N.3 - MEGA IMPIANTO - BOTTOM & TOP BALANCE LIFEPO4

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 6 фев 2025
  • In questo video parlerò del BOTTOM & TOP BALANCE. Portiamo le celle a 2.50V e poi a 3.60V. Una procedura non obbligatoria, che richiede tempo, ma consigliata dalle case produttrici per abituare le celle a caricarsi insieme, vista proprio l'instabilità delle litio nella carica. Una serie di 20 video che descriverà passo passo la realizzazione di un impianto off-grid, senza bollette, molto potente.
    Se volete sostenere il mio canale fate una donazione sul seguente link PayPal. Grazie.
    paypal.me/ENER...
    TUTTI I LINK DEI PRODOTTI USATI NEL CANALE ENERGIA FAI DA TE aggiornati al 06.01.2023
    ALIMENTATORE STABILIZZATO ANMATEK10A 0-30V amzn.to/3jSTV8t
    ATS DEVIATORE PER GENERATORE ALIEXPRESS s.click.aliexp...
    ATS DEVIATORE PER GENERATORE AMAZON amzn.to/3puWzDN
    BATTERIE LiFePO4 della MANYI - per avere lo sconto scrivete (Gianni energia fai da te).
    CONSEGNA DALL'ITALIA (magazzino di Milano). szmanyi.m.en.a...
    BATTERIE PIOMBO DEEP CICLE - chiedete un preventivo al Sig. Marco via E-MAIL batteriefotovoltaico4klift@gmail.com
    BATTERY BANK IMUTO Amazon amzn.to/3WE7UQg
    BATTERY BANK SOLARE aliexpress s.click.aliexp...
    BLUETTI AC200MAX it.bluettipowe...
    BLUETTI AC200P it.bluettipowe...
    BLUETTI AC300-B300 it.bluettipowe...
    BLUETTI AC500 it.bluettipowe...
    BLUETTI EB3A it.bluettipowe...
    BLUETTI EB70 it.bluettipowe...
    CONDENSATORI 500F 12V s.click.aliexp...
    CONTATTORE AUTOMATICO amzn.to/3rVS4mH
    COPERTA TERMICA LETTO SINGOLO amazon amzn.to/3SB0wDm
    COPERTA TERMICA MATRIMONIALE amazon amzn.to/3rgQR9o
    COULOMB METER s.click.aliexp...
    CRIMPATRICE CAPICORDA Amazon amzn.to/3B2eN5C
    CRIMPATRICE PNEUMATICA amazon amzn.to/3UK9DlI
    DALY BMS 12-24-48V 30-500A LiFePO4 s.click.aliexp...
    DC-DC 12-12 9A VICTRON amzn.to/38EBHoH
    DC-DC 24-24 5A VICTRON amzn.to/3IuUqm5
    DC-DC 48-48 6A VICTRON amzn.to/3wXfoD1
    DEVIATORE MANUALE amzn.to/3S4yShh
    DIODO DI BLOCCO VARI AMPERE Aliexpress s.click.aliexp...
    DRY CONTACT ALIEXPRESS s.click.aliexp...
    DRY CONTACT AMAZON amzn.to/3uplNX1
    EPEVER WIFI ADAPTER 2.4G RJ45A aliexpress s.click.aliexp...
    EPEVER BLUETOOTH Aliexpress s.click.aliexp...
    EQUALIZZATORE ATTIVO s.click.aliexp...
    GIUBBINO ELETTRICO RISCALDATO amazon amzn.to/3CiJBA2
    GWL RELE’ BISTABILE 600A shop.gwl.eu/Ba...
    GWL SCHEDA BMS ELERIX shop.gwl.eu/Ba...
    INVERTER IBRIDO 12V 1000W - regolatore PWM Aliexpress s.click.aliexp...
    INVERTER IBRIDO 24V 3000W - regolatore MPPT Amazon amzn.to/3Biwn5C
    INVERTER IBRIDO 48V 5000W - regolatore MPPT Amazon amzn.to/3rzgd2N
    INVERTER PORTATILE EPEVER 12V 1000W amazon amzn.to/3uUM8wm
    INVERTER TOROIDALE 3000W 12-24 Aliexpress s.click.aliexp...
    INVERTER TOROIDALE 6000W 24-48V Aliexpress s.click.aliexp...
    PALA EOLICA 2KW 48V Aliexpress s.click.aliexp...
    PINZA AMPEROMETRICA Amazon amzn.to/3HIRORo
    PONTE RADDRIZZATORE DIODI s.click.aliexp...
    REGOLATORE DI CARICA MPPT 12-24-36-48V amzn.to/3jxkDDc
    REGOLATORE DI CARICA MPPT 12-24V amzn.to/3C8pBxr
    REGOLATORE DI CARICA PWM 60A 12-24-36-48V amzn.to/2XG9Kag
    REGOLATORE DI CARICA PWM 60A 12-24V amzn.to/3CXO6yh
    REGOLATORE SOLARE DUE BATTERIE amazon amzn.to/3Rni3xL
    REGOLATORE SOLARE BATTERIA amazon amzn.to/3fta8la
    RELE' SSR TRIFASE amzn.to/3MAbVAS
    RELE' SSR ZGT400DD da 400A s.click.aliexp...
    SCALDABAGNO POMPA DI CALORE LYDOS 100LT amzn.to/3vHYB6r
    SHELLY EM CON PINZA AMPEROMETRICA amzn.to/3V8RkaA
    SHUNT VICTRON amzn.to/3CctsvE
    SONOFF INTERRUTTORE WIFI AMAZON amzn.to/3jXKlEb
    SONOFF MINI INTERRUTTORE WIFI AMAZON amzn.to/3dJJZxA
    SPELACAVI Amazon amzn.to/3iwfz4s
    TESTER - CARICO ELETTRONICO BATTERIE s.click.aliexp...
    TESTER RESISTENZA INTERNA LIFEPO4 s.click.aliexp...
    TRASFORMATORE DI ISOLAMENTO AMAZON amzn.to/3jRxwuV
    TRONCHESINO amzn.to/3FndUag
    TRONCACAVI 100mm2 Amazon amzn.to/3YtCEWb
  • НаукаНаука

Комментарии • 221

  • @fabiocarretti3075
    @fabiocarretti3075 2 года назад

    Ho imparato molto sulla sicurezza, apprezzo tantissimo questa minuzia, indice di grande cervello da parte tua! Grazie!!!!

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      In effetti ho la testa grossa, presumo che il cervello sia anch'esso grande... ma non è detto che sia capiente. gulp.

  • @sebastianocatinella9335
    @sebastianocatinella9335 2 года назад

    Ciao Gianni sei sempre semplicemente chiaro quando spieghi.

  • @fabrysecci1682
    @fabrysecci1682 2 года назад

    Grazie per la tua gradita insistenza sulla sicurezza. Video da inoltrare all'università.
    Grazie

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      E' molto importante la sicurezza, specialmente nel fai da te... e ringrazio voi tutti del sostegno e della tolleranza innanzitutto.

    • @titto-power
      @titto-power 2 года назад

      @@ENERGIAFAIDATE Confermo in pieno : nel lontano 2011 stavo assemblando un pacco batterie per la bici elettrica, erano delle celle LifePo4 da 10Ah quelle tonde (le chiamavamo headway)....nel montare i cavi bilanciamento ho fatto un corto per un breve istante con il cinturino orologio metallico, risultato scottatura sulla pelle e lezione imparata.

  • @giusepped81
    @giusepped81 2 года назад +1

    Ottimo, video di spessore, come sempre grazie di quest'altra kikka per i nostri pacchi batteria. 💯💯

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      Grazie a tutti voi che seguite questo canale.

  • @freenergymax
    @freenergymax Год назад

    quando ho visto il calibro, ho pensato, questo non e' Gianni! haha. grazie per la tua competenza

  • @AlfonsoC.7593
    @AlfonsoC.7593 Год назад

    Utilissimo video come sempre ! Aggiungo un piccola esperienza personale: per la tagliacavi e' bene abbondare, come hai fatto tu. In precedenza ne avevo comprato una identica ma piu' piccola in un grande store fisico e "Reale" ed invece del cavo si era rotta lei ! Se fosse stato in un momento di emergenza e non di manutenzione sarebbe stato gravissimo !

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Год назад +1

      grazie tante Alfonso del tuo feedback. in effetti alcuni utensili non sono fatti di ferro, ma di ALLUMINIO o di ZAMAK che sono metalli e leghe molto più morbidi. semplici da produrre nello stampaggio ma assolutamente inefficienti.

