3 - ANSIA DOLORE TORACICO

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 2 фев 2025

Комментарии • 292

  • @danielamolitierno8219
    @danielamolitierno8219 Год назад +1

    Grazie di cuore 💓 continua a fare questi video mi sei di grande aiuto tvb 😘

  • @giuliaalbiero422
    @giuliaalbiero422 3 года назад +1

    salve dottoressa, ho 16 anni e esattamente 1 mese fa ho avuto il mio primo attacco di panico. da lì si è sviluppata un’ansia costante, a tal punto da non riuscire a vivere serenamente. dal primo attacco di panico ho sempre dolore al petto, specialmente a sinistra. le prime settimane era più che altro una sensazione di pressione, mentre nelle ultime settimane il dolore sembra quasi un pizzico, a volte formicolio, solo che fa male. qualche volta mi fa male pure la schiena, le spalle, il collo, la mandibola, il braccio (sempre a sinistra). sono andata dal medico ed ha detto che è solo una forte ansia, mi ha pure misurato la pressione. sono andata pure al pronto soccorso, mi hanno fatto l’elettrocardiogramma ed è tutto apposto, pure nelle analisi del sangue è tutto apposto. mi hanno fatto dei raggi pure nel petto a sinistra e non hanno trovato niente. ho tutti i sintomi d’ansia/attacco di panico, solo che sono costanti: nausea, dolore al petto, vertigini, derealizzazione/depersonalizzazione, e tutti gli altri. tutto questo è normale? è una forte ansia? ho molta paura di avere un infarto in qualsiasi momento appena sento un dolore e ne sto uscendo pazza da questa situazione. (sono seguita da una psicologa). la ringrazio se mi risponderà

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  3 года назад

      Giulia provi a chiedere alla sua psicologa di farle compilare un diario degli episodi sarà utile per monitorare l’andamento. Questo a livello cognitivo, a livello comportamentale appena avverti che ansia sta arrivando respira profondamente (inspira contando 8 quindi molto lentamente, trattieni il fiato per 4 secondi e poi ancora molto lentamente lascia andare l’aria e svuota polmoni fino a sentire molto piccola la gabbia toracica). Ripeti il ciclo per 5 volte consecutive. Lo puoi fare anche ne tee cammini alzando e abbassando le braccia. Sul canale trovi una sezione Mindfulness con pratiche che possono essere utili, provaci! Poi è utile diminuire ore davanti allo smartphone o tablet, cos’è successo un mese fa? Hai letto post che ti hanno disturbato? Hai ricevuto critiche on Line? Ti sei sentita esclusa in qualche modo? Rifiutata? Giudicata? Hai avuto paura? Vergogna?

    • @giuliaalbiero422
      @giuliaalbiero422 3 года назад +1

      @@psicologachiaratenconi4703 il 2021 è stato un anno molto difficile per una serie di eventi traumatici, tra cui la morte di una migliore amica d’infanzia e mio nonno, in famiglia c’era un brutto clima (che i miei genitori stanno cercando di migliorare dato il mio mal stare continuo), ma in generale sono sempre stata una persona ansiosa, ma non a questo livello dove mi impedisce di vivere serenamente. è come se fossi “scoppiata” all’ultimo per delle sofferenze continue. questa mattina poi sento il cuore battere forte, nemmeno velocemente, ed un senso di stordimento. poi ho il pensiero costante di avere chissà quale malattia/problema grave, e quindi cerco sintomi online (e sbaglio), e tutto mi porta a sintomi d’infarto o peggio, e mi mette una forte ansia e si ripete tutto il ciclo ed arrivo al panico, lieve o forte. a volte non basta nemmeno respirare forte, e devo per forza prendere lexotan per calmarmi, e qualche volta non fa nemmeno effetto. non so davvero come comportarmi

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  3 года назад

      @@giuliaalbiero422 provi la respirazione che le ho spiegato con i ritmi soprattutto e provi la pratica Mindfulness poi mi dirà….

    • @niccanta3982
      @niccanta3982 2 года назад

      @@giuliaalbiero422 ho praticamente lo stesso problema, a distanza di sei mesi, come stai?

    • @giuliaalbiero422
      @giuliaalbiero422 2 года назад +2

      @@niccanta3982 ora sto meglio! sono riuscita a calmare l’ansia riguardo questo costante dolore al petto. non nego che ancora adesso a distanza di 6 mesi ho avuto qualche attacco d’ansia, e mi ritorna male al petto, però nel tempo mi sono “abituata”, ed ho capito che è tutto nella mia testa. penso che in questo momento ti sentirai un po’ impazzire, però fidati che un giorno (spero il prima possibile per te) riuscirai a capire quanto erano stupidi quei pensieri :)

  • @aaronsuperstar7572
    @aaronsuperstar7572 3 года назад +1

    Salve dottoressa avrei veramente bisogno del suo aiuto, sono in vacanza e 2-3 giorni prima di partire iniziavo a sentire leggermente come un peso sul torace, durante il viaggio ho avuto sempre questa sensazione fino a quando ieri ho avuto un vero a proprio attacco, forte dolore in petto formicolio a tutte e due le braccia, e alle labbra e bocca, palpitazione, dopo aver bevuto un po’ di the piano piano si è calmato.. mi è successo di nuovo la sera, ho chiamato il dottore perché presentavo “dolore” che più fastidio e lui mi ha detto che è normale quando c’è un sovraccarico di stress sopratutto nelle donne giovani (ho 20 anni) avendo un extrasistole appena sento qualcosa che non va mi vengono subito vampate di calore e tremolio, sono 2 giorni che sono praticamente a letto e sto bene solo li, anche scendere al piano di sotto o pensare di uscire e andare in mezzo alla gente mi fa sentire un po’ di peso nel petto.. e per di più il fatto di avere anche piccoli dolori o fastidio in petto o al braccio mi fa subito pensare a un infarto quindi vado subito nel panico.. io vorrei aspettare di tornare a casa il 2 gennaio per andare magari a fare qualche visita cardiologica magari (premetto che già la feci in passato e c’era solo questa extrasistole). E un’altra cosa forse inerente è che mio padre ha vissuto per molto tempo di attacchi di panico, depressione e ansia, come potrei risolvere almeno tranquillizzarmi fino al 2 ? Anche il pensiero di andare in ospedale mi fa sentire molto male visto la situazione di covid (ancora non sono vaccinata perché sto aspettando la tessera sanitaria)quindi sarebbe un casino.. per favore mi può consigliare qualcosa? La ringrazio tanto.. i suoi video sono molto spiegati bene!

