Perché l'URSS è caduta? Principali motivi e colpevoli?

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 5 фев 2025
  • Ciao a tutti) In questo video parliamo di caduta dell'Unione Sovietica, scopriamo insieme le principali cause del crollo e gli artefici di una nuova politica. Chi è ideologo di Perestrojka? Come Gorbachev è venuto al potere? Come crollava la Grande Unione?
    Scrivete le vostre idee o richieste nei commenti!
    Mia pagina Facebook:
    / matrioshka3010a
    Instagram @matrioshka3010
    Primo video URSS
    • Come si viveva ai temp...
    Secondo video
    • Come si viveva nell'UR...

Комментарии • 386

  • @fc3779
    @fc3779 5 лет назад +13

    caspita che brava e tutto spiegato in un perfetto italiano.

  • @juve1822
    @juve1822 5 лет назад +9

    Ti ascolterei per ore adoro questi argomenti e poi mi piace il fatto che conosci la storia del tuo paese

  • @semplicementealex2957
    @semplicementealex2957 6 лет назад +25

    Una sola parola GRAZIE ! Ero veramente ansioso di vedere questo video! Te lo avevo richiesto io personalmente grazie mille СЛАВА СССР! 😁❤

  • @giovannibianchi2315
    @giovannibianchi2315 6 лет назад +10

    Video bellissimo, interessantissimo e molto ricco di informazioni.
    Grazie per averlo prodotto.

  • @Matrioshka3010
    @Matrioshka3010  6 лет назад +30

    Buona visione) Oggi parliamo della caduta dell'Unione Sovietica)

    • @Cicalonion
      @Cicalonion 5 лет назад

      Sono interessantissimo all'argomnento, puoi citare le fonti?

    • @Ivan_004
      @Ivan_004 3 года назад +1

      Una domanda, tu saresti contraria o pro al mantenimento dell’URSS?

  • @janis85ify
    @janis85ify 6 лет назад +41

    Video bellissimo Yana!
    Per me è chiaro il fatto che l’Urss era scomoda nel mondo , e hanno escogitato di tutto per far saltare un sistema , che nonostante tutto, andava avanti.
    In Italia c’era Craxi, non filoamericano, che è stato fatto saltare. Che se ne dica...
    Non me ne voglia nessuno,ma è la storia che parla.
    Continua così!!!!! 😘😘😘

    • @Matrioshka3010
      @Matrioshka3010  6 лет назад +1

      Grazie)

    • @Zotob1975
      @Zotob1975 5 лет назад +1

      Craxi è scappato all'estero per evitare la galera. Non diciamo cavolate!

    • @olsolbo
      @olsolbo 5 лет назад

      gianfranco bux infatti è stato fatto saltare tramite un arresto per un crimine commesso da ogni politico dal 1948 in poi

    • @Zotob1975
      @Zotob1975 5 лет назад

      @@olsolbo mani pulite li stava arrestato tutti, infatti. Poi venne il berlusca e cambiò le leggi...

    • @mikyruna
      @mikyruna 5 лет назад

      @@Zotob1975 ma sei serio?

  • @uguccione08
    @uguccione08 3 года назад +2

    Ottimo video molto chiaro ed esaustivo ! Спасибо CCCP

  • @andreabordo1675
    @andreabordo1675 3 года назад +1

    I tuoi video sono davvero interessanti, grazie per le informazioni.

  • @vladimiralexanderstepanov390
    @vladimiralexanderstepanov390 5 лет назад +9

    Ricordo bene come si viveva in Unione sovietica, ricordo che ho vissuto meglio in quei anni nella mia citta di Barnaul che in certi anni moderni, grazie mille della tua veduta e del tuo racconto

  • @AnonimoItaliano-s2t
    @AnonimoItaliano-s2t 2 месяца назад

    Ovviamente anche tu dimostri quello che tutti sostengono e cioè che le donne russe sono bellissime!! Complimenti!

  • @maryambazid1790
    @maryambazid1790 3 года назад

    Spieghi super bene , sei bravissima grazie a te è tutto molto più chiaro , davvero GRAZIE🙏🏻🙏🏻❤❤

  • @mauriziozaino1417
    @mauriziozaino1417 6 лет назад +9

    brava complimenti per la sintesi ottimo lavoro ora sta a noi approfondire .

  • @annetteannette8020
    @annetteannette8020 Год назад

    Grazie per queste preziose informazioni. Ti seguo!

  • @antoniomanca3350
    @antoniomanca3350 6 лет назад +1

    Bravissima, un grande argomento descritto proprio alla perfezione. Grazie mille.

  • @MrSunnybass
    @MrSunnybass 6 лет назад +4

    Brava e bella!!

  • @dejabu24
    @dejabu24 6 лет назад +34

    non sono comunista ma ho sempre detto che Gorbachev ma anche Yeltsin sono entrambi colpevoli , il primo un traditore il secondo un opportunista

    • @valex3296
      @valex3296 4 года назад +1

      Gorbacev voleva solo una democratizzazione non il crollo

    • @fabiorodriguez19
      @fabiorodriguez19 4 года назад +14

      @@valex3296 una democratizzazione! Sentitelo! Come sempre si abusa delle parole senza neanche aver mai riflettuto sul loro significato. Ma che dico, senza neanche sapere che cosa si sta dicendo! La democratizzazione che dici tu si pronuncia americanizzazione. Invasione culturale. Ciò che oggi si chiamerebbe globalismo se anche questo termine non venisse funzionalmente pronunciato con altre fuorvianti parole come globalizzazione o democratizzazione, appunto. E per la cronaca, al referendum del '91, il 76% degli elettori votó per il mantenimento dell'urss. Alla faccia della democratizzazione!

