Ciao Giulio,anche io di Bologna, Zola, impianto eseguito da celati impianti di fusignano.. veramente il top (installatori ufficiali Tesla ) molto preparati e competenti
ottima analisi sui costi che fanno emergere ad oggi la convenienza dell'auto elettrica a discapito di quella termica....in merito alle tue considerazioni sulla valutazione della bontà di installare o meno un impianto fotovoltaico...ti faccio presente che per massimizzare l'investimento sarebbe necessario avere l'auto elettrica in carica quando hai la massima produzione solare...il che vuol dire che dovresti lasciare l'auto di giorno a caricare mentre lavori! La vera convenienza sta nel poter incastrare queste due discriminanti...ovvero impianto fotovoltaico e possibilità di lasciarla in carica fondamentale di giorno! L'impianto fotovoltaico a mio avviso rimane sempre un investimento dal quale ci si rientra a prescindere in circa 6 7 anni mediamente...molto più velocemente per chi riesce a massimizzare la produzione caricandoci anche un'auto elettrica! Sulla questione accumulo ad oggi risulta ancora sconveniente in quanto vigente ssp...!
@@GiulioAutopilot scambio sul posto...benefici economici riconosciuti dal GSE in relazione alla tua capacità di immissione in rete...che ti fa abbattere ulteriormente i costi dell'energia che prelevi quando non hai disponibilità dal sole e dalla batteria di accumulo!
@user-nr8tb8pp1n sicuramente l’accumulo è un investimento ingente, ma per chi, come me NON può caricare durante il giorno (salvo sabato e domenica) o alla sera in estate, credo possa essere una soluzione da valutare. Con lo SSP l’energia viene pagata al prezzo del PUN, ma poi la si ricompra con tutti in costi annessi e da 0,09 si passa a 0,24 come dicevo nel video. Potendo ottimizzare l’autoconsumo, l’investimento potrebbe rientrare in tempi non biblici, ovvero in circa 6/7 anni di cui accennavi, ma anche se si arrivasse a 10 per i restanti 20/40 anni ci si garantirebbe autonomia non indifferente. (Sulla durata batterie, non so obiettivamente stimarne la durata).
Bravo Giulio. Mi piaci anche in questa versione👍🏻👏🏻. Video interessante e di incoraggiamento per chi ancora è indeciso. PS: come ti avevo un po’ raccontato, ho deciso di fare il fotovoltaico a distanza, una cosa che si può fare a San Marino. Niente batteria di accumulo ecc ecc. Quello che produce mi viene messo in un “contatore online “ . Comunque anche noi con due auto elettriche, in futuro tre, a conti fatti non potevo non farlo, e sapere che saró presto totalmente green, anche per l’appartamento mi fa veramente sentire “bene” diciamo “pulito”. Viva la mobilità elettrica “per chi ha le giuste “ condizioni“💪🏻
Ciao Giulio, è da una settimana che posseggo una tesla model Y RWD. Anche io ricarico nel mio box mediante un contatore da 3,3 kw dedicato ( a casa ne ho uno a parte). Quindi i tuoi conti mi fanno ben sperare, anche se personalmente dal costo dell'energia avrei escluso i coste fissi, poiche quelli ci sono anche se non si ricarica.
Vero che i costi fissi ci sarebbero ugualmente, ma IVA e altre voci varie, sono inclusive dei costi fissi, quindi sarebbe più complicato scorporarle. Tanto vale a quel punto inserirle. Come hai visto risulta comunque conveniente!
Ciao Giulio! Statistiche molto interessanti :) Oltre al Wall Box , sto valutando anch'io il Fotovoltaico con qualche preventivo. Per quanto riguarda il Contratto Energia Elettrica ho un contratto che con tutti gli oneri compresi (eccetto Canone TV ), pago sui 23 cents a KW. Ma ogni anno controllo offerte di altre compagnie ed eventualmente cambio :)
@@GiulioAutopilot Sto valutando i pannelli sul Tetto o su un eventuale Carport (quest ultimo mi sembra troppo oneroso....) . Ho sentito Onovo , molto precisi e corretti sia come consulenza , attenzioni e tempistiche. Il Preventivo 6/7 KW con Inverter, Batteria da 5kw (su mia scelta) non e' male. Devo ancora approfondire la parte subappalto e lavori in zona locale e confrontare con altre ditte.
Io ho il FTV e x 6 mesi si può dire che giro gratis, secondo me il FTV ti conviene se sei casa di giorno x poter caricare, anche mettendo 1 batteria da 13/15kw te ne fai poco con quelle 2auto che ti ritrovi, io la batteria in estate la scarico con induzione, casa e climatizzatori accesi la notte......
Ho 20kWh di accumulo, che d’estate si riempiono entro le 13:00. Al mio rientro a casa, alle 16:30, c’è ancora sole, e lo uso per caricare l’auto finché ne entra!
Bel video, io ho model Y da un anno esatto, senza fotovoltaico sono sui 4,50 euro/100 km di media, 1/3 rispetto alla RR Evoque che avevo prima e con molto più spazio per la famiglia. Sono molto soddisfatto e se uscirà la tesla piccola sarà la seconda auto di famiglia. Il fotovoltaico al momento a me non conviene, dovrei mettere l’accumulo perché non siamo a casa di giorno, e con il costo attuale dell’energia l’investimento sarebbe troppo alto rispetto al risparmio.
ma calcolando solo l'utilizzo per viaggi di 100 / 200km al giorno conviene ancora l'auto elettrica? Perché tutti mi hanno sconsigliato l'elettrico per viaggi cosi lunghi in quanto il diesel (a detta dei vari RUclipsr e soprattutto concessionari) è ancora la più conveniente. Grazie
Ciao caro Giulio, io ho appena fatto un impianto da 26KW e un batteria Tesla Powerwall 2 tu sai che io abito in CH a ma costa 0.27 centesimi di franco più o meno cambio 1:1 e ti dico dal primo luglio sto caricando a gratis ho fatto un video sull’impianto Poi farò un video sulla eccellente ricarica solamente solare che viene permessa tramite Powerwall 2 e la Wall connector 3 si riesce ad automatizzare la ricarica in base ai KW Prodotti la batteria è un spesa intelligente spiegherò anche quello nel prossimo video
@@ramonmagri491 per fortuna l’auto elettrica piace a pochi quindi grazie ai benefattori che continuano a pagare accise sui carburanti e bolli. Grazie mille, non cambiate idea mi raccomando 🤷🏻♂️.
