Questi luoghi NON esistono. Ma perché sono sulle mappe?
HTML-код
- Опубликовано: 8 фев 2025
- Codice promo CAMBLY: novaspring
Iscriviti con il 55% di sconto e ricevi 15 minuti GRATIS per lezioni 1:1 + un booklet omaggio con acquisto di un piano: try.cambly.com...
Il mio Podcast "Storie di Geopolitica" (sulle principali piattaforme di podcasting): open.spotify.c...
Per supportare il canale puoi farlo in tre semplici modi:
tramite abbonamento su Patreon: / novalectio
tramite abbonamento su RUclips:
/ @novalectio
tramite donazione singola su Paypal: paypal.me/nova...
La community Nova Lectio:
Instagram: www.instagram....
Sito Web: nova-lectio.com/
Discord (Circolo di Mecenate): discordapp.com...
Motion graphic realizzata da Stella Zecchino: www.instagram....
Testo a cura di Jacopo Turco: / jacopotuvco (@jacopotuvco )
Fonti utilizzate per questo video sulle mappe antiche e sui luoghi inesistenti:
Brooke-Hitching, Edward (2017), The Phantom Atlas: The Greatest Myths, Lies and Blunders on Maps
collections.li...
sanderusmaps.c...
/ 602989837592017215
exhibits.stanf...
www.pinterest....
books.openedit...
www.scmp.com/t...
www.jonkers.co...
www.loc.gov/re...
www.flickr.com...
www.raremaps.c...
www.raremaps.c...
D'improvviso mi è tornato in mente quel meme "Siamo nati troppo tardi per esplorare il mondo, troppo presto per esplorare lo spazio ma giusto in tempo per esplorare i meme di internet."
Siamo ancora in tempo ad esplorare noi stessi…
fa riflettere e come cosa è parecchio triste..
@@yanavjiqoike6686 giusto!! Ma anche lì è meglio stare attenti a non perdersi ....
Il mondo è troppo piccolo, sarebbe bello scoprire nuovi continenti, ma purtroppo non vivremo mai l'emozione dei ragazzi della classe 1492.
C’è sempre Marte
Concordo, anche a me piacerebbe esplorare terre ignote, pensa l’emozione degli esploratori dell’Antartide
riponi troppa fiducia nel fatto che ci abbiano sempre detto tutta la verità. Io penso che invece questo pianeta ha ancora segreti da scoprire anche dal punto di vista geografico.
La butto lì: in quanti km quadrati le persone vivono lavorano e ricominciano?
Ecco perché c’è lo spazio
Troppo tardi per scoprire il mondo; troppo presto per navigare nello spazio.
La cultura di questi video è incredibile e mi hanno affascinato i viaggi dei Fratelli Zeno che sono arrivati in Nord Europa, e mi è venuto in mente che nei loro viaggi con nomi e avventure fantasiose c’è un po’ di verità… per esempio hanno visitato le Shetland, le Faer Øer, l’Islanda e altro… poi inoltre la “Seconda Groenlandia” può essere l’Isola di Baffin, una delle più grandi al mondo. Inoltre i fratelli Zeno hanno navigato a fine Trecento, appena in tempo per evitare la Piccola Era Glaciale (dal terribile inverno del 1407/1408 i ghiacci bloccarono le vie marittime nei mari del Nord, circondando l’Islanda e la Groenlandia stessa.
Voglio farvi i complimenti per il modo professionale ed estremamente interessante con cui trattate ogni argomento.
Bravi.
E sono qui dopo 12 secondi dopo averti conosciuto 1 mese fa mi sono divorato tutti i video degli ultimi 2 anni
questo video mi ha fatto viaggiare con la mente, sembrava fosse durato solo 5 minuti .. bravissimi 👍
sarebbe davvero interessante un contributo come quello suggerito alla fine, dedicato alla percezione geografica degli altri popoli .. più passa il tempo e più mi rendo conto che tutte le mie conoscenze sono occidente-centriche ..
Nota: durante i secoli, i vari cartografi copiavano mappe dei cartografi precedenti.
