Il talento è un dono che si ha il dovere di coltivare, metabolizzare e restituire. Lei ha un talento e io La ringrazio vivamente per la preziosa condivisione.
@@stefanomurariattendo con impazienza la pubblicazione allora. Grazie anche alla tua guida, ho ultimato il mio libro in formato paperback, inviato e richiesta la copia autore. Tutto perfetto. Tra oggi e domani esco dalla modalità bozza, e lo mando in pubblicazione. Troppo spesso siamo abituati a consumare contenuti di buona qualità, e da cui comunque traiamo una forma di profitto, senza neanche ringraziare. Questo mia forma di ringraziamento ritengo ti sia dovuta. Buona giornata.
@@stefanomurari Mi ha spinto a tornare sui miei passi per sanare la batteria di casini che ho combinato. Pian piano sistemerò tutto, nella speranza che sia solo per questi casini che il mio esordio su Amazon si è rivelato un fiasco sesquipedale. :O)
@@RobertoGualduci Difficile dirlo, ci sono molti fattori da valutare quando si pubblica un libro. Sicuramente un caricamento fatto a regola d'arte e ottimizzato al meglio aiuta molto :)
Video utilissimo, anche se l'ho visto dopo aver già fatto faticosamente tutti i passaggi che hai illustrato in maniera stupenda! Comunque, la copia di prova mi è arrivata con copertina opaca flessibile. Un po' sottile ma credo che andrà bene così. Farò ancora un caricamento aggiornato del file pdf e poi via verso la pubblicazione. Il tuo video, anche se visto a cose fatte mi ha, almeno, tranquillizzato.
Grazie per l'ottima spiegazione semplice e completa, dando le giuste "rassicurazioni" 😁per fare l'operazione. Solo 2 domande: 1) suppongo che la dimensione del frontespizio (min. 35:53) sia stata determinata in base al numero/spessore delle pagine del libro; 2) ha già richiesto delle prove di stampa e se sì il loro costo? Grazie!
Ciao, il dorso varia sempre a seconda del numero di pagine. Per questo libro non avevo richiesto delle prove di stampa. Il costo di quelle copie è quello del costo di stampa.
Grande! Hai anche un video sulla impaginazione del testo prima di caricarlo? Non riesco a caricar il mio testo su Amazon e il sistema non spiga perché. Ad ogni modo: Bravo! Questo è un video pratico reso ben fruibile dal linguaggio, dai tempi e dalla post edizione, grazie!
Grazie. Le tue informazioni sono molto utili. Mi puoi dire per favore quali sono le modifiche che bisogna fare sul file Word (prima di trasformarlo in PDF) affinché si adattino a quelle che impostiamo su KDP, e anche come farle. Le dimensioni del carattere scelto in Word (per es. 12) incidono? Grazie ancora!
Sinceramente non saprei, Word è un programma di videoscrittura, per impaginare invece è meglio usare un software specifico per l'impaginazione, come per esempio InDesign. Solo in tal modo otterrai un risultato professionale e di qualità.
35:46 Ciao scusa, a questo punto del video in cui visualizzi una bozza, vedo una linea rossa e una linea bianca. Ho visto sulle indicazioni cos'è la linea bianca, ma non riesco proprio a capire cosa sia la linea rossa. Si può sforare questa linea rossa?
ciao scusa, il retro della copertina (non mi riferisco al retro del libro ma esempio se la mia copertina è pagina 1, la pagina 2 si può lasciare in bianco? se si come? devo creare il pdf testo iniziando con una pagina in bianco? - grazie saluti Anna
Ciao , Interessantissimo, chiaro e diretto, senza fronzoli, domanda, devo pubblicare un libro di cucina, devo per forza numerare le pagine ? ho provato con I LOVE PDF, ma me le fa fuori dai margini, che faresti te, numerarli, non numerarli?
Ti ringrazio!😊 una buona impaginazione presuppone degli elementi standard fondamentali che fanno sì che un libro possa definirsi tale. Tra questi, in un libro di cucina, c’è sicuramente la numerazione delle pagine. Quindi sì, devi numerare le pagine.
Ciao! Grazie mille per il video molto esaustivo. Io sono riuscita a fare tutto come spiegato, ma ci sta mettendo molto più di 72 ore per la pubblicazione, cosa posso fare per avere chiarimenti sul perché ? Mi sembra un po strano essendo un libro lowcontent. Grazie in anticipo
Ciao e grazie! A volte anche a me ha impiegato più tempo per fare la revisione e senza alcuna motivazione apparente. Comunque controlla sempre la mail con cui ti sei registrata, in caso dovessero esserci problemi ti scrivono lì.
ciao e grazie per il video. ho pubblicato un libro full content su amazon USA. Voglio pubblicare lo stesso identico libro su amazon UK, cambiando solo un nome di un capitolo ed, essendo un libro con anche ricette cambiando le unita di misura per calcolare gli ingredienti. E' considerato come contenuto duplicato?devo creare un nuovo isbn? come mi devo comportare? Grazie
Ciao, no, non è contenuto duplicato. In fase di caricamento indicherai il nuovo mercato (amazon.co.uk) e dovrai creare un nuovo ISBN (ogni pubblicazione ne richiede uno nuovo). Non dovresti avere alcun tipo di problema, procedi pure.
Grazie mille per i consigli! Due domande: come ricevo i ricavi da amazon, ovvero, dove andrò a inserire il mio iban? Altra domanda: a livello di tassazione (dichiarazione dei redditi) come vanno indicati in sede di dichiarazione questi introiti? Grazie!
Ciao scusami, mi trovo ad avere problemi con l’anteprima del libro che mi rimane caricato per ore e ore e mi da errore a caso con il pdf sia della cover che del libro tutte e due stampabili. Hai per caso una soluzione per questo? Grazie mille e scusami del disturbo🙌
Ciao, si può pubblicare un fumetto con disegni a colori? Altra domanda, quando inserisci la copertina bisogna fare un unico pdf con due pagine per fronte e retro?
Ciao! Certamente, puoi pubblicare anche un fumetto. Quando inserisci la copertina deve essere un unico file comprendete prima, dorso e quarta di copertina.
Carissimo, grazie per le tue precise e puntuali informazioni. Mi manca un passaggio, che ho perso sicuramente: dove inserisco i dati per l'accredito delle royalities? Grazie!
I dati bancari per l'accredito si inseriscono in fase di creazione dell'account, trovi una mia spiegazione dettagliata nell'altro video: ruclips.net/video/BlhkfcA5Zd0/видео.html
Bel video, complimenti! Ma avrei una domanda... Ho già i libri stampati cartacei in digitale, senza ISBN e senza editore, autoprodotto. Come posso inserire queste copie in vendita su Amazon? Grazie 🙏
ciao Stefano ! Ottimo tutorial, bravissimo. Se consultando l'anteprima riscontro anomalie nel testo o nell'impaginazione e quindi voglio apportare delle modifiche, come faccio?
Buonasera Stefano, ti seguo con interesse e ti reputo il piu' competente in materia .....ho seguito i vari passaggi e ho inviato il mio primo libretto low-content con l'aiuto dell'AI in stampa...oggi ho ricevuto una mail il cui mi si chiede: 1. Conferma di essere proprietario dei diritti, se si, devo rispondere alla mail con una dichiarazione in cui confermo che i miei libri soddisfano le linee guida e che sono l'autore originale o Indicare se ho ottenuto i diritti da terze persone ne qual caso vogliono una copia firmata dell'accordo con il detentore dei diritti. Inoltre chiedono ulteriori info sul mio progetto e su quanti libri intendo pubblicare. Insomma, esamineranno il tutto e valuteranno l'eventuale pubblicazione. Perche' non ho mai letto nulla su queste mail inviate da KDP su i vari canali You tube? è normale tutto cio'?......Grazie mille per un tuo prezioso consiglio. Ciao
Buongiorno Stefano, è necessario aggiungere al PDF che carichiamo un margine per la rilegatura oppure viene aggiunto automaticamente nel processo di stampa? Parlo di pubblicazione paperback, copertina flessibile, carta semplice (solo testo, no foto). Ti ringrazio anticipatamente per il tuo aiuto
Buonasera. A breve pubblicherò un libro cartaceo con Amazon, volevo chiedere a proposito del deposito legale: Nel secondo foglio del modulo scaricabile, nella prima casella chiede il codice ISBN; bisognerà inserire quello dato dalla piattaforma? Cordiali saluti. Bel video complimenti 🙏🤗
Ciao e grazie...la cosa che voglio chiederti è questa: riguardo al dichiarare le vendite come funziona? Bisogna per forza farlo anche sotto una soglia? Ci sono ricevute di ciò che hai guadagnato da poter poi dichiarare? Questo è stato sempre un mio dubbio riguardo al selfpublishing...per non avere poi problemi con il fisco. Ti ringrazio
Grazie, e complimenti veramente bravo! Avrei una domanda da farle, però: Il codice ISBN che viene assegnato mentre si sta svolgendo la pubblicazione, come faccio ad inserirlo all'interno del libro (generalmente nella 2a pagina dopo il titolo) già finito in formato PDF?