    • @valex3296
      @valex3296 4 года назад +3

      @@fabiorodriguez19 sì una democratizzazione e allora? Il 76% dei Sovietici aveva votato per il mantenimento dell' URSS ma con una riforma democratica, nel 1990 il comitato centrale del PCUS accettò le raccomandazzioni di Gorbaciov, i comunisti persero in 6 delle 15 repubbliche Sovietiche, niente male direi per un paese senza libertà di stampa o di opinione, da lì iniziò il disgregamento dell' URSS e fecero pasticci su pasticci, nel 91 il 76% dei Sovietici delle 9 non più 15 repubbliche sovietiche votò per il mantenimento con una riforma democratica, appena prima però il 57% dei Russi della Repubblica Federativa Sovietica Russa votò Eltsin che non era un' alleato di Gorbaciov, a quel punto di formò il nuovo trattato d' Unione che prevedeva un Unione Sovietica democratica ovvero unita ma non più comunista, e quì alti dirigenti fra cui il vice di Gorbaciov e il capo del KGB organizzarono un colpo di stato nel tentativo di rimettere il vecchio regime il putsch di Mosca, loro credevano di avere il sostegno popolare in realtà l' appoggio fù più contro di loro e cercarono di difendere il parlamento, gli organizzatori cercarono di arrestare Eltsin ma senza successo,dopo 3 giorni il golpe fallì, gli organizzatori arrestati e Gorbaciov riprese il potere, tuttavia non venne più ascoltato, il primo Dicembre in Ucraina il 90% dei votanti scelse l' indipendenza, l' 8 Dicembre Russia Ucraina e Bielorussia firmarono la disgregazione con l' accordo di Belaveza, il 12 la dissoluzione fù completata, il 25 Gorbaciov diede le dimissioni, il 26 anche il Soviet supremo dissolse formalmente l' URSS, ehh ma te cosa ne sai della dissoluzione dell' URSS, il solito ignorante che arriva e spara la minkiata dando la colpa a Gorbaciov e agli Americani senza nemmeno sapere cosa è succeso tra il 16 Febbraio 1990 e il 26 Dicembre 1991.

    • @simonem.8934
      @simonem.8934 4 года назад +1

      Yelstin a differenza di Gorbachev e dei nostri politici, ha avuto il buon senso di dare in mano la Russia a putin e a delle persone affidabili

    • @Ευγενιος-ζ4υ
      @Ευγενιος-ζ4υ 3 года назад

      @@valex3296 ma il video spiega queste cose. Gorbaciov voleva la democrazia ma mi è parso un personaggio un po' sospetto. Comunque secondo me comunismo e democrazia possono coesistere.

  • @fran33333
    @fran33333 6 лет назад +1

    Video esaustivo e ricco di particolari geopolitici e di aneddoti importanti, un consiglio sarebbe corretto postare le fonti da cui hai tratto il testo del tuo video, grazie e complimenti per il lavoro

    • @Matrioshka3010
      @Matrioshka3010  6 лет назад

      Il testo è mio, le date sono date pubbliche, è un mio riassunto, non ho preso testo tutto scritto da una fonte!

    • @fran33333
      @fran33333 6 лет назад +1

      Matrioshka 3010 salve grazie della risposta, non avevo dubbi sul fatto che il testo sia tuo, non volevo riferirmi a quello, mi spiego meglio, quando si redige un lavoro, che sia giornalistico o resoconto storico sarebbe utile alla lettura da parte di noi fruitori del contenuto una citazione della bibliografia dalla quale hai attinto per scrivere il tuo “riassunto” in modo da facilitare la nostra comprensione e lettura, altrimenti non avendo riferimenti in merito si potrebbe travisare il contenuto oppure fare fatica a capirne il significato, come detto nel precedente commento il video è molto interessante, ma per deformazione professionale mi sono permesso di richiedere le “fonti” o almeno una bibliografia
      Grazie ancora per il tempo dedicatomi

  • @BonazzoMioXF
    @BonazzoMioXF 6 лет назад +2

    Grazie Yana, i tuoi video sono sempre istruttivi e ascoltarti è un piacere!

  • @pietrosciacca
    @pietrosciacca 6 лет назад +1

    Brava, come sempre; grazie Yana!

  • @aigcfabio
    @aigcfabio 5 лет назад +1

    Brava! Video interessantissimo ed esaustivo. Grazie.

  • @paulbarber6220
    @paulbarber6220 2 года назад

    Brava,bella e parli bene italiano. Grazie per le tue brillanti spiegazioni.

