ATS acquario Marino! (algae turf scrubber only Nanoreef!!)

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 фев 2025

Комментарии • 60

  • @marcomandrile4506
    @marcomandrile4506  4 года назад

    LA GUIDA COMPLETA ALL'ATS!!!! la trovate qui....ruclips.net/video/Y4KE7IjdgvQ/видео.html

  • @brunodetoni4147
    @brunodetoni4147 3 года назад

    Complimenti Marco. Fai bene a sperimentare . Alla fine contano i risultati e a quanto vedo sei soddisfatto. Se sperimenti qualcos altro mi raccomando , facci subito un video...

    • @marcomandrile4506
      @marcomandrile4506  3 года назад +1

      Grazie Bruno! Tra poco un video chicca sulle nuove alghe con cui ho colonizzato l'ATS, più facili da gestire e più appetitose per i pinnuti!

    • @RuggeroDessi
      @RuggeroDessi Год назад

      ​ @marcomandrile4506 Ci puoi aggiornare su queste nuove alghe, se hanno portato miglioramenti all'acquario e ai pesci. Sempre complimenti

  • @giorvannifcim7998
    @giorvannifcim7998 Год назад +1

    Ciao Marco, perché non ci porti un nell'aggiornamento della vasca?

  • @prosperopompilio1324
    @prosperopompilio1324 4 года назад

    complimenti e grazie per i tuoi video illuminanti

    • @marcomandrile4506
      @marcomandrile4506  4 года назад

      Eeeehhhh grazie! Spero di farne altri altrettanti interessanti!

    • @prosperopompilio1324
      @prosperopompilio1324 4 года назад

      @@marcomandrile4506 ci sono a seguirli fai fai.. eventualmente serve scriverti un messaggio privato come si puo' fare?

    • @marcomandrile4506
      @marcomandrile4506  4 года назад +1

      mandrilemarco@gmail.com

  • @loiccorde
    @loiccorde 2 года назад +1

    Molto interessante!
    Sto valutando il salto dal dolce al salato andando comunque su una vasca piccola (90/100litri).
    E stavo studiando proprio questi sistemi di filtraggio/depurazione naturali...
    Valutavo assieme all'ats (o ad un refugium) l'aggiunta di un DBS ma nella sump o comunque al di fuori della vasca principale per non perdere in altezza di vasca

    • @marcomandrile4506
      @marcomandrile4506  2 года назад +1

      ATS e DSB sarebbero un doppione, o meglio, uno aiuterebbe l’altro in caso uno dei due fosse mal dimensionato…sono entrambi denitratori, si nutrono delle stesse sostanze, con la differenza che l’ATS è più rapido e reattivo ad eventuali sbalzi grazie alla rapida crescita delle alghe.
      Sono stati riportati numerosi casi di “crash” del DSB ad un anno, con questo non vuol dire che non sia un valido metodo, ma con le giuste tempistiche e modalità!
      Io come consiglio personale, ti direi di orientare la vasca in un senso o nell’altro, in modo da creare un sistema ad-hoc per sfruttare a pieno le potenzialità di qualsiasi tipo di rimozione dei nutrienti ti scelga. Spesso mischiare le cose porta confusione e risultati altalenanti…
      Ciao!

    • @loiccorde
      @loiccorde 2 года назад

      @@marcomandrile4506 grazie mille per la tua risposta.
      Effettivamente non avevo pensato al doppione come possibile fonte di problemi... Lo vedevo come possibilità di più stabilità. Ma sicuramente, visto la mia mancanza di esperienza, seguiro il tuo consiglio.
      Devo solo trovare la vasca giusta e poi lanciarmi!

    • @Gim-oe6rn
      @Gim-oe6rn 2 года назад +1

      @@loiccorde lascia stare il DSB, la denitrificazione è sopravvalutata. Filtro ad alghe e stai tranquillo, volendo ci aggiungi anche un piccolo Skimmer, ma appunto non è necessario.