Grazie!☺ Non sei costretto a inserire il codice che ti viene assegnato da Amazon all'interno del libro, non hai nessun obbligo, né di legge né della piattaforma KDP.
Ottimo tutorial! Vorrei porti qualche domanda se possibile... Nel caso volessi pubblicare un quaderno a righe, anzichè un libro, come dovrei comportarmi con la scelta del titolo? Per esempio per un quaderno con copertina gialla? Nel caso poi volessi realizzare lo stesso quaderno ma con copertina di un altro colore, verde per esempio, dovrei mantenere lo stesso titolo? Idem per quanto riguarda la scelta dell'autore e del logo, nel senso, se devono essere gli stessi per ogni quaderno che pubblico oppure vanno cambiati tutte le volte. Grazie
Grazie Stefano video utilissimo e chiaro in ogni dettaglio! Ora sono quasi pronta a pubblicare: ho solo un ultimo dubbio. Il mio è un libro ricco di illustrazioni che ho scaricato da Wikimedia Commons libere da licenza alcune con l'attribuzione: che tu sappia, oltre che riutilizzabili su web, le immagini di Wiki Commons sono anche riproducibili su carta? Eventualmente a chi dovrei rivolgermi per saperlo con certezza?
Ciao e grazie per il commento, sono felice che il video ti sia stato utile! 😊 Per rispondere alla tua domanda, le immagini di Wikimedia Commons possono essere riprodotte su carta, ma è importante verificare le singole licenze di ogni immagine per essere sicuri di rispettare i termini esatti. Alcune immagini sono completamente libere, mentre altre richiedono l’attribuzione dell’autore o possono avere restrizioni specifiche anche per l’uso commerciale, come la stampa di libri. Ti consiglio di fare così: * Controlla la licenza specifica di ogni immagine su Wikimedia Commons, perché ogni file ha il proprio tipo di licenza. Se vedi una dicitura come “CC BY-SA” o “CC BY”, significa che puoi utilizzarla, ma dovrai attribuirla correttamente secondo le indicazioni riportate. * Se la licenza richiede l’attribuzione, assicurati di includere i dettagli di attribuzione nel tuo libro (per esempio vicino all’immagine stessa).
Ciao, il PDF del libro che carichiamo devo già avere i numeri delle pagine scritti in ogni pagina? Oppure i numeri verranno applicati successivamente dopo che il file è stato caricato?
Ciao, devi usare un programma di impaginazione professionale, il più conosciuto è InDesign. Oppure rivolgerti a un professionista che te lo impaginerà secondo gli standard Amazon (come faccio io con il mio team di collaboratori🙂)
@@stefanomurari salve Stefano, ho finito il mio libro ed ora è in formato PDF, va bene tale formato? Oppure devo usare InDesign come menzioni qui sopra? Grazie mille 😊
Buona sera, grazie per il video. Non ho capito come devo fare per i diritti di autore del mio libro che ho scritto, va “registrato” “patentato”? Inoltre vorrei pubblicarlo in 3 lingue, come devo fare? Grazie mille.
Per difendere i tuoi diritti d'autore ti consiglio questo mio video: ruclips.net/video/NvfyEuzkI5Q/видео.html Puoi pubblicarlo in tre lingue, ogni lingua verrà considerata come un'edizione a sé stante.
Grazie di cuore, molto chiaro e dettagliato. ❤ Una sola domanda. Amazon controlla anche errori ortografici? Io ho sempre il panico di omettere virgole, doppie ecc …
domanda x cortesia :se ci accorgiamo dopo la pubblicazione che i colori delle immagini nn sono giusti ( non era stata chiesta ahimè la bozza), si possono correggere dopo ? grazie
Ciao e grazie per il gran bel video, chiaro ed esauriente. Ti scrivo per chiederti due cose: da un paio di anni a questa parte, pur continuando ad impaginare i manoscritti (considera che sono del numero massimo di pagine, di solito tra le 700 e le 800 pagine) come ho sempre fatto dal 2012, caricando un pdf e usando la stessa gabbia senza smarginature, ottengo risultati solo pessimi circa la centratura del testo. Se fino ad un paio di anni fa ottenevo un prodotto soddisfacente con il testo ben centrato, adesso il testo è tutto spostato a sinistra e non riesco a capire come fare per tornare agli standard di prima. Poi volevo chiederti come si fa una copertina bella come la tua e, ovviamente, i costi, o se sai indicarmi un buon programma gratuito su cui lavorare (ho provato CANVA ma secondo me è bruttissimo e poi non saprei come fare una copertina per cartaceo). Effettivamente credo che le copertine del KDP siano strabrutte e che incidano negativamente sulle vendite. Se tu potessi illuminarmi te ne sarei grato. Grazie e ancora complimenti
Per il problema della centratura a cui fai riferimento, sinceramente non saprei. Finora io non ho avuto problemi di questo tipo. Per la copertina invece io le faccio realizzare a una mia collega grafica che sviluppa il progetto in modo professionale. Solo così puoi ottenere una copertina veramente attraente e convincente. Quelle realizzabili con KDP come giustamente hai detto tu incidono negativamente sulle vendite. Se vuoi avere una copertina seria e degna di tal nome l'unico modo è affidarsi a un professionista.
Ciao, scusa una domanda, ma dopo che pubblico un libro cartaceo su amazon poi lo posso rimuovere dalla vendita? E se qualche persona l ha già comprato posso rimuoverlo cmq naturalmente?
Ciao Stefano, ho un paio di domande da farti: se si usa lo pseudonimo, non c'è il rischio che qualcun altro faccia lo stesso spacciandosi per te? Ancora: se qualche contenuto di un libro è già reso pubblico (ad esempio sui social o qualche concorso), Amazon accetterà comunque la pubblicazione o no? Grazie in anticipo.
Ciao Stefano, come hai fatto a definire la misura del dorso del libro nel file della cover? C’è un calcolo che fa Amazon da qualche parte in base alla foliazione? Grazie!
Ciao! io mi affido sempre al calcolatore ufficiale di Amazon che ti da tutte le misure già calcolate, lo trovi qui: kdp.amazon.com/it_IT/cover-templates Altrimenti puoi calcolarlo a mano con queste formule: Misure del dorso per i libri in bianco e nero Carta di colore bianco: numero di pagine x 0,0572 mm (0,002252") Carta color crema: numero di pagine x 0,0635 mm (0,0025") Misure del dorso per i libri a colori Carta a colori = numero di pagine x 0,0596 mm (0,002347") Se sei interessata a crearti la copertina da sola ho fatto un video su come crearla con Canva, lo trovi sul mio canale. Ciao!
Ciao Stefano, grazie per i tuoi commenti, vorrei pubblicare il mio primo libro e volevo chiederti se "pagando" potrei avere un tuo aiuto nella pubblicazione perché ho impaginato il mio libro pensando di stamparlo in copisteria ma, dopo aver visto il tuo video che sembra essere tutto semplice - l'idea della auto pubblicazione inizia a piacermi - ti spiego il formato del libro è A4 orizzontale (la costa rimarrebbe su lato sx (come un libro verticale) ma la lettura rimane in orizzontale pertanto il margine di rilegatura che resta in alto ed è stato impostato da me più ampio rispetto gli altri margini quindi il primo BLOCCO l'ho avuto inserendo la copertina 😞 se puoi aiutarmi ti ringrazio molto - ti invierei il pdf e/o mia email se me lo richiedi così ci capiamo meglio. Grazie ancora Saluti Anna
@@stefanomurari grazie Stefano, l'ho fatto ieri, oggi ho provato con Canva come hai mostrato nel video, in attesa di sapere come inserire pagine vuote ed altre info, attendo tuo contatto. Grazie ancora
Grazie Stefano, finalmente un video completo fatto come si deve. Video molto utile, chiaro. Sei il top! Vorrei farti una domanda. Quando scarico le linee guida di Amazon con le misure per fare la copertina, carico il pdf, per esempio su Canva, faccio la grafica della cover... dopo devo togliere le linee guida o si possono /devono tenere? Grazie in anticipo.
Grazie, mi fa piacere ti sia stato utile! No, il file definitivo della copertina da caricare su KDP deve essere pulito, senza le linee guida. Comunque a breve farò un video proprio su come creare una copertina con Canva.
Complimenti Stefano molto preciso, e tanta competenza, tuttavia vorrei se possibile mettermi in contatto con lei per la pubblicazione di un libro a livello scientifico, grazie Céline come fare?