  • @paulygunn2.052
    @paulygunn2.052 2 года назад

    Ciao Yana, innanzitutto sei bellissima come sempre❣❣❣❣❣❣❣ Sono felice che ti sei ripresa e che stai bene. Video come sempre bellissimo come la proprietaria del canale. ho visto tutti i tuoi video del l'URSS, e per questo ti dico grazie perchè mio nonno orgoglioso moscovita. Mi raccontava tante storie della nostra madre Russia. E ti sarò sempre grato per questi video, perchè è la nostra storia e la nostra cultura.❤❤❤❤❤❤❤❤🌹🌹🥀🥀🌷🌷

  • @lagan22
    @lagan22 6 лет назад +1

    Privet Yana, come sempre un video molto istruttivo e chiaro

  • @davidebonetto2675
    @davidebonetto2675 2 года назад

    Sei veramente molto brava a spiegare speriamo sta guerra finisca così vengo a visitare te il tuo paese

  • @lochiamavanotrinita4705
    @lochiamavanotrinita4705 6 лет назад +1

    Grazie per questo video interessantissimo. Parte di quello che hai detto lo sapevo ma hai aggiunto particolari importanti che assolutamente non conoscevo. Da amante della Russia vorrei saperne sempre di più. Complimenti! 👍👍

  • @MrLeoluck
    @MrLeoluck 6 лет назад +2

    In 20 minuti di questo video sei riuscita a far capire in maniera esaustiva un periodo non molto chiaro della storia del tuo paese...complimenti veramente!

  • @PierluigiDiLorenzo
    @PierluigiDiLorenzo 5 лет назад +5

    Cara matrioska, grazie per i tuoi splendidi video. Non hai considerato la guerra in Afghanistan e il disastro di chernobyl come cause della caduta dell urss

    • @andreacapace2678
      @andreacapace2678 3 года назад

      Si esatto, anche io ho questa idea, ma di più Chernobyl, e penso che sia stato anche lo sforzo in campo internazionale a sostegno alla lotta contro il capitalismo. Inoltre tutte le politiche di sviluppo, fallimentari, dei piani quinquennali, rigide e immutabili, non sono state di aiuto.

    • @enricomangini2091
      @enricomangini2091 Год назад

      Chernobyl fu uno dei tanti crimini commesso dall'occidente, come il colpo di stato di piazza Maidan

  • @manwel_sr
    @manwel_sr 4 года назад

    wow bel video, interessante la storia dell'urss. quando all'inizio hai detto che non esprimevi la tua opinione ma i fatti hai completamente ragione. lo dico molto spesso.

  • @david_1704
    @david_1704 5 лет назад

    Un video davvero eccellente !!!
    *_Yana_* , sei bellissima, educata, intelligente, simpatica e con un modo di essere, fare e comunicare davvero gradevolissimi !!!
    Sempre così e grazie di esistere, *_Yanaaa_* !!!
    ( E lo stesso vale anche per il mitico e carinissimo *_Muffin_* , ovviamente !!! )
    🌷🌿🇳🇱😃👏😊🙏🇳🇱🌿🌷

  • @davepresident3724
    @davepresident3724 5 лет назад

    Ho scoperto solo ora questo canale e mi sono già appassionato. Sei preparatissima, spieghi molto bene sei simpatica e hai anche un ottimo italiano (migliore di quello di molti italiani)
    Ps sei anche molto carina e adoro il tuo accento

  • @angeloimbraguglio
    @angeloimbraguglio 4 года назад

    GRAZIE per la spiegazione

  • @systemichab
    @systemichab 3 года назад

    Tutti video interessantissimi ed eccellenti.

  • @raffaelebalzano106
    @raffaelebalzano106 6 лет назад +1

    Bel video, da studente di russo mi è servito molto. Grazie cпасибо
    :)

  • @slobodanassassinato8167
    @slobodanassassinato8167 5 лет назад +9

    Mi limito a dirti grazie perché ogni ulteriore commento è superfluo, analisi perfetta e io me li ricordo benissimo vivendo allora da ventenne quegli anni e quando vidi abbattere il muro di Berlino capii che la situazione stava degenerando e che ci sarebbe voluto tantissimo tempo per riaggiustarla. Ora non si sta proprio riaggiustando, ma almeno sono saltati all'occhio anche i limiti dell'occidente a mio avviso ben più precari e fragili rispetto a quelli dell'Unione Sovietica prima che l'infiltrato CIA Gorbaciov facesse breccia. Il problema è che il maculato Quisling (sinonimo di collaborazionista e traditore) it.wikipedia.org/wiki/Vidkun_Quisling (sì sto parlando di Gorbaciov ed evito epiteti, in quanto gli stessi hanno una dignità linguistica ed etimologica maggiore rispetto all'infame 88enne) morirà prima di vedere fallire non tanto il suo piano, che a mio avviso è già fallito, ma quello imperialista per il quale è stato scritturato da Langley. Grazie ancora e buona vita!

    • @theauthority8358
      @theauthority8358 2 года назад

      il maiale è morto e ha fatto in tempo a vedere la ripresa del paese che ha distrutto, certo non è l unione sovietica, ma...

  • @marcobravi2639
    @marcobravi2639 5 лет назад +1

    Sei molto graziosa.

  • @pedrop61
    @pedrop61 6 лет назад +19

    Per come la vedo io la fine dell'URSS ha significato un peggioramento delle condizioni dei lavoratori in Occidente: la precarizzazione del lavoro, la disoccupazione, la diminuzione degli stipendi. Egoisticamente penso che sarebbe stato meglio avesse continuato ad esistere. Comunque adesso Putin a me piace.

