Come usare ChatGPT & C. per studiare meglio (senza barare)
HTML-код
- Опубликовано: 9 фев 2025
- Vediamo come usare ChatGPT (Gemini e Claude) per migliorare l'apprendimento e potenziare le proprie capacità. Non per copiare e barare a scuola.
Un video che può essere utile per gli studenti, ma anche per i genitori che vogliono imparare un metodo da suggerire ai propri figli.
#ai #intelligenzaartificiale #chatgpt
0:00 Introduzione
1:29 Per migliorare la comprensione di un testo
3:55 Per approfondire un argomento
5:33 Esplorazione di un tema su cui scrivere una tesina
9:15 Migliorare la struttura di un testo
11:57 Verificare la coerenza con la tecnica dello "schema inverso"
13:34 Migliorare la scrittura di un saggio
15:40 Preparare un'interrogazione
18:56 Un gioco di ruolo per capire meglio il punto di vista di autori studiati
22:17 Conclusioni
----
🎓 Scopri i miei corsi di formazione sull'IA Generativa vincos.it/cors...
✉️ Iscriviti alla mia newsletter: vincos.substac...
🎓 Scopri i miei nuovi corsi di formazione sull'IA Generativa per professionisti e aziende vincos.it/corsi-di-formazione/
Bravo hai colto il punto. L'unica cosa è che bisogna sempre verificare le fonti e farsi dei propri schemi per incasellare le cose nel proprio cervello. La cosa pazzesca è che se avessi tempo, con questi strumenti, potresti ogni mese acquisire una nuova materia o abilità. Sembra folle ma è così. Purtroppo in Italia si perde troppo tempo con lezioni mnemoniche inutili quando le informazioni e le spiegazioni (adesso) sono già disponibili.
grazie della tua testimonianza
Molto interessante il tuo tutorial interattivo, l'utilizzo è vasto come hai citato nel video, anche io ho utilizzato per esempio allegando dei pdf dell' alfabetizzazione digitale creando un gpt specifico per creare domande, ripassare, fare esercizi stimola molto e si impara più velocemente, ho utilizzato anche il metodo vocale quello di interpretare un determinato personaggio o autore che aiuta non solo i dibattiti ma anche di comprendere il pensiero, é molto cool! Grazie per i video che fai Vincos.
ottimo, grazie per la condivisione
Bella guida grazie 🎉🎉🎉
Grazie Luca, sono contento
Sto provando con i miei figli l'uso dell'ai.
Storia gli faccio impersonare un bambino dell'età di mio figlio che vive in quell'epoca. Gli ripete la lezione come se ne parlasse a un pari età e si porta a casa diverse curiosità che rendono lo studio più interessante e leggero.
Mappe concettualil. La regola è: prima leggi studi e ti fai i riassunti poi usi chatgpt. In questo modo imparano e si fanno fare sulla base dei loro appunti (che dovranno esistere ed essere anche giusti) le mappe concettuali per ripassare prima dell'interrogazione o mentre vanno a scuola nel tragitto a piedi.
Lingue. Gli faccio impersonificare un insegnante della lingua e il suo livello di preparazione (4 elementare e 2 media) e fanno delle belle conversazioni in cui viene corretta la pronuncia o il vocabolario
Ugo grazie per questa testimonianza reale. La prima per imparare la storia mi sembra molto stimolante.
Per la preparazione e lo studio molti preferiscono NotebookLM cosa ne pensi?
NotebookLM va bene ma ha essenzialmente solo la funzione di "chat con un documento". È specifico. ChatGPT & C. sono più versatili.