    • @AlfonsoC.7593
      @AlfonsoC.7593 Год назад

      @@ENERGIAFAIDATE Grazie Gianni, molto interessante lo zamak non lo conoscevo ! Figurati se ci devi tagliare delle sartie per un
      disalberamento :-( :-(

  • @PrismGamesStudios
    @PrismGamesStudios 2 года назад +1

    Gianni, le tue spiegazioni sono sempre fondamentali per sapere cosa fare e soprattutto come farlo bene, una armonia di conoscenze.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +1

      Grazie dei complimenti Paolo, e grazie anche a tutti voi che seguite questo canale.

  • @emanueleangelini3644
    @emanueleangelini3644 10 месяцев назад

    Grande gianni,anche il paralama sul flessibile non sarebbe male😂

  • @salvatoreverde5201
    @salvatoreverde5201 2 года назад

    Un saluto Gianni 😃...... Sempre ottime spiegazioni 👍

  • @fiorotmichele5741
    @fiorotmichele5741 2 года назад

    Grande Gianni, GRANDE MAESTRO! Continua cosí!

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      Grazie Michele dei complimenti ... la maestra per tutti noi è la natura che ci insegna come possiamo avere grandi potenze da utilizzare a beneficio delle nostre case, attraverso sole, vento, e acqua.

  • @andreazecchi812
    @andreazecchi812 2 года назад +1

    Fantastico Gianni!

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +1

      troppo buono... la natura intorno a noi che ci dà questa energia è la cosa veramente fantastica.

  • @rschumy76
    @rschumy76 2 года назад

    Ciao Gianni, sempre professionale... Si sono rimasto scioccato alla vista del misuratore metallico dii calibro, ma okkio anche alla fede nuziale... 😉

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      Non lo toglierò mai ... LOVE... però hai ragione... gulp.

  • @marcomonari9561
    @marcomonari9561 7 месяцев назад

    Comunque, bellissimo lavoro!

  • @valdagro
    @valdagro 2 года назад

    Buongiorno, video fantastico

  • @roccopelagio8527
    @roccopelagio8527 2 года назад +1

    Sig.Gianni è da un po’ di giorni che rifletto sulla differenza tra inverter ibrido ed il toroidale e sono arrivato alla conclusione che l’inverter ibrido distribuisce l’energia proveniente dai pannelli alla casa e alle batterie e fino qui tutto ok,l’inverter toroidale invece l’energia proveniente dai pannelli passando per i regolatori va prima in batteria e poi viene distribuita alla casa.Se così fosse con l’ibrido le batterie vengono preservate molto di più che con il toroidale che a questo punto sollecita molto di più i cicli di vita delle batterie?avrei bisogno di un suo parere a proposito….grazie come sempre per i suoi preziosi consigli.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +1

      La corrente è nello stesso istante ovunque. Questo significa che, sia il toroidale che l'ibrido, prelevano la corrente sempre prima dai pannelli e poi, quella mancante per soddisfare il carico, dalla batteria. Ma l'inverter ibrido ne assorbirà il doppio o il triplo, per via dell'alto consumo in standby.

  • @chiarapoggicavalletti6059
    @chiarapoggicavalletti6059 Год назад +1

    Ciao Gianni, se durante il Bottom balance ed il top balance le celle vengono disposte per comodità di collegamento in parallelo tra le 2 piastre con le barre filittetate, una volta finita la procedura dovrò disassemblare il pacco batterie per disporlo nella posizione definitiva con le celle incrociate per collegarle in serie. Il fatto che le celle vengano sia scollegate per un pò di minuti, sia estratte dalla compressione delle barre filettate, può comportare problemi? Dovrei adottare delle accortezze in più durante lo smontaggio (ad esempio scaricarle un pò dai 3,60v)?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Год назад

      assolutamente no m, le disconnetti, le posizioni in serie e le richiudi. non c'è nessuna dilatazione se partono e arrivano compresse.

  • @antoniodelucia1410
    @antoniodelucia1410 Год назад +1

    Ciao a tutti dopo il Botton balance, ho effettuato anche il top balance iniziato il 27marzo 2023 impostazioni 3.6v 10ah terminato oggi 16 aprile 2023 e dopo 20 giorni tutte le celle a 3,606v

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Год назад +1

      bene, batterie pronte ... che sia energia (gratis)

  • @antoniovarriale4475
    @antoniovarriale4475 Год назад

    Sempre superGianni👌

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Год назад

      ☺️ grazie Antonio... tanto lavoro e grandi soddisfazioni. Voi tutti che seguite e collaborate alla divulgazione della cultura energetica alternativa.

  • @angelozerbinati556
    @angelozerbinati556 2 года назад +3

    il voltaggio che scendeva aumentando l'amperaggio sul carico attivo non era quella delle celle ma la caduta di tensione sui 2 cavetti 6 mm. Come la finta tensione visibile sull'alimentatore è causata dai cavetti e connessioni non proprio eccellenti dell'alimentatore stesso.

    • @mattiusmau
      @mattiusmau 2 года назад

      Io ho fatto questa operazione con sole 8 batterie litio 130A, ho usato un cavo da 10mm2, eppure la tensione è scesa lo stesso

    • @angelozerbinati556
      @angelozerbinati556 2 года назад

      ​@@mattiusmau Nel tuo caso è più facile che la caduta fosse a livello di batterie essendo di meno e con capacità inferiore è più probabile che si verifichi il fenomeno.

    • @robertocunico2937
      @robertocunico2937 2 года назад

      La caduta di tensione è dovuta alla resistenza interna dell’alimentatore . Maggiore è la corrente erogata e maggiore sarà la caduta di tensione. È la legge di ohm.

    • @simeonsimeonov5205
      @simeonsimeonov5205 2 года назад

      ​@@mattiusmau La tensione è la stessa ma avete provato ad alimentare un carico di potenza elevata? O carichi sensibili che lavorano con %dV bassa? La cdt potrebbe essere superiore di quello che uno si aspetta con 6mmq???

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Год назад

      diciamo che i fattori possono essere tanti, e bisogna indubbiamente utilizzare i cavi di una certa dimensione e a volte anche negli alimentatori si può provare, aprendoli, a sovradimensionare connessioni, saldature e piccoli cavi interni.

  • @antoniodelucia1410
    @antoniodelucia1410 Год назад +1

    Botton balance iniziato con celle a 3.29v fine con elle a 2.5 capacità utilizzata 4510ah e potenza 14000wh in 410ore(17gg)

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Год назад +2

      Grazie Antonio del tuo feedback, ci è voluto tempo ma alla fine ce l'hai fatta. a volte si usa un alimentatore più potente per far prima. L'importante comunque è sempre comprimere le celle.

  • @GiuseppePipitone-hw7gx
    @GiuseppePipitone-hw7gx 2 года назад

    Buongiorno Ing. Gianni. Complimenti per i suoi video magistrali. Ho un dubbio che riguarda la sicurezza... Se il toroidale dovesse per qualsiasi motivo guastare, potrebbe uscire tensione dall'ingresso della sua alimentazione 230 V ? Se è si, cosa potremmo inserire nell'alimentazione 230 Volt dell'inverter per fare scorrere la corrente solo in entrata (a senso unico) e mai in uscita (dal toroidale al contatore)? Non so se sono stato chiaro nell'esposizione del quesito...Grazie

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +1

      Diciamo che il ritorno di corrente verso l'ingresso è abbastanza raro, però non è da escludere, è chiaro che qualsiasi apparecchiatura potrebbe creare un cortocircuito. tieni presente che se c'è un ritorno di corrente verso il contatore salterà il salvavita, quindi comunque è una zona protetta.

  • @francovischi4222
    @francovischi4222 Год назад

    Ciao Gianni, una cella del mio pacco batteria 1p 16s, sempre la stessa, quando raggiunge la tensione di 3.4 comincia a salire in maniera indipendente dalle altre portando la differenza di tensione tra le celle anche sopra i 200 millivolt quando c'è un carico si comporta normalmente . Secondo te è meglio fare il bottom-top balance , aggiungere un'altro bilanciatore attivo o sostituire la cella? Grazie

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Год назад

      verifica innanzitutto la qualità delle connessioni, sposta la cella in un altro punto. E se si comporta ancora così sei sicuro che è lei. Puoi fare un top Balancing in parallelo o aggiungere un'altro equalizzatore, o ancora abbassare leggermente la tensione massima di carica

  • @mattiusmau
    @mattiusmau 2 года назад +3

    Aggiungo una nota per la sicurezza, prima di appendere le cesoie - tronchesi, verificate che taglino effettivamente un cavo di sezione piccola, può capitare che una cesoia tagli un cavo sezione enorme e poi fa cilecca con uno piccolo, questo è dovuto (usura a parte) alla regolazione delle lame, verificate che quando sono chiuse tocchino l'una con l'altra, se in caso fossero staccate di 1 - 2 mm, potete regolare con delle chiavi, troverete nella cesoia delle frecce su dei bulloni, regolatele fino a che non elimenerete la fessura

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +2

      Grazie di aver aggiunto elementi tecnici.

