[Ep. 17] Comprex: incredibile! Come funziona? - La Sovralimentazione Ep.17

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 20 июн 2020
  • Scorri per tanti link utili!
    Oggi vediamo come funziona il Comprex, un metodo di sovralimentazione molto particolare!
    👇🏻👇🏻👇🏻
    Hai richieste/proposte per i prossimi video? Lascia un commento o scrivimelo in privato, ne terrò conto molto volentieri!
    👇🏻👇🏻👇🏻
    - Prodotti per la cura dell'auto
    car-care.it?ref:OTMxOTkuMTI2My45MzIwOS5U
    codice sconto ANDREACARS
    - I migliori libri sull'automobilismo
    amzn.to/34jDnwq
    LA MIA ATTREZZATURA:
    (link di affiliazione Amazon, se comprate QUALSIASI COSA, anche diversa dal prodotto linkato, attraverso questi link, ricevo una piccola commissione, senza alcun costo aggiuntivo per voi. Consideratelo un bel modo per supportarmi senza spendere una lira!)
    - Nikon D610 (eccellente per fotografia di ogni genere)
    amzn.to/2YXfvgo
    - Nikon 50mm 1.8 (semplicemente l'obbiettivo che tutti dovrebbero avere)
    amzn.to/2Poa9rq
    - Samyang 85mm 1.4 (miglior rapporto qualità prezzo per ritratti o dettagli, è l'obbiettivo che uso di più ultimamente)
    amzn.to/35pzaIf
    - Nikon 28mm 1.8 (grandangolo tuttofare, qualità incredibile)
    amzn.to/2Pl4VfM
  • Авто/МотоАвто/Мото

Комментарии • 51

  • @edmondhabilaliaj8145
    @edmondhabilaliaj8145 4 года назад +15

    Mamma mia sei troppo bravo a spiegare le cose, manco un prof le spiega così, io sono appassionato di motori e meccanica e mi piacciono tantissimo i tuoi video, grande continua così, Ti stimo moltissimo.👍💪

  • @Robosini88
    @Robosini88 2 года назад +5

    Complimenti per il video💪🏻. Da quel che ho sentito L’ing Materazzi aveva trovato la soluzione per questi problemi soprattutto per la trasmissione al motore sostituendo la cinghia con una trasmissione idraulica, per il problema della temperatura si usa un intercooler mentre per quanto riguarda la contaminazione dell’aria in fin dei conti dobbiamo considerare che tutte le macchine da più o meno 20 anni anno l’EGR...che gas di scarico ne immettono molti di più. Questo per quanto riguarda i motori benzina, tutt’altro discorso per i diesel dove vi è un problema legato all’otturazione dei condotti del tamburo per via del particolato.

  • @giox2806
    @giox2806 4 года назад +4

    Ti e Vi consiglio di guardare anche il video riguardante la storia dell'installazione che fece l'ing Materazzi sulla Ferrari CK. Da quanto ho capito era convinto anche di poter risoltvere i problemi ma .... costava troppo. Comunque complimenti per le spiegazioni.

  • @massimobena3693
    @massimobena3693 Год назад +1

    In una intervista a Davide Cironi l'ing. Matterazzi diceva che il sistema funzionava bene. Mi ricordo che ne aveva accennato a lezione il mio professore di Macchine, prof. Ventrone, quando frequentavo l'università negli anni '80. Bel video pure questo 👏👏👏

  • @mark6491
    @mark6491 3 года назад +2

    Grande ing. materazzi...sono andati a f1 long beach col comprex montato, rotta la cinghia nelle prove e montato il biturbo... stava gia pensando alla versione mossa ad ingranaggi

  • @lelesecchi6140
    @lelesecchi6140 3 года назад +2

    Ciao Andrea ho seguito tutta la serie e l'ho trovata molto interessante, oltre al fatto che sei bravo a spiegare hai preso in considerazione cose esotiche come il Comprex. Questo lo conoscevo avendo letto il libro Meccanica dell'automobile di Davide Scullino, che consiglio a tutti, ma tu lo hai davvero spiegato egregiamente e credo sia l'unico su RUclips ad averlo fatto. Ormai è un anno che non fai video sulla sovralimentazione, parlerai mai della sovralimentazione dinamica e delle tecnologie come lo Swirl-flap?