La smarginatura è possibile solo su determinati formati? Libro con illustrazione per bambini, talvolta la stessa immagine comprende 2 pagine, l'immagine risulta unita? 🤔
Ciao Stefano grazie per le info del video, volevo chiederti il minimo di pagine deve essere necessariamente 72? anche nei casi di libri per bambini? Grazie ancora
Ciao, no, dipende da che copertina scegli (rigida o flessibile) e da che inchiostro scegli. Leggi qui, troverai tutte le specifiche: kdp.amazon.com/it_IT/help/topic/GVBQ3CMEQW3W2VL6
Buon giorno Stefano avreui tanto bisogno di pubblicare libri che ho scritto su Word e poi mi fermo perchè non sono capace di fare più nulla. Spero di trovare un aiuto a iniziare a pubblicare Grazie infinite Luigino Urso.
Ciao, perdonami sto cercando di pubblicare il mio libro. All'anteprima dell'impaginazione non mi segnala nessun errore. Ma ho notato che mi fa "slittare i capitoli" ovvero: finisco il capitolo ad esempio la pagina resta a metà e dall'altra inizio il nuovo capitolo col titolo, ma la caricatura mi mette tutto in un unica pagina e non li separa... Non capisco il perché
Ciao! Ammaliata oramai per non dire altro dei tuoi contenuti, un primo libro sul proprio personal branding (genere moda come fashion designer) a tuo avviso in che categoria andrebbe pubblicato?
Grazie!☺ Per l'impaginazione direi nessuno dei due. Pages e Word sono programmi di videoscrittura, per impaginare si usano programmi diversi specifici per quel lavoro, come per esempio Indesign.
@@stefanomurari salve Stefano, ho finito il mio libro ed ora è in formato PDF, va bene tale formato? Oppure devo usare InDesign come menzioni qui sopra? Grazie mille 😊
Sei bravissimo ! sto pubblicando un libro su Amazon, uno l'ho già pubblicato (seguendo il tuo tutorial) e non mi ha dato nessun tipo di problema durante la pubblicazione. Il secondo invece e purtroppo mi sta dando un po' di problemi. Ogni volta che visualizzo l'anteprima, l'interno delle pagine risultano piccolissime veramente minuscole all'interno della gabbia del libro... non capisco come fare, e pure le misure sono uguale al primo libro pubblicato, non capisco dove sbaglio, tu puoi aiutarmi ?
Ciao, posso farti una domanda? io dovrei pubblicare un mio libro su Amazon cartaceo già pronto, cioè di cui ho già materialmente le copie. Su KDP me lo fa per forza creare, puoi indicarmi qual è la procedura per farlo? Grazie per l'eventuale risposta.
Ciao! Un video davvero molto dettagliato e sicuramente di aiuto. Ho anch’io qualche domanda: Io pubblicherò (sperando vada bene) il primo volume di una saga a fumetti in tricromia (bianco e nero + alcuni elementi specifici di colore rosso, blu o poco altro) è abbastanza violento e ci sono alcune scene di nudo lievi (capezzoli in mostra ecc…). Vale tutto quello che hai elencato oppure bisogna tenere conto di altri aspetti? Chiedo perché vedo in giro solo video di autopubblicazione di libri di testo, senza immagini. La simulazione del prezzo delle royalties è affidabile o varierà a seconda dei reali file? Grazie in anticipo per tutto.
Ciao! Vale tutto quello che ho elencato. Leggi molto bene le linee guida di Amazon riguardo ai contenuti e cerca di capire se potresti comunque essere pubblicabile. Se sei in dubbio e se i tuoi contenuti sono al limite dell'accettazione, io proverei lo stesso a caricare il libro. In questi casi non puoi mai sapere se te lo accetteranno o no. E comunque è sempre Amazon l'ultima a decidere. Per quanto riguarda la simulazione del prezzo, sì, è affidabile. Quando sai che tipo di inchiostro usi e il numero esatto di pagine impaginate, allora sicuramente il calcolo che ti farà sarà preciso.
Un'info se possibile, vorrei a breve mettere in vendita su Amazon un libro che già esiste, un manuale tecnico per il metodo di coltivazione naturale frutto di oltre 40 anni di studi e ricerche in agricoltura, siamo però in Svizzera, sai come ci si deve muovere in questo caso? Grazie, un saluto.
@@stefanomurari grazie per la risposta, il libro era stato già stampato anni fa presso una tipografia senza casa editrice. Adesso vorrei utilizzare Amazon.
Ciao, in fase di creazione del tuo account KDP (vedi ruclips.net/video/BlhkfcA5Zd0/видео.html) devi inserire l'IBAN del CC dove ti verranno accreditati i guadagni.
Vorrei che l'interno della copertina rigida riporti una stampa che continua sul primo foglio (pag. 1). Come la pagina 0-1 e non come 1-2 cioè, copertina vuota nel retro, metà stampa sul fronte del primo foglio (pag. 1), metà sul retro (pag. 2). Scusami se mi ripeto ma vorrei capire se è possibile farlo. Cambia qualcosa in base a come numerato il pdf o non c'entra nulla?
Allora...se ho ben capito vorresti che l'interno della copertina rigida sia stampata. La risposta è no, non puoi farlo. Sei costretto a iniziare la stampa dalle pagine interne.
@@stefanomurari 🙏🏻🙏🏻🙏🏻 non immagini quante volte ho cercato di capire su Canva se potevo fare qualcosa, avevo anche realizzato la "mezza copertina" anteriore come pagina 1 e la restante parte sull'ultima pagina 😅🤦🏻♂️
Ciao, devi convertire in pdf con le giuste misure delle gabbie tipografiche di Amazon che trovi qui: kdp.amazon.com/it_IT/help/topic/GVBQ3CMEQW3W2VL6 Ti ricordo però che Word è un programma di videoscrittura e non di impaginazione, quindi non riuscirai ad avere un prodotto di qualità cercando di impaginare con Word.
No, non puoi. Con KDP puoi autopubblicare solo i tuoi libri che stamperà Amazon. Se hai già il libro stampato (come gli editori tradizionali) per venderlo su Amazon non puoi passare per KDP.
@@stefanomurari Per "i tuoi libri" intendi solo quelli di cui sei autore? Lavoro per una piccola casa editrice che vorrebbe stampare (POD) e vendere con Amazon: è possibile mettere il nostro catalogo su kdp?
Ciao Stefano, innanzitutto grazie per i tuoi suggerimenti e tutorials sempre utili e costruttivi. Volevo chiedere un tuo aiuto per sistemare una situazione che mi è capitata in questi giorni. Senza che io facessi nulla, Amazon kdp mi ha aumentato il prezzo finale di un mio libro e ora è online con il prezzo maggiorato. Ho controllato i dati facendo "modifica prezzo libro" e il prezzo di listino continua ad essere giusto ma non quello con l'IVA... ti è mai successo? Come Mai? Cosa devo fare per riportare il prezzo a quello di prima? Ad un altro libro dello stesso prezzo invece non è successo nulla... non capisco. Grazie se potrai aiutarmi. Buona serata Eli
Ciao Stefano voglio chiedere il tuo aiuto sulla fase di caricamento dell'anteprima del libro prima della pubblicazione. Continua ad apparirmi una piccola schermata bianca che continua a lavorare con su scritto generazione dell'anteprima in corso... e si blocca tutto il lavoro qua. Ho già provato ad annullare diverse volte ma con lo stesso risultato. Ho seguito alla lettera tutti i tuoi passaggi. Grazie se mi risponderai.
Ottimo video, volevo chiederti una cosa.. Se voglio pubblicare lo stesso libro ma semplicemente in lingua diversa è possibile farlo normalmente o bisogna fare qualcosa in particolare?
No, niente di particolare, dovrai rifare tutta la procedura di caricamento del libro. Ovviamente tieni conto che non ti basterà semplicemente tradurre le keyword: per ogni mercato devi fare un'analisi e capire come gli utenti di quel mercato ricercano i libri e comunicano tra di loro. Potresti aver bisogno di cambiare anche la descrizione, a volte persino la copertina va adattata al nuovo mercato. Considera bene tutti questi cambiamenti.
Stefano, intanto grazie davvero per questi tuoi ottimi contenuti, li apprezzo davvero molto. Una domanda, come si può pubblicare libri nei paesi indicati come (non disponibile in questo mercato)? grazie molte
@@stefanomurari nella sezione (diritti e prezzo versione cartacea9 su KDP. Probabilmente, credo, che non tutti i formati di libro siano disponibili in tutti gli stati. Grazie comunque :)
@@gagele Sì, è così. Per esempio la copertina rigida non è disponibile per il mercati giapponese. Anche per Canada e Australia non è disponibile direttamente ma solo passando attraverso amazon.com.
