📚 Storie di Formazione: strumenti per migliorare la formazione continua
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- In questo video illustriamo obiettivi e metodologia delle Storie di Formazione e del Monitoraggio Valutativo di Fondimpresa, un’indagine annuale che analizza l’impatto della formazione finanziata tramite il Conto di Sistema e il Conto Formazione.
📌 Cosa sono le Storie di Formazione e l’indagine ROLA?
Le Storie di Formazione, insieme all'indagine ROLA, costituisce i Monitoraggi Valutativi di Fondimpresa.
Le Storie di Formazione, realizzati dalle Articolazioni Territoriali come OBR Piemonte, raccolgono feedback strategici attraverso interviste ad un numero selezionato di imprese, 15 nel 2024 in Piemonte, mettendo in luce buone prassi, processi efficaci e risultati significativi.
L’indagine ROLA (Rilevazione delle Opinioni di Lavoratori e Aziende) utilizza questionari online per raccogliere dati preziosi su esperienze e percezioni dei partecipanti ai corsi finanziati.
🔍 Come si identificano le buone prassi?
Fondimpresa applica un sistema basato su quattro criteri:
1. Capacità di rispondere ai bisogni di imprese e lavoratori con soluzioni concrete.
2. Efficacia nel raggiungere obiettivi adeguati alle risorse impiegate.
3. Possibilità di replicare la prassi in contesti simili.
4. Adattabilità a progetti con problematiche diverse.
💡 Obiettivo: miglioramento continuo e ispirazione
Questi strumenti non solo evidenziano le prassi di successo, ma offrono ispirazione per creare nuove azioni formative innovative e adattabili.
📚 Per maggiori informazioni
Per maggiori informazioni sui Monitoraggi Valutativi in Piemonte: obrpiemonte.it...
Gli approfondimenti delle Storie di Formazione in Piemonte 2024 sono disponibili nel Rapporto Territoriale, scaricabile a questo link:
I Rapporti Aziendali con le Storie di Formazione complete saranno disponibili nella sezione Catalogo Storie di Formazione alla pagina dedicata sul sito di Fondimpresa www.fondimpres... e sul canale RUclips @fondofondimpresa