Non sono contrario alle macchine elettriche anzi ma il grande difetto di tesla a troppi cavalli (in Italia) per come uso il la macchina caricare a casa ottimo
beh, diciamo che in primis, c'è il costo della macchina che, se non si beccano gli incentivi, siamo sui 40, se non erro, poi c'è il costo della colonnina casalinga, non ho la più pallida idea dei prezzi, 1 treno di gomme, dai test eseguiti dai teslari, ci si percorrono 30 mila km e si sa quanto stia 1 treno di gomme con cerchi da 19/20, l'assicurazione poi, siamo sui 1500, perchè, sempre dai test, la casco,visti i prezzi dei ricambi tesla, sia obbligatoria. si parla già di voler inserire le accise (non so cosa s'inventeranno) il bollo, è gratuito per 5 anni in molte regioni, lombardia, mi sembra a vita, ma anche questo, non si sa cosa tireranno fuori, l'unica nota positiva, sono i tagliandi, che non ci sono. attenzione, ho provato una tsla model s, ed è una figata, ma ancora sono in dubbio per le cose citate sopra.
@@michelegiovannetti Io son sicuro che a breve si inventeranno qualche cosa anche per i tagliandi. Quei soldi farebbero gola ai costruttori e vuoi che non vi sia un filtrino particolare da sostituire ?
Ciao Giulio grazie del video! Io puroppo ( anzi i miei) , paghiamo 0,35€/kWh magari avere una bolletta da 0,24€/kwh. Ho usato 2 app biloo e switcho per ricevere un voto in merito alla bolletta e ricevo sempre voti alti. Mi piacerebbe cambiarla ma andrei molto alla cieca dato che non potrei mai sapere il costo finale a kWh. Hai qualche consiglio? Viva il gatto
Dipende tutto dal quantitativo di kWh consumati. Se ne consumi POCHI, meglio costi fissi bassi e tariffa a spread. Se ne consumi TANTI, come me devi scegliere una tariffa PUN SENZA SPREAD con costi fissi più alti (confronta in questo le varie offerte.
Io ho il fotovoltaico (gratis + - ) era compreso nella villa nuova. Con 6kw installati d'estate ho una produzione media dai 25-35kwh. Tolti 5-10 per la casa il resto l'ho riverso nella Model Y (presa da un mese). Praticamente ogni giorno carico 50-100 km tranquillamente e visto che per il tragitto casa lavoro ne ho solo 28km... soddisfattissimo. Vedremo d'inverno.
ciao Ivan, grazie per il tuo feedback! Sto valutando anche io 6kW e accumulo. Tu hai anche la batteria? In caso contrario, se sei a lavoro durante il giorno come fai a caricare l’auto?
@@GiulioAutopilot ho la batteria da 5kw ma non ha senso usarla per ricaricare l’auto , la consumeresti per nulla. Ho la fortuna di fare i turni , perciò almeno mezza giornata posso ricaricarla. Se faccio il pomeriggio faccio partire in automatico la ricarica (3kw massimo) alle ore 10. A quel orario ho le batterie del FV cariche e i pannelli rendono più di 3kw. In questa situazione carico per 3 ore 3 kw circa 9kw l’auto. Se faccio la mattina quando arrivo alle 14:30 la collego e mi fa 3-4 orette sempre a 3kw. Andando alegrotto al lavoro consumo 0,15w per k che tradotto consumo per 24km ma ne ricarico 60 al giorno… comunque si la grossa differenza é avere l’auto a casa col sole…
ciao Giulio cosa vuol dire "24centesimi finito"? come si divide il costo per capire quanto si spende al kwh? va diviso solo energia o anche tutti gli altri costi accessori? grazie
@@LeonardoLeo-jl1wc ciao Leonardo, in teoria, per calcolare i costi solo relativi all’auto, dovresti calcolare il costo della sola energia a cui applicarci tasse e oneri di distribuzione… ma diventerebbe abbastanza complesso, quindi prendi la bolletta, togli poi il canone tv e dividi quello che viene per il totale dei kWh consumati. Nel conteggio ci sarà incluso anche una parte delle spese fisse che avresti comunque sostenuto, ma chissene….