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  3 года назад +2

      Laura ha affrontato un viaggio? Da dove? Dov’è arrivata? Spesso il viaggio richiama temi di separazione, paura di crescere o di tornare all’interno di dinamiche familiari faticose. Certamente la sofferenza di suo padre può rappresentare un fattore di vulnerabilità per lei. È come se la mente è il corpo conoscesse già quella strada per raccontare una sofferenza. Provi, in questi giorni a provare pratiche Mindfulness (trova playlist dedicata nel canale). La respirazione è certamente fondamentale perché invia alla mente il messaggio che tutto va bene e che non c’è un pericolo reale da affrontare. La respirazione lenta (contare 8 secondi durante inspirazione, trattenere 4 secondi e infine espirazione molto lenta) provi a visualizzare di lasciare andare un pensiero negativo ad ogni ciclo. Poi ripeta la serie inspirando pensieri positivi (ricordi di sfide che ho affrontato, prove che ho attraversato, momenti complessi risolto positivamente). Mi dica come procede. Lentamente poi esca dal letto un passo per volta, attimo per attimo.

    • @aaronsuperstar7572
      @aaronsuperstar7572 3 года назад

      @@psicologachiaratenconi4703 la ringrazio molto, oggi sono stata in ospedale perché sono stata veramente male e ho dolore al mignolo e anulare sinistro quindi la prima cosa che ho pensato era “infarto” mi hanno fatto elettrocardiogramma, eco cuore ma non è risultato niente.. però con il dolore l’ansia è peggiorata, stavo bene solo oggi quando ero in ospedale.. come posso collegare il dolore al braccio con l’ansia?

    • @aaronsuperstar7572
      @aaronsuperstar7572 3 года назад

      @@psicologachiaratenconi4703 poi si sono partita dalla Toscana fino a Napoli, il dolore al petto è iniziato a intermittenza un può di giorni prima di partire.. fino arrivare e questo condizioni

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  3 года назад +1

      @@aaronsuperstar7572 ansia attiva sistema nervoso autonomo, invia messaggi alla periferia e al cuore per preparare il corpo all’attacco come se ci fosse un pericolo reale da affrontare. Il motore di tutto è la paura, è lei che va conosciuta e affrontata, l’ansia è “solo” la sua messaggera. Paura della morte (ha affrontato lutti importanti nella sua vita? Di recente? Familiari ammalati di covid?)

    • @aaronsuperstar7572
      @aaronsuperstar7572 3 года назад

      @@psicologachiaratenconi4703 si è morta mia nonna (non di covid), ma non credo che questo abbia influito, per me la vera sofferenza è stata vedere mio padre soffrire di questa perdita.. stamani dottoressa mi sono svegliata e stavo bene, poi dopo 10 minuti è iniziato il “dolore” al braccio e al mignolo e ora anche al muscolo tra la spalla e il collo, anche dietro la schiena, e questi dolori li collego a qualcosa di brutto e non riesco a godermi niente il pensiero è fisso li, ho fatto caso che stando in casa sto leggermente meglio, ci sono dei momenti in cui quando ci penso o quando provo a non pensarci sento delle fitte nella parte sinistra del petto, e iniziò a sentire un leggero formicolio alle dita di tutte e due le mani (di più la sinistra) e la bocca, però non so se il dolore al braccio e alla spalla sia perché comunque sono stata 2 giorni a letto a pancia in giu con i bracci piegati sotto le spalle tenendo tutto il peso sopra.. fatto sta che questi dolori mi rendo conto che mi danno molta ansia quando invece stamani mattina che non avevo dolore stavo bene in tutti i sensi.. quando ieri sono stata in ospedale ho chiedo al medico se era il caso di prendere un ansiolitico ma visto che mi ha dato medicine per il reflusso e fermenti lattici (visto che non mangiavo da 2 giorni) emmi ha sconsigliato di prendere ansiolitici per ora.. lei cosa mi consiglia? Magari pensavo a qualcosa in erboristeria invece che veri e propri medicinali.. la ringrazio molto ho davvero bisogno di un parere esterno..

  • @lucianomarino96
    @lucianomarino96 Год назад +1

    Ciao Dottoressa, Io soffro ansia e' questa cosa, c'è stato un periodo della mia vita che mangiavo e mi auto indurmi il vomito (mangiavo e vomitavo) tutto questo si è messo il reflusso e tosse Forte una problematica dell'esofago che mi dava problemi durante la deglutizione e pressione al petto. E mi capita spesso quando sono in posti affollati con gente ho paura di soffocare mentre mangio, quindi mi viene attacchi d'ansia. Adesso sto da ieri che ero in menza in menza a pranzo mangiare mentre mangiavo le carote tagliate e piselli li ho mangiati velocemente non masticando Bene mi sono sentito come si era incastrato in gola e' con l'acqua non andava via mi sono preso uno spavento

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  Год назад +1

      Sono sintomi molto fastidiosi che impattano sulla vita quotidiana in modo significativo. Prova a guardare la sezione MenteCuoreCervello troverai spiegazioni utili e soprattutto strategie per gestire l’ansia! Prova e poi dimmi cosa ne pensi ☺️

  • @aleboldis9245
    @aleboldis9245 3 года назад +2

    buongiorno dottoressa,ho 15 anni e da circa 1 mese sento dei leggeri pizzichii al cuore quando mi alzo dal letto oppure quando faccio semplici cose,ho un ansia terribile non voglio morire 😩

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  3 года назад +1

      Alessandro di ansia non si muore…ne hai parlato con i tuoi genitori della sensazione al cuore? E con il medico? Per sicurezza è sempre bene farlo…per i pensieri catastrofici è importante sapere che la mente è molto forte e capace di cose straordinarie nel bene e nel meno bene per noi. Per togliere “potere” ai pensieri disfunzionali non serve combatterli ma è importante fornire alla mente stimoli differenti che l’aiutino a portare attenzione ad altro. Utile la respirazione profonda, come quella che si fa dopo attività fisica. Utile dedicarsi ad attività che utilizzino il corpo (corsa, camminata, bicicletta). Stare attento all’utilizzo dei video giochi e dello smartphone (ridurre e controllare tempi). Sono stimolazioni che se prolungate possono essere dannose. Per video giochi dipende da quali…meglio ascoltare musica, scrivere un diario dei momenti con peggior ansia….

    • @aleboldis9245
      @aleboldis9245 3 года назад

      @@psicologachiaratenconi4703 grazie mille dottoressa , sì ne ho parlato con i genitori e anche secondo loro è perché sto troppo al telefono ,ci sto circa 8 ore al giorno so che non va bene credo sia una dipendenza

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  3 года назад +1

      @@aleboldis9245 potrebbe davvero esserlo. Prova a ridurre piano piano 10 minuti per volta, puntando il timer….

