N.4 - MEGA IMPIANTO - BUSBAR - SHUNT - RELE' BISTABILE

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 6 фев 2025

Комментарии • 220

  • @mattiusmau
    @mattiusmau 2 года назад +16

    Da grande appassionato pignolo di lavori di elettronica fai da te, non posso che inchinarmi al tuo cospetto, veramente un lavoro incredibilmente stupendo, son senza parole. Grazie maestro

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +1

      wow... esagerato. Sono io che ringrazio tutti voi che seguite il canale... con pazienza e vero interesse. Dopo tanto lavoro siete tutti una soddisfazione.

  • @giancarlopivetta6436
    @giancarlopivetta6436 2 года назад

    Grandioso!
    Non avrei mai pensato possibile stagnare a quel modo.
    Grazie Gianni

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      la natura intorno a noi, e il relativo mondo del fai-da-te m, e dell'elettronica ci danno cultura costantemente, e presumo che sia infinito per ognuno di noi ... ad ogni livello.

  • @rosariodiliberto9734
    @rosariodiliberto9734 2 года назад

    Tanto tanto Meticoloso e... Mitico!! Ciao Gianni, veramente speciale.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      grazie Rosario come al solito e alla prossima...😊

  • @maurobergonzini8443
    @maurobergonzini8443 2 года назад +2

    Bravissimo Gianni, ho lavorato tutta la vita nel settore elettrico, ma devo ammettere che mi stai insegnando tante cose che non sapevo, chapeau

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +1

      La conoscenza ha valore quando viene condivisa, e ognuno di noi ha da dare qualcosa agli altri. grazie Mauro.

    • @io6813
      @io6813 2 года назад

      ....Grazie, grazie Maestro e saluti dal Portogallo

  • @paolomessina2819
    @paolomessina2819 2 года назад +1

    Veramente bello! Non vedo l’ora che pubblichi il prossimo! Grazie

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      grazie mille... allora buona visione anche dei prossimi. 🔝😊

  • @koroba73
    @koroba73 2 года назад

    Questo è il Video Capolavoro. Non ho parole. Punto. Grazie Gianni

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +1

      In effetti ci è voluto tanto tempo e impegno, però non ho voluto strafare nel video con i dettagli infiniti che si potevano aggiungere, e bastano sicuramente i vostri stràcomplimenti...

  • @salvob947
    @salvob947 2 года назад +3

    Bravo Gianni complimenti per la precisione e la dedizione che traspare dal tuo insegnamento perché di questo si tratta un vero e proprio insegnamento al top complimenti ancora

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +1

      ho pensato fin dall'inizio che questo canale dovesse essere ricco di dettagli a beneficio di tutti, e la mission è sempre quella "insegnare a chiunque a produrre la propria corrente".

  • @renatoscire9777
    @renatoscire9777 2 года назад

    Grazie Gianni, come sempre un faro che illumina la nostra strada.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      Ti ringrazio, e speriamo che questo faro sia un fai da te con batterie alimentate dal sole, dal vento, e dall'acqua. ciao

  • @salvatoresergi5051
    @salvatoresergi5051 2 года назад

    Sei il numero 1, complimenti, lavoro certosino. Inizio a provare invidia.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      La condivisione delle cose belle crea compartecipazione ...grazie a te che partecipi a questo canale anche coi tuoi commenti.

  • @frankracingteam
    @frankracingteam 2 года назад

    Solo una parola, GRAZIE. Buona fine e buon inizio!

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      Solo una risposta ...prego... e grazie a te che segui questo canale sostenendolo anche con i commenti.

  • @robertocurto9508
    @robertocurto9508 2 года назад

    Beh che dire.. un lavoro eccezionale, altro che oreficeria.. una cosa che mi ha colpito molto è stata la precisione con cui hai fatto i 4 fori dei buzbar per la connessione alle celle senza fare le asole, da esperto fresatore posso dire che è veramente difficile
    Grazie Gianni aspettiamo tutti la lezione successiva 🔝🔝🔝🔝🔝🔝

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +1

      Grande Roberto, fresatore e tornitore professionista, e i complimenti fatti da te sull'aspetto fori nei busbar sono di alto livello perché lo fai di mestiere. grazie tante ... non è stato comunque rapido.

  • @vitoaldoschena4520
    @vitoaldoschena4520 Год назад

    complimenti per le lezioni

  • @salvatoreverde5201
    @salvatoreverde5201 2 года назад +2

    Ben rivisto Gianni!!! 😊 É sempre un piacere seguirti... Davvero in oreficeria ☺️... Lavoro Top! come sempre... La tua precisione la adoro, video perfetto e pulito....Complimenti , e colgo l'occasione di augurarti un Buon inizio anno di cuore ... Un caro abbraccio😊 😉

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +1

      Grazie Salvatore, dopo tanto lavoro i complimenti sono apprezzati... ovviamente.

  • @innocenzoiannilli5536
    @innocenzoiannilli5536 2 года назад

    Buon anno a tutti.
    Sire : sono senza parole è la prima volta che vedo non calpestata la regola dell'arte, senza strafare inutilmente.
    Eccellente maestro.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      Sire??? no ti prego 🤦‍♂️ solo un bel lavoro, fattibile da tutti. 😊

  • @salvatoresorrentino8843
    @salvatoresorrentino8843 2 года назад

    È incredibile come prepari le varie fasi, pulite precise e impeccabili, complimenti davvero .

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +1

      ti ringrazio, anche perché dal tuo commento hai capito perfettamente quanto lavoro c'è dietro per 20 minuti di video, fatica ma passione, e grazie a te che segui il canale.

    • @salvatoresorrentino8843
      @salvatoresorrentino8843 2 года назад

      @@ENERGIAFAIDATE di niente grazie per tutto ho già le 32 celle aspetto i prossimi video con ansia

  • @lucadanna8826
    @lucadanna8826 2 года назад

    Un lavoro tanto certosino quanto affascinante, complimenti!!
    Il lavoro finito si potrebbe paragonare ad una super car di lusso: una belva in abito da sera, perfetta in ogni aspetto…
    Grazie per tutte le chicche, suggerimenti ed avvertimenti che ci dai !!!

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +1

      Non sarei riuscito a descrivere in maniera più chiara tutti i dettagli sintetici che hai messo su questo modello di... "auto lifepo4" di lusso. grazie.

  • @michelecippitelli2894
    @michelecippitelli2894 2 года назад

    Geniale la stagnatura del rame!