Ciao Giulio , prima di tutto complimenti per il canale! volevo chiederti un informazione, sempre se puoi darmela, non so come siano le regole su RUclips, come costo al KW parli di 0,26 centesimi, io ho cambiato tanti operatori ma questo prezzo non l'ho mai raggiunto, sono tonto io?😀 con che operatore sei? Grazie! P.S. complimenti per il FTV, magari potessi farlo anch'io
@@ermesvalandro3985 ciao Ermes, grazie per i complimenti 😊, fanno sempre un gran piacere! Allora, devi sapere che il prezzo al kWh oltre che direttamente dal costo della materia prima è influenzato da costi e oneri accessori tra cui i costi FISSI. Questi ultimi incidono maggiormente a chi consuma poco e in modo minore a chi consuma tanto, in quanto li ammortizza su più kWh. Io consumo una media di 1000kWh al mese e con EDISON WORLD LUCE con PUN senza SPREAD è una quota FISSA di 14€/mese avevo raggiunto anche i 0,23€/kWh, nonostante i 10kW di potenza al contatore. Ora con il fotovoltaico, spero di abbattere notevolmente il consumo, quindi son passato prima che fosse troppo tardi al Servizio Elettrico Nazionale che mi avrebbe ribaltato su HERA dal 1/07/2024 con l’offerta a TUTELE GRADUALI. Questo mi permette di avere COSTI Fissi NEGATIVI di 6€ al mese (quindi -6€). Il resto dovrebbe essere PUN senza spread più le altre spese canoniche. VEDREMO alla prima BOLLETTA! 😉
Ciao Giulio grazie per il video stavo valutando anch'io il fotovoltaico per la mia M3 2024. Lavorando a casa sette giorni su sette secondo ha senso il fotovoltaico senza la batteria di accumulo? Grazie buona serata
Assolutamente. Tu che puoi caricarla durante il giorno, riesci a sfruttare il sole al 100%. La batteria in realtà no. Ti servirebbe per l’auto quanto piuttosto per la casa e i suoi consumi notturni.
Grazie davvero per la risposta, sono nella tua stessa situazione di valutazione con la differenza che lavoro tutti i giorni da casa e faccio massimo 50 80 km a settimana. Purtroppo ho messo la colonnina Tesla ed ho alzato a 6kw avrei potuto fare analisi decisamente migliori..Grazie per il tuo supporto.
Cia Giulio lunedì escono incentivi colonnine… ti chiedevo ma la colonnina tesla ? Non ti convince ho cosa non so cosa prendere? Altra cosa io sto caricando con carichino faccio 10 km al giorno e mi trovo benissimo.. serve propio la colonnina ? Mi farebbe risparmiare dispersione? Calcola che ho la presa schuko a 30 cm dalla Tesla ? Grazie e complimenti
Ciao Pier, ho fatto proprio un video dove spiego quando serve e quando non serve la colonnina. Con gli incentivi il video perde valenza rispetto “ai costi” ma non rispetto al senso del video stesso. Se hai modo di spendere veramente poco per la colonnina, grazie agli incentivi, allora mettila in caso di necessità future. Ma per i 10km/giorno che fai è veramente sprecata. Per le dispersioni, non dipendono da carichino o colonnina ma dalla VELOCITÀ di carica. Quindi se anche monti la colonnina è continui a caricare al max a 3kW le dispersioni sono le medesime. La colonnina tesla è solo bella ma poco intelligente. Ora c’è un kit per renderla capace di bilanciare i carichi, ma poi costa quanto una colonnina Smart come la V2C che ho messo fuori (ce si vede nel video). Ti lascio al video che feci per parlare di colonnina si o no! SERVE DAVVERO LA WALLBOX A CASA SE SI HA UN'AUTO ELETTRICA? SCOPRI TUTTI I METODI DI RICARICA! ruclips.net/video/Wuey3oLe3OM/видео.html
@@raider26011977 sui consumi ne ho già fatto uno. TEST confronto consumi Tesla Model Y LR AWD (524CV) vs Audi Q4 50 e-tron Quattro (299CV) ruclips.net/video/6V6OyH5ZutA/видео.html
Ciao Giulio, secondo la tua esperienza e il piede non proprio leggerissimo, con la nuova model 3 performance quanti km riusciamo a fare solamente autostradali? Grazie mille ovviamente a 130/140…
Ciao, vedendo il wltp come quello della mia YLR mi verrebbe da pensare che possa fare come la mia, ma mi pare incredibile che la miglior aerodinamica venga totalmente inficiata dalle ruote posteriori maggiorate… quindi direi che almeno 400km si dovrebbero riuscire a percorrere
MI potresti mostrare la tua bolletta? Non esiste nessuna compagnia che ti fa pagare i 0,24 perché tutti i tuoi calcoli sono in considerazione di questa cifra ....... Con Edison avevo un contratto bloccato a 0,22 ed ho pagato 0,388 .... quindi se mostri la tua bolletta e quindi verifico i costi torno ad Edison . Grazie
Hai ragione, Nel video ho sbagliato a dire ma poi il conto l’ho fatto con i KWh se guardi la tabella. Grazie per la segnalazione. Dovevo dire Kilovattaggio (poco corretto comunque) invece che chilometraggio….
Ciao grande, ormai per noi è diventata una cosa impossibile solo da pensare il tornare indietro. Sicuramente aiutati dalle condizioni ideali, come il poter caricare a casa.
Io lo farei. Alla fine hanno meno parti soggette ad usura. Con meno di 100.000km l’uscita della Batteria può arrivare al max al 10/15%. Oltre dipende dal chilometraggio, ma difficilmente supera il 30%
[modalità troll on] con il GPL spendi meno [modalità troll off] e grazie al caxxo, il troll (cioè il sottoscritto) viaggia con un Nissan Note a GPL del 2009 con 234000km, un'auto un pochino diversa da una Tesla Model Y o l'Audi. Quando sarà ora di cambiare l'auto probabilmente andrò direttamente sul Robotaxi ;-)
Se fai 25 km/die allora l'auto non ti servirebbe potersti usare una moto. Dai dati che hai pubblicato si calcola che l'audi fa 4,7 km/kWh mentre la Tesla fa 4,8 km/kWh alla facciaccia di chi dice che fa 7 km/kWh, si sa che sono balle.
Porello... sei vincolato a ricaricare a casina... appena vai ad una colonnina ti spennano. Hai pagato l'auto un botto di più rispetto ad un'endotermica... se ragioni così allora ti consiglio di installare un impianto fotovoltaico, spendi pure 18k€ per caricare l'auto...
