umanità, facendo capire, che non siamo ne all'apice della civiltà umana, ne all'apice della catena naturale degli eventi.

  • @teoflydrone
    @teoflydrone Год назад +2

    Questo video un po' lontano dalla linea di argomenti che solitamente tratti è stato davvero particolare 👍🏻
    PS: Nell'andare in Islanda mi è caduto un 🍅 dall'aero 😂

  • @Drgunv
    @Drgunv 10 месяцев назад

    I tuoi video stanno raggiungendo livelli sempre più alti... Complimenti

  • @netwolflive
    @netwolflive Год назад

    Bellissimo e molto interessante, siete un gruppo fantastico, continuate cosi.

  • @maxd1788
    @maxd1788 Год назад +5

    Che dire: qui il livello sale sempre di più.
    Complimenti e grazie a tutto il team.

  • @gabrieleborgna6195
    @gabrieleborgna6195 Год назад +3

    Death metal? Dopo questa intro ti amo ancora di più ❤️

  • @RobySal86
    @RobySal86 Год назад

    che spettacolo questo video....come tutti gli altri direi !!! grazie

  • @o.k.corral
    @o.k.corral Год назад +1

    ECCELENTE ! 👍
    Come sempre... 😊
    Grazie 🤗💚

  • @monicadalpa6086
    @monicadalpa6086 Год назад +5

    "Sono giunto sul fondo della Fossa delle Marianne e tutto quello che ho ottenuto è questa stupida maglietta!" (semicit. )

  • @fedensiferum
    @fedensiferum Год назад

    Video fantastico, uno dei più affascinanti di questo canale.
    Avanti così!

  • @simonemicucci9222
    @simonemicucci9222 Год назад +1

    Questo video è stato fantastico, molto più interessante degli altri, che già sono interessanti, complimenti

  • @MrJuiceV
    @MrJuiceV Год назад +5

    Più che altro mi viene da pensare a quanti reperti archeologici/fossili non ancora scoperti esistano nel mondo. Basti pensare che i guerrieri di terracotta sono stati ritrovati “solo” nel 1974.

  • @Hakim_the_Dream
    @Hakim_the_Dream Год назад +2

    Ciao Nova Lectio, farai mai un video su Ibn Battuta? Dopo che lo hai citato due volte nei tuoi video, mi hai molto incuriosito

  • @antistato7322
    @antistato7322 11 месяцев назад +1

    Ma quanto sono belli, interessanti, simpatici, etici, i tuoi video!
    Sei proprio bravo!
    Grazie!

  • @amartino3483
    @amartino3483 Год назад +2

    Che stupendo video.intrigante

  • @ChrysF
    @ChrysF Год назад +1

    Uno dei video più belli del canale, grandissimi!

  • @Griecazzo__09
    @Griecazzo__09 Год назад +2

    ti supplico nova, puoi fare un video in cui parli della Rhodesia per favore 🙏

  • @carlospatolamayo7035
    @carlospatolamayo7035 Год назад +3

    Sarebbe interessante un approfondimento sull'isola di Bouvet

    • @MassiTorrente
      @MassiTorrente Год назад

      Il suo collaboratore, Oddity islands, ha fatto proprio due video (con altri in uscita) su Bouvet.. consiglio assolutamente di guardarli!

  • @apurbex1744
    @apurbex1744 Год назад +1

    Grazie per ogni tuo video, ci incantiamo tutte le volte. Continua così.

  • @valentinamorlin8908
    @valentinamorlin8908 Год назад +2

    Complimenti Simone, video super interessante , approfondito e condito con quel pizzico di tuo umorismo a modo tuo. Grazie veramente!!

  • @febvisual
    @febvisual Год назад +3

    Bellissimo video! Abbiamo la presunzione di pensare di sapere tutto ma così non è!
    Ma una domanda: molti di questi luoghi (tipo la grotta gigante) non è possibile esplorarli con dei droni? Perché mandare in scalata persone e non droni?

  • @ivanovic1619
    @ivanovic1619 Год назад +6

    Sei riuscito nel tuo intento di far comprendere quanto poco l'uomo abbia esplorato quelle caverne dicendo che la conoscenza dell'uomo di quei luoghi equivale a quanto tu ne sappia di algoritmi e logaritmi mettendoli quasi sullo stesso piano (nonostante il nome molto simile, hanno ben poco in comune)😅

  • @gysghost5126
    @gysghost5126 Год назад

    Bellissimo lavoro, ottimo video!