Come copyright, soprattutto con le mappe del nord America del 1800 ci fù il fenomeno delle "città di carta" cioè mettere sulla mappa una zona inesistente e inventata in modo che solo il cartografo originale sapesse dell'errore per dimostrare l'autenticità della mappa.
Nel 1994 venni premiato in un concorso nazionale indetto da La Stampa: "Scopriamo le Carte". Fresco di un esame sulla storia del Pacifico mi inventai un' isola, estremamente verosimile, con tanto di carte geografiche, storiche, climatiche..
Erano gli anni del disfacimento dell' URSS e della nascita di nuovi stati con grande confusione nella geografia mentale dell' uomo comune. In molti credettero vera la mia isola: Echina To Wei, la Lunga chioma verde.
Veramente?
Racconta qualcosa di più!!!
@@catoblepa1038 l'esistenza di una grande isola nel tratto del Pacifico tra il Giappone e l' America fu segnalata già nel XVI secolo. Gli Spagnoli che con il Galeone di Acapulco giungevano nelle Filippine, facevano il viaggio di ritorno verso il Messico, seguendo una rotta più settentrionale, giungevano a toccare l'arcipelago nipponico e quindi si accingevano a attraversare il Pacifico. Non troppo distante dal Giappone avvistavano la nostra isola quindi dopo giorni e giorni di mare giungevano in California e nel Messico. Per lungo tempo l' esistenza dell' isola è stata segnalata. Credo fino al Settecento. A questo punto mi sono inventato una storia credibile che vede la nostra isola conquistata dai giapponesi quindi dai Russi. Scomparsa dalle carte per ovvi motivi geopolitici durante la Guerra Fredda indi, con la caduta del muro di Berlino tornata sui nostri Atlanti. Ricordo di aver reso la storia così veritiera che molti, durante la conferenza di premiazione, mi chiesero informazioni sull' isola e possibilità di visita. Del resto erano gli anni in cui, con lo smembramento dell URSS, tante persone con la nascita di Uzbekistan, Tagikistan... erano comprensibilmente confuse. Grazie e buonaserata.
@@mariopegollo7226 complimenti! Bellissima storia! 😀😀😀
Ma è pazzesco! E' una storia vera? Io sono divertito e scioccato allo stesso tempo. Lo ha fatto per divertimento? Come le è potuta venire in mente una cosa simile? Complimenti e buona serata
Potresti fare un video in cui spieghi da cosa nascono leggende come Atlantide o el dorado
Nelle leggende ci sta sempre un fondo di verità, può darsi che Atlantide sia veramente esistita ma che invece di cadere a causa di un'inondazione potrebbe essere semplicemente stata rasa al suolo
@@andrealuisi9097 Noi migliaia di anni fa non c'eravamo, possiamo solo ipotizzare minchiate
Atlantide è reale.
Eldoradooo una magnifica civiltà
Ma Atlantide non è leggenda!
Bellissimo video, complimenti. Mi sono occupato un po' di cartografia cinquecentesca, ma tutti questi aneddoti non li conoscevo. Mi piace molto questa geografia che, più che descrivere il mondo, descrive le paure, le fantasie e le speranze degli esseri umani
potrebbe essere interessante anche approfondire di più l'esplorazione e soprattutto la colonizzazione di Australia e Oceania, spesso dimenticata quando si parla di esplorazioni geografiche e colonie
Che tempi grandiosi e duri devono essere stati. Più grandi erano le somme investite per una spedizione, più grandi erano le storie dei navigatori al ritorno. Tanto, chi poteva dire che non erano vere? Tanta gente ci ha lasciato in eredità, nomi di isole e posti che chissà in quale arduo modo sono stati scoperti. Oggi, difficilmente potremo provare le emozioni che quei viaggiatori provavano quando mettevano piede su una nuova isola. La via per lo spazio è ancora lunga purtroppo
Sei fantastico, questa serie mi piace tantissimo. Tutti i tuoi video sono di grande valore e metti anche piccole battute divertenti che alleggeriscono i temi. Aspetto video su Atlantide come hai promesso,grazie!
