INGREDIENTI: 250 gr di semola rimacinata 250 gr di farina 0 60 gr di olio di mais 200 gr di acqua tiepida 1 uovo 10 gr di zucchero 10/12 gr di sale 12 gr di lievito di birra 40 gr di burro per sfogliare 2 tuorli con 6 gocce di aceto per spennellare CUOCERE IN FORNO VENTILATO PRERISCALDATO A 180° PER 20 MINUTI, FINO A DORATURA.
Ciao..! Rita che dire....beata quella mamma che ti ha messo al mondo ogni tua ricetta x me é una ricchezza. Grazie x il tempo che ci dedichi ...Grazie grazie grazie grazie mille
Devo dire che lei è semplicemente bravissima, lavora tutti i suoi impasti come una mamma carezza il suo bambino... complimenti davvero ed è un piacere seguirla x me che sono sempre alla ricerca di nuovi impasti da lavorare, di ogni genere... grazie ancora di mettere queste magnifiche doti ed esperienze al nostro servizio!!! 🥰
Cara Rita, siamo noi che non ci stanchino mai di ringraziarti ogni giorno, per le cose buone che ci prepari e per le tecniche che ci insegni. Questi cornetti salati sono deliziosi. BRAVA BRAVA BRAVA. Un caro saluto.
Sei bravissima, dai tante idee x le occasioni, spieghi benissimo, spero che pure questa è facile e riesco a realizzarla. Sei un mito brava tanti ❤️❤️❤️❤️
Scusa Rita, leggendo i commenti ho capito dove sono le dosi...Mi sarebbe dispiaciuto non poterli fare, perché la tua calma, la tua spiegazione e la tua manualità nell' esecuzione sono eccezionali! Bravissima!!!
Ciao cara, che meraviglia!!! Domani so cosa fare😄😄😄fino ad ora seguendo tutto passo per passo , ho avuto ottimi risultati. Dio ti benedica. Non vedo l'ora di mettere le mani in pasta. Grazie tesoro. Buona serata 😙😙😙😙❤
Li preparerò domani! Con il tempo piovoso è bello stare a casa e cucinare.Al posto del pane preparerò questi buoni cornetti salati! Bravissima Rita chef. Grazie 👏👏👍👍🌹😊
Cudowna wspaniała, kuchnia Włoska jest wielkim imponujacym dziełem sztuki kulinarnej, które Pani proponuje i tworzy, każda potrawa jest bardzo piękna i wytworna.❤😊❤😊
Cara Rita, ho giá provato a fare i tuoi cornetti salati e devo dire che sono spettacolari. Un ottimo prodotto di rosticceria: fragrante, assolutamente saporito, giustamente sfogliato.. Complimenti davvero
Buongiorno Rita, questa BELLISSIMA Ricetta arriva a proposito, fra qualche giorno festeggeremo il compleanno del nipotino ultimo arrivato. Questi cornetti saranno una delizia per grandi e piccini. COMPLIMENTI Rita👍👍👍 Grazie mille Giuseppina.
Gentile Signora Rita buona sera. Come sempre sono rimasta affascinata dalla sua ricetta di questi cornetti sfogliati che domani farò sicuramente. Ho ricevuto due giorni fa il suo nuovo libro e me lo sono "divorato" subito. Inutile dirle che la stimo molto per la sua professionalità ed amore che trasmette a chi la segue. Con l'aiuto dei suoi libri e soprattutto con il supporto fondamentale dei suoi video mi sta facendo raggiungere dei risultati stupendi in cucina ed alimentano la mia passione per i lievitati. Grazie ancora di cuore dei suoi presiosi consigli e se le dovesse capitare di fare una passeggiata a Ladispoli (RM) sarebbe un onore per me poterla conoscere di persona.
