Ancora una volta una bella prova: preciso e competente come sempre😊. Mia personalissima opinione: con quella cifra (e non metto in dubbio le qualità della vettura) si comprano 2 auto a combustione interna di ottima fattura... Oppure un'auto a combustione interna di gran qualità e restwrebbero migliaia di euri per il carburante. In pratica bella auto ma totalmente fuori mercato in particolare per l'acquirente medio italiano.
Ciao Dario 😉 Come sempre, video dinun certo spessore 💪🏻Alcuni dei difetti che hai elencato, li ho riscontrati anche sulla mia Volvo, ma per il resto, tanta roba!
Vista e provata del vivo..mi piace molto a livello estetico, mi piace come là si guida ed anche la qualità degli interni, ma il difetto di avere una piattaforma di partenza termica di fa sentire. Spazi interni gestiti veramente male, chissà se faranno meglio nel futuro
Felice possessore di questo modello ma versione MY23. Arrivo da golf gti, r, a35. Chi disprezza probabilmente non ci è mai salito 😂 Personalmente per il prezzo sono riuscito a avere un pò di sconti (azioni leasing o altro sono frequenti mi sembra almeno su Polestar svizzera) e paragonando le offerte leasing e i costi di "esercizio" una skoda fabia per fare un esempio o un golf gte mi costavano parecchio in più. Mi spiace ma per queste prestazioni non c'è paragone, provatela prima di disprezzare 😉
Bene Dario, mi fa piacere che più o meno hai avuto le stesse sensazioni mie di quando ho provato il MY23 "long range", soprattutto sulla posizione di guida, frenata, qualità e spazi interni! Non avevo notato il tergicristallo! Adesso mi hai messo curiosità! 😂
Secondo me è molto bella, l'ho vista a Stoccolma e Goteborg dove ne girano tante. Senza girarci attorno il problema rimane il prezzo base. Paragonata alla regina del segmento (Tesla Model 3 RWD) la situazione è: - Tesla Model 3: 42490 - 3000 (incentivi) = 39490€ - Polestar 2: 54550€ Differenza 15060 € Quindi il progetto in sè è anche valido e non discuto il prodotto ma il prezzo finale è posizionato un pò troppo in alto rispetto la concorrenza diventando difficile l'acquisto (chè già non è facile di per sè dato che parliamo di auto attorno ai 40k almeno). Quindi ovviamente uno prende la Model 3 (ciò che ho fatto io).
Con tutto il rispetto ma la qualità interna e la tecnologia di bordo di questa sono anni avanti luce. La Polestar 2 , esattamente come la BMW i4 , non hanno lo stesso target della Model 3
Solita ottima prova del Big Dario,certo 70000 euro di base x quest’auto non credo che farà grandi vendite anche la linea esterna non mi entusiasma x me bocciata
Ciao Dario, ho avuto modo di provarla, vettura che a me piace molto, ma in famiglia il più basso é 175 cm e io 189, come hai detto Tu, l’abitabilitá mi ha lasciato perplesso, é stata una mezza delusione, per il resto confermo tutto ciò che hai detto. Ultima cosa, se non ricordo male, ha la stessa piattaforma di Volvo XC40. Sei sempre un grande.
Sono possessore da quasi un mese di una Model 3 Long Range 2024 e rispetto alla precedente generazione è stato fatto un enorme salto in avanti come qualità dei materiali e isolamento acustico. Una Polestar a pari accessori e allestimento costa 20000 euro in più e onestamente faccio fatica a giustificarli. Oltretutto la Polestar nasce da una piattaforma termica, con tutte le conseguenze per l'abitabilità che hai citato.
Tesla è troppo cara per chi non se la può permettere ma super conveniente per chi di solito compra premium brand di pari categoria. E vero che si risparmiano più di 20k. Dai da quest'anno arrivano le prime utilitarie serie elettriche, Citroen eC3 e la mitica Panda
In versione base costa 10k più della tesla m3 con autonomia simile, meno spazio interno e più peso da portare in giro quindi meno efficienza. Sarà meglio rifinita e con una bella estetica, ma la spesa non vale la resa.
Pollice in su per la prova: bravo come sempre Dario. Però l'auto, come tutte le elettriche, esercita su di me lo stesso appeal di un tostapane o di un aspirapolvere. Interesse riguardo al prodotto zero.
Per me è fantastica. Vista dal vivo, qualità degli interni ed ergonomia paurosa (Stellantis... prendere appunti....). Si scontra con Model 3, ed è un grande scontro. Questa e la "Highland" sono due auto strepitose.
Ottima prova Dario! Secondo te la qualità interna è superiore anche alla nuova tesla model 3 highland ? Che sembra parecchio migliorata. Grazie ancora per un tuo feedback e continua così 💪🏻
@@DarioZanivolevo dirlo io... dici che i materiali e gli assemblaggi sono meglio di Model 3... ma presumo ti riferissi alla precedente, perché guarda che la Highland è MOLTO diversa dalla precedente.....