Buongiorno .. Ho visto che alcuni clienti mettono il libro sotto forma di schede: tipo per ricette o libri per bambini ... Durante questo caricamento offre questa scelta ? Come bisogna fare ?
Ciao! Puoi anche scrivere il tuo libro con Word che infatti è un programma di videoscrittura ma per impaginarlo correttamente secondo il formato da te scelto dovrai farlo con software specifici (come per esempio InDesign, giusto per citare il più famoso) oppure rivolgerti a un professionista che curi l'impaginazione (come me). Una buona impaginazione viene spesso sottovalutata ma è importante, migliora la qualità, la leggibilità e l'intera esperienza del lettore. Il che lo rende più felice e propenso ad apprezzare il tuo contenuto e lasciarti buone recensioni.
Caro amico, vorrei chiederti" ma il codice ISBN gratuito lo posso avere prima della pubblicazione per trascriverlo all'interno del libro o provvederanno loro a trascriverlo. Amazon lo trascrive solo sulla quarta di copertina o anche all'interno ( non so nelle prime pagine) devo lasciare spazio allora? grazie della tua risposta
"Ciao Stefano, adoro i vostri contenuti, sono sempre molto informativi e ben fatti! Ho una domanda: ho già un account venditore su Amazon. Devo aprire un account su KDP per pubblicare libri?"
Ancora io😅😭 Collana di 4 libri. Posso partire da copertina rigida, spuntare collana per aggiungerlo in automatico, applicare la mia strategia prezzi (oltre alle keywords) e successivamente valutare la copertina morbida e l'e-book? Spuntando su collana dovrei semplicemente ripetere il procedimento per ogni libro, è corretto?
🙂 Certo, nulla ti vieta di fare solo successivamente la copertina morbida e l'ebook. Sì, per ogni libro dovrai ripetere tutti i passaggi. Auguri per la pubblicazione!👏
Complimenti per il video. E' due giorni che tento di pubblicare un libro e ottengo sempre questo messaggio "Il servizio o la funzionalità che si sta tentando di usare non è correntemente disponibile. Stiamo lavorando per risolvere il problema il più rapidamente possibile. Riprova più tardi." Ci sarà qualche problema?
@@stefanomurari Ti avevo risposto ma mi sembra che abbia cancellato la mia risposta. Cmq oggi sono riuscito a pubblicare sia il cataceo che l'ebook e speriamo di aver fatto un buon lavoro. Sono indeciso per la copertina rigida, anche se non so visto che il mio libro e di 60-61 pagine!
Sono contento che sia riuscito, congratulazioni! No no, non ho cancellato la tua risposta. Strano!🤔 Per la copertina rigida non puoi perché Amazon richiede un numero minimo di 75 pagine.
Ciao e grazie! Ho fatto un video sul perché non usarei ChatGPT per scrivere libri: ruclips.net/video/_Kj9tBGY5L0/видео.htmlsi=UnYRXgdx137uX2cL Ma ho da poco creato anche un altro video su come farlo nella maniera corretta: ruclips.net/video/F9K8bXAZQyY/видео.htmlsi=iEjYorTlrZWmIgDY Valli a vedere e poi mi dici cosa ne pensi🙂👍
Ciao, come mai all'anteprima del libro, il programma di amazon mi dà le pagine non centrate e quando scarico il pdf di bozza invece si? Tra l'altro non mi dà nessun errore...
Ciao e grazie per il video. Ho un pdf del mio manoscritto ma per riportarlo alle dimensioni della gabbia per esermpio (6x9 pollici) sto diventando grulla per la formattazione...la devo rifare pagina per pagina oppure (io ho un mac ed uso Page) c'è una magia del tipo copio tutto il manoscritto dal pdf dentro un software di impaginazione e per miracolo me lo sistema come il pdf originario??? grazie
Ciao! Programmi di videoscrittura come Page e Word non sono pensati per l'impaginazione quindi modificare le dimensioni della gabbia non è il massimo della semplicità. Dovresti usare dei programmi specifici per l'impaginazione, ma so che possono essere difficili per chi non è del mestiere.
Chiaro e rassicurante, grazie!
Il talento è un dono che si ha il dovere di coltivare, metabolizzare e restituire. Lei ha un talento e io La ringrazio vivamente per la preziosa condivisione.
Complimenti....il più bel video di pubblicazione....chiaro e semplice... bravissimo!!!!
Grazie!☺
Molto grata, lei è chiaro ed esaustivo, bravissimo!
☺🙏
Complimenti per la completezza e la chiarezza dell'esposizione. Una video guida step by step completa e comprensibile.
☺🙏 A breve ne pubblicherò un'altra aggiornata e ancora più approfondita.
@@stefanomurariattendo con impazienza la pubblicazione allora.
Grazie anche alla tua guida, ho ultimato il mio libro in formato paperback, inviato e richiesta la copia autore.
Tutto perfetto.
Tra oggi e domani esco dalla modalità bozza, e lo mando in pubblicazione.
Troppo spesso siamo abituati a consumare contenuti di buona qualità, e da cui comunque traiamo una forma di profitto, senza neanche ringraziare.
Questo mia forma di ringraziamento ritengo ti sia dovuta.
Buona giornata.
Una videolezione perfetta.grazie x questo lavoro
🙏
ho seguito il tutto con molto interesse e gradimento, complimenti per la semplicità e chiarezza nell'esporre tutti i passaggi
Grazie! A breve pubblicherò un video aggiornato e ancora più approfondito sull'argomento, spero apprezzerai anche quello.
Grazie Stefano! Sono esattamente in questa fase e questo tuo video è oro per me! 😊
Benissimo, spero ti sia d’aiuto nel tuo percorso di auto pubblicazione!
Grazie Stefano,
Finalmente un tutorial chiaro e completo.
Congratulazioni.
Grazie mille!☺
bravo stefano complimenti per l'ottima spiegazione... BRAVO!!
🙏☺
Sei un grande! Ora ho le idee chiare!
Felice di esserti stato d'aiuto!🙏
Sto per pubblicare il mio primo lavoro commerciale e trovo i tuoi argomenti video estremamente interessanti e ben fatti! Complimenti.
Grazie, mi fa piacere ti siano utili. Auguri per il tuo progetto editoriale!
Tutorial utilissimo per chi si è impantanato strada facendo, tipo me. Grazie.
Spero che ti aiuti a districarti!:)
@@stefanomurari Mi ha spinto a tornare sui miei passi per sanare la batteria di casini che ho combinato. Pian piano sistemerò tutto, nella speranza che sia solo per questi casini che il mio esordio su Amazon si è rivelato un fiasco sesquipedale. :O)
@@RobertoGualduci Difficile dirlo, ci sono molti fattori da valutare quando si pubblica un libro. Sicuramente un caricamento fatto a regola d'arte e ottimizzato al meglio aiuta molto :)
@@stefanomurari Hai ragione: voglio fallire con stile! :O)
Video utilissimo, anche se l'ho visto dopo aver già fatto faticosamente tutti i passaggi che hai illustrato in maniera stupenda! Comunque, la copia di prova mi è arrivata con copertina opaca flessibile. Un po' sottile ma credo che andrà bene così. Farò ancora un caricamento aggiornato del file pdf e poi via verso la pubblicazione. Il tuo video, anche se visto a cose fatte mi ha, almeno, tranquillizzato.
Grazie! Congratulazioni e auguri per il tuo libro! 👏
Grazie per le informazioni. ! Congratulazioni.
Efficace, guida passo passo di immediata comprensione.
🙏 A breve ne pubblico un’altra aggiornata e ancora più approfondita!
Veramente chiaro, prezioso, utile. Grazie!
Grazie, è sempre bello sapere che i miei video vengono apprezzati e aiutano le persone!
Bravo che ti prendi il tuo tempo, e non sei entrato nella moda dei video di 60", dove per trovare le risposte devo cliccare su 30 video diversi!
Grazie per l'ottima spiegazione semplice e completa, dando le giuste "rassicurazioni" 😁per fare l'operazione.
Solo 2 domande: 1) suppongo che la dimensione del frontespizio (min. 35:53) sia stata determinata in base al numero/spessore delle pagine del libro; 2) ha già richiesto delle prove di stampa e se sì il loro costo?
Grazie!
Ciao, il dorso varia sempre a seconda del numero di pagine. Per questo libro non avevo richiesto delle prove di stampa. Il costo di quelle copie è quello del costo di stampa.
Grande! Hai anche un video sulla impaginazione del testo prima di caricarlo? Non riesco a caricar il mio testo su Amazon e il sistema non spiga perché. Ad ogni modo: Bravo! Questo è un video pratico reso ben fruibile dal linguaggio, dai tempi e dalla post edizione, grazie!
Ti ringrazio! no, per adesso niente video sull'impaginazione, è un discorso molto ampio e le mie competenze in materia sono ancora limitate.
Tutto molto chiaro , grazie .