Grazie mille Nova, Ti seguo della Germania da quasi tre anni, Purtroppo non posso abbonarmi al tuo canale per questioni di liquidità😅. Eh niente voglio ringraziarti per la compagnia che mi dai ogni giorno, Spero un giorno di avere l'onore di conoscerti di persona. Avanti tutta con l'ha conquista dell'Italia da parte di Nova Landia. Eh niente mi fermo qui altrimenti scrivo fino a domani mattina, Grazie ancora😊
Dagli però qualche consiglio su come pronunciare Zuerner 😅. Fa accapponare la pelle.
Alla fine è solo 0.99 euro al mese...al anno sono meno di 12 euro...
@@Romagnolo_for_ever Voglio vedere a lei quando avrete un figlio/a com'è vi serviranno quelle dodici euro al giorno d'oggi. Grazie e buona vita
Vi ho conosciuti un mese fa...adesso sono ormai fanatica!!! Almeno un vostro video al giorno!!! Questo video di increddibile cultura, e anche ha molta ironcità che rende interessante e al tempo stesso un sorriso non fa mai male. Per quanto rigurda i nostri anctichi viaggiatori forse la fiasca era un buon aiuto dato l'enorme, ma affascinante, paura dell'ignoto.
Caspita, che valanga di storie, aneddoti e informazioni.
Mi piacerebbe un video intero su ciascuna delle isole menzionate ☺️
Potrei essere parzialmente d'accordo se avessi la certezza che, quello di cui parlate, cercando di smontare miti, leggende e truffe varie, fosse tutta "farina del vostro sacco". Se però un giorno dovessi notare che le vostre collaborazioni si sono allargate a modi "piovra" verso istituzioni poco raccomandabili come "cicaz" o "open" by Mentana & sotte'n puente, allora la faccenda sarebbe ben diversa. Per il momento posso solo farvi i mie complimenti, come sempre, per l'ottimo lavoro che fate.
Le cose sono 2: o sono collusi o non ce la fanno di loro, propendo più per la prima.
Ciao Simone, video molto bello e interessante, proprio come gli altri due menzionati a inizio video. Mi permetto di fare una piccola speculazione. Secondo me l'animale sulla cartina a 8:28 con la faccia da gufo potrebbe essere uno Zifio, un cetaceo della famiglia Ziphidae che in inglese è anche chiamata "beaked whales" per via del loro muso lungo e stretto. Questo spiegherebbe la parola Ziphivs lì accanto e il fatto che abbia una faccia da gufo con un becco. Oppure potrebbe semplicemente essere un'illustrazione astratta di un'orca vista la grande pinna dorsale e il fatto che sembra avere in bocca una foca o un leone marino, dato che lo zifio si limita a cacciare piccoli pesci e cefalopodi. Mi andava di condividere questa idea dato che adoro questo tipo di illustrazioni antiche, soprattutto se di animali marini.
Interessantissimo video su un argomento affascinante - Le isole inventate da Benjamin Morrell mi hanno fatto tornare in mente il bellissimo romanzo di Byos Casares L'invenzione di Morel, ambientato su un'isola in cui un naufrago si imbatte in "persone" che in realtà sono immagini tridimensionali proiettate da una macchina in grado di re'plicare all'infinito quello che ha registrato in un determinato momento
Nova Lectio che torna alle origini.
Stranezze del passato, vecchie mappe e Simone solista per 24 minuti.
Sull’isola della California, la storia che conoscevo io era che l’esploratore che stava disegnando la mappa della zona venne catturato e ucciso dagli olandesi prima di raggiungere la parte della California attaccata al continente. Da li nessuno si prese la briga di controllare e la mappa resto incompleta facendo sembrare la california un’isola per un secolo
Il tuo si che è un canale culturale e didattico. Complimentoni! Sui programmi nazionali a tema storico invece sono anni che ci sentiamo sempre la stessa solfa tra fascismo e comunismo. Non se ne può più. Il Mondo è grande e dovremmo uscire un po' dal non nostro orticello vecchio ormai di 80 anni.