Secondo me sono auto un po' diverse. Se qualche anno fa avrei preferito un interno volvo, bmw oggi sceglierei definitivamente tesla, per la necessaria serenità mentale alla guida, e poi con un po' di pratica, trovi subito quello cerchi
Presa a noleggio per 4 giorni quando la mia BMW con 57.000 km curata in modo maniacale mi ha lasciato a piedi appena scaduta la garanzia… colore Midnight, impianto Harman Kardon e Performance pack, pinze dei freni Brembo oro e cinture oro: fuori sportiva ed elegante, me ne sono innamorato, potenza esagerata, in curva e in accelerazione è un toro scatenato, trazione incredibile anche sul bagnato. Nonostante i cerchi da "20” buon comfort a bordo anche sulle strade dissestate di Milano. Non l’avrei mai presa in considerazione se non l’avessi guidata a lungo, anche gli interni hanno il giusto compromesso tra sportività, sobrietà ed eleganza. Il tetto panoramico è stupendo perché non è tagliato in due dai montanti come su moltissime altre auto ma è un corpo unico. Ho sempre avuto pregiudizi sulle elettriche e non avrei mai considerato altro che non fosse Tesla... mi sbagliavo: il prezzo è alto ma a mio parere giustificato dalle prestazioni e dal pacchetto che ci si porta a casa. Oggi prima di ritirare la mia BMW appena riparata sono salito su una serie 3 msport 190cv ben allestita con prezzo esposto folle di 78.000€. A mio parare su questa Polestar ho percepito molta più sostanza oltre che un mix di prestazioni e comfort inavvicinabili da una termica senza entrare in zona superbollo. Esempio banale: sulla BMW serie 3 nuova, come sulla mia coupe, per chiudere la portiera è necessario "sbatterla" abbastanza forte altrimenti resta aperta, sulla Polestar basta sfiorarla con un dito e si chiude da sola in modo molto, molto più silenzioso. Possono sembrare piccolezze ma se leggo 78.000€ il mio livello di esigenza si alza di conseguenza. Sono "basso" 175cm con fisico atletico e concordo con Dario che nonostante le dimensioni esterne siano molto importanti lo spazio in abitacolo è molto meno di quanto ci si aspetterebbe… mi è piaciuta la posizione di guida, il giusto compromesso tra sportività e comodità, ma la presenza del tunnel centrale si fa sentire in modo eccessivo… non la consiglierei ai più alti o a chi è molto "in carne". Consiglio da amico: noleggiatela, ho pagato meno di 80€ al giorno senza limiti di chilometraggio, le auto vanno provate a lungo per capirle, 20 min di prova su strada con di fianco il venditore di una concessionaria che vi controlla e vi sta addosso non sono sufficienti per valutare un'auto. L'ho caricata sia in box che alle colonnine fast charge: nessun problema. Avrei voluto le sospensioni elettroniche per modificarle a piacimento. Sto considerando diverse opzioni per sostituire la mia BMW e questa Polestar al momento è inaspettatamente in cima alle mie preferenze. Se avesse il peso e le prestazioni di una Model3P non avrei dubbi.
personalmente, ho avuto in prova la pre restyling, come ho avuto in prova la model 3. parere personale, non c'è storia, se non per l'infrastruttura che offre tesla. qualità degli interni con la pelle Nappa, che hanno una qualità devastante. facilità di guida e minimalismo sensato, non fine a se stesso. esteticamente può non piacere, ma indubbiamente, di un livello più alto. ultima chicca, il tetto panoramico, che fa una scena folle. Per quanto riguarda la posizione di guida, io sono alto 1,90m e non sono di corporatura particolarmente esile, devo dire che abbassato completamente il sedile e arretrato a sufficienza, non ho trovato una posizione scomoda, l'unica cosa che mi ha un po' turbato, è la scarsa "luce" offerta dal parabrezza in alcune condizioni. poco accettabile che il carplay, almeno sulla versione pre, fosse solo ed esclusivamente cablato. mi sento di dire che è degna di nota, anche se un po' troppo invasiva nell'attivazione, il sistema di telecamera a 360 gradi.
Tra le elettriche é una delle poche che mi piace, la solidità degli interni già posso apprezzarla nella S90 diesel che uso quotidianamente per lavoro peccato che non faranno più la berlina. Infotainment comunque abbastanza lento e con qualche bug nonostante gli aggiornamenti in casa madre. Nel complesso un ottimo prodotto, se avessero continuato la produzione la avrei preferita alla nuova Classe E.
A queste cifre ne venderanno pochissime, infatti praticamente non se ne vedono in giro. Carissima, pesantissima, poco spazio a bordo e design molto opinabile. Direi bocciata a pieni voti!
Scusa ma, a parte le finiture Tesla che non credo abbiano nulla da invidiare a Geely, hai fornito un dato errato quando hai detto (8,33) che tutte le elettriche di questa fascia pesano più di 2 tonnellate. Mi dispiace per te ma Model 3 Highland pesa solo 1680kg, non male, vero?
Ciao! Tesla ha molto da invidiare a Geely in merito alle finiture e alla precisione costruttiva, sia fuori, sia dentro (non c'è proprio paragone). In merito al peso è vero, Tesla è una mosca bianca ed è più leggera di questa, anche se il paragone NON va fatto non con la M3 RWD (che probabilmente intendi tu) ma con la Long Range. La media del segmento è comunque abbondantemente sopra le 2 tonnellate.
Prezzi normali per una 480cv awd, quantomla pagate voi una 500cv endotermica scusate... Per non parlare del fatto che questa comunque chilometricamente costa la metà di una sportiva classica come M2/M3 BMW... Non è roba per i vostri budget, bene, non compratela... Non capisco sto sindacare inutile.
@@lvl990 e da quando in qua una Porsche o Maserati non estrema con 400-500cv te la danno a meno di 100k fammi sapere che forse è un concetto che mi sfugge.
