Questo paese è un INFERNO. E il mondo l'ha dimenticato (HAITI)

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 6 янв 2023
  • Il mio Podcast "Storie di Geopolitica" (sulle principali piattaforme di podcasting): open.spotify.com/show/3UiVY0f...
    Il mio NUOVO libro "La dura vita del dittatore": amzn.to/3BLc2Fl
    Per supportare il canale puoi farlo in tre semplici modi:
    - tramite abbonamento su Patreon: / novalectio
    - tramite abbonamento su RUclips:
    / @novalectio
    - tramite donazione singola su Paypal: paypal.me/novalectio?locale.x...
    La community Nova Lectio:
    Instagram: novalectio...
    Sito Web: nova-lectio.com/
    Discord (Circolo di Mecenate): discordapp.com/invite/aP83NYK
    Testo e ricerca: Simone Guida, Jacopo Turco
    Editing e motion graphics: Milan Miladinovic, ‪@Equilibrium47‬
    Fonti utilizzate per questo docu-video su Haiti:
    Paul Farmer, The Use of Haiti, 2005
    faculty.webster.edu/corbetre/h...
    www.nationsonline.org/oneworl...
    www.nationsonline.org/oneworl...
    pulitzercenter.org/projects/s...
    www.internazionale.it/magazin...
    www.tamilguardian.com/content...
    www.lifegate.it/haiti-471-vit...
    www.ilpost.it/2021/08/18/hait...
    www.internazionale.it/magazin...
    apnews.com/article/haiti-gang...

Комментарии • 1,1 тыс.

  • @NovaLectio
    @NovaLectio  Год назад +423

    Al min. 4:05, nella seconda sezione del triangolo, il titolo corretto sarebbe "Perieci", non "l'inferiore", che non vuol dire nulla.
    Come vedete in questo video non vi è alcuno sponsor. Per coprire i costi di realizzazione dell'episodio (circa 600€, tra editing, revisione testi e assemblaggio), mi sono affidato unicamente alla benevolenza dei mecenati Patreon e RUclips, che, nel loro piccolo, sostentano mensilmente una piccola fetta di costi relativi al lavoro dei miei collaboratori.
    Per chi volesse contribuire con una donazione minima, può farlo sia su Patreon: www.patreon.com/novalectio che su RUclips ruclips.net/channel/UCRCWJCFoZUvkkWzIqzfBy6gjoin o anche su PayPal con una tantum: paypal.me/novalectio?country.x=IT&locale.x=it_IT
    Ci vediamo nel prossimo video!

    • @WooperChannel
      @WooperChannel Год назад +7

      Ciao Nova Lectio, potresti fare un video dedicato ad Alessandro Magno? Grazie infinite in anticipo!

    • @anthony8326
      @anthony8326 Год назад +9

      Puoi fare un video in cui spieghi la nascita dell' Apartheid, il motivo e la situazione del Sudafrica oggi ?

    • @gabrielscaglionegs
      @gabrielscaglionegs Год назад +36

      GRAZIE un video dovuto... abitando in Repubblica Dominicana quello di Haiti è un tema che mi sta estremamente a cuore e data la vicinanza, ne conosco i diretti interessati.
      Ti ringrazio da parte mia e loro per portare l'attenzione su un tema spesso poco trattato.... Grazie per il tempo dedicato, penso sia uno dei migliori aiuti umanitari (la consapevolezza è molto meglio dei soldi in un paese dove la corruzione è tale).

    • @gabrielscaglionegs
      @gabrielscaglionegs Год назад +4

      @@anthony8326 Si o almeno provo, ovviamente lungi dal poter comprendere appieno le dinamiche locali, ma si può dire generalizzando molto, che la repubblica dominicana è un paese in via di sviluppo, un paese che protende verso l'occidente ma con radici storiche di grande povertà Haiti in questa scalata non può che essere di intralcio( il dominicano medio nutre astio nei confronti del Haitiano per motivi principalmente legati all'immigrazione o a questioni razziali, specifico però che il fenomeno e simile all'italia dove c'è una buona parte di popolazione che la pensa così). Sono temi complessi, spiegarli così è davvero riduttivo... però vista la sede mi limito alla sommarietà.... Spero di aver perlomeno fornito uno spunto! Saluti.

    • @marconesca1401
      @marconesca1401 Год назад +1

      Ciao! Sei un grande!
      Potresti fare un video sulla morte di Mino Pecorelli? Sarebbe davvero interessanteb

  • @rmvmarcy9989
    @rmvmarcy9989 Год назад +433

    Jas Gawroski, un giornalista che ho avuto il privilegio di incontrare, diceva che "Ho avuto più paura ad andare ad Haiti che a Pyongyang. Ovunque camminavo, per Haiti c'era povertà dappertutto, mendicanti, povertà, baraccopoli e fame. Ad Haiti la polizia era praticamente inesistente e non c'erano forze dell'ordine. La legge la facevano le gangs"

    • @ItalyHistoryXxX
      @ItalyHistoryXxX Год назад +82

      anche perché a Pyongyang non hai da preoccuparti delle gang,non esistono,l unica gang li è al potere.

    • @muni6154
      @muni6154 Год назад +25

      @@ItalyHistoryXxX si ma lui e un giornalista...e come se un trans girasse in minigonna in Arabia saudita

    • @iuter87
      @iuter87 Год назад +39

      @@muni6154 se entri come giornalista a Pyongyang vuol dire che ti hanno invitato e l'unica accortezza che devi avere è di non riprendere cose brutte e parlare male del regime/nazione, tutto il resto lo vivi da turista tranquillo.

    • @muni6154
      @muni6154 Год назад +14

      @@iuter87 ahahaha tranquillo?? Lo sai che non puoi girare da solo e l'unico modo e essere accompagnati da guide turistiche...ma cosa sta dicendo??

    • @Mimmello
      @Mimmello Год назад +4

      Il grandissimo Jas Gargarozzi

  • @andreab9784
    @andreab9784 Год назад +204

    Apprezzo sempre il grande tatto che hai, Simone, nel trattare temi così delicati, le cui conseguenze si ripercuotono sulla vita di tante persone comuni. Contenuti come sempre di grande qualità conditi da tanta tanta umiltà. Grazie

  • @felicerega7103
    @felicerega7103 Год назад +372

    Avevo da poco visto un video su Haiti su un canale RUclips neozelandese che rivendicava l'indifferenza del mondo verso Haiti e io mi chiedevo il perché di tanta indifferenza, grazie a Nova lectio di riaccendere i riflettori su una nazione purtroppo dimenticata

    • @Leo_Leonis
      @Leo_Leonis Год назад +32

      Il canale in questione si chiama Indigo Traveller e ha fatto una serie di video interamente sul viaggio che ha fatto l’anno scorso ad Haiti. Se non l’avete visto ve lo consiglio che è una roba pazzesca. Se non guardate non capirete quanto Haiti e in particolare port-au-prince siano luoghi estremi

    • @alec-s
      @alec-s Год назад +6

      Nessuno se la fila perché non sono soggiogati da potenze esterne, si sono fatti il loro stato

    • @Tonyx.yt.
      @Tonyx.yt. Год назад

      @@alec-s certo e infatti si vedono i risultati, sono la fogna del emisfero occidentale e nella top 10 delle nazioni peggiori in cui vivere sulla faccia della terra, mentre, per esempio la Nigeria, è diventata la più grande economia africana senza bisogno di sparare un colpo contro la Gran Bretagna.