Oltre ad atlantide, che sarà interessante vedere il vostro video, sarebbe anche interessante parlare di Lemuria. Anch'essa inventata, ma pur sempre affascinante.
Complimenti per i video, grazie💪🏻
Potresti parlare della mappa di Piri reis che mostra le americhe scoperte da colombo prima del 1492?
L'isola dei demoni me la ricordo nel cartone animato Kenshiro
Comunque comprensibile. Oggi è tutto più semplice e dal cellulare si può esplorare tutto. All'epoca era tutto un gigantesco ignoto mischiato a cataste di fonti poco verificabili.
Bellissimo video Nova, le isole fantasma mi hanno sempre affascinato. Hai parlao della mappa dei Fratelli Zeno! Quella storia è troppo sconosciuta ed è anche tremendamente affascinante. Consiglio il libro "Irresistibile Nord" di Andrea di Robilant a riguardo (un video pro-fratelli Zeno). Grande anche per aver citato Flinders che poveraccio non si è goduto niente del suo successo: scrisse il libro mentre era prigioniero dei francesi alle Isole Mauritius, liberato dopo circa 7 anni tornò a casa e morì pochi anni dopo per via del fisico debilitato dalla prigionia, mi pare morì lo stesso giorno che il suo libro venne pubblicato.
Mi sarebbe piaciuto sentire la storia dell’isola di Marie Therese o Thabor, citata in molte mappe dell’800 e su cui Verne ambiento parte del romanzo I figli del Capitano Grant!! Comunque è interessante notare che molti degli esploratori o cartografi citati siano oggi considerati o degli eroi o degli imbroglioni, di solito per ragioni politiche (Es negli Stati Uniti Peary è un eroe nazionale e Cook un bugiardone)
Bello, lo vedrò dopo, curioso di sapere qualcosa di interessante sul Molise.
Per il prossimo video su Atlantide, mi permetto di segnalare l'ipotesi del professor Ugas, ex docente di archeologia dell'Università di Cagliari, che con argomentazioni solide ipotizza che sotto il mito Platone alludesse a Cartagine, il cui porto, ad esempio, ricordava molto da vicino la struttura circolare concentrica che nel mito si dice avesse appunto Atlantide. Platone scrisse di Atlantide dopo un viaggio in Sicilia, dove le colonie greche erano in costante lotta con i Cartaginesi. Nell'epoca più remota della Grecia, quindi prima di Platone, le colonne d'Ercole, oltre cui si sarebbe trovata Atlantide, erano poste allo Stretto di Sicilia, e il Mediterraneo Occidentale era chiamato Okeanòs, Oceano. Quindi Platone avrebbe travestito di antichità un attacco polemico a Cartagine, la cui hybris sarebbe consistita in realtà nella contesa coi Greci per il dominio del Mediterraneo. Esiste un'intervista dettagliata in video rilasciata se non erro a Tiscali o a Virgilio. Se la ritrovo la posto. Sarebbe una bella conclusione dopo la narrazione delle ipotesi fantasiose e assurde che si sono susseguite nei secoli su Atlantide, no?
Io ancora aspetto una spiegazione logica del perché sulla cartina del 1517 dell' Ottomano Piri Re'is c'è anche disegnato l'Antartide, all' epoca ancora lontano secoli dall' essere scoperto, e soprattutto disegnato come dovrebbe essere realmente se non fosse coperto dai ghiacci. Sarebbe interessante un tuo video sull' argomento
Sul canale di Massimo Polidoro ci è almeno un video, che ne parla.
@ΙΧΘΥΣ - Discepoli di Gesù l' ho dovuto fare per forza, sono nato Cattolico. Ma poi, sai com'è: avendo un cervello funzionante e passati i 10 anni ho smesso di considerarmi religioso. E per chi lo è, ho una domanda: come fanno i cattolici a conciliare le azioni dei due dei ben distinti della Bibbia? Quello dell' Antico Testamento e quello del Nuovo non sono affatto la stessa cosa, né nel pensiero né tantomeno nelle azioni. Sai qual è la vera fortuna della religione cristiana? Che chi si definisce credente non legge mai per davvero la Bibbia, io l'ho fatto... E poi scusa, che cavolo c'entra il tuo commento col mio post?😆
@@andreitiberiovicgazdovici Se ti piace G. H. forse non ti piacera il canale di Polidoro, ma ti assicuro che 1/3 dei sui video sono unici nel panorama di youtube Italia e forse alcuni anche in quello mondiale, come prfondità di approfondimento.
