Renault Megane E-Tech (2022): dal concept alla strada

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 фев 2025

Комментарии • 61

  • @arturperrellaglukhovskyy9888
    @arturperrellaglukhovskyy9888 2 года назад +1

    Ragazzi, visto che lo chiedete, volentieri un commento lo lascio così l'algoritmo vi aiuta un altro pochino.
    Parto dai pro di questo video: complimenti per il format. Da generazione Z assetata di bellezza lo apprezzo davvero tanto. La musica, le inquadrature, quell'alternanza con scene concesse da altri (con targa francese) e l'analisi tecnica rendono il video fresco, informale ma professionale. Una combo perfetta.
    Riguardo la macchina apprezzo molto le scelte stilistiche nel complesso essendo un amante del tech e del moderno. Si vede che la Renault sta spingendo molto per farsi un nome concreto senza sbavature e l'articolo di Gian Luca Pellegrini che parla di De Meo e della sua vision lo testimonia.
    Qualche nota imperfetta: l'inquadratura esterna mentre Roberto parla all'interno mi ha infastidito la vista ma probabilmente è una cosa personale.
    Riguardo l'auto non apprezzo molto i finestrini per forza oscurati al posteriore che mi danno un senso di oppressione quando viaggio dietro. E poi c'è l'autonomia che coniugo con i tragitti da 500 km che di solito faccio lungo i quali non ci sono molte colonnine e il pensiero finale è: questa macchina non mi fa sentire tranquillo sulle lunghe percorrenze. Finisco quindi col prendere la Megane 2016 1.5 dCi con allestimento Techno e 100.000 chilometri spendendo meno di 12.000€.
    Spero di potervi fornire un punto di vista utile e grazie ancora per questi contenuti!

  • @rosariobruno6934
    @rosariobruno6934 2 года назад +1

    Sull'estetica nulla da dire per quanto soggettiva, riuscito mix tra modernità e aspetto tutto sommato "convenzionale", belli e ben fatti gli interni.
    Io sono sempre scettico sui prezzi di queste auto e sul fatto che di base per utilizzarle con tranquillità bisogna fare città e statali. Mi piace.

    • @emilioparis468
      @emilioparis468 2 года назад +1

      Guarda... Io guido full electric dal 2019
      Kona 64kwh
      Con carica la 100% percorro 600 km e a volte poco più...
      Faccio 60 km al giorno su strade miste... Andata I primi 3 km sono tutta discesa... Poi faccio anche 5km di raccordo a velocità fra i 100 e i 140... Statale sui 70 all'ora... Città max 60 orari...
      Ovviamente al ritorno li discese diventano salite ma non mi faccio problemi e affondo...
      Riesco a farci 10 giorni di seguito e quindi stiamo sui 600 km
      In inverno i consumi salgono e già li scendo a 8 giorni di seguito ma a volte riesco a stare sui 9 giorni...
      Che poi in realtà nemmeno la scarico si consueto perché posso caricare serenamente a casa nel box...
      Ma attualmente sto ricaricando spendendo 30 euro al mese con offerta telepass plus... Anzi in verità precedentemente ricaricavo a zero euro al mese sempre con telepass plus...
      Tutto dipende dall'utilizzo che devi farne...
      Se devi fare oltre 400 km al giorno le alternative elettriche oggi sono ancora pochine... Tesla... Kona...niro...sono le più efficienti.

  • @leonardosbarberi4160
    @leonardosbarberi4160 2 года назад

    Interessantissima sia all esterno sia all interno! Spazi molto ben sfruttati! Difetto: è a pila e costa come una mercedes! Approfitto per segnalare questo a chi ha scritto l articolo dell Grecale: a pagina 123 del nr 801 avete scritto lunghezza 286...che magari avete scambiato un 2 per un 4? Credo proprio di si.....e dai!

  • @nicolaianiro
    @nicolaianiro 2 года назад +4

    E' una buona opzione per sostituire la mia attuale Zoe R135, visto il maggior spazio interno e capacità del bagagliaio. L'efficienza Renault la conosco bene e non mi dispiacerebbe affatto questa Megane!

