ciao marco ho cominciato a seguirti perché vedo che sei ordinato, preciso,chiaro( senza usare paroloni complicati) io ho un acquario dolce tropicale da anni... vorrei provare un marino, e mi piace un sacco questo ats, vorrei capire esattamente cosa serve per cominciare a costruire, un acquario marino.
Beh l’acquario marino richiede un po’ di esperienza che sicuramente ti sarai fatto col dolce, ma soprattutto serve metodo ovvero conoscenza su tutto ciò che concerne l’ambiente marino ed i suoi meccanismi. Nel primo video della maturazione ho indicato con cosa sono partito io se ti può essere d’aiuto...per tutto il resto prometto di fare un video apposta per chi come te vorrà avvicinarsi a questo affascinante mondo!!!
marco volevo chiederti un consiglio. con che colla attacchi il plexiglass per non inquinare l acqua?? poi ho visto nei video americani che nelle giunture dei tubi mettono un prodotto colorato poi li assemblano, sai qualche cosa a riguardo?? grazie mille
Francesco Brandoli l'acrilico lo incollo con una colla al solvente che puoi trovare nei colorifici più attrezzati oppure online. È una colla liquida che "fonde" le due parti insieme...se no va bene qualsiasi colla che abbia specificato come materiale compatibile l'acrilico appunto. Per quanti riguarda i tubi in PVC io utilizzo il TANGIT; largamente usato da tutti in acquariofilia da molto tempo, è pluricollaudato! Buon lavoro e continua a seguirmi! Ciao!
@@marcomandrile4506 pensavo molto piu alta . dal video sembrano sparati i bianchi. sarà un effetto della ripresa.. e i canali rossi e verdi invece? li tieni bassi?
ciao marco ho cominciato a seguirti perché vedo che sei ordinato, preciso,chiaro( senza usare paroloni complicati)
io ho un acquario dolce tropicale da anni...
vorrei provare un marino, e mi piace un sacco questo ats, vorrei capire esattamente cosa serve per cominciare a costruire, un acquario marino.
Beh l’acquario marino richiede un po’ di esperienza che sicuramente ti sarai fatto col dolce, ma soprattutto serve metodo ovvero conoscenza su tutto ciò che concerne l’ambiente marino ed i suoi meccanismi.
Nel primo video della maturazione ho indicato con cosa sono partito io se ti può essere d’aiuto...per tutto il resto prometto di fare un video apposta per chi come te vorrà avvicinarsi a questo affascinante mondo!!!
marco volevo chiederti un consiglio. con che colla attacchi il plexiglass per non inquinare l acqua?? poi ho visto nei video americani che nelle giunture dei tubi mettono un prodotto colorato poi li assemblano, sai qualche cosa a riguardo?? grazie mille
Francesco Brandoli l'acrilico lo incollo con una colla al solvente che puoi trovare nei colorifici più attrezzati oppure online. È una colla liquida che "fonde" le due parti insieme...se no va bene qualsiasi colla che abbia specificato come materiale compatibile l'acrilico appunto.
Per quanti riguarda i tubi in PVC io utilizzo il TANGIT; largamente usato da tutti in acquariofilia da molto tempo, è pluricollaudato! Buon lavoro e continua a seguirmi! Ciao!
@@marcomandrile4506 marco sei stato gentilissimo come sempre. appena mi arriva tutto comincio a costruirlo poi ti faccio sapere...
Grande! Figurati mi fa piacere dire la mia per quel poco che so!
A presto!
ciao, che programma usi per la prime hd? è molto luminoso , molto bello
Ma a dir la verità ho impostato una temperatura di colore meno “blu” di quanto spesso si usa...ho un po’ più di Bianchi per un totale di circa 35w
@@marcomandrile4506 pensavo molto piu alta . dal video sembrano sparati i bianchi. sarà un effetto della ripresa.. e i canali rossi e verdi invece? li tieni bassi?
Si esatto Rossi 5% e Verdi 0%
Ciao Marco ci fai vedere meglio la tua samp ats
certo francesco, rimani collegato perché sto per postare un aggiornamento proprio della sump! ciao!