Perfettamente il pensiero Yoga espresso in altri termini. Una palese evidenza di unità tra oriente ed occidente molto profonda, grazie per l'ottimo spunto..
Complimenti, bella lezione. La cosa che preferisco è il suo dare risalto anche all'aspetto pratico della filosofia, la quale può diventare un mezzo, con cui affrontare e rendere migliore la propria vita. Ha un nuovo iscritto.
ubit491 Grazie! 🙏🏽 È la cosa che mi preme maggiormente...Un corso di storia della filosofia su base cronologica non è forse il contesto migliore per mettere in risalto questi aspetti...Ma per il futuro ho in mente anche lezioni tematiche. Buona giornata!
sapphicpizza Non so per quale motivo non mi era arrivata la notifica di questo commento...Hai fatto benissimo, la filosofia aiuta molto! Grazie a te! 😊
Senza giri di paroloni hai spiegato proprio bene i principi dello stoicisimo. Di queste tematiche praticamente ne disquisisco da solo 😐...in ogni caso iscritto!!
Complimenti e Grazie Consuelo per il video! Mi potresti consigliare un libro di Epiteto e uno di Seneca facile da comprendere ed anche leggero e "veloce" da leggere?
Grazie a te Marcello! Di Epitteto (che poi è di Arriano, ma ci siamo intesi) ti consiglierei proprio “ Il manuale” col commento di Pierre Hadot. Altrimenti ci sono alcune diatribe molto belle ma dovresti acquistare l’opera completa e poi spulciare. Di Seneca non saprei, ce ne sono diversi e va anche un po’ a gusti...”Le lettere a Lucilio” costituiscono una sorta di testamento spirituale dell’autore e le trovo particolarmente preziose. Comunque un libro che ti può avvicinare allo stoicismo in modo semplice e abbastanza (anche se non sempre) fedele, è “Come essere stoici” di Pigliucci.
No, forse - non ne sono sicura perché i video risalgono a 2 anni fa - ne parlo un po’ nel video sull’epicureismo e anche in quello su Montaigne, ma non ho registrato un video specifico sullo scetticismo.
Iuri Proietti Grazie mille! Pierre Hadot si è interessato all’argomento, non solo per quanto riguarda gli stoici ma in generale i filosofi antichi. Io ho letto 2 testi: “Che cos’è la filosofia antica?” e “Esercizi spirituali e filosofia antica” 😊
Perfettamente il pensiero Yoga espresso in altri termini. Una palese evidenza di unità tra oriente ed occidente molto profonda, grazie per l'ottimo spunto..
bravissima. bella lezione. grazie
Grazie😊
Te li meriti tutti i complimenti e solidarizzo con Zen Waldo.
Bellissima!
Troppo carina... non riesco a concentrarmi...
Complimenti, bella lezione. La cosa che preferisco è il suo dare risalto anche all'aspetto pratico della filosofia, la quale può diventare un mezzo, con cui affrontare e rendere migliore la propria vita. Ha un nuovo iscritto.
ubit491 Grazie! 🙏🏽 È la cosa che mi preme maggiormente...Un corso di storia della filosofia su base cronologica non è forse il contesto migliore per mettere in risalto questi aspetti...Ma per il futuro ho in mente anche lezioni tematiche. Buona giornata!
Consuelo Della Vedova Allora aspetto con ansia. Spero vivamente che questo e anche altri canali simili, possano crescere sempre di più. Buona fortuna
ubit491 Grazie!
Brava!!!! Grazie mille!!!💓👋👋
silvia hernandez Grazie a te!
Ho deciso di studiare di mio filosofia in modo da evitare di andare dallo psicologo ahahah
Grazie Consuelo Della Vedova, hai una nuova iscritta!
sapphicpizza Non so per quale motivo non mi era arrivata la notifica di questo commento...Hai fatto benissimo, la filosofia aiuta molto! Grazie a te! 😊
Ti aspetto anche nel mio canale, se sei interessata a tematiche filosofiche!
Senza giri di paroloni hai spiegato proprio bene i principi dello stoicisimo. Di queste tematiche praticamente ne disquisisco da solo 😐...in ogni caso iscritto!!
ANDREA GIORGI No, non sei solo! 😊 Grazie e diffondiamo lo stoicismo ☺️
Bel contenuto
Leonardo Colussi Grazie 🙏🏼
Complimenti e Grazie Consuelo per il video! Mi potresti consigliare un libro di Epiteto e uno di Seneca facile da comprendere ed anche leggero e "veloce" da leggere?
Grazie a te Marcello! Di Epitteto (che poi è di Arriano, ma ci siamo intesi) ti consiglierei proprio “ Il manuale” col commento di Pierre Hadot. Altrimenti ci sono alcune diatribe molto belle ma dovresti acquistare l’opera completa e poi spulciare. Di Seneca non saprei, ce ne sono diversi e va anche un po’ a gusti...”Le lettere a Lucilio” costituiscono una sorta di testamento spirituale dell’autore e le trovo particolarmente preziose. Comunque un libro che ti può avvicinare allo stoicismo in modo semplice e abbastanza (anche se non sempre) fedele, è “Come essere stoici” di Pigliucci.
@@consuelodellavedova2675 🙏Grazie mille
Hai lo scetticismo?
No, forse - non ne sono sicura perché i video risalgono a 2 anni fa - ne parlo un po’ nel video sull’epicureismo e anche in quello su Montaigne, ma non ho registrato un video specifico sullo scetticismo.
Ciao. Dove trovo le meditazioni degli stoici? C'è un libro che parla di come essi vivevano all'atto pratico?
PS: complimenti per i video ;-)
Iuri Proietti Grazie mille! Pierre Hadot si è interessato all’argomento, non solo per quanto riguarda gli stoici ma in generale i filosofi antichi. Io ho letto 2 testi: “Che cos’è la filosofia antica?” e “Esercizi spirituali e filosofia antica” 😊
rappresentazione ... .... , schopenauer ha preso e sviluppato le concezione degli stoici?
Che io sappia no, più che altro ha ripreso (e poi stravolto) la visione kantiana del mondo come nostra rappresentazione