    • @alfonsotatto8365
      @alfonsotatto8365 Год назад +11

      Come perché? Non hai letto che il territorio è sfruttato dagli USA? Non hai capito che la manodopera a zero costo fa comodo?

    • @kevinog5
      @kevinog5 Год назад +5

      La causa di tutto è il vodoo che mi crediate o meno

  • @stefanobaldaccini3531
    @stefanobaldaccini3531 10 месяцев назад +33

    Sono sollevato nel sapere che qualcuno ne parla anche qui finalmente. La gente ignora questi fatti perché si sono tutti fatti l’idea che sia “normale” che un paese in via di sviluppo come Haïti sia messo male. C’è gente che mi ha letteralmente detto che non gli interessa cosa accade lì dopo che gli ho letteralmente detto che mia madre chiama regolarmente i suoi parenti oltreoceano per sapere se sono tutti vivi.

  • @DjVice90
    @DjVice90 Год назад +43

    Il massacro del prezzemolo ricorda molto l'espediente utilizzato in Sicilia durante i Vespri, in quel caso i francesi vennero smascherati mostrando loro dei ceci, che in siciliano si pronuncia ciciri, ma loro pronunciavano "sciscirì".

    • @diegolava1205
      @diegolava1205 Год назад

      C'è poco da smascherare coni francesi, violenza sfruttamento e guerra sono i loro pilastri.

    • @graziamossa7658
      @graziamossa7658 Год назад

      Stessa cosa in Sardegna durante la Rivolta di Palabanda contro i Piemontesi.

    • @JHKzho
      @JHKzho 4 месяца назад

      C'è una cosa simile in sardegna dove chi non era sardo doveva pronunciare la parola Cixiri, da qui si capiva se uno fosse o non fosse sardo.
      Chi non era sardo veniva ucc1so.

    • @ntartienii
      @ntartienii 3 месяца назад

      ma quanto è geniale nella sua semplicità questa cosa.

  • @veronicapirovano1652
    @veronicapirovano1652 Год назад +76

    Complimenti per la ricostruzione in così pochi minuti. Ho trascorso del tempo ad Haiti e non posso non confermare quanto racconti nel video. I funzionari ONU ancora presenti ... meglio non commentare, la penetrazione nel paese delle chiese pentecostali americane (in modo simile a quanto accade nel resto dell'america latina) elargisce "mance" alla popolazione con prodotti rigorosamente statunitensi per mantenerla nello stato pietoso in cui sia trova. La condizione miserevole della stragrande maggioranza della popolazione contrasta con la meravigliosa natura dell'isola. Ricordo che proprio lo scorso anno sr.Luisa dell'Orto, missionaria italiana che ha speso tanti anni per i poveri di Haiti e stata assassinata da gang criminali proprio nella capitale. Grazie del video

    • @BusiMimmo
      @BusiMimmo Год назад

      @@Frivals guardano, immagino

    • @graziamossa7658
      @graziamossa7658 Год назад

      @@Frivals : Corruzione ,prostituzione ,ladrocinio, ingerenze politiche

  • @VoLT_DiaBlo
    @VoLT_DiaBlo Год назад +28

    Vivendo per un periodo in Repubblica Dominicana, osservavo come gli Haitiani praticamente facevano tutti i lavori più umili, e mi rattristava vedere che molti di quelli che potrei rappresentare come miei simili, dato che ho origini Dominicane, fossero così razzisti e bigotti contro di loro.
    La storia tra i due paesi non è stata idilliaca, tra dispetti e massacri, oltre ad una occupazione militare durata fino al 1865, ma è incredibile come il razzismo non abbia colore...

    • @coprilettodelnapoli5466
      @coprilettodelnapoli5466 Год назад +7

      Il razzismo non ha colore, ma tanti ricordi.

    • @alessiovolpi496
      @alessiovolpi496 Год назад +1

      Basti pensare anche ai hutu e i tutsi in Congo o in tutti conflitti etnici in Africa favoriti anche da l epoca coloniale

  • @auloagerio1621
    @auloagerio1621 Год назад +48

    Volevo riportare la mia esperienza in Bosnia, dove ho fatto servizio con gli scout dal 2004 al 2009. Anche li molti soldati ONU, per la maggioranza olandesi, si sono dati allo stupro di interi paesi. Ci raccontavano che quando cercavano di capire il loro nome, dicevano di chiamarsi Donald Duck o Bugs Bunny ecc. Come può una forza di pace, in un mondo civile come quello europeo, commettere certi abusi? Non me ne capacito.

    • @alessioleta772
      @alessioleta772 Год назад +3

      Gli scout... 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣

    • @lukeisnothere
      @lukeisnothere Год назад +1

      @@Frivals commento veramente indelicato e poco ponderato...

    • @nou1178
      @nou1178 9 месяцев назад +1

      Gli scout? Ti hanno per caso dato il distintivo della grande marmotta?

    • @francescobalboni5189
      @francescobalboni5189 6 месяцев назад

      Gli stupri e gli abusi compiuti dai soldati ONU in Bosnia Erzegovina sono abbondantemente documentati.
      Come se alle donne bosniache non fossero bastati gli stupri etnici compiuti dai cetnici serbi ci volevano anche quelli compiuti dai " caschi blu".
      Ci fu anche il caso di un' unità ONU del Ghana che a guerra in corso (1992-1996) mostrò particolare attrazione per le donne locali, spesso prigioniere bosgnacche fornite loro dai cetnici serbi.
      Da quelle "unioni" nacquero parecchi bambini di colore

  • @lucacolonnesi
    @lucacolonnesi 11 месяцев назад +9

    Mi raccontava mio padre (nato nel 1909 e vissuto a contatto con ambienti diplomatici), che il termine "TonTon Macute" fosse una storpiatura del francese derivante da una frase che gli sgherri di Papa Doc (ma anche quelli di suo figlio) pronunciavano durante i frequenti e sanguinari rastrellamenti notturni quando bussavano alle porte degli sventurati presi di mira; "Ton Ton" equivale al nostro onomatopeico "Toc Toc" ovvero bussare e dopo veniva "m'écutes?" ovvero "mi ascolti?" . Questo stava ad indicare che era meglio aprire la porta. Saltando di palo in frasca se si vuole avere un'idea romanzata e un po' horror della situazione di Haiti all'epoca di Duvalier Sr. consiglio il film di Wes Craven "Il serpente e l'arcobaleno" che però visti i frequenti e recenti e reali episodi di violenza estrema in Haiti che comprendono anche il cannibalismo rendono il film una passeggiata.

  • @m.m.20xx27
    @m.m.20xx27 Год назад +15

    Terribile.
    Quando hai parlato delle mudcake, sono andato a vedere cos'erano nello specifico e mi è venuto il voltastomaco.
    Quella haitiana è una situazione allucinante.