  • @paolodominelli4357
    @paolodominelli4357 6 лет назад +1

    Grazie Yana le tue sono sempre belle informazioni sulla Russia,quel periodo dell'anno 91 me lo ricordo bene

  • @lorenzodegobbi2251
    @lorenzodegobbi2251 5 лет назад

    Bravissima hai spiegato benissimo e un breve riassunto sulla mia tesi
    Per l'esame di 3° media ci sta bene ❤️ спасибо❤️

  • @lorettaorini8851
    @lorettaorini8851 6 лет назад +3

    Cara Jana, grazie per i video che rilasci, per la vastità degli argomenti che essi trattano. In effetti è vero che qui, in occidente, Gorby è considerato un mito, mentre all'est è visto come uno smidollato traditore, ma penso che la sua colpa maggiore non sia stata quella di aver fatto crollare "l'impero sovietico", perchè ormai il comunismo, o socialismo reale, stava implodendo, soprattutto per l'apertura al mondo occidentale legata alle nuove tecnologie che non facevano più nascondere "quel mondo" al nostro, e infatti in quel periodo tutti i sistemi socialisti sono crollati "dal di dentro" (pensa, con i doverosi distinguo, alla Cina, al muro e a Berlino est, e poi, poco alla volta, ai comunismi asiatici, a Cuba, ecc.). Certo, i sovietici sono rimasti fregati più degli altri, perchè da un giorno a un altro tutti i risparmi che avevano nelle banche sono svaniti nel nulla: quelli che avevano capito (o che avevano "saputo") quello che sarebbe accaduto di li' a poco hanno preso tutto e lo hanno reinvestito, acquistando immobili a due soldi e poi rivendendoli a prezzi folli, mentre quelli che non lo sapevano, ed erano la stragrande maggioranza, con il fallimento delle banche sono rimasti senza una lira in tasca.
    Ma ormai il "vento di cambiamento" stava spirando e disgregando la CCCP, a cominciare dai paesi baltici, come ricordi giustamente te, per continuare con la Georgia, il Caucaso, la Moldavia, o Moldova (e la situazione assurda della Transnistria), e poi anche l'Ucraina, che zitta zitta, reclamava la sua indipendenza... insomma, a mio parere, Gorbachev è stato una sorta di liquidatore, di curatore fallimentare, e non uno che abbia fatto qualcosa di concreto per disgregare l'URSS, perchè se non fosse stato lui, sarebbe stato un altro, e nulla sarebbe cambiato. Anche perchè il tanto acclamato Eltsin, che divenne il primo presidente della Russia "libera", non è che abbia fatto mai qualcosa di concreto per tornare indietro, se non tante parole. In fondo Eltsin, come statista, non valeva granchè, anche per i suoi problemi cronici di alcolismo. Del resto, se ci pensiamo, Putin da noi è visto come un dittatore, mentre i russi mi hanno detto che la cosa più grave che gli rimproverano (oltre a quella di aver alzato, appena rieletto, l'età pensionabile di 9 anni...) è proprio quella di avere pochi poteri a disposizione per poter fare più cose... E anche il comunismo, oggi, è completamente cambiato, si è "aggiornato" anche lui: la principale economia mondiale, quella che si è comprata il debito pubblico di tutti i paesi ccidentali, oggi, è una Nazione che si professa "repubblica popolare", ossia socialista: la Cina! E anche la politica di Putin, un uomo del KGB sovietico, non si può definire socialista, ma fortemente basata sul capitalismo: quindi, oggi, il comunismo non esiste più, inghiottito dai tempi (basti pensare che già Tommaso Moro, o Thomas More, nel 1500 scrisse un trattato sulla sua società ideale, una società fondamentalmente comunista, e la chiamò Utopia) e dalla globalizzazione.
    Per quanto riguarda Gorbachev, dicevo, secondo me la sua colpa maggiore è stata quella di aver insabbiato Chernobil, ossia di non aver immediatamente avvertito la popolazione e aver fatto contaminare tutta quell'area di confine e i suoi abitanti (soprattutto la Bielorussia, perchè il vento, in quei giorni, soffiava in quella direzione e, chiaramente, Ucraina), con conseguenze che si vedono ancora oggi (basti vedere le mutazioni genetiche che sono avvenute e ancora oggi avvengono in quelle che allora erano bambine e, oggi, hanno trasmesso ai propri figli, i cosiddetti "figli di Chernobil"). Ecco, secondo me questo è stato il suo più grande crimine, e trovo assurdo che si sia dato a lui il Nobel per la pace, dopo aver creato tutto quel disastro, dovuto, probabilmente, a quell'immobilismo di cui hai ampiamente parlato nel tuo video.
    Quindi, Jana, ti ringrazio per le nozioni che ci hai dato sicuramente, accrescendo le mie conoscenze, e da questa base si potrebbe sviluppare un mondo, soprattutto riguardo al diverso sentimento che lo stesso avvenimento provoca se visto dagli occidentali o dai russi.

  • @ronertoandratti6461
    @ronertoandratti6461 4 года назад +5

    Il referendum è stato fatto per la scelta di mantenere l'Unione sovietica , rivisitandola e riformandola, o per la dissoluzione .
    Le cose bisogna dirle complete, così fai intendere altro, la gente non era contenta di come si gestivano le cose, era stanca.

