Cina-USA, la sfida ultima (con Dario Fabbri) - Il Grande Gioco

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 20 ноя 2023
  • Nel quinto appuntamento de “Il Grande Gioco” un approfondimento sulla principale competizione geopolitica globale fra Cina e Stati Uniti, con un focus iniziale sull'esito del vertice APEC di San Francisco.
    Nelle analisi del Direttore di Domino Dario Fabbri una serie di dossier di cruciale importanza, in particolare il nodo di Taiwan; e le diverse posizioni di Washington e Pechino rispetto ai conflitti in corso in Ucraina e Medio Oriente. Non mancherà un riferimento alle recenti Presidenziali argentine.
    In studio Gianmarco Morosini.
    "Il Grande Gioco" in prima visione ogni martedì alle 21 su San Marino RTV - Canale 831 DTT - 520 Sky - 93 Tivùsat. Anche in streaming su sanmarinortv.sm

Комментарии • 178

  • @markenada633
    @markenada633 2 месяца назад

    Abito in Calabria amo la scienza, la storia, un peccato non vedervi in televisione, ma la rete supplisce. Ovviamente conoscevo Fabbri, ma ho avuto u grande piacere a conoscere il conduttore di questa trasmissione. Bravissimo. Complimenti 🎉🎉🎉❤

  • @iaconocarlo5905
    @iaconocarlo5905 7 месяцев назад +36

    Complimenti al conduttore per la preparazione e per una dizione notevole.

    • @pwg510
      @pwg510 7 месяцев назад +5

      Concordo: un giornalista/intervistatore davvero esemplare. Un altro raro pregio è che fa domande vere, e non interrompe l'intervistato per farsi apprezzare 11:12

    • @zigzag2510
      @zigzag2510 7 месяцев назад +2

      Dal nome, cognome e pronuncia, ho l'impressione che sia svizzero-italiano...che i "nostri" imparino la sua lezione di serietà, rispetto e distacco.

    • @iaconocarlo5905
      @iaconocarlo5905 7 месяцев назад

      @@zigzag2510 concordo

  • @andrea5038
    @andrea5038 7 месяцев назад +12

    Perché in RAI non fanno programmi di questo tenore?

    • @isabellabresci552
      @isabellabresci552 3 месяца назад

      Ci sono una marea di canali RUclips di geopolitica, e meno male... Ho visto Dario in TV qualche volta da Mentana su La7

  • @mr.ricochet8603
    @mr.ricochet8603 7 месяцев назад +19

    SI forse è strano che i Taiwanesi guardino positivamente al Giappone, ma anche gli abitanti di Hong Kong rivorebbero gli Inglesi 🤣

    • @mauriziohu5085
      @mauriziohu5085 7 месяцев назад +1

      Taiwan guarda positivamente al Giappone per il semplice motivo "il nemico del mio nemico e mio amico" HongKong rivuole gli inglesi solo i giovani che non sono stati governati agli inglesi ... gli under 20. I piu grandicelli ti garantisco che nn ci pensano nemmeno

    • @riccardosaccotelli2370
      @riccardosaccotelli2370 7 месяцев назад +1

      Forse è anche strano che i Pakistani guardino positivamente alla Cina e che gli abitanti di Gaza rivorrebbero i Turchi. Purtroppo oggi questi sono sogni, tanto per Taiwan che per il Pakistan, tanto per Hong Kong che per Gaza.

    • @CRCRC
      @CRCRC 7 месяцев назад +4

      ​@@riccardosaccotelli2370in Italia non abbiamo questo problema, siamo già occupati militarmente e diplomaticamente da stati Uniti e politicamente da Francia e Germania per mezzo dei loro servizi segreti ossia PD, 5 stelle, +Europa ecc

  • @EmanuelaTS-ld8xv
    @EmanuelaTS-ld8xv 7 месяцев назад +6

    Fabbri, sempre competente ed esaustivo

    • @guidoberetta9680
      @guidoberetta9680 7 месяцев назад +1

      Ma ci sei o ci fai ???? Non ne azzecca una !!!!!!

    • @angelab1097
      @angelab1097 7 месяцев назад

      Fabbri ha scritto nel suo Cv di essere laureato in Scienze Politiche, proprio esaustivo si si.