@@lvl990 ma che problemi tieni figlio caro, non ti sta bene la Polestar, comprati una M2 o una Panamera o Macan credi che frega qualcosa a qualcuno qui dentro?! E comunque sia il prezzo è più alto per le che dal benzinaio ci andrai tu a pagarti i tuoi 2€ ogni 5-7 km percorsi... vivi tranquillo e lascia vivere gli altri, i prezzi li fanno le case costruttrici e ogni tipologia di mezzo ha il suo acquirente, fattene una ragione, credo che ormai sarai adulto.
Il prezzo è fuori logica e con quelle cifre (almendo in Olanda e in Svezia) prendi la "sorella maggiore" Zeekr 001. Ma sono sicuro che quando arriverà in Italia (grazie a tutte le tasse e orpelli vari) anche quest'ultima avrà un costo esagerato
@@arrecato😂😂 bravo, ripeti come a scuola 😉 qual è l’età media del parco circolante termico vs elettrico? Quali sono le cause dell’incendio? Quante termiche prendono fuoco da sole? %danno totale veicolo termico vs elettrico? Mi risulta che al top della classifica ci siano comunque i tombini ibridi, che hanno una bella batteria 😃 Chiedi per altri consigli e suggerimenti😘
Non amo le elettriche…però questa è bella…certo che se un giorno non ti parte il maxi schermo centrale non fai più niente 😂😂😂😂😂stai lì fermo a guardare le panda che ti sfrecciano accanto😂😂😂😂
Bella auto, ma resto dell' idea che le auto elettriche (costo di listino a parte) restano auto per pochi. Lo sviluppo tecnico é ancora agli albori si vede chiaramente che si tratta di auto "arretrate"
Se vai su un usato di 20/30k km ti accorgerai che già ci sono elettriche intorno a quella cifra. Non troppo distanti dai prezzi delle termiche, anzi...per non parlare dei consumi e manutenzione/bollo, non c'è storia...
@@cristiangiudici3560 si ma la gente le auto elettriche non le vuole.. anche di seconda mano non si vendono. Priva a venderne una che ha finito la garanzia dopo 8 anni. Nemmeno se gliela regalo se la prendono
Auto elettriche manco regalate. Figuriamoci usate. Si venderanno solo a noleggio sono veicoli usa e getta. La prendi, va, la usa e ok. Appena un problema si chiama e si da indietro. Solo un folle può pensare di comprarla e tenerla per più anni della garanzia, e x questo si ammazza anche il mercato dell'usato
L’auto ha un pianale termico e questo la rende meno competitiva di una che nasce elettrica perché più pesante meno spaziosa e con un assetto non ottimale. Quando le volvo polestar saranno tutte con pianale elettrico come la ex30 (vero best buy!) allora si che tesla avrà qualcosa da temere. Adesso no.
@@dominik3929 manco l'italiano sai dominik, compensare significa che hai bisogno di fare rumore con la macchina per sentirti uomo perché non avendo le palle il pisello piccolo ti sentiresti indifeso e giudicato
A me questa vettura non dispiace. Odio il tetto tutto in vetro spero in futuro si ricredano e le producano col tetto classico. Il prezzo x le mie tasche è troppo alto 🤔😅 anche per la base.
A proposito Dario, cosa ne pensi dell' elettrificazione? Già lo sapevamo, poi il recente contributo di Report, ha mostrato che l elettrico è altamente inquinante nel ciclo di produzione delle batterie...una cosa davvero assurda. io sono contro l elettrico da sempre e ho sempre sostenuto la "non sostenibilità" dell' elettrico. Un tuo pensiero che non sia di parte e prezzolato. Grazie.
Bel video, come sempre! se non abbassano sti prezzi col cacchio passiamo all'elettrico... e cmq non vedo l'elettrico nel prossimo futuro, almeno che non si ricarichi in un 5 minuti per un pieno, poi ci sta la rete di distribuzione da ampliare, le batterie che usano e più un ni che un si, poi vorrei tanto sapere, se si passasse tutti all'elettrico, da dove cavolo si prende tutta questa energia senza inquinare?!!! Mmmmm
@@matteomilanesi1710il problema delle rinnovabili è l’aleatorietà di queste. Se si vuole investire sulla mobilità elettrica serve investire sul nucleare.
Costano meno delle dirette rivali termiche. Tesla Model Y Long Range parte da 53k. Trovami una X3 con le stesse prestazioni e gli stessi optional a quella cifra.
@@drivingcars80 forse non hai capito il concetto...qui non si parla di chi lo tiene più lungo, questa è meglio, quella costa di meno ecc.. costano TUTTE TROPPO!! Uno con stipendio, medio/basso, da 1300 euro al mese non potrà mai comprare una macchina del genere...affitto, figli, scuole, bollette, medico etc etc non parlo di chi se la può permettere, ma di quel 70% di persone che vivono con uno stipendio di merda! Lo stato ti impone di passare all'elettrico? Ok! Ma tu mi devi dare auto elettriche dai 15000 in poi con dei MEGA INCENTIVI e ricariche velocissime ( non tutti facciamo la ricotta e aspettiamo 30/40 minuti per una ricarica giocando con lo sterzo della macchina e fare scorregge! ) e cmq in Italia ci sono 53.763.441 auto, nel mondo 2 miliardi... fatti un pò i conti di quanta elettricità ci vorrebbe
Solita assurdità. 70k per 2200kg in auto di classe media quindi non grande, senza assetto a controllo elettronico quindi va dritta e basta. Continuo a non capire il senso.
Difetti particolari: spesa iniziale importante e fai un salto nel buio, cioè anche se l elettrico prende il via, queste prime si invecchiano molto velocemente e di consequenza svalutazioni spaziali. 🚀
@@arrecato se faccio 15mila km l anno e acquisto l auto giusta la svalutazione è decente; con l elettrico dopo 3/4:anni hai una obsoleta. Riguardo al noleggio facendo pochi km ed essendo privato non conviene.