    • @aleboldis9245
      @aleboldis9245 3 года назад

      @@psicologachiaratenconi4703 grazie mille dottoressa grazie per avermi risposto farò come mi ha detto grazie ancora e buona giornata

  • @ilfamosoingegnereluigirina3835
    @ilfamosoingegnereluigirina3835 4 года назад +2

    Salve dottoressa ho 13 anni e da qualche giorno ho male alla cassa toracica e a volte mi sento un vuoto nella cassa toracica secondo lei ,visto che ormai ho capito che si tratta di ansia in quanti giorni mi passerà

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  4 года назад

      Rayan Balbo non è importante sapere quando passerà ma avere la certezza che sicuramente passerà! Niente dura per sempre. Provi ad ascoltare il dolore toracico a dargli una forma, lo osservi, immagini di poterlo manipolate, modificare, ci può giocare, gli può cambiare forma ridurlo , spezzettarlo in mille parti....perfino farlo sparire come un bravissimo mago!

    • @ilfamosoingegnereluigirina3835
      @ilfamosoingegnereluigirina3835 4 года назад

      @@psicologachiaratenconi4703 grazie dottoressa

  • @Blk1908
    @Blk1908 3 года назад +3

    Salve dottoressa. È da circa due settimane che ho ansia e mi fa male il cuore, certe volte sembra quasi che diventi più grande, e in altri casi il contrario. Ho pure paura di morire improvvisamente, cosa che mi fa pensare come possa essere così perfetto il cuore per far sì che non succeda. Mi fa male quando ci penso, soprattutto la notte. E ogni notte, per, credo, l'ansia, faccio fatica a respirare e certe volte devo alzarmi di botto e respirare piuttosto velocemente, mentre il cuore mi batte velocemente. Solitamente riesco a dormire dopo 30 minuti o 45. Posso stare tranquillo? Grazie per un'eventuale risposta

    • @Blk1908
      @Blk1908 3 года назад

      La cosa peggiore è che sento pure minimi dolori alla mandibola, e non è un buon segno

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  3 года назад

      Il cuore è un organo perfetto, il re di un apparato che consente al sangue di raggiungere tutto il corpo. Un muscolo involontario, talvolta questo il punto, non è controllabile. Segue la sua danza variando solo il ritmo. Noi possiamo aiutarlo mettendo il ritmo giusto, le mani sono gli atti respiratori. Provaci, di notte alzati in piedi cammina lentamente nella stanza con una mano sul cuore e l’altra sopra l’ombelico e respira profondamente contando fimo a 5 prima di buttare fuori l’aria. Così fino a quando sentirai calma. Può aiutare visualizzare un luogo tranquillo in cui sei stato, una situazione che hai vissuto davvero nella quale hai provato sensazioni belle, rassicuranti. Ovviamente restano le regole niente smartphone o tablet di notte e prima di dormire meglio leggere un libro carta o eBook va benissimo.

    • @Blk1908
      @Blk1908 3 года назад

      @@psicologachiaratenconi4703 La ringrazio infinitamente. Fortunatamente mi sta passando. Seguirò i suoi consigli

  • @alyssa.bontempi.-.8613
    @alyssa.bontempi.-.8613 3 года назад +2

    Salve dottoressa ho 14 anni e da quando é venuto il COVID soffro di ansia, é da luglio dell’estate del estate sceso che sto malissimo ho fatto le dovute visite che sono state più che positive ogni dottore mi ha detto che stavo non bene di più, durante il periodo scolastico sono stata meglio la notte mi tremava un po’ la gamba però riuscivo a stare bene ma é da quanti é finita la sessione estiva degli esami che sto male in più da quasi una settimana ho dei dolori al petto fortissimi che mi fanno pensare ad un infarto più che dolori é un bruciore e ho la sensazione di morire e svenire. Sa se c’è un modo per calmare il dolore poiché sto impazzendo prima lo faceva solo la sera oggi é tutto il giorno che mi brucia

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  3 года назад

      Eccomi scusa il ritardo nella risposta, ora come va? Con la ripresa della scuola? Un consiglio saggio è monitorare utilizzo smartphone e tablet soprattutto di sera. Prova a puntarti la sveglia e da quel momento per 2 ore non guarda smartphone se ti accordi che ti manca troppo e che non ce la fai…potrebbe essere una concausa della tua ansia. Fammi sapere

    • @niccanta3982
      @niccanta3982 2 года назад

      Come stai adesso?

  • @cryronaldo9
    @cryronaldo9 6 месяцев назад

    Ciao dottoressa , mi hanno trovato una fibrillazione atriale ma poi sistemata con la cardioversione , da li in poi fastidio al torace , sono stato due volte al PS , esami del sangue , ECG , raggi , ecografia , tutto a norma .......penso di avere una forte ansia con qualche crisi rara , e la cardiofobia ......i fastidi, cosi li chiamo, al petto a volte sembrano il cuore ......paura anche di sforzarmi in qualche attivita per peggiorare il cuore , ne ho sempre fatto parecchio di sport prima .....spero che con l aiuto della psicoterapeuta risolva ....é estenuante e stancante

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  4 месяца назад

      @@cryronaldo9 mi spiace molto non è semplice quando un organo “amico” diventa la fonte di tante ansie. Certamente la paura che nasce dal pensiero: cosa sarebbe successo se…..e se succedesse ancora? Non aiutano. Cosa ha rappresentato per te? Come ti fa sentire l’aver affrontato questo passaggio importante? Cosa senti di aver imparato da questa esperienza?

    • @cryronaldo9
      @cryronaldo9 4 месяца назад

      @@psicologachiaratenconi4703 ad oggi con psicoterapie e controlli cardiologici , l ansia quando si presenta in maniera forte riesco a controllarla un po' di più con tecniche di respirazione , cmq e un esperienza che non auguro a nessuno , non sono piacevoli sensazioni

  • @saraciavarella152
    @saraciavarella152 5 месяцев назад

    Buongiorno dottoressa, io soffro di ansia e panico con annesso dolore al petto sinistro e a volte al centro del petto anche e fitte che prendono schiena e a volte anche fitte in testa, ho iniziato a eliminare caffè, cosa devo fare? Io sono una persona molto ansiosa e ogni tanto mi vengono queste botte, prendo anche integratore alimentare tipo biancospino, sono anche ipocondriaca, non so cosa fare per eliminarle o calmarle....