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      Grazie Michele... allora, buona stagnatura.

  • @salvatore.d.pesaro6527
    @salvatore.d.pesaro6527 2 года назад

    Ciao Gianni, sono un tuo ammirato del tuo programma ovviamente un dilettante della materia. Tanto che è vero seguendo i tuoi consigli sono riuscito a crearmi un piccolo impianto impianto fotovoltaico con 9 pannelli di potenza 335 Watt è ho aggiunto 4 batterie a piombo da 100 amper il tutto su due stringa ovviamente che vanno su due Ricaricatore cinese da 100 amper, il tutto funziona alla perfezione, ovviamente di giorno. Grazie di Cuore dei tuoi consigli. Buon anno. Appresto sul tuo canale. Salvatore. D. Pesaro

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      Grazie tante della tua esperienza personale... sempre ben accetta su questo canale.

  • @drumking1991
    @drumking1991 2 года назад

    complimenti Gianni! sempre certosino in modo impeccabile! bellissimo impianto!

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +1

      Grazie e vedrai nei prossimi video realizzazioni incredibili. del resto qualche amico del canale oramai mi chiama "il gioielliere..." sto creando dei mostri ahahah

    • @drumking1991
      @drumking1991 2 года назад

      @@ENERGIAFAIDATE Gianni il Gioielliere :) ci piace !:) Non vedo l'ora di vedere i prossimi video! Buon anno a te e cari Gianni!

  • @biagioabbruscato9662
    @biagioabbruscato9662 2 года назад

    Un vero Maestro. Complimenti e Buon Anno

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      Grazie Biagio, ognuno è maestro delle proprie culture, l'importante è la condivisione. questo canale vuole proprio condividere le mie passioni, e le mie culture ereditate in questi 42 anni nell'energia alternativa, e aiutare chiunque a produrre la propria corrente. grazie ancora e buona visione.

  • @roccopelagio8527
    @roccopelagio8527 2 года назад

    Gianni siamo in fibrillazione,almeno io sto impazzendo,facci sognare,facci godere!!!!!

  • @vincenzoraso9546
    @vincenzoraso9546 2 года назад +1

    GIANNI Super Saiyan! È un continuo piacere di conoscenza, vedere i Tuoi video. Alta classe. La mega barra di rame, la potresti usare come bene rifugio, non si sa mai! A Te, alla tua famiglia ed a tutti gli iscritti, auguro un sereno e proficuo 2023. L'energia fai da te, sia con Te. 😉😉😉😀😀😀😀👋👋👋👋👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +1

      Grazie Vincenzo, hai perfettamente ragione, con il costo del rame fra un pò quella barra varrà un botto, ( ne ho diverse...ahahah) gulp.

    • @vincenzoraso9546
      @vincenzoraso9546 2 года назад

      @@ENERGIAFAIDATE GIANNI, allora sei in una botte di...rame! 😂😂😂 Buona vigilia di Capodanno.

    • @ultrapatch3843
      @ultrapatch3843 Год назад

      Quanto è spessa la barra di rame?

  • @sergiodallagiovanna124
    @sergiodallagiovanna124 2 года назад

    Ciao Gianni
    I migliori AUGURI 2023
    Buon lavoro

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      Tanti e tanti video in programma, e il lavoro non mancherà di certo. grazie a voi che seguite il canale. Ciao Sergio

  • @antoniovarriale2420
    @antoniovarriale2420 2 года назад

    Ciao Gianni, sei il top della precisione
    I tuoi video sono sempre più interessanti , complimenti per la tua manualità nel realizzare i minimi dettagli con precisione
    Buon anno

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +1

      grazie Antonio, questa volta ci ho messo veramente tanto tempo. è bello sentire i tuoi apprezzamenti. buona visione ... e al prossimo.

  • @tommasochiovaro1132
    @tommasochiovaro1132 2 года назад

    spettacolo grazie dei tuoi insegnamenti

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      Grazie anche a tutti voi che seguite il canale con tanta attenzione. buona visione.

  • @strongprojects6438
    @strongprojects6438 2 года назад

    Molto bello e lavoro pulito, una bella potenza 👍👍👍👍sei davvero bravo 👍

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +1

      ti ringrazio, i complimenti non dispiacciono mai ... ma ringrazio che tutti vuoi che seguite il canale. 😊

  • @santofinocchiaro6101
    @santofinocchiaro6101 2 года назад

    Ciao Gianni il gioielliere😊😊😊sempre con video intusiasmanti...

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +1

      Wow... mi piace ... "il gioielliere " 🤣🔝

  • @damo5997
    @damo5997 2 года назад

    "insegnare a chiunque a produrre la propria corrente" Proprio così Gianni, io sono fiero di fare parte di uno di quei chiunque. Non conosco eguali che lo fanno meglio di Gianni passo per passo semplici e senza strumentazioni troppo avanzate e inarrivabili. Basta molta volontà e pazienza e un po' di predisposizione. I numeri di iscritti lo premiano e dimostrano :D Non vedo l'ora che esca il video sui collegamenti delle celle con equalizzatore e BMS applicabile anche al mio più modesto impianto a 48v ;)

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +1

      Tantissime grazie per questo commento che mette in evidenza la mission del canale. a breve apparirà questo video tanto anelato sui collegamenti di tutte le strumentazioni... delle poche strumentazioni utili ad un buon funzionamento.

  • @paoloboschetti
    @paoloboschetti 2 года назад

    Ciao Gianni, quando è partita questa nuova serie sul mega impianto ero rimasto interdetto perché era assolutamente fuori dalle mie possibilità, invece mi devo ricredere, anche se non potrò costruire questo impianto posso ugualmente trovare spunti e chicche per migliorare il mio piccolo impianto. Le barre di rame protette dallo stagno una figata!! Il posizionamento del fusibile sul negativo e il positivo dritto all'inverter. Ti ringrazio molto e ti auguro un felice 2023!!!

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      Grazie Paolo, quello del posizionamento del positivo direttamente sulla barra equipotenziale che va all' inverter è una cosa originale, in quanto siamo abituati al contrario per ciò che riguarda le batterie al piombo, ovvero tutto va a posizionarsi sul positivo. nelle litio tutto va sul negativo proprio perché vengono presi gli spunti dai BMS che pilotano i negativi.