Che meraviglia Rita buonissimi !!!!!!!! In tutto quello che fai crei capolavori talmente belli sembra di toccarli con mano presenti tutto in un modo da restare sbalorditi x la tua bravura non finisco mai di ripeterlo Grazie Rita un abbraccio
Mamma mia!!! Rita hai creato una meraviglia di cornetti con una sofficità inaudita, sei troppo brava non so più che dire, grazie x la ricetta,un grande abbraccio, buona giornata.👍👍👍👍👍👍👏👏👏👏👏👏😘😘😘😘😘😘
Perfetti! Sempre bravissima!!! Sicuramente li proverò! A metà novembre avrò una cenetta particolare e sicuramente li farò! Grazie e ... complimenti! 🤗😋😘❤
Una pasta bellissima sicuramente variamente impiegabile. Non tutte le lavorazioni ci attirano. Ogni passione è un po' anche selettiva. Alcuna ricette ci attirano altre per quanto affascinanti da guardare non catturano il nostro cuore. Questa ricetta mi ha colpito non tanto perché lei profondw molto impegno nell ottenere il risultato. Ormai questo particolare è classico gj Rita chef. Mi ha colpito il particolare modo di rapportarsi con l'impasto. C'è come un dialogo foscoliano di corrispondenza di intento e sentimenti tra colei che pianifica e il suo autore che è l'impasto. I'm armonia molto bella che conduce alla perfetta riuscita della ricetta. Colpisce la percezione benché nulla esista di perfetto. E quindi non mi resta che fare i compiti a casa e mettermi pure io ad imparare quindi dovrò guardare molte volte e memorizzare sequenze e azioni delle mani. Io osservi molto e sento molto il dentro delle cose. Ringrazio Dio per questo dono tra tanti difetti. Le ricetta non è tra le più difficili anzi è fattibile delle sue ne ho viste di impossibili. Visto che è artista e possiede tecnica. Si tratta adesso di provarci
Sei bravissima..ho fatto un figurone con gli amici di mia figlia per la festa di laurea ..ho usato questo impasto per farcire varie pizze rustiche ..per non parlate della tua pasta brise ‘ ..complimenti
Buongiorno Rita davvero una bellissima ricetta non vedo l'ora di provarli a fare oggi pomeriggio andrò a comprare le farine ....poi proverò spero che mi vengano come i tuoi .....sono sempre incantata dalla tua manualità e delicatezza nel spiegare sei una donna incredibile 💋💋❤❤❤ buona giornata 😘😘😘😘
Io presto sarò pronta, e li farò a mano. Bravissima Rita. In ogni caso la terrò aggiornata. Se escono bene, le invio una foto mediante la pagina Facebook per darle merito. Questo video è bellissimo. Mi ero totalmente sbagliata e lo riconosco. Non la conoscevo.
Grazie Antonella. Non preoccuparti, può capitare! A presto. Ad ogni modo quando avrai tempo e voglia prova anche la mia crema pasticcera, con la tecnica del mixer... Alla prossima e buona giornata.
Ti faccio i miei complimenti 👍sei bravissima questa ricetta è fantastica!!! Quando ho visto il risultato finale di questi cornetti 😋😋😋li volevo prendere ha morsi ❤un bacio RITA😘
L'ho fatti oggi. Sono strepitosi!! L'impasto mi è venuto uguale al tuo. Dimenticavo: ho fatto anche l'impasto per la pizza. E' cresciuto in modo incredibile. Sarà una pizza speciale. Domani ti farò sapere. grazie
Buongiorno signora Rita...siccome questo impasto è fantastico....volendo congelare i cornetti si possono congelare dopo la seconda lievitazione oppure si deve fare una preccottura? Grazie x tutte le ricette che ci proponi... un 🤗
Ciao cara sono meravigliosi....sicuramente da fare....mammamia quant'è cose da fare non mi basterà una vita....ahahah.... Mi piacciono perché sono veloci senza pieghe..si possono fare anche dolci...??...Un abbraccio e buon lavoro a presto
Non vedo l ora di realizzare questa eccezionale ricetta come é gia la tua prerogativa di farci preparare delle delizie per i nostri cari una domanda più o meno quanto tempo approssimativo passa nella prima lievitazione mi é sfuggito ti ringrazio buona giornata a tutti
INGREDIENTI:
250 gr di semola rimacinata
250 gr di farina 0
60 gr di olio di mais
200 gr di acqua tiepida
1 uovo
10 gr di zucchero
10/12 gr di sale
12 gr di lievito di birra
40 gr di burro per sfogliare
2 tuorli con 6 gocce di aceto per spennellare
CUOCERE IN FORNO VENTILATO PRERISCALDATO A 180° PER 20 MINUTI, FINO A DORATURA.