  • @massimogreco4259
    @massimogreco4259 Год назад

    Bella presentazione. I tempi di ricarica per una batteria 48 Kwth stiamo sui 20/30 minuti? Grazie.

  • @Ilteo211
    @Ilteo211 2 года назад +2

    A parte il selettore delle marce che avrei evitato fosse così( avrei messo dei comodi tasti sotto il display centrale tipo 500 elettrica), effettivamente una batteria da 40 KWh l'avrei evitata: Sarei partito almeno da una 50KWh. Il prezzo poi, mi sembra esagerato ( la politica delle Renault è uguale per tutte le case: il suv o crossover lo paghi).

  • @lucadelloiacono4058
    @lucadelloiacono4058 2 года назад +9

    Prodotto perfettamente in linea con la concorrenza. Tuttavia a mio modesto parere quando ci si avvicina alla soglia dei 50K con un elettrica nella mia mente c'è solo una macchina: Tesla model 3.

    • @micheleoncini8369
      @micheleoncini8369 2 года назад

      Hai ragione, fino a prima dell’aumento di 5000€. Adesso la base della Tesla parte da ben 55000€. Troppi

    • @gabnike_1516
      @gabnike_1516 2 года назад +1

      Ti sbagli invece la concorrenza sta facendo bene è meglio di tesla

    • @carminesica1768
      @carminesica1768 2 года назад

      @@gabnike_1516 in quale dimensione vivi?

    • @gabnike_1516
      @gabnike_1516 2 года назад +1

      @@carminesica1768 nella tua sei tu che non vedi la concorrenza come si sta evolvendo nel lato elettrico tirando fuori delle belle proposte

    • @carminesica1768
      @carminesica1768 2 года назад

      @@gabnike_1516 non penso che questo prodotto possa insidiare una Tesla: è una banale auto con motore elettrico e batterie

  • @lucaal77
    @lucaal77 2 года назад +3

    Bellissima e finalmente non un carrozzone da 4.5 - 5 metri fatto per le strade americane, non certo per i nostri paesini. Sull'autonomia si sarebbe potuto fare di più, ma comunque brava Renault

  • @anielloliguori6312
    @anielloliguori6312 2 года назад

    Hi Not sure whether you can reply in English, I have a question, your test driver drove the Born & the Megane in dry & wet conditions, which did he think handled better the Born or the Megane? thanks

  • @JoelFabiani
    @JoelFabiani 2 года назад +1

    Wondering the phone max size to use the wireless charger. Using a galaxy s22 ultra here. Would it fit?

    • @Ionuteodorescu
      @Ionuteodorescu 2 года назад +1

      I also wonder if it does.... Yesterday I tried it, but forgot to test it. Perhaps next week I'll be back and see if it does.

    • @Ionuteodorescu
      @Ionuteodorescu 2 года назад +1

      Hi,
      I tried it and it does fit.
      Greets!

  • @francescoviola7670
    @francescoviola7670 2 года назад

    È una bella macchina, ma dietro non è comoda, quella cosa che hai detto tu Roberto , che la gamba tocca il tunnel centrale, nei viaggi lunghi è molto fastidioso e poi 47mila euro, sono un po' tanti!!🤷‍♂️ ciao Roberto sempre il top👏👋

  • @drivingcars80
    @drivingcars80 2 года назад +10

    Apprezzabile il lavoro di design su esterni ed interni.
    Visto l’andamento delle altre case avrei però puntato su batterie più capaci, magari proponendo come versione “base” la 60kw, accompagnata da una long range da 75/80kw.
    Proporre nel 2022 ancora i 40kw mi sembra un po’ ridicolo, sia per il prezzo al quale vengono proposti (37k se non erro), sia perché Renault i 40kw li aveva già usati su Zoe dal 2016 al 2019 per poi passare ai 52.
    Una scelta anacronistica, vedremo se il mercato la premierà…