@@massettimarco obsoleta??? Ma in base a cosa?? Ma per favore che le batterie ora durano più delle auto stesse.. 15 mila km l’anno dopo sei anni vale poco o niente. e hai speso il triplo in manutenzione sempre che non si rompa una parte meccanica come è successo a me con il tsi vw che mi è costato 5 mila di turbina più tagliandi costosi
A mio modesto parere auto molto ma molto di nicchia. Credo che la model 3 di tesla possa dormire sonni tranquilli, considerato anche il salto in alto in qualità degli interni raggiunto con il restyling.
È o non è molto più bella di quell'americanata di Tesla? Soprattutto negli interni dove a mio avviso Tesla non è e non sarà mai all'altezza del design europeo
@@leomessi1273 d'accordo è vero.. Guardando solo lo stile però io credo che il modo di fare auto in Europa inteso come progettazione e design rimanga parte della nostra identità e cultura. Niente da togliere alla qualità Tesla ed alla sua innegabile tecnologica ma in quanto a puro stile c'è chi fa è farà molto meglio
@@freo_8927 sai quale' il problema chi fa ' certe leggi non sa' di auto, tutto inquina anche le elettriche, l'unica cosa che non inquina andare a piedi
@@francescom6870lei crede veramente che le auto elettriche sono nate solo per l’ecologia? Diciamo ni, diciamo che lo si fa principalmente per non dipendere dai produttori di petrolio.
Adesso che in cima hanno raddoppiato la produzione … da novembre ne fanno due al giorno … ma fatemi il piacere ! Una cinesata .. che qui in Cina i cinesi evitano !
Ma la gente che loda questo frigo che problemi ha? Sono gli stessi che dicono che gli aspirati non hanno coppia e che ai bassi non vanno o magari coloro che in un'auto guardano se ha il bluetooth. Dio buono 😂😂😂
Vista dal vivo. Molto bella. Il prezzo ci sta nel panorama di oggi.
Ancora una volta una bella prova: preciso e competente come sempre😊. Mia personalissima opinione: con quella cifra (e non metto in dubbio le qualità della vettura) si comprano 2 auto a combustione interna di ottima fattura... Oppure un'auto a combustione interna di gran qualità e restwrebbero migliaia di euri per il carburante. In pratica bella auto ma totalmente fuori mercato in particolare per l'acquirente medio italiano.
Vero, ma ci sono persone che oramai non considerano neanche più una vettura termica 👍🏻
Compri due termiche da 480 CV e 740 Nm di coppia? Con l'accelerazione di una Porsche Carrera 4 ? Non sono cosi' sicuro.
Ottimo video! Io ti guardo solo ed esclusivamente quando guidi auto elettriche.
Tanta roba!!! Una bella sfida per M3P, cosa sempre gradita
Semplicemente spettacolare!
Grazie Dario.
Prima o poi ci si incontra.
Ciao Dario 😉 Come sempre, video dinun certo spessore 💪🏻Alcuni dei difetti che hai elencato, li ho riscontrati anche sulla mia Volvo, ma per il resto, tanta roba!
Vista e provata del vivo..mi piace molto a livello estetico, mi piace come là si guida ed anche la qualità degli interni, ma il difetto di avere una piattaforma di partenza termica di fa sentire.
Spazi interni gestiti veramente male, chissà se faranno meglio nel futuro
Felice possessore di questo modello ma versione MY23.
Arrivo da golf gti, r, a35.
Chi disprezza probabilmente non ci è mai salito 😂
Personalmente per il prezzo sono riuscito a avere un pò di sconti (azioni leasing o altro sono frequenti mi sembra almeno su Polestar svizzera) e paragonando le offerte leasing e i costi di "esercizio" una skoda fabia per fare un esempio o un golf gte mi costavano parecchio in più.
Mi spiace ma per queste prestazioni non c'è paragone, provatela prima di disprezzare 😉
Un piacere ascoltare le prove del mitico Dario Zani!
Bene Dario, mi fa piacere che più o meno hai avuto le stesse sensazioni mie di quando ho provato il MY23 "long range", soprattutto sulla posizione di guida, frenata, qualità e spazi interni! Non avevo notato il tergicristallo! Adesso mi hai messo curiosità! 😂
Provata questa settimana. Confermo tutto: auto eccezionale ma con un grosso punto di domanda sull'abitabilità.
Secondo me è molto bella, l'ho vista a Stoccolma e Goteborg dove ne girano tante.
Senza girarci attorno il problema rimane il prezzo base.
Paragonata alla regina del segmento (Tesla Model 3 RWD) la situazione è:
- Tesla Model 3: 42490 - 3000 (incentivi) = 39490€
- Polestar 2: 54550€
Differenza 15060 €
Quindi il progetto in sè è anche valido e non discuto il prodotto ma il prezzo finale è posizionato un pò troppo in alto rispetto la concorrenza diventando difficile l'acquisto (chè già non è facile di per sè dato che parliamo di auto attorno ai 40k almeno).
Quindi ovviamente uno prende la Model 3 (ciò che ho fatto io).
Sintesi perfetta
Con tutto il rispetto ma la qualità interna e la tecnologia di bordo di questa sono anni avanti luce. La Polestar 2 , esattamente come la BMW i4 , non hanno lo stesso target della Model 3
Non discuto, infatti costano 15-20 mila euro in più.