  • @FlackBlag_34
    @FlackBlag_34 7 месяцев назад +7

    Ho notato anche al Festival di Limes l’atteggiamento molto umile e debole dell’analista cinese (che si confrontava con un analista americano). Penso che questo nuovo atteggiamento cinese nasconda una grande difficoltà interna: il dirigismo comunista ha tirato le redini sulla libertà economica e questo ha portato anche un fortissimo calo degli investimenti stranieri, disoccupazione folle dei laureati. Un rallentamento forte del sogno cinese che può scuotere le fondamenta del sistema cinese

    • @riccardosaccotelli2370
      @riccardosaccotelli2370 7 месяцев назад

      Dei due sistemi antagonisti non so quale sia quello messo peggio dal punto di vista di occupazione, di investimenti stranieri e di sogno infranto. Molto difficile immaginare quale delle due fondamenta abbia maggior probabilità di essere scossa. A naso mi pare più probabile che la lenta ma costante dedollarizzazione, che gioca un ruolo troppo spesso sottostimato, prima o poi si manifesti in tutta la sua realtà. Il problema della moneta fiat arriverà alla sua soluzione ma chissà come. In questi tempi sono le economie di guerra che dettano legge. Si sta vedendo con le pandemie, l'Ukraina e ora Gaza. Fin che l'apparato bellico (fatto anche di media mainstream) darà maggiori guadagni sarà impossibile tornare ad una economia di pace.

  • @nihilistic1536
    @nihilistic1536 7 месяцев назад

    Complimenti, grazie!

  • @niccolocatuzzi
    @niccolocatuzzi 7 месяцев назад +1

    Eccellente. Grazie alla RTV per questo ottimo approfondimento strutturato con conduttore ed ospite entrambi di vera qualità (nei modi, nella conoscenza e nella comunicazione).

  • @gianlucabing
    @gianlucabing 7 месяцев назад

    Sempre sul pezzo

  • @zigzag2510
    @zigzag2510 7 месяцев назад +9

    Ho l'impressione, dalla pronuncia, che il giornalista sia svizzero-italiano... Che i "nostri" imparino la sua lezione di serietà e rispetto

    • @landser8616
      @landser8616 7 месяцев назад +1

      Ma se é una TV di San Marino, cosa intendi

    • @zigzag2510
      @zigzag2510 7 месяцев назад

      @@landser8616semplice: così come ad es. Canzian è un nome veneto e uno che parla con cadenza veneta e utilizza un lessico di quella regione è veneto, allo stesso modo, quel giornalista, per nome cognome, cadenza e lessico mi suona ticinese. Nessuna sorpresa. Solo una curiosità.

    • @landser8616
      @landser8616 7 месяцев назад

      Potrebbe anche essere un Lombardo, magari Comasco, non sento differenza tra il loro accento. Io sono pure originario di quelle parti

  • @nessuno1948
    @nessuno1948 7 месяцев назад +2

    Cosa fanno ghi USA nelle acque attorno alla Cina, a migliaia di miglia da casa loro? Inoltre riconoscono un'unica Cina, della quale Taiwan è una provincia.

  • @nessuno1948
    @nessuno1948 7 месяцев назад +2

    Veramente sono stati gli USA a perorare per l'incontro, cedendo a tutte le richieste cinesi riguardo all'accoglienza, alla pulizia di San Francisco eccetera.

  • @alebarocco7273
    @alebarocco7273 7 месяцев назад

    Complimenti per il contenuto, purtroppo però si sente un fischio sul microfono e quello sfondo sfocato non si può vedere

  • @Leo-un3em
    @Leo-un3em 7 месяцев назад

  • @paolomorino4993
    @paolomorino4993 7 месяцев назад

    Storicamente, per "Grande Gioco" si è sempre intesa la competizione tra Impero russo e Impero britannico

  • @giuseppequintaliani7786
    @giuseppequintaliani7786 7 месяцев назад

    Grande Fabbri

  • @francovellani1841
    @francovellani1841 7 месяцев назад +1

    Sempre il top mr. Fabbri

  • @user-cs5bn6tu1f
    @user-cs5bn6tu1f 5 месяцев назад

    Dario Fabbri ha studiato scienze politiche presso l'università privata Luiss Guido Carli senza però concludere il percorso di studio (...) 😅😂. Contenti voi di prendere quello che dice questo soggetto come oro colato. Ma si sa bene che c'e chi piace ascoltare quelli che dicono quello che si vuole ascoltare. Per poi svegliarsi in un mondo che non è più quello che si credeva.
    Personalmente trovo piu attendibili e stimolanti per chi non ha un cervello già intubato di mainstream, i vari Mearsheimer, Noam Chomsky e Sachs. Che raccontano una faccia della medaglia completamente opposta. Ma lo fanno con la consapevolezza di chi veramente conosce la materia.
    Jeffrey Sachs (Detroit, 5 novembre 1954) è un economista e saggista statunitense. È stato direttore dell'Earth Institute alla Columbia University dal 2002 al 2016.
    John Joseph Mearsheimer (nato il 14 dicembre 1947) è uno scienziato politico americano e studioso di relazioni internazionali che appartiene alla scuola di pensiero realista. Per Chomsky non penso ci sia bisogno di aggiungere niente. Almeno credo anche se non si sa' mai...😊
    Buon divertimento con il vostro Fabbri 😊 Fabio laurea in niente che conosce un bel. .
    Cordialità
    Ps. Ophhs Dario. Chiedo scusa