Vincolato? Ma stai scherzando? Pagato l’auto un botto? Tu quanto pensi di pagare un’endotermica di pari livello? Informati meglio che è meglio prima di fare certe brutte figure!
io non avevo mai comprato un auto nuova e non avevo mai speso cosi tanto per un auto. 40k per me tantissimi eppure.. ho fatto l' affare della vita. se penso quanto spendevo in diesel e sberle ai tagliandi....mi sono messo dei pannelli da balcone , con app ricarico solo nelle fasce orarie con il sole quindi ogni 2kw presi da gestore 1 e' gratis... spettacolo. sono a 15mila km, consumo a display 141watt/km ... circa 7 km a kw. un kw mi costa 10-15 cent.
@Roberto-s3h ti sbagli, e basta che guardi le strade. Ormai un’elettrica la porti a casa da 25.000€. Non dirmi che il 90% della gente compra auto SOTTO questa cifra!
Ti sbagli. Io ho comprato SENZA INCENTIVI e NON ho il fotovoltaico eppure risparmio un pozzo di soldi rispetto ad Audi A4…. Non so che conti tu faccia, ma mi sa che non hai visto il video fino in fondo.
Errato, provate a mantenere un SUV segmento D da anche soli 350-400cv a benzina o diesel, anche per 15k km annuali percorsi... Già il prezzo di acquisto è più alto, lasciamo stare tagliandi uno all' anno da 500-800€... Secondo me proprio non volete arrivarci, non è che le capacità non le avete... Ci fate proprio apposta (spero)
senza fotovoltaico a casa non coviene nonc e stroria nulla! se volete viaggiare spendendo meno meglio del gpl non ce nulla e del diesel chi lavora sempre e fa tanti kilometri! il resto delle auto EVr, è per chi fa il banchiere, il professore e pensionato che fa lo stesso tragitto per 50 anni! fine perdi 30 minuti a caricare minimo alle colonnine è una giungla ormai ognuno fa il prezzo che vuole! enel prende i soldi dall UE per mettere le colonnine e poi vi fa pagare pure 1 euro al kilowatt e ci guadagna 3 volte
Se mi trovi due SUV dai 4,50/4,75mt a GPL che per fare 4000km/mese mi costano solo 200€ ti do ragione…. Altrimenti le chiacchiere stanno a zero! Io ho dato numeri e dati precisi.
@@shardyshardana9095 dipende da che auto hai a GPL, ma se hai una che costa oltre 30k, ti sbagli alla grande, se invece viaggi in Panda, resta con quella!
Peggio per te e meglio per noi che continuiamo a godere degli incentivi e abbiamo smesso di farci inchiappettare con benzina e gasolio pieni zeppi di accise!
Con questo video anche la mia compagna ha finalmente capito la convenienza . Santo Subito. Grazie
Felice che sia stato UTILE e spero CHIARO! Come durata andava bene o risultava lungo?
@@GiulioAutopilot Perfetto . Grazie Mille
Ciao Giulio,anche io di Bologna, Zola, impianto eseguito da celati impianti di fusignano.. veramente il top (installatori ufficiali Tesla ) molto preparati e competenti
@@oriannapezzolati1432 Grazie vicina di casa! 😊
Buongiorno e complimenti per il video. Quale compagnia ti fa pagare così poco?? (0,24€/
kw)??
Il gatto! 😂❤
ottima analisi sui costi che fanno emergere ad oggi la convenienza dell'auto elettrica a discapito di quella termica....in merito alle tue considerazioni sulla valutazione della bontà di installare o meno un impianto fotovoltaico...ti faccio presente che per massimizzare l'investimento sarebbe necessario avere l'auto elettrica in carica quando hai la massima produzione solare...il che vuol dire che dovresti lasciare l'auto di giorno a caricare mentre lavori! La vera convenienza sta nel poter incastrare queste due discriminanti...ovvero impianto fotovoltaico e possibilità di lasciarla in carica fondamentale di giorno! L'impianto fotovoltaico a mio avviso rimane sempre un investimento dal quale ci si rientra a prescindere in circa 6 7 anni mediamente...molto più velocemente per chi riesce a massimizzare la produzione caricandoci anche un'auto elettrica! Sulla questione accumulo ad oggi risulta ancora sconveniente in quanto vigente ssp...!
Ssp?
@@GiulioAutopilot scambio sul posto...benefici economici riconosciuti dal GSE in relazione alla tua capacità di immissione in rete...che ti fa abbattere ulteriormente i costi dell'energia che prelevi quando non hai disponibilità dal sole e dalla batteria di accumulo!
@user-nr8tb8pp1n sicuramente l’accumulo è un investimento ingente, ma per chi, come me NON può caricare durante il giorno (salvo sabato e domenica) o alla sera in estate, credo possa essere una soluzione da valutare. Con lo SSP l’energia viene pagata al prezzo del PUN, ma poi la si ricompra con tutti in costi annessi e da 0,09 si passa a 0,24 come dicevo nel video. Potendo ottimizzare l’autoconsumo, l’investimento potrebbe rientrare in tempi non biblici, ovvero in circa 6/7 anni di cui accennavi, ma anche se si arrivasse a 10 per i restanti 20/40 anni ci si garantirebbe autonomia non indifferente. (Sulla durata batterie, non so obiettivamente stimarne la durata).
Pensi davvero che le batterie possano durare 20 anni ? Io ho dei dubbi a riguardo.
@gigiogigi3358 se son garantite al 70% quelle delle auto per 8 anni, immagino che lo siamo anche quelle Di casa
Bravo Giulio. Mi piaci anche in questa versione👍🏻👏🏻. Video interessante e di incoraggiamento per chi ancora è indeciso.