Grazie a te!:)
Grazie. Le tue informazioni sono molto utili. Mi puoi dire per favore quali sono le modifiche che bisogna fare sul file Word (prima di trasformarlo in PDF) affinché si adattino a quelle che impostiamo su KDP, e anche come farle. Le dimensioni del carattere scelto in Word (per es. 12) incidono? Grazie ancora!
Sinceramente non saprei, Word è un programma di videoscrittura, per impaginare invece è meglio usare un software specifico per l'impaginazione, come per esempio InDesign. Solo in tal modo otterrai un risultato professionale e di qualità.
35:46 Ciao scusa, a questo punto del video in cui visualizzi una bozza, vedo una linea rossa e una linea bianca. Ho visto sulle indicazioni cos'è la linea bianca, ma non riesco proprio a capire cosa sia la linea rossa. Si può sforare questa linea rossa?
Grazie, Stefano!
Grazie a te!☺
ciao scusa, il retro della copertina (non mi riferisco al retro del libro ma esempio se la mia copertina è pagina 1, la pagina 2 si può lasciare in bianco? se si come? devo creare il pdf testo iniziando con una pagina in bianco? - grazie saluti Anna
VERAMENTE PREZIOSO. Mille mille grazie. ... Le copie bozza che Amazon ti invia, sono gratuite ??
Grazie!😊 No, Amazon fa pagare le copie di bozza.
Ciao , Interessantissimo, chiaro e diretto, senza fronzoli, domanda, devo pubblicare un libro di cucina, devo per forza numerare le pagine ? ho provato con I LOVE PDF, ma me le fa fuori dai margini, che faresti te, numerarli, non numerarli?
Ti ringrazio!😊 una buona impaginazione presuppone degli elementi standard fondamentali che fanno sì che un libro possa definirsi tale. Tra questi, in un libro di cucina, c’è sicuramente la numerazione delle pagine. Quindi sì, devi numerare le pagine.
Ciao! Grazie mille per il video molto esaustivo. Io sono riuscita a fare tutto come spiegato, ma ci sta mettendo molto più di 72 ore per la pubblicazione, cosa posso fare per avere chiarimenti sul perché ? Mi sembra un po strano essendo un libro lowcontent. Grazie in anticipo
Ciao e grazie! A volte anche a me ha impiegato più tempo per fare la revisione e senza alcuna motivazione apparente. Comunque controlla sempre la mail con cui ti sei registrata, in caso dovessero esserci problemi ti scrivono lì.
Sono già registrato su Amazon, devo registrare di nuovo per mandare il libro?
ciao e grazie per il video. ho pubblicato un libro full content su amazon USA. Voglio pubblicare lo stesso identico libro su amazon UK, cambiando solo un nome di un capitolo ed, essendo un libro con anche ricette cambiando le unita di misura per calcolare gli ingredienti. E' considerato come contenuto duplicato?devo creare un nuovo isbn? come mi devo comportare? Grazie
Ciao, no, non è contenuto duplicato. In fase di caricamento indicherai il nuovo mercato (amazon.co.uk) e dovrai creare un nuovo ISBN (ogni pubblicazione ne richiede uno nuovo). Non dovresti avere alcun tipo di problema, procedi pure.
Grazie mille per i consigli! Due domande: come ricevo i ricavi da amazon, ovvero, dove andrò a inserire il mio iban? Altra domanda: a livello di tassazione (dichiarazione dei redditi) come vanno indicati in sede di dichiarazione questi introiti? Grazie!
L'IBAN lo inserisci in fase di creazione dell'account. Per quanto riguarda la fiscalità non mi sbilancio, è un argomento troppo complesso.
Ciao bel video,volevo chiederti se avessi fatto anche un video per il lancio...
Ciao e grazie! Ancora no, è in programma per il futuro ma ancora non so quando uscirà.
Grazie molto utile
Sono felice ti sia stato utile! Tra qualche giorno uscirà un video ancora più aggiornato e completo.
Grazie mille per questo video! Ma il formato A5 è disponibile per la pubblicazione? Perché non trovo le dimensioni per il formato corrispondente...
Ciao, sono felice ti sia piaciuto! No, niente formato A5 tra i formati disponibili su KDP.
Ciao scusami, mi trovo ad avere problemi con l’anteprima del libro che mi rimane caricato per ore e ore e mi da errore a caso con il pdf sia della cover che del libro tutte e due stampabili. Hai per caso una soluzione per questo? Grazie mille e scusami del disturbo🙌
Ciao, si può pubblicare un fumetto con disegni a colori? Altra domanda, quando inserisci la copertina bisogna fare un unico pdf con due pagine per fronte e retro?
Ciao! Certamente, puoi pubblicare anche un fumetto.
Quando inserisci la copertina deve essere un unico file comprendete prima, dorso e quarta di copertina.
Carissimo, grazie per le tue precise e puntuali informazioni. Mi manca un passaggio, che ho perso sicuramente: dove inserisco i dati per l'accredito delle royalities?
Grazie!
I dati bancari per l'accredito si inseriscono in fase di creazione dell'account, trovi una mia spiegazione dettagliata nell'altro video:
ruclips.net/video/BlhkfcA5Zd0/видео.html
Bel video, complimenti! Ma avrei una domanda... Ho già i libri stampati cartacei in digitale, senza ISBN e senza editore, autoprodotto. Come posso inserire queste copie in vendita su Amazon?
Grazie 🙏
ciao Stefano ! Ottimo tutorial, bravissimo. Se consultando l'anteprima riscontro anomalie nel testo o nell'impaginazione e quindi voglio apportare delle modifiche, come faccio?
buonasera ma come si calcola la costa del libro (chiamato dorso) per quanto riguarda la creazione della copertina ?
complimenti..
🙏
Buonasera Stefano, ti seguo con interesse e ti reputo il piu' competente in materia .....ho seguito i vari passaggi e ho inviato il mio primo libretto low-content con l'aiuto dell'AI in stampa...oggi ho ricevuto una mail il cui mi si chiede:
1. Conferma di essere proprietario dei diritti, se si, devo rispondere alla mail con una dichiarazione in cui confermo che i miei libri soddisfano le linee guida e che sono l'autore originale o Indicare se ho ottenuto i diritti da terze persone ne qual caso vogliono una copia firmata dell'accordo con il detentore dei diritti.
Inoltre chiedono ulteriori info sul mio progetto e su quanti libri intendo pubblicare. Insomma, esamineranno il tutto e valuteranno l'eventuale pubblicazione. Perche' non ho mai letto nulla su queste mail inviate da KDP su i vari canali You tube? è normale tutto cio'?......Grazie mille per un tuo prezioso consiglio. Ciao
Ciao :) hai trovato la risposta? Grazie
Buongiorno Stefano, è necessario aggiungere al PDF che carichiamo un margine per la rilegatura oppure viene aggiunto automaticamente nel processo di stampa? Parlo di pubblicazione paperback, copertina flessibile, carta semplice (solo testo, no foto). Ti ringrazio anticipatamente per il tuo aiuto
Ciao, no, nessun margine. Se scegli per esempio il formato 6x9" in fase d'impaginazione creerai una pagina di quelle esatte misure.
Buonasera. A breve pubblicherò un libro cartaceo con Amazon, volevo chiedere a proposito del deposito legale:
Nel secondo foglio del modulo scaricabile, nella prima casella chiede il codice ISBN; bisognerà inserire quello dato dalla piattaforma?
Cordiali saluti. Bel video complimenti 🙏🤗
Bravissimo. 🫶👏 Grazie mille
Grazie!☺ Sono felice ti sia piaciuto il video!
Ciao Stefano, sto avendo problemi con la pubblicazione.Ti ho contattato tramite il tuo sito❤
Al sito ho inviato richiesta e il mio numero di telefono perfavore rispondimi appena possibile😉
Ciao e grazie...la cosa che voglio chiederti è questa: riguardo al dichiarare le vendite come funziona? Bisogna per forza farlo anche sotto una soglia? Ci sono ricevute di ciò che hai guadagnato da poter poi dichiarare? Questo è stato sempre un mio dubbio riguardo al selfpublishing...per non avere poi problemi con il fisco. Ti ringrazio
Ottima domanda, hai trovato risp? Grazie mille
Grazie, e complimenti veramente bravo! Avrei una domanda da farle, però: Il codice ISBN che viene assegnato mentre si sta svolgendo la pubblicazione, come faccio ad inserirlo all'interno del libro (generalmente nella 2a pagina dopo il titolo) già finito in formato PDF?
Grazie!☺ Non sei costretto a inserire il codice che ti viene assegnato da Amazon all'interno del libro, non hai nessun obbligo, né di legge né della piattaforma KDP.
@@stefanomurari Grazie, perchè la maggioranza dei libri ha il codice anche nelle prime pagine del libro.