  • @stefanopini4183
    @stefanopini4183 Год назад +1

    Sempre un bel canale.
    Ottimi tempi ,audio sempre adeguato.
    Niente disturba il flusso delle informazioni

  • @Adamrei
    @Adamrei Год назад +4

    "di chi è la scoperta di Sơn Đoòng?"
    "di Ho Khanh"
    "si, ma anche meno"

  • @fernandoserra2373
    @fernandoserra2373 Год назад +3

    Per non parlare del resto del mondo sotto il pelo del mare, che in realtà è la maggior parte del mondo. Comunque complimenti come sempre per ľ eccellente qualità dei video

  • @enricoorsettopavan9892
    @enricoorsettopavan9892 Год назад

    Grazie per il Video! Bravissimi... Quanta Passione ❤️ 💪💪💪 Grazie

  • @flemmyankees
    @flemmyankees Год назад +1

    Quanto mi incuriosisce Point Nemo !!!

  • @estek02
    @estek02 Год назад +2

    se la grotta di so doòng fosse stata chiamata come il suo scopritore, immaginate:
    BEHOLD
    la grotta di -

  • @mattiadeimichei4238
    @mattiadeimichei4238 Год назад +5

    Sono di Verona e penso di aver ancora sentito questo Ho Khanh🤔

  • @kiactus
    @kiactus Год назад +2

    Sto leggendo il libro sui Dittatori e complimenti, veramente ben fatto!

  • @brandouni
    @brandouni Год назад

    Che figata di video! Bello proprio

  • @riccardix1097
    @riccardix1097 Год назад +7

    Io che vado a invadere il Buthan per scalare quella montagna:

  • @assolutocosmicoregolarerea8817
    @assolutocosmicoregolarerea8817 Год назад +2

    Ma si coltivano le barbabietole da zucchero e ci sono le foreste di conifere?

  • @deboralongo6772
    @deboralongo6772 Месяц назад

    Bellissimo video, grazie!!

  • @f4sasuke646
    @f4sasuke646 Год назад

    Gran bel lavoro , continua cosi 💪🏼💪🏼❤️

  • @gianmarconassi6650
    @gianmarconassi6650 Год назад +2

    Like meritato per la compagnia dei celestini.

  • @Roggino
    @Roggino Год назад +3

    Il 70% della terra è composto d’acqua?! 🤔
    Direi piuttosto che il 70% della superficie è ricoperta d’acqua 😉

  • @eddytriacca6263
    @eddytriacca6263 8 месяцев назад

    Belin che spettacolo questo video, COMPLIMENTI ❤

  • @francospadaccino5965
    @francospadaccino5965 Год назад

    Sono anni che aspettavo un video del genere

  • @marcomengoli5941
    @marcomengoli5941 Год назад +3

    Che ricordi , la compagnia dei Celestini 😔

  • @danilanddegan2787
    @danilanddegan2787 Год назад +1

    Grandissimo Nova, video stupendo, uno dei miei preferiti. E grandissimo Bhutan

  • @ragu3450
    @ragu3450 Год назад

    video fantastico, soprattutto per programmare le prossime ferie. Finalmente avete nominato Papua, aspettando il video dedicato alla Nuova guinea

  • @meloannachi443
    @meloannachi443 Год назад +3

    prima o poi si riuscirà a mappare dettagliatamente anche la periferia di milano...

  • @909ZAZI
    @909ZAZI Год назад

    Bravi...ottimo lavoro!

  • @user-dt3cq9lr5y
    @user-dt3cq9lr5y Год назад +1

    tanta roba, gran lavoro, complimentoni 👏🏻

  • @ntartienii
    @ntartienii Год назад +3

    È possibile che la Fossa delle Marianne non sia il punto più profondo dell'oceano?

    • @lorenzofornoni9857
      @lorenzofornoni9857 Год назад

      C'è un'alta possibilità ma finché non mappiamo tutto il fondale non lo sapremo

    • @ntartienii
      @ntartienii Год назад +2

      @@lorenzofornoni9857 la cosa vhe nn capisco è: pervhé continuano a definirlo il punto più profondo se abbiamo una conoscenza del fondale marino pari a 0?

    • @jacopotuvco
      @jacopotuvco Год назад +2

      @@ntartienii In realtà, sebbene non conosciamo benissimo tutto il fondale marino, abbiamo una discreta conoscenza! E riguardo la definizione, potremmo dire che la Fossa delle Marianne è il punto più profondo dell'oceano finché non ne troveremo un altro :)

  • @grantottero4980
    @grantottero4980 Год назад

    Davvero un ottimo video, molto interessante!

  • @franzisofficialchannel887
    @franzisofficialchannel887 Год назад

    Sto cominciando ora il video, non vedo l'ora.