L'attacco delle mirrorless!

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 10 фев 2025
  • È passato un bel po' di tempo dalla 5dmkii e le cose sono senza dubbio cambiate. il modo di fare video si è evoluto e si sono evoluti anche i corpi macchina, i sensori, le possibilità. vale la pena di riconsiderare alcuni aspetti del nostro lavoro, ma sempre ricordandoci da dove veniamo.
    Contatti: pallamvmkr@gmail.com
    La mia attrezzatura per questi video:
    Camera principale: EOS C70 bit.ly/3mLFx2z
    Camera secondaria: BMPCC6Kpro amzn.to/3DdX61J
    Mirrorless 4K: EOS R6 amzn.to/3RoM6Xf
    Mirrorless 4k: Fuji X-T4 amzn.to/3j3jhP7
    Mirrorless da battaglia: EOS M50 amzn.to/36vMAFc
    Microfono: Rode videomic NTG amzn.to/3tcMvQp

Комментарии • 96

  • @OnPixArtist
    @OnPixArtist 2 года назад +6

    Ho messo in pausa un attimo per fare l’applauso, finalmente qualcuno che preferisce il 35 al 50 per la visione periferica. Siamo molto simili. 👏👏👏 Ora vado avanti col video. 😉

  • @angerettiandrea
    @angerettiandrea 2 года назад +2

    Ogni volta che vedo i tuoi video in cui parli delle tue video/fotocamere mi fai salire il desiderio di acquistarne un'altra.

  • @davidemal2270
    @davidemal2270 2 года назад

    Ciao.. ho preso da poco la xt4, condivido immensamente tutto quello che hai detto sulla macchina..è davvero complimenti per il tuo modo di esprimere quello che spieghi senza peli sulla lingua, arrivando direttamente al nocciolo delle cose e anche a chi ti ascolta .. grazie davvero !!

  • @fotoemastore
    @fotoemastore 2 года назад

    Ah l'evoluzione! Grandi considerazioni Mario, bravo!

  • @mxrtxmx3961
    @mxrtxmx3961 2 года назад +1

    ho giusto detto ''chissa se mario mi farà un video sulle mirrorless''.....non credevo di riuscire a prevedere il futuro, grazie mariooooo

  • @mattiasfoschi9375
    @mattiasfoschi9375 2 года назад

    x 1.5 è il mio settaggio base nei tuoi video! ahahahahahah, sempre al top!

  • @streaming765
    @streaming765 2 года назад

    Grazie. Molto interessante

  • @Sbilanciamento_del_bianco
    @Sbilanciamento_del_bianco 2 года назад

    Ciao! Complimenti per i tuoi video è un piacere ascoltarti! Veramente! Io ho la Fuji XT-2 grande fotocamera!!

  • @diegopettinari15
    @diegopettinari15 2 года назад

    Ciao Mario
    Ti seguo con stima ed affetto sin da quel video in cui parlavi del "form factor del demonio"...ed oggi, con questo video, eccoti qui, a dimostrare per l'ennesima volta la tua intelligenza brillante ed arguta, capace di apprezzare il cambiamento, di adeguarti e di apprezzare (e far apprezzare) il prodotto finito, non tanto il mezzo con il quale si ottiene.
    Io non sono nè un videomaker nè un fotografo...sono un semplice appassionato che ha tantissimo da imparare...e tramite i tuoi video (sia su questo canale, che sulle tue "cose dell'altro cinema") posso sicuramente crescere per quanto riguarda la comprensione della fotografia (intesa in senso ampio, come inquadratura e composizione).
    Grazie, grazie davvero per i tuoi contenuti, sempre interessanti e sempre sul pezzo. Grazie per la chiarezza delle informazioni, per il tuo modo di porti così spontaneo ed allo stesso tempo così professionale e preparato.