    • @federico-zepercaso6528
      @federico-zepercaso6528 2 года назад

      la 40 la vedo solo come una "entry level" per tenere basso il prezzo d'attacco, l'unica batteria sensata qui è la 60. Andare oltre su questo segmento non so quanto sarebbe sensato perché il prezzo salirebbe fino a sforare verso "lidi" non suoi... (leggi M3)

  • @sandrorossetti6867
    @sandrorossetti6867 2 года назад

    Da poco ho ordinato la Renault Captur full Hybrid. non vedo l'ora. Ma vorrei fra tre anni prendere questa Megane e bellissima, 😍 . Spero un usato che mi possa permettere.

  • @Nick--rw1zx
    @Nick--rw1zx 2 года назад

    Per il livello 2 di assistenza guida quanto bisogna sborsare ? Che a questi prezzi dovrebbe essere di serie secondo me...

  • @enricosgroi5978
    @enricosgroi5978 2 года назад

    la prova consumi è effettuata con batteria al 100%?

  • @massimomagnani5271
    @massimomagnani5271 2 года назад

    Molto bella a parte qualche elemento esterno che non mi fa impazzire, io oltre al modello solo elettrico avrei fatto anche un full- ibrid e un mild- ibrid, per dar modo a chi non vuole l'elettrico di poterla prendere con una motorizzazione diversa!

    • @MangustaCBT
      @MangustaCBT 2 года назад +2

      In un'auto esclusavimente EV si fanno delle scelte (tipo la lunghezza degli sbalzi e il passo), che non permettono una versione termica.

    • @massimomagnani5271
      @massimomagnani5271 2 года назад

      @@MangustaCBT non metto in dubbio questo ma con dei piccoli accorgimenti si poteva fare un'auto leggermente diversa mantenendo lo stesso stile e con motorizzazioni diverse dall'elettrico

    • @MangustaCBT
      @MangustaCBT 2 года назад +2

      @@massimomagnani5271 Si sarebbero sacrificati tutti i vantaggi di una piattaforma dedicata. Se uno non vuole l'elettrico si compra la Mégane normale

  • @danieletorin
    @danieletorin 2 года назад

    Iconic 47 000, Tesla Model Y R wd50000.. quale scegliere?

  • @giovanniperilli8285
    @giovanniperilli8285 4 месяца назад

    Bellissima e ottima come misure specie nell'utilizzo urbano ma non ci siamo come autonomia e costo di acquisto, purtroppo le vendite non saranno enormi e penso che gli esperti lo sanno.....

  • @gabnike_1516
    @gabnike_1516 2 года назад

    Scusate la domanda perché non ci capisco nulla a quanto ammontano gli ecoincentivi e gli incentivi regionali?

    • @AndreasBoom
      @AndreasBoom 2 года назад

      Buongiorno.
      Gli ecoincentivi regionali dipendono dalla sua regione di residenza, e non tutte le regioni li offrono.
      Per gli ecoincentivi statali è un discorso molto più ampio.
      Si hanno 3 categorie: emissioni 0 (auto con emissioni tra 0-20g/km, ovvero elettriche), basse emissioni (auto con emissioni tra 20-60g/km, ovvero plug-in Hybrid ed alcune full-hybrid), medio/alte emissioni (auto con emissioni tra 60-135g/km, ovvero le mild-hybrid e quasi tutte le auto termiche - anche diesel).
      In base alla categoria da lei scelta ci sono delle limitazioni (sul prezzo di listino della vettura) e i vari importi.
      Per la categoria delle auto elettriche, il prezzo di listino massimo (quindi senza sconti, ecc.) deve essere di 35000€ + IVA (42700€ IVA inclusa). In caso di rottamazione (di un'auto termica con più di 2 anni e con motore massimo Euro5) ha diritto a 6000€ di ecoincentivo. Senza rottamazione, ha diritto a 3000€.
      Per la categoria di auto a basse emissioni, il tetto massimo è 45000€ + IVA (54900€ IVA inclusa). In questo caso ha diritto a 4000€ con rottamazione o 2000€ senza rottamazione.
      Infine, per le auto con alte emissioni, il tetto massimo è uguale alle elettriche (42700€ IVA inclusa). Il bonus, invece, è uguale alle auto plug-in Hybrid (4000 o 2000€ a seconda della rottamazione).
      Spero di esserle stato di aiuto.
      Nel caso dovessi aver dimenticato qualcosa, me lo faccia sapere