  • @jacopotripodo9808
    @jacopotripodo9808 Год назад +55

    Ti ringrazio di aver descritto la situazione. Sono figlio di una dei circa 30 mila Dominicani emigrati in Italia. I dominicani aiutano molto gli immigrati Haitiani, nonostante bisogna ammettere che ci sia ancora una certa discriminazione tra i due popoli che hanno una cultura completamente diversa, da una parte (Haiti) con una cultura praticamente africana, mentre dall'altra un paese abbastanza occidentalizzato e cresciuto moltissimo sotto ogni aspetto, sopratutto grazie ai soldi degli Stati Uniti durante l'era di Trujillo.
    Ad oggi purtroppo la situazione sta degenerando e la Repubblica Dominicana potrebbe finire in mezzo ad un grosso casino. Nessuno ne parla ma ogni tanto si verificano sparatorie al confine e ad Haiti si diffonde sempre di più l'idea di rivendicare il territorio della Rep. Dominicana. Insomma potrebbe scoppiare una guerra o una qualche rivolta da un momento all'altro. (Da parte di gang, non da parte dello stato praticamente inesistente)

    • @soopawag3128
      @soopawag3128 Год назад

      Anche io sono un figlio di emigrati dominicani in Italia. E posso garantirti un paio di cose. Intanto questa bufala (perchè di questo si tratta) che gli haitiani vogliono rivendicare Republica Dominicana è affidabile tanto quanto la teoria del piano Kalergi secondo il quale i "poteri forti" vogliono una sostituzione etnica di popoli africani in Europa. è da quando Balaguer non voleva che Pena Gomez andasse al governo che continuano a diffondere la stessa grande bugia nel nostro paese. E ormai il popolo la ha assorbita e presa per scontata. Non so te ma io vado e vengo da RD ogni anno. Mai e poi mai ho sentito un haitiano dire di bocca sua che il nostro paese gli appartiene o cose di questo tipo. Incluso sono iscritto a blog e seguo canali americani o caraibici con molti iscritti haitiani, e mai e poi mai ho sentito un haitiano rivendicare qualcosa sul nostro paese (se non molto spesso lamentarsi di come vengono trattati e visti da noi dominicani). E questo porta al punto 2 . è verissimo che noi dominicani siamo il popolo che più li aiuta/li ha aiutati (e molti non lo sanno). è verissimo che essendoci una enorme differenza economica è il nostro dovere proteggere i nostri confini per la stabilità di entrambi i paesi. Però è altrettanto vero che in Repubblica Dominicana esiste una enorme xenofobia con gli haitiani. Si tende a dargli colpa di tutto, vengono visti come animali, si fanno brutte battute su di loro ogni 2 per 3, vengono iper sfruttati, sono iper temuti, e non parlo di razzismo perchè il razzismo sull'isola è una cosa più profonda rispetto al tema haitiano in quanto gli stessi haitiani (come tanti altri popoli sudamericani) condividono la pessima mentalità del "più bianco/meglio" "piu nero peggio". E quello deriva dalla mentalità coloniale. Allo stesso tempo il classismo che è molto più forte del razzismo nel nostro paese ovviamente infierisce sugli haitiani dal punto di vista sociale che senz'ombra di dubbio sono i più poveri. 3 Mai faranno guerra per prendere l'isola. Scappano perchè son disperati e noi siamo un paese piu ricco. E noi per la nostra stabilità socio economica non possiamo assorbire un tale flusso di immigrati.. Tutto il casino che è uscito adesso è perchè il nostro presidente (giustamente) ha deciso di limitare il numero di illegali nel territorio (i modi che ha usato la polizia non sono altrettanto giusti). E anche perchè haiti ha un governo praticamente inesistente ed il tutto è in mano a bande, dunque quando RD si affaccia alle istituzioni haitiane ha un grosso problema. Ma una guerra tra i due paesi è una ipotesi stupida. Al massimo può esserci qualche conflitto con una di quelle "bande armate" haitiane (ed il nostro geverno nello scorso anno si è attrezzato bene per l'eventualità) in quanto dall'altra parte regna l'anarchia.

    • @jacopotripodo9808
      @jacopotripodo9808 Год назад +4

      @@soopawag3128 ovviamente non parlo dello stato quando parlo di rivendicazione del territorio dominicano, anche perchè come dici GIUSTAMENTE te, lo stato Haitiano è praticamente inesistente e parlo della parte rivoltosa , ovvero di quelle gang.
      L'unica cosa che non condivido è la generalizzazione quando si parla del razzismo e della xenofobia dei dominicani, ormai col tempo stanno cambiando queste mentalità o almeno così MI SEMBRA. C'è anche da dire che se non mi sbaglio ad Haiti un bianco non può ricoprire nessuna carica dello stato o almeno era così una volta, quindi se da una parte in RD si era diffusa la credenza che gli Haitiani siano animali , ad Haiti si è diffusa l'idea contraria "anti-colonialista" e sono entrambi teorie datate e ovviamente sbagliate.
      Comunque per il resto è sempre bello imparare qualcosa di nuovo e sentire altre opinioni, quindi grazie intanto.

    • @soopawag3128
      @soopawag3128 Год назад +7

      ​@@jacopotripodo9808 Mi fa piacere confrontarmi con persone con una mentalità aperta. In RD al massimo ne parlo con mio papà perchè il 90% della gente non capisce una cippa 😂Detto questo io non giudico male le scelte "anti bianche" che hanno dovuto fare gli haitiani...andava fatto quel che andava fatto, dopo ciò che hanno subito.....la storia è la storia...Come tutto il discorso della rivoluzione che abbiamo fatto noi che andava fatta, dato che gli haitiani, oltre all'oppressione per uniformare due popoli che per via dello stesso passato coloniale erano ormai diversi, in verità stavano sfruttando il lato orientale dell'isola per ripagare il debito che loro avevano contratto dalla Francia. Ho sentito dire si da alcuni haitiani (e afroam. ignoranti sul tema) che siamo ingrati perchè dopo che ci hanno liberato dagli spagnoli gli abbiamo voltato le spalle perchè ci crediamo bianchi, invece non era proprio così. Perchè nella rivoluzione del 44 malgrado effettivamente a capo ci fossero le ex elite coloniali (e razziste che infatti dopo ci hanno riconsegnato nelle mani degli spagnoli e tradito i padri della patria fino al 65 che Luperon, un nero, ha fatto una seconda guerra di liberazione contro la spagna) hanno combattuto ex schiavi (liberati dagli stessi haitiani), neri liberi e tutte le classi sociali ed etniche, che senza di loro l'indipendenza mai si sarebbe raggiunta

    • @AlleE652Brennero
      @AlleE652Brennero Год назад +3

      tutto corretto, tranne per una cosa: RD è cresciuta strutturalmente grazie alla cultura ispanica (che poi, successivamente, ci fu la spinta finanziaria del supporto statunitense), se non era per quella eravamo nella stessa situazione di loro. Lo dico per mettere i puntini sulle "i"

    • @soopawag3128
      @soopawag3128 Год назад +3

      @@AlleE652Brennero La cultura ispanica c’entra fino ad un certo punto. Vale a dire che gli spagnoli erano un po’ meno “cancari” dei francesi nel modo in cui hanno amministrato la colonia (terra e gente). E questo ha avuto conseguenze con le realtà diverse che ne sono uscite. RD ha avuto il vantaggio che non ha dovuto tranciare di netto rapporti con Europa. Non abbiamo sofferto di isolazionismo. Non abbiamo pagato soldi fino a inizio 900 per indipendenza. Anche il legame con gli USA conta, ma ha portato sia bene che male. Secondo me il vero colpo di grazia é stato il fatto che noi abbiamo avuto una transizione alla democrazia graduale e pacifica. RD non è sempre stato un paese così “sviluppato”. Ad Haiti invece sono passati dalla dittatura di Duvalier ad una “democrazia” inapplicabile per quel paese che è sfociata in anarchia. Come in Libia

  • @MrBaylis89
    @MrBaylis89 Год назад +46

    Mi piacerebbe vedere un tuo video sul tema delle cooperative in Italia, come il mondo del lavoro attraverso i governi sia diventato sempre più precario. Il settore della logistica è lo snodo primario per tutto e anche il più colpito da questo fenomeno...non è un caso che negli ultimi 10 anni si hanno sempre più proteste davanti ai cancelli delle fabbriche

    • @nelucu
      @nelucu Год назад +1

      Il sistema comunista era basato su le cooperative ! Eco dove siete !