  • @125Addicted
    @125Addicted 4 года назад

    Grande, segui da AP.
    Aspetto nuovo episodio

  • @marcomandrile4506
    @marcomandrile4506  4 года назад +1

    Stay tuned per altri video sull’ATS!

  • @Naywesley84
    @Naywesley84 4 года назад +1

    ciao Marco,complimenti per il video... è molto interessante, sono interessato a questo metodo, però puoi spiegarmi come si costruisce... grazie :)

    • @marcomandrile4506
      @marcomandrile4506  4 года назад

      Molto volentieri, è più facile di quanto si pensi!

  • @gianbonetti9907
    @gianbonetti9907 4 года назад +1

    Complimenti

    • @marcomandrile4506
      @marcomandrile4506  4 года назад

      Grazie mille! Se fossi interessato sto montando un video sul dimensionamento corretto dell’ATS, sono in ritardo, ma per Natale dovrei farcela!

    • @nataleiogha9825
      @nataleiogha9825 4 года назад

      Complimenti.dato che io di manualità non ne so tanto.li fai anche?

    • @marcomandrile4506
      @marcomandrile4506  4 года назад

      Volendo possiamo vedere che si può fare

  • @marcomandrile4506
    @marcomandrile4506  4 года назад

    Prospettiva naturale ed ecosostenibile per la gestione del Marino!

  • @pgp2462
    @pgp2462 2 года назад +1

    ciao Marco sto facendo partire un acquario di 270 lt. lordi oltre sump che sarà gestito con metodo berlinese (rocce sintetiche CaribSea circa 20 kg.) e due ATS da 25x25... utilizzo il metodo daphbio per l'avvio della vasca....niente schiumatoio... i tuoi video mi sono stati molto utili.. se ti interessa ti faccio sapere come va 😉😉 ma si possono postare foto qua?

    • @marcomandrile4506
      @marcomandrile4506  2 года назад

      Ciao! Molto volentieri, puoi unirti ai thread aperti su Reefbastards o Acquaportal!

    • @pgp2462
      @pgp2462 2 года назад

      @@marcomandrile4506 mi puoi indicare i thread in questione?

  • @francescogornati8480
    @francescogornati8480 4 года назад

    Ciao Marco, piacere di fare la tua conoscenza, complimenti. ATS, non pensavo andasse così bene. Ci mandi un bel video di come procede?
    Hai preparato la dosometrica?

    • @marcomandrile4506
      @marcomandrile4506  4 года назад +1

      Appena riesco carico un aggiornamento! ....a breve!
      Ps: dosometrica joyreef autocostuita è in azione! (Integro solo kh per ora)

  • @mediterraneofishing
    @mediterraneofishing 2 года назад

    buonasera la retina che stai usando che misura ha? e quanti watt grazie mille anticipati

    • @marcomandrile4506
      @marcomandrile4506  2 года назад +1

      Ciao! La retina misura 25x30, ma ricorda che ciò che conta sono i cm/quadrati, da preferirsi in orizzontale.
      Per quanto riguarda i W di illuminazione io ne ho 30 su ogni lato, ma anche qui, sono led, conta la resa in lumen…e non saprei dirti quanto ne ho…in ogni caso le alghe ti parlano, qualora ci fosse troppa/poca luce te ne accorgerai!

  • @enricorobazza3908
    @enricorobazza3908 4 года назад

    Complimenti!!Veramente bello!!Qual'è il litraggio?

  • @devispellicone1008
    @devispellicone1008 4 года назад +1

    Complimenti...dimensioni vasca?? E illuminazione??

    • @marcomandrile4506
      @marcomandrile4506  4 года назад +1

      Ciao, vasca 60x55x35 illuminata con una AI Prime 16 HD Reef

  • @Zerotituli60
    @Zerotituli60 3 года назад

    Ciao Marco, complimenti. Due domande, anzi, una richiesta e una domanda. Mi puoi (anche privatamente) dirmi il sistema di costruzione dell'ATS? Inoltre, vorrei sapere se l'ATS potrebbe essere compatibile con una vasca Refugium utilizzando in questo alghe superiori?