Però io la differenza di prezzo non sono disposto a spenderla. @@jacopocolla2488
Solita ottima prova del Big Dario,certo 70000 euro di base x quest’auto non credo che farà grandi vendite anche la linea esterna non mi entusiasma x me bocciata
Ciao Dario, ho avuto modo di provarla, vettura che a me piace molto, ma in famiglia il più basso é 175 cm e io 189, come hai detto Tu, l’abitabilitá mi ha lasciato perplesso, é stata una mezza delusione, per il resto confermo tutto ciò che hai detto. Ultima cosa, se non ricordo male, ha la stessa piattaforma di Volvo XC40.
Sei sempre un grande.
quando la provai, la cintura gialla fu amore a prima vista!
Per il resto, penso sia troppo cara per quello che da!
Mi piace la cintura gialla!
Ottimo video come al solito. Prezzo troppo alto e abitacolo un po' angusto.
Ciao Diego bellissima spiegazione comunque visto che sei. di bs qualche palestar a bz dovresti trovarla sia da strada che da pista vedrai che roba by
ciao.
la più centrata come versione credo sia la nuova rwd LR.
aspetto con curiosità la prova, anche in confronto con la nuova tesla M3
Sono possessore da quasi un mese di una Model 3 Long Range 2024 e rispetto alla precedente generazione è stato fatto un enorme salto in avanti come qualità dei materiali e isolamento acustico. Una Polestar a pari accessori e allestimento costa 20000 euro in più e onestamente faccio fatica a giustificarli. Oltretutto la Polestar nasce da una piattaforma termica, con tutte le conseguenze per l'abitabilità che hai citato.
Tesla nei prezzi è imbattibile... ma finché non esce la Model 2 (qualcuno sa quando?) per me (e per tanti) resta comunque un'auto troppo cara.
Tesla è troppo cara per chi non se la può permettere ma super conveniente per chi di solito compra premium brand di pari categoria. E vero che si risparmiano più di 20k. Dai da quest'anno arrivano le prime utilitarie serie elettriche, Citroen eC3 e la mitica Panda
@@Pablitos1987 è vero , paragonandole a modello anche termici di pari categoria e prestazioni , M3 e MY sono imbattibili.
Finché costerà 15-20k in più della model 3 non farà paura a tesla, le farà ridere.
tempo al tempo 😂
Per conto mio anche se costasse lo stesso prezzo preferirei comunque Tesla.
In versione base costa 10k più della tesla m3 con autonomia simile, meno spazio interno e più peso da portare in giro quindi meno efficienza.
Sarà meglio rifinita e con una bella estetica, ma la spesa non vale la resa.
Pollice in su per la prova: bravo come sempre Dario. Però l'auto, come tutte le elettriche, esercita su di me lo stesso appeal di un tostapane o di un aspirapolvere. Interesse riguardo al prodotto zero.
Per me è fantastica. Vista dal vivo, qualità degli interni ed ergonomia paurosa (Stellantis... prendere appunti....).
Si scontra con Model 3, ed è un grande scontro. Questa e la "Highland" sono due auto strepitose.
Strepitosi tombini a pile da 70k.....ma per piacere.....
@@capitanandy2535 Rassegnati....
Ottima prova Dario!
Secondo te la qualità interna è superiore anche alla nuova tesla model 3 highland ? Che sembra parecchio migliorata.
Grazie ancora per un tuo feedback e continua così 💪🏻
Ciao! Te lo saprò dire appena avrò modo di mettere le mani sulla nuova Model 3 😉
@@DarioZanivolevo dirlo io... dici che i materiali e gli assemblaggi sono meglio di Model 3... ma presumo ti riferissi alla precedente, perché guarda che la Highland è MOLTO diversa dalla precedente.....
Secondo me sono auto un po' diverse. Se qualche anno fa avrei preferito un interno volvo, bmw oggi sceglierei definitivamente tesla, per la necessaria serenità mentale alla guida, e poi con un po' di pratica, trovi subito quello cerchi
Presa a noleggio per 4 giorni quando la mia BMW con 57.000 km curata in modo maniacale mi ha lasciato a piedi appena scaduta la garanzia… colore Midnight, impianto Harman Kardon e Performance pack, pinze dei freni Brembo oro e cinture oro: fuori sportiva ed elegante, me ne sono innamorato, potenza esagerata, in curva e in accelerazione è un toro scatenato, trazione incredibile anche sul bagnato. Nonostante i cerchi da "20” buon comfort a bordo anche sulle strade dissestate di Milano. Non l’avrei mai presa in considerazione se non l’avessi guidata a lungo, anche gli interni hanno il giusto compromesso tra sportività, sobrietà ed eleganza. Il tetto panoramico è stupendo perché non è tagliato in due dai montanti come su moltissime altre auto ma è un corpo unico. Ho sempre avuto pregiudizi sulle elettriche e non avrei mai considerato altro che non fosse Tesla... mi sbagliavo: il prezzo è alto ma a mio parere giustificato dalle prestazioni e dal pacchetto che ci si porta a casa. Oggi prima di ritirare la mia BMW appena riparata sono salito su una serie 3 msport 190cv ben allestita con prezzo esposto folle di 78.000€. A mio parare su questa Polestar ho percepito molta più sostanza oltre che un mix di prestazioni e comfort inavvicinabili da una termica senza entrare in zona superbollo. Esempio banale: sulla BMW serie 3 nuova, come sulla mia coupe, per chiudere la portiera è necessario "sbatterla" abbastanza forte altrimenti resta aperta, sulla Polestar basta sfiorarla con un dito e si chiude da sola in modo molto, molto più silenzioso. Possono sembrare piccolezze ma se leggo 78.000€ il mio livello di esigenza si alza di conseguenza. Sono "basso" 175cm con fisico atletico e concordo con Dario che nonostante le dimensioni esterne siano molto importanti lo spazio in abitacolo è molto meno di quanto ci si aspetterebbe… mi è piaciuta la posizione di guida, il giusto compromesso tra sportività e comodità, ma la presenza del tunnel centrale si fa sentire in modo eccessivo… non la consiglierei ai più alti o a chi è molto "in carne". Consiglio da amico: noleggiatela, ho pagato meno di 80€ al giorno senza limiti di chilometraggio, le auto vanno provate a lungo per capirle, 20 min di prova su strada con di fianco il venditore di una concessionaria che vi controlla e vi sta addosso non sono sufficienti per valutare un'auto. L'ho caricata sia in box che alle colonnine fast charge: nessun problema. Avrei voluto le sospensioni elettroniche per modificarle a piacimento. Sto considerando diverse opzioni per sostituire la mia BMW e questa Polestar al momento è inaspettatamente in cima alle mie preferenze. Se avesse il peso e le prestazioni di una Model3P non avrei dubbi.