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  4 месяца назад

      @@saraciavarella152 quando ansia coinvolge così intensamente il corpo diventiamo molto bravi a cogliere ogni sua lieve alterazione, sono “distrattori” molto potenti….ma qual’è il significato? In quali situazioni? Mi è in qualche modo funzionale l’ansia? Quale modo?

  • @francescoguidi5761
    @francescoguidi5761 3 года назад +1

    Dott vorrei chiedervi ame delle volte mi viene il dolore al petto o fatto l'eco cuore ede buono lo faccio ogni 3 mesi però il cardiologo a detto che sono troppo ansioso e pauroso

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  3 года назад +1

      Ha fatto bene a controllare, ecocardio è un ottimo esame. Provi a pensare all’ansia come ad un’amica che ha bisogno di aiuto per modularsi. Provi ad aiutarla con la respirazione, profonda e con attività fisica regolare….anche la lettura è una buona compagna di viaggio!

    • @francescoguidi5761
      @francescoguidi5761 3 года назад

      @@psicologachiaratenconi4703 grazie

  • @beppecell1630
    @beppecell1630 Год назад

    Grazie di cuore ❤

  • @lettaletta9517
    @lettaletta9517 3 года назад +1

    Ciao dottoressa vorrei sapere ultima periodo sento tanti battito del cuore e compagni con dolore sopra cuore c'è da preoccuparsi mi vien spesso ultimamente ?🙏

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  3 года назад +1

      Ciao il dolore ti preoccupa? “Tanti battiti “ quando? Prova a raccogliere informazioni con un semplice diario : data, quando mi capita, cosa succede, come mi sento, chi c’è con me, cosa mi aiuta a stare meglio e cosa invece fa peggiorare la situazione…..monitora per un po’ (1 o 2 settimane) e vedi cosa si modifica, poi se vorrai fammi sapere!

    • @lettaletta9517
      @lettaletta9517 3 года назад

      @@psicologachiaratenconi4703 ok grazie mille 🥰💖

  • @emanuelesiena7634
    @emanuelesiena7634 3 года назад +1

    Salve dottoressa é da 2 anni che ho dolore al torace quando respiro a fondo specialmente e non mi permette di non fare più niente in pratica io non riesco a capire perché non ho mai sofferto di problemi respiratori e neanche fumo la dottoressa mi ha detto che é ansia e nervosismo però non capisco perché devo soffrire questa cosa se é dovuto all ansia e nervosismo oppure no avvolte mi sento come se stessi soffocando e miglioro solo quando sono a riposo cosa può essere ho sempre fatto sport anche quando avevo questo disturbo ma adesso che c'é il covid non lo faccio più e quando sono in movimento mi aumenta il dolore al torace mentre corro per esempio io sono un ragazzo nervoso non so se può coincidere con questo malassere

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  3 года назад

      Dovremo poter capire meglio cosa intendi per “nervoso” spesso la rabbia è un attivatore importante e se hai paura di poter esplodere, perdere il controllo e far del male a te o chi vuoi bene (e che a volte però è la stessa persona che ti fa tanto arrabbiare) allora l’ansia potrebbe essere proprio espressione di questo conflitto interiore. Distruggerei tutto/non posso perdere il controllo sarebbe troppo pericoloso….

  • @chiaryzompi5587
    @chiaryzompi5587 3 года назад +2

    Salve dottoressa, ho 16 anni. Soffro d'ansia e attacchi di panico. Vado già dalla psicologa e sono tutt'ora in terapia, ma sa mi piacerebbero pareri esterni. Tra l'altro prendo anche lo Xanax a gocce da un mesetto circa. Ho fatto analisi ed elettrocardiogramma, tutto bene e tutti dicono sia ansia, io però non me ne capacito. A volte anche a caso mi sento un "fastidio" al petto, sopratutto zona sinistra o respiro che manca e non capisco se ciò è legato allo stress che magari accumulo o se è qualche patologia. Grazie della risposta. ❤️

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  3 года назад +1

      Sono contenta che abbia scelto di farti accompagnare nell’affrontare questo momento. Ansia è assolutamente normale, guai se non ci fosse nelle nostre vite, potrebbe essere anche pericoloso non avvertire la sua presenza. Detto questo bisogno imparare a gestirla, a non farla diventare invadente e appiccicosa. Il respiro aiuta, fare attività fisica aiuta, ridurre utilizzo social, tablet o smartphone aiuta. Così come comprendere quali situazioni la agevolano o quali pensieri la favoriscono. Spesso sono pensieri catastrofici o preoccupazioni infondate ad alimentarla. Quindi quando senti arrivare un pensiero del genere cerca di crearne uno diverso, positivo e rassicurante mentre respiri profondamente e lentamente. Se ti va provaci e poi dimmi come ti sarai sentito.

    • @chiaryzompi5587
      @chiaryzompi5587 3 года назад +1

      grazi mille❤️❤️

    • @rosacataldi7821
      @rosacataldi7821 2 года назад

      @@psicologachiaratenconi4703 che

    • @simonemiccoli4239
      @simonemiccoli4239 Год назад

      Possiamo parlarne?? Ha un account fb o instagram? Per favore

    • @natalegreco7656
      @natalegreco7656 6 месяцев назад

      Potresti avere l'asma bronchiale

  • @overfai3634
    @overfai3634 2 года назад

    Buonasera dottoressa, sono un ragazzo di 24 anni e da circa un mesetto soffro di attacchi panico.. la prima volta che mi venne volli andare all'ospedale perché ebbi una paura tremenda i quali sintomi erano proprio come descritti da lei nel video solo che io pensai al peggio(infarto) fatti tutti gli accertamenti al pronto soccorso mi diagnosticarono una tachichardia da febbre 38°.. ieri facendomi una corsa per non perdere il treno mi venne un attacco di panico nel treno e non sapevo come gestire la situazione pensai di chiamare il 118 ma cercai di positivizzarmi mentalmente e passò dopo che scesi dal treno e presi aria.. solo che dai ieri ho tipo un dolore toracico che sembra tipo come se si spostasse non so come.. volevo dirle anche che ieri sera avendo sto dolore vidi i suoi consigli su come far passare il dolore toracico e mi misi a leggere un libro e sembra che passo solo che mi è ritornato di nuovo stamattina ho riletto il libro ed è passato.. e normale che va e viene ? Magari può essere la mente che fa brutti scherzi? Perché ho una paura tremenda di aver qualcosa può essere questo? mia madre dice che da piccolo soffrivo di asma ci può essere un qualcosa che abbini l'attacco di panico all'asma ? Cioè l'asma può ritornare nuovamente con passare degli anni? Ci ho fatto caso che prima ho fatto una salita ed ho avuto diciamo una mancanza di respiro.. presomi il ventolin sembra sia passato solo che ho di nuovo il dolore toracico Magari dopo rileggo un po e speriamo passi. Mi scusi se le ho fatto tante domande le auguro una buona serata