    • @gabnike_1516
      @gabnike_1516 2 года назад

      @@AndreasBoom perciò io che abito in Lombardia ho diritto solo a 3000 mila euro più lo sconto del concessionario giusto ?

    • @AndreasBoom
      @AndreasBoom 2 года назад +1

      @@gabnike_1516 al momento si. Probabilmente nei prossimi mesi la Regione Lombardia farà un bando per altri ecoincentivi, ma al momento è come dice lei

    • @gabnike_1516
      @gabnike_1516 2 года назад

      @@AndreasBoom la ringrazio per tutte le informazioni molto gentile

    • @AndreasBoom
      @AndreasBoom 2 года назад

      @@gabnike_1516 si figuri, è stato un piacere

  • @nicolagiordano2070
    @nicolagiordano2070 2 года назад

    A me piace e tantissimo, se solo avesse il doppio dei kilometri. PS. Ottima recensione

  • @TonyVee89
    @TonyVee89 2 года назад +1

    Bel servizio e bella auto.
    Pacco batterie un po' risicato secondo me.

  • @studiomarand
    @studiomarand 2 года назад

    Certo che prima dici che l'elettrico rimodula lo spazio ed è spaziosissima dentro, poi ha il baule con una bocca di entrata minuscola con un grosso scalino e poi se ti siedi dietro non ci stai con i piedi e tocchi con la testa e il finestrino è ino......

  • @Cmax89
    @Cmax89 2 года назад

    Bella ma se la facevano più lunga di 10cm dimensioni da segmento c pieno sarebbe stata ancora più ampia, così sembra un captur elettrico

  • @Arsimi858
    @Arsimi858 2 года назад

    ci dicono che per risparmiare energia elettrica bisogna mantenere l'aria condizionata nelle nostre case non sotto i 25 gradi e poi fano queste barche elettronica che costano un botto e che consumano e inchinano molto di più delle auto tradizionali

    • @MangustaCBT
      @MangustaCBT 2 года назад +1

      Visto l'inefficienza del motore termico, un'auto elettrica non può consumare più energia ... semplice fisica.

    • @Arsimi858
      @Arsimi858 2 года назад

      @@MangustaCBT
      Assolutamente d'accordo con lei ma dove la troviamo tutta questa energia elettrica se non abbiamo nemmeno per l'aria condizionata ?

    • @emilioparis468
      @emilioparis468 2 года назад

      @@Arsimi858 non è mica colpa nostra che compriamo ev se in Italia non si è voluto investire sensibilmente nel fotovoltaico soprattutto per aziende, abitazioni e comuni... Anzi semmai hanno cercato in ogni modo di ostacolare il fotovoltaico mettendo sempre più paletti...
      Pensa un po' che continuano a far costruire distributori di benzina con superficie di oltre 2000 mq e più... Che non dispongono di pannelli solari nemmeno per alimentarli il giorno...
      Fosse per me farei chiudere da oggi tutti i centri commerciali sprovvisti di pannelli solari e li fari riaprire solo se si attrezzano per emissioni zero pensa un po'.

    • @Arsimi858
      @Arsimi858 2 года назад

      @@emilioparis468 ai perfettamente ragione su questo
      ma la mia domanda e , non e meglio risolvere prima tutti questi problemi che lei a citato cui sopra poi pubblicizzare e mettere in vendita le machina elettronica ?
      Xche se non si risolve il problema per la ricarica a mio parere e una presa per i fondelli

  • @filippocompagnoni8769
    @filippocompagnoni8769 2 года назад

    bella

  • @luigiv.937
    @luigiv.937 2 года назад

    Yeyebe!