  • @luigimangiafico5205
    @luigimangiafico5205 10 дней назад

    Le volevo chiedere, se si possono mettere 2 alimentatori da 10A in parallelo, per caricare un pacco batterie, gli alimentatori sono come quelli che usa lei.Grazie

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  9 дней назад

      Già provato da me funzionano benissimo ognuno ha la sua autonomia non ascoltare quelli che dicono di no senza avere basi tecniche

  • @andreadoria2530
    @andreadoria2530 Год назад +1

    Salve Sig. Gianni, ho trovato in internet una ditta che oltre a produrre celle LifePo4 producono anche bms e e delle scatole fai da te per assemblare le celle LifePo4 per creare un pacco batterie. Ho contattato questa ditta e mi hanno detto che il bms 200ah 16S ha un equalizzatore passivo, in oltre mi dice che se le batterie sono in buono stato non c'è problema. Ho contattato la Manhi per acquistare 16 celle Calb e volevo collegarlo con questo bms. Cosa ne pensa può andar bene? Grazie e complimenti per come spiega le cose.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Год назад

      il BMS deve essere scelto in funzione della potenza erogata verso l'inverter e quella ricevuta dei pannelli. le batterie possono essere di qualsiasi tipologia purché rispettino esclusivamente la tensione di lavoro.

  • @sandrofermante
    @sandrofermante 2 года назад +2

    Ciao Gianni, sono contento di esser saltato alla vista del calibro, vuol dire che sto imparando qualcosa. 👋🏻

  • @MarcoMautone-jr3yz
    @MarcoMautone-jr3yz Год назад

    Ciao Gianni, ho guardato molti dei tuoi video e ti faccio i miei complimenti! Purtroppo non sono riuscito a carpire un'informazione per me fondamentalmente: con questo pacco batterie così assemblato, quali potenze di picco posso raggiungere e per quanto tempo? Se ad esempio consumo 5 kw con le piastre a induzione oppure voglio caricare l'auto elettrica a 7kw in off grid, posso usare queste batterie? Quali sono i parametri da considerare? Grazie, scusa la domanda da principiante.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Год назад

      la tua domanda implica la visione di una serie di video, prova a studiarti la serie "il mio impianto"

    • @MarcoMautone-jr3yz
      @MarcoMautone-jr3yz Год назад

      Grazie infinite

  • @giuseppegiurelli8039
    @giuseppegiurelli8039 2 года назад

    Ciao Gianni, sai quanti a che forza Newton corrisponde a la forza dinanometrica che è necessario per la serratura dei dadi da 6 MA ai poli batteria.? Grazie

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +1

      Anche se la chiusura dei Newton è abbastanza simile, è meglio che ti leggi le schede tecniche di ogni batteria, in funzione delle batterie che hai comprato, per avere la certezza del produttore.

  • @navibmw7406
    @navibmw7406 2 года назад +1

    per diminuire il rischio di sbaglio aggiungerei di segnare le placche di ponte con dei + o dei - ancora prima di andarle a fissare sulle batterie

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +1

      ottima idea, sempre comunque da controllare se ho messo il più marchiato, sul più batteria... grazie.

  • @damianofanton3555
    @damianofanton3555 Год назад

    ciao gianni non trovo il link per fare il botton balance grazie mille come sempre numero 1

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Год назад

      il video è ampiamente descrittivo, mi raccomando comprimi le celle per fare entrambi i passaggi.

  • @chiarapoggicavalletti6059
    @chiarapoggicavalletti6059 Год назад

    Ciao Gianni, per quanto riguarda l'ottimizzazione della carica sintonica, sarebbe ancora meglio collegare il positivo centrale ed il negativo centrale (con tutti gli incroci possibili eseguiti) non nella stessa cella?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Год назад

      condivido, nel video faccio vedere il primo positivo e l'ultimo negativo, anche se in parallelo le celle si bilanciano da sole, mantenere i due poli lontani nelle connessioni è meglio.

  • @manliocrinelli7359
    @manliocrinelli7359 2 года назад +1

    Salve, sono iscritto da ieri, ho scoperto il canale come spesso capita cercando altro, non posso che complimentarmi per i contenuti tecnici e la chiarezza delle spiegazioni. Ho già visto una ventina di video, tutti interessanti. Vorrei chiedere due cose, se possibile, da vecchio tecnico che si è anche occupato di test di attrezzature di collaudo: questo mi pare di capire è un settore dove i decimi di volt contano, se non addirittura i centesimi a voler essere pignoli...e le correnti in gioco, a differenza del settore microelettronico, sono sempre notevoli. Anche se l'alimentatore è di buona qualità, non è sempre meglio per le misure di tensione servirsi di un multimetro di riferimento, per effettuare tarature così precise? Perfetto tarare la soglia di alimentazione a vuoto, come nel video, ma poi quando si usano cavetti come quelli che mi pare di vedere, non si rischia, ad esempio quando ci si ferma alla soglia dei 3A, di misurare una tensione più alta di quella in effetti presente sulle batterie? Se sono cavetti da laboratorio con 3A si può avere una caduta di tensione anche di un decimo di volt... Non per pignoleria, solo per capire come si imposta il banco di misura..
    Grazie e ancora complimenti per tutto il lavoro

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Год назад

      se ti riferisci ai cavi che gestiscono il bilanciamento delle batterie non superano mai 0.5A quindi i cavi di alta qualità utilizzati da 2,5 mmq sono anche esagerati.

    • @manliocrinelli7359
      @manliocrinelli7359 Год назад

      @@ENERGIAFAIDATE Ah, grazie della tua risposta. Sinceramente credevo avesti letto e pensato -- guarda questo che si iscrive e al primo intervento rompe già le b..le con minuzie tecniche ecc-- avresti avuto anche ragione. No, mi riferivo ai cavetti che partono dall'alimentatore. Se non ho capito male, cerco di ricordare, regoli con precisione la tensione a vuoto prima che lo stesso eroghi corrente, poi, mi pare, interrompi la carica quando sei sceso ai 3A. In quel momento, visto che con queste batterie si lavora sui centesimi di volt, se non peggio, non avrai raggiunto la tensione impostata, ma (ai capi delle batterie) una tensione ridotta dalla caduta sui cavetti dovuta al passaggio dei 3A. Magari c'è la possibilità che qualcuno usi cavetti anche più piccoli o clips o altro. Si può fare a meno di dover tener conto di queste cose verificando la tensione raggiunta dalle celle con un buon multimetro ai loro capi (lo indicherei come metodo, la vecchia scuola non si fidava dei voltmetri da pannello), magari solo quando si arriva a fine carica. Facendo questo, in teoria, potresti anche lavorare con un alimentatore meno preciso. Tutto qui, dimmi se sbaglio; mi piace molto il modo in cui descrivi le cose da fare (grazie ai tuoi video sono partito con la costruzione di una unità per un Camper, batterie Manyi già prese) Saluti Manlio

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Год назад

      I cavi dell'alimentatore stabilizzato devono essere da 6mmq, e la caduta di tensione sarà insignificante dato che le celle sono in parallelo... ne risulta 3.4V per 10A ovvero 30W circa. A fine carica iniziale (top balancing) si può scendere anche a 0A, io dico 3A circa perchè non serve caricare le lifepo4 fino ai 3.65, visto che nel ciclo naturale non ci arriveranno mai (si spera). In questo modo evito l'absorption che non deve avvenire sulle litio, e dato che tanti amici del canale non hanno compreso l'importanza della compressione, portano le celle a 0A fino a 3.65V con alimentatori non stabilizzati... senza compressione, con cavi da 1.5mmq... e si ritrovano le celle gonfie, preferisco dare quindi consigli "conservativi" piuttosto che per soli tecnici, che sanno perfettamente che l'elettronica non è un'opinione. Spesso quando dico "hai compresso le celle ?" mi si risponde "un altro ha detto che non è essenziale" ... ottimo.