  • @tizianoromele4918
    @tizianoromele4918 2 года назад

    non ho parole complimenti

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      Grazie 1000 Tiziano, e grazie anche a te che segui il canale con interesse.

  • @dansa2078
    @dansa2078 2 года назад +1

    Arte pura arte 👏

  • @lorex44
    @lorex44 2 года назад

    Grazie mille Gianni , felice anno nuovo , sicuramente quella barra enorme basta .

  • @stefanofiorini1487
    @stefanofiorini1487 2 года назад

    Ciao Gianni, per prima cosa un augurio di un buon 2023 e che il tuo canale continui a dare grandi soddisfazioni a te ed a noi tutti.
    Oggi ho imparato una nuova cosa, come stagnare in modo semplice il rame.
    In merito al tuo impianto non ho parole in merito alla precisione ed al metodo.
    Nulla è lasciato al caso, nulla viene fatto con la teoria " POI VEDIAMO".

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +1

      Hai sollevato una tematica molto importante, quella del "POI VEDIAMO" perché in realtà quando si parla di elettricità e di elettronica non si può lasciare nulla al caso. ecco perché bisogna fare prima un' attenta valutazione, ovvero un progetto su carta, dopodiché andare gradualmente ad analizzare le problematiche possibili, fino ad arrivare al risultato definitivo. Non si può fare diversamente, potrebbe essere pericoloso.

    • @stefanofiorini1487
      @stefanofiorini1487 2 года назад

      @@ENERGIAFAIDATE Concordo pienamente, il mio babbo faceva l'idraulico classe 1937, quando iniziò gli strumenti erano limitati, ed anche se gli impianti erano semplici richiedevano una pianificazione enorme.
      Mi ricordo di quando mi spiegava degli impianti di riscaldamento che lui chiamava a pioggia perché privi di pompa di circolazione. Poi arrivarono le pompe e tutti diventarono "BRAVI".

  • @fabiochinaia2853
    @fabiochinaia2853 2 года назад

    Bravo Gianni e Auguri di Buon Anno un ‘anno pieno di Una Nuova ENERGIA 🎉😊

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +1

      ciao Fabio, e grazie che segui questo canale assiduamente. al prossimo video buona visione.

  • @fabiozanarini2415
    @fabiozanarini2415 2 года назад

    Ciao Gianni, gran bel lavoro. Penso che anche io cambierò i bus bar di alluminio originali con quelli in rame perchè in un paio di poli tendono a scaldrsi. Per ora ho tamponato con delle rondelle maggiorate di acciaio. La rondella sotto ai dadi è più piccola della flangia e molta corrente passa attraverso il filetto del perno annegato nel polo per cui potresti usare anche tu le maggiorate al posto delle dentellate per sfruttare meglio la superfice di rame sotto ai dadi che sono zigrinati . Buon proseguimento e BUON ANNO!

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      Ci ho messo veramente tanto tempo nel fare i fori perfetti sulle barre da quattro buchi, senza fare le comode asole, e la connessione in questo modo si è incrementata notevolmente avvantaggiando il passaggio di corrente.

  • @andreaciccone440
    @andreaciccone440 2 года назад

    Grazie Gianni, spettacolare come sempre…. e come sempre riesci a stupirci con nuovi insegnamenti… Buon Anno Nuovo a tutti…. illuminati dall’energia fai da te!!!! 👋👋👋

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      Grazie Andrea e complimenti a te per il tuo impianto... quasi mega😊🔝

  • @arceodalessio183
    @arceodalessio183 2 года назад

    Sei un ARTISTA.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      Cerco solo di prelevare dalla natura potentissima, e gratuita, quello che sa darci di meglio, per applicarlo poi nell'economia delle bollette ma ancor prima nella passione per l'energia alternativa e degli impianti elettrici ed elettronici.

  • @antonioregi6315
    @antonioregi6315 2 года назад

    Lavoro eccellente complimenti

  • @lolo271987
    @lolo271987 2 года назад

    Buonasera, complimenti per il lavoro che svolge e la chiarezza con cui riesce a spiegare tutte le fasi,anche le più impegnative. Una curiosità: per i pannelli fotovoltaici non ha mai pensato di utilizzare gli ottimizzatori? Li ritiene utili o trascurabili? Grazie mille . Roberto.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +1

      Gli ottimizzatori fanno il loro lavoro, però nel tempo si bruciano e poi riempiono i pannelli di cavi, anche perché ci vuole un ottimizzatore per ogni pannello. quindi alla fine è un costo non indifferente, non hanno affidabilità nel tempo, e tante connessioni che possono diventare fallaci. a me personalmente non piacciono. Mi piacciono gli impianti sobri e leggeri, e soprattutto tutti al sole. chiaramente se hai delle ombre dovrai scegliere fra i diodi di blocco e gli ottimizzatori.

  • @vincenzobalestrieri9163
    @vincenzobalestrieri9163 Год назад

    Salve Gianni e grazie sempre per le tue spiegazioni. Ti chiedo cortesemente un consiglio sulla tensione di bulk da impostare nell'inverter per un pacco di 16 batterie lifepo4 della Rept ManYi. Grazie mille in anticipo.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Год назад

      A seconda di quanto vuoi utilizzare le batterie, o farle durare nel tempo, il BULK può oscillare tra i 55 e i 54V

    • @vincenzobalestrieri9163
      @vincenzobalestrieri9163 Год назад

      Grazie mille

  • @valentinobeghelli960
    @valentinobeghelli960 2 года назад

    Ottimo me lo guardo subito

  • @Tonyt346
    @Tonyt346 2 года назад

    Grazie 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻

  • @gianfrancogiannini8566
    @gianfrancogiannini8566 2 года назад

    gran bel lavoro. Io personalmente avrei inserito una piastra di vetronite a coprire la superficie della parete di alluminio che hai usato per comprimere le batterie e sulla quale sei andato a fissare shunt, fusibile e relay. non si sa mai che "armeggiando" con gli utensili per stringere dadi e viti, o semplicemente con i fili di cablaggio, si vada a creare un corto.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      Non ho aggiunto nessuna protezione alle piastre di alluminio che costringono le celle in quanto in uno dei prossimi video proteggerò tutte la barre di rame stagnato con ... sorpresa.

  • @marcobo4611
    @marcobo4611 2 года назад

    dovevi mettere lo stagno anche sul relè 😉, bellissimo il procedimento galvanico. Stagnare tutto vuoi dire che peggiori di molto la conduttività? Magari un pochino si ma quando ossida il rame peggiora sicuro....