“Non l’avrei mai presa in considerazione se non l’avessi guidata a lungo”..con queste auto è sempre così 😉
E' arrivata in Italia con 5 anni di ritardo.
non ci sono scricchiolii perchè la macchina è nuova, bisogna vedere dopo 40/50 mila km
personalmente, ho avuto in prova la pre restyling, come ho avuto in prova la model 3. parere personale, non c'è storia, se non per l'infrastruttura che offre tesla. qualità degli interni con la pelle Nappa, che hanno una qualità devastante. facilità di guida e minimalismo sensato, non fine a se stesso. esteticamente può non piacere, ma indubbiamente, di un livello più alto. ultima chicca, il tetto panoramico, che fa una scena folle.
Per quanto riguarda la posizione di guida, io sono alto 1,90m e non sono di corporatura particolarmente esile, devo dire che abbassato completamente il sedile e arretrato a sufficienza, non ho trovato una posizione scomoda, l'unica cosa che mi ha un po' turbato, è la scarsa "luce" offerta dal parabrezza in alcune condizioni. poco accettabile che il carplay, almeno sulla versione pre, fosse solo ed esclusivamente cablato. mi sento di dire che è degna di nota, anche se un po' troppo invasiva nell'attivazione, il sistema di telecamera a 360 gradi.
Grazie per il tuo feedback!
Tra le elettriche é una delle poche che mi piace, la solidità degli interni già posso apprezzarla nella S90 diesel che uso quotidianamente per lavoro peccato che non faranno più la berlina. Infotainment comunque abbastanza lento e con qualche bug nonostante gli aggiornamenti in casa madre. Nel complesso un ottimo prodotto, se avessero continuato la produzione la avrei preferita alla nuova Classe E.
Mi piacerebbe una bella recensione sulla Volvo XC60 Plugin
A queste cifre ne venderanno pochissime, infatti praticamente non se ne vedono in giro. Carissima, pesantissima, poco spazio a bordo e design molto opinabile. Direi bocciata a pieni voti!
Scusa ma, a parte le finiture Tesla che non credo abbiano nulla da invidiare a Geely, hai fornito un dato errato quando hai detto (8,33) che tutte le elettriche di questa fascia pesano più di 2 tonnellate. Mi dispiace per te ma Model 3 Highland pesa solo 1680kg, non male, vero?
Ciao! Tesla ha molto da invidiare a Geely in merito alle finiture e alla precisione costruttiva, sia fuori, sia dentro (non c'è proprio paragone).
In merito al peso è vero, Tesla è una mosca bianca ed è più leggera di questa, anche se il paragone NON va fatto non con la M3 RWD (che probabilmente intendi tu) ma con la Long Range. La media del segmento è comunque abbondantemente sopra le 2 tonnellate.
Prezzi folli. È pazzesco sentire parlare di 60 70 k con nonchalance .Infatti non ce ne sono in giro
Prezzi normali per una 480cv awd, quantomla pagate voi una 500cv endotermica scusate... Per non parlare del fatto che questa comunque chilometricamente costa la metà di una sportiva classica come M2/M3 BMW... Non è roba per i vostri budget, bene, non compratela... Non capisco sto sindacare inutile.
Ah si, il costo è proporzionale ai cavalli... Stiamo messi bene
@@lvl990 e da quando in qua una Porsche o Maserati non estrema con 400-500cv te la danno a meno di 100k fammi sapere che forse è un concetto che mi sfugge.
@@mikdignan3776 ma che cacchio dici. Paragonare una porsche o una maserati o una m2 m3 a una polestar.. Non paragoniamo la 💩 alla cioccolata
@@lvl990 ma che problemi tieni figlio caro, non ti sta bene la Polestar, comprati una M2 o una Panamera o Macan credi che frega qualcosa a qualcuno qui dentro?! E comunque sia il prezzo è più alto per le che dal benzinaio ci andrai tu a pagarti i tuoi 2€ ogni 5-7 km percorsi... vivi tranquillo e lascia vivere gli altri, i prezzi li fanno le case costruttrici e ogni tipologia di mezzo ha il suo acquirente, fattene una ragione, credo che ormai sarai adulto.
Ma il modello Flambè????
LA TESLA SI RICONOSCE SUBITO MA RIMANE UNA LINEA ANONIMA,LA POLESTAR HA UNA LINEA DECISA BY VOLVO❤Costa molto ma è più bella DI TESLA
la macchina non mi piace, comunque sei sempre forte Dario, complimenti....