    • @marcomandrile4506
      @marcomandrile4506  3 года назад +1

      Ciao Sergio,
      Allora riguardo alla costruzione di un ATS sto realizzando un video per il setup di uno schermo di semplice realizzazione e pratico.
      Il discorso refugium più ATS lo vedo molto tirato....l’ATS sicuramente entrerà in competizione con le tue alghe superiori che pian piano regrediranno fino a scomparire temo (visto anche l’effetto Anto-alghe che ha in vasca).
      L’ipotesi di ATS popolato da alghe superiori è stata trattata da alcuni ma la problematica è una: il ritmo di crescita. L’ATS necessita di alghe a crescita rapida, nella fattispecie le alghe verdi filamentose.
      Spero di averti risposto!

    • @Zerotituli60
      @Zerotituli60 3 года назад

      @@marcomandrile4506 grazie mille, gentilissimo, sei stato più che esaustivo. Ancora complimenti, vasca stupenda.

  • @cristianpaghera499
    @cristianpaghera499 3 года назад +1

    Io l'ho comprato settimana scorsa.. ora lo stó tenendo acceso 24h per velocizzare la comparsa delle alghe.. ho un 200 litri... e mi piacerebbe una volta avviato ridurre o eliminare lo schiumatoio....

    • @marcomandrile4506
      @marcomandrile4506  3 года назад

      Dipende dalla superficie della rete è da quanto organico hai in vasca, ma tienici aggiornati!

    • @ivo5325
      @ivo5325 2 года назад

      ciao, come procede? anche io ne ho "costruito" uno sul mio canale..

    • @cristianpaghera499
      @cristianpaghera499 2 года назад

      @@ivo5325 lo skimmer non mi fido a toglierlo. Sull'utilità non so dire fino a che punto arrivi

    • @ivo5325
      @ivo5325 2 года назад +1

      @@cristianpaghera499 capito.. L' ATS secondo me è molto buono, ma ancora meglio è un piccolo refugium con chaetomorpha (che assorbe nitrati e fosfati MOLTO piu velocemente) illuminata con un ottima luce che in base alle ore che dai regoli nitrati e fosfati.. io ormai faccio cosi da tempo e non ho lo schiumatoio

    • @cristianpaghera499
      @cristianpaghera499 2 года назад

      @@ivo5325 io ho refugium illuminato con sole rocce... ats e schiumatoio. magari un giorno toglierò le rocce e ci metto la cheto, oppure un misto. ma si sviluppa della fauna?

  • @squallleonhart3248
    @squallleonhart3248 3 года назад

    ma se mettessi un filtro biologico da dolce e delle macro alghe in vasca funzionerebbe secondo te in un cubo da 200 litri? evitando la vasca tecnica

    • @marcomandrile4506
      @marcomandrile4506  3 года назад

      La vedo molto dura……..ti ci andrebbero molte alghe nn belle da vedere in vasca…200lt son tanti…di solito il “metodo naturale” viene usato nei nanoreef/picoreef

    • @marcomandrile4506
      @marcomandrile4506  3 года назад

      Il biologico nel marino nn si usa, ci sono le rocce per questo

  • @lucioingrosso6287
    @lucioingrosso6287 4 года назад

    Vorrei sapere ma i valori in acquario come li gestisci, intendo la triade, non integri con niente o hai qualcosa che li mantiene sulla norma,grazie

    • @marcomandrile4506
      @marcomandrile4506  4 года назад

      Fin’ora con molli e pochi LPS ero andato solo di cambi d’acqua, bastava un 10% con il sale carico (Red Sea Coral Pro)...ed avanzava.
      Sto preparando un video in cui faccio vedere la prosecuzione che con più SPS ha fatto nascere la necessità di aggiunta di Buffer Kh/Mg/Ca...ma al momento del video la gestione era esclusivamente quella descritta