  • @Sergio-ur9qn
    @Sergio-ur9qn 7 месяцев назад +2

    Brava RTV-Fabbri è un bravo affabulatore.Consiglio RTV di prendere contatti con il prof.Jeffrey sachs economista della Columbia University.Conosce molto bene la realtà cinese e quella ukr-russia per averla vissuta dall'interno del governo us.La sua testimonzia sul momento storico che stiamo vivendo fatta all'Onu in questi giorni è illuminante anche se qualche verità scomoda verrà detta-Grazie

  • @maxcap8923
    @maxcap8923 7 месяцев назад +4

    Guardate che Dittatore non significa politica sbagliata o giusta... Anche un dittatore può fare leggi simili alle democrazie e non essere mai bellicisti...

  • @Nome_e_Cognome
    @Nome_e_Cognome 7 месяцев назад +5

    Credo che Biden se la sia cavata bene nonostante tutto. Anche etimologicamente non è scorretto definirlo dittatore.
    Per esempio Garibaldi nel 1860 assunse la Dittatura in Sicilia nel nome del Re d'Italia,
    Per analogia Xi è dittatore in nome del PCC, ciò non significa che sia un tiranno.

  • @DANDY476
    @DANDY476 7 месяцев назад +8

    Conduttore e ospite formidabili. Basta con i sorrisi in tv durante gli approfondimenti.

    • @visic1951
      @visic1951 7 месяцев назад

      Ma quale formidabile.?
      Se invita questo propagandista atlantista, fanno insieme propaganda fornendo al popolino tutte quelle convinzioni che servono per spingere il consenso e quanto meno l'assuefazione verso le guerre che noi europei stiamo pagando, e verso il disastro economico che per questo ci sta sommergendo.
      Più sinteticamente sono traditori di noi italiani ed europei al servizio del bellicismo americano.
      Solo i fessi non se ne accorgono, e purtroppo sono in tanti.

  • @diegoseraph9225
    @diegoseraph9225 7 месяцев назад +3

    una cosa che ho imparato in molti anni vissuti in cina: mai fidersi delle parole di un politico cinese... guarda che hanno fatto a Hong Kong... alla fine sono capaci senza alcuna dignita' di cambiare la realta' e raccontarla come vogliono.

    • @antopinodaguasticce
      @antopinodaguasticce 7 месяцев назад

      ma perchè dei trattati stipulati dagli "OCCIDENTALI" tipo quelli di Minsk... ci si può fidare???

    • @marcofavale6705
      @marcofavale6705 7 месяцев назад

      Mai fidarsi di un politico, in genere.

    • @diegoseraph9225
      @diegoseraph9225 7 месяцев назад +1

      @@marcofavale6705 non è vero, Ci sono politici bravi e non bravi. Non tutti sono indegni di fiducia. Generalizzare fa solo il gioco dei malviventi. Un saluto.

    • @josephnapoli505
      @josephnapoli505 7 месяцев назад +1

      Hong Kong è cinese ed era cinese.
      Su questo non c'è su che discutere.
      Come Taiwan tra qualche anno ritornerà dove è sempre stata nella storia, Cina.!!!!!

    • @antopinodaguasticce
      @antopinodaguasticce 7 месяцев назад

      Ma di quale realtà parli? Quella inglese quella americana quella dei libri di storia quella tua?

  • @enricorinaldi8811
    @enricorinaldi8811 7 месяцев назад +1

    Per chi vive qui in cina e’ facile capire che qualcosa non va … e non va non va ! Si cinesi tocca quello che vuoi ma non il business e Xi ha toccato il business dei grandi produttori e dei piccoli produttori che esportavano i. USA . Milioni di posti di lavoro persi ! ( centinaia di aziende europee e americane sono andate vie ) …. Tutto questo sta creando seri problemi di critica …

  • @malgorzatamarshall5112
    @malgorzatamarshall5112 7 месяцев назад +1

    Ha ha ha 😂 No video with Blinken😅

  • @dangi79
    @dangi79 7 месяцев назад

    Il gioco è sulle nostre pelli

  • @giaguarocoloso2903
    @giaguarocoloso2903 7 месяцев назад +1

    Caro Sign. Fabbri, le enormi difficoltà di Russia e Cina, sarà nei suoi sogni, ma nel 2024 gli usa conteranno la terza sconfitta di fila dopo Afghanistan e Siria, si aggiungerà l'Ucraina

    • @therealfilip577
      @therealfilip577 7 месяцев назад

      come se gli stati uniti stessero combattendo direttamente in Ucraina. Fino a prova contraria sono i Russi ad aver perso inutilmente centinaia di migliaia di ragazzi e uomini nelle steppe ucraine. La Cina è palesemente in difficoltà, dovuto ad un inversione negativa ne trend di crescita demografico, al possibile collasso del sistema immobiliare interno (punta di lancia del regime xi).