  • @calcedoniofranco6841
    @calcedoniofranco6841 Год назад +11

    Nel tuo viso appare la maschera di angoscia e sofferenza che provi nel trattare l'argomento, questo ti fa più grande di un semplice cronista!Ti ammiro tantissimo.

  • @luandrer8203
    @luandrer8203 Год назад +25

    Grazie,Simone,per la divulgazione di argomenti così sensibili e poco trattati su RUclips. Si conosce così poco della geopolitica attuale,che sentirti mi illumina ogni volta. Grazie davvero.

    • @luandrer8203
      @luandrer8203 Год назад

      @@qwertyuqwertyu7481 Lo so che in questo caso specifico non c'entra la geopolitica, però ci tenevo a ringraziare Simone per le altre storie di geopolitica che tratta su RUclips.

  • @archangel.girl.watches.you.
    @archangel.girl.watches.you. Год назад +25

    Era da tanto che aspettavo un video su Haiti. Grazie mille per averne parlato. Mi piacerebbe vedere un video su Nauru: la repubblica più piccola del mondo e il paese con la più alta percentuale di persone sovrappeso. Penso sarebbe molto interessante parlarne. Speri di scer dato un'idea. Un saluto a te e a tutto il team.

  • @Mentecast
    @Mentecast Год назад +23

    Bellissima puntata ragazzi, avete riassunto alla perfezione la storia dell'isola.
    Noi abbiamo fatto un episodio tutto dedicato all'epidemia di colera 2010-19, e le fonti scientifiche non lasciano alcun dubbio sull'origine della malattia (furono fatti test sui vibrioni) e sul "percorso" dell'epidemia.
    Continuate così, siete il miglior canale in Italia!

  • @kytankiss7498
    @kytankiss7498 Год назад +9

    Che ricordi... per quanto sia crudele tutto questo, è bello risentire il programma della monografia del mio primo esame universitario di anni e anni fa. Grazie per aver trattato questo argomento!

  • @marcell3203
    @marcell3203 Год назад +12

    L'espediente utilizzato dai Dominicani, che dovevano pronunciare la parola "pereijl" senza inflessione francese, mi ricorda quello dei Vespri Siciliani, che per smascherare i francesi che si mescolavano con la popolazione locale, ricorrevano alla parola "ciceri"

  • @ornellapittarello4550
    @ornellapittarello4550 Год назад +51

    Grazie ragazzi! È impressionante l'inferno che c'è lì...conoscevo la situazione di povertà ho adottato un bambino a distanza e so quanti sia difficile vivere lì...non conoscevo le cause, mi chiedevo infatti come mai non sono mai riusciti ad alzare la testa.....lodevole il Vs. lavoro....deprimente riscontrare che sono sempre i soliti a tirare le fila....🔝

    • @dariopaladins6758
      @dariopaladins6758 Год назад

      Credo che il problema sia che nessuno dei ricchi mecenati occidentali voglia aiutarli veramente

  • @valeriocinquegrana1757
    @valeriocinquegrana1757 Год назад +278

    Sempre qualità da parte del team di nova lectio, meritereste la programmazione televisiva
    (Ciao hazy)

    • @pfranchini1973
      @pfranchini1973 Год назад +51

      Gli darebbero i palinsesti tra le 2 e le 3 di mattino. La TV non li merita.

    • @Daniele_brt
      @Daniele_brt Год назад +19

      No.. Sinceramente spero di non trovare mai questo canale in tv, pur non avendo la televisione; sicuramente i contenuti sarebbero poi diversi

    • @francescodalsanto2948
      @francescodalsanto2948 Год назад +19

      Impossibile... Questioni così serie e vere te le devi cercare distante dalla TV che altro non è che un contenitore di spazzatura atto a sostituire il posto nella nostra mente che qualcuno invece riempie con storia e la cruda realtà sociale

    • @darec3046
      @darec3046 Год назад +1

      Lo ha detto 200 volte di non essere uno storico, non ha senso un programma simile in tv

    • @michenji
      @michenji Год назад +11

      È proprio perchè c'è qualità che non sono in televisione. E poi non credo che la programmazione televisiva sia tutto questo merito

  • @Diola_Drone
    @Diola_Drone Год назад +38

    Penso di essere il meno appassionato di storia e geopolitica qui dentro ma non mi perderei i tuoi video per niente al mondo,contenuti sempre interessanti e ben spiegati. Continua così 💪

    • @francescodalsanto2948
      @francescodalsanto2948 Год назад +2

      Io credo di essere meno appassionato di te. Non solo mi annoia ma mi lascia un malessere interiore. Li guardo perché credo, che conoscere i passato x capire il presente, sia l'unica via possibile per realizzare una vera presa di coscienza.

    • @luigibussatin4939
      @luigibussatin4939 Год назад

      serio fanno venire passione subito spiega da dio avercelo nelle scuole

  • @marcello7781
    @marcello7781 Год назад +22

    Ho avuto la possibilità di conoscere vari haitiani quando andai in Florida per un programma di lavoro universitario. Molti dei miei pregiudizi svanirono ed appresi di tante orribili calamità che affliggono Haiti dall'interno e dall'esterno. I danni del terremoto del 2010 sono ancora presenti e la situazione di abbandono è tale che per molti uscire dal paese è la priorità.

    • @finmat95
      @finmat95 Год назад +3

      pregiudizi del tipo?

  • @starlightstarlight4043
    @starlightstarlight4043 Год назад +15

    Finalmente qualcuno che parla della situazione di Haiti

  • @SigZeta
    @SigZeta Год назад +115

    Meritate tutto il successo che state riscuotendo ed anche di più! Covo il sogno di vederti in televisione

    • @Pietrix00
      @Pietrix00 Год назад +32

      Non andrà mai in televisione, loro sono di parte, non gli faranno mai dire le cose che lui pensa, meglio che resti qui e non si faccia condizionare da nessuno, a parer mio

    • @darthwater999
      @darthwater999 Год назад +7

      si la televisione, cosi` gli dicono cosa puo` e deve dire

    • @fulgenzio89
      @fulgenzio89 Год назад +12

      Ma perché deve andare in televisione? Conta sempre meno, non è un obiettivo

    • @Andrea66082
      @Andrea66082 Год назад +6

      RUclips ha una risonanza maggiore della TV.

    • @alessioleta772
      @alessioleta772 Год назад +7

      Ancora aggrappati alla TV?

  • @eliasgigli318
    @eliasgigli318 Год назад +6

    Ciao nova, secondo me è momento di un documentario sulla Somalia, molte cose scottano, dai materiali introvabili, al baratro di una nuova guerra civile, al jihadismo di Al Shabaab e troppo altro

  • @whereisgabri3641
    @whereisgabri3641 Год назад +11

    Ho visto recentemente un video di un famoso youtuber che viaggia solo posti pericolosi. Davvero impressionante. Comunque sono stato recentemente in Rep. Dominicana (l’altra metà dell’isola) e a parte la vita ovattata dei megaresort, é uno dei posti piu poveri e disperati che abbia mai visitato.

    • @guglielmonicolotti5849
      @guglielmonicolotti5849 Год назад +8

      Ci si andava anni per le mignotte...non ci aprirei neanche un negiozio per vendere caramelle....

