Grazie per il tuo commento! È sempre bello sapere che le informazioni e i contenuti siano apprezzati. E' energia buona per andare avanti a creare col sorriso 🙂
Muchisimas gracias Emanuela por la clase y por el tiempo que inviertes en los videos, me ha encantado la clase y la pondré en praáctica, muchos saludos, que tengas un buen día. 🤗🥰😍🙏Superlike 98
Muchas gracias Josep por tu comentario tan positivo. Es un placer compartir mis clases contigo, y saber que te han sido útiles significa mucho para mí. ¡Saludos!
Grazie Emanuela. sei fantastica. tu non ci crederai, ma io studio solo con te, con i tuoi video. ma qualche volta ti vengo a trovare per una lezione dal vivo perché siamo a soli 150 km. ciao
Grazie Emanuela! Ho 64 anni e qualche anno fa avevo iniziato a studiare il sax, spinto dalla mia passione per il jazz. Poi ho smesso, per motivi "condominiali" (i condomini non amano il volume di suono del sax...). Ho visto il tuo libro "Melodie di trasformazione" e ho iniziato a leggerlo in edizione Kindle. Sei fantastica! Riesci a rendere con le parole quel brivido che mi attraversa la pelle ascoltando un assolo di John Coltrane o un giro sul pianoforte di Keith Jarrett. Credo che rimetterò mano al sax...condivido i tuoi pensieri sulla musica capace di trasmettere emozioni e parole non esprimibili altrimenti. Grazie di cuore!
Wow, che bello! Riprendere il sax è una grande idea! La musica è troppo bella per essere messa da parte! 🎷 Sono super felice di sapere che Melodie di Trasformazione sia di ispirazione a così tante persone, se ti và di lasciarmi una recensione del libro su Amazon mi faresti davvero un bel regalo 🙂 Avanti tutta quindi sono certa che con i vicini troverai un punto di accordo o troverai una alternativa per suonare serenamente Auguri per ogni tuo passo ♥️
Ciao allora tu hai detto che la lingua sullo staccato deve essere leggera e scorrevole a me avevano detto sullo staccato di pronunciare la DU anziché TI perché frena e corretto?
Ciao ti farò una domanda strana . Se una persona ha il tunnel carpale in forma grave già in lista d'attesa è continua a suonare il sax secondo te è un bene o un male?
Grazie mille maestra, come sempre precisa e chiara.
Grazie! Felice che ti sia piaciuto! 🙂
Chiara e pratica come sempre . Grazie x le informazioni.
Grazie per il tuo commento!
È sempre bello sapere che le informazioni e i contenuti siano apprezzati.
E' energia buona per andare avanti a creare col sorriso 🙂
Bravissima insegnante! Una spiegazione chiarissima e fluida senza se e senza ma, complimenti 🎉❤
Ti ringrazio davvero per le tue parole gentili! È sempre motivante sapere che il mio lavoro viene apprezzato 🙂
Muchisimas gracias Emanuela por la clase y por el tiempo que inviertes en los videos, me ha encantado la clase y la pondré en praáctica, muchos saludos, que tengas un buen día. 🤗🥰😍🙏Superlike 98
Muchas gracias Josep por tu comentario tan positivo.
Es un placer compartir mis clases contigo, y saber que te han sido útiles significa mucho para mí. ¡Saludos!
@@EmanuelaVitali ☺☺☺
Grazie Emanuela. sei fantastica. tu non ci crederai, ma io studio solo con te, con i tuoi video. ma qualche volta ti vengo a trovare per una lezione dal vivo perché siamo a soli 150 km. ciao
Grazie mille! Sono felice che i miei video ti siano utili. Molto volentieri per una lezione dal vivo!
Grazie
Grazie a te per il feedback 🙂
Ciao Emanuela, finalmente una nuova pillola non vedevo l'ora grazie mille
Grazie a te per il supporto 🙂
Da questo mese si riprende 💪🏻
Emanuela fai un video su come si fa lo staccato sono un principiante
Ciao 🙂 per quale strumento sax o clarinetto?
Se mi dici ti mando i link dei video ....
Grazie Emanuela! Ho 64 anni e qualche anno fa avevo iniziato a studiare il sax, spinto dalla mia passione per il jazz. Poi ho smesso, per motivi "condominiali" (i condomini non amano il volume di suono del sax...). Ho visto il tuo libro "Melodie di trasformazione" e ho iniziato a leggerlo in edizione Kindle. Sei fantastica! Riesci a rendere con le parole quel brivido che mi attraversa la pelle ascoltando un assolo di John Coltrane o un giro sul pianoforte di Keith Jarrett. Credo che rimetterò mano al sax...condivido i tuoi pensieri sulla musica capace di trasmettere emozioni e parole non esprimibili altrimenti. Grazie di cuore!
Wow, che bello! Riprendere il sax è una grande idea!
La musica è troppo bella per essere messa da parte! 🎷
Sono super felice di sapere che Melodie di Trasformazione sia di ispirazione a così tante persone, se ti và di lasciarmi una recensione del libro su Amazon mi faresti davvero un bel regalo 🙂
Avanti tutta quindi sono certa che con i vicini troverai un punto di accordo o troverai una alternativa per suonare serenamente
Auguri per ogni tuo passo ♥️
Ciao Emanuela. Ho suonato il clarinetto sib per 15 anni e adesso voglio imparare con il clarinetto mib. Quale mi consigli per coninciare ?
Ciao 🙂 parliamo del clarinetto piccolo in Mib?
Ciao allora tu hai detto che la lingua sullo staccato deve essere leggera e scorrevole a me avevano detto sullo staccato di pronunciare la DU anziché TI perché frena e corretto?
Ciao 🙂 Pensare a DU o TI è corretto ma dipende sempre dal tipo di staccato che vuoi ottenere. Più netto o più detache...
😊 ok grazie
Ciao ti farò una domanda strana . Se una persona ha il tunnel carpale in forma grave già in lista d'attesa è continua a suonare il sax secondo te è un bene o un male?
Grazie.
Grazie di cuore ♥️
Grazie
Grazie a te per il feedback 🙂