Il prezzo è fuori logica e con quelle cifre (almendo in Olanda e in Svezia) prendi la "sorella maggiore" Zeekr 001. Ma sono sicuro che quando arriverà in Italia (grazie a tutte le tasse e orpelli vari) anche quest'ultima avrà un costo esagerato
Molto bella , ma a quella cifra andrei su altre elettriche
Un dubbio pervade la mia esistenza, perché quelle cinture gialle?☺️
In tinta con le pinze!
@@DarioZani ah be questo sì, comunque è l' unica elettrica che prenderei in considerazione anche se indubbiamente sono per il termico 👍
Bravo....😊
12:14 ci mancava l'invasore di corsia opposta...
Fa davvero paura a chi ci parcheggia vicino 😂 🔥
Questa è una cavolata perché statisticamente sono le termiche a incendiarsi molto più facilmente… classica fake news da social
@@arrecato😂😂 bravo, ripeti come a scuola 😉 qual è l’età media del parco circolante termico vs elettrico? Quali sono le cause dell’incendio? Quante termiche prendono fuoco da sole? %danno totale veicolo termico vs elettrico? Mi risulta che al top della classifica ci siano comunque i tombini ibridi, che hanno una bella batteria 😃 Chiedi per altri consigli e suggerimenti😘
.@johseb1 infatti, quante elettriche e quante termiche ci sono in giro? Basta fare le proporzioni. Le batterie NON LFP sono merda lato sicurezza
Cè una versiona sportiva dove si può regolare l’assetto… ma è per un pubblico molto preparato…
È questa
no c'è la BST, edizione limitata con gli ohlins regolabili dal pozzetto anteriore@@DarioZani
Non amo le elettriche…però questa è bella…certo che se un giorno non ti parte il maxi schermo centrale non fai più niente 😂😂😂😂😂stai lì fermo a guardare le panda che ti sfrecciano accanto😂😂😂😂
Non credo che alla Tesla si stiano preoccupando.
Infatti, cosa dovrebbero dire BMW, Mercedes, Stellantis, per non parlare di Renault ecc ecc.
Bella auto, ma resto dell' idea che le auto elettriche (costo di listino a parte) restano auto per pochi. Lo sviluppo tecnico é ancora agli albori si vede chiaramente che si tratta di auto "arretrate"
Basta fare un'auto elettrica a €15.000 (ovviamente decente destetica non un cassone) poi vedete che ne venderanno a palate
Falla tu allora
Se vai su un usato di 20/30k km ti accorgerai che già ci sono elettriche intorno a quella cifra. Non troppo distanti dai prezzi delle termiche, anzi...per non parlare dei consumi e manutenzione/bollo, non c'è storia...
Ma ci sarebbe sempre il problema tempistica di ricarica
@@cristiangiudici3560 si ma la gente le auto elettriche non le vuole.. anche di seconda mano non si vendono. Priva a venderne una che ha finito la garanzia dopo 8 anni. Nemmeno se gliela regalo se la prendono
Auto elettriche manco regalate. Figuriamoci usate. Si venderanno solo a noleggio sono veicoli usa e getta. La prendi, va, la usa e ok. Appena un problema si chiama e si da indietro. Solo un folle può pensare di comprarla e tenerla per più anni della garanzia, e x questo si ammazza anche il mercato dell'usato
L’auto ha un pianale termico e questo la rende meno competitiva di una che nasce elettrica perché più pesante meno spaziosa e con un assetto non ottimale. Quando le volvo polestar saranno tutte con pianale elettrico come la ex30 (vero best buy!) allora si che tesla avrà qualcosa da temere. Adesso no.
E’ pure più bella della tesla , però il nero la spegne ..secondo me il white snow è il più azzeccato
👌
+ spazio nella 3
Bella la nuova Volvo, ma peccato che e' elettrica. Pericolo di fuoco dietro l'angolo?
Se non fosse esistita Tesla avrebbe fatto un successo spaziale
le lavatrici servono per lavare i panni
@@dominik3929 e chi ha il pisello piccolo ha bisogno di compensare
@@Marcotra cioè tu ??😂
@@dominik3929 manco l'italiano sai dominik, compensare significa che hai bisogno di fare rumore con la macchina per sentirti uomo perché non avendo le palle il pisello piccolo ti sentiresti indifeso e giudicato
1.90 grazie salto test drive se no smadonno subito appena salito 🤷
A me questa vettura non dispiace. Odio il tetto tutto in vetro spero in futuro si ricredano e le producano col tetto classico. Il prezzo x le mie tasche è troppo alto 🤔😅 anche per la base.
Puoi avere anche il tetto il lamiera. Avrebbe senso apribile.
A proposito Dario, cosa ne pensi dell' elettrificazione? Già lo sapevamo, poi il recente contributo di Report, ha mostrato che l elettrico è altamente inquinante nel ciclo di produzione delle batterie...una cosa davvero assurda. io sono contro l elettrico da sempre e ho sempre sostenuto la "non sostenibilità" dell' elettrico. Un tuo pensiero che non sia di parte e prezzolato. Grazie.