Ciao..! Rita che dire....beata quella mamma che ti ha messo al mondo ogni tua ricetta x me é una ricchezza. Grazie x il tempo che ci dedichi ...Grazie grazie grazie grazie mille
Che complimento Donata!!! Ti ringrazio infinitamente. Buona serata cara.
Devo dire che lei è semplicemente bravissima, lavora tutti i suoi impasti come una mamma carezza il suo bambino... complimenti davvero ed è un piacere seguirla x me che sono sempre alla ricerca di nuovi impasti da lavorare, di ogni genere... grazie ancora di mettere queste magnifiche doti ed esperienze al nostro servizio!!! 🥰
Grazie infinite a te Rita, un caro abbraccio
Cara Rita, siamo noi che non ci stanchino mai di ringraziarti ogni giorno, per le cose buone che ci prepari e per le tecniche che ci insegni. Questi cornetti salati sono deliziosi. BRAVA BRAVA BRAVA. Un caro saluto.
Grazie a te Adriana! Buon fine settimana!
Ciao Rita, non so + che aggettivi usare; × farti i complimenti. Sei veramente, bravissima anche nelle, spiegazioni. SEI UNICA; HAI LE MANI D'ORO.
Grazie dei complimenti Simonetta. Un caro abbraccio.
Sei bravissima, dai tante idee x le occasioni, spieghi benissimo, spero che pure questa è facile e riesco a realizzarla.
Sei un mito brava tanti ❤️❤️❤️❤️
Grazie dei complimenti Filomena. Un caro abbraccio e buona giornata.
Fatti già oggi, complice il brutto tempo, sono eccezionali! Grazie mille!! Buoni anche senza farcitura. Bravissima!👍👍👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻🤗🤗
Grazie mille Romana, mi fa davvero piacere! Un abbraccio forte
Sono semplicemente stupendi e chissà che buoni. Non vedo l ‘ora di provare a farli, la sfogliatura sembra semplice. Prima però proverò i krumiri😋
Federica, sono facili da realizzare. Allora mettiti all'opera... e fammi sapere poi. Un caro abbraccio.
che brava sono perfetti queste sono vere e proprie sessioni di cucina Grazie
Grazie mille Susy...
Mi viene da dire,soltanto grazie sei molto brava specie nello spiegare,con fantastici risultati.👍😋
Grazie mille di cuore !
Buongiorno, complimenti!!!! Bravissima come sempre, li farò sicuramente!!! Grazie mille, è davvero un piacere seguirla. Buona giornata🙋
Buona giornata anche a te ! Un abbraccio
Scusa Rita, leggendo i commenti ho capito dove sono le dosi...Mi sarebbe dispiaciuto non poterli fare, perché la tua calma, la tua spiegazione e la tua manualità nell' esecuzione sono eccezionali!
Bravissima!!!
Che bello, fai sembrare tutto così facile, hai una delicatezza anche nel tirare la sfoglia!!!!
Grazie Silvana, io adoro gli impasti, sono vivi e rispondono esattamente ai nostri gesti e al nostro modo di trattarli!
Ciao cara, che meraviglia!!! Domani so cosa fare😄😄😄fino ad ora seguendo tutto passo per passo , ho avuto ottimi risultati. Dio ti benedica. Non vedo l'ora di mettere le mani in pasta. Grazie tesoro. Buona serata 😙😙😙😙❤
Buona serata anche a te Antonella. Un abbraccio grande
Li preparerò domani! Con il tempo piovoso è bello stare a casa e cucinare.Al posto del pane preparerò questi buoni cornetti salati! Bravissima Rita chef. Grazie 👏👏👍👍🌹😊
Grazie a te Ivana! Poi fammi sapere il tuo risultato! Baci
Ciao Rita sceff grazie per questi cornetti salati ottimi sei bravissima ❤🌺🌻🍀
Grazie a te Enza. Buon pomeriggio.
Di buono ...........in meglio!!! Una favola !!!!!
Sono superlativi !!!! Bravissima!!!