    • @gabbo4163
      @gabbo4163 3 года назад

      Riformare sì, magari in una maniera simile a quella di Cina, Vietnam e Laos attuali, ma senza minare il sistema alle sue fondamenta fino a generare una terapia d'urto come poi è successo. Resta che più del 76% della popolazione voleva mantenere l'Unione e che il suo abbattimento è stata la più grande violazione della volontà popolare che si sia mai vista nella storia.

  • @danielebertorello3902
    @danielebertorello3902 5 лет назад

    Grazie, io sono molto contento👊

  • @TheMGF77
    @TheMGF77 6 лет назад +1

    Brava brava brava bel video

  • @rikkynicole7024
    @rikkynicole7024 5 лет назад +3

    ciao Juna , interessantissimo video!! Quando tutto questo è successo io avevo tra i 18 e i 19 anni, praticamente un ragazzino. Ma nonostante questo ero contento dei cambiamenti, cadde il muro di Berlino, molti tedeschi che vivevano a Firenze applaudivano che era finita questa vergogna. Però non tutto è stato oro; ci furono grandi migrazioni verso occidente di persone molto istruite che venivano in Italia o Germania, Inghilterra e finivano per fare lavori umili e spesso sottopagati. Ho parlato con alcuni di loro e dicevano di essere contenti perché in Russia non mandavano i loro figli a scuola per paura che venissero rapiti, una cosa che ai tempi dell'URSS era impensabile. Io mi domando, fino a che punto la caduta dell'URSS è stata un beneficio per il popolo russo? Sei sicura che il popolo russo fosse pronto per un simile cambiamento? Credi che fosse questo il vero obbiettivo del signor Gorbachev?

  • @giancarlonardoni7641
    @giancarlonardoni7641 6 лет назад

    grazie, buon lavoro

  • @ciamulera1
    @ciamulera1 6 лет назад

    Questi video sono tutti molto belli ciao e grazie.

  • @STIFLER89aaa
    @STIFLER89aaa 5 лет назад +4

    Il Fondo monetario Internazionale è riuscito a fare quello che Usa e Nato non sono riusciti a fare in 50anni.....che tristezza finire così

  • @giovannichiaranti9775
    @giovannichiaranti9775 3 года назад +1

    Scusate ma un sistema che funziona alla perfezione perché crolla nel giro di qualche mese?

  • @olgaivanova70
    @olgaivanova70 6 лет назад +1

    Ahahaha,Yana,hai abbinato anche vestito con tema del questo video!

  • @sandrodeangelis6420
    @sandrodeangelis6420 5 лет назад

    Interessante. Brava!

  • @lucyahmed4148
    @lucyahmed4148 2 года назад +1

    Secondo me l' America voleva esser la prima super potenza e dominare cosi si è fatto di tutto con la scusa di mandare via la dittatura( ma si studiava gratis e molte cose erano garantite come il lavoro e la sanità sempre gratis)...faceva comodo a tanti e dovevano fare una cosa più graduale cioè passare dal comunismo al capitalismo non tutto in un botto le persone cosi ci hanno rimesso..certa gente sapeva di alto potere di fare casino non erano cosi ingenui...a me è dispiaciuto che si è dissolta delle cose positive cmq esistevano è stato tutto troppo veloce!!!
    Perché vedi quando a chi fa comodo appoggiano chiunque pur di fare il propio interesse anche per le guerre a me non piace la dittatura sia chiaro ma neppure il capitalismo che non è cosi trasparente come dicono dovevano ben saperlo che non sarebbe stato semplice il nuovo sistema x chi stava in un paese grosso come urss gli unici che ci hanno rimesso il popolo x colpa di certi voucher che distribuivano e che nessuno sapeva esattamente a cosa servivano ma poi hanno fatto le aziende privatizzandole ma hanno fatto pagare al popolo non certo gli oligarchi che in pochi hanno fatto immense fortune sarebbero stati da denunciare..gente finta che ha ingannato è stata tutta una bugia da inizio dicevano pure che sarebbero stati tutti liberi e sarebbero stati bene cosa che invece non è successa...un abbraccio...brava!!

  • @corradolaccetti1209
    @corradolaccetti1209 5 лет назад +1

    Ottima sintesi mi è piaciuto molto video

  • @RED9769
    @RED9769 5 лет назад

    Grazie per il video, mi hai detto tante cose che non sapevo

  • @ktulu71
    @ktulu71 2 года назад

    grazie bel video

  • @francescotravelsin407
    @francescotravelsin407 5 лет назад

    video super interessante, perche' a me interessano molto queste cose

  • @angelodemarco5231
    @angelodemarco5231 6 лет назад +6

    Cara Matrioska, uno dei motivi per la quale l'Unione Sovietica cessò di esistere è rappresentato dai limiti insiti nel sistema brezneviano il quale si basava sulla gestione personalistica dello Stato. Tra le conseguenze principali della sua politica ci furono la diffusione del clientelismo, la sostituzione della ricerca con il plagio ed il menefreghismo

    • @vitomessina3784
      @vitomessina3784 2 года назад

      in tutto questo ,gli USA fortunati vincitori delle disgrazie altrui?! anche oggi in Russia cisara' corruzione e menefreghismo, anche inefficienza e tutto, eppure stanno decollando, mentre USA ed EUROpa, affondando ! mistero!