@ΙΧΘΥΣ - Discepoli di Gesù no, grazie. Non voglio dare la mia vita a Gesù Cristo né accettarlo come mio personale Signore e Salvatore.
Se cambio idea, mi faccio sentire io.
@@alamagordoingordo3047 no, non lo seguo particolarmente, anzi. Ho trovato anni fa un suo libro in libreria, e la cartina di Piri Re'is è nel primo capitolo, tutto qui. Non sono un mitomane credulone, tranquillo, ma la vicenda mi ha incuriosito molto. Magari esiste da anni una spiegazione logica, semplicemente non ho approfondito la questione👍
Suggerisco la lettura di The Phantom Atlas per un elenco dei luoghi fantasma su mappa ed anche il libro di Eco sui luoghi immaginari. Un volume incantevole.
3:48 Le Amazzoni. L'unica cosa che so di loro, è che "vinsero battaglie grazie alla loro..."
Video esaustivo come sempre. Grazie Simone! Non ne perdo uno!
Volevo solo segnalarti che esisteva la mappa di Piri Reis del 1513 dove era rappresentato l'Antartide, ossia una porzione di esso, è una mappa come dettagli ed esattezza paragonabile a quelle moderne, degna di nota non per le sue inesattezze ma per la sua veridicità...
Bel video come sempre!
Sei meglio di un professore, altro che storielle, cultura, informazione e chi più ne ha ....io sono ignorante su diverse cose, e lo dico con umiltà, ma con te, mi rifaccio alla grande 😂 nutro la mente e l'anima ascoltandoti.... grazie infinitamente per ciò che "dai".....❤
Slava ukraini
Complimenti per tutti i video realizzati, interessantissimi e ben fatti, ma su questo devo dire che non sarei così scettica sull'esistenza o meno di determinate isole o sulle invenzioni di sana pianta di determinati cartografi. Non è facile sapere o avere un quadro completo delle cose, persino le più impensabili o assurde .. figuriamoci ricostruire in modo assolutamente puntuale cose del passato che con il tempo mutano. La storia è piena di bugie e di bugiardi e di furbi, ma saper riconoscere le falsità contemporanee (se ce ne fossero e se ne dicessero e se raccontassero) sarebbe l'unica cosa possibile verificabile eppure non accade e spesso si cade comunque in errori che vengono assunti a verità assodate. Non è facile districarsi su un terreno del genere pieno di mare ...Tutto ciò che si può fare per amore della conoscenza è il non smettere di cercare.
Ottimo video, ben fatto e coinvolgente come al solito.
Piccola parentesi da fisico: Il ghiaccio, a temperature sopra gli 0 gradi, non "scioglie", ma "fonde". Così come il cioccolato non scioglie al sole, il ghiacciolo non scioglie al sole ecc..
Il sale scioglie nell'acqua, come lo zucchero; "sciogliere" deriva da "solvere" (qui tiro fuori tutta la mia conoscenza del latino) e si ha bisogno di un solvente (es.: acqua) e un soluto (es.:sale) per avere una "soluzione", mentre il cambio di stato tra solido e liquido è chiamato fusione. Scusami ma "L'isola si è sciolta" mi ha fatto partire questo trip. Che comunque è un buon titolo per un pezzo metal.
Ad ogni modo bellissimo video
I misteri del nostro bel pianeta azzurro sono molti...chissà se alcune isole e civiltà che alcune antiche leggende narrano, sono vere ? Tipo Atlantide, Lemuria ecc ecc.
Non vedo l'ora che esca il prossimo video, mi interessa moltissimo conoscere diversi punti di vista
complimenti ottimo argomento Simone sempre trattato in modo professionale
un saluto da me e dalla mia compagna.