PS: come ti avevo un po’ raccontato, ho deciso di fare il fotovoltaico a distanza, una cosa che si può fare a San Marino. Niente batteria di accumulo ecc ecc. Quello che produce mi viene messo in un “contatore online “ . Comunque anche noi con due auto elettriche, in futuro tre, a conti fatti non potevo non farlo, e sapere che saró presto totalmente green, anche per l’appartamento mi fa veramente sentire “bene” diciamo “pulito”. Viva la mobilità elettrica “per chi ha le giuste “ condizioni“💪🏻
poraccio.
Molto interessante, bravo ottimo video
Grazie per il tuo Feedback!
Ciao Giulio, è da una settimana che posseggo una tesla model Y RWD. Anche io ricarico nel mio box mediante un contatore da 3,3 kw dedicato ( a casa ne ho uno a parte). Quindi i tuoi conti mi fanno ben sperare, anche se personalmente dal costo dell'energia avrei escluso i coste fissi, poiche quelli ci sono anche se non si ricarica.
Vero che i costi fissi ci sarebbero ugualmente, ma IVA e altre voci varie, sono inclusive dei costi fissi, quindi sarebbe più complicato scorporarle. Tanto vale a quel punto inserirle. Come hai visto risulta comunque conveniente!
Bellissimo il gatto che si arrampica ad inizio video😂
@@giuseppesettecasi6672 e soprattutto il cane che lo cerca poi…. 😂
Ciao Giulio! Si sa qualcosa per gli ecoincentivi? Li rimetteranno a Settembre?
Così si dice, ma nulla di sicuro!
no io gli abolirei del tutto
Ciao Giulio! Statistiche molto interessanti :) Oltre al Wall Box , sto valutando anch'io il Fotovoltaico con qualche preventivo. Per quanto riguarda il Contratto Energia Elettrica ho un contratto che con tutti gli oneri compresi (eccetto Canone TV ), pago sui 23 cents a KW. Ma ogni anno controllo offerte di altre compagnie ed eventualmente cambio :)
Ottimo prezzo, a conferma della veridicità del mio video. Che impianto stai valutando?
@@GiulioAutopilot Sto valutando i pannelli sul Tetto o su un eventuale Carport (quest ultimo mi sembra troppo oneroso....) . Ho sentito Onovo , molto precisi e corretti sia come consulenza , attenzioni e tempistiche. Il Preventivo 6/7 KW con Inverter, Batteria da 5kw (su mia scelta) non e' male. Devo ancora approfondire la parte subappalto e lavori in zona locale e confrontare con altre ditte.
@@PeterForEver in che zona risiedi? Io ho un altro nome da suggerirti (che poi è stata la mia scelta). Operano in Emilia se sei in zona.
Io ho il FTV e x 6 mesi si può dire che giro gratis, secondo me il FTV ti conviene se sei casa di giorno x poter caricare, anche mettendo 1 batteria da 13/15kw te ne fai poco con quelle 2auto che ti ritrovi, io la batteria in estate la scarico con induzione, casa e climatizzatori accesi la notte......
Ho 20kWh di accumulo, che d’estate si riempiono entro le 13:00. Al mio rientro a casa, alle 16:30, c’è ancora sole, e lo uso per caricare l’auto finché ne entra!
Bel video, io ho model Y da un anno esatto, senza fotovoltaico sono sui 4,50 euro/100 km di media, 1/3 rispetto alla RR Evoque che avevo prima e con molto più spazio per la famiglia. Sono molto soddisfatto e se uscirà la tesla piccola sarà la seconda auto di famiglia. Il fotovoltaico al momento a me non conviene, dovrei mettere l’accumulo perché non siamo a casa di giorno, e con il costo attuale dell’energia l’investimento sarebbe troppo alto rispetto al risparmio.
Capisco il ragionamento sull’accumulo e non posso darti torto. 15.000 tra fotovoltaico e accumulo già decurtato degli incentivi non son pochi
ma calcolando solo l'utilizzo per viaggi di 100 / 200km al giorno conviene ancora l'auto elettrica? Perché tutti mi hanno sconsigliato l'elettrico per viaggi cosi lunghi in quanto il diesel (a detta dei vari RUclipsr e soprattutto concessionari) è ancora la più conveniente. Grazie
Più sono i km e maggiore è il risparmio! Mia moglie fa 100km/giorno ma se ne facesse 200 sarebbe ancor più contenta del risparmio.
Ciao caro Giulio, io ho appena fatto un impianto da 26KW e un batteria Tesla Powerwall 2 tu sai che io abito in CH a ma costa 0.27 centesimi di franco più o meno cambio 1:1 e ti dico dal primo luglio sto caricando a gratis ho fatto un video sull’impianto
Poi farò un video sulla eccellente ricarica solamente solare che viene permessa tramite Powerwall 2 e la Wall connector 3 si riesce ad automatizzare la ricarica in base ai KW Prodotti la batteria è un spesa intelligente spiegherò anche quello nel prossimo video
Aspetto il video e intanto mi guardo quello che hai già fatto
Ed è per questo che passerò a Tesla il prima possibile. In più niente tagliandi e niente bollo.
Ricorda che ti trovi in Italia ne riparliamo quando il parco auto aumenta e lo stato prende meno accise da bollo e benzina
@@ramonmagri491 per fortuna l’auto elettrica piace a pochi quindi grazie ai benefattori che continuano a pagare accise sui carburanti e bolli.
Grazie mille, non cambiate idea mi raccomando 🤷🏻♂️.