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Год назад

      la stagnatura riveste solo le parti di rame che non vanno in contatto tra di loro per il trasporto della corrente altrimenti, come dici tu, la conduttività sarebbe peggiorativa.

  • @antoniomarino1745
    @antoniomarino1745 2 года назад

    Livello di precisione 10 su 10

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +1

      Esagerato ... 😊 comunque grazie.

    • @antoniomarino1745
      @antoniomarino1745 2 года назад

      @@ENERGIAFAIDATE in qualche video potresti parlare degli ottimizzatori di potenza e microinverter per singolo modulo.
      Grazie Gianni sei super utile a tutti.

  • @gofastzanzo
    @gofastzanzo 2 года назад

    Eccezionale!

  • @lorisspadoni5235
    @lorisspadoni5235 Год назад

    Complimenti per i video e per la professionalità.... Potresti indicarmi dove acquistare i fogli isolanti da mettere tra le batterie?

  • @costanzoscatolin6427
    @costanzoscatolin6427 2 года назад

    spettacolo.....

  • @lucainferrera1029
    @lucainferrera1029 2 года назад

    CHE SPETTACOLO

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      Condivido Luca, realizzare impianti che alla fine possono assorbire dalla natura tutta la potenza gratuita che ci dà, e trasformarla in beneficio per le nostre case... direi niente male, che spettacolo...

  • @dastdevil
    @dastdevil 2 года назад +2

    Gianni buongiorno. Prima di tutto complimenti per un lavoro straordinario che stai facendo sul canale RUclips. Un lavoro che sta aiutando a tante persone indirizzarsi verso un risparmio e sicurezza energetica. Io sono tecnico perito,ho fatto elettromeccanica generale in Polonia ,30 anni di lavoro in Italia e ho ditta individuale. Mi occupo di macchinari industriali. Oltre lavoro e la mia passione. Con tutto che lavoro nel ambiente anche di impianti elettrici ti garantisco che senza di te sarebbe difficile creare un impianto fotovoltaico a un certo livello senza indicazioni e suggerimenti da parte tua. Ho una domanda se mi puoi rispondere. Ho montato impianto di 7400W e pacco di batterie LIFEPO4 16x e un'impianto di 48V. E senza pensare troppo mi sono fatto un'altro pacco uguale da 48V e qui mi sono reso conto che collegamento in parallelo no ne una cosa scontata perche piccola differenza tra uno e altro mi crea spostamento di energia e diventa pericoloso. Pensavo a quel punto di portare tutte due pacchi di batterie a precisione di 0.01V e poi collegare. Mi potresti aiutare. Secondo te come meglio agire. Ti ringrazio anticipatamente . Cordiali saluti. Saverio

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      Grazie 1000 del tuo commento professionale e molto apprezzato anche perché sei un addetto ai lavori, e quando attingi dalle mie informazioni vuol dire che hai cognizione di causa, e non solo passione, che potrebbe portare a errori involontari. Come hai potuto vedere personalmente, anche piccole variazioni di tensione ovvero di capacità delle batterie portano a una scarica immediata di bilanciamento dal pacco piu carico a quello meno carico. Questo è uno dei motivi fondamentali per cui io sconsiglio in maniera totale di mettere in parallelo pacchi di batterie. Come dici tu stesso, anche nel caso in cui volessi bilanciare totalmente la tensione dei due pacchi, e la mettessi in parallelo, la cosa sembrerebbe fattibile, ma se uno dei due BMS si va a bloccare e poi riattivare avresti una variazione di capacità e tensione altissima il che porterebbe a un tentativo di bilanciamento, e questo avverrebbe in maniera continua mentre tu userai le batterie nel tempo. La prima volta che ti dovesse accadere che il BMS non riesce a reggere i passaggi improvvisi, potresti bruciare i mosfet e avere all'istante un passaggio sulla saldatura degli stessi bruciati, che diventerebbero conduttivi, come una barra di metallo, che provocherebbe ovviamente un incendio del BMS, o un'enorme surriscaldamento dei cavi o dei BUSBAR.

  • @salvatoredacagliari6817
    @salvatoredacagliari6817 2 года назад

    Ciao Gianni , Grande è una consuetudine dopo un centinaio di video bellissimi . Volevo chiederti una curiosità riguardo il relè bistabile : perchè 12V ?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      Questi relè di potenza sono 12V, e difatti vengono pilotati dalla scheda Elerix che preleva la corrente su quattro celle. Sono potentissimi, assorbono tantissimo, ma per una frazione di secondo, quindi non incidono sulla stabilità delle celle.

    • @salvatoredacagliari6817
      @salvatoredacagliari6817 2 года назад

      @@ENERGIAFAIDATE Grazie , e ancora Buone Feste

  • @IvanoTec
    @IvanoTec 2 года назад

    Un maestro Gianni.. buon fine anno ma argentetura con nitrato di argento va bene

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +2

      Se guardi uno dei miei video precedenti ho fatto un argentatura però dato che è un metallo duro il passaggio degli elettroni è molto più lento e ci vuole veramente tanto tanto tempo. però ovviamente sarebbe uno spettacolo, ed in quel caso bisognerebbe coprire tutto il rame perché l'argento è più conduttivo del rame... e ovviamente del piombo.

    • @IvanoTec
      @IvanoTec 2 года назад

      @@ENERGIAFAIDATE grazie

  • @BRaff91
    @BRaff91 2 года назад

    Grazie mille, mi stai dando delle informazioni essenziali per costruire il pacco batterie. Ho preso quasi tutto. Dove trovo le piattine di rame?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +1

      Per quanto riguarda le piattine di rame non ho un link, però tranquillamente se metti in Internet piattina di rame trovi tantissimi fornitori.

  • @eljavy5904
    @eljavy5904 2 года назад

    ciao Gianni meglio il Victron MultiPlus-II 5000VA/48V/70A o il toroidale del tuo canale grazie per tutto quello che fai

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      Sono due prodotti che hanno una certa similitudine, ma io personalmente ho scelto questo perchè ne compro 5 al prezzo di 1 solo Victron, e posso realizzare un mega impianto di 3 inverter da 6kW per me (casa, riscaldamento e auto elettrica), e gli altri due da 6kW li posso usare per alimentare la casa di due amici. Però anche il singolo Victron da soli 5kW è di qualita'.