    • @manliocrinelli7359
      @manliocrinelli7359 Год назад

      @@ENERGIAFAIDATE Approposito, piccolo aneddoto, ho comprato 4 celle da 310Ah seguendo i tuoi link, dalla ManYi, e quando ho detto come ero arrivato da loro Yan Lam (ho parlato sempre con lui) ha risposto "I knew you are from the RUclips Mr. Gianni. All Italian are from this RUclips" .
      Per la verità sto avendo dei problemi con il primo utilizzo delle batterie... posso chiederti un parere qui o rischio di incasinare i commenti a questo video? Grazie

  • @giovannimanca4375
    @giovannimanca4375 Год назад

    Per gentilezza quale differenza c'è tra gli inverter da 48v e 51,2v ?
    Nelle batterie al litio Pylontech la tensione di bulk e float max viene indicata 53,5 mentre tu per caricare al Max le batterie consigli 55v. Come mi debbo comportare con le mie litio Pylontech? Grazie.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Год назад

      Per comodità, ereditato dalle piombo sono tutti inverter a 48V e 51,2V è esattamente il reale valore nominale delle lifepo4. Ci sono alcune case madre che non montano 16 celle ma 15, e la tensione si abbassa di qualche Volt.

  • @paologiovacchini942
    @paologiovacchini942 2 года назад

    Volevo chiedere una cosa. Ma se salto la fase della prima ricarica delle celle e le metto semplicemente in parallelo e le tengo li in parallelo per, non lo so, una settimana, non si stabilizzano da sole? Ho preso un BMS seplos che comunica in can bus con l'inverter e ha l'equalizzatore (solo 0.8A). Non potrei, dopo, lasciare la carica totale all'inverter tramite BMS?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      Ciao Paolo, partiamo dal fatto che il top balance non è obbligatorio ma serve solo a stabilizzare le celle alla tensione massima, in modo che possano viaggiare poi durante la carica, connesse all' inverter, in maniera più efficiente. se tu le connetti e le lasci in parallelo qualche giorno, si stabilizzano le tensioni e questa è una cosa che va fatta anche dopo aver fatto il top balance, ma non hai comunque realizzato questa procedura che, ripeto, non è comunque obbligatoria, il TOP BALANCING.

  • @marcobottaro-xc4mm
    @marcobottaro-xc4mm Год назад

    Ciao Gianni buona domenica innanzi tutto , una curiosità quanto tempo massimo si possono lasciare cariche a 350/360 le batterie lifepo4 ? chiaramente in standby , considera ho iniziato oggi la carica ma a me i V sono scesi a 344 invece di 358 come le tue e' normale ? grazie

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Год назад +1

      Nel top Balancing, verso la parte finale, quando gli A scendono da 10 a 5, o da 10 a 3, o da 10 a 0... inizia un processo di Absorption che determina la tensione residua finale stabilizzata... il risultato finale non cambia.

    • @marcobottaro-xc4mm
      @marcobottaro-xc4mm Год назад

      @@ENERGIAFAIDATE ok ottimo , sto seguendo i tuoi consigli di carica , ma le lascierò 15 giorni senza collegarle prima di utilizzarle , secondo te gli creo dei problemi alle batterie ?

  • @lucadipaolo5174
    @lucadipaolo5174 2 года назад

    Ciao Gianni, ho preso come aiuto nei periodi invernali dei pannelli amorfi il loro voc è di 100v, sono 20 da 70w l'uno che regolatore mi consigli, ho una batteria ad acido libero da 1000A (da muletto)

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      Purtroppo sono pannelli che hanno una tensione molto alta di lavoro e ti costringono a essere posizionati in parallelo. io ti consiglio a questo punto, se vuoi fare delle stringhe da tre con un ibrido e poi metterli tutti in parallelo. Non sono i miei preferiti e si usano solamente in condizioni particolari di poco irraggiamento solare, come le esposizioni a nord-est e nord-ovest. La resa purtroppo è intorno al 7-10% rispetto a un pannello classico monocristallino o policristallino, che va dal 20 al 22%

  • @wuonchi
    @wuonchi Год назад

    ciao gianni complimenti per il video,accuratamente descritto.una volta caricate con il top balance quanto tempo possono stare cariche le celle a 3.60 prima che si rovinino?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Год назад

      Se devi lasciare le celle ferme per tanti mesi ti conviene caricarle al 50-60% circa, se invece hai fatto il top balance non c'è problema, le puoi già mettere in serie e cominciare a utilizzare, anche saltuariamente.

  • @robertotumblr457
    @robertotumblr457 2 года назад

    Ciao la sicurezza che hai è veramente importante perché bisogna capire che gli ampere in gioco sono tanti tanti e si ci si sbaglia creiamo grossi danni

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +1

      Grazie a te di averlo ribadito nei commenti.

  • @giadacarnevali1733
    @giadacarnevali1733 2 года назад

    Ciao Gianni prima di tutto complimenti per il tuo lavoro aspetto sempre con ansia i tuoi nuovi video. Voglio farti una domanda collegando i tre bestioni gialli e prendendo la una fase per ogni inverter e mettendo il comune i neutri possiamo avere una corrente trifase? Io ha casa o la trifase e se fosse possibile risolverei un bel problema. Grazie

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +1

      Assolutamente non è fattibile in quanto deve essere predisposto anche l'inverter attraverso delle schede interne, nella maniera che tu ipotizzi potresti avere dei corto circuiti.

    • @giadacarnevali1733
      @giadacarnevali1733 2 года назад

      Grazie 😔

  • @removega717
    @removega717 2 года назад

    Buongiorno
    Vorrei farti una domanda se attacco delle batterie a 24 v su un inverter a 48 v cosa può succedere?
    Graxie

  • @andreadoria2530
    @andreadoria2530 Год назад

    Salve Gianni, sto facendo il top balance al mio pacco batteria 2P 16S sono più di 30 giorni che è collegato. Programmato a 3,60V 10A ho notato un particolare, non è accesa la spia CC rossa come nel tuo video, nel mio è accesa solo la luce verde CV. Pensi che non funziona? Ho fatto dei danni al pacco batteria? Grazie.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Год назад

      se non è accesa la spia degli A non stai caricando nulla. verifica con un multimetro a quanto sono arrivate le celle. Se sono ancora come all'origine vuol dire che l'hai lasciato 30 giorni spento e non hai caricato nulla.

    • @andreadoria2530
      @andreadoria2530 Год назад

      @@ENERGIAFAIDATE Ciao Gianni, prima ho fatto il bottom balance e, tutte in parallelo le ho portate a 2,5V adesso le celle misurate con il multimetro sono a 3,349. Ho impostato l'alimentatore della hanmatek HM310 a 3,60v adesso quando accendo mi scende a 3,46v gli ampere 10,24 e i watt 35,43. Dopo un po sale a 3,47 / 3,48 e si stabilizza. Pensi che posso continuare a caricare senza danneggiare niente? Grazie.

  • @giuseppegiurelli8039
    @giuseppegiurelli8039 2 года назад

    Ciao Gianni. Quando regoli il settaggio allo strumento scaricatore a 2,50 v per il bottom balancing, lo strumento stacca lo scarico al settaggio 2,50 v e suona, vuol dire se non ci sono in quel momento per controllare, lui ferma lo scarico in automatico con il settaggio impostato. Forse la risposta è ovvia, ma è meglio essere certi. Grazie per la risposta è di nuovo complimenti.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      assolutamente sì, e deve fare così. io quando compro uno strumento nuovo prima di andarmene sto lì a verificare se veramente fa così perché altrimenti sarebbe un disastro m. comunque quello in questione lo imposti e lui si arresta automaticamente... essendo elettronica la frase che aggiungo sempre è "speriamo"

  • @lucapividori9168
    @lucapividori9168 2 года назад +1

    Buongiorno Gianni, e Buon 2023!. Sto eseguento il top balancing ed ho notato che da quasi tre giorni il valore degli A è praticamente stabile, ovvero non scende. Sono partito da 9.068A ed ora sono a 6.548A. Potrebbe essere che si sta avvicinando al plateau della curva e quindi la velocità di carica diminuisce già sensibilmente? Grazie per un feedback 🙂.