  • @giuseppefranzone9384
    @giuseppefranzone9384 4 года назад +8

    Nel 1984 la Opel utilizzò questo dispositivo sulla Senator A2 (l'allora ammiraglia della Opel) ed era montato nientemeno che sulla versione a gasolio di quest'auto. Il motore era un Opel CIH Four Diesel da 2.260 cc con 95 CV di potenza massima e 195 N•m di coppia massima, sovralimentato appunto tramite il dispositivo ad onda di pressione "Comprex". La Opel Senator A2 2.3 Comprex D fu prodotta per un breve arco di tempo, tra il 1984 e il 1986. Vi lascio un link in modo che possiate sentire il sound di questo rarissimo motore: ruclips.net/video/5ZcusiO2opE/видео.html

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  4 года назад +1

      Oh tu basta che ci sia di mezzo un motore diesel e le sai tutte eh! Grande! 💪🏻😁

    • @giuseppefranzone9384
      @giuseppefranzone9384 4 года назад

      @@AndreaCarsandMore Grazie 😂😂😂. Sono venuto a conoscenza dell'esistenza di questo dispositivo proprio quando ho scoperto che era stato utilizzato sulla Opel Senator A2 2.3 Comprex Diesel.

  • @SergioScauso
    @SergioScauso 2 года назад

    Excelente! Muchas gracias

  • @a112Manu
    @a112Manu 4 года назад +1

    Innanzitutto Bravo.
    Like meritato.
    Non conoscevo questo sistema quindi grazie per la precisione dei dettagli (peccato quella sbavatura nell'immagine 4, ma sarà stata la fame).
    Buona domenica!!

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  4 года назад +1

      Ahahahah no no, niente fame, è che quell'immagine non l'ho fatta io, presa da Wikipedia 😬

    • @a112Manu
      @a112Manu 4 года назад

      @@AndreaCarsandMore solita Wikipedia, tanto comoda quanto pericolosa.
      In riferimento al rischio di alimentare la combustione con gas incombusti, che ne dici di trattare in un prossimo futuro la questione "Valvola EGR"?
      Tematica ambientale a te e cara e finora ben argomentata!!
      Ciao.

  • @carloscollomps1552
    @carloscollomps1552 3 года назад

    Excelente explicación.

  • @MegaSasuke410
    @MegaSasuke410 3 года назад

    Grandee bravo

  • @victorn.c.3643
    @victorn.c.3643 Год назад

    Mai sentito parlare, eppure mi piacciono queste particolarità.
    A mio avviso un bel pro di questa soluzione, è la semplicità, secondo me è molto più semplice del turbo.
    In altri ambiti non viene usato? Potrebbe essere una buona soluzione per un motore che lavora a regime costante e non ha problemi di peso (tipo i navali, e gruppi elettrogeni).

  • @2bmotorimoderni42
    @2bmotorimoderni42 Год назад

    Complimenti per il lavoro che fai, ma sei sicuro che l'espansione del due tempi funziona come hai detto? Com'era l'arrosto?

  • @francescopiccoli8512
    @francescopiccoli8512 4 года назад +2

    E niente il turbo rimane il turbo🤣 Grande video Andrea Grazie mille

  • @RinoSceusa
    @RinoSceusa Год назад

    Fu testato sulla 126 CK (non CX) e la cosa bella è che ai piloti piaceva tantissimo. Ricordo che in special modo Villeneuve spinse molto per questa soluzione, ma invano.

  • @davidemarinucci4253
    @davidemarinucci4253 7 месяцев назад

    Geniale

  • @federicobiancucci2396
    @federicobiancucci2396 Год назад

    Era un sistema intelligente per sfruttare le variazioni di pressione e temperatura dei gas di scarico e dell'aria fresca in entrata.

  • @nandolorini4987
    @nandolorini4987 Год назад

    Puoi chiarire la validità del motore aktinson usato nelle auto elettriche vedi Ford.grazie

  • @filippomeani9639
    @filippomeani9639 Месяц назад

    Ciao Andrea hai mai approfondito la soluzione di installare un generatore d'idrogeno in particolare sui diesel..?

  • @mauriziobelluomini
    @mauriziobelluomini 4 месяца назад

    i canali del tamburo sono a sezione retta oppure tronco conica ?

  • @fabriziogoglio6204
    @fabriziogoglio6204 Год назад

    È stato usato dalla Ferrari solo per la prima gara della stagione ‘81 da un solo pilota. Se non mi sbaglio D.Piron con la 126 CX. La cinghia si ruppe al 28 giro su 80 (wikipedia).