  • @andreadoria2530
    @andreadoria2530 Год назад

    Buongiorno Gianni, una curiosità: questo pacco batteria pilotato dall'elerix lo posso collegare a un inverter ibrido Deye 6w? Grazie. Complimenti per il canale dove spiega molto bene ogni singolo dettaglio.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Год назад

      devi guardare se nelle caratteristiche, questo inverter accetta l'installazione di pacchi batteria fai da te o se ha bisogno di schede di controllo e di comunicazione.

    • @andreadoria2530
      @andreadoria2530 Год назад

      @@ENERGIAFAIDATE Mi consiglia di istallare il bms? Grazie.

  • @antonellamassimo6452
    @antonellamassimo6452 2 года назад

    Grazie Gianni per tutti i video e le nozioni che ci insegni sul fai da te, una cosa ti chiedo:
    Ma i link per le barre in rame e per i fusibili sono mancanti.
    Credo che faresti un piacere a me ed a altri di questo aggiornamento.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +1

      Le barre di rame ormai sono introvabili, i fusibili li ho presi in Cina dal solito canale. Aggiungerò anche questo al prossimo aggiornamento dei link.

  • @albertompire1003
    @albertompire1003 2 года назад

    Spettacolare come sempre. Avrei una domanda, di che potenza dovrebbe essere il relè di potenza per un pacco batterie da 16 (14kw circa) ? Graziw Gianni. Auguri a tutti.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +1

      Il re di potenza deve essere scelto in funzione della corrente che deve uscire dalla batteria quindi sarà l'inverter a determinare tale potenza, se prendi un 400A è più che abbondante... ma io farei un 600A. per me il sovradimensionamento è uno standard.

  • @lucioromagnuolo154
    @lucioromagnuolo154 2 года назад

    Ciao Gianni, sempre video interessantissimi e notevolmente dettagliati, cerco ma non trovo il link del relè bistabile di potenza.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      Guarda bene... lo trovi nella lista di tutti i componenti, si chiama relè bistabile venduto dalla GWL.

  • @josephcina1501
    @josephcina1501 Год назад

    Ciao Gianni sono Giuseppe,ti ammiro molto, da quando sono iscritto al tuo canale ho capito molto sul fotovoltaico, grazie a te sto realizzando il mega impianto, ti volevo chiedere dove posso comprare l'interruttore ad aggancio magnetico 12v 600A da te usato? Non riesco a trovarlo, nel sito GWL non sono più disponibili da molto tempo. Grazie mille e buona giornata.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Год назад +1

      purtroppo dopo l'uscita del video sul mio canale questo prodotto è andato a ruba e l'azienda non riesce a produrre la quantità necessaria per soddisfare le richieste. Ogni tanto appare come disponibile. Il consiglio che ti do io è ordinarlo e aspettare che ritorni disponibile.

  • @pierluigispigoni6494
    @pierluigispigoni6494 2 года назад

    Ciao e Complimenti per la qualità dei Video, ti volevo fare una domanda , io ho un inverter classico pannelli - AC ingresso PV massimo 500V , e batterie LIFEPO4 48v con bms integrato, secondo te c'è un modo di realizzare un impianto off grid senza comprare un altro inverter, intendo la funzione che fa inverter ibrido, tipo UPS al contrario, quando non c'è sole e batterie uso Enel...

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +1

      La tua domanda purtroppo non è chiara. se tu hai lo scambio sul posto è vincolato e non puoi toccarlo, se invece hai un inverter off-grid con il fotovoltaico a 500V ti devo dire che è molto pericoloso. Dalla tua domanda sembrerebbe che vuoi utilizzare il tuo inverter di rete come off-grid, e questo non è consentito.

  • @emanuelecamperlingo1931
    @emanuelecamperlingo1931 2 года назад

    Ciao Gianni, bellissimo tutorial! I tuoi video sono davvero utili!
    Volendo assemblare un sistema a 48volt , che tipo di relé si deve acquistare ? Quello nel video è per sistemi a 12volt , così mi sembra di aver capito.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      Questo Relais, come tutti i punti di controllo e di sicurezza, sono pilotati a 12V e vanno a prelevare su quattro celle.

    • @emanuelecamperlingo1931
      @emanuelecamperlingo1931 2 года назад

      @@ENERGIAFAIDATE grazie 🙏 per la risposta Gianni , fatto una ricerca su questo relé , la casa fa anche modelli a 24v 48v 60v e 72v , ma non so dove poter acquistare il fratello maggiore a 48v.
      Un aiutino ?
      Cmq auguri per 2023.
      Siete dei portenti, continuate così!!!

  • @ginodiosono4326
    @ginodiosono4326 Год назад

    Ciao Gianni ottimo lavoro come sempre ma, vorrei chiederti una cosa.
    Hai batterie da 280A ed uno shunt da 500A, con batterie da 320A da quanto metti lo shunt?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Год назад

      Sia gli SHUNT che i BMS devono configurarsi con il massimo assorbimento dei carichi, ovvero l'inverter.

  • @giovannidellacasa7820
    @giovannidellacasa7820 8 месяцев назад

    ciao Gianni, le faccio i complimenti per i video. Le ho scritto proprio oggi una mail all'indirizzo che ho trovato qui sulla sua pagina youtube...avrei bisogno di alcune informazioni per il mio primo impanto off.grid e non volevo dilungarmi qui nei commenti. Spero voglia rispondermi. Grazie

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  8 месяцев назад

      Ciao, come ho citato negli ultimi video, a motivo dell'enormità di messaggi che ricevo, chiedo a tutti di fare le domande, tecniche e brevi, tutte sul mio canale youtube nei commenti, in questo modo la condivisione delle info sarà utile anche a tutti gli altri amici del canale.
      Invece su messenger rispondo a domande inerenti la partecipazione ai webinar o ai corsi fotovoltaici privati o collettivi. Non fatemi domande su problematiche coi produttori, garanzie, malfunzionamenti o richieste di opinioni su prodotti che non ho testato personalmente. Su questo canale inoltre non tratto né la trifase ne lo scambio sul posto.
      Grazie a tutti e... Buon impianto
      Gianni

  • @teamtelodiro
    @teamtelodiro 10 месяцев назад

    Ciao Gianni , lo shunt ed il Rele’ bistable li useresti anche x impianto a 12 volt? Oppure posso farne a meno? Grazie

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  10 месяцев назад

      troppo costoso, farei qualcosa di più leggero come le playlist a 12 V.