    • @lucioingrosso6287
      @lucioingrosso6287 4 года назад

      @@marcomandrile4506 ok ti ringrazio, all'ora integri con il buffer 3 in 1 con un solo prodotto e per quanto tempo intendo al giorno lo fai,grazie

    • @marcomandrile4506
      @marcomandrile4506  4 года назад

      No integro con 3 buffer diversi in diverse quantità. Ogni acquario hai il suo fabbisogno che cambia nel tempo. Sto assemblando la dosometrica per facilitare l’operazione.
      L’integrazione deve essere giornaliera per mantenere la massima stabilità dei valori, fondamentale per una buona crescita.
      I coralli/pesci patiscono più gli sbalzi di valori che la carenza (se non prolungata) di essi.

    • @marcomandrile4506
      @marcomandrile4506  4 года назад

      Gli SPS richiedono una gestione del genere, una vasca come la mia nel video no.

  • @125Addicted
    @125Addicted 4 года назад

    Domanda: come svuoti il vano di decantazione? Mi suggerisci una soluzione commerciale?

    • @marcomandrile4506
      @marcomandrile4506  4 года назад

      Non lo svuoto...a dire la verità è volutamente lasciato a se, in modo che sia ricco di “materiale” per le bestiole che cadono dall’ATS, in modo da offrire cibo e terreno di crescita e riproduzione.
      Un po’ come fosse uno schiuditoio o allevamento di zooplankton😉

    • @marcomandrile4506
      @marcomandrile4506  4 года назад

      Santa Monica Rain 2.....ma col prezzo che ha e con la semplicità di costruzione ti consiglio un bel DIY!

    • @125Addicted
      @125Addicted 4 года назад

      Marco Mandrile chiarissimo, è che mi spaventa la sappia, ho paura che con una vasca piccola il movimento mi porti un sacco di sedimento e che in 1 anno diventi un “miracle mud” senza gli effetti benefici :D
      Attualmente sto provando a farmelo da me, ma molto piccolo.
      Da quello che ho capito le alghe non le inserisci tu ma simuli praticamente quelle che dovrebbero crescere sulle pareti, giusto?
      Secondo te crea competizione con altre alghe in modo da ridurne appunto sul vetro?
      La luce accesa in sump deve essere proprio dedicata al filtro, altrimenti ti si creano alghe ovunque là sotto, giusto?
      Userò una PL classicissima per iniziare, un tubo come il tuo, un pezzo di plexiglass forato e vediamo come va!

    • @marcomandrile4506
      @marcomandrile4506  4 года назад

      125Addicted ti consiglio luci da idroponica, se no la crescita di alghe nn è sufficiente...per la sabbia non preoccuparti, si colonizzerà, ed indirettamente aiuterà l’ATS mantenendo la presenza importantissima di NO3 ed NH4 in vasca...le alghe cresceranno spontaneamente, grazie alle luci da idroponica ed il flusso d’acqua

    • @125Addicted
      @125Addicted 4 года назад

      @@marcomandrile4506 grazie mille.
      ho trovato il tuo link su AP, ma sinceramente ormai il forum è ancorato ai 4 soliti concetti e non troverai molto riscontro là...

  • @claudioangiolucci7467
    @claudioangiolucci7467 4 года назад

    Ciao Buonasera sto seguendo su internet il sistema ATS da un po e sono d'accordo con te che è veramente valido. Io allestiro il mio acquario di 90x60x60 quando avrò finito il traslogo e mi sto documentando sia per il filtraggio e per una o due lampade a led che ancora oggi non so in che direzione andare. Tu mi puoi aiutare a proposito di lampade led

    • @marcomandrile4506
      @marcomandrile4506  4 года назад

      Sono led da idroponica, Rossi e Blu, in combinazione di 3/1 o 5/1. Si trovano comunemente in commercio sotto forma di strisce, lampade, faretti, barre ecc.
      La cosa importante da capire è solo quella riguardo alla potenza (W) in quanto ogni ATS/vasca ha la sua!