  • @andreagallorini6489
    @andreagallorini6489 4 года назад +2

    Grande Andreee, è si purtroppo il comprex seppur geniale come idea ha mille svantaggi... A scaldare l aria calda non solo sono i gas esausti in maniera diretta ma il cilindro stesso, infatti questo essendo in leghe spesso di alluminio e quindi buonissimo conduttore di calore ha anche una certa inerzia termica da non sottovalutare... Mi ponevo una domanda guardando lo spaccato del comprex... Se invece che mettere in rotazione il tamburo mettessimo in rotazione i piattelli( tipo valvola rotante 2t) sarebbe un idea sicuramente per diminuire non di poco la massa volanica da trascinare anche se necessiterebbe di un impianto di trasmissione leggermente più complicato per muovere entrambe i piattelli

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  4 года назад +3

      Eh ma il problema è che ai piattelli ci sono collegati aspirazione (lato esterno e lato motore) e scarico (ugualmente lato esterno e lato motore), quindi non puoi farli girare!

  • @dvd90210
    @dvd90210 Год назад

    Non si può sostituire la cinghia con una catena ed eliminare il volano motore?

  • @giampaolodoria
    @giampaolodoria 3 года назад +1

    complimenti ! sei davvero un grande divulgatore ! una cosa puo essere che anche i 2 gas non si miscelano perche sono a 2 densita' diverse ? aria calda pressurizzata e aria fredda ?? puo centrare qualcosa ? scusa te se ho scritto una stronza ! :)

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  3 года назад

      Grazie!! 💪🏻💪🏻
      Considerazione interessante, sai che non saprei? 🤔 Però vista la velocità a cui avviene il tutto penso che la densità abbia un ruolo marginale

  • @Pancio27
    @Pancio27 Год назад

    In F1 a scanso di equivoci, lo hanno vietato nel 1981.

  • @giuseppefranzone9384
    @giuseppefranzone9384 4 года назад +1

    A 11:09 hai detto che l'aria esterna venendo a contatto con i gas di scarico si contamina leggermente e soprattutto si riscalda. Per quanto riguarda la contaminazione da parte dei gas di scarico non so cosa avrebbero potuto fare, ma per far raffreddare l'aria di aspirazione non avrebbero semplicemente potuto usare un Intercooler?

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  4 года назад +2

      Sì, volendo con un intercooler si abbassa la temperatura, però diciamo che più si scalda l'aria più poi è difficile raffreddarla, quindi meglio riscaldarla il meno possibile fin dal principio

    • @giuseppefranzone9384
      @giuseppefranzone9384 4 года назад

      @@AndreaCarsandMore Capito.

  • @luponero8518
    @luponero8518 4 года назад +1

    Secondo te quale delle benzine 100 ottani e'piu'efficente per un motore turbo benzina ignezione diretta?

    • @parakito67
      @parakito67 Год назад

      Dipende dal rapporto compressione e giri motore

  • @antoniopetrosino1896
    @antoniopetrosino1896 3 года назад

    👍🏻👍🏻👍🏻👋🏻

  • @danilo360
    @danilo360 4 года назад +3

    Il disegno 4 mi sembra errato, il canale è chiuso da entrambi i lati. Non dovrebbe essere aperto a destra?

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  4 года назад +4

      Sì, esatto, mi sono dimenticato di far notare l'errore. Diciamo che c'è un momento in cui è chiuso anche a destra perché comunque si passa dallo scarico che arriva dal motore allo scarico che esce, però sì, nella fase 4 per come l'ho descritta ovviamente deve essere aperto altrimenti non potrebbero uscire i gas

  • @josauron220
    @josauron220 3 года назад +1

    Che ne pensi della turbina elettrica?

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  3 года назад

      Molto intelligente come soluzione! (Ma complessa, forse troppo) comunque ci ho fatto un video, quello sui turbo ibridi delle F1! 😁

    • @josauron220
      @josauron220 3 года назад

      @@AndreaCarsandMore ma funziona sulle auto normali

  • @tussciu
    @tussciu 4 года назад +1

    6:36 Quindi funziona più o meno come l'espansione dei 2 tempi?

  • @michelecasalino7640
    @michelecasalino7640 2 года назад

    Mi ricorda un po' il funzionento di un pulse jet

  • @mirkogianolli5665
    @mirkogianolli5665 Год назад

    Era usato sulle navi

  • @michelec.8551
    @michelec.8551 Год назад

    Non ho capito niente