Non sono contrario alle macchine elettriche anzi ma il grande difetto di tesla a troppi cavalli (in Italia) per come uso il la macchina caricare a casa ottimo
beh, diciamo che in primis, c'è il costo della macchina che, se non si beccano gli incentivi, siamo sui 40, se non erro, poi c'è il costo della colonnina casalinga, non ho la più pallida idea dei prezzi, 1 treno di gomme, dai test eseguiti dai teslari, ci si percorrono 30 mila km e si sa quanto stia 1 treno di gomme con cerchi da 19/20, l'assicurazione poi, siamo sui 1500, perchè, sempre dai test, la casco,visti i prezzi dei ricambi tesla, sia obbligatoria. si parla già di voler inserire le accise (non so cosa s'inventeranno) il bollo, è gratuito per 5 anni in molte regioni, lombardia, mi sembra a vita, ma anche questo, non si sa cosa tireranno fuori, l'unica nota positiva, sono i tagliandi, che non ci sono.
attenzione, ho provato una tsla model s, ed è una figata, ma ancora sono in dubbio per le cose citate sopra.
@@michelegiovannetti Io son sicuro che a breve si inventeranno qualche cosa anche per i tagliandi. Quei soldi farebbero gola ai costruttori e vuoi che non vi sia un filtrino particolare da sostituire ?
Ciao Giulio grazie del video! Io puroppo ( anzi i miei) , paghiamo 0,35€/kWh magari avere una bolletta da 0,24€/kwh. Ho usato 2 app biloo e switcho per ricevere un voto in merito alla bolletta e ricevo sempre voti alti.
Mi piacerebbe cambiarla ma andrei molto alla cieca dato che non potrei mai sapere il costo finale a kWh.
Hai qualche consiglio?
Viva il gatto
Dipende tutto dal quantitativo di kWh consumati. Se ne consumi POCHI, meglio costi fissi bassi e tariffa a spread. Se ne consumi TANTI, come me devi scegliere una tariffa PUN SENZA SPREAD con costi fissi più alti (confronta in questo le varie offerte.
@@GiulioAutopilot grazie del consiglio! Ci lavorerò su!
Io ho il fotovoltaico (gratis + - ) era compreso nella villa nuova. Con 6kw installati d'estate ho una produzione media dai 25-35kwh. Tolti 5-10 per la casa il resto l'ho riverso nella Model Y (presa da un mese). Praticamente ogni giorno carico 50-100 km tranquillamente e visto che per il tragitto casa lavoro ne ho solo 28km... soddisfattissimo. Vedremo d'inverno.
ciao Ivan, grazie per il tuo feedback! Sto valutando anche io 6kW e accumulo. Tu hai anche la batteria? In caso contrario, se sei a lavoro durante il giorno come fai a caricare l’auto?
@@GiulioAutopilot ho la batteria da 5kw ma non ha senso usarla per ricaricare l’auto , la consumeresti per nulla. Ho la fortuna di fare i turni , perciò almeno mezza giornata posso ricaricarla. Se faccio il pomeriggio faccio partire in automatico la ricarica (3kw massimo) alle ore 10. A quel orario ho le batterie del FV cariche e i pannelli rendono più di 3kw. In questa situazione carico per 3 ore 3 kw circa 9kw l’auto. Se faccio la mattina quando arrivo alle 14:30 la collego e mi fa 3-4 orette sempre a 3kw. Andando alegrotto al lavoro consumo 0,15w per k che tradotto consumo per 24km ma ne ricarico 60 al giorno… comunque si la grossa differenza é avere l’auto a casa col sole…
@@IvanSeven quando non avrai più i turni ne riparliamo... porello... e parli pure!
@@SergioDeRanierima che vuol dire 😂…. Gratissss G R A T I S S S S
@@SergioDeRanieri interventi a sproposito, classico dei nowatt
Secondo me i conti si posson fare in modo da giustificare qualsiasi scelta
Dipende. La matematica non è un opinione. Poi come detto nel video, ognuno deve fare i conti per i propri consumi
ciao Giulio cosa vuol dire "24centesimi finito"? come si divide il costo per capire quanto si spende al kwh? va diviso solo energia o anche tutti gli altri costi accessori? grazie
@@LeonardoLeo-jl1wc ciao Leonardo, in teoria, per calcolare i costi solo relativi all’auto, dovresti calcolare il costo della sola energia a cui applicarci tasse e oneri di distribuzione… ma diventerebbe abbastanza complesso, quindi prendi la bolletta, togli poi il canone tv e dividi quello che viene per il totale dei kWh consumati. Nel conteggio ci sarà incluso anche una parte delle spese fisse che avresti comunque sostenuto, ma chissene….
Ciao Giulio , prima di tutto complimenti per il canale! volevo chiederti un informazione, sempre se puoi darmela, non so come siano le regole su RUclips, come costo al KW parli di 0,26 centesimi, io ho cambiato tanti operatori ma questo prezzo non l'ho mai raggiunto, sono tonto io?😀 con che operatore sei? Grazie! P.S. complimenti per il FTV, magari potessi farlo anch'io
@@ermesvalandro3985 ciao Ermes, grazie per i complimenti 😊, fanno sempre un gran piacere! Allora, devi sapere che il prezzo al kWh oltre che direttamente dal costo della materia prima è influenzato da costi e oneri accessori tra cui i costi FISSI. Questi ultimi incidono maggiormente a chi consuma poco e in modo minore a chi consuma tanto, in quanto li ammortizza su più kWh. Io consumo una media di 1000kWh al mese e con EDISON WORLD LUCE con PUN senza SPREAD è una quota FISSA di 14€/mese avevo raggiunto anche i 0,23€/kWh, nonostante i 10kW di potenza al contatore. Ora con il fotovoltaico, spero di abbattere notevolmente il consumo, quindi son passato prima che fosse troppo tardi al Servizio Elettrico Nazionale che mi avrebbe ribaltato su HERA dal
1/07/2024 con l’offerta a TUTELE GRADUALI. Questo mi permette di avere COSTI Fissi NEGATIVI di 6€ al mese (quindi -6€). Il resto dovrebbe essere PUN senza spread più le altre spese canoniche. VEDREMO alla prima BOLLETTA! 😉
@@GiulioAutopilotsono passato anch’io a Hera, ma la prima bolletta non mi soddisfatto molto anche con lo sconto
@@ermesvalandro765 l’hai già ricevuta?