    • @lucapividori9168
      @lucapividori9168 2 года назад

      @@ENERGIAFAIDATE i 3.6 V impostati all'inizio non si sono spostati per tutta la durata della carica e sono inchiodati pure adesso. Solo la corrente sembra essersi stabilizzata a 6A (attualmente sono 6.461) invece che arrivare a 2.5/3. grazie Gianni per la veloce risposta.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +1

      Di solito si aspetta che scenda l'assorbimento fino a 2-3A. Alcuni protendono a fare il TOP BALANCE sino a zero A, ma io lo sconsiglio. Se sei arrivato a 3.60V puoi anche sganciare a 6 A l'alimentatore, meglio a 2-3A. Però lasciale poi connesse senza alimentatore perché in parallelo adesso si stabilizzano tutte in discesa continuando a pareggiarsi. E' fondamentale comunque comprimerle sempre e avere una connessione certa dei cavi. Io preferisco già posizionarle nella loro posizione definitiva, fare i paralleli come ho fatto vedere nel video, con spezzoni di cavo, fare il top balance, e poi sganciare tutto, connettere il BMS... e usarle senza mai scaricarle sotto i 2.5V... oppure dovrai rifare il top balance.

    • @cpstock278
      @cpstock278 2 года назад +1

      @@ENERGIAFAIDATE Ciao Gianni, ma in questo caso ossia quando non scende sotto 5-6A con alimentatore attaccato non è un segnale che le batterie hanno bisogno prima di essere bilanciate in scarica e solo dopo ricaricare? Oppure si ottiene lo stesso risultato come hai scritto nella tua risposta sopra? Grazie

  • @giovannifrisina2901
    @giovannifrisina2901 2 года назад

    Bel video, ma questo lavoro si fa solo una volta o va ripetuto?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +1

      Si fa solo una volta, tranne casi eccezionali dove purtroppo hai scaricato eccessivamente le batterie, sotto i 2.2V... allora devi rifare il top balance.

  • @francescotenace4839
    @francescotenace4839 2 года назад

    Serve solo un bms è un equilizzatore? Come collego il bms su questo pacco batterie perché su quello da 16 celle ho visto che è più semplice

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      Ciao Francesco, decidi tu quale video seguire, ma sono tutti molto dettagliati per andare a capire come configurare, e prima ancora installare, i vari componenti utili ed essenziali al buon funzionamento in sicurezza.

  • @leonidaraho4838
    @leonidaraho4838 2 года назад +1

    Ciao Gianni, quando ho visto il calibro non credevo ai miei occhi. Mi son detto: "Gianni è impazzito". Bel video, come sempre molto esaustivo. Volevo chiederti se per il limite di top balance è possibile mettere uno stop per evitare che superi il valore di 3,60 di notte o durante la nostra assenza; inoltre per i cavetti che diametro dobbiamo usare? Grazie

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +1

      i cavi da 5MM2 per i 10A vanno bene, il problema che si crea sulla tensione è dovuta anche agli apparecchi che non hanno circuiti interni che sopportano tranquillamente quei watt. Lo stop sul top balancing è dato dalla tensione che imposti sull'alimentatore... di notte potrai caricare un pò più o meno, ma arriverai sempre alla mattina per il saldo...

  • @pasqualearculeo7140
    @pasqualearculeo7140 2 года назад +1

    Scusami Gianni, ma' piu' guardo (con piacere) i tuoi video, e piu' la vocina del pappagallo , posto sulla mia spalla , mi dice " levaci manu", (non sarai in grado), ma' io continuo a seguire, chissa' sè un giorno riusciro' a fare qualcosa, magari avvalendomi di un professionista che mi monti quanto acquistato con i tuoi suggerimenti; Avevo pensato ad un Micro impianto da 800 Wt, con 4 batterie della Man hi da 3,2V 280ah 3360Wt, un inverter economico ibrido e tutte le sicurezze che ci hai spiegato, chissa' magari un giorno farai un video su' quest'argomento.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +2

      Ricordo con piacere un amico siciliano che anni fa mi disse "UNN STENN I RROBB TA MA'?, LA' STANN" "I panni si trovano dove li ha stesi tua madre"., descrivendo il fatto che gradualmente si impara tutto nella vita, partendo dalle cose più semplici. C'è già sul mio canale un impianto semplice dal quale potrai attingere. E comunque man mano che la tua cultura si amplia su questo specifico argomento sono convinto che riuscirai anche tu a fare il tuo impianto, seppur semplice, con grande soddisfazione.

  • @OscarMatched
    @OscarMatched 11 месяцев назад

    Ciao Gianni, durante il bottom balance l’ apparecchio nonostante il settaggio non si è fermato a 2,5v portando le celle a 0,5v, si può fare ancora qualcosa?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  11 месяцев назад +1

      A fronte dei test effettuati questo apparecchio non fa errori quindi probabilmente c'è stato un errore di impostazione, comunque sia 0,5V è una tensione che dovrebbe già aver distrutto le celle, fai un tentativo, rimettere tutto in parallelo subito e butta dentro quanta più corrente puoi per farle salire rapidamente almeno a 2 V poi gradualmente fino a 3,60 V

    • @OscarMatched
      @OscarMatched 11 месяцев назад

      @@ENERGIAFAIDATE sembrerebbe che diano ancora segni di vita, ad ora sono arrivato a 3V ( ancora in carica), quali possono essere i danni causati?

  • @angeloflorio8997
    @angeloflorio8997 2 года назад

    Ciao Gianni,
    grazie ai tuoi consigli ci siamo quasi per completare. Oggi attendo il corriere con le batterie della MANYI. Una domanda che mi ponevo dopo aver guardato più volte questo tuo video. Se montato il pacco batterie, eseguissi solo il TOP BALANCE, senza eseguire prima il BOTTOM BALANCE, cosa avverrebbe? Il bilanciamento non avviene correttamente? Che problemi può comportare alle batterie? Mi sembra che tu accenni ad una simile possibilità nell' ultima parte del video. Grazie sempre e continua così!!!

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +1

      diciamo che dal mio punto di vista è molto più importante il top Balancing che non il bottom Balancing, però sarebbe meglio farli entrambi , prima in discesa e poi in salita, perché le batterie si sbilanciano in entrambe le direzioni... quando sono troppo scariche o quando sono troppo piene.

    • @angeloflorio8997
      @angeloflorio8997 2 года назад

      @@ENERGIAFAIDATE Grazie Gianni👌

    • @guidomanganelli3798
      @guidomanganelli3798 Год назад

      Bravo Angelo, avrei fatto la medesima domanda, quindi procediamo prima bottom e poi top balance, grazie Gianni e complimenti per il canale

  • @973die
    @973die 2 года назад

    Ciao Gianni, gran bel video, chiaro come sempre. Non trovo Link dello strumento che hai usato per fare il Bottom balance, possibile?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      Il link si trova esattamente sotto il video nella descrizione.

    • @973die
      @973die 2 года назад

      @@ENERGIAFAIDATE Grazie, si l'ho trovato perdona il disturbo.

    • @gabrieltimofte5135
      @gabrieltimofte5135 Месяц назад

      @@973diescusami, ma qual è il link? Io non riesco a trovarlo. Grazie mille

  • @973die
    @973die Год назад

    Ciao Gianni, riguardando il video verso la fine dici che il top balancing può essere fatto anche dopo che l'impianto è in funzione per ridurre i tempi. Vale anche per il bottom balancing? Ossia posso farlo quando il pacco batterie risulta scarico al livello impostato nell'inverter? Grazie

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Год назад

      Dato che non è una procedura obbligatoria ma serve solamente a ottimizzare, ci sono alcuni amici del canale che non lo fanno perché non hanno voglia di rimanere in ballo per tutto questo tempo, o rischiare qualche pericoloso errore. io preferisco farlo solo una volta installato tutto in modo da fare lo zig zag come ho fatto vedere nel video... Ottimizzando quindi le tempistiche.

    • @973die
      @973die Год назад

      @@ENERGIAFAIDATE Grazie per la risposta. Sempre gentilissimo. Capisco che non è obbligatorio, ma volendo essere pignoli, mi chiedevo se posso fare la stessa procedura con il bottom balancing, ossia aspettare che l'uso quotidiano scarichi a sufficienza le batterie e poi fare il bottom balancing, ragionando come per il top balancing, evitando lo spreco di tutta l'energia accumulata. 🙂

  • @michelebelcuore6839
    @michelebelcuore6839 2 года назад

    Non trovo il numero due Gianni .bellissimo video

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      guarda bene, cerca nella play list (mega impianto)

  • @valentinopaco
    @valentinopaco 2 года назад

    Ciao Gianni grazie per i tuoi video anche io ho acquistato da Manyi ti chiedevo con la serie 16 batterie da 280 Ah con quanti ampere posso caricare al massimo senza stressare il pacco batterie

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      Tranquillamente fino a 150A, oltre si riduce la longevità.