Ottimo tutorial! Vorrei porti qualche domanda se possibile... Nel caso volessi pubblicare un quaderno a righe, anzichè un libro, come dovrei comportarmi con la scelta del titolo? Per esempio per un quaderno con copertina gialla? Nel caso poi volessi realizzare lo stesso quaderno ma con copertina di un altro colore, verde per esempio, dovrei mantenere lo stesso titolo? Idem per quanto riguarda la scelta dell'autore e del logo, nel senso, se devono essere gli stessi per ogni quaderno che pubblico oppure vanno cambiati tutte le volte. Grazie
Grazie Stefano video utilissimo e chiaro in ogni dettaglio! Ora sono quasi pronta a pubblicare: ho solo un ultimo dubbio. Il mio è un libro ricco di illustrazioni che ho scaricato da Wikimedia Commons libere da licenza alcune con l'attribuzione: che tu sappia, oltre che riutilizzabili su web, le immagini di Wiki Commons sono anche riproducibili su carta? Eventualmente a chi dovrei rivolgermi per saperlo con certezza?
Ciao e grazie per il commento, sono felice che il video ti sia stato utile! 😊
Per rispondere alla tua domanda, le immagini di Wikimedia Commons possono essere riprodotte su carta, ma è importante verificare le singole licenze di ogni immagine per essere sicuri di rispettare i termini esatti. Alcune immagini sono completamente libere, mentre altre richiedono l’attribuzione dell’autore o possono avere restrizioni specifiche anche per l’uso commerciale, come la stampa di libri.
Ti consiglio di fare così:
* Controlla la licenza specifica di ogni immagine su Wikimedia Commons, perché ogni file ha il proprio tipo di licenza. Se vedi una dicitura come “CC BY-SA” o “CC BY”, significa che puoi utilizzarla, ma dovrai attribuirla correttamente secondo le indicazioni riportate.
* Se la licenza richiede l’attribuzione, assicurati di includere i dettagli di attribuzione nel tuo libro (per esempio vicino all’immagine stessa).
@@stefanomurari grazie, di nuovo! Mille volte grazie
Ciao, il PDF del libro che carichiamo devo già avere i numeri delle pagine scritti in ogni pagina? Oppure i numeri verranno applicati successivamente dopo che il file è stato caricato?
Ciao! No, Amazon non apporta alcuna modifica al file che carichi. Quando lo carichi deve essere già completo di tutto e definitivo.
@stefanomurari Grazie
Ottimo video. Yna domanda: come credo il pdf impaginato correttamente da caricare? Kindle create genera un altro formato. Grazie
Ciao, devi usare un programma di impaginazione professionale, il più conosciuto è InDesign. Oppure rivolgerti a un professionista che te lo impaginerà secondo gli standard Amazon (come faccio io con il mio team di collaboratori🙂)
@@stefanomurari salve Stefano, ho finito il mio libro ed ora è in formato PDF, va bene tale formato? Oppure devo usare InDesign come menzioni qui sopra? Grazie mille 😊
Buona sera, grazie per il video. Non ho capito come devo fare per i diritti di autore del mio libro che ho scritto, va “registrato” “patentato”? Inoltre vorrei pubblicarlo in 3 lingue, come devo fare? Grazie mille.
Per difendere i tuoi diritti d'autore ti consiglio questo mio video: ruclips.net/video/NvfyEuzkI5Q/видео.html
Puoi pubblicarlo in tre lingue, ogni lingua verrà considerata come un'edizione a sé stante.
Grazie di cuore, molto chiaro e dettagliato. ❤ Una sola domanda. Amazon controlla anche errori ortografici? Io ho sempre il panico di omettere virgole, doppie ecc …
Grazie a te!☺ Solo quando carichi un ebook Amazon effettua un piccolo controllo, mentre con il cartaceo no.
domanda x cortesia :se ci accorgiamo dopo la pubblicazione che i colori delle immagini nn sono giusti
( non era stata chiesta ahimè la bozza), si possono correggere dopo ? grazie
Sì, puoi correggerli successivamente.
Ciao e grazie per il gran bel video, chiaro ed esauriente. Ti scrivo per chiederti due cose: da un paio di anni a questa parte, pur continuando ad impaginare i manoscritti (considera che sono del numero massimo di pagine, di solito tra le 700 e le 800 pagine) come ho sempre fatto dal 2012, caricando un pdf e usando la stessa gabbia senza smarginature, ottengo risultati solo pessimi circa la centratura del testo. Se fino ad un paio di anni fa ottenevo un prodotto soddisfacente con il testo ben centrato, adesso il testo è tutto spostato a sinistra e non riesco a capire come fare per tornare agli standard di prima. Poi volevo chiederti come si fa una copertina bella come la tua e, ovviamente, i costi, o se sai indicarmi un buon programma gratuito su cui lavorare (ho provato CANVA ma secondo me è bruttissimo e poi non saprei come fare una copertina per cartaceo). Effettivamente credo che le copertine del KDP siano strabrutte e che incidano negativamente sulle vendite. Se tu potessi illuminarmi te ne sarei grato. Grazie e ancora complimenti
Per il problema della centratura a cui fai riferimento, sinceramente non saprei. Finora io non ho avuto problemi di questo tipo.
Per la copertina invece io le faccio realizzare a una mia collega grafica che sviluppa il progetto in modo professionale. Solo così puoi ottenere una copertina veramente attraente e convincente. Quelle realizzabili con KDP come giustamente hai detto tu incidono negativamente sulle vendite. Se vuoi avere una copertina seria e degna di tal nome l'unico modo è affidarsi a un professionista.
volevo farti una domanda se possibile: un libro si può pubblicare su amazon kdp in svariate lingue e in svariati mercati grazie
Ciao, sì, esattamente. In fase di caricamento del libro scegli sia la lingua in cui è scritto il testo sia il mercato dove pubblicarlo.
@@stefanomurariimmagino che per caricare i libri in lingue diverse, debba caricare ogni singolo libro individualmente, giusto? Grazie
Ciao, scusa una domanda, ma dopo che pubblico un libro cartaceo su amazon poi lo posso rimuovere dalla vendita? E se qualche persona l ha già comprato posso rimuoverlo cmq naturalmente?
Ciao Stefano, ho un paio di domande da farti: se si usa lo pseudonimo, non c'è il rischio che qualcun altro faccia lo stesso spacciandosi per te? Ancora: se qualche contenuto di un libro è già reso pubblico (ad esempio sui social o qualche concorso), Amazon accetterà comunque la pubblicazione o no? Grazie in anticipo.
Ciao stefano, ma perché il mio libro viene rimesso in bozza, intendo quello cartaceo
Ciao Stefano, come hai fatto a definire la misura del dorso del libro nel file della cover? C’è un calcolo che fa Amazon da qualche parte in base alla foliazione? Grazie!
Ciao! io mi affido sempre al calcolatore ufficiale di Amazon che ti da tutte le misure già calcolate, lo trovi qui: kdp.amazon.com/it_IT/cover-templates
Altrimenti puoi calcolarlo a mano con queste formule:
Misure del dorso per i libri in bianco e nero
Carta di colore bianco: numero di pagine x 0,0572 mm (0,002252")
Carta color crema: numero di pagine x 0,0635 mm (0,0025")
Misure del dorso per i libri a colori
Carta a colori = numero di pagine x 0,0596 mm (0,002347")
Se sei interessata a crearti la copertina da sola ho fatto un video su come crearla con Canva, lo trovi sul mio canale.
Ciao!
Ciao Stefano, grazie per i tuoi commenti, vorrei pubblicare il mio primo libro e volevo chiederti se "pagando" potrei avere un tuo aiuto nella pubblicazione perché ho impaginato il mio libro pensando di stamparlo in copisteria ma, dopo aver visto il tuo video che sembra essere tutto semplice - l'idea della auto pubblicazione inizia a piacermi - ti spiego il formato del libro è A4 orizzontale (la costa rimarrebbe su lato sx (come un libro verticale) ma la lettura rimane in orizzontale pertanto il margine di rilegatura che resta in alto ed è stato impostato da me più ampio rispetto gli altri margini quindi il primo BLOCCO l'ho avuto inserendo la copertina 😞 se puoi aiutarmi ti ringrazio molto - ti invierei il pdf e/o mia email se me lo richiedi così ci capiamo meglio. Grazie ancora Saluti Anna
Ciao Anna Maria, contattami pure attraverso il modulo di contatto che trovi sul mio sito stefanomurari.com/contatti/
A presto.
@@stefanomurari grazie Stefano, l'ho fatto ieri, oggi ho provato con Canva come hai mostrato nel video, in attesa di sapere come inserire pagine vuote ed altre info, attendo tuo contatto. Grazie ancora
Grazie Stefano,
finalmente un video completo fatto come si deve. Video molto utile, chiaro. Sei il top!