Esteticamente INGUARDABILE! Ha lo stesso design di un frigorifero anni ‘90……
Bel video, come sempre! se non abbassano sti prezzi col cacchio passiamo all'elettrico... e cmq non vedo l'elettrico nel prossimo futuro, almeno che non si ricarichi in un 5 minuti per un pieno, poi ci sta la rete di distribuzione da ampliare, le batterie che usano e più un ni che un si, poi vorrei tanto sapere, se si passasse tutti all'elettrico, da dove cavolo si prende tutta questa energia senza inquinare?!!! Mmmmm
Difatti servono investimenti su infrastrutture e energie rinnovabili
@@matteomilanesi1710il problema delle rinnovabili è l’aleatorietà di queste. Se si vuole investire sulla mobilità elettrica serve investire sul nucleare.
@@MatteoP-rm2mi anche
Costano meno delle dirette rivali termiche. Tesla Model Y Long Range parte da 53k. Trovami una X3 con le stesse prestazioni e gli stessi optional a quella cifra.
@@drivingcars80 forse non hai capito il concetto...qui non si parla di chi lo tiene più lungo, questa è meglio, quella costa di meno ecc.. costano TUTTE TROPPO!! Uno con stipendio, medio/basso, da 1300 euro al mese non potrà mai comprare una macchina del genere...affitto, figli, scuole, bollette, medico etc etc non parlo di chi se la può permettere, ma di quel 70% di persone che vivono con uno stipendio di merda! Lo stato ti impone di passare all'elettrico? Ok! Ma tu mi devi dare auto elettriche dai 15000 in poi con dei MEGA INCENTIVI e ricariche velocissime ( non tutti facciamo la ricotta e aspettiamo 30/40 minuti per una ricarica giocando con lo sterzo della macchina e fare scorregge! ) e cmq in Italia ci sono 53.763.441 auto, nel mondo 2 miliardi... fatti un pò i conti di quanta elettricità ci vorrebbe
Solita assurdità. 70k per 2200kg in auto di classe media quindi non grande, senza assetto a controllo elettronico quindi va dritta e basta. Continuo a non capire il senso.
Difetti particolari: spesa iniziale importante e fai un salto nel buio, cioè anche se l elettrico prende il via, queste prime si invecchiano molto velocemente e di consequenza svalutazioni spaziali. 🚀
La prendi a noleggio e sei tranquillo.
Ma perché le termiche di svalutano poco??? Anzi dopo 200 mila km valgono zero
@@arrecato se faccio 15mila km l anno e acquisto l auto giusta la svalutazione è decente; con l elettrico dopo 3/4:anni hai una obsoleta. Riguardo al noleggio facendo pochi km ed essendo privato non conviene.
@@massettimarco obsoleta??? Ma in base a cosa?? Ma per favore che le batterie ora durano più delle auto stesse.. 15 mila km l’anno dopo sei anni vale poco o niente. e hai speso il triplo in manutenzione sempre che non si rompa una parte meccanica come è successo a me con il tsi vw che mi è costato 5 mila di turbina più tagliandi costosi
@@arrecato l evoluzione sarà velocissima, autonomia, batterie etc... con il piccolo rischio che l elettrico non è il futuro
A mio modesto parere auto molto ma molto di nicchia. Credo che la model 3 di tesla possa dormire sonni tranquilli, considerato anche il salto in alto in qualità degli interni raggiunto con il restyling.
Model 3 highland pesa molto meno
Tesla tutta la vita
Prezzi ormai fuori controllo
È o non è molto più bella di quell'americanata di Tesla? Soprattutto negli interni dove a mio avviso Tesla non è e non sarà mai all'altezza del design europeo
Costa 20 mila euro in più però
@@leomessi1273 d'accordo è vero.. Guardando solo lo stile però io credo che il modo di fare auto in Europa inteso come progettazione e design rimanga parte della nostra identità e cultura. Niente da togliere alla qualità Tesla ed alla sua innegabile tecnologica ma in quanto a puro stile c'è chi fa è farà molto meglio
Non mi piace.
Ma chi se la compra una elettrica a 50-70 k euro? State perdendo tempo
Model Y campionessa di vendite in europa e nel mondo nel 2023 costa la stessa cifra. Ecco chi se la compra 😂
Ho capito ma è una macchina da 80k
E niente, rimango con benzina - diesel a vita.
dipende dall’utilizzo…per alcuni è inutile.
Condivido benzina e diesel
Finché ti consentiranno di circolare... io il diesel a Milano l'ho dovuto vendere
@@freo_8927 sai quale' il problema chi fa ' certe leggi non sa' di auto, tutto inquina anche le elettriche, l'unica cosa che non inquina andare a piedi
@@francescom6870lei crede veramente che le auto elettriche sono nate solo per l’ecologia? Diciamo ni, diciamo che lo si fa principalmente per non dipendere dai produttori di petrolio.
Adesso che in cima hanno raddoppiato la produzione … da novembre ne fanno due al giorno … ma fatemi il piacere ! Una cinesata .. che qui in Cina i cinesi evitano !
L elettrico fa c... ..
Meglio una C3 a GPL?
@@drivingcars80😂
Ma la gente che loda questo frigo che problemi ha? Sono gli stessi che dicono che gli aspirati non hanno coppia e che ai bassi non vanno o magari coloro che in un'auto guardano se ha il bluetooth. Dio buono 😂😂😂
mmmmmm.......ste elettriche cinesi a me non convincono proprio tenetevele voi ahah
70k (base) per un auto cinese? haahaha ma dai smettiamo di promuovere sti BIDONI
Ma ci sei mai salito e guidata?!?!
@@mikdignan3776ovviamente no e non sa quello che dice 🤷🏿♂️
Stanno diventando dei video games...😢
Macchine sicure ed efficienti, il progesso amico mio lo accetti.
@@iRmazz96 ma vai a cacare
Cinesata