  • @francovischi4222
    @francovischi4222 Год назад

    Ciao Gianni, ti volevo chiedere se non potrebbe essere un problema fare i fori dei busbar di collegamento tra i poli delle singole celle alla distanza esatta senza fare un asola che possa permettere alle celle stesse di distanziarsi tra loro nel corso degli anni visto che anche se compresse tenderanno sempre a gonfiarsi in corrispondenza dei poli. Grazie

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Год назад

      le batterie devono essere compresse totalmente in maniera definitiva e non si sposteranno più , ovvio che poi il busbar per entrare ha comunque un piccolissimo gioco, ma con asola o con foro preciso una volta stretto il dado sono comunque serrati e non si devono più muovere.

  • @carminefonzo6612
    @carminefonzo6612 2 года назад

    domanda : maposso mettere anche il Daily da 150 A suquesto impianto invece dell'Elerix ? - abbinato a relè bistabile ?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      Il BMS funziona a sgancio l''ELERIX funziona a consenso, quindi sono due prodotti diversi, è per questo che ho fatto due serie di video, che sono diverse ma entrambe possono essere utilizzate con le caratteristiche e le differenze che spiegherò nei video. buona visione.

  • @OscarMatched
    @OscarMatched 9 месяцев назад

    Ciao Gianni, ma ci sono delle alternative al rele bistabile? Perché continuava a non essere disponibile nonostante l’avessi ordinato, ma questa settimana mi hanno scritto che non verrà più prodotto, per cui mi sono fatto spedire solo l’elerix però cosa metto al posto del rele?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  9 месяцев назад

      ciao Oscar, grazie del messaggio preoccupante, perché se non dovessero produrre più i relais Bistabili sarebbe un dramma. Tieni presente che non vengono prodotti dalla GWL ad un'azienda messicana. Inoltre non sono gli unici a produrli perché non c'è il monopolio mondiale, bisogna fare un po' di ricerche. io come al solito ne ho acquistati tre per fare, al momento giusto il mega impianto, Visto l'andazzo mondiale ho fatto bene a comprare diversi componenti della stessa tipologia. Fai attenzione se compri un'alternativa di comprare il Bistabile e non semplicemente un relais di potenza che ha la stessa immagine ma non è Bistabile e quindi rischia di assorbire tanta corrente mentre il circuito è chiuso, surriscaldare e oltre modo bruciarsi. Buona ricerca.

  • @paolof4400
    @paolof4400 2 года назад

    Ciao sarebbe bello anche avere qualche informazione su dove comperare i pannelli fotovoltaici 😊

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +1

      Sto aspettando risposte da un paio di aziende serie vediamo come va a finire. Con i pannelli non è facile perché spesso mancano anche nei magazzini dei produttori.

  • @oldmax2
    @oldmax2 2 года назад

    Gianni buona sera, una idea per il sgancio dei pannelli se vengono staccate le batterie, nella filosofia della sicurezza, prevedere un pulsante di sgancio (di quelli con il vetro rompibile) che sganci pannelli, batteria e ingresso 230 da enel/generatore o quel che è ? Cosa te ne pare ?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Год назад

      può essere un'idea fattibile... fai dei test e facci sapere… 😊

  • @halerio72
    @halerio72 2 года назад

    Buongiorno , grazie per ciò che fai....Ho una domanda da porti ho acquistato un easunpawer mppt da 2,4 kw con 3 di spunto, per il momento vorrei cominciare con le batterie al piombo, successivamente posso utilizzare questo inverter con le batterie al litio lipo4?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      Assolutamente sì, devi cambiare solamente i settaggi e togliere l'equalizzazione, che va fatta solo le piombo.

  • @marcobottaro-xc4mm
    @marcobottaro-xc4mm Год назад

    Salve sig. Gianni , una curiosità , il rele bistabile che utilizza lei , e' NO oppure NC

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Год назад +1

      il termine relais Bistabile significa proprio che lui rimane fermo nella posizione a cui tu lo piloti, quindi è normalmente aperto o normalmente chiuso a secondo di dove la bobina è stata diretta attraverso il pilotaggio dell'ELERIX. quindi è normalmente "bistabile." la cosa positiva di questi relais è che non scaldano e non consumano corrente, tranne nei millisecondi di funzionamento.

    • @marcobottaro-xc4mm
      @marcobottaro-xc4mm Год назад

      @@ENERGIAFAIDATE grazie mille spiegazione impeccabile , ottimo canale complimenti👍

  • @albertorosso490
    @albertorosso490 2 года назад

    Ti ringrazio per i tuoi video, sono sempre fonte di ispirazione e conoscenza, per i miei esperimenti di casa. Vorrei porti un quesito, come saprai le piastre a induzione hanno solitamente diverse configurazioni di collegamento possibile, Utilizzando la configurazione L1-N1 ed L2-N2 si potrebbe secondo te suddividere il carico tra 2 inverter? Grazie in anticipo

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +1

      Devi verificare se hanno un punto comune di connessione, ad esempio il neutro, nel qual caso non lo puoi fare. Ma se veramente le FASI e i NEUTRI non sono comuni allora si può fare... verifica bene però a monte e a valle dell'induzione.

  • @igorkvachun3572
    @igorkvachun3572 2 года назад

    Yes video👍 🔋⚡🔌💡

  • @TheErikPr78
    @TheErikPr78 4 месяца назад

    Ciao Gianni, volevo acquistare il relè bistabile gwl però ho visto che la società è in liquidazione...
    Esiste qualche valida alternativa che tu abbia già testato?
    Grazie.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  3 месяца назад +1

      Questoa purtroppo è la dimostrazione di come questo mondo sia pieno di incertezze e come prodotti di qualità spariscano dal mercato... e io aggiungo anche "come le batterie sono scese di prezzo e può darsi che fra un po' non ne troveremo più". Io comunque ho sempre i miei 320 kWh. Contattami su Messenger che ti do un altro indirizzo. 🥶🫣

  • @gionatanarico6706
    @gionatanarico6706 2 года назад

    Ciao Gianni, perdonami ma alla fine hai stagnato in prossimità dei fori (lato bulloni) anche il primo busbar ( collegamento polo negativo fusibile) come hai fatto come i restanti busbar? Spero di sì!! Ciaoo

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +1

      Non l'ho ancora fatto perché sto decidendo se lì vanno connessi altri prodotti. però se non farò la connessione ovviamente andrà stagnato anche quello...

