GATEAU DI PATATE

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 4 апр 2019
  • #gateau #patate #ricetta #zioignazio
    ME LO OFFRI UN CAFFE'? : www.paypal.me/zioignazio
    E-MAIL COMMERCIALE E PER LAVORI: giuseppedavi@hotmail.it
    Su vostra richiesta lo Zio Ignazio ci fa un bel gateau di patate! Buona visione e sostenete lo Zio per nuove ricette! 👋👋👋👋
    SEGUIMI SU INSTAGRAM: / lo_zio_ignazio
    SEGUIMI ANCHE SU FACEBOOK: / uzugnaz1o
  • ХоббиХобби

Комментарии • 82

  • @Gigi-ei4ew
    @Gigi-ei4ew 3 года назад +1

    Bravissimo

  • @cettinatumminello478
    @cettinatumminello478 6 месяцев назад +1

    Bravissimo 👋👋 zio Ignazio ❤❤

    • @zioignazio
      @zioignazio  6 месяцев назад

      Grazie 👍 👋 🙂 👍

  • @angelobattaglia2
    @angelobattaglia2 Год назад +1

    grazie zio ignazio e buon anno

  • @ETTORE6389
    @ETTORE6389 5 лет назад +2

    superrrrrrrrrrrrrrr

  • @giampierovirzi1790
    @giampierovirzi1790 3 года назад +1

    Bravissimo Zu Gnaziu. Buongiorno. Giampiero Virzi.

    • @zioignazio
      @zioignazio  3 года назад

      Grazie buona giornata 👍👋🙂

  • @brunabrunori6799
    @brunabrunori6799 3 года назад +2

    Troppo forte!

  • @barabbabill548
    @barabbabill548 4 года назад +1

    bella ricetta complimenti u ziu....

  • @francescatuttoilmondo8621
    @francescatuttoilmondo8621 5 лет назад +1

    BRAVU ZU GNAZIO, BELLA RICETTA, COMPLIMENTI PER LA TUA BELLA FAMIGLIA E BUONA SERATA

    • @zioignazio
      @zioignazio  5 лет назад +1

      Grazie. Buona serata 👍👋

  • @VincenzoMozzillo
    @VincenzoMozzillo Год назад +1

    l gateau di patate (detto anche gatò di patate, dal francese gâteau, e pronunciato gató) è una pietanza tipica della cucina napoletana e siciliana a base di patatela cui pronuncia in dialetto siciliano spesso si traduce in un improbabile quanto divertente “grattò”. Comunque voglio ricordare a quelli che non sanno che il 50 per cento le due cicine sono in comune, risale al tempo del regno delle 2 sicilie. Ritornando al gateau di patate a Napoli si usa il salame casereccio e provovola affumicata mentre in Sicilia, mortadella e caciocavallo.

  • @giuseppefili1512
    @giuseppefili1512 5 лет назад +2

    Buonasera Zu Gnazio sempre complimenti per il piatto la simpatia e la famiglia sempre il numero uno ..ora a giugno a tuo genero gli conviene che impara a cucinare alla svelta perché tua figlia è abituata bene!!!!!un abbraccio a tutti

    • @zioignazio
      @zioignazio  5 лет назад

      Vero! Un abbraccio 👍👋

  • @rosaleone5841
    @rosaleone5841 2 года назад +1

    Ciao zio ignazio ho fatto il gateaux di patate anzi ne ho fatto due uno per mia figlia e nipotini e uno per me e venuto buono e mi ha riportata indietro di molti anni mi ricordo che mia madre lo faceva ancora grazie per tutti i ricordi che mi dai un saluto da Rosetta 🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰😋😋😋😋😋

    • @zioignazio
      @zioignazio  2 года назад

      Prego saluti 👋🙂👍

  • @teodorotabinolibriecultura7782
    @teodorotabinolibriecultura7782 5 лет назад +1

    Zio sempre grande

  • @mariaritatantillo3364
    @mariaritatantillo3364 3 года назад +1

    Mia nonna ti adora

  • @flaviabarosio7759
    @flaviabarosio7759 5 лет назад +1

    Grande zio

  • @civoleva4930
    @civoleva4930 5 лет назад +1

    Grazie per la ricetta, sempre numero 1!!!

  • @secier86
    @secier86 5 лет назад +1

    Carissimo zio Ignazio per prima cosa complimenti per la bella famiglia, poi riconfermo la sua bravura sempre unico è bravissimo. ricambio i saluti a tutti .

    • @zioignazio
      @zioignazio  5 лет назад

      Grazie Sebastiano, un caro saluto 👍👋

    • @secier86
      @secier86 5 лет назад +1

      Grazie tanti saluti anche a voi.