  • @il-conte
    @il-conte 7 месяцев назад +3

    Dario capisco che parli di temi delicati, ma fallo un mezzo sorriso ogni tanto... le didascalie con il tuo primo piano sono inquietanti

    • @lux5547
      @lux5547 7 месяцев назад

      ... in effetti😅

  • @robertoferrari2035
    @robertoferrari2035 7 месяцев назад

    Nella mia modestia e non fungo complimenti ma nei sacco delle supposizioni ci sta anche altro se ti cedono le gambe a quei livelli ti tritano

  • @CRISTIAN6011
    @CRISTIAN6011 7 месяцев назад +4

    quella tra Cina ed Usa mi sembra una rivalità creata ad arte ed ostentata per qualche interesse geopolitico occidentale. La Cina non vive di luce propria , ha bisogno delle commesse occidentali per sopravvivere o mantenersi nello status in cui si trova attualmente così come gli USA e l'Europa necessitano della manodopera sfruttata a basso costo della Cina per far arricchire i capitalisti occidentali; per cui non ci sarà mai un conflitto reale anche se hanno ideologie apparentemente e formalmente contrapposte. Sarà interessante vedere quale sarà in futuro il ruolo dellI' India o del Brasile o dei paesi africani. La Russia costituisce al contrario una minaccia per i Paesi Occidentali in quanto per motivi strutturali, ideologici vive di luce propria e può fare a meno di una interconnessione stretta con i Paesi occidentali e con il loro sistema basato sul consumismo sfrenato ed una globalizzazione selvaggia a vantaggio di una minoranza irrisoria.

    • @iTube22100
      @iTube22100 7 месяцев назад

      "Una minaccia" per i motivi elencati? Sei americano che vedi minacce dappertutto?

    • @DCrox91
      @DCrox91 7 месяцев назад

      Dire che un paese (impero) come la Russia che genera il proprio pil esclusivamente con la vendite delle materie prime energetiche senza alcuna forma di industria sviluppata viva di luce propria mi sembra quanto meno spinto come concetto, per il resto sono d'accordo in toto.

    • @iTube22100
      @iTube22100 7 месяцев назад

      @@DCrox91 "nessuna forma di industria sviluppata"!! La Russia non si svena in spese militari ma con un budget inferire a quello britannico possiede i missili ipersonici, il Poseidon da tsunami radioattivo, produce caccia Sukoy e MIG, il 57 di ben superiore all'F16, produce sottomarini undetectable, ha ottimi sistemi di rilevazione per proteggersi dagli attacchi ecc. e senza di loro gli usa non sono più in grado di inviare astronauti sulla navicella spaziale. E' evidente quindi che ha industrie sviluppatissime e la guerra gli ha dato una spinta a produrre in casa molto di ciò che prima importava. La R deve fare scelte e solo 20anni fa era completamente allo sfascio, ha fatto miracoli per essere com'è oggi in così poco tempo. Prova a ragionare o a informarti invece di ripetere gli slogan della propaganda.

    • @mariocanfora9117
      @mariocanfora9117 7 месяцев назад

      La Cina é un totalitarismo comunista.
      Eccome se é un nemico

    • @CRISTIAN6011
      @CRISTIAN6011 7 месяцев назад

      gli americani vorrebbero infiltrarsi buttare giù il sistema attuale e sfruttare le immense risorse russe alla stregua di quanto avveniva ai tempi di Eltsin , ma con l'attuale sistema non possibile@@iTube22100

  • @PrimaSiPensaDopoSiFa
    @PrimaSiPensaDopoSiFa 7 месяцев назад

    Non sanno usare Google in studio.

  • @anangu
    @anangu 7 месяцев назад

    Non sono molto d’accordo, parliamo di niobio o di niobobaotita, parliamo del fatto che la Cina e’ il primo paese al mondo per la riserva di terre rare, mentre USA dove sono in questa classifica ? Parliamo di accordi Cina-Brasile … a Fabbri di la verità

  • @raffaeleiolo3568
    @raffaeleiolo3568 7 месяцев назад

    Top fabri

  • @alessandrocavalletti370
    @alessandrocavalletti370 7 месяцев назад

    Ma questo non ne ha imbroccata una manco per sbaglio sulla guerra in Ucraina, ancora parla di questioni int.li?
    Mahhh
    Al peggio non ce' fine!