    • @nicolobelletti5271
      @nicolobelletti5271 Год назад

      Interessante il confronto con Cuba.
      Non senza una certa polemica con chi la dichiara,ad oggi,uno stato terroristico.

    • @fulgenzio89
      @fulgenzio89 Год назад +6

      Purtroppo se guardi tutto il mondo la Rep. Dominicana non è minimamente tra i paesi peggiori. Secondo l’indice dello sviluppo umano è all’80esimo posto, mentre Haiti è al 163esimo

    • @guglielmonicolotti5849
      @guglielmonicolotti5849 Год назад +1

      Credo che ultimo o tra gli ultimi sia la Sierra Leone...ho lavorato 5 anni li...eppure e un paese meraviglioso come natura e ricchezze ..ma riccheze per pochi.e un disastro come mandano avanti sto paese..

    • @guglielmonicolotti5849
      @guglielmonicolotti5849 Год назад +3

      @@Frivals gente che non ha voglia di fare un ..azzo ce ne quanta ne vuoi ...fa troppo caldo in quei posti...ci si stanca facilmente..

  • @cinziachiarimeschiari8297
    @cinziachiarimeschiari8297 Год назад +7

    Davvero triste vedere e sapere queste cose. Impossibile trovare una soluzione.... complimenti a voi per il video. Sempre più professionali!

  • @genesect98
    @genesect98 Год назад +4

    Quando sento di posti come questo (e Novalectio ne ha analizzati parecchi) mi sento impotente anche nel riuscire ad immaginare una soluzione che possa in qualche modo stabilizzare il paese

  • @Tatanka586
    @Tatanka586 Год назад +4

    10:58 questo ricorda molto i vespri Siciliani, quando i siciliani fermavano ogni persona chiedendo come si pronunciava la parola ceci

  • @paoloferroni179
    @paoloferroni179 Год назад +6

    Che il pil di Haiti intorno al 1750 fosse pari alla metà dell'intero Pil francese è poco credibile visto che all'epoca in Francia vivevano 30 milioni di persone ed in Haiti meno di un milione

  • @diamondx5114
    @diamondx5114 Год назад +26

    Ciao Nova,sarebbe possibile mettere dei sottotitoli in francese, tanti miei compagni di classe francesi vorrebbero vedere i tuoi video, per fargli capire che la Francia non è prima potenza mondiale 🙃

    • @coprilettodelnapoli5466
      @coprilettodelnapoli5466 Год назад +4

      E non lo riescono a capire da soli che la prima potenza è l'America con la Cina?

    • @diegolava1205
      @diegolava1205 Год назад

      Però possono capire da soli, forse, che la Francia è il paese occidentale più violento, sfruttatore e guerrafondaio.

    • @diamondx5114
      @diamondx5114 Год назад

      @@coprilettodelnapoli5466 sembra impossibile, sono disperato 🙃

  • @pescasseroli75
    @pescasseroli75 Год назад +3

    Grazie, sono cieco al mondo, perché mi nutro di quel poco che ci viene offerto, perché sono impegnato sempre, perché è così difficile mantenere la pace nel piccolo del mio ecosistema lavoro famiglia. Ma ora che lo sappiamo, cosa posso fare? Non siamo noi stessi una popolazione in mano ai poteri? Più fortunati certamente, ma impotenti, in balia di impietose tempeste, che colpiscono ritmicamente, fino a farti diventare indifferente persino alla guerra. Certo, domani se la benzina sale troppo vado al lavoro in bici, per noi almeno quella rimane, per ora.

  • @giorgiodanti347
    @giorgiodanti347 Год назад +5

    C'è un piccolo errore a 19:23, la foto è quella di Boniface Alexandre, presidente haitiano nel 2004, fino al 2006. Il dittatore a cui fai riferimento è Raoul Cédras, dittatore del 1991

  • @linisy
    @linisy Год назад +7

    La situazione è talmente disperata che anche la comunità internazionale se ne è lavata le mani.
    Criminalità, analfabetismo, corruzione, povertà, sovrappopolazione e disboscamento.
    Sono stati proprio lungimiranti i padri fondatori.

    • @nel_dubbio_mena
      @nel_dubbio_mena Год назад

      Lasciate un paese in mano ai neri...finisce cosi

  • @paoloc9094
    @paoloc9094 Год назад +8

    Bellissimo video, come sempre. Orgoglioso di aver contribuito, nel mio piccolo, ad aiutarvi a creare l'ennesima perla di divulgazione culturale di cui abbiamo sempre bisogno. Grazie

  • @puntocritico.
    @puntocritico. 3 месяца назад +3

    Andare in giro x il mondo con il vanto di essere portatori di civiltà ed avere invece tante responsabilità di dirottamenti e sabotaggi del progresso è scandalosamente vergognoso

  • @fabriziomazzera6826
    @fabriziomazzera6826 Год назад +6

    Lavoro negli USA e sono a contatto con molti haitiani! Sono persone vere anche se molto schive e purtroppo sono isolate linguisticamente. Qui svolgono la maggior parte dei lavori che nessuno vuole fare (pulizie, lavapiatti).
    Solitamente vi è un haitiano che parla inglese e che, diciamo, fa da “capo” con gli altri.
    Grazie a questo video ho capito di più della loro condizione nel paese d’origine.
    Solitamente il loro visto è di 10 anni negli usa (dove devono dimostrare di aver sempre lavorato). Il visto è rinnovabile all’infinito ma per loro è quasi impossibile ottenere la cittadinanza. Rimarranno per sempre immigrati di serie B isolati e sottopagati.

  • @Paolo-vl1ju
    @Paolo-vl1ju Год назад +5

    Video davvero interessante, come sempre. Hai una maniera di spiegare davvero efficente, o almeno questo é il mio punto di vista. Mi piacerebbe davvero moltissimo vedere un tuo video sulla Birmania, paese asiatico di cui si parla davvero poco. Il discorso da fare sulla Birmania é ampio, puoi parlare della colonizzazione britannica e spiegare come é nata la dittatura militare che governa oggi il paese. Inoltre la Birmania é anche l'ambientazione del libro "Burmese days" (tradotto in italiano come "giorni in Birmania) del celebre George Orwell; ho avuto il piacere di leggere questo romanzo alcuni mesi fa e l'ho apprezzato moltissimo. Ovviamente questo é solo un consiglio, non ti obbligo a fare un video sulla Birmania. Volevo comunque complimentarmi per il canale ricco di video su argomenti da approfondire.

  • @alessandroalessio4753
    @alessandroalessio4753 Год назад +5

    Siete sempre bravissimi. Una monografia su Papa Doc l'avete mai pensata? Trovo molto interessante il vostro ruolo di divulgatori della storia di tutti quei dittatori che l'occidente ignora, infatti tra i vostri contenuti i miei preferiti sono quelli che parlano della storia africana.

  • @nancychalas8452
    @nancychalas8452 Год назад +9

    Es una triste realidad la situación de Haití 😪

  • @1956priscilla
    @1956priscilla Год назад +11

    Mi sto domandando che genere di coscienza di sé abbia la popolazione Haitiana

    • @Tonyx.yt.
      @Tonyx.yt. Год назад +2

      nessuna visto che l'altra metà del isola, che fa parte della Repubblica Dominicana è assai messa meglio sotto ogni aspetto, nonostante siano stati invasi una volta da Haiti...

  • @doxyclar2891
    @doxyclar2891 Год назад +2

    Sono sconvolta dalla capillarità con cui questo paese sia stato demolito e da quanto sedicenti governanti e sfruttatori siano riusciti a eliminare ogni speranza per questa popolazione. Mi piange il cuore.