Che meraviglia sto video, non ho parole!!!!
Vado a vedere gli altri due
Grazie Eminem, grandissimo
Complimenti al lavoro fatto!!❤
Complimenti per questi video!!! Chissà quanto lavoro dietro👏👏👏 grazie
Grande come sempre Nova Lectio 🇮🇹🇮🇹🇮🇹
Molto interessante.
Spettacolo i tuoi/vostri video ❤ grandiosi 😊
Mi hai spaccato i timpani con l'urlo di Homer
I vostri video mi piacciono tantissimo ma questa serie sulle mappe mi attrae troppo! Non vedo l'ora di vedere i prossimi video! Grazie! 🤗
Bellissimo lavoro! Grazie grazie grazie
Can’t wait per il video su Atlantide
So che forse non guarderai il messaggio,ma ci provo lo stesso.
Sarebbe secondo me interessante spiegare la civiltà Rom se capisci quello che intento ,detto grezzamente i zingari ,visto che sono dappertutto nel mondo e soprattutto: Italia ,Germania,Albania ,Romania,Bulgaria e gli altri stati Balcani .
La mia e solo un idea ,poi non lo so se nel web ci sono abbastanza informazioni. Comunque valeva la pena chiedertelo😃
Un saluto.
Adoro i tuoi video quando ne apro uno mi viene da guardarmene un altro.
Da quel poco che so, credo che provengano dal nord dell'India dalla regione del Punjab.
Penso che abbiano qualche correlazione anche con la casta degli intoccabili in India.
sì, è un'idea interessante.
Video bellissimo, come sempre!
Stavo pensando che so veramente poco della storia delle mappe.
Ho googlato le mappe dei cartografi che hai citato e persino in quelle antiche la sagoma dei continenti è abbastanza simile a come li rappresentiamo oggi, con tutti gli evidenti miglioramenti apportati nel corso del tempo.
Mi chiedevo quindi, quali sono state le grandi scoperte geografiche avvenute grazie ai satelliti? A parte aiutare a definire meglio ciò che già si conosceva e magari sfatare miti, hanno permesso di scoprire terre che non conoscevamo?
Il video mi è piaciuto molto e l'argomento è davverso interessante. Però dovresti mettere qualche indicazione a schermo qua e là, perché in certe carte geografiche letteralmente non sapevo dove e cosa guardare per capire di cosa stessi parlando.
ADORO il mappa mondo alle tue spalle....
Hey ciao a tutti regaz.
Bel video!!! Sempre un gran bella enigma ogni volta che incontro queste mappe. Molte sono davvero antiche. Dove erano già presenti le Americhe. Australia.N.zelanda ed Antartide già segnalate in alcune di queste antiche mappe ben prima del 1450.
Siete davvero bravi. Complimenti.
Video super interessante 👏👏👏
A belin, se farete un video con Atlantide, a sto punto mi immagino un avventura stile cartone animato della disney del 2000
Video veramente affascinante!
Sii, aspetto il video sulle visioni degli altri continenti ❤
Non oso pensare alla dimensione di novalandia nelle cartine moderne..😂 Comunque mi pare di capire che gli inglesi fossero i maggiori cazzari occidentali nel raccontare le fantastiche Isole scoperte.. 😂. Pensandoci bene ci vorrebbe un video su chi abbia plasmato di più o meglio la storia per i propri fini. 😉
La casa e il giardino di Simone.
Lo penso da sempre questo, chissà dove stanno nascoste le vere verità storiche, in poche parole, come davvero sono andate le cose in ogni periodo storico ...non credo che sappiamo i veri fatti storici.
Io suggerirei un video sull’Isola Ferdinandea apparsa dal mare per pochi anni a causa di un’eruzione vulcanica e poi pochi anni dopo inabissata a causa delle frane e dall’erosione.
Complimenti, un video splendido
Fa impressione pensare che tanta gente sia partita in esplorazione basandosi su mappe del genere...
Questo video dimostra che sia abbastanza difficile fidarsi degli "uomini".