Vorrei farti una domanda. Quando scarico le linee guida di Amazon con le misure per fare la copertina, carico il pdf, per esempio su Canva, faccio la grafica della cover... dopo devo togliere le linee guida o si possono /devono tenere? Grazie in anticipo.
Grazie, mi fa piacere ti sia stato utile! No, il file definitivo della copertina da caricare su KDP deve essere pulito, senza le linee guida. Comunque a breve farò un video proprio su come creare una copertina con Canva.
@@stefanomurari Grazie Stefano per la risposta
Grazie per questa spiegazione davvero esaustiva, lunuca cisa che manca è il video del libro vero. Cone risulta? La carta che sensazione dà?
Hai ragione, prometto di fare un video dove illustro i vari tipi di carta e la rifinitura della copertina.
Complimenti Stefano molto preciso, e tanta competenza, tuttavia vorrei se possibile mettermi in contatto con lei per la pubblicazione di un libro a livello scientifico, grazie Céline
come fare?
Grazie! Può contattarmi tramite il form contatti del mio sito:
stefanomurari.com/contatti/
A presto!
La smarginatura è possibile solo su determinati formati? Libro con illustrazione per bambini, talvolta la stessa immagine comprende 2 pagine, l'immagine risulta unita? 🤔
Ciao, la smarginatura è possibile su tutti i formati. Per far sì che l'immagine risulti unita devi per forza usare la smarginatura.
Ciao Stefano grazie per le info del video, volevo chiederti il minimo di pagine deve essere necessariamente 72? anche nei casi di libri per bambini?
Grazie ancora
Ciao, no, dipende da che copertina scegli (rigida o flessibile) e da che inchiostro scegli. Leggi qui, troverai tutte le specifiche:
kdp.amazon.com/it_IT/help/topic/GVBQ3CMEQW3W2VL6
@@stefanomurari grazie mille per la risposta
@@Silvana-mr4tq 🙏
Buon giorno Stefano avreui tanto bisogno di pubblicare libri che ho scritto su Word e poi mi fermo perchè non sono capace di fare più nulla. Spero di trovare un aiuto a iniziare a pubblicare Grazie infinite Luigino Urso.
Ciao, perdonami sto cercando di pubblicare il mio libro. All'anteprima dell'impaginazione non mi segnala nessun errore. Ma ho notato che mi fa "slittare i capitoli" ovvero: finisco il capitolo ad esempio la pagina resta a metà e dall'altra inizio il nuovo capitolo col titolo, ma la caricatura mi mette tutto in un unica pagina e non li separa... Non capisco il perché
Se hai impaginato correttamente e importi un file pdf non dovrebbe slittare niente. Tu fai così?
@@stefanomurari si, sono riuscito a pubblicarlo e fare uno buona copia del libro. Grazie per i tuoi video 💪💪
@@Mr.mysteries00 auguri per la tua pubblicazione allora!👍🏻
Ciao! Ammaliata oramai per non dire altro dei tuoi contenuti, un primo libro sul proprio personal branding (genere moda come fashion designer) a tuo avviso in che categoria andrebbe pubblicato?
Buona sera e grazie per l'utilissimo video. Grande risorsa! Meglio utilizzare Pages o word?Grazie mille
Grazie!☺ Per l'impaginazione direi nessuno dei due. Pages e Word sono programmi di videoscrittura, per impaginare si usano programmi diversi specifici per quel lavoro, come per esempio Indesign.
@@stefanomurari salve Stefano, ho finito il mio libro ed ora è in formato PDF, va bene tale formato? Oppure devo usare InDesign come menzioni qui sopra? Grazie mille 😊
Sei bravissimo ! sto pubblicando un libro su Amazon, uno l'ho già pubblicato (seguendo il tuo tutorial) e non mi ha dato nessun tipo di problema durante la pubblicazione. Il secondo invece e purtroppo mi sta dando un po' di problemi. Ogni volta che visualizzo l'anteprima, l'interno delle pagine risultano piccolissime veramente minuscole all'interno della gabbia del libro... non capisco come fare, e pure le misure sono uguale al primo libro pubblicato, non capisco dove sbaglio, tu puoi aiutarmi ?
È sicuramente un problema d'impaginazione. Se vuoi un lavoro preciso il mio consiglio è di rivolgerti a un professionista.
Ciao, posso farti una domanda? io dovrei pubblicare un mio libro su Amazon cartaceo già pronto, cioè di cui ho già materialmente le copie. Su KDP me lo fa per forza creare, puoi indicarmi qual è la procedura per farlo? Grazie per l'eventuale risposta.
Ciao! Devi passare per Amazon Seller Central, la piattaforma su cui si vendono i prodotti esterni. È così che fanno gli editori tradizionali.
Ciao! Un video davvero molto dettagliato e sicuramente di aiuto. Ho anch’io qualche domanda: Io pubblicherò (sperando vada bene) il primo volume di una saga a fumetti in tricromia (bianco e nero + alcuni elementi specifici di colore rosso, blu o poco altro) è abbastanza violento e ci sono alcune scene di nudo lievi (capezzoli in mostra ecc…). Vale tutto quello che hai elencato oppure bisogna tenere conto di altri aspetti? Chiedo perché vedo in giro solo video di autopubblicazione di libri di testo, senza immagini. La simulazione del prezzo delle royalties è affidabile o varierà a seconda dei reali file? Grazie in anticipo per tutto.
Ciao! Vale tutto quello che ho elencato. Leggi molto bene le linee guida di Amazon riguardo ai contenuti e cerca di capire se potresti comunque essere pubblicabile. Se sei in dubbio e se i tuoi contenuti sono al limite dell'accettazione, io proverei lo stesso a caricare il libro. In questi casi non puoi mai sapere se te lo accetteranno o no. E comunque è sempre Amazon l'ultima a decidere.
Per quanto riguarda la simulazione del prezzo, sì, è affidabile. Quando sai che tipo di inchiostro usi e il numero esatto di pagine impaginate, allora sicuramente il calcolo che ti farà sarà preciso.
Un'info se possibile, vorrei a breve mettere in vendita su Amazon un libro che già esiste, un manuale tecnico per il metodo di coltivazione naturale frutto di oltre 40 anni di studi e ricerche in agricoltura, siamo però in Svizzera, sai come ci si deve muovere in questo caso? Grazie, un saluto.
Ciao! Ma intendi autopubblicarlo? O quando mi dici che già esiste intendi che è già pubblicato da una casa editrice tradizionale?
@@stefanomurari grazie per la risposta, il libro era stato già stampato anni fa presso una tipografia senza casa editrice. Adesso vorrei utilizzare Amazon.
caro scusami ma una volta pubblicato, dove ti arrivano i guadagni? bisogna mettere il proprio IBAN?
Ciao, in fase di creazione del tuo account KDP (vedi ruclips.net/video/BlhkfcA5Zd0/видео.html) devi inserire l'IBAN del CC dove ti verranno accreditati i guadagni.
@@stefanomurari grazieeeee
Se si passa la revisione finale lo pubblicano direttamente o c'è un ulteriore step prima della definitiva pubblicazione?
Lo pubblicano direttamente. Ti mandano una mail non appena il libro è pubblicato.
Vorrei che l'interno della copertina rigida riporti una stampa che continua sul primo foglio (pag. 1). Come la pagina 0-1 e non come 1-2 cioè, copertina vuota nel retro, metà stampa sul fronte del primo foglio (pag. 1), metà sul retro (pag. 2). Scusami se mi ripeto ma vorrei capire se è possibile farlo. Cambia qualcosa in base a come numerato il pdf o non c'entra nulla?
Allora...se ho ben capito vorresti che l'interno della copertina rigida sia stampata. La risposta è no, non puoi farlo. Sei costretto a iniziare la stampa dalle pagine interne.
@@stefanomurari 🙏🏻🙏🏻🙏🏻 non immagini quante volte ho cercato di capire su Canva se potevo fare qualcosa, avevo anche realizzato la "mezza copertina" anteriore come pagina 1 e la restante parte sull'ultima pagina 😅🤦🏻♂️
Complimenti...ho un problema...non riesco a caricare il file PDF... perché ho il file in sincronizzazione in sospeso.... non riesco a risolvere
Se il file è molto pesante ci può mettere molto tempo a caricarsi...
Ciao ho scritto su microsoft word
Si può caricare direttamente su amazon o devo convertire in pdf
Ciao, devi convertire in pdf con le giuste misure delle gabbie tipografiche di Amazon che trovi qui: kdp.amazon.com/it_IT/help/topic/GVBQ3CMEQW3W2VL6
Ti ricordo però che Word è un programma di videoscrittura e non di impaginazione, quindi non riuscirai ad avere un prodotto di qualità cercando di impaginare con Word.
una domanda ma se già ho il libro stampato e lo voglio solo vendere? devo tralasciare le info che riguardano le opzioni di stampa?