  • @dott.ettorescaramastra3465
    @dott.ettorescaramastra3465 7 месяцев назад +7

    Dario Fabbri è costantemente ascoltato perché non ne indovina una ma il suo aspetto serioso lo rende credibile

    • @HenryeJune
      @HenryeJune 7 месяцев назад +4

      Tu invece,che hai bisogno di metterti il dott. davanti,sei credibilissimo....😂😂😂😂 poveretto

    • @mariorossi5853
      @mariorossi5853 7 месяцев назад

      Se indovinasse quello che ha colto di sorpresa i servizi segreti di mezzo mondo (invasione dell'Ucraina, resistenza Ucraina, attacco di Hamas) sarebbe un essere divino.
      Una cosa è identificare lo scenario, un'altra come gli elementi interni a questo scenario si muovono.

    • @Lioness-of-Italy
      @Lioness-of-Italy 7 месяцев назад +13

      il lavoro del l’analista geopolitico non è indovinare

    • @enricomuratore70
      @enricomuratore70 7 месяцев назад +2

      infatti non ne indovina una@@Lioness-of-Italy

    • @Lioness-of-Italy
      @Lioness-of-Italy 7 месяцев назад

      @@enricomuratore70 è x questo che lo pagano.. beata ignoranza

  • @raffaeleiolo3568
    @raffaeleiolo3568 7 месяцев назад

    Top Dario

  • @OsvaldoRichelli
    @OsvaldoRichelli 7 месяцев назад +11

    Grazie per l'analisi. Una cosa che é giusto ricordare che da trent'anni la Cina ruba sistematicamente brevetti, non rispetta nessuna delle regole del WTO. Se poi ci mettiamo il Covid che probabilmente stavano creando in laboratorio. La repressione ad Hong Kong, la minaccia di invadere Taiwan. Tutto ci dice che la Cina è estremamente aggressiva contro le democrazie. E sono un miliardo e mezzo di persone. Quando decideranno di travolgerci (speriamo che nel frattempo cada il regime comunista) saranno peggio di Attila

    • @robertop7602
      @robertop7602 7 месяцев назад

      Dici un sacco di fesserie che non è il caso di confutare essendo evidenti le accuse infondate che hai evocato. La a Cina non ha rubato niente a nessuno e con il Covid non c'entra nulla .Purtroppo è la potenza della propaganda di prezzolati giornalisti occidentali che ti ha fatto il lavaggio dl cervello.

    • @lux5547
      @lux5547 7 месяцев назад +2

      Eppure sono così bravi a tenere un basso profilo... invece sono pericolosissimi!

    • @DANDY476
      @DANDY476 7 месяцев назад +4

      Posa il fiasco. 😊

    • @enricorinaldi8811
      @enricorinaldi8811 7 месяцев назад

      Ad ogni modo l’economia Cinese va a rotoli . Taiwan ? Sarà la giusta occasione per eliminare ogni business con il CCP …

    • @antopinodaguasticce
      @antopinodaguasticce 7 месяцев назад +2

      c'è differenza tra regime e dittatura.
      NON E' una democrazia come la nostra (dice byden) allora è dittatura: NON ci sto!
      in Cina esistono elezioni che con una diversa impostazione partono dalla base.
      Xi non è salito con la forza come Pinochet in Cile o Videla in Argentina.
      La questione dei brevetti è troppo riduttiva li rubano anche a Napoli.
      Anche il covid non lo metterei nel pentolone visto che NON c'è ancora nulla di certo se "eventualmente" fosse uscito e da quale laboratorio nel mondo.
      Di certo c'è che i mari del sud cinese sono chiusi.
      Di certo c'è che sulle dispute "ridicolizzate" dal tg rai sugli "scogli cinesi o giapponesi" non viene mai
      spiegato il problema del transito nei mari.
      Di certo c'è che Hong Kong è stata colonia Inglese strappata alla Cina x 100 anni.
      Di certo c'è che governare 300.000.000 milioni di persone (tipo usa dove i grandi elettori contano di più degli altri)
      è più complicato che governarne 1MLD,5.
      Di certo c'è che in Cina negli ultimi 50 anni 800.000.000 di persone sono uscite dalla soglia di povertà assoluta.
      Di certo c'è che tra Taiwan e Repubblica popolare cinese: ENTRAMBE rivendicano la sovranità l'una sull'altra.
      Cose certe ce ne sono ancora tante ma il commento è già troppo lungo e devo dare da mangiare al cane.
      Ciao e W il dibattito popolare.

  • @iTube22100
    @iTube22100 7 месяцев назад

    "Diplomazia" 🤣🤣🤣🤣🤣🤣 un ossimoro se riferito agli usa

  • @paolopanizzon1840
    @paolopanizzon1840 7 месяцев назад +1

    Io scherzavo ma è evidente che darione si è nascosto qui. Bella fine

  • @Simone-lb8zr
    @Simone-lb8zr 7 месяцев назад

    Sarebbe meglio un linguaggio piu' accessibile da parte dell'ospite. Bravi comunque.