  • @pietromarturano7617
    @pietromarturano7617 6 лет назад +2

    Brava, la vera bellezza è quella culturale

  • @mala19297
    @mala19297 6 лет назад +1

    Gnocca e intelligente, c'è tutto.

  • @sigismondoguido3543
    @sigismondoguido3543 6 лет назад

    Complimenti, video molto, molto interessante.

  • @ilpeggiore6595
    @ilpeggiore6595 5 лет назад

    Magnifica la citazione ai Kino! :-D

  • @robyvvp8399
    @robyvvp8399 3 года назад +2

    Io sono stato 3 mesi a Mosca nel 1987. Quando chiedevo di Gorbaciov i russi sputavano per terra. Forse non gli piaceva tanto

  • @stefanobocchio9894
    @stefanobocchio9894 4 года назад

    Grazie

  • @vellutoviola3510
    @vellutoviola3510 5 лет назад +2

    Finalmente qualcuno che si documenta prima di parlare,e che ha testimonianze dirette di persone di fiducia.Questo fa una differenza enorme.Molti giornalisti e pseudo-intellettuali italiani sono letteralmente schiavi dei vari gruppi di potere.Continua così:sei bellissima,dolce come un pasticcino russo,e soprattutto sei molto intelligente e preparata 😁❤

  • @giuseppebartone1379
    @giuseppebartone1379 6 лет назад

    Una storia che analizzai e studiai in maniera davvero analitica

  • @turic95
    @turic95 6 лет назад

    Sì questo é un video molto interessante ed é tutto vero, in veritá sotto la storia dell'urss e della seconda guerra mondiale ci sarebbero molte altre cose da dire.

  • @antoniobandieri2485
    @antoniobandieri2485 2 года назад

    Vorrei dire che quando c'èra Margaret Thatcher,io sono stato a Piccadilly circus a Londra!

  • @AT-SOI
    @AT-SOI 6 лет назад +1

    Ottimo lavoro Yana. Con i dati, le risorse e il tempo a disposizione non potevi fare sintesi migliore. 👍
    Nel Novembre del 1989 nel frattempo si aprivano le frontiere tra Berlino est e Berlino ovest; un pò come conseguenza, un pò come causa di ciò che stava accadendo in URSS. Ciao

    • @andreacantafio9899
      @andreacantafio9899 5 лет назад +4

      Ottima trasmissione. Purtroppo il primo filo americano fu proprio Leonid Breznev, mentre il successore Jurii Andropov era pronto all'invasione dell'Europa in 72 ore. Anno 1984. Ma stranamente si ammala e muore. Subito dopo Cernenko arriva il serpente giudaico-americano attraverso Mikhail Gorbacev, che dietro la glasnost muoveva la ruota di schiacciamento dell'URSS. Oggi solo Lukashenko sta mantenendo il sistema sul modello socialista Sovietico. La Russia dovrà ancora lavorare per curare le ferite inflitte dal capitalismo occidentale. Noi crediamo in Santa Madre Russia.

    • @jasscatania8008
      @jasscatania8008 5 лет назад

      Meno male che il muro è caduto.

  • @maxtoscano
    @maxtoscano 4 года назад

    wow complimenti .

  • @francescobonfiglio9142
    @francescobonfiglio9142 6 лет назад +1

    Cara Yana, noi italiani siamo rimasti sconvolti dal crollo dell'URSS perché l'Italia era uno dei principali paesi europei occidentali ad avere fortissimi legami con l'URSS (CCP) ed i paesi comunisti soprattutto Yugoslavia e Ungheria. Ma anche Polonia e Cecoslovacchia.

  • @salred7380
    @salred7380 5 лет назад +13

    Dopo l URSS il mondo intero ha fatto un passo indietro di 100 anni, il proletariato di tutto il mondo sente sulla propria pelle cosa vuol dire la fine del comunismo. Oggi marx è sempre più attuale come pensiero e questo lascia ben sperare nel futuro.

    • @federicofromvenice8205
      @federicofromvenice8205 10 месяцев назад

      Il mondo socialista sta pagando ancora adesso le conseguenze della miseria, mancanza di libertà, oscurità durata 70 anni 🙄 Persino la Cina, dittatura comunista inflessibile, ha adottato il capitalismo peggiore per raggranellare migliaia di miliardi di dollari tramite la l'assenza di diritti dei lavoratori, schiavismo, slealtà commerciale verso le imprese occidentali. Un tale italiano disse che per affrontare lo strapotere economico cinese sarebbe bastato esportargli i nostri sindacati! 🤣

  • @davidedavide6081
    @davidedavide6081 4 года назад

    Grazie :) Anche se non sono comunista, adoro sempre la parte della storia. Ogni stato aveva i suoi ideali giusti o sbagliati che siano, magari giusti per quel periodo

  • @ciroabbazia5887
    @ciroabbazia5887 4 года назад

    Bella e brava

  • @DALELE76
    @DALELE76 6 лет назад

    Adoro le donne che parlano di politica, cultura , che sanno qualcosa di ciò che hanno avuto alle spalle e quello che le circonda . Usciamo ? 😘😊

  • @lucaschiantodipepe2015
    @lucaschiantodipepe2015 3 года назад

    3:57 per chi non l'avesse capito, quella è una medaglia USA. Mi chiedo come mai il regime cinese, altro supergigante asiatico, non sia crollato (per non parlare di corea del nord e Vietnam). Una domanda, ho visto un video in inglese (quindi non capivo tutto) in cui si diceva che furono le autorità postrivoluzionarie bolsceviche a ritagliare i confini delle repubbliche etniche, ponendo le premesse (involontariamente) per la disintegrazione dell'unione sovietica.