  • @nunziocapaldo6473
    @nunziocapaldo6473 2 года назад

    Gianni in questo periodo che ho poco sole o in generale. . Posso far caricare le lifepo4 con un alimentatore a 48 Volt? Che mi arriva sui 54 V testato.. O c'è bisogno per forza di un caricabatteria? So che c'è differenza tra alimentatore e caricabatteria.. quindi chiedo prima di fare danni..

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      Potrebbero sembrare la stessa cosa, il caricabatterie e l' alimentatore stabilizzato, ma la differenza è che il caricabatterie è programmato per arrivare e fermarsi facendo il BULK, IL FLOAT, E L'BSORPTION, invece l'alimentatore rimane fermo alla tensione prestabilita fino a riempire completamente le batterie,che nel caso, soprattutto delle batterie al liti,o fa male. Quindi con l'alimentatore stabilizzato non avresti queste utili funzioni. ti consiglio, se sei obbligato, di stare bassissimo di BULK, addirittura leggermente sotto il FLOAT

  • @ntoretto87
    @ntoretto87 2 года назад

    Ciao Gianni, veramente un ottimo video. Volevo chiederti una cosa a riguardo di questo argomento. La settimana scorsa mi sono arrivate dopo 1 mese di viaggio dalla cina le 16 batterie acquistate dalla da Man Yi. Volevo sapere se mi consigliavi di collegarle tutte in parallelo ed i effettuare una bottom balance ed successivamente un top balance.
    Oppure visto il lungo viaggio che hanno fatto (sono tutte arrivate con un tensione compresa 3,2 ed 3,1 ) effettuare una ricarica completa di tutte le batterei in parallelo ed successivamente fare il bottom & top balance? Grazie ancora per tutto.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      Assolutamente non serve fare la ricarica. Puoi fare il botton balance immediatamente non c'è bisogno della ricarica.
      ti copio anche il messaggio precedentemente scritto ad un altro amico del canale.
      il top balance e il bottom balance non è obbligatorio, ma è una forma di pignoleria per andare ad abituare le celle a lavorare insieme, sia in giù che in su, sia in minima tensione che in massima tensione. Lo puoi fare praticamente quando vuoi, ovviamente va fatto con le celle tutte in parallelo perché è proprio in parallelo che si bilanciano in maniera totale.

    • @ntoretto87
      @ntoretto87 2 года назад

      @@ENERGIAFAIDATE Grazie Mille Gianni ancora.

  • @carlocormio5333
    @carlocormio5333 2 года назад

    Ciao Gianni ma la carica sintonica si può fare con carica batteria quando le batterie sono montate in serie da 48 volt. Attualmente uso il primo negativo e l'ultimo positivo i viceversa non ricordo

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Год назад

      le celle della Manyi non hanno più bisogno della prima equalizzazione perché viene fatta a monte dalla stessa azienda. è un servizio gratuito che ci fanno ed è molto importante.

  • @grut5300
    @grut5300 2 года назад

    Buongiorno. Ho un altra domanda, ho acquistato un riscaldatore(cinese) aria a gasolio. Per funzionare l'elettronica ha bisogno di 12v 30w. Se io lo collego alla uscita 12v del regolatore di carica epever 60A, in teoria (secondo me...) dovrebbe funzionare, o mi sbaglio? Domando prima di friggere qualcosa.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      hai sempre bisogno della batteria per tamponare le tensioni altrimenti avrai blocchi o bruciature.

  • @gianlucanigro9221
    @gianlucanigro9221 2 года назад

    Ciao Gianni , posso chiedere una informazione? Qual è la corrente massima di ricarica di un pacco batterie 16S 280Ah? Siccome quando non c'è sole le ricarico con il gruppo elettrogeno vorrei massimizzare i tempi. Grazie

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +1

      Le batterie al litio possono essere anche caricate con 1C cioè, nel tuo caso, con 280A, però abbasserai la longevità. io ti consiglio di caricarle al 05C o meno col generatore, ovvero a circa 100-140A massimi

  • @crazydiamond3757
    @crazydiamond3757 Год назад

    Io avrei inserito un fusibile (che regga circa 20A) sulla linea dello "scaricatore" (proprio in uscita da un polo della batteria). Quei cavi sono un pò troppo vicini...

  • @AntoninoVasta
    @AntoninoVasta 2 года назад

    Ciao Gianni, domani mi consegneranno il BMS, riguardo l'acquisto delle batterie da te suggerite, volevo chiederti se era il caso per pochi Euro in più di differenza acquistare quelle da 10.000 cicli di ricarica. Ti incollo la descrizione indicata: Un grado nuovissimo 10000 volte che cicla la batteria di Hithium 3.2V 280Ah 300Ah 310Ah 320Ah LFP LiFePo4 per stoccaggio solare. Grazie mille, saluti.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      Le Hithium della MANYI sono della stessa qualità delle REPT, quello che cambia sono alcuna caratteristiche... Hithium più longevità, REPT scarica a 1C più stabile. E' una scelta relativa, anche in funzione dell'utilizzo, ma soprattutto della disponibilità. Io compro quello che c'è .... ma solo da MANYI.

  • @alessandrotenerini8061
    @alessandrotenerini8061 Месяц назад

    Salve, sto procedendo al bottom balance per ora iniziato a 30A di scarica, avvicinandomi ai 2.7v la abbasserò, attualmente (a circa metà scarica) sto notando uno sbilanciamento di circa 0.1v tra la cella più carica e quella più scarica (che è quella collegata al negativo per la scarica), è normale?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Месяц назад +1

      Non so che Batterie tu stia usando perché la MANYI effettua già i bilanciamenti. Comunque, se devi portare a 2,5 V le celle devono essere tutte in parallelo e non ci devono essere sbilanciamenti, verifica le connessioni e le dimensioni dei cavi.

  • @passioneperlascienza6571
    @passioneperlascienza6571 2 года назад

    ciao Gianni..
    OK come sempre !
    ..però fai bene i conti... di questo passo il prossimo video,
    se dobbiamo aspettare le celle cariche,
    toccherà aspettare una 40 ina di giorni !!! 😄
    Io userò il tuo sistema, ma quando mi arriveranno saranno SOLAMENTE
    8 celle x 150 AH... ( è per iniziare... al momento di più non potevo...)
    quidi x un totale di solo 4,38 KW,
    1 ottavo del tuo SUPER , MEGA PACCO BATTERIE ! 😄👍

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Год назад

      😊 adesso ci pensa la MANYI a fare la prima equalizzazione... 🔝🤩

  • @mtelandro764
    @mtelandro764 2 года назад

    Ciao Gianni complimenti per il canale, volevo farti una domanda, se monto un equalizzatore attivo sulle celle, con il passare del tempo non le equalizza senza fare la procedura bottom/top?
    Grazie!

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      l'equalizzatore attivo lavora per bilanciare, il top e il bottom balance serve ad abituare le celle ad arrivare insieme alla massima, e minima carica.

  • @mariomolinelli4106
    @mariomolinelli4106 Год назад

    Ciao Gianni ho finito la procedura di Bottom è top Balancing ma è normale che i volt siano scesi da 3,600v ad ora dopo 18 h circa sono scese a 3,560 V ancora sono collegate in parallelo

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Год назад

      ciao Mario grazie di questo messaggio che chiarisce un aspetto molto importante su come si comporta la tensione all'interno delle batterie. Quando raggiungi i 3,6 V nel top balance, e gli A scendono intorno ai 2-3A, hai raggiunto il livello desiderato. A questo punto stacchi l'alimentatore stabilizzato, e con le celle in parallelo si crea una tensione di stabilizzazione che varia tra i 3.45V e 3.55V. E le lasci riposare in parallelo per 48 ore circa dopodiché le metti in serie e inizio a utilizzarle... ottimo lavoro e grazie di questo commento utile a tutti gli amici che sono ancora costruendo. Ricordo sempre che il top balance e il Bottom balance va fatto con le celle comprese. L'alimentatore va settato a 3,6 V prima della connessione con le celle in parallelo, e vanno usati cavi da 6 mmq e terminali a occhiello per dare una connessione certa. Ciao Mario

  • @ultrapatch3843
    @ultrapatch3843 2 года назад

    Complimenti per i tuoi video. Una domanda sicuramente banale: cosa utilizzi per controllare se le batterie comprate da AliExpress hanno l’amperaggio dichiarato? Grazie e complimenti sempre!!!!