  • @luigimarzo8414
    @luigimarzo8414 7 месяцев назад +1

    Biden ha risposto benissimo

    • @enricorinaldi8811
      @enricorinaldi8811 7 месяцев назад

      Pienamente d’accordo

    • @antopinodaguasticce
      @antopinodaguasticce 7 месяцев назад

      GIUSTISSIMO !!! tutto quello che NON E' americano è dittatura.
      permetti una spintarella sul gomito 🙂

    • @vorkutaofficer1788
      @vorkutaofficer1788 7 месяцев назад

      Beh ha detto solo la verità, quindi sì. Ha anche dimostrato coerenza.

    • @antopinodaguasticce
      @antopinodaguasticce 7 месяцев назад

      @@vorkutaofficer1788 coerente nelle offese e nell'atteggiamento di superiorità.. SÌ

    • @user-cs5bn6tu1f
      @user-cs5bn6tu1f 5 месяцев назад

      Trovo stupefacente la condiscendenza di tutte le "democrazie" occidentali verso l' operato politico e militare del governo di Israele. E' inquesto modo che la loro credibilità in termini diprincipi e di valori subirà ulteriori colpi agliocchi del resto del mondo. Non ci si stupisca poi del consenso che autocrazie e formeautoritarie crescano ovunque. L' acquiescenza verso le ingiustizie, quando non dei crimini, perpetrati dai paesi "amici" dell' occidentefinisce per legittimare il giudizio di unairriducibile ipocrisia di ogni richiamo ai dirittiumani universali di equità, libertà, democrazia!
      Per quanto riguarda l'opera di Biden solo il tempo potrà mostrare i danni fatti da questa persona. Chi lo segue e/o chi ha ricercato il suo operato da senatore negli ultimi 30 anni si può rendere conto della grandezza delle porcherie perpretate da lui e dai suoi compari nella ricerca dell'imperialismo. Purtroppo o per fortuna oggi si assiste a uno scisma. Il mondo da 30 anni unipolare sta ritornando multi polare. Che piaccia oppure no. Putin o non Putin. Russia o non Russia. È un processo irreversibile. E la EU si è già giocata le sue chances. E ha già perso. Solo questione di tempo. È un dinosauro morente.

  • @pasroma5057
    @pasroma5057 7 месяцев назад +1

    Fabbri è molto filo americano il che non gli consente di essere obiettivo.

  • @pietrobrunelli4846
    @pietrobrunelli4846 7 месяцев назад +1

    Carissimo Dario, i Cinesi sanno bene cosa è la nostra democrazia, specialmente quella oligarchica ammmericana e sono ben felici che l’ammmerica è internamente divisa con presidente inesistente.

    • @therealfilip577
      @therealfilip577 7 месяцев назад

      eppure sono andati in "ammerica" alla disperata ricerca di un accordo di distensione.

    • @mauriziohu5085
      @mauriziohu5085 6 месяцев назад

      @@therealfilip577 Oddio... Disperati nn credo,ma neccesario per entrambi si.
      I Cinesi nn sono tornati a casa a mani vuote e gli USA nn sono rimasti a mani vuote.
      Che poi erano invitati nn una proposta cinese.

    • @therealfilip577
      @therealfilip577 6 месяцев назад

      @@mauriziohu5085 ben vengano questi accordi. Anche se fino a qualche mese fa sarebbe stato impensabile, soprattutto la presenza di xi jinping in America.

  • @markmilan8365
    @markmilan8365 7 месяцев назад +2

    Avete notato che nessuno parla piu' del Tibet? Non fa' parte della Cina ed ogni resistenza e' tuttora soffocata.

    • @semperoccultus
      @semperoccultus 7 месяцев назад

      PENSO CHE TU SIA ASSOLUTAMENTE DISINFORMATO.

    • @-luca...
      @-luca... 7 месяцев назад

      ​@@semperoccultus
      Ci illumi lei,caro..

    • @alexhu5491
      @alexhu5491 7 месяцев назад

      Tibet è una provincia cinese durante dinastia Yuan nel 1280, 200 anni fa Italia non è nemmeno un paese unito

    • @markmilan8365
      @markmilan8365 7 месяцев назад

      @@alexhu5491 l’Egitto faceva parte dell’Impero Romano 2000 anni fá. Lacoste decidere i Tibetani se vogliono fare parte della Cina.