  • @lucabastianello9830
    @lucabastianello9830 2 года назад +14

    Io avrei bisogno del focus Canon con la simulazione pellicola fuji al prezzo della M50 ^^

    • @unitalianoinsvezia8931
      @unitalianoinsvezia8931 2 года назад +6

      Però pure figa come Anne Hathaway

    • @lucabastianello9830
      @lucabastianello9830 2 года назад

      @@unitalianoinsvezia8931 no, quello non mi interessa. Comunque non mi sembra di chiedere molto, la maggior parte degli smartphone fa quelle tre cose senza grossi problemi. Mi aspetterei da una macchina fotografica/video la capacità di sfruttare ancora meglio il tutto. Del resto non costano poco e fanno solo quello e da prodotti specializzati mi aspetto di più.

    • @AlessioFurlan
      @AlessioFurlan 2 года назад +4

      @@lucabastianello9830 perdonami ma penso tu stia facendo degli errori di valutazione. È molto diverso paragonare la bontà di un AF di uno smartphone che lavora su una profondità di campo quasi infinita e poi crea lo sfocato digitalmente, rispetto all'AF di una mirrorless/videocamera che deve lavorare su PDC sull'ordine dei millimetri. È una differenza enorme che necessita di processori, sensori ed algoritmi di altro genere e valore.
      Altrimenti anche la GH5 puoi dire che ha un AF impeccabile se lavori a F/22 :D

    • @lucabastianello9830
      @lucabastianello9830 2 года назад

      @@AlessioFurlan è l'unica nota rilevante delle fotocamere superiore agli smartphone. É tutto il resto che dovrebbero imparare.

  • @Antonellodicriscio
    @Antonellodicriscio 2 года назад +2

    il campo visivo umano riprodotto da un 50mm penso sia di un singolo occhio, infatti diceva un vecchio fotografo che il 24mm dovrebbe essere la somma di entrambi gli occhi... più che altro quello che mi sembra essere uguale è il rapporto di ingrandimento, cioè in soldoni: la proporzione delle cose, il fattore di ingrandimento proporzionale alla distanza, visto attraverso un 50mm somiglia a quello che posso vedere se chiudo un occhio, oppure se mi concentro a guardare bene le cose, però il 35mm è una buona via di mezzo :)

  • @metempsicosi89
    @metempsicosi89 2 года назад

    Aspettiamo un video sulla Fuji x-h2s. Grande Mario

  • @michelecoppo
    @michelecoppo 2 года назад

    In sintonia con tutta la linea di pensiero. Uso Canon e Fuji (R6 ed X-T2) e devo dire che sposo perfettamente la tua idea. Canon è uno strumento con il quale vai ad occhi chiusi ma il "divertimento" è fuji!

  • @Andrearaffaele
    @Andrearaffaele 2 года назад +2

    Xt4 è come la fidanzata/moglie rompipalle che però non puoi fare a meno di amare ❤️

  • @mikrusa
    @mikrusa 2 года назад +1

    Su Fuji sposi la filosofia del lavorare pulito, avere quel JPG bello, pronto che nessun'altra macchina te lo fornisce. Io mi occupo principalmente di fotografia e uso Fuji da fine 2017. Ed è verissimo quello che dici... ti viene la PASSIONE, scritta tutta grande, per la fotografia. Già di mio l'ho... ma si è elevata a potenza con il mondo Fuji. Non mi manca il FF. Viaggio leggere, lavoro leggero e mi diverto come un matto.
    Ho fatto servizi e tenuto il JPG senza lavorare il RAW. Dato servizi senza passare da nessuna post-produzione. Puoi anche post-produrre direttamente in macchina se ne hai la necessità.
    Ci realizzo anche video, si l'AF non sarà al pari delle altre... ma ora con l'H2S credo siamo al pareggio!

  • @gennaro.di.iorio_photography
    @gennaro.di.iorio_photography 2 года назад +1

    Grazie Mario per le tue considerazioni, pensavo pure io che Panasonic sarebbe stato un nome importante nel campo Videomaker. Per quanto riguarda a Fujifilm con le pellicole la sa lunga, è non solo, per la stampa di foto oggi come oggi stanno usando tutti carte Fujifilm, Kodak sembra sparita.... Un saluto

  • @watterio
    @watterio 2 года назад

    Ora vogliamo la recensione della xt5 e xh2/s!!!