No, non puoi. Con KDP puoi autopubblicare solo i tuoi libri che stamperà Amazon. Se hai già il libro stampato (come gli editori tradizionali) per venderlo su Amazon non puoi passare per KDP.
@@stefanomurari Per "i tuoi libri" intendi solo quelli di cui sei autore? Lavoro per una piccola casa editrice che vorrebbe stampare (POD) e vendere con Amazon: è possibile mettere il nostro catalogo su kdp?
Per pubblicare l’eBook, posso farlo dopo aver pubblicato il libro in fisico seguendo le tue indicazioni?GRAZIE MILLE
Certo, anzi è ancora più semplice farlo perché alcuni dati te li riporta, così non devi riscriverli in fase di caricamento.
Bravo e serio....
Grazie!☺
Ciao Stefano, innanzitutto grazie per i tuoi suggerimenti e tutorials sempre utili e costruttivi. Volevo chiedere un tuo aiuto per sistemare una situazione che mi è capitata in questi giorni. Senza che io facessi nulla, Amazon kdp mi ha aumentato il prezzo finale di un mio libro e ora è online con il prezzo maggiorato. Ho controllato i dati facendo "modifica prezzo libro" e il prezzo di listino continua ad essere giusto ma non quello con l'IVA... ti è mai successo? Come Mai? Cosa devo fare per riportare il prezzo a quello di prima? Ad un altro libro dello stesso prezzo invece non è successo nulla... non capisco. Grazie se potrai aiutarmi. Buona serata Eli
ciao grazie per il tuto, non mi é chiaro la parte dove spieghi come SCALARE le vendite ... ho perso qualcosa? grazie mille
Ciao Stefano voglio chiedere il tuo aiuto sulla fase di caricamento dell'anteprima del libro prima della pubblicazione. Continua ad apparirmi una piccola schermata bianca che continua a lavorare con su scritto generazione dell'anteprima in corso... e si blocca tutto il lavoro qua. Ho già provato ad annullare diverse volte ma con lo stesso risultato. Ho seguito alla lettera tutti i tuoi passaggi. Grazie se mi risponderai.
Come funziona con la tassazione? Serve la P.iva?
Ottimo video, volevo chiederti una cosa.. Se voglio pubblicare lo stesso libro ma semplicemente in lingua diversa è possibile farlo normalmente o bisogna fare qualcosa in particolare?
No, niente di particolare, dovrai rifare tutta la procedura di caricamento del libro. Ovviamente tieni conto che non ti basterà semplicemente tradurre le keyword: per ogni mercato devi fare un'analisi e capire come gli utenti di quel mercato ricercano i libri e comunicano tra di loro. Potresti aver bisogno di cambiare anche la descrizione, a volte persino la copertina va adattata al nuovo mercato. Considera bene tutti questi cambiamenti.
@@stefanomurari Grazie mille.. Farai qualche video sui contenuti A+ e sulla parte autore ?
@@marianorosolia8565 Prego! Sì, a breve uscirà un video proprio sui contenuti A+.
Stefano, intanto grazie davvero per questi tuoi ottimi contenuti, li apprezzo davvero molto. Una domanda, come si può pubblicare libri nei paesi indicati come (non disponibile in questo mercato)? grazie molte
Grazie a te, sono felice di esserti stato utile! Non ho ben capito…in quale passaggio hai trovato “non disponibile in questo mercato”?
@@stefanomurari nella sezione (diritti e prezzo versione cartacea9 su KDP. Probabilmente, credo, che non tutti i formati di libro siano disponibili in tutti gli stati. Grazie comunque :)
@@gagele Sì, è così. Per esempio la copertina rigida non è disponibile per il mercati giapponese. Anche per Canada e Australia non è disponibile direttamente ma solo passando attraverso amazon.com.
salve a tutti . La mia domanda potrebbe essere banale .... serve partita iva per vendere un libro su amazon?
grazie
Buongiorno .. Ho visto che alcuni clienti mettono il libro sotto forma di schede: tipo per ricette o libri per bambini ... Durante questo caricamento offre questa scelta ? Come bisogna fare ?
Come regolarsi con le misure dell'interno se scrivo il testo del full content su word? e la copertina è un 6x9
Ciao! Puoi anche scrivere il tuo libro con Word che infatti è un programma di videoscrittura ma per impaginarlo correttamente secondo il formato da te scelto dovrai farlo con software specifici (come per esempio InDesign, giusto per citare il più famoso) oppure rivolgerti a un professionista che curi l'impaginazione (come me). Una buona impaginazione viene spesso sottovalutata ma è importante, migliora la qualità, la leggibilità e l'intera esperienza del lettore. Il che lo rende più felice e propenso ad apprezzare il tuo contenuto e lasciarti buone recensioni.
@@stefanomurari grazie
Caro amico, vorrei chiederti" ma il codice ISBN gratuito lo posso avere prima della pubblicazione per trascriverlo all'interno del libro o provvederanno loro a trascriverlo. Amazon lo trascrive solo sulla quarta di copertina o anche all'interno ( non so nelle prime pagine) devo lasciare spazio allora? grazie della tua risposta
Bravissimo
"Ciao Stefano, adoro i vostri contenuti, sono sempre molto informativi e ben fatti! Ho una domanda: ho già un account venditore su Amazon. Devo aprire un account su KDP per pubblicare libri?"
Ancora io😅😭 Collana di 4 libri. Posso partire da copertina rigida, spuntare collana per aggiungerlo in automatico, applicare la mia strategia prezzi (oltre alle keywords) e successivamente valutare la copertina morbida e l'e-book? Spuntando su collana dovrei semplicemente ripetere il procedimento per ogni libro, è corretto?
🙂 Certo, nulla ti vieta di fare solo successivamente la copertina morbida e l'ebook. Sì, per ogni libro dovrai ripetere tutti i passaggi. Auguri per la pubblicazione!👏
@@stefanomurari grazie mille...per tutto intendo 💪🏻❤️
Complimenti per il video. E' due giorni che tento di pubblicare un libro e ottengo sempre questo messaggio "Il servizio o la funzionalità che si sta tentando di usare non è correntemente disponibile. Stiamo lavorando per risolvere il problema il più rapidamente possibile. Riprova più tardi." Ci sarà qualche problema?
Molto strano! In quale fase del caricamento ti segnala questo errore?
@@stefanomurari in teoria anche in pratica alla fine della prima sezione quando faccio click su Salva e continua.
@@stefanomurari in fondo alla fine della prima pagina o fase dopo che faccio click su Salva e continua.
@@stefanomurari Ti avevo risposto ma mi sembra che abbia cancellato la mia risposta. Cmq oggi sono riuscito a pubblicare sia il cataceo che l'ebook e speriamo di aver fatto un buon lavoro. Sono indeciso per la copertina rigida, anche se non so visto che il mio libro e di 60-61 pagine!
Sono contento che sia riuscito, congratulazioni! No no, non ho cancellato la tua risposta. Strano!🤔
Per la copertina rigida non puoi perché Amazon richiede un numero minimo di 75 pagine.
Ciao Stefano. cosa ne pensi di chi scrive i libri con chatGPT? Grazie e complimenti per il canale
Ciao e grazie!
Ho fatto un video sul perché non usarei ChatGPT per scrivere libri:
ruclips.net/video/_Kj9tBGY5L0/видео.htmlsi=UnYRXgdx137uX2cL
Ma ho da poco creato anche un altro video su come farlo nella maniera corretta:
ruclips.net/video/F9K8bXAZQyY/видео.htmlsi=iEjYorTlrZWmIgDY
Valli a vedere e poi mi dici cosa ne pensi🙂👍
Ciao, come mai all'anteprima del libro, il programma di amazon mi dà le pagine non centrate e quando scarico il pdf di bozza invece si? Tra l'altro non mi dà nessun errore...
Ciao, senza vederlo mi è difficile aiutarti...
Ciao e grazie per il video. Ho un pdf del mio manoscritto ma per riportarlo alle dimensioni della gabbia per esermpio (6x9 pollici) sto diventando grulla per la formattazione...la devo rifare pagina per pagina oppure (io ho un mac ed uso Page) c'è una magia del tipo copio tutto il manoscritto dal pdf dentro un software di impaginazione e per miracolo me lo sistema come il pdf originario??? grazie
Ciao! Programmi di videoscrittura come Page e Word non sono pensati per l'impaginazione quindi modificare le dimensioni della gabbia non è il massimo della semplicità. Dovresti usare dei programmi specifici per l'impaginazione, ma so che possono essere difficili per chi non è del mestiere.
A me non fa scegliere "Usa un codice isbn gratuito". Non c'è l'opzione. Posso scegliere tra: senza isbn o con isbn personale (che non ho)