    • @gionatanarico6706
      @gionatanarico6706 2 года назад

      @@ENERGIAFAIDATE effettivamente "si parte in un modo e si termina in un'altro"!!!! Ovviamente meglio predisporre per usi futuri!! Complimenti!!

  • @roccopelagio8527
    @roccopelagio8527 2 года назад

    Gianni buonasera,una delucidazione il relè bistable funziona a 12 volt. E sul sito che tu ci fornisci non c’è da 48 volt come mai?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      Devi comprare questo a 12 volt perché nella serie "il mega impianto" descriverò proprio come utilizzarlo.

    • @roccopelagio8527
      @roccopelagio8527 2 года назад

      @@ENERGIAFAIDATE grazie Gianni

  • @antoniodelucia1410
    @antoniodelucia1410 Год назад

    Ciao Gianni ho notato che su tuo relè bistabile su due contatti c'è un condensatore sul mio è arrivato sprovvisto, è necessario che ci sia? Se si da quanti microfarad

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Год назад

      ciao Antonio... non è un condensatore è un VARISTORE che stabilizza i picchi... però non è essenziale.

    • @antoniodelucia1410
      @antoniodelucia1410 Год назад

      @@ENERGIAFAIDATE ok grazie mille

  • @carlocormio5333
    @carlocormio5333 2 года назад

    Buongiorno Gianni non mi è chiara l'importanza ed il ruolo dello shunt a cosa serve?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      lo shunt è lo strumento più preciso per vedere la carica reale della batteria, ovvero ciò che rimane in batteria o ciò che sto uscendo o ciò che sta entrando.

  • @bn75109
    @bn75109 2 года назад

    Se si utilizzasse una bomboletta spray di zincatura?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      Il coefficiente di trasporto in (m/(ohm x mm2)) dello zinco e 18,80, invece del rame è 56,80. Direi che è molto meglio il rame. Lo stagno protegge dall'ossido ma la conduttività e 7.0 veramente molto, molto bassa. Ecco perché ho stagnato elettro-chimicamente ma ho lasciato appunto le zone di rame libero. Sarebbe stato un ottimo lavoro invece argentare tutto facendo salire la conduttività a 64.0 ma ci avrei messo una settimana. Inoltre la zincatura avrei dovuto farla a livello elettrochimico non certo con le vernici...

  • @Nico-ru3tw
    @Nico-ru3tw Год назад

    Ciao Gianni. Sto incominciando a recuperare tutto il materiale. Al momento non è disponibole il relè bistabile. Ho provato a guardare altri tipi ma non capisco se sono bistabili o no. Hai qualche sito/dritta da darmi? Grazie

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Год назад

      se cerchi un altro relais Bstabile verifica che abbia la bobina da Bstabile ovvero con impulso e non con l'alimentazione fissa altrimenti bruci tutto. Tieni presente che l'azienda che li vende, a volte dice non ci sono ma se tu fai l'ordine poi quando arrivano te li manda... è solo una questione di pazienza.

  • @antoniovarriale4475
    @antoniovarriale4475 Год назад

    Ciao Gianni le lastre di isolamento tra celle non si vedono … ci sono??

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Год назад

      Certo... sono di PVC trasparente. quello è un video di quando si faceva tutto fai da te🥶 adesso si trovano queste di vetro resina epossidica, molto comode e rigide... Ci si adatta. 🤷‍♂️😊

  • @merigo70
    @merigo70 2 года назад

    Ciao Gianni. Ho donato qualcosa al canale per sostenerti nei tuoi progetti e ti ringrazio sempre per la tua condivisione nel campo del energia. Volevo dirti che cliccando nel link della scheda elerix viene scritto che il prodotto è stato interrotto. Cercando con la sigla CPM risulta un prodotto che dovrebbe essere la stessa cosa. Mi potresti confermare che è lo stesso prodotto da te usato. Grazie mille.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      Appena possibile farò una verifica del link, tieni presente che purtroppo i magazzini non sono molto pieni e quando faccio un video, con tutti questi scritti, i prodotti vanno a ruba. Chiaramente non voglio spingere nessuno ad acquistare però questa è una realtà che sta accadendo frequentemente.

    • @merigo70
      @merigo70 2 года назад

      @@ENERGIAFAIDATE GRAZIE GIANNI

  • @fabianobertaggia5310
    @fabianobertaggia5310 2 года назад

    buongiorno Gianni, sono interessato all'acquisto del bluetti ac 500 con quattro batterie volevo chiederti se ci sono altre strade o solo dal sito di bluetti perche sai io non compro mai prodotti nel web e visto la spesa importante ti chiedo se mi posso fidare o appunto c'è un altro modo grazie e a presto Fabiano

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      Come dicevo anche in altri commenti, questo è un periodo particolare, dove la Cina sta affrontato un'epidemia bis molto forte, e nel contempo adesso, hanno anche la festa annuale cinese, il che significa che dovremo aumentare un pò il nostro livello di pazienza. per quanto riguarda gli acquisti inoltre, dato che BLUETTI è un prodotto top di gamma nella sua categoria, fa diventare ancora più difficile soddisfare tutte le richieste...

  • @paolomessina2819
    @paolomessina2819 2 года назад

    Gran bel video sei passato a victron per lo shunt?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      Voglio vedere se vale il doppio del prezzo degli altri... ma per il momento non lo posso consigliare, per me è troppo caro... poi vedremo se vale il doppio... da testare.

    • @davidec48
      @davidec48 2 года назад

      Certo è un Po caro ma però né vale la pena

  • @giuseppeserra2760
    @giuseppeserra2760 2 года назад

    Si puo' usare come in certi impianti industriali delle guaine termoretraibili per isolare le barre .

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      assolutamente sì sono protettive, e ci sono anche dei cappellotti se vuoi avere un isolamento totale. questa è una protezione dalle ossidazioni perché a me piace avere l'impianto visibile. chiaramente non bisogna mai far cadere oggetti metallici su di esso. una volta installato il tutto, rimane lì, solo da guardare, non deve essere una zona da praticare con attrezzature metalliche.

  • @Lulastyle
    @Lulastyle 2 года назад

    Scusa ma il fusibile è a 48v, io non riesco a trovarlo li trovo al massimo a 32v, posso sapere dove lo hai preso se il tuo è a 48v?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      Il fusibile usato in questo video e 500A e il relè è un 12V 600A. infatti sarà pilotato da quattro celle e non da tutte le 16 coppie.