Fare gli impasti è davvero terapeutico! Alba credimi, adoro farli , e i risultati mi ripagano di tutto! A presto
Rita sei bravissima grazie per quello che ci insegni per la tua bravura per la tua professionalità e precisione e serietà
Grazie a te Rosa. Un caro abbraccio e buona serata.
Sono bellissimi!!!,👍👍👍👍👍👍
Grazie mille Silvana
Cudowna wspaniała, kuchnia Włoska jest wielkim imponujacym dziełem sztuki kulinarnej, które Pani proponuje i tworzy, każda potrawa jest bardzo piękna i wytworna.❤😊❤😊
Grazie dei complimenti. Un caro saluto.
Cara Rita, ho giá provato a fare i tuoi cornetti salati e devo dire che sono spettacolari. Un ottimo prodotto di rosticceria: fragrante, assolutamente saporito, giustamente sfogliato..
Complimenti davvero
Mi fa davvero tanto piacere! Grazie mille e a presto
Rl
Pk
Buongiorno Rita,
questa BELLISSIMA Ricetta arriva a proposito, fra qualche giorno festeggeremo il compleanno del nipotino ultimo arrivato. Questi cornetti saranno una delizia per grandi e piccini.
COMPLIMENTI Rita👍👍👍 Grazie mille
Giuseppina.
Grazie a te Giuseppina, e tanti auguri al piccolo festeggiato! Un caro saluto e buon fine settimana!
Congratulation RitaChef!!! It's a best finger food. Like for you. God bless you.
Non ci sono parole sono spettacolari! Appena posso li voglio fare.Grazie mille ciao Rita.
Ciao Elisa grazie mille a te cara! Un abbraccio forte forte
Gentile Signora Rita buona sera. Come sempre sono rimasta affascinata dalla sua ricetta di questi cornetti sfogliati che domani farò sicuramente. Ho ricevuto due giorni fa il suo nuovo libro e me lo sono "divorato" subito. Inutile dirle che la stimo molto per la sua professionalità ed amore che trasmette a chi la segue. Con l'aiuto dei suoi libri e soprattutto con il supporto fondamentale dei suoi video mi sta facendo raggiungere dei risultati stupendi in cucina ed alimentano la mia passione per i lievitati. Grazie ancora di cuore dei suoi presiosi consigli e se le dovesse capitare di fare una passeggiata a Ladispoli (RM) sarebbe un onore per me poterla conoscere di persona.
Grazie infinite Elisabetta. Mi fa molto piacere. Un caro abbraccio!
Che meraviglia Rita buonissimi !!!!!!!! In tutto quello che fai crei capolavori talmente belli sembra di toccarli con mano presenti tutto in un modo da restare sbalorditi x la tua bravura non finisco mai di ripeterlo Grazie Rita un abbraccio
Grazie mille Vita, mi fa piacere! A presto , un caro saluto
CARA RITA COMPLIMENTI PER LA GENIALITA DELLA SFOGLIATURA. GRAZIE
Grazie di cuore
Ciò Rita cheff, sei 6⃣ bravissima e, spieghi molto bene, 💕 la procedura. Grazie mille.
Grazie a te Simonetta. Buona serata.
Dalle tue mani viene fuori sempre qualcosa di magico....😍😍😍😍😍😍
Romina, sarà perché amo profondamente ciò che faccio? Non so! Grazie comunque x l'affetto e la stima che mi dimostri ogni giorno!!!!!
Cornetti, wspaniały sposób wykonania ciasta i i rogaliki wyglądają przepysznie, są bardzo apetycznie, miękkie w środku i złociste z zewnątrz.❤️🌹☀️💓
Grazie mille. Grazie dei complimenti.
Mamma mia!!! Rita hai creato una meraviglia di cornetti con una sofficità inaudita, sei troppo brava non so più che dire, grazie x la ricetta,un grande abbraccio, buona giornata.👍👍👍👍👍👍👏👏👏👏👏👏😘😘😘😘😘😘
Grazie a te Tina! Un abbraccio...
Deliziosi questi cornetti, complimenti Rita Chef sei super e le tue ricette sono sempre una riuscita....
Un forte abbraccio e un bacio 😘 🔝 🤗
Grazie mille di cuore!
Rita questi cornetti sono deliziosi li rifarò al piú presto ,bravissima
Mi fa davvero molto piacere! Un grande abbraccio...