    • @zioignazio
      @zioignazio  5 лет назад

      👍👋

  • @rosaliapresti4357
    @rosaliapresti4357 3 года назад +1

    Ciao zio gnazio 6 molto simpatico

    • @zioignazio
      @zioignazio  3 года назад

      Grazie, saluti 👍👋🙂

  • @salvinascalzo3847
    @salvinascalzo3847 3 года назад +1

    Domani devo fare questa ricetta❤️

    • @zioignazio
      @zioignazio  3 года назад +1

      👍👍👋🙂

    • @salvinascalzo3847
      @salvinascalzo3847 3 года назад +1

      Buon lunedi a tutti❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️

  • @filippocucchiara9228
    @filippocucchiara9228 5 лет назад +1

    Buono da vederlo... Ma piu meglio mangiarlo 😀 ottima ricetta

  • @PUPI853
    @PUPI853 5 лет назад +1

    La prima volta che lo magiai era a casa di mia nonna ,un piatto di origine normanna ma molto completo perché fa da primo e secondo insieme 😋😋😋😋

  • @killbill7778
    @killbill7778 5 лет назад +2

    Splendida ricetta la proverò!
    CU MANCIA PATATI UN MORI MAI

  • @pizzapazza7215
    @pizzapazza7215 5 лет назад +1

    Bravo a vossia

  • @annasaciotti2326
    @annasaciotti2326 5 лет назад +1

    Buonooo complimenti zu Gnaziu. Complimenti x tua figlia è bellissima

  • @robertamistretta1021
    @robertamistretta1021 4 года назад +2

    Bravissimo complimenti

  • @sarahbella8709
    @sarahbella8709 5 лет назад +1

    Che bontà !
    Grazie chef Ignazio , con il ragù non l'ho mai mangiato.... proverò anche questa versione 😉
    E che dire della bellissima signorina ? Mille complimenti davvero....bella bella bella .....! 👍👍👍👍👍👍
    Adesso tocca solo al cameraman 😆
    Saluti a tutti e a Persichino 💙🐶💙 ciaoooo cucciolottoooooo 👋👋👋👋👋👋

    • @zioignazio
      @zioignazio  5 лет назад

      Grazie anche da parte di mia figlia 👍👋☺

  • @youvideo18
    @youvideo18 5 лет назад +1

    Like ...

  • @prpldvl67
    @prpldvl67 5 лет назад +1

    OTTIMO SAREBBE POSSIBILE UNA VIDEO RICETTA DI ANELLETTI U FURNU CIAO DA LONDRA

    • @zioignazio
      @zioignazio  5 лет назад +1

      Già fatta
      ruclips.net/video/52OSjGYqj04/видео.html
      👍👋

  • @graziaferreri6213
    @graziaferreri6213 4 года назад +1

    Bravissimo zio Ignazio 👏👏👏

  • @salvatorecusimano6260
    @salvatorecusimano6260 5 лет назад +4

    ZIO MI RACCUMANNU I SPIEZI, LEVACI I SCARPI PICCHI' CAMINANU SEMPRI E UNNI TROVI MAI! CIAOOOOOOOOO

  • @domenicotripodi1216
    @domenicotripodi1216 5 лет назад +1

    Caro zio Ignazio, complimenti per tua figlia. Hai una STELLA in casa che brilla eternamente. Ieri ci siamo abbuffati di fave, piselli e carciofi. Mia nipote Chiara ne ha mangiato due piatti. Farò anche questo piatto e poi ti farò sapere.
    Salutoni a tutti da Lugano.
    ECCCHHHEEECCCHHEZZZ.

    • @zioignazio
      @zioignazio  5 лет назад

      Grazie Domenico, fammi sapere 👍👋

  • @ippolitovincenzo
    @ippolitovincenzo 5 лет назад +1

    La patata piu' e' giovane meglio e' :-)

  • @Paolo-bx6qe
    @Paolo-bx6qe 4 года назад +3

    il gateau in origine era fatto con ragu' di gatto' o di cano' alla fine hanno preferito chiamarlo gateau i francesi per darsi un tono

  • @francescopaolociaccio7648
    @francescopaolociaccio7648 5 лет назад +1

    Quando lo faccio io nell' impasto metto l'amenta

  • @gaetanoforestieri2910
    @gaetanoforestieri2910 Год назад

    Chi Nun c'è là suvaccatta

  • @TheFelix63
    @TheFelix63 5 лет назад +2

    Mai sentito in vita mia il ragù nel grattò di patate, deve essere esclusivamente in bianco, formaggio grattugiato un uovo e affettati a piacere, in parole povere gli avanzi del frigorifero, mortadella, salame, prosciutto e formaggi morbidi o semistagionati, ma il ragù un la ntisu mai, ma poi chi ci trasi u ragù chi patate?

    • @zioignazio
      @zioignazio  5 лет назад +1

      Uno lo può fare come vuole il gateau , provalo col ragù siciliano Felice te lo consiglio 👍👋

    • @TheFelix63
      @TheFelix63 5 лет назад +1

      @@zioignazio non posso negare che sia buono perché non l'ho mai assaggiato ma per me se vuoi fare la ricetta ''originale'' come la chiami tu, non e questa che devi proporre.

    • @TheFelix63
      @TheFelix63 5 лет назад +1

      Altrimenti lo facciamo con cozze e vongole, si può, .ma non e' u' gratto'

    • @mimmadom8171
      @mimmadom8171 5 лет назад +1

      @@TheFelix63 Noooo😁😁😁

    • @danieletorres6314
      @danieletorres6314 5 лет назад +1

      A Palermo tutti i locali che fanno gastronomia, compresi anche molti panifici, vendono almeno due tipi di gateau: con ragù di carne e con prosciutto cotto, poi c'è chi ci mette salame e chi verdure oppure in bianco. Tutto quello che incontra il gusto della clientela. Se vogliamo le ricette ORIGINALI dovremmo chiedere agli Arabi oppure ai Romani o meglio ancora ai Cartaginesi.