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  2 года назад

      Scusi se rispondo solo ora, come procede? Ha ragione quando sente che la mente gioca un ruolo decisivo nella modulazione dell’ansia. Sappiamo quanto l’ansia sia importante per la nostra sicurezza e quanto riesca a migliorare le nostre performance sempre che resti sotto una certa soglia. Se e quando diventa troppa, come ogni altra cosa, “stroppia”. Il primo passo è accettare questo punto di vista, solo da qui si può partire con esercizi che servono a modularla. Se non è ancora iscritto al canale lo faccia e troverà una sezione dedicata a strumenti e strategie per imparare a vivere in armonia con l’ansia MenteCuoreCervello. Certamente sarebbe molto utile una verifica della sua asma perché certamente la sua presenza può cambiare nel corso della vita e può dipendere da diversi fattori. L’ansia aumenta con la sensazione di “fame d’aria” quindi i due fenomeni potrebbero essere correlati meglio escludere una possibile causa scatenante. Mi aggiorni su quale strategia ha trovato più utile, le provi tutte vedrà che troverà quelle giuste per lei e la sua “amica”.

  • @LucaChigna
    @LucaChigna 9 месяцев назад

    Salve dottoressa le scrivo in merito al mio problema, da circa due mesi avverto dei dolori a livello toracico .ho fatto tutti gli accertamenti ed esami al cuore più RX per scongiurare patologie al cuore ma è tutto ok , soffro di ansia e a volte di attacchi di panico , vorrei un suo parere su come gestire al meglio sta cosa che mi fa tanta paura

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  8 месяцев назад +1

      Ansia é “semplicemente” un modo che il corpo ha per raccontare. Spesso un conflitto interiore tra stati del sé contrastanti di cui magari non siamo nemmeno troppo consapevoli. Parlarne con uno specialista EMDR potrà aiutarti sicuramente a comprendere al meglio e poter così imparare strumenti per modularla. Buon viaggio

  • @theotherwoman1993
    @theotherwoman1993 3 года назад +2

    Dottoressa, io ho un dolorino al petto che va e viene...in questo periodo sto soffrendo di forte ansia e attacchi di panico, un mese fa ho fatto un controllo al cuore ed è ok ..ho paura possa succedermi qualcosa, è sempre ansia oppure è qualcosa di grave?

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  3 года назад +1

      Angelica ansia quando raggiunge alti livelli può diventare panico. In queste occasioni il cuore è l’organo maggiormente coinvolto sia per la tachicardia che ansia e panico provocano sia per la paura correlata di star per avere un infarto. È molto frequente, infatti, che si ricorra in PS per fare elettrocardiogramma. Potendo escludere, quindi, causa organica certamente dolori toracici in varie localizzazioni possono essere espressione di ansia. Sarebbe utile fissare un colloqui in consultorio familiare (colloqui gratuiti almeno in Lombardia) oppure con uno psicoterapeuta così da intraprendere un breve percorso per la gestione dell’ansia.

  • @ganzo1665
    @ganzo1665 3 года назад +1

    Salve Dottoressa, Sono un ragazzo di 21 anni, a metà dicembre ho avuto una miocardite subacuta, parentesi che si è conclusa dopo 6 giorni di terapia intensiva, una cura di antiinfiammatori a casa e una visita cardiologica fatta nemmeno un mese fa.
    Il cardiologo mi ha detto di avere un cuore sano, di poter stare tranquillo ma io continuo ad avere dolori al lato sinistro del petto forti, dolori al braccio sinistro che si irradiano Fino alla schiena e alla scapola sinistra, in più ho sempre la sensazione di cardiopalma, stati d'ansia forti quando capitano questi episodi pensando di avere chissà quale malattia oppure di essere a rischio infarto.
    In tutto ciò stremato da tutti questi problemi, sto avendo anche mal di testa dove non riesco ad essere lucido e perdo la percezione della realtà.
    Il mio medico curante oggi mi ha detto che si tratta di un mio stato mentale e l'ha correlati a qualcosa di post-traumatico, mi ha semplicemente prescritto antinfiammatori pensando che possano essere reumatismi che mi porto dietro.
    Io non so come agire, sento di essere in una fase di stallo totale, non riesco a godermi più nulla delle mie giornate.
    Lei cosa pensa possa essere?
    Ormai mi sveglio tutti i giorni con la tachicardia e mi sento veramente stremato.
    Grazie mille, Francesco

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  2 года назад +2

      Francesco buon giorno l’esperienza che ha vissuto è stata importante e ha coinvolto un organo vitale. Certamente la paura, la sensazione di essere in pericolo possono aver innescato il circuito dell’ansia. Non riuscendo a riposare e rimanendo per molto tempo in stato di allerta la sua mente è stanca, da qui i mal di testa e i dolori. Certamente molto utile EMDR. È un intervento che può essere applicato anche on Line da remoto (se pensa di poter fissare un incontro con me mi trova sul sito MioDottore.it e potrà scegliere lei direttamente il giorno e l’ora) altrimenti sul sito EMDR Italia trova elenco di professionisti accreditati, certamente troverà qualcuno vicino a lei. Mi faccia sapere. Nel frattempo provi ad utilizzare Mindfulness provi a cercare on Line Chiara Marnoni organizza gruppi on Line ed è molto brava. Forza, passo passo raggiungerà una nuova consapevolezza e un rinnovato stile di vita! Piccoli obiettivi quotidiani raggiungibili 🌟

    • @ganzo1665
      @ganzo1665 2 года назад +1

      @@psicologachiaratenconi4703 Dottoressa, la ringrazio vivamente per la riposta, devo risolvere assolutamente questo problema.

    • @niccanta3982
      @niccanta3982 2 года назад

      @@ganzo1665 a distanza di mesi, come stai?

    • @ganzo1665
      @ganzo1665 2 года назад +2

      @@niccanta3982 Ciao Nic in parte meglio, ho iniziato delle terapie per lo stomaco, siccome la mia dottoressa aveva pensato fosse un problema causato dallo stomaco. Ci sono giornate dove sto meglio e giornate dove sto peggio, a breve ho anche una gastroscopia in modo da poter avere una risposta chiara alle mie domande, ho fatto due visite al cuore in passato, a breve dovrei farne un'altra per accertarmi che dal punto di vista cardiaco sia tutto ok.
      Ovviamente anche il benessere mentale è importantissimo e sto cercando di lavorarci.
      P.s. vi consiglio il libro ZERO LIMITS di Joe Vitale, per molte persone è stata una svolta e devo ammettere che a poco a poco sta aiutando anche me.