    • @lukeridolfi9327
      @lukeridolfi9327 3 года назад +1

      Intanto l'Unione Sovietica ha le caratteristiche di un impero, la Cina un po meno, è più omogenea etnicamente anche se non del tutto, in più all'inizio degli anni Settanta gli USA aprirono alla Cina proprio in funzione anti-URSS

  • @lukeridolfi9327
    @lukeridolfi9327 3 года назад +1

    In Italia che abbiamo molto un approccio politologico ed economicistico ancora molti dicono è caduto il comunismo in URSS o addirittura in Russia, terminologia non corretta che non coglie che l'elemento essenziale è geopolitico. E' implosa in realtà la costruzione geopolitica dell'Unione Sovietica.

  • @HyperboreaDani
    @HyperboreaDani 4 года назад +1

    .
    E quando alfine sarà la resa,
    andremo in chiesa, andremo in chiesa,
    e quando alfine sarà la resa,
    andremo in chiesa a pregar Lenin.
    Andremo in chiesa a pregar Lenin,
    andremo in chiesa a pregar Lenin,
    Andremo in chiesa a pregar Lenin,
    con la camicia rossa e il bottiglion del vin.

  • @graziellaigliani4284
    @graziellaigliani4284 6 лет назад +25

    Secondo me dovresti proprio diventare un'insegnante di lingua e cultura russa!

  • @ViaggiareAvecMoi
    @ViaggiareAvecMoi 2 года назад +1

    In 2 anni muoiono due importanti figure.. come mai?

  • @langbard4261
    @langbard4261 6 лет назад +6

    "il crollo dell'Unione Sovietica fu la più grande catastrofe geopolitica del nostro secolo". Cit. Vladimir Putin

  • @lucalovisolo-ch
    @lucalovisolo-ch 6 лет назад +1

    Яна, это видео решительно лучше, чем предыдущие о бывшем СССР! Распад СССР - очень сложная история, но на этот раз Вам удалось объяснить факты без идеологии. Научное историческое повешение - это естественно еще другое дело, но такого здесь не ожидается. Разрешите только одну заметку, язычную: «талон» на итальянском - это «tessera di razionamento.» Такие талоны долго существовали и в Италии, и в других странах западной Европы во время Второй мировой. Если Вы так скажите, всем ясно, что имеете в виду. Желаю Вам успеха.

    • @olgaivanova70
      @olgaivanova70 6 лет назад

      Здравствуйте,Вы прекрасно пишете по-русски!Меня очень интересует трагедия Фойбе.Где я могу узнать достоверные факты-бес коммунистической и тем более-бес европейской пропаганды.Очень жаль ,конечно простых людей -жертв этой трагедии-как всегда они страдают и умирают первыми.Приношу соболезнования родственникам жертв!

    • @lucalovisolo-ch
      @lucalovisolo-ch 6 лет назад

      @@olgaivanova70, благодарю Вас. Я Вам советую эту книгу:
      Gianni Oliva: Foibe: Le stragi negate degli italiani della Venezia Giulia e dell'Istria (www.amazon.it/Foibe-stragi-italiani-Venezia-dellIstria-ebook/dp/B00IJLRG7M)
      Автор - историк, он раньше был политическим деятелем КП Италии, но это не важно, он хороший исследователь.

  • @jamesbond2013
    @jamesbond2013 5 лет назад

    OLTRE A SEGUIRTI PERCHE' SEI INTRAPRENDENTE, COLTA, DAVVERO ISTRUITA E OLTRE TUTTO SEI BELLISSIMA.... CONTINUA COSI' UN GROSSO BACIONE

  • @danielelucchi8403
    @danielelucchi8403 5 месяцев назад

    Urss nel bene e nel male,era comunque un faro,per le conquiste sociali dei lavoratori in occidente,per tutte le loro rivendicazioni!

  • @emilbertbc1
    @emilbertbc1 4 года назад

    Scusa ma quali isole del mar di Barents, Gorbachov ha ceduto agli USA?

  • @sandrinonesta4390
    @sandrinonesta4390 6 лет назад +1

    Очень интересное видео, поздравления!

  • @lt15_27
    @lt15_27 5 лет назад

    Meglio de "Il secolo breve " di Hobsbawm...brava!