  • @claudiozanella256
    @claudiozanella256 Год назад +7

    Stati in quelle condizioni allucinanti (non è il solo) andrebbero semplicemente precettati dalle nazioni unite. Andrebbe imposta una costituzione (standard) che dia un assetto economico e finanziario allo Stato e alcuni aiuti per ripartire. Non è accettabile che non si intervenga, gli attuali interlocutori Haitiani sono sicuramente gli unici farabutti che hanno potere e perciò riescono a sopravvivere, a cui ovviamente non bisogna dare ascolto. Lo stesso metro andrebbe usato per nazioni in africa da cui provengono migranti: o quelli Stati sono capaci di dar da mangiare alla gente oppure si interviene.

    • @mauriziodelbo4034
      @mauriziodelbo4034 Год назад +1

      Per carità, che si arrangino ,e a casa loro

    • @claudiozanella256
      @claudiozanella256 Год назад

      @@mauriziodelbo4034
      non te ne frega niente di una ragazzina che muore di fame su di un marciapiede quando lei non ne ha nessunissima colpa? Sono un pacifista, ma questo è l'unico caso in cui è giusto andare là a dare legnate a destra e a sinistra.

    • @alfonsotatto8365
      @alfonsotatto8365 Год назад

      E come fai poi a garantire manodopera a basso costo e sfruttamento incondizionato del territorio?

  • @vincenzoc6492
    @vincenzoc6492 Год назад +8

    mi permetto di consigliare per una visione più approfondita i video di Indigo Traveller, uno youtuber neozelandese che è stato sul campo a documentare tutto

  • @seb1437
    @seb1437 Год назад +3

    Questo nuovo editing grafico non è grandissimo, siamo stati abituati a meglio noi seguaci di NL. Cioè nonostante, bellissimo video ;)

  • @paoloarigottigiornalista
    @paoloarigottigiornalista Год назад +11

    Grazie ragazzi per porre l'accento su certe realtà

  • @mazreds
    @mazreds Год назад +3

    Video interessantissimo, come tutti quelli di questo canale. Non conoscevo così nel dettaglio la situazione di Haiti e non sapevo fossero ridotti in queste condizioni... Pubblicate sempre contenuti di ottima qualità, con approfondimenti veritieri e attenti sia al lato storico/documentaristico, che sociale e umano... Siete uno tra i migliori canali RUclips che io conosca.

  • @dannydusatti
    @dannydusatti Год назад +5

    Qualche settimana fa l'ho auspicato in un commento, oggi mi ritrovo la vostra eccellente analisi. Complimenti per la trattazione e soprattutto per le considerazioni finali. Ho "assaggiato Haiti" per un mese nel 2017 e le cose che ho visto continuano a riproporsi, credo per sempre. Un vero e proprio inferno, ma quel che è peggio apparentemente privo di qualsivoglia possibilità di risollevarsi.

  • @Dmc1699
    @Dmc1699 Год назад +3

    Bellissimo video e consiglio a tutti di vedere la docuserie di Indigo Traveller che ha mostrato in prima persona la devastazione di una Nazione che vive oramai da decenni in una totale anarchia, dove la sopravvivenza è letteralmente l'unica cosa che conta....

  • @eliatuninetti3458
    @eliatuninetti3458 Год назад +3

    Madonna...a quanto descritto non ci si può salvare proprio niente di quella fetta di isola...la soluzione può essere solo una(naturalmente la più triste e infame) ma daltronde la vita non va sempre nel verso giusto,ringrazio solo di non essere nato li!
    Ottimi video come al solito 👍

  • @passionenapoleonica
    @passionenapoleonica Год назад +31

    Parlando di Haiti, scrivo una curiosità poco conosciuta legata alla storia napoleonica:
    Il 21 floreale anno XI del calendario rivoluzionario francese, vale a dire l''11 maggio 1803, a Mantova fu formato il "Bataillon des Pionniers Noirs", un reggimento composto interamente da uomini di colore e mulatti originari delle Indie occidentali (Haiti, Giamaica e Cuba principalmente) ed ex sostenitori di Toussaint Louverture, eroe della rivoluzione haitiana. Messo al servizio del Regno di Napoli nel 1806, fu conosciuto come il 7° Reggimento di fanteria di linea "Real Africano", comandato dal colonnello (poi generale) italiano Francesco Macdonald. Napoleone elogiò quel reggimento e nel 1812 partecipò anche alla campagna di Russia, dove si distinse nuovamente. Purtroppo fu sciolto nel 1814 e il destino degli uomini sopravvissuti è sconosciuto.

    • @amedeetsota420
      @amedeetsota420 Год назад +2

      Grazie mille Mon empereur

    • @paolopiccinelli8120
      @paolopiccinelli8120 Год назад +1

      Chissà che fine avranno fatto

    • @marcello7781
      @marcello7781 Год назад +5

      Mon Empereur, nelle sue file, se non erro, vi era anche presente il padre di Alexandre Dumas, Thomas-Alexandre Dumas, figlio del marchese francese propietario di una piantagione e di una schiava haitiana.

    • @passionenapoleonica
      @passionenapoleonica Год назад +2

      @@marcello7781 Certamente. Combatté eroicamente nella prima campagna d'Italia e in quella d'Egitto.

    • @franzcick521
      @franzcick521 Год назад +1

      Mon Empereur, vedo che lei è un appassionato di Nova Lectio, oltre che di Mortebianca.

  • @TheGamer05.
    @TheGamer05. Год назад +5

    Nova potresti fare un video sul Perù per spiegarci cosa sta accadendo oppure sul Brasile.Comunque continua così che stai andando benissimo e spero che tu possa trovare più tempo per te stesso

  • @Gioandriolo
    @Gioandriolo Год назад

    Ciao, il video è spettacolare. Se posso permettermi una piccola critica credo che la "copertina" del video in stile apocalisse zombie con una persona di colore che sembra un mostro sia non all'altezza della tua competenza e professionalità e oserei dire anche un po' offensivo verso quelle persone che questa situazione la subiscono sulla propria pelle. Dico questo senza davvero nulla togliere alla grande utilità e alla straordinaria realizzazione dei tuoi video, sempre fantastici.

  • @cosimobottodaddi9680
    @cosimobottodaddi9680 Год назад +2

    Consiglio di leggere "Collasso" di Diamond, c'è un interessantissimo confronto tra le politiche ambientali di Haiti e quelle della Repubblica Domenicana negli anni '60, differenza dalla quale derivano molti dei guai che oggi affliggono Haiti.

  • @riccardosacchetti
    @riccardosacchetti Год назад +3

    Rimango sempre più sbalordito da come, gli esportatori di democrazia, siano in realtà i primi, e quasi unici, ad esportare di tutto tranne che la democrazia.

  • @nikajnun9521
    @nikajnun9521 Год назад +4

    per kontraŭeco al la steloj. Vere dankon! Grazie!

  • @sirorossi7580
    @sirorossi7580 Год назад +2

    Ringrazio per la Vostra qualità dell'informazione.
    Se possibile, vi pregherei di rendere la musica sottofondo più bassa perché spesso copre la qualità delle parole narrate.
    Ho problemi di udito che gli apparecchi acustici non risolvono in pieno.
    Molte grazie

  • @Sinivirmiana.
    @Sinivirmiana. 3 месяца назад +4

    io sono della republica dominicana e questa storia é agghiacciante

  • @davideg.460
    @davideg.460 6 месяцев назад +2

    Sono stato per poco tempo ad Haiti e ho visto la fame ma quella vera, ho regalo ad una ragazzina un sapone lo ha iniziato a mangiare, ho visto gente vagare nuda, ho visto i raccoglitori di canna da zucchero lavorare al pari degli schiavi. È davvero l'inferno.