Wawww.bravissima rita grazie mile 🙏👏😍💝🌷🌹
Grazie a te Aicha. Un caro saluto.
@@RITACHEF 🙏💝💝
Perfetti! Sempre bravissima!!! Sicuramente li proverò! A metà novembre avrò una cenetta particolare e sicuramente li farò! Grazie e ... complimenti! 🤗😋😘❤
Grazie Enza!
Li ho sfornati mezz'ora fa sofficissimi e buonissimi...grazie Rita chef, ci riempie queste giornate di quarantena 😋
Grazie mille a te! Mi fa molto piacere
Sembrano molto buoni, bravissima👏😘
Grazie mille di cuore
Buonissimi! Buongiorno a te RITA , e buongiorno a tutti.
Buondì cara, e grazie mille!
Ciao Rita con tutte queste ricette non si sa cosa fare perché sono così tutte ottime,é spiegate in modo semplice.brava chef
Fai una selezione in base ai tuoi gusti e pian piano le esegui! Grazie mille e a presto
Rita che meraviglia di cornetti 👍non sbagli mai, tutto quello che fai ti viene benissimo 👍👍👍👍👍👌👌👌👌👌👌😙
Grazie mille cara!
Che sia dolce o salato il successo è assicurato, non mi stancherò mai di dirti che sei fantastica! Un grazie di cuore.
bravaaaaaaaaaaaaaaaaaaa...
@@nunziamesto3663 grazie!!!!
Grazie Giusý, mi hai scritto in rima, è uno slogan!!! A presto!
@@nunziamesto3663 grazie mille...
@@RITACHEF edi kė un giorno mi dirai x kė la pasta fatta in casa si spezza..grazie cara..bn sabato e weekend♡
Sei molto brava ,già da crudi erano meravigliosi.Like meritatissimi
Grazie mille Pina. Sei gentile.
Carissima buongiorno, come sempre bella ricetta, da provare, questo pomeriggio preparo una tua ricetta, avrai le foto, buon sabato, un caro abbraccio
Buon Week end Adriana grazie mille
Trovati! Grazie, li farò subito👍
Grazie a te Gianpietro. Buona giornata.
la tua professionalita' e bravura mi piace ogni giorno sempre piu' grazie x tutti i tuoi insegnamenti ciao😍
Ciao Manuela, grazie mille! Cerco solo di fare bene il mio lavoro!
oggi li ho fatti, sono meravigliosi, grazie mille. Pero' non avevo semola e ho fatto farina oo e manitoba. Sono venuti bene
Mi fa davvero piacere! Ciao cara e grazie mille...
Fatti : stra belli e buoni. Grazie tante
Grazie a te Luisella.
Una pasta bellissima sicuramente variamente impiegabile. Non tutte le lavorazioni ci attirano. Ogni passione è un po' anche selettiva. Alcuna ricette ci attirano altre per quanto affascinanti da guardare non catturano il nostro cuore. Questa ricetta mi ha colpito non tanto perché lei profondw molto impegno nell ottenere il risultato. Ormai questo particolare è classico gj Rita chef. Mi ha colpito il particolare modo di rapportarsi con l'impasto. C'è come un dialogo foscoliano di corrispondenza di intento e sentimenti tra colei che pianifica e il suo autore che è l'impasto. I'm armonia molto bella che conduce alla perfetta riuscita della ricetta. Colpisce la percezione benché nulla esista di perfetto. E quindi non mi resta che fare i compiti a casa e mettermi pure io ad imparare quindi dovrò guardare molte volte e memorizzare sequenze e azioni delle mani. Io osservi molto e sento molto il dentro delle cose. Ringrazio Dio per questo dono tra tanti difetti.
Le ricetta non è tra le più difficili anzi è fattibile delle sue ne ho viste di impossibili. Visto che è artista e possiede tecnica. Si tratta adesso di provarci
Grazie mille Antonella, prova e fammi sapere come andrà. Questo impasto è elastico e ben lavorabile. Attendo comunque tue notizie. Un caro saluto.
Buongiorno Rita!ho appena sfornato le "ciabatte"sono meravigliose le ho fatte con il lievito madre .Farò anche questi👏👏👏👏
Mi fa piacere Rita, buona giornata e grazie mille...