@@GiulioAutopilot Si e sto per cambiare fornitore😀
Riesci a mandarmi una copia via mail a Giulioautopilot@gmail.com?
Comunque la star del video è sempre il gatto….🐈
@@nicola.paganini.75 in questo video poi, ha dato il meglio di sé stesso…. A sfidato pure il cane! 🐕
Ciao Giulio grazie per il video stavo valutando anch'io il fotovoltaico per la mia M3 2024. Lavorando a casa sette giorni su sette secondo ha senso il fotovoltaico senza la batteria di accumulo? Grazie buona serata
Assolutamente. Tu che puoi caricarla durante il giorno, riesci a sfruttare il sole al 100%. La batteria in realtà no. Ti servirebbe per l’auto quanto piuttosto per la casa e i suoi consumi notturni.
Grazie davvero per la risposta, sono nella tua stessa situazione di valutazione con la differenza che lavoro tutti i giorni da casa e faccio massimo 50 80 km a settimana. Purtroppo ho messo la colonnina Tesla ed ho alzato a 6kw avrei potuto fare analisi decisamente migliori..Grazie per il tuo supporto.
Cia Giulio lunedì escono incentivi colonnine… ti chiedevo ma la colonnina tesla ? Non ti convince ho cosa non so cosa prendere? Altra cosa io sto caricando con carichino faccio 10 km al giorno e mi trovo benissimo.. serve propio la colonnina ? Mi farebbe risparmiare dispersione? Calcola che ho la presa schuko a 30 cm dalla Tesla ? Grazie e complimenti
Ciao Pier, ho fatto proprio un video dove spiego quando serve e quando non serve la colonnina. Con gli incentivi il video perde valenza rispetto “ai costi” ma non rispetto al senso del video stesso. Se hai modo di spendere veramente poco per la colonnina, grazie agli incentivi, allora mettila in caso di necessità future. Ma per i 10km/giorno che fai è veramente sprecata. Per le dispersioni, non dipendono da carichino o colonnina ma dalla VELOCITÀ di carica. Quindi se anche monti la colonnina è continui a caricare al max a 3kW le dispersioni sono le medesime. La colonnina tesla è solo bella ma poco intelligente. Ora c’è un kit per renderla capace di bilanciare i carichi, ma poi costa quanto una colonnina Smart come la V2C che ho messo fuori (ce si vede nel video). Ti lascio al video che feci per parlare di colonnina si o no! SERVE DAVVERO LA WALLBOX A CASA SE SI HA UN'AUTO ELETTRICA? SCOPRI TUTTI I METODI DI RICARICA!
ruclips.net/video/Wuey3oLe3OM/видео.html
@@GiulioAutopilot grazie Giulio .. ok mi tengo il carichino che va più che bene .. grazie!
Ps continua così 👍 grazie
Ciao! Intendi che da Lunedi' si puo' richiedere il rimborso per un impianto Wall Box a Casa?
@@PeterForEver si
@@PeterForEver si, ma devi avere fatture e certificazione corretta installazione
Sarebbe interessante un video a confronto delle tue due auto elettriche, tesla e audi. Costo di acquisto, consumi, prestazioni…
@@raider26011977 sui consumi ne ho già fatto uno. TEST confronto consumi Tesla Model Y LR AWD (524CV) vs Audi Q4 50 e-tron Quattro (299CV)
ruclips.net/video/6V6OyH5ZutA/видео.html
@@GiulioAutopilot ah, vado a vedere 👍
Ciao Giulio, secondo la tua esperienza e il piede non proprio leggerissimo, con la nuova model 3 performance quanti km riusciamo a fare solamente autostradali? Grazie mille ovviamente a 130/140…
Ciao, vedendo il wltp come quello della mia YLR mi verrebbe da pensare che possa fare come la mia, ma mi pare incredibile che la miglior aerodinamica venga totalmente inficiata dalle ruote posteriori maggiorate… quindi direi che almeno 400km si dovrebbero riuscire a percorrere
Se hai la batteria da 53 kWh passando dal 100% al 10% in autostrada ci fai al massimo 220 km.
Pochi caro mio a 140 kmh se ne fai 150 sei già fortunato
@@SergioDeRanierisono anche troppi secondo me
@@SergioDeRanieri la
Batteria è da 82kWh sulla performance
MI potresti mostrare la tua bolletta? Non esiste nessuna compagnia che ti fa pagare i 0,24 perché tutti i tuoi calcoli sono in considerazione di questa cifra ....... Con Edison avevo un contratto bloccato a 0,22 ed ho pagato 0,388 .... quindi se mostri la tua bolletta e quindi verifico i costi torno ad Edison . Grazie
@@italianduolivemusic2036 scrivimi a giulioautopilot@gmail.com che te le mando senza problemi!
è il solito gioco delle tre carte, fa il calcolo sul costo della materia prima. E' una buffonata.
Min. 8.20, km x prezzo della corrente???
Dovevi fare kwh consumati x prezzo della corrente.
Hai ragione, Nel video ho sbagliato a dire ma poi il conto l’ho fatto con i KWh se guardi la tabella. Grazie per la segnalazione. Dovevo dire Kilovattaggio (poco corretto comunque) invece che chilometraggio….
Con la mia kona comprata usata farei 10 km con 24centesimi, e poi dicono che l auto elettrica non conviene...
Io l'ho comprata... e non torno indietro fino a che non sarà commercializzato Mr. Fusion! 😜✌🏻
Ciao grande, ormai per noi è diventata una cosa impossibile solo da pensare il tornare indietro. Sicuramente aiutati dalle condizioni ideali, come il poter caricare a casa.