  • @Raztahim
    @Raztahim 5 месяцев назад +3

    Bel video, bel racconto, peró a Haiti non possiamo vittimizarla sempre e comunque. Da Dominicano ti posso dire che Haiti si ha fatto male da sola. Leggo nei commenti cose assurde, di gente che di sicuro non ha messo piede ne in Sto. Dgo ne in Haiti. Il mio paese ha fatto tanto e fa tanto per Haiti, peró nelle mente malatte del popolo Haitiano esiste l'idea che RD apartiene a loro cosa non vera, e non lo dico io lo dice la storia. Noi ci siamo liberati da loro non il contrario, e per questo loro hanno questo rencore ancora. In RD non esiste el razzismo , che si possono trovare un gruppo di ignoranti senza cervello, Sì!!! Peró RD non si puó catalogare come un paese razzista. La Haiti significa “Terra di montagne” non aspro. Dios Patria y Libertad!!! Questa é la frase che fa orgogliosi a noi Dominicani, cosa che loro non hanno saputo fare dal 1801 a questa parte. Ciao

  • @Andrea66082
    @Andrea66082 Год назад +1

    Frustrante vedere come a sole poche miglia di distanza ci sono ville e parchi acquatici in Florida, poi come si arriva all’altra sponda si trovano malnutrizione e miseria assoluta.
    Facile commentare erigendosi a paladini dell’ente morale quando poi non si fa nulla se non continuare a destabilizzare quel paese.
    Gli Stati Uniti hanno creato solo caos e disperazione, come tutto il resto dell’Occidente “sviluppato”, grazie NL per averci ulteriormente informato su ciò che ci accade a fari spenti…

  • @andreacarmassi6854
    @andreacarmassi6854 Год назад +5

    Ho rivisto più volte nel vostro racconto di Haiti, ciò che è successo circa un anno fa ad un'altra nazione, attaccata e invasa da un'altro paese, con reazioni diametralmente opposte da parte della comunità internazionale, precisiamo comunque che chi invade sia fisicamente che economicamente ha sempre torto.

  • @pinofaggiano
    @pinofaggiano Год назад +5

    Grazie per questo approfondimento su uno dei paesi più martoriati e infelici al mondo. Negli ultimi mesi ho avuto l'opportunità di conoscere la realtà del Madagascar e mi permetto di suggerirti un approfondimento su quello che è uno dei paesi più poveri e dimenticati dell'Africa. Grazie ancora per la serietà e la chiarezza dei tuoi video

  • @Palmirius1
    @Palmirius1 Год назад +3

    Nova Lectio è un patrimonio di Internet. Complimenti sinceri ❤

  • @robertoardielli4037
    @robertoardielli4037 Год назад

    Ciao Simone, non ho ben capito cosa c'entra il contingente dello Srilanka con i caschi blu.. Mi potresti illuminare per favore?? Per aspera ad astra

  • @ishastrega6851
    @ishastrega6851 9 месяцев назад

    Davvero bello anche angosciante questo saggio. Complimenti. Non ci sono disastri "naturali" visto che anche la clima adesso e' un' arma. Si dice che c'e' il petrolio sotto l'isola. Poi con la situazione attuale che distrugge completemente Haiti, bisogna domandarsi come le droghe e le arme automatiche stanno arrivando a Port au Prince.

  • @lianasilvestri9544
    @lianasilvestri9544 Год назад +5

    Una documentazione molto apprezzabile dotata della giusta nota critica… speriamo di non fare la stessa fine

  • @nancychalas8452
    @nancychalas8452 Год назад +3

    Tienes razón las autoridades internacionales no han querido hacer nada para ayudar Haití 😪

  • @danielemourinho
    @danielemourinho Год назад

    Vi consiglio la serie di video di Indigo Travel, è un incubo

  • @paolodalleluche6597
    @paolodalleluche6597 Год назад +2

    Complimenti ! Sono andato ad Haiti per affari per tanti anni , ho un Socio che tutt’ora va a Porto Principe 1 volta all’anno , la situazione è simile a quella da Voi descritta

  • @walterrocconi308
    @walterrocconi308 Год назад +3

    Come sempre interessante, superlativo e angosciante. Grazie per dare la possibilità di mantenere alta la sensibilità sull'ingiustizia, la sopraffazione e la sconfinata meschinità che caratterizza i rapporti tra il "nord" e il "sud" del mondo. E come sempre ciò che non ci tocca da vicino non suscita che una semplice "presa d'atto". Sono schifato.

  • @bobparquet
    @bobparquet Год назад +13

    Anche io, da quando ho cominciato ad informarmi "seriamente" sui fatti, o malefatti, che la politica mondiale perpetra nei confronti dei paesi sottosviluppati, ho avuto un senso di frustrazione spaventoso, al punto che ho dovuto rinunciare quasi totalmente, mi limito solo a qualche video come quelli che, con molto coraggio e grande bravura fai vedere sul tuo canale, ma di più non riesco a fare, è veramente un gran mucchio di letame quello che l'essere umano sta producendo da quando ha messo piede su questo pianeta, e non mi riferisco al letame che trovi nelle stalle, se fosse quello saremmo decisamente messi meglio......

    • @pasqualealemao8700
      @pasqualealemao8700 Год назад +3

      se pensiamo che magari in una bustina di zucchero ci sia tanta sofferenza viene voglia di non bere piu' neanche il caffe'....

  • @thundergian78
    @thundergian78 Год назад +1

    Grazie mille Nova per il video, lo aspettavo da troppo tempo. Essendo per metà dominicano sono abbastanza sensibile all'argomento visto che l'immigrazione di Haitiani in Repubblica Dominicana è ormai una questione sociale da anni e anni

  • @robertageli9763
    @robertageli9763 Год назад +1

    Mi ricordo che tantissimi anni fa nel lontano 1984 c'era un club Mediterranèe ad Haiti, a Port au Prince, ci sono stata, coltivavano tutto loro il resto veniva dalla Francia mai mi ero sentita così inadeguata in un posto. Era terribile la vita per gli haitiani.

  • @paolomartinelli345
    @paolomartinelli345 Год назад +4

    Basta vedere com'è nata Haiti e di spiega tutto ciò che ne è seguito

  • @rodrigomiccoli517
    @rodrigomiccoli517 Год назад +3

    Complimenti come sempre un video d altro livello, a volte penso che tutti noi non ci rendiamo conto che il nostro paese nonostante mille contraddizioni sia sempre un paradiso....sempre se gli Ammerrrekani non ci mettono becco come al loro solito

  • @vittorioleonardi496
    @vittorioleonardi496 Год назад

    bellissimo documento, l'inserimento di pubblicità o sponsor per sostentare il tutto non avrebbe minimamente intaccato la profonda realtà che si racconta. ps avrei preferito poterlo salvare fra i preferiti in modo da tenere l'opera in evidenza per visioni future

  • @MRscibile
    @MRscibile Год назад +3

    Video sempre bellissimi e interessantissimi!Complimenti.😊

  • @alessio11087
    @alessio11087 Год назад +5

    Grazie di portare alla conoscenza di queste situazioni terribili.

  • @IlBuono1990
    @IlBuono1990 Год назад +1

    Visti anche te i video di Indigo Traveller? Di tutti i paesi più poveri che visita e ha visitato, Haiti è senza dubbio l'unico dove sembra che ogni speranza e umanità sia ormai sparita.