  • @aridamato2580
    @aridamato2580 2 года назад +1

    Da quel “Ha senso girare con una macchina fotografica?” ne sono cambiate di cose…
    Se poi pensiamo che sono passati solo due anni, la cosa é ancora più impressionante!
    Io ringrazio soprattutto Canon per aver investito seriamente nelle sue mirrorless, era ora!!
    Mario, ma un video approfondimento solo su R6? Mi piacerebbe sentirti parlare bene bene solo di quella macchina, assieme ad altre ottiche RF magari… Direi che se lo merita, no?! 😊🙏🏻

    • @pittixedits2925
      @pittixedits2925 2 года назад

      Io mi sento molto attirato dalla R6 sembra la macchina perfetta... ma sto problema del surriscaldamento e del corpo mal tropicalizzato mi paralizza T.T

  • @Andrea-zp4ce
    @Andrea-zp4ce 2 года назад

    L'altro ieri mi sono comprato una Canon EOS R10.....come dici te Mario spacca il C.....🤣 la sto ancora testando ma la piccola già promette bene..ogni funzione è intuitiva poiché avendo avuto sempre Canon la strada è un pelino più facile prevalentemente faccio fotografia. È una piccola ammiraglia sono rimasto molto soddisfatto!

  • @gorftz2863
    @gorftz2863 2 года назад

    Ogni volta che registri con Fuji mi stupisco sempre della qualità e pasta incredibile. Pensavo che mi piacesse Canon, ma la pasta fuji è fantastica. Peccato sono scarso e senza voglia di fotografare (anche se mi piace farlo. Non so mai che fotografare)

  • @GianlucaBocci
    @GianlucaBocci 2 года назад +1

    quante ne ho consumate di Velvia quando il digitale non esisteva ancora!

    • @SynergoAltrocinema
      @SynergoAltrocinema 2 года назад

      Eheheh!!! A proposito, com'è la sensazione scattando con la simulazione?

  • @TreniMisterJazz.
    @TreniMisterJazz. 2 года назад

    Buon pomeriggio ti seguo da parecchio complimenti per il canale .😊😊 Per il mio canale uso una videocamera della Sony la Fdr ax 53 volevo sostituirla con una mirrorless sempre Sony che abbia uno zoom silenzioso da 40x stabilizzato ,che abbia una messa a fuoco veloce e un ottimo full HD cosa mi consigli? A presto 😊😊😊

  • @anymo3120
    @anymo3120 2 года назад +1

    mi pappo il video!

  • @massimoraponi5066
    @massimoraponi5066 2 года назад

    Mario che dici una comparativa tra la c 100 mark 2 e la c 70? Ciao Massimo

  • @SandroBiagioni12
    @SandroBiagioni12 2 года назад

    Ciao Mario complimenti per il video !
    La Fujifilm xt4 è una mirroless molto bella, alcune persone però lamentavano del surriscaldamento dopo pochi min di registrazione. Volevo sapere se si tratta di casi sporadici dovuti ai singoli modelli oppure esiste questa criticità.
    Ti ringrazio in anticipo se potrai rispondere o chi potrà rispondere,
    Un saluto 👋

  • @vittoriogattafoni1668
    @vittoriogattafoni1668 2 года назад

    Ciao Mario, ci faresti un video dove ci mostri come realizzi un filmato della ripresa alla pubblicazione? Grazie mille sono un tuo grande fan.

  • @Chaossenergy
    @Chaossenergy 2 года назад

    Una delle Mirrorless con quale io mi sono trovato da "Dio" nel 2014 era la macchina piu avanzata di tutte in quei tempi ed era la "Samsung NX1" aveva le "featurs" tecnologiche che nessuna macchina aveva in quel periodo ed erano davvero futuristiche (alcune ancora non si vedono su le Macchine di ogg). Peccato solo che nel momento in qui me la sono comprata (insieme ad una delle lenti pazzesche 16-50mm f2- 2.8 stabilizzato con qhiera inteligente) la Samsung ha deciso di abbandonare il segmento foto/video. Motivo per qui l'ho anche venduta...