  • @giovannibianchi2315
    @giovannibianchi2315 5 лет назад

    Salute Matrioshka 3010.
    Non c'entra con la caduta dell'Unione Sovietica, ma ho una curiosità/interesse.
    Qualche giorno fa, in TV, ho visto un programma su Ivan IV.
    Questa figura in occidente ha una cattiva reputazione ma forse voi russi ne avete una buona opinione.
    Sarei molto interessato al tuo punto di vista sull'argomento
    Grazie

    • @nataliacastellana1473
      @nataliacastellana1473 5 лет назад +1

      Purtroppo la storia dello stato russo fu scritta dagli stranieri ( tedeschi, inglesi) nei tempi di Caterina Seconda che in origine non era russa per niente. Quindi la decrizione fu modificata a tal punto da non corrispondere alla storia vera. In realtà grazie a Ivan Quarto soprannominato Terribile ( la traduzione in italiano non è giusta, ma l'abbimo acettata) Russia si è liberata completamente dal dominio tartaro- mongolo con la conquista dell'ultima roccaforte monglola sul Volga, la città di Kazan. Il paese sotto Ivan il Terribile è diventato uno dei più potenti in Europa. Lo sviluppo del commercio andò avanti con passi giganteschi e Russia riuscì a superare tutte le conseguenza distruttive del giogo che durò per ben poco 250 anni. Era primo sovrato che aquistò il titolo zar, che proviene dalla parola Cesare, cioè un governatore in assoluto. Prima di lui c'erano gran principi

  • @avvocatomarceddumarceddu4724
    @avvocatomarceddumarceddu4724 4 года назад

    Complimenti per la tua chihuahina che è uguale alla mia che si chiama Sissi.E la tua che nome ha?In ogni caso sei bravissima.

  • @draagx
    @draagx 6 лет назад

    Brava

  • @giuseppecitterio313
    @giuseppecitterio313 8 месяцев назад

    Sono stato in Unione Sovietica in questo periodo e ho frequentato persone russe vivendo con loro per come la vedo io è il popolo russo che non gli andava più bene il regime precedente e volevano aprirsi al mondo così detto occidentale infatti con loro parlavo inglese. Forse ora ci hanno ripensato?

  • @vergildarkslayersparda5067
    @vergildarkslayersparda5067 4 года назад +1

    Slava padre lenin! Slava stalin! Lo stato del proletariato in lotta é crollato la piu grande tragedia della storia

  • @bc409sk
    @bc409sk 6 лет назад

    cara Yana, potresti citare le fonti? Sono solo un piccolo affamato di Storia. Principalmente di storia Russa

  • @sandrodream5418
    @sandrodream5418 6 лет назад +16

    Evviva la Russia 🇷🇺😍

  • @giuseppebevilacqua3830
    @giuseppebevilacqua3830 5 лет назад +3

    Secondo te, da cittadina Russa, è stato un bene o un male la caduta dell'URSS?

    • @nataliacastellana1473
      @nataliacastellana1473 5 лет назад +3

      Secondo me , da moscovita, bisognava gradualmente cambiare il sistema politico e economico con introduzione del mercato libero e non c'era bisogno di distruggere un paese cosi grande e potente, dato che le repubbliche erano legate economicamente e tagliare queste corde non ha portato a niente di positivo. Le repubbliche meridionali ormai stano morendo di fame, di Ukraina non ne parliamo...

    • @gianpierod.429
      @gianpierod.429 3 года назад +2

      @@nataliacastellana1473
      Da quello che ho saputo da persone provenienti da repubbliche dell'Asia centrale, e come viene accennato nel video, il referendum del 1991 aveva visto in molte repubbliche grandi percentuali di voti favorevoli al mantenimento dell'Urss. In particolare nelle repubbliche dell'Asia centrale i voti favorevoli erano molto alti. Solo le repubbliche baltiche e forse la Georgia avevano votato contro.
      Ma la classe politica di allora ha ignorato la volontà popolare, preferendo dare retta a quel maiale ubriaco di Eltsin, il classico burattino messo lì dalla mafia locale e dagli Stati Uniti, che gli finanziavano le campagne elettorali.

  • @matteomart8412
    @matteomart8412 4 года назад

    Bravo Viktor Tzoi e tutti i Kino

  • @albertoambrosio4027
    @albertoambrosio4027 3 года назад

    Tutti i regimi storici ,belli o brutti che siano prima o poi cadono . È realtà . Anche se fanno grandi cose .

  • @alessandrocoppede3066
    @alessandrocoppede3066 3 года назад

    Più avvincente e con più colpi di scena di qualsiasi fiction.
    Quando il socialismo tornerà la memoria di Gorbachov verrà riscritta!

  • @giuseppebartone1379
    @giuseppebartone1379 6 лет назад

    I membri del comitato d'emergenza autori del tentato colpo di stato dell'agosto del 1991: Gennady Yanayev, Boris Pugo, Vladimir Kruyckov, Dmirtry Yazov, Valentin Varennikov, Valentin Paplov

  • @carminefattimiei1053
    @carminefattimiei1053 6 лет назад +1

    Cui prodest?

    • @zemirukaiba
      @zemirukaiba 5 лет назад +1

      al capitalismo sioamericano

  • @urlandofurioso8957
    @urlandofurioso8957 4 года назад

    Invidio quel chihuahua.

  • @lukeridolfi9327
    @lukeridolfi9327 3 года назад

    Forse un po anche la concorrenza militare con gli Stati Uniti che continua tuttora, spese crescenti, guerra persa in Afganistan hanno giocato il loro Ruolo di non permettere più alla Russia di tenere unita L'Unione Sovietica

  • @olgaivanova70
    @olgaivanova70 6 лет назад

    Яна,добрый вечер!А где из каких источников можно узнать о трагедии Фойбэ?Я боюсь писать по-итальянски-тут такое начнётся!

    • @Matrioshka3010
      @Matrioshka3010  6 лет назад

      Да сейчас набегут эксперты) nibelungen74.livejournal.com/120816.html