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +4

      non compro assolutamente celle su aliexpress. compro solo dalla MANYI che ormai è un'azienda consolidata ed è quella nel link del canale, con magazzino da Milano. per fare il test, quando le compro, uso esattamente gli strumenti del video numero tre, "il mega impianto", ovvero un carico resistivo e una limitatore stabilizzato. in questo modo verifico la totale scarica e la capienza in carica, o viceversa. inoltre misuro la resistenza interna con il misuratore di resistenza interna ... sempre nel link.

  • @giuseppegiurelli8039
    @giuseppegiurelli8039 2 года назад

    Salve a tutti. Gianni in riferimento al top è bottom balance delle batterie, si posso fare delle pause. Intendo verso la fine della scarica e/o carica, forse non sempre si può stare a casa a controllare. Se interrompo per continuare in un altro momento, è fattibile? Grazie

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +1

      Assolutamente sì. interrompi e poi riparti, anzi dai nel contempo possibilità alle celle di autobilanciarsi meglio nel tempo in cui le lasci in parallelo. Ricorda che quando poi hai finito e hai portato gli ampere a 2 -3 o anche a zero, a quel punto sganci solo l'alimentatore e lasci le celle per almeno un giorno, in modo che si assesti la tensione in maniera univoca per tutte le celle.

  • @fiorenzoserra8558
    @fiorenzoserra8558 2 года назад

    Ciao Gianni devo farti una domanda ho 4 pannelli da 405 watt Voc 37,23 - Vmp 31,21v 13,87 A ,non riuscendo mettendoli in serie a raggiungere i 120 volt richiesti dall'inverter (giusti giusti) posso mettere in serie un altro pannello da 340 watt Voc41V-Vmp 33,93, 10,02 A ? Tra l'altro perche quando puoi non fai un video su questo argomento ovvero accoppiamento di pannelli diversi? si-no

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +1

      Se metti in serie un pannello diverso, tutti produrranno come il più debole.

  • @gionatanarico6706
    @gionatanarico6706 2 года назад

    Alla vista del calibro ho pensato " Gianni ha perso il lume della ragione"!!! 😉

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      ahahah... comunque quando c'è troppa sicurezza nella realizzazione dell'impianto queste sono cose che capitano ... a me chiaramente mai... 🤥

  • @claudio8239
    @claudio8239 2 года назад

    Salve Gianni
    Questo video è molto interessante.
    Sotto tuo consiglio ho acquistato le batterie LiFePO4 della MAN YI 280 A Repet ( 16 Pz ) e la mia soddisfazione è al 100% .
    Tute le batterie sono state testate e tutte le etichette segnano 291amper e oltre , volevo chiederti : questi 291 amper sono afidabili ?
    Scusa ma ancora non ho strumenti per testarmele da me.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      Dalle misurazioni che ho fatto sono affidabili, in alcuni case, se caricate con pochi A, sono anche più capienti.

  • @ERRED-p5q
    @ERRED-p5q Год назад

    Ciao Gianni,
    Ho un pacco batterie LiFePO4 da 24V (8 celle in serie da 280A) che sono in uso da circa 4 mesi e su cui avevo fatto il BOTTOM BALANCE e il TOP BALANCE, ora ho acquistato altre 8 batterie sempre da 280A l'una e della stessa marca e vorrei metterle in parallelo con quelle in uso con il sistema 2p 8s.
    Facendo il BOTTOM BALANCE e il TOP BALANCE anche a queste ultime 8 batterie arrivate senza collegarle alle altre che sono già in uso, è possibile poi usare subito il pacco batterie finale 2p 8s senza rifare il bilanciamento ?
    Chiedo questo perchè mi sono staccato dalla rete elettrica e quindi l'unica enrgia disponibile che ho è quella dal pacco batterie attualmente in uso e quindi non posso rifare il bilanciamento sul pacco batterie finale 2p 8s
    Ovviamente prima di collegarle le porterei allo stesso livello di carica, mi piacerebbe conoscere la tua opinione in merito e spero di essermi spiegato bene, grazie in anticipo

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Год назад

      la tua domanda fa indubbiamente trasparire la tua professionalità e la tua serietà nel valutare la progettazione di un impianto così apparentemente semplice, ma in realtà ricco di contraddittori come quello delle batterie al litio. Se sei Strapignolo non uniresti mai batterie che non sono perfettamente identiche, della stessa marca, della stessa capacità, della stessa resistenza interna e montate nello stesso momento. Se aumenti la tolleranza sappi che i produttori lasciano un margine di un anno per l'accettazione dell'aggiunta di celle al pacco batterie. Dal tuo commento io percepisco la tua professionalità e ti dico questo: il momento in cui aggiungerai le batterie dopo che sono passati 4 mesi, ti lasceranno un pensiero continuo "ho fatto bene o no?". Ecco perché ti dico che, se proprio lo vuoi fare, devi almeno fare il top balance a 3,60 V dopo aver portato singolarmente tutte le celle alla stessa tensione... dopodiché connetterle in parallelo e fare il top balance a 3.60V con celle compresse. scusa ma io farei così. 🤷‍♂️

    • @ERRED-p5q
      @ERRED-p5q Год назад

      Grazie Gianni per la veloce risposta, sinceramente anche io non avrei voluto unire le celle nuove con quelle usate (anche se da poco tempo) e dopo aver letto la tua opinione ho deciso di non farlo, meglio unirle tutte nuove e allo stesso momento e poi visto che sono batterie longeve (se trattate bene) sarei sempre rimasto con il pensiero di non aver fatto le cose nel miglior modo possibile.

  • @fuatali9114
    @fuatali9114 2 года назад

    Buon Giorno,Gianni ho instalato una pompa di calore da 10 kw che potenza di inverter devo prendre,attualmente ho un voltronic di alta frequenza da 5 kw e non va bene vedo che linverter va in bloco o prottezione e io lo staccato,chiedo a te che sei il massimo nell ambito,credo che lo hai spiegato in uno dei tui video ma non me lo ricordo..buona giornata e grazie...Ali

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Год назад +1

      Stai parlando do 10kW di produzione termica o 10 kW di potenza elettrica assorbita? se la pompa assorbe 10kW non basta usare un inverter da 5kW ma serve da 15kW compreso di spunto... 💥🤢😉

    • @fuatali9114
      @fuatali9114 Год назад

      grazie mille Gianni,mi sono spiegato male la p.di calore ho visto che quando e a pieno regime asorbe circa 3.7 kw solo ho due frigoriferi e un congelatore e quando lavorono tutti linverter va in baypas,ho 6 kw di pann,ma sto pensando di aumentare la pot.arrivando a 8 e mi prendo un inv da 8/10 kw..saluti Ganni e grazie

  • @peottafilippo
    @peottafilippo 2 года назад

    Ciao Gianni,
    Guardando il video ho notato che non hai messo un fusibile prima di connetterti allo scaricatore/caricatore.
    Potrebbe garantire maggiore sicurezza in caso di corto involontario?
    Ciao

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Год назад

      il fusibile viene posto sulla linea dei pannelli, oltre c'è già il magnetotermico che precede il regolatore di carica.

    • @peottafilippo
      @peottafilippo Год назад

      @@ENERGIAFAIDATE ok. grazie

  • @angelozerbinati556
    @angelozerbinati556 2 года назад

    Grande Gianni! Quando ho visto il calibro non mi sono spaventato, devo preoccuparmi?😀

  • @fioravantepierobon54
    @fioravantepierobon54 2 года назад

    Ciao Gianni. Possiedo 4 batterie Lifepo4 12volt 100ah ah con BMS integrato. Se le collego 2 * 2 in serie e poi in parallelo ottenendo 200ah in 24 volt posso andare incontro a problemi durante la ricarica del pacco batterie? Grazie mille.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      molti produttori dicono che si può fare, io rimango fermo alla mia legge personale, in anni, che non si mettono le batterie in parallelo o in serie se sono già assemblate ... specialmente nel faidate.