Brava
Sei bravissima..ho fatto un figurone con gli amici di mia figlia per la festa di laurea ..ho usato questo impasto per farcire varie pizze rustiche ..per non parlate della tua pasta brise ‘ ..complimenti
Mi fa immensamente piacere!
Buon pomeriggio, anche questi cornetti sono stati sperimentati da me.
Ottimi, mamma mia...
Grazie Claudia. Mi fa tanto piacere. Buon pomeriggio.
wow excellent and yummy recipe 👌👌👌😍😍😍💖💖💖
Thanks....
Meravigliosi davvero! 😘
Grazie infinite Patrizia!
Meravigliose ❤️❤️🙏🙏sei fantastica.... Posso sostituire con farina senza glutine???
Donatella, non potrai ottenere lo stesso risultato. Mi dispiace. Grazie mille
@@RITACHEF grazie Rita ,❤❤
Grazie sei bravissima
Grazie a te Rosetta. Buon week-end.
Troooopppo brava e spieghi benissimo complimenti voglio farli anche io speriamo bene
Sicuramente!
bellissimo risveglio con questi cornetti sfogliati bellissimi e grazie di cuore
Grazie infinite Giuseppe!
Sono me-ra-vi-glio-si davvero! 👍🔝
Grazie mille
Buongiorno Rita davvero una bellissima ricetta non vedo l'ora di provarli a fare oggi pomeriggio andrò a comprare le farine ....poi proverò spero che mi vengano come i tuoi .....sono sempre incantata dalla tua manualità e delicatezza nel spiegare sei una donna incredibile 💋💋❤❤❤
buona giornata 😘😘😘😘
Kety, segui dosi e tempi di inserimento ed otterrai lo stesso mio risultato vedrai! Grazie infinite!
Ma che impasto da favola👍👏bravissima chef😘
Grazie mille Amelia! Spero che li rifarai! A presto!😘😘😘
@@RITACHEF eh ma certo...specie i lievitati e torte
Non ci sono parole super bravissima😘😘😘
Vita, tu mi vizi con i tuoi complimenti! Grazie mille e a presto
Brava complimenti! Da provare sicuramente
Grazie infinite
Io presto sarò pronta, e li farò a mano. Bravissima Rita. In ogni caso la terrò aggiornata. Se escono bene, le invio una foto mediante la pagina Facebook per darle merito. Questo video è bellissimo. Mi ero totalmente sbagliata e lo riconosco. Non la conoscevo.
Grazie Antonella. Non preoccuparti, può capitare! A presto. Ad ogni modo quando avrai tempo e voglia prova anche la mia crema pasticcera, con la tecnica del mixer...
Alla prossima e buona giornata.
buoniii rita li farò di certo
Grazie Najwa.
Ti faccio i miei complimenti 👍sei bravissima questa ricetta è fantastica!!!
Quando ho visto il risultato finale di questi cornetti 😋😋😋li volevo prendere ha morsi ❤un bacio
RITA😘
Grazie Pina, sono veramente ottimi, puoi fidarti di me! Ciao un grande abbraccio!
@@RITACHEF ne sono certa!!!
Buona domenica😘
L'ho fatti oggi. Sono strepitosi!! L'impasto mi è venuto uguale al tuo. Dimenticavo: ho fatto anche l'impasto per la pizza. E' cresciuto in modo incredibile. Sarà una pizza speciale. Domani ti farò sapere. grazie
Mi fa molto piacere Rosa, grazie mille e buona serata.
Grazie Rita
Domani li faccio uhhhmmmm buoni. Ciao 🤪😊🌹
Grazie a te Mafalda. Un caro saluto e buona serata.
@@RITACHEF buonanotte ❤
Ho provato a farli e sono venuti buonissimi,,,,!
Ciao Federica, mi fa davvero tanto piacere! a presto
grazie di questa ricetta prova a farla
Grazie a te Anna. Buona giornata.
Buongiorno Sig. Rita,
Ho preparato i cornetti ieri pomeriggio..Ed ho fatto un figurone..Sono veramente buoni..Grazie e complimenti grazieee 😙
Mi fa molto piacere! Grazie a te
Rita mamma mi aaaa che ricette buone,sto' imparando tanto da te ,grazie.