  • @bryanzaccariello6158
    @bryanzaccariello6158 2 года назад +1

    Da quanto non ci si vede sul canale tecnico caro Mario

  • @davi_brt
    @davi_brt 2 года назад

    Con Fuji quando cominci ad agire sui parametri della simulazione pellicola (curva, grana, dettagli, bilanciamento bianco…) ti si apre letteralmente un mondo. Su questo punto Fuji è insuperabile a mio parere

  • @albystudio84tattoo83
    @albystudio84tattoo83 2 года назад

    Ciao Mario ti seguo da un po' non sono un fotografo ne un videomaker ma che fine a fatto la black magic pocket cinema 6k pro?

  • @salte84
    @salte84 2 года назад +1

    Sono del parere che ogni macchina ha il suo campo di utilizzo (sia nel campo della fotografia e in parte anche nel video) e noi amanti del genere le vorremmo avere tutte e provare tutte, effettivamente però deve far riflettere come anche il mondo dei prodotti business si sta spostando verso nuove soluzioni, Canon cesserà la produzione di reflex: scelta economica, di mercato? boh ma questo è... con buona pace del suono meccanico (romantico) dello specchio, anche se 20 anni fa dicevamo la stessa cosa della pellicola.

  • @mazzu71
    @mazzu71 2 года назад

    Gran macchina la R6, i 20 Mpx sono ottimi su FF; conosco alcuni appassionati di fotografia naturalistica che la usano e sono molto soddisfatti. Peccato il prezzo del corpo e delle lenti RF che non sono proprio alla portata di tutti.

  • @lottomarkus
    @lottomarkus 2 года назад

    Ciao un consiglio su una scheda video esterna o interna. Io uso per registrare al cumputer un lavaliere (mi trovo bene perche' mi muovo molto al computer), si sente bene con la scheda integrata, solo che per aumentare il gain avrei bisogno di una scheda audio esterna o se necessario interna, ma preferirei esterna per via dei driver. Quale mi consiglieresti? Grazie.

  • @Antonellodicriscio
    @Antonellodicriscio 2 года назад

    io ora come ora, xh1 e gh5, ottime insieme, anche in 4k non si fermano mai, surriscaldamento non sanno cosa sia, una in autofocus su gimbal e l'altra a mano, solo mi lamento di avere 2 camere diverse e un pò di disordine in tal senso, ma tu freghi tutti! :)

  • @yenk82
    @yenk82 2 года назад

    Fujifilm è quella che più mi attrae, sarei un suo potenziale acquirente (per ora mi accontento di scattare con l'iPhone) ma prima di fare qualunque acquisto vorrei capire come sarà la nuova X-T5 e sopratutto se ci sarà una X-T300

  • @riccardomercorillo8567
    @riccardomercorillo8567 2 года назад

    Ciao bel video, complimenti come sempre. Ti scrivo da “profano” del mondo foto/video per chiederti qualche suggerimento sulla mia attrezzatura. Premetto che la destinazione d’uso è prettamente quella dei viaggi estivi, video e foto amatoriali, nessun ambito professionale. Attualmente posseggo una “vecchia” CANON 100D: piccolina entry level con cui ho fatto da sempre solo foto, mai usata per video; che affianco ad una GOPRO hero 5. Purtroppo ad oggi mi sembrano un po’ limitate come macchine perché non riesco ad avere una buona qualità ne in ambito foto ne in ambito video, venendo surclassato il più delle volte dall’ultimo modello di iPhone uscito. Per questo è da tempo che penso ad un rinnovamento, cosa mi suggeriresti? Io ho pensato di aggiornare la gopro al modello più recente in modo da arrivare ad un 4k “accettabile” con la stabilizzazione ed affiancare quest’ultima ad una macchina che mi permetta di fare foto e anche video all’occorrenza di buona qualità, avresti qualche consiglio da darmi? Scusa per l’off topic, grazie

  • @AlessioFurlan
    @AlessioFurlan 2 года назад +1

    Interessante il tuo video ma allo stesso tempo mi vien male :-) Io sono molto combattuto dall'idea di avere due sistemi "in casa". Attualmente sono "tutto canon" con la R5 e la R7 (R5 per foto / R7 per i video che faccio io sul tubo), ma non nego che nonostante mi trovi bene con Canon, mi manca molto l'innovazione che sony mette nelle sue mirrorless orientate più al video. Senza parlare della FX3 con l'ultimo bel aggiornamento, potrei dire ad esempio la A7IV che ho avuto per qulche mese ed è tanta roba.
    Io sarei sempre li che mi chiedo che senso ha tenere la R6 e la XT4 visto che, comunque, anche la R6 fa foto con i contromaroni.