    • @bn75109
      @bn75109 2 года назад

      Io ho la stessa configurazione, le ho collegate ad un inveter da 4 kw con 3kw di pannelli e le carica bene.... finora 😀

    • @mattiusmau
      @mattiusmau 2 года назад

      @@ENERGIAFAIDATE io sono stato obbligato a fare 2 pacchi da 4 celle da 125 A separati, perché 8 celle tutte insieme non entravano nello stesso vano. Che problemi posso avere? Durata? Grazie per la risposta

  • @gisbertobenassi5784
    @gisbertobenassi5784 2 года назад

    Salve, sono nuovo e sono stato attratto da spiegazioni tranquille e competenti. Pongo un mio problema sperando che troviate interessante l’argomento. Ho un impianto da 3,27 kw con inverter solaredge e ottimizzatori con scambio sul posto. Ho acquistato un inverter ibrido e offgrid con batteria da 10 kw. Vorrei mantenere l’attuale impianto e in parallelo altro impianto con il nuovo inverter e batteria. Come progettereste l’impianto?
    Quello che non vorrei stravolgere l’attuale impianto che è come scambio sul posto. Attualmente i miei 10 pannelli sono in serie con 547volt e 5,98A, e arrivano direttamente all’inverter solaredge SE3500, vorrei che l’alimentazione in AC del nuovo inverter, anziché prelevare direttamente da Enel, preleva direttamente dall’uscita AC di solaredge per caricare la batteria, come fosse un carico di casa. Giusto? Il tutto lo potrei gestire con un wattmetro a comando programmabile, che comanda un contattore posto sulla linea della casa che in mancanza di corrente prodotta da solaredge, devia Enel in casa oppure da alimentazione al nuovo inverter x caricare le batterie.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Год назад

      A tale riguardo c'è un video specifico che spiega alcune cose interessanti per quanto riguarda l'installazione di un impianto off Grid quando hai già uno scambio sul posto… attenzione però a non creare paralleli fra i due impianti perché potrebbe essere dannoso per le apparecchiature.

  • @IvanoTec
    @IvanoTec 2 года назад

    Nuovo video finalmente

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      tu aspetti i miei Video ... come io aspetto chi li guarda. grazie

  • @Vinc3nzo87
    @Vinc3nzo87 2 года назад

    Buongiorno, nel caso volessimo fare la scarica senza quel dispositivo come consigli di procedere?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      ci sono diversi sistemi c'è chi usa l'installazione definitiva per portarla a bassa capacità , e poi comunque va sempre fatta in parallelo, quindi devi smontare tutto... sia in discesa che in salita. bottom. & top.

  • @massimodamassa
    @massimodamassa 2 года назад

    un bel botto col calibro 😅

  • @xdellavedova
    @xdellavedova 2 года назад +1

    Ci sono delle chiavi isolate per uso con batterie

  • @xdellavedova
    @xdellavedova 2 года назад

    Ho preso uno strumento simile ma da 300A perché vorrei provare delle batterie a alta potenza. Provato su batterie da 10a funziona ma ha bisogno di cavi corti e dimensioni per avere letture di tensione e resistenza batteria corrette

  • @daniloghirelli6528
    @daniloghirelli6528 2 года назад

    Ma perché tocchi con le dita contemporaneamente il positivo e il negativo

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      a bassa tensione si può fare...

    • @daniloghirelli6528
      @daniloghirelli6528 2 года назад

      @@ENERGIAFAIDATE Graziedella risposta.. ma a volte la troppa clonfidenza frega.... Lo so bene maneggiando coltelli per lavoro

  • @damo5997
    @damo5997 Год назад

    BOTTOM BALANCE, TEMPERATURE - Mi sto accingendo alla mio primo BOTTOM BALANCE, della mia vita e devo dire che mi sento in "tensione" anche io 😀!
    Il mio pacco batterie è da 16 celle LIFEPO4 a 280A a 48V ma la domanda vale anche per il pacco batterie del Mega impianto. Ho rivisto 2 volte il video 😅e preso appunti "maniacali" passo per passo della procedura e chiedo qui domanda tecnica a favore di tutti, anziccè in privato, come da te carissimo Gianni, giustamente consigliato😊. Ho visto che appena superati i 33° hai abbassato gli ampere per poi aumentare gli ampere di assorbimento a manetta (circa 19-20A) raggiungendo i 37°. Considerato che il tuo test credo sia durato 1-2 orette, e ci vorranno giorni e forse due settimane per un BOTTOM completo, a quale TEMPERATURA MASSIMA, ritenuta pericolosa, devo intervenire ad abbassare gli Ampere di assorbimento e se c'è un automatismo nell'Amperometro scaricatore che stacca in caso di sovra temperatura in caso di non presenza attiva h24 sul posto?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Год назад +2

      Vai tranquillo che le temperature non salgono se resti a 20 A. le celle sono tutte connesse in parallelo e praticamente gli A sono tantissimi ,quindi non riesci a far scaldare le batterie. devi usare ovviamente cavi grossi almeno da 6 mm quadri su 10A e 10 mm quadri su 20A dopodiché ricordati di serrare bene i cavi con terminale e non con i coccodrillini prima di fare il top balancing o il bottom balancing. le batterie ovviamente devono essere compresse e non lasciarle libere.

  • @albertompire1003
    @albertompire1003 2 года назад

    Quel calibro l'ho immaginato esplodere 😀

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      l'avrebbe fatto sicuramente ... ciao Alberto.

  • @albertovittori7972
    @albertovittori7972 2 года назад

    Quando ho visto il calibro ho preso paura 🤗

  • @lucadipaolo5174
    @lucadipaolo5174 2 года назад

    Grande Gianni, sé non lo sei già dovresti fare il professore universitario

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      mi accontento di fare lo RUclipsr e i webinar m, per insegnare a chiunque a produrre la propria corrente.

  • @fabriziochies9488
    @fabriziochies9488 11 месяцев назад

    Calibro notato!!!...😱

  • @marcomonari9561
    @marcomonari9561 7 месяцев назад

    Come impiantista elettrico uso anche il calibro di plastica....

  • @daniloghirelli6528
    @daniloghirelli6528 2 года назад

    Scusami Buongiorno, ma sono saltato sulla sedia ….😱

  • @damo5997
    @damo5997 2 года назад

    Domanda tecnica che spero sia utile a tutti e che la ponga correttamente. In questo Mega impianto con 32 celle LIFEPO4 a 300Ah impostate a 2P 16S nel BOTTOM BALANCE le impostazioni di Scarica dell'Amperometro Scaricatore a 2,50 V; Come nel TOP BALANCE i 3,60 V e lo stop a 3.0A impostati nell'alimentatore HAMANTEK , possono valere anche per le 16 celle LIFEPO4 a 280Ah dell'impianto a 48V ?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +1

      assolutamente sì... valgono per qualsiasi tipo di impianto di qualsiasi potenza e qualsiasi tensione, l'importante è essere sicuri delle connessioni precise e delle procedure. l'alimentatore va settato prima di connetterlo, utilizzando cavi appropriati visto l'alto assorbimento delle litio.

    • @damo5997
      @damo5997 2 года назад +1

      @@ENERGIAFAIDATE Grazie Gianni! Per le connessioni e procedure certamente, basta seguire i tuoi gioielli di video! ;D. Io uso cavi da 6mm2 realizzati ad OK lunghi non più di 40-50cm, con terminali ad occhiello (di solito quelli gialli) saldati, in entrambi i capi che vanno ai poli delle Celle (meglio se compresse nel loro alloggio) all'HAMANTEK (non uso i suoi sottodimensionati cavi originali) e nell'Amperometro Scaricatore a seconda del bilanciamento TOP o BOTTOM. Ho notato che per dare la massima perfetta connessione bisogna evitare per esempio invece le connessioni volanti come i coccodrilli dove gli ampere che scorrono scendono a vista d'occhio con una differenza di 2-2,5 A!

  • @gecservice
    @gecservice 2 года назад

    appena l'ho visto, ho detto:" è impazzito?"

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Год назад

      Grande Luigi... grande impianto, è sempre un piacere sentirti🤣

  • @antoniodelucia1410
    @antoniodelucia1410 2 года назад +1

    Ci sono anche in plastica i calibri 😅

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +1

      ottimi... io preferisco un righello o una squadra, perché il calibro di plastica fa ribrezzo ... vecchia scuola.

  • @DavideRdaVenezia
    @DavideRdaVenezia 2 года назад

    Ho spalancato gli occhi appena ho visto il calibro, menomale hai spiegato che non và usato metallo

  • @maurobergonzini8443
    @maurobergonzini8443 2 года назад +1

    Quando ho visto il calibro ho urlato fermo 😩

  • @heilos1256
    @heilos1256 2 года назад

    Rimango dell’idea che questo lavoro sia meglio farlo fuori dalla casa in un vano ad oc

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +1

      È una precauzione ulteriore, se hai il locale tecnico, indubbiamente. sappi che comunque che le lifepo4 non bruciano e non esplodo, ma fanno un sacco di fumo.

  • @cirocappiello6927
    @cirocappiello6927 2 года назад

    Io ho pensato a un calibro di plastica