Mi fa tanto piacere Romina!!! Un abbraccio cara...
Sono squisiti, grazie mille ..
Grazie di cuore
Buongiorno signora Rita...siccome questo impasto è fantastico....volendo congelare i cornetti si possono congelare dopo la seconda lievitazione oppure si deve fare una preccottura? Grazie x tutte le ricette che ci proponi... un 🤗
Devi congelarli.prima della seconda lievitazione, subito dopo averli formati. Grazie mille
Grazie tante!!! ❤
Rita, sei unica lo dico con il cuore
Grazie mille! Un caro abbraccio
brava Rita spieghi molto bene complimenti
Complimenti Rita,ottima ricetta!
Grazie di cuore Vita! alla prossima
@@RITACHEF complimenti meritati.A presto e buone feste natalizie💖🎄🎅👼
Non vedo l’ora di provarli😘
Mi farai sapere... Un caro saluto. Buon fine settimana.
😯Ooo...🎩Chapeau mia Cara👏👍🔝💯
Paola, buondì!!! Merci 😘😘😘😘😘
Bravissima Rita 👍👍👍👍👍👍
Grazie mille Rita!
Bravissima Rita! Perfetti per una colazione salata ❤️
Grazie cara
Bonjour chef rita merci beaucoup pour la recette c super comme tou les jour bon weekend que dieu te bènie pour tou biiiii
Merci bcp Binta cherié, bonne journée
Rita sei bravissima
@@elenaandreoli9768 grazie mille
Bravissima 👍
Grazie mille Maria...
Bravissima grazie ! È possibile surgelarli???
Si certo Grazie mille
Fatti ...sono buonissimi
Grazie mille
Strabrava..... sicuramente li preparerò a breve....bacioni Rita
grazie mille Enrica
Bellissimi...posso sostituire l'olio di mais con quello di girasole?
Certo Lorenza
@@RITACHEF grazie
Magica Rita!! 💗💗💗
Susanna grazie mille! Ciao cara a presto
Meravigliosa anche tu . Grazie Rita!
Grazie mille Rosa!
Sei bravissima e inutile dire altre parole bravaaaaaaaa
Grazie di cuore Megghi...un caro abbraccio
♥ ♥ ♥ ....senza commento!!!! ♥
Grazie infinite Bonaria! Baci😘😘😘
Buongiorno cara 😊😊 sei grande 👏👏👏
Grazie mille! Un caro saluto
@@RITACHEF grazie 😆ricambio di cuore 😊😊😘
Chef Rita sei fantastica, sei una delle preferite. Volevo chiederti se le volessi congelare le devo fare crescere prima?
Ciao Giulia, puoi congelarli appena hai dato la forma prima della seconda lievitazione, oppure appena cotti e raffreddati, alla prossima.
Ciao cara sono meravigliosi....sicuramente da fare....mammamia quant'è cose da fare non mi basterà una vita....ahahah....
Mi piacciono perché sono veloci senza pieghe..si possono fare anche dolci...??...Un abbraccio e buon lavoro a presto
si cara puoi farli anche dolci diminuendo il sale e mettendo 70/80 gr di zucchero! a presto e grazie mille!
@@RITACHEF grazie mille molto gentile un bacio
IMPASTI MAGICI E BUONISSIMI !!!!
Grazie infinite Vanya
Grazie Rita finalmente! Li aspettavo!
Di nulla Eleonora, mi fa piacere accontentarvi!
Peperoni sotto olio
Ciao carissima ci stupisci sempre di più 👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏😗😗😗😗💕💕💕💕💕💕
Grazie mille Marilena, è da un pò che non ti leggevo, tutto bene?
Non vedo l ora di realizzare questa eccezionale ricetta come é gia la tua prerogativa di farci preparare delle delizie per i nostri cari una domanda più o meno quanto tempo approssimativo passa nella prima lievitazione mi é sfuggito ti ringrazio buona giornata a tutti
Dalle 2 alle 3 ore, dipende dalla temperatura ambiente. Grazie mille
E buonissimi!!
Grazie mille!
Sei troppo brava
Grazie mille Maria. Un abbraccio e buon pomeriggio.
meravigliosiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Grazie infinite...😊