    • @jiobi
      @jiobi 2 года назад

      l'utilizzo della Fuji evidentemente, regala a livello emotivo, quel piacere che è precluso da altri apparecchi 😂😎

  • @gabrielecostagliola2123
    @gabrielecostagliola2123 2 года назад

    PERCHÈ NON HO MAI SENTITO PARLARE DI QUESTO CANALE IN 6 ANNI CHE TI SEGUO?!

  • @StefanoFreti
    @StefanoFreti 2 года назад

    Confermo quello che hai detto su Fuji
    La uso x lavoro nelle sfilate e matrimoni lato foto
    Lato video rimane una ottima 2’ camera x backstage
    Curioso di testare la xh2😬

    • @Lucarossano
      @Lucarossano 2 года назад +1

      ciao Stefano sei di Milano? (chiedo per lavoro)

    • @StefanoFreti
      @StefanoFreti 2 года назад

      @@Lucarossano Bergamo
      Scrivimi su ig stesso nick

  • @stefanoaprea
    @stefanoaprea 2 года назад

    Ciao e complimenti per i tuoi video. Hai mai avuto modo di provare i nuovi obiettivi Fuji come videomaker, ovvero il 18mm il 23mm e il 33mm F 1.4?
    Hai intenzione di farlo prima o poi?
    Grazie

    • @SynergoAltrocinema
      @SynergoAltrocinema 2 года назад +1

      No, ho gli F2, 18mm, 23mm e 50mm. Però il 23 vorrei testarlo

    • @stefanoaprea
      @stefanoaprea 2 года назад

      @@SynergoAltrocinema se testerai il 23mm 1.4 facci sapere se l’autofocus è davvero più affidabile così come affermano in tanti qui su RUclips.☺️ saluti

  • @ecostube7371
    @ecostube7371 2 года назад

    Ciao, premesso che io faccio foto e non video, posso dirti che mi hai aperto gli occhi sull'automatico? Ovvero, possiedo r6 e anche nelle uscite domenicali mi fisso a dover usare il manuale ma in 10/20 minuti le condizioni di luce cambiano e perdo l'attimo ad esporre correttamente. In passato ho avuto fuji x-t10 e anche se è preistoria rispetto ad r6 o x-t4 mi ha lasciato quella voglia di possedere nuovamente una fuji proprio per il discorso simulazioni pellicola che ti permettono di scattare divertendoti e di non pensare a post produrre.

  • @fabio2243
    @fabio2243 2 года назад

    Ho una 2000D, prevalentemente faccio foto e volevo fare un upgrade. Mi ero deciso a prendere una X-T3 usata (che più o meno dovrebbe essere come la X-T4, stabilizzazione e schermo articolato a parte)...alla fine sono capitato su R10

    • @brandogiuffrida646
      @brandogiuffrida646 2 года назад

      io ho una xt3, come ti trovi con r10? a livello di scheda tecnica è decisamente inferiore

    • @fabio2243
      @fabio2243 2 года назад

      @@brandogiuffrida646 l'R10 mi deve ancora arrivare, come scheda tecnica è inferiore e anche la fascia di prezzo è diversa(prendendole nuove mi pare ci siano circa 400euro di differenza), ho puntato più sul fatto che è stata appena lanciata, quindi spero abbia supporto per più tempo, per il dual pixel e per la velocità di scatto principalmente.
      Poi avendo già da Canon, ho ottiche compatibili, dato che con la macchina ti danno anche l'adattatore EF