    • @simonemiccoli4239
      @simonemiccoli4239 Год назад

      Ciao scusami Ganzo hai un contatto da poterti scrivere?

  • @Lilbadboyy
    @Lilbadboyy 4 года назад +1

    Buonasera, ho 15 anni e sento un'oppressione al petto, e dolore localizzato a sinistra ma non sempre, a volte aumenta a volte diminuisce, sono già andato dal dottore e mi ha detto che ho dolori intercostali di crescita, dopo 12 giorni con questo fastidio si aggiunge una sensazione di percepire il battiti cardiaco, può essere tutto collegato ad ansia?

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  4 года назад

      Francesco ha fatto molto bene a parlarne con il suo medico, l’ansia non è altro che espressione di una preoccupazione. Utile avere il pensiero che ansia arriva e se ne va....non può durare per sempre. Quando la sente respiri profondamente e se può esca a camminare oppure ascolti musica oppure disegni o lègga, il respiro da solo invierà al cervello il messaggio che tutto è a posto non c’è pericolo in vista ci si può rilassare.

  • @carlomaffiola1534
    @carlomaffiola1534 3 года назад

    Ciao Dottoressa, ho 16 anni e da giugno di quest'anno ho avuto un attacco di panico il giorno dopo mi passa dopo qualche giorno incomincio a farmi delle fissazioni e mi veniva il mal di testa e pensavo sempre male poi mi sono fatto l'analisi del sangue e sono usciti tutti normali e dopo questo non ci pensavo più sembrava che avevo risolto il motivo e adesso non so come fare da quando e iniziata la scuola ho sempre dolore al torace fianco sinistro e Come salgo le scale mi si accelerano i battiti del cuore non da cosa è causato e si indolenzia anche il braccio sinistro .

    • @carlomaffiola1534
      @carlomaffiola1534 3 года назад

      Volevo anche dire che non mangiavo piu però adesso ciò paura di questo fastidio che o sono andato anche dal mio medico curante e mi a detto che è una mia fissazione

  • @tommyb8974
    @tommyb8974 4 года назад +1

    Salve dottoressa io ho solo 15 anni e ultimamente ho un po’ di dolore al torace ma quando mi rilasso per esempio se gioco alla PlayStation non lo sento ma quando mi alzo o sono sul letto mi viene sto dolore , inoltre mi manca il respiro se compio movimenti abbastanza rapidi che prima non avevo , grazie

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  4 года назад

      Buongiorno per capire se è coinvolta la mente nel sintomo fisico (percezione dolore torace) provi a respirare profondamente nel momento in cui sente dolore cercando di concentrarsi ad occhi chiusi sul movimento del suo respiro. È un respiro profondo simile a quello che si fa nella fase di defaticamento dopo attività fisica intensa. Provi e poi mi dica....

    • @tommyb8974
      @tommyb8974 4 года назад

      @@psicologachiaratenconi4703 grazie della risposta , ci ho provato e in questo momento non sento nulla , ma anche nella giornata di ieri non ho sentito nulla tranne quando facevo appunto movimenti rapidi , e ieri sera prima di dormire l’ho avuto. Ora in questo momento però mi sento abbastanza rilassato e non mi fa male

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  4 года назад

      @@tommyb8974 bene, dovrebbe provare la respirazione quando sente il dolore se con respirazione la sensazione fisica diminuisce e sparisce continui così, è un metodo efficace. Non eviti situazioni in cui sensazione si presenta ma utilizzi respirazione in tutti i casi in cui si dovesse ripresentare. A presto

    • @antoniocaria750
      @antoniocaria750 4 года назад

      Volevo chiederti io la notte dormo anche di fianco e dormo con il peso con l'altro peso della gamba essendo che dormo in un letto grande delle volte magari mi sveglio con la bocca asciutta da cosa può essere che arriva dal mangiare tardi la sera ho boo non saprei grazie ciao

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  4 года назад

      Buongiorno il respiro e il dolore toracico possono essere espressione di un’attivazione del sistema nervoso autonomo che riceve dalla mente o da stimoli esterni input di pericolo, quindi aumentano il respiro perché pensa che al. Corpo serva più ossigeno....il respiro lo possiamo modulare. Prova con una respirazione profonda e lenta da seduto e mentre respiri porta la tua consapevolezza sul respiro. Fai alcuni atti respiratori così lenti e profondi vedrai che ti sentirai meglio. Parlane comunque con i tuoi genitori e con il tuo medico di fiducia. È importante non sentirsi soli! L’ansia è nostra amica ma, come con gli amici se lì frequento sempre ogni momento mi rompo le scatole, così l’ansia se mi accompagna per troppo diventa una presenza ingombrante!

  • @omarzanellato6348
    @omarzanellato6348 2 года назад

    Salve ho una figlia di 13 anni che dalla fine della scuola(3media)quindi prima degli esami soffre di dolori al petto che durano dai 5 ai 10 secondi, come una fitta o una pressione proprio al centro del petto, e subito dopo o assieme gli viene mal di testa. con il pediatra e stata fatta una cura per 4 giorni di antinfiammatorio per vedere se era un dolore muscolare, ma il problema non si è risolto, queste specie di fitte possono protrarsi anche per un ora per poi svanire durante l arco giornaliero, il dottore ha suggerito di fare una rx toracica, ma a causa della lunga attesa, siamo partiti per le vacanze, la ragazza è parecchio ansiosa e visto la sua esperienza volevo un suo consiglio. La ringrazio.

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  2 года назад

      Spesso l’ansia viene percepita nel petto, sede del respiro e del cuore. Provi a respirare insieme a sua figlia mentre ha queste sensazioni, mettetevi uno di fronte all’altra e iniziate a respirare profondamente, inspirate contando 3 poi trattenete l’aria sempre per 3 secondi poi fatela uscire molto lentamente contando sempre 3 secondi e infine rimanete vuoti per altri 3 secondi. Potete ripetere il circuito massimo 3 volte consecutive poi respirare normalmente e raccontatevi le sensazioni. Può essere utile che ognuno metta una mano sul petto e una vicino ombelico per sentire il flusso di aria che entra ed esce….allenatevi quando la sensazione non c’è così da essere pronti per quando la sensazione si presenta. Mentre fate l’esercizio guardatevi negli occhi…la respirazione è un’ottima strategia per gestire ansia! Raccontatemi come vi sentirete. Ovviamente si tratta di un primo passo, importante conoscere per gestire e accettare in primis che ansia è un segnale da comprendere e non un male da combattere! A presto, se riesce guardi i video della sezione MenteCuoreCervello troverà altre indicazioni utili!