  • @franco4184
    @franco4184 2 года назад +2

    Ma queste aziende lo sanno che la maggior parte delle persone va ancora in giro con macchine vecchie di 10 anni e che non hanno soldi per comprare neanche un benzina usato figuriamoci una elettrica da 50k (adas esclusi 😳)? Mi fa davvero ridere questa svolta elettrica, quando vedranno che le compreranno in pochi allora decideranno di abbassare i prezzi attuali (folli)

    • @emilioparis468
      @emilioparis468 2 года назад

      Da listino ufficiale
      37100 euro versione base batteria 40kwh
      42700 versione base batteria da 60kwh
      Versione full 47700
      Diciamo che hai arrotondato leggermente al rialzo...
      Poi sul fatto che moltissime famiglie non possono spendere oltre 10k per un auto e infatti comprano usato sono d'accordo...
      Ma devi anche convenire che c'è tantissima gente che invece va a spendere 10 ma anche 15k per comprarsi Audi q7 del 2010... Ci fa zero manutenzione... Paga oltre 1000 euro di bollo annui... Me spende altri 600 minimo per le gomme ogni 2 anni max 3...oltre a visite in officina per dar fronte ai problemi su un auto di oltre 10 anni...
      E senza conteggiare il costo del carburante ovviamente...
      Quindi ognuno fa le sue scelte... Certo a me fa un po ridere vedere individui che girano tutti fiero col q7 o il bmw x5 di 10 anni... Magari le gomme lisce... E il fumo nero da dietro perché non fanno manutenzione e la revisione la passano solo perché vanno dal cugino a farla...
      Poi magari sono gli stessi individui che seduti al bar a prendersi l'aperitivo si lamentano dell'aumento dei prezzi... Del costo di un auto elettrica ecc ecc...

  • @ciroavolio179
    @ciroavolio179 2 года назад +3

    47k per una megane elettrica, falliranno molte aziende in futuro

  • @vadocomeundiavolo
    @vadocomeundiavolo 2 года назад

    Linea di cintura alta , frenestratuta rastremata , lunotto ai minimi termini , finestrino ino.
    E la visibilità ringrazia.
    Come peggiorare un aspetto fondamentale per la sicurezza.

    • @micheleoncini8369
      @micheleoncini8369 2 года назад +1

      Davanti e laterale visibilità molto buona l’ha pure detto…. Posteriore ha retrocamera in manovra a 360 gradi e telecamera con grandangolo regolabile a piacere sullo specchietto. ID3 massacrata al confronto sotto tutti gli aspetti

  • @ANGIALTECH
    @ANGIALTECH Год назад

    carrozzeria accattivante e quasi da sportiva, velocità max. troppo bassa,, c'è il ginocchio destro che va a scontrarsi con un supporto di plastica insopportabile .. manca il controllo adattivo degli ammortizzatori .. (ma che aspetta Renault a metterlo nella gamma, siamo nel 2023, i brand tedeschi ce l'hanno tutti)

  • @carminesica1768
    @carminesica1768 2 года назад

    Meccanica da utilitaria, bagagliaio piccolo, abitabilità non eccezionale, trazione anteriore, motore elettrico nella stessa posizione di una endotermica, velocità limitata: quindi cosa la distingue da una “normale” Renault?
    Se questi sono i progressi delle europee, terrò la mia Tesla a vita.

  • @MrChanakkale
    @MrChanakkale 2 года назад +1

    Piuttosto che girare su questa roba elettrica restauro un mezzo degli anni 90 -00.
    Non vi do 1 EURO.

  • @marcostigliano7052
    @marcostigliano7052 2 года назад +2

    Roberto, nel Suo interesse, torni a occuparsi di auto vere; ha doti di relatore sprecate per questi scaldabagno su ruote..