    • @alexhu5491
      @alexhu5491 7 месяцев назад +2

      @@markmilan8365 Il problema principale dopo impero romano, italiani dai conquistatori sono diventati popolo che viene conquistato, se Italia ha ancora in mano Egitto tu non direi più queste fesserie, Italia litigare anche per piccolissima Istria e Dalmazia..... Tibet è una provincia cinese durante dinastia Yuan, dopo 1280 Tibet non ha più ottenuto indipendenza, Yuan dinastia Tibet è una provincia controllata direttamente dal governo centrale di Beijing, Ming dinastia Tibet è stato vassallo tutti i re e governatori monaci hanno bisogno autorizzazione del impero cinese per governatore, durante dinastia Qing, Tibet è una provincia cinese controllata direttamente dal governo centrale di Beijing

  • @zj13101
    @zj13101 7 месяцев назад +3

    Fesserie

    • @Nome_e_Cognome
      @Nome_e_Cognome 7 месяцев назад +8

      Grazie per l'analisi profonda e ricca di spunti di riflessione

    • @mariorossi5853
      @mariorossi5853 7 месяцев назад

      Se tu ci spiegassi forse capiremmo.

  • @Gerryio
    @Gerryio 7 месяцев назад +1

    Questo è colui che ha sempre omesso di non avere una laurea, giusto?

  • @massimilianomassimino320
    @massimilianomassimino320 7 месяцев назад

    Troppe inesattezze,delle volte una laurea può aiutare

    • @mariorossi5853
      @mariorossi5853 7 месяцев назад +2

      Cosa ha detto di impreciso?

    • @massimilianomassimino320
      @massimilianomassimino320 7 месяцев назад

      @@mariorossi5853 Se te lo devo spiegare probabilmente è meglio che ti informi,magari non su domino o da barbara d'urso.

    • @mariorossi5853
      @mariorossi5853 7 месяцев назад +2

      ​@@massimilianomassimino320 muovi le labbra ma non emettei suoni.
      Parli ma non dici nulla.

    • @renatolisa5848
      @renatolisa5848 7 месяцев назад +1

      A volte anche una pastiglia può aiutare

    • @lorenzosusannini9832
      @lorenzosusannini9832 7 месяцев назад

      @@massimilianomassimino320 Nel frattempo tu potresti studiare la punteggiatura. Male non ti farebbe.

  • @tizioqualunque4622
    @tizioqualunque4622 7 месяцев назад

    Scusi signor Fabbri, ma lei dice queste cose perché è laureato???

    • @mariorossi5853
      @mariorossi5853 7 месяцев назад +2

      No, lo dice perché le ha studiate.

  • @renatomilanesi9777
    @renatomilanesi9777 7 месяцев назад +2

    Prima vai ha prendere la laurea e poi parla caro fabri perché non sei credibile neanche con la laurea figurati senza 😂😂😂

    • @mariorossi5853
      @mariorossi5853 7 месяцев назад +5

      Una persona intelligente discute di merito, non di titoli.

    • @lucaesposito5949
      @lucaesposito5949 7 месяцев назад +7

      Almeno, però, Fabbri conosce la grammatica italiana, a differenza di qualcun altro.

    • @therealfilip577
      @therealfilip577 7 месяцев назад

      disse quello con al laurea in... caxxologia ?

  • @enea9371
    @enea9371 7 месяцев назад

    Ma cosa dici....che la Cina a invaso Europa in questo mese col mercato Moto e prodotti....io un americano o qualcosa di americano tranne il gas...non vedo la Cina la stiamo vedendo ogni giorno di più....sempre più..negozzi ecc

  • @Lioness-of-Italy
    @Lioness-of-Italy 7 месяцев назад

    CINA DELENDA EST

  • @MrSemglory
    @MrSemglory 7 месяцев назад

    Dariuccio comprati un microfono decente

  • @Mistral790
    @Mistral790 6 месяцев назад

    Ma per Fabbri gli amerikani non sono mai in difficoltà? Ci sono solo gli altri in difficoltà? Ma per quanto ancora può reggere questa narrazione menzognera. Era da tempo che non ascoltavo Fabbri, pensavo avesse cambiato qualcosa dopo aver lasciato Limes, invece mi pare peggiorato addirittura.

  • @Koba_79
    @Koba_79 7 месяцев назад +2

    Cina paese in difficoltà che va dall'America col cappello in mano. A 2:00 Fabbri fa il Fabbri, ovvero dipinge un mondo che non esiste, ma va bene. È quello lì
    Esilarante la favola degli idrocarburi a prezzo scontato. Brent 82, Urali oil 80. Sta bene il cap vero Fabbri?

    • @stevealba56
      @stevealba56 7 месяцев назад +1

      In effetti a livello di visione strategica Fabbri espone in modo serioso teorie che non stanno assolutamente in piedi dal punto di vista della logica. Se a livello tattico la Cina può aver ancora necessità di avere un rilevante surplus di esportazioni a livello strategico solo uno stupido ( e i cinesi non lo sono) può pensare che una superpotenza come la Cina vuole essere dipenda dai "capricci" (leggi sanzioni ed embarghi) del Biden o della von der Leyen di turno. L'unica cosa di cui davvero non può fare a meno sono le materie prime e tutte quelle che gli mancano gliele può fornire la russia compresi i cereali dei 150 000 km2 di ex ucraina che verranno incorporati nella federazione russa...
      E su Taiwan non starei così tranquillo.....