    • @omarzanellato6348
      @omarzanellato6348 2 года назад

      @@psicologachiaratenconi4703 la ringrazio pel la sua tempestiva risposta, quindo per lei non è necessario nessun esame? Es elettrocardiogramma ecc...

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  2 года назад

      @@omarzanellato6348 avete fatto bene a richiedere aiuto del vostro pediatra continuate a riferire a lui e a decidere con lui eventuali esami aggiuntivi, le attività che vi ho proposto possono essere utili per monitorare la sensazione, notare se si modifica…

  • @mariapinamoschitta4284
    @mariapinamoschitta4284 2 года назад

    Buongiorno dottoressa io ho sempre attachi di panico e di ansia mi fa male il petto e mi manca aria e poi ho dolori al petto. Cosa posso fare grazie mille ho fatto una visita al cuore un anno fa e mi ha detto che è tutto a posto e che è ansia e attacchi di panico e devo stare calma

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  2 года назад

      Maria Pina attacco di panico è terribile è l’apice di iceberg. È importante conoscere i meccanismi, gli eventi o le situazioni che possono attivarlo e poter così imparare a gestirlo. Necessario un supporto psicologico competente e attento. Modulare l’ansia è possibile. EMDR certamente valido aiuto. Provi a dare un’occhiata al sito EMDR Italia. Nel caso decidesse che ne vale la pena mi contatti via mail si possono fare colloqui anche on Line. chiara.tenconi@virgilio.it

  • @piomenditto296
    @piomenditto296 3 года назад

    Salve Dottoressa io ho 15 anni e da quasi 5 mesi o un dolore al petto lato sinistro , nausea , dolore al braccio e alla schiena e quando respiro mi fa male e volevo chiedere può essere causato dall'ansia??

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  3 года назад

      Possono essere anche dolori posturali….quanto tempo rimani davanti ad uno schermo? Quante ore trascorri con i videogiochi? Sullo smartphone? Prova ad osservare la tua postura. Ovviamente è sempre saggio condividere con genitori e pediatra.

  • @plusone1993
    @plusone1993 3 года назад

    Provo a scrivere qua e spero di avere una riposta, ho riferito ai miei genitori quello che mi succede ma loro dicono non sia niente quindi manco da un dottore posso andare.
    Da qualche anno sporadicamente mi vengono fitte "al cuore" non sono esperta di anatomia quindi direi lato sinistro/parte centrale alta del petto che durano pochi secondi. La maggior parte avvenivano quando ero sdraiata e mi stavo rilassando. La sensazione è di un dolore che si sprigiona dall'interno sinistro, le fitte sono varie tra di loro, alcune mi lasciano senza respiro e dopo non riesco a respirare bene per qualche minuto, altre oltre a ciò, mi danno come una scarica elettrica al lato sinistro del corpo o un dolore acuto al lato sinistro del petto tutto ciò massimo un minuto.
    Tutte fanno male a tal punto che mi lamento a voce alta senza accorgermene.
    Oggi Stavo sparecchiando, quando mi prende questa fitta pungente sempre nello stesso punto che ho detto prima però più forte a tal punto che mi piego in due e incomincio a lamentarmi a voce alta, dura qualche secondo e dopo muovendomi un po noto ancora un dolorino come se avessi il petto un po contratto.
    Mi chiedo cosa possa essere cio?

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  3 года назад

      Quanti anni ha? Potrebbe parlarne con pediatra per escludere cause organiche. Fitte del genere possono dipendere da dolori articolari o di crescita, noti la postura che tiene spesso (spalle, braccia, collo). Solitamente se si trascorre molto tempo al pc o smartphone si tende ad incurvare le spalle piegando torace in avanti e questo potrebbe causare dolori muscolari….

  • @giuseppinafiscale2684
    @giuseppinafiscale2684 2 года назад

    Salve dottoressa io sono un paio di giorni che sento come un bruciore allo sterno mi devo preoccupare grazie

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  2 года назад

      Provi ad osservare la sensazione per una settimana, quando accade? Dove mi trovo? Quale intensità da 0 a 10? Cosa è stato efficace per ridurla? Compili una sorta di diario che sarà certamente utile certamente anche al suo medico per definire la problematica. Mi faccia sapere!

  • @silvanamaurici7246
    @silvanamaurici7246 3 года назад

    Buon pomeriggio a mw capira la mattina appena mi alzo, un po agitata, per esempio donenica alle 3 della mattinata, avevo l ansia tachicardia, e a volte provoca respiro corto, e fitte dietro la spalla, infatti andrò dal mio osteopata per farmi aiutare a togliere l ansia perché viene l ansia senza motivo?

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  3 года назад

      Silvana è utile soprattutto quando capita di notte mettersi seduti sul letto e respirare profondamente con una mano sul diaframma. Concentrarsi sul respiro visualizzando situazioni di calma, magari i colori azzurro, verde e ambientali (montagna, mare, passeggiate) e lentamente scivolare nel letto. Provi e mi dica com’è andata.

  • @bacciameti4384
    @bacciameti4384 2 года назад

    buongiorno dottoressa io ho un nodo alla gola che mi stringe e mal di testa e tanta ansia forte stress non so che fare non ci riesco più a vivere così ho fatto tutti analisi del sangue e tutto a posto tutti dicono che e ansia ho avuto pure i Helicobacter batter Prol e sono curato dallo stomaco lei cosa mi consiglia può venire dal riflusso ho dalla stress spero che mi rispondi grazie

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  2 года назад

      Bisognerebbe comprendere meglio espressione che assumono i sintomi, in linea molto generale ciò che attiva il corpo e gli organi afferisce al sistema nervoso simpatico mentre tutto ciò che rilascia “diarrea, svenimenti, rallentamento “ afferisce al parasimpatico. Ottima risposta resta la respirazione, se si sentisse tachicardia e agitazione inspirare lentamente e molto più lentamente espirazione; mentre se si sentisse svenire o confuso sempre respirazione lenta ma ispirazione e d espirazione pressoché uguali. Utile durante respirazione tenere una mano sul petto e una in prossimità ombelico. Mi faccia sapere come si è sentito in questa respirazione.