    • @brandogiuffrida646
      @brandogiuffrida646 2 года назад

      @@fabio2243 se hai già delle lenti è un'altra cosa. Io ho preso xt3 qualche mese fa a 900 euro e non credo ci sia niente di meglio. Sicuramente il fuoco di r10 sarà migliore, ma ti perdi il 4k60, il doppio slot, la tropicalizzazione, un mirino fantastico. Per come la vedo io, soprattutto come prima camera la fuji va benissimo, perché come il discorso che fa Mario, se hai bisogno di qualcosa di sbarazzino hai bisogno di un ottimo AF, ma se lavori solo con quella, puoi anche lasciar perdere per avere di meglio in altre caratteristiche. Rimane la mia opinione, buona giornata.

  • @maurofranceschiplah
    @maurofranceschiplah 2 года назад +1

    vendi x-t4 … io l’ho fatto e mai mi pentirò … GH5 ed ora sostituita da GH6 anche se con poche differenze salvo il portafoglio e prores è un altro pianeta … ma R6 mi sconfinferla per la notte … la comprerò cosi recupero tutte le mie EF

    • @SynergoAltrocinema
      @SynergoAltrocinema 2 года назад +1

      Perché dovrei vendere una delle mie macchine preferite di sempre? Se voglio una macchina senza autofocus con il pro Res e un'immagine pazzesca ho una blackmagic 6k pro, che è super 35mm.

  • @studiovi.p.-produzionivide9560
    @studiovi.p.-produzionivide9560 2 года назад +1

    Però anche tu a volte te le cerchi proprio... Mario... Lo fai apposta vero???
    A 13:10 hai osato criticare l'autofocus della GH5!!!
    ADESSO NON PUOI PIÙ LAMENTARTI SE SOTTO AD OGNI VIDEO QUALCUNO TI SCRIVERÀ : " EHHHH... MA LA GH5..."
    Te la sei cercata!!!

  • @tertiaoculus7
    @tertiaoculus7 2 года назад +2

    Mi preoccupa come mai ancora nessuno dica.... "eh ma la gh5, è la gh5" 🤣 ... sarebbe anche interessante l'R3, comunque la gh5 rimane sempre la gh5 🤦‍♂️🤣

  • @alessandromazzu
    @alessandromazzu 2 года назад

    Però sei passato dalla Canon M50 a macchine che costano molto ma molto di più… XT4, R6. Per quello che costa la M50 mkII è la macchina migliore (per quello che riguarda Canon ovviamente).

    • @SynergoAltrocinema
      @SynergoAltrocinema 2 года назад +1

      La M50 è davvero una macchina che conserva un rapporto qualità prezzo molto buono, ma manca di gamma dinamica ed è davvero molto poco definita nel 1080. Se sono passato ad altro è proprio perché avevo bisogno di qualcosa in più. Però come macchina da vlog è ancora molto valida Appunto

  • @divipop5242
    @divipop5242 2 года назад

    Assurdo..ne ho preso una ieri...sony alfa 7 iv...avrei una recensione da fare abbastanza dettagliata sui pro e i contro....perchè non la fai tu?

    • @SynergoAltrocinema
      @SynergoAltrocinema 2 года назад +1

      Ho provato quella macchina, ma ce l'ho avuta per poco tempo. Di solito non mi sbilancio mai prima di aver provato qualcosa per bene.

    • @divipop5242
      @divipop5242 2 года назад

      @@SynergoAltrocinema sisi so come sei fatto. Non capiasco perche devono complicare la scelta fel formato video come invece altre case non fanno. 😄😏 sarei curioso di sapere cosa ne pensi se un domani te la inviano. Anzi se fai un video futuro su queo codec li behh grazie in anticipo

  • @Rohemne
    @Rohemne 2 года назад

    Messe le mani su una Canon M6 Mark II quasi al prezzo di una M50, mai stato più soddisfatto da una fotocamera.

  • @riccardomassafaidatech
    @riccardomassafaidatech 2 года назад

    Magari proprio estinte no, saranno prodotti di super nicchia, però secondo me tra un paio d'anni (o magari qualcuno di più) parleremo di come un nuovo telefono avrà raggiunto la qualità di una C70 (tralasciando il form factor ovviamente).