  • @carlocormio5333
    @carlocormio5333 2 года назад

    Ciao Gianni nella lista metti dei regolatori di carica ep ever mi chiedo reggono un wattaggio di 2,2 kW 48 volt massimo 20 ampere

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      Gli EPEVER che utilizzerò in questo impianto reggerebbero 4,5kW cadauno di produzione fotovoltaica, ma io installerò un totale di 10.8kW fotovoltaici per farli lavorare tiepidi.

  • @massimodeluca5384
    @massimodeluca5384 2 года назад

    Ciao Gianni questo relè buo bastare per pacco da 16 batterie lifepo4? Sw200 400ADC normalmente aperto?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      Questo è un relè bistabile, quindi non funziona come un normale relè... dai corrente o togli correnti. bisogna dargli un'attivazione di pochi millisecondi sia in apertura che in chiusura, e quindi ha bisogno per funzionare di una scheda pilota.

    • @massimodeluca5384
      @massimodeluca5384 2 года назад

      @@ENERGIAFAIDATE Grazie tante per la tua risposta ho guardato tutti i tuoi video sei molto bravo e preciso volevo chiederti gentilmente se puoi spiegare spedendo poco come collegare le batterie a l'inverter e ai regolatori di carica, ti chiedo questo perché tanta gente vuole fare un buon impianto spendendo relativamente poco si sa che le batterie è pannelli c'è da spendere. In più volevo capire se sono sufficienti i relè meccanici da 200A 48V perché sui primi video parlavi dei SSR io ho inverter sinusoidale 48V 6000w e due epever 6420AN e batterie lifepo4 16pezzi per quanto riguarda BMS va bene uno da 30A+ecolizzatore?

    • @massimodeluca5384
      @massimodeluca5384 2 года назад

      @@ENERGIAFAIDATE BMS? Giusto? Ma è come quello che hi messo te solo che è 400A penso sia sufficiente per 16 batterie

  • @Giovch90
    @Giovch90 2 года назад

    Grande gianni!! Potresti scrivere le dimensioni di questi laterali in acciaio per stringere le batterie?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      Il laterali sono di alluminio, costano un botto. comunque la misura e 20 per 40cm.

  • @eljavy5904
    @eljavy5904 2 года назад

    Ciao vorrei sapere se è meglio fare così le batterie ho dei pacchi da 16 X 2 ho per 4

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +1

      Dalla mia esperienza dico con fermezza che non si mettono pacchi batterie già composti in serie, poi in parallelo. bisogna già produrre un pacco batteria come questo, 2P16 S. In questo modo si riduce la quantità dei paralleli a 2 e non a 16.

    • @eljavy5904
      @eljavy5904 2 года назад

      @@ENERGIAFAIDATE grazie Gianni

  • @carlocormio5333
    @carlocormio5333 2 года назад

    Ciao Gianni come calcolo lo shunt se ho batterie da 48 volt per 289 ampère?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      Con il 300A sei al limite, io metterei un 500A per il costo leggermente superiore, e poi non siamo mai sicuri che gli A dichiarati siano quelli effettivi ... stai abbondante.

  • @axlmasaxlmas
    @axlmasaxlmas 2 года назад

    Se i punti di contatto sono per definizione coperti, lasciando il rame libero non stagnato, quali sarebbero i problemi a livello di conduzione? Secondo me l'ossido sulla parte scoperta dei busbar sarebbe solo un inestetismo, ma ti chiedo conferma.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +1

      La stagnatura del rame come ho fatto io non è essenziale, o vitale, perché il rame si ossida nel tempo e diventerà marrone scuro e poi verde, ma ci vogliono tanti anni. contemplando che le batterie al litio sono molto durature potremmo avere alla fine delle barre che potrebbero creare un ossido verde, come avviane nelle piombo, che però hanno anche il contatto con vapori di acido, che non c'è nelle litio. Ovviamente la parte di rame a contatto diretto non va stagnata è la conduttività lì sarà sempre perfetta perché non prende aria, è una questione di scelte e di pignoleria dei lavori. Il rame stagnato può lavorare in ambienti acidi, umidi, salmastri senza alcuna problematica di ossidazione.

  • @francesco6898
    @francesco6898 2 года назад

    Vorrei fare un impianto da 4-6 kW mettere pannelli da 500w xchè non ho tanto spazio sul tetto.........
    Vorrei dei chiarimenti su tipo di regolatore prendere :
    Victron - Regolatore di Carica MPPT
    Oppure
    EPEVER - Regolatore di Carica MPPT
    Grazie mille per la tua disponibilità a rispondere alla mia domanda

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      Sul mio canale ci sono tante serie di video adatti ad ogni scopo, impianti piccoli medi e grossi. devi scegliere la serie che più si confà alle tue esigenze e alle tue disponibilità anche economiche, oltreché di spazi e seguire quella serie ... 12 o 48V

  • @lucapividori9168
    @lucapividori9168 2 года назад

    uno dei problemi principali che ho verificato è reperire la barra di rame in commercio !! ordinata una ma la sto ancora aspettando 😞

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      Se mi contatti su Messenger, senza far pubblicità qui, ti di dico dove acquistarla.

  • @domussolis5946
    @domussolis5946 2 года назад

    Ottima soluzione, purtroppo il fusibile sarà una strozzatura , dove inevitabilmente andrà a scaldare un po'..

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад

      fino a 5 kW non c'è temperatura in salita, dopodiché potrebbe arrivare intorno ai 40 - 45°

  • @angelodallarmellina7749
    @angelodallarmellina7749 2 года назад +1

    Primo

  • @nicolasacco9017
    @nicolasacco9017 Год назад

    nooo quella della stagnatura galvanica mi mancava.. 721

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Год назад

      un metodo semplice ed efficace per evitare l'ossidazione del rame, mantenendo comunque puliti i contatti con la batteria o con i vari terminali dei cavi.

  • @LorenzoLuci
    @LorenzoLuci Год назад

    G4ande

  • @claudiotomasi9678
    @claudiotomasi9678 2 года назад

    Cosa hai interposto tra le batterie?? Sembra non ci sia nulla, ma sono sicuro che qualcosa ci sia!🤣🤣

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  2 года назад +2

      Certo che c'è... 0.8mm di isolante plastico. Guai senza ... 💥💥💥