    • @Koba_79
      @Koba_79 7 месяцев назад

      @@stevealba56 se taiwan o gli usa cedono tecnologia alla cina, sono relativamente al sicuro. Diversamente è conflitto. Questo è il nodo. Ad ogni modo baata vedere il trend del lungo periodo per comprendere lo sprofondo del g7 e la poderosa crescita brics.

    • @therealfilip577
      @therealfilip577 7 месяцев назад

      poderosa crescita del brics..... si certo. Dove un paese è in guerra da due anni contro lo stato più povero d'europa, la Cina è alle prese con un crisi del mercato immobiliare e sempre più isolata nel mer cinese meridionale, l'India odia a morte i cinesi, in brasile ogni tanto succedono casini, tentati colpi di stato. E come se non bastasse nemmeno utilizzano una valuta comune.@@Koba_79

  • @fortunatomartino5818
    @fortunatomartino5818 7 месяцев назад +2

    Fabbri, la tua rivista Domino te la puoi comprare e leggerò da solo a causa della tua propaganda filo-americana

  • @zoranradovanovic8936
    @zoranradovanovic8936 7 месяцев назад

    Fabri pensavo che sai calcoza. devi tornare a scuola

  • @antonioaverna5269
    @antonioaverna5269 5 месяцев назад

    Lo scemenzologo

  • @nicoguarino2032
    @nicoguarino2032 7 месяцев назад +3

    FABBRI NON NE HA INDOVINATA UNA IN UCRAINA SOLO PROPAGANDA PRO ZIO SAM ......VADA DAL PROF. ORSINI A SEGUIRE UN CORSO

    • @enricomuratore70
      @enricomuratore70 7 месяцев назад

      teme l'ennesima bocciatura

    • @mariorossi5853
      @mariorossi5853 7 месяцев назад +3

      Le si è incastrato il caps-lock.

    • @landser8616
      @landser8616 7 месяцев назад

      ​@@mariorossi5853no, in realtà lo ha scritto gridandolo

  • @enea9371
    @enea9371 7 месяцев назад

    Non c'è la faccio a sentirti

    • @mariorossi5853
      @mariorossi5853 7 месяцев назад +1

      Non c'è la fai neppure a scrivere.

    • @johnnyjohnny6619
      @johnnyjohnny6619 7 месяцев назад

      “Non ce”, si scrive “non ce”

  • @user-hb2pj3pg9x
    @user-hb2pj3pg9x 7 месяцев назад

    Deficiente

  • @massimoferin800
    @massimoferin800 7 месяцев назад +3

    Mi chiedo che occhiali usi questo individuo per vedere il mondo …
    Russia e Cina in difficoltà??? Ma sei serio?

    • @therealfilip577
      @therealfilip577 7 месяцев назад +1

      perchè non lo sono? Ma solo voi vedete un mondo dove Russia e Cina sono i forti, indistruttibili ecc...Ebbene sì, sono in difficoltà, come lo siamo noi europei in questo periodo turbolento. La Cina nei prossimi anni si troverà a dover affrontare un declino della popolazione. Ad oggi sta affrontando una grave crisi nel mercato immobiliare, che potrebbe comprometter la crescita economica del gigante asiatico. La Russia, d'altro canto, ha sofferto centinaia di migliaia di morti in una inutile guerra fratricida (definita così dallo stesso Putin). Senza parlare del fatto che sono costretti a svendere il proprio gas a prezzi stracciati ai cinesi ed indiani. Senza gas l'economia russa vale quanto quella di uno stato piccolo in europa...con 145 milioni di abitanti

    • @massimoferin800
      @massimoferin800 7 месяцев назад

      @@therealfilip577 vedremo tra un paio di anni, forse anche meno se questa analisi è corretta.
      Centinaia di migliaia di morti la Russia? 😅ma che tg guardi
      Purtroppo è l Ucraina ad aver (e continua) sacrificato l intera popolazione maschile in una guerra che si sapeva persa in partenza. I russi combattono con le mani legate dietro la schiena non in stile israeliano ..

    • @alexhu5491
      @alexhu5491 7 месяцев назад

      ​@@therealfilip577si Cina è in difficoltà, quest'anno le previsioni economiche +5.5/6%, Italia solo 0.8%

    • @therealfilip577
      @therealfilip577 7 месяцев назад

      @@alexhu5491 che la Cina sia un economia emergente lo sanno pure i muri. Sta di fatto che la sua crescita economica ha subito una battuta di arresto, seppur in crescita.