  • @elendilnix
    @elendilnix 2 года назад

    C'hai soldi da buttare Mario.

    • @SynergoAltrocinema
      @SynergoAltrocinema 2 года назад +2

      Questi per me sono soldi investiti, non buttati. Per me i soldi buttati sono quelli in vestiti firmati, in auto di lusso, in orologi d'oro e in oggetti da collezione. Tutti i miei strumenti musicali, i miei software, le mie macchine, mi permettono di essere creativo e quindi di essere felice. Quello che ti rende felice non è mai mai buttato.

  • @uDan1982
    @uDan1982 2 года назад

    Dovresti provare la sony a7 IV... sony adesso ha una qualità immagine eccezionale senza postproduzione... io ho avuto canon rp, eos 750d, sony a7 iii... la sony a7 IV è clamorosa

    • @SynergoAltrocinema
      @SynergoAltrocinema 2 года назад

      In realtà l'ho provata per qualche giorno, ma non ho avuto sensazioni così estreme. Anzi, non mi ha colpito particolarmente. Piuttosto mi hanno colpito le nuove lenti apsc motorizzate. Quelle mi hanno fatto sbavare fortissimo

    • @uDan1982
      @uDan1982 2 года назад

      @@SynergoAltrocinema allora non sono un professionista e ho sempre amato canon dalla eos 350d... con la nuova color sience credo che sony abbia fatto il salto... penso che l'r6 sia una bomba uguale... so che magari è una cagata ma non avere l'audio in slowmotion è una delle cose che mi ha fatto desistere dal prendere l'r6...a volte serve se fai speedramping... mi sembra una limitazione senza senso... e poi sony ha la s3...capisco che se tu lavori in un ecosistema canon non ha senso una sony... dici che sbaglio?

    • @studiovi.p.-produzionivide9560
      @studiovi.p.-produzionivide9560 2 года назад

      Sony è una bomba...quasi come la GH5...😂😂😂

  • @gierre
    @gierre 2 года назад

    Non puoi parlare di mirrorless se non hai la possibilità di poter esporre riguardo chi di mirrorless è stato pioniere e ad oggi è tecnologicamente più avanzato rispetto a tanta concorrenza nonostante le difficoltà: Olympus (OM SISTEM, oggi).
    Ciò, nonostante tutti i limiti teorici di un sensore m4\3 rispetto ad un APS-C o superiore.
    Prova l ultima OM-1 e poi si può tornare a parlare con reale cognizione di causa 👋😉

    • @SynergoAltrocinema
      @SynergoAltrocinema 2 года назад

      Io sapevo che la prima mirrorless era una Panasonic, ma mi sbaglierò.

    • @gierre
      @gierre 2 года назад

      @@SynergoAltrocinema Non so chi abbia lanciato la prima mirrorless ma comunque non ho detto questo. Ho detto che Olympus è stata pioniera (tra l altro insieme a Panasonic, creando e curando insieme la promozione del sistema) e da poco ha introdotto la OM-1 che pare essere eccezionale; in oggi caso Olympus da un punto di vista tecnologico è a livelli altissimi e non sperati ancora per certi versi (ad esempio, mi viene in mente la stabilizzazione ottica del sensore a 5 assi che in tanti ancora non adottano nei propri sistemi.. se non ero proprio anche Fuji, brand che tra l altro adoro e che quindi non è mia intenzione qui screditare..).

  • @MarcoTrajola
    @MarcoTrajola 2 года назад

    La R6 c'ha le palle...ma anche il C-Log 3 ... 422 10 bit ... manca solo il RAW...o almeno il ProRes...ma questo ce lo metti con il Ninja V...

    • @SynergoAltrocinema
      @SynergoAltrocinema 2 года назад +1

      Però sai che il log 3 non mi piace nella R6? Nelle ombre si generano zone un po' sporche. Col log 1 non ho notato lo stesso problema.

    • @MarcoTrajola
      @MarcoTrajola 2 года назад

      @@SynergoAltrocinema comunque se facessero la R6C...