  • @eliazardin8798
    @eliazardin8798 Год назад

    Bellissimo apprendere (anche se lo si sa) di quanto il mondo sia in rivolta generale. Non c'è più ordine da nessuna parte. Anche negli Stati più civili comunque non c'è una situazione rosea. Incredibile. O troviamo un nuovo modo per studiare un sistema e trovare un nuovo ordine di società o boh ...oscurità assoluta. Bisogna ripensare l'economia, la società, il lavoro, la produzione il concetto di servizio e la questione edile. Non funziona nulla sembra la deriva. E non solo per stati come Haiti ma anche ripeto gli stati più civili sembrano aver perso la bussola su quale sia la via da dover intraprendere

  • @justtuvaluempire2358
    @justtuvaluempire2358 Год назад +3

    Fate un video su Papua nuova Guinea

  • @erospiani9886
    @erospiani9886 Год назад +3

    " Eh ma a Cuba si sta male...."
    Andate ad Haiti allora

  • @cestlaweed420
    @cestlaweed420 Год назад +8

    Per quel che c'e da dire su Haiti devo dire che è stato fatto un ottimo lavoro anche perché non è assolutamente facile districarsi fra tutti quei colpi di stato ed eventi cronaca a dir poco quasi cinematografica! Un saluto 👋

  • @gabrielemesina3204
    @gabrielemesina3204 Год назад +1

    La storia del prezzemolo mi ricorda quella di cixiri che è avvenuta a seguito delle ribellioni in sardegna dall'egemonia dei Savoia

  • @coprilettodelnapoli5466
    @coprilettodelnapoli5466 Год назад

    Vogliamo un video su Giuseppe Fava, PLS♥️

  • @stefano_frangi7988
    @stefano_frangi7988 Год назад +4

    Grazie Simona mi hai fatto conoscere la storia di un paese che non sapevo nemmeno dove fosse esattamente grazie a te e a tutto lo staff per la cultura e l'informazione che portate qui sul web❤

    • @finmat95
      @finmat95 Год назад

      Grazie a te Stefania.

  • @madforpotprof
    @madforpotprof Год назад +3

    complimenti per un altro ottimo video, sulla questione haitiana suggerisco anche il video di OttolinaTV!

  • @mirkoema
    @mirkoema Год назад

    L’audio durante le clip si sentiva un po’ male da tv, peccato, bel video comunque :)

  • @jippalippa
    @jippalippa Год назад

    Tutto apposto col microfono, Simone?
    Non voglio essere un rompiscatole, ma l'audio mi sembra peggiore degli altri video.
    Il video in se, come classico da Nova Lectio, è eccellente.

  • @matheusrigatti6731
    @matheusrigatti6731 Год назад +12

    Un abraccio di brasile, imparlo italiano con i suoi video, grazie per abbastanza contenutti!

  • @stefanolancianese
    @stefanolancianese Год назад +18

    Ogni popolo è artefice del proprio destino. Continuare a dare la colpa agli altri e non voler riconoscere il principio autodeterministico, non fa crescere né gli individui, né le nazioni.

    • @FrancescoGasparetti
      @FrancescoGasparetti Год назад +5

      Basta dare la colpa agli USA e il gioco è fatto.

    • @enricomadrigal9168
      @enricomadrigal9168 Год назад +1

      Guarda la Germania, deflagrata da 2 guerre mondiali, rasa al suolo e ora è la nazione più forte d'Europa... gli africani se non ricevono aiuti esterni rimangono sempre li a giocare nel fango e a fare niente tutto il giorno. FACTS.
      E sempre a fare le vittime...

    • @Tonyx.yt.
      @Tonyx.yt. Год назад +6

      esatto, da una parte Haiti ha ricevuto miliardi di aiuti stranieri eppure si sono fatti sottomettere da un branco di gangster, dal altra Cuba sotto sanzioni economiche da 65 anni ha saputo andare avanti ed è sopravvissuta alla durissima crisi degli anni 90, perché i cubani sono indipendenti ed istruiti, a differenza degli ignorantissimi, super corrotti haitiani, il cui sport preferito, per altro condiviso con la gran parte delle popolazioni africane del mondo, è dare la colpa agli altri per ogni cosa.

    • @alessandrocoly9083
      @alessandrocoly9083 Год назад +1

      @@alessandro6785 ben detto ....

    • @valeriaaracchi3818
      @valeriaaracchi3818 Год назад +5

      Sei serio? Ti sembra che questo popolo abbia avuto l'opportunità di avere fra le mani il proprio destino? Mi sembra parecchio assurdo parlare di autodeterminazione quando le ingerenze straniere non hanno fatto altro che tenere sotto scacco l'isola, politicamente e socialmente, per tutta la durata della sua storia, arrivando a sterminare il popolo originario e sostituendolo con persone che usavano come schiavi. Questo video ti spiega chiaramente che, se Haiti si trova in questo stato, non è solo per colpa del popolo, ma a quanto pare hai un'idea romantica e favolosa della storia.

  • @RadioAlpaka
    @RadioAlpaka Год назад +1

    "Grazie di averci liberato"
    "Direi più che siete sotto un nuovo management"

  • @simoneliverotti3917
    @simoneliverotti3917 Год назад +2

    Ho lavorato 6 mesi in Repubblica Dominicana l'anno scorso, gli haitiani sono nella maggior parte clandestini e vengono trattati come schiavi. Un periodo mi misi in testa di andare a Tortuga ma i dominicani con cui lavoravo me lo vietarono tassativamente per la troppa pericolosità 🥲
    Video perfetto come sempre 👏👏

  • @francescocozza1268
    @francescocozza1268 Год назад +326

    Sempre più convinto che l'unica parte nel mondo in cui valga la pena vivere è la l'Europa occidentale, assieme al Canada, Australia e Giappone

    • @gokukaarot3126
      @gokukaarot3126 Год назад +30

      Buthan

    • @ildebrandon6553
      @ildebrandon6553 Год назад +241

      Purtroppo non puoi decidere dove spawnare

    • @francescocozza1268
      @francescocozza1268 Год назад +9

      @@ildebrandon6553 purtroppo no

    • @mrfunny8506
      @mrfunny8506 Год назад +56

      Giappone?? Sul serio lo hai inserito nella lista? Ah ma d'altronde per voi esiste solo tokyo.

    • @francescocozza1268
      @francescocozza1268 Год назад +13

      @@mrfunny8506 non ci sono mai stato, ma immagino siano meglio i paesi o le città più piccole che le metropoli, inclusa Tokyo. Visto da fuori sembra un paese civile e avanzato

  • @HandleSergio
    @HandleSergio Год назад +2

    Grazie per aver parlato di Haiti

  • @lorenzotoselli1857
    @lorenzotoselli1857 Год назад +2

    Carlo X? Era un seguace di Marat e di Marx?No,di De Maistre! Purtroppo anche i "democratici"statunitensi...

  • @ambrogioluoni3
    @ambrogioluoni3 Год назад +1

    Molto bello, sarebbe interessante anche un video più approfondito su quello che è successo lì negli ultimi 5 o 6 anni (tentaivi di colpi di stato ecc...)

  • @geniusloci6324
    @geniusloci6324 Год назад +3

    Ho trovato questo video estremamente spiegato bene, semplice da capire nonostante la trama complessa che si celi, complimenti! Sulla situazione di Haiti, mi viene solo da dire che schifo.