Cosa ne pensi comperare un’auto usata elettrica ?
Io lo farei. Alla fine hanno meno parti soggette ad usura. Con meno di 100.000km l’uscita della
Batteria può arrivare al max al 10/15%. Oltre dipende dal chilometraggio, ma difficilmente supera il 30%
[modalità troll on] con il GPL spendi meno [modalità troll off] e grazie al caxxo, il troll (cioè il sottoscritto) viaggia con un Nissan Note a GPL del 2009 con 234000km, un'auto un pochino diversa da una Tesla Model Y o l'Audi. Quando sarà ora di cambiare l'auto probabilmente andrò direttamente sul Robotaxi ;-)
Con questo commento hai vinto 🥇. Grande! 👍🏻
0,24€ é molto buono cavolo!
ad oggi è una tariffa variabile assolutamente normale con un PUN a 0,09. Per chi consuma tanto consiglio tariffe SENZA SPREAD come la mia.
@@GiulioAutopilot puoi indicarci che compagnia è?? Anche se poi le variabili sono infinite. Ma 0,24 con fornitura da 10kw sono quasi un sogno per me .
@Fabio.Taranto Edison world luce con PUN senza spread e costo fisso a 14€/ mese. Non so se oggi esiste ancora
@@GiulioAutopilotok grazie mille! 8 anni in elettrico. Sta diventando un vero caos per noi gestire i costi. Ancora grazie per la disponibilità.
Se fai 25 km/die allora l'auto non ti servirebbe potersti usare una moto. Dai dati che hai pubblicato si calcola che l'audi fa 4,7 km/kWh mentre la Tesla fa 4,8 km/kWh alla facciaccia di chi dice che fa 7 km/kWh, si sa che sono balle.
Per me é stata troppo confusa come prova, avrei preferito con una sola macchina
Porello... sei vincolato a ricaricare a casina... appena vai ad una colonnina ti spennano. Hai pagato l'auto un botto di più rispetto ad un'endotermica... se ragioni così allora ti consiglio di installare un impianto fotovoltaico, spendi pure 18k€ per caricare l'auto...
Mi sembra che tu sia il cksssico nowatt. Se ossrrvi c'è scritto pun medio 0,09 lui ha mssso 0,24 consuderando tutto. Collega il cervello
Vincolato? Ma stai scherzando? Pagato l’auto un botto? Tu quanto pensi di pagare un’endotermica di pari livello? Informati meglio che è meglio prima di fare certe brutte figure!
Occhio al gatto!
@@stassav voleva far lo splendido e farsi notare…. Mi pare ci sia riuscito!
io non avevo mai comprato un auto nuova e non avevo mai speso cosi tanto per un auto. 40k per me tantissimi eppure.. ho fatto l' affare della vita. se penso quanto spendevo in diesel e sberle ai tagliandi....mi sono messo dei pannelli da balcone , con app ricarico solo nelle fasce orarie con il sole quindi ogni 2kw presi da gestore 1 e' gratis... spettacolo. sono a 15mila km, consumo a display 141watt/km ... circa 7 km a kw. un kw mi costa 10-15 cent.
Anche io non avevo mai speso tanto per un’auto. Condivido al 100% il tuo feedback
Si salva solo il gatto
2 auto elettriche e non hai i pannelli solari?Sembra una barzelletta.
E questo da ancor più valore al video, dimostrando quanto costi il gasolio/benzina/gpl rispetto all’elettricità!
Non è un video per poveracci, cioè 90% degli Italiani.
@Roberto-s3h ti sbagli, e basta che guardi le strade. Ormai un’elettrica la porti a casa da 25.000€. Non dirmi che il 90% della gente compra auto SOTTO questa cifra!
Conviene solo per fotovoltaico e con incentivi rottamazione ! Poi non c’è nessuna convenienza per chi carica alle colonnine e compra senza incentivi
Ti sbagli. Io ho comprato SENZA INCENTIVI e NON ho il fotovoltaico eppure risparmio un pozzo di soldi rispetto ad Audi A4…. Non so che conti tu faccia, ma mi sa che non hai visto il video fino in fondo.
Nono, proprio non sa contare.
Errato, provate a mantenere un SUV segmento D da anche soli 350-400cv a benzina o diesel, anche per 15k km annuali percorsi... Già il prezzo di acquisto è più alto, lasciamo stare tagliandi uno all' anno da 500-800€... Secondo me proprio non volete arrivarci, non è che le capacità non le avete... Ci fate proprio apposta (spero)
senza fotovoltaico a casa non coviene nonc e stroria nulla! se volete viaggiare spendendo meno meglio del gpl non ce nulla e del diesel chi lavora sempre e fa tanti kilometri! il resto delle auto EVr, è per chi fa il banchiere, il professore e pensionato che fa lo stesso tragitto per 50 anni! fine perdi 30 minuti a caricare minimo alle colonnine è una giungla ormai ognuno fa il prezzo che vuole! enel prende i soldi dall UE per mettere le colonnine e poi vi fa pagare pure 1 euro al kilowatt e ci guadagna 3 volte
Se mi trovi due SUV dai 4,50/4,75mt a GPL che per fare 4000km/mese mi costano solo 200€ ti do ragione…. Altrimenti le chiacchiere stanno a zero! Io ho dato numeri e dati precisi.
Vado subito ad acquistare 2 macchine elettriche e vendo le mie a gpl così fra 30 anni inizio a risparmiare
@@shardyshardana9095 dipende da che auto hai a GPL, ma se hai una che costa oltre 30k, ti sbagli alla grande, se invece viaggi in Panda, resta con quella!
Mai auto elettrica. Compratela anche per me.
Peggio per te e meglio per noi che continuiamo a godere degli incentivi e abbiamo smesso di farci inchiappettare con benzina e gasolio pieni zeppi di accise!