    • @MarcoTrajola
      @MarcoTrajola 2 года назад

      @@SynergoAltrocinema comunque io c'ho preso un adattatore Meike con filtro ND variabile...e vado di ottiche EF...

    • @MarcoTrajola
      @MarcoTrajola 2 года назад

      @@SynergoAltrocinemaper il problema rumore in clog 3 hai provato ad usare solo multipli degli iso? Ovvero 800 1600 3200 e non iso intertmedi? Sembrera' strano ma le cose migliorano...

  • @tomttl
    @tomttl 2 года назад

    Se si considerano Sony, Fuji, Canon o Panasonic ognuna di queste ha i suoi pro o contro, ma restano tutte macchine della madonna. poi sta all individuo soppesare i pro o contro in base alle proprie esigenze e cambiare quando serve. Io ho usato per gli ultimi 3 anni una Lumix s1 che è un tank, con lenti stupende ma pesantissime. Settimana scorsa ho dato via tutto per Sony, perché 3 anni fa mi andava bene avere quel sistema, ad oggi lo trovavo ingombrante e veramente poco affidabile nell autofocus. Tra 2 anni chissà che cambierà, L unica certezza è che l’8k scalderà ancora a bomba

    • @SynergoAltrocinema
      @SynergoAltrocinema 2 года назад +1

      È proprio vero, ognuno dovrebbe scegliere in base a quello che torna più adatto per ciò che fa, ma certe volte è davvero difficile rinunciare a certe caratteristiche.

    • @tomttl
      @tomttl 2 года назад

      @@SynergoAltrocinema Purtroppo anche io soffro molto questo compromesso dovuto che devo fare. Poi ad una certa scatta la passione e nerdaggine. Se ti puoi permettere piu' sistemi, e' un piacere, allora fai street photography con la xpro3, i documentari con la Canon r3 e quando viaggi ti metti in uno zaino il tuo tamron con la a7 iv. Perche' diciamocelo, sti youtuber americani che continuano a rompere i coglioni con "gear doesn't matter" ma hanno tutte le camere di sto mondo hanno rotto il cazzo. Gear matters !

  • @PePratiMTBRoma
    @PePratiMTBRoma 2 года назад

    Bello tutto bello ma...
    Mumford - Cannibal
    Spielberg ha appena fatto un videoclip con un iPhone usando la moglie e una sedia da ufficio come dolly grip:)
    Solo io non riesco a darne un giudizio?
    Spielberg anche con un iPhone è un fottuto genio...
    ...oppure...
    Se l avesse fatto mio fratello di 4 anni avrebbe ricevuto le solite 4 views?;)
    Quanto la mano e la tecnologia pagano?

  • @Tommaso.Silvestro_21.03
    @Tommaso.Silvestro_21.03 2 года назад

    Prossimamente, ci parlerai della R6 in maniera più approfondita?

  • @ulysse7243
    @ulysse7243 2 года назад

    Ho avuto qualsiasi tipo di camera, qualsiasi marca.
    Fuji, non si sa come, riesce a rendere le foto "magiche"... Per non parlare dei filtri immagine in camera..

  • @MarcoFazio
    @MarcoFazio 2 года назад

    Già... la X-H1 ha avuto un calo non indifferente...

  • @Sebba85
    @Sebba85 2 года назад +1

    Eh ma la gh5...

  • @giorgios5878
    @giorgios5878 2 года назад

    e direi grazie al ca.... r6 2350 euri 😂😂

  • @antoniolorusso6788
    @antoniolorusso6788 2 года назад

    carissimo Mario, in fotografia deve adoperare meno parole in inglese perchè c'è già un gran casino e se poi parla inglese, in Italia, il casino aumenta di più; ammenocchè non fa seguire la traduzione.

  • @KodakPhotoPrinter
    @KodakPhotoPrinter 2 года назад

    Hello Mario ! This is Kodak Photo Printer.
    The videos you make are very entertaining, and we are interested in working with you.
    If you are interested in a collaboration, could you please provide your email address?
    If you have any questions, let us know. Thank you! 🙂