Aggiungo in ogni ambito e nonostante le procedure scientifiche e che accettano i dati.
Da toscano mi aspettavo una citazione dell'isola Zanara dell'Arcipelago Toscano 😉😬
Capolavoro sto video 🔝
Alla fine se non fossero stati così "fantasiosi" a quei tempi non sarebbero mai stati scritti libri come "i viaggi di Gulliver" e molti altri
Grandissima nova lectio. Da quando ho 21 anni e ho casa mia un planisfero di Mercatore mi saluta in camera da letto
Video molto interessante. A proposito di cartografia, ti consiglio di andare a visitare l'istituto cartografico militare di Firenze, se non ci sei mai stato. Ci sono cose interessanti.
Ho sempre detto di essere nato nel periodo sbagliato...
Troppo tardi per prendere parte alle grandi esplorazioni della terra, troppo presto per l'esplorazione di pianeti sconosciuti. (col cielo un po' più viola del normale, un po' più caldo il sole ma nell'aria un buon sapore)
17:00 I due emisferi in sfondo danno un effetto... Cornifico 😂
Credevo che citassi il Molise
Ma quel leggendario territorio non esiste
io sarei prudente prima di dire che gli antichi fossero visionari ed ubriaconi.
La nostra stupidità potrebbe stupirci.
gli antichi naviganti usavano le mappe piane mica il gps
Molto interessante, grazie 😊
Per quanto riguarda la nostra penisola mi viene in mente l'Isola Ferdinandea e la città sommersa di Conca ne conoscete altre?
Bellissimo video.
Bravissimi.
😅mi sono persa!mai fidarsi delle mappe! Interessante! Grazie.
@novalectio come mai non parli della mappa di urbano monte?
O anche di Piri Reis, tanto per citarne un altro...
Nova lectio scusa ma potresti fare un video sui stati preunitari d Italia quelli conosciuti e quelli non conosciuti
"Oggi l'isola Miraggio non si vede..."
😂😂😂😂😂😂 la magia di protezione mi mancava 😂 e il wakanda muto😂
Bellissimo video e molto riflessivo, come concludi per l'appunto anche te. Un appunto... la foce del Nilo, è stata scoperta dal famoso cartografo James May 😂
AHAHHAHA
7:03 c'è un'isola chiamata Ikaria, si trova nel Mar Egeo vicino alla costa Turca e fa parte della Grecia
Mi sono sempre chiesto come facessero a mappare così le cartine. Cioè per esempio la forma dei paesi. Costeggiavano metro per metro?
La storia di Benjamin Morrell è fantastica!
Io mi chiedevo: dove si può trovare una raccolta varia di carte nautiche illustrate con quelle creature lovecraftiane?
Video stupendo e divertente 😂😂 Bel maglione😉
Questi simpatici strafalcioni mi lasciano comunque affascinato... chissà che non ci fosse un fondo di verità in qualcuno di loro...
Dovrebbero integrarvi come materiale didattico per le scuole , sarebbe molto piu affascinante per i studenti , a me avrebbero cambiato la vita , complimenti.
Prossimamente un video Sulla Cultura danese e sulla popolazione danese.🇩🇰🇩🇰👍
"gli antenati con squadra e compasso".. messaggio in codice per i fratelli massoni?!
Molto interessante, chissà se ritroveremo mai le Isole Aurora ☺️
Mi piacerebbe approfondire la visione cartografica del mondo dal punto di vista dei popoli africani e d'oriente. da quali fonti posso attingere?
grazie mille
Come si chiamano gli altri video della serie? Non ho trovato nulla nelle liste di riproduzione
Caro Simone, Zuerner è la traslitterazione latina del cognome tedesco Zürner, la cui pronuncia è ovviamente diversa da quella che usi nel video.
Hai menzionato gli uomini giganti,puoi fare un video sulle loro “leggende”.😀 In Sardegna ci sono molte tombe degli uomini giganti ma sarebbe meglio saperne di più.
Scusa ma il tipo del minuto 9.43 cosa si aspetta di vedere usando l'occhio bendato?