  • @matteocassetta2858
    @matteocassetta2858 2 года назад

    È da ieri sera che ho un dolore la petto sinistro, non capisco se sia muscolare o toracico. Non so se è dovuto al palestra, ma posso dire che non è al gran dorsale ma tipo a sinistra. Sento una sorta di fastidio quando ispiro o mi metto sdraiato di lato. Come faccio a capire se è una cosa di cui preoccuparmi?

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  2 года назад

      È difficile capire ma è utile ascoltare variazioni nella percezione delle sensazioni fisiche: cambiano con la postura? Cambiano con la respirazione? Cambiano se cammino e se resto sdraiato? Una volta trovata la giusta posizione prima provo a respirare spontaneamente poi passo lentamente alla respirazione diaframmatica (simile a quella dello stretching in palestra) e noto cosa cambia.

  • @P3NN_94
    @P3NN_94 2 года назад

    Buongiorno dottoressa, io soffro di ansia ( possiamo dire molto leggera ) da questa mattina quando faccio dei respiri profondi sento il lato destro del petto farmi molto male ( come se punto o stretto ) il dolore raggiunge anche il sotto ascella , io sono un fumatore ed ho 20 anni .
    In questo preciso momento sono sdraiato sul letto è sto facendo dei piccoli respiri per sentire il meno possibile il dolore.
    Mi devo preoccupare ?
    Cosa dovrei fare ?

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  2 года назад +1

      Buon pomeriggio ottima idea respirare ma non sdraiati. Se dovesse sentire ancora lieve ansia si metta seduto, schiena dritta non appoggiata allo schienale immagini un filo sopra alla testa che tira verso alto, cerchi di allineare testa e collo ben dritto poi, gambe ben appoggiate a terra. Prenda qualche secondo ad occhi chiusi per ascoltare il suo respiro spontaneo poi inizi la respirazione diaframmatica. Inspiri contando 3 secondi poi trattiene fiato per 3 secondi quindi espira molto lentamente contando 6 secondi ed infine resta “svuotato” per altri 3 secondi. Provi a ripetere ciclo per 3 volte poi riprenda a respirare spontaneamente e noti cosa è cambiato. Si prenda del tempo per restare in contatto con tranquillità e poi si alzi e cammini con calma. Mi dica come va…

  • @Iryvalenty
    @Iryvalenty 2 года назад

    Invece di prendere i psicofarmaci, che non risolvono il problema e creano dipendenza, quali cure naturali si può preferire?quindi dobbiamo analizzare di continuo i nostri pensieri?come per esempio si può togliere o cambiare il pensiero che fuori dove c'è tanta gente mi vedono che sono pazza o ansia si presenta forte che gente mi guarda male o si spaventa?

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  2 года назад

      Lo sguardo è qualcosa di molto significativo, abbiamo bisogno di essere guardati fin da quando veniamo al mondo, il potersi rispecchiare in sguardi amorevoli genera fiducia, se spesso abbiamo incontrato sguardi giudicanti, critici, abbandonaci allora impariamo che dobbiamo difenderci da un mondo pericoloso dove la nostra fragilità ci espone a gravi pericoli. Provi a ripensare a che tipo di sguardi ha incontrato di più nella sua infanzia, quali sensazioni le provocavano? Si sentiva accolta? Accettata? Oppure la facevano sentire in colpa, in qualche modo “sbagliata”? Oppure praticamente non vista? Spesso sola con le sue paure? Per quanto riguarda rimedi fitoterapici o integratori specifici, nel corso degli ultimi anni si sono sviluppati e sono diventati sempre più efficaci, se decidesse in questo senso ne parli con farmacista di fiducia o suo medico di base. I farmaci di ultima generazione hanno notevolmente ridotto gli effetti collaterali (tra questi la dipendenza) e rappresentano un valido aiuto e sostegno per periodi brevi, proprio nei momenti di maggior difficoltà, proprio come non rifiuterei mai di usare stampelle se avessi una gamba ingessata….
      Un passo alla volta, piccole scelte utili in ogni momento contribuiscono a definire il giusto percorso! Grazie per aver condiviso i suoi pensieri

  • @alexanderedgarr
    @alexanderedgarr 3 года назад +1

    È normale avere un leggero toracico mentre si respira normalmente?

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  3 года назад +1

      La percezione di un lieve dolore toracico mentre si inspira può dipendere da diversi fattori: muscolari (postura errata, attività sportiva); “crescita” se sei un adolescente. Importante confrontarsi con medico o pediatra , se esclusa causa organica prova ad allenare la respirazione profonda, ampie inspirazioni (trattieni fiato per 3/4 secondi) poi espira lentamente contando 5 secondi. Porta attenzione al conteggio dei secondi mentre appoggi una mano sul diaframma (muscolo che si contrae e distende durante la respirazione)…. Ricorda il fluire delle onde del mare, delle fronde mosse dal vento…ascolta e nota cosa ti fa venire in mente il naturale movimento della respirazione….

  • @MrMegaTaken
    @MrMegaTaken 3 года назад +1

    Buongiorno volevo chiederle se i dolori al petto come se qualcosa mordesse al cuore sono normali, sono un ragazzo di 14 anni, da 4 settimane soffro di questa cosa, sono già andato al pronto soccorso tutto nella norma ma continuo a sentire dei dolori al petto, a volte intensi come se qualcuno mi infilzasse oppure come una scossa elettrica al centro del petto che dura solo per qualche secondo, a volte un dolore meno intenso ma più persistente e come ho citato come dei morsi al centro del petto al livello del cuore a seguire sentimenti di vertigini come se sto per cadere a un momento o l'altro, ho anche qualche dolore al braccio sinistro e schiena. Sono molto preucupato di questa cosa perché penso che sia un infarto o qualcosa di grave anche se sono andato in pronto soccorso, e c, esame del sangue e misurazione della pressione tutto nella norma e mi hanno detto che ho uno stato d'ansia ma i dolori continuano.
    Ho iniziato a sentire pesi alla mia testa come se qualcosa mi stringesse.
    Vorrei chiederle se è normale?

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  3 года назад

      Stranamente normale quando viviamo periodi di stress e forte ansia. È come se tenessimo sempre a mille il motore di una macchina con il freno a mano tirato o su un ponteggio, il motore soffre. La stessa cosa accade per il corpo. Bisogna diminuire la velocità dei pensieri, abbassare il livello di paura. Il respiro può certamente aiutare ma anche pensare al mondo emotivo. Come procede la tua vita? Ti senti sereno? Hai amici?esci? Fai sport? Ti piace la scuola? Sei soddisfatto del tuo lavoro? Hai una vita affettiva? Spesso ansia nasce dal conflitto tra le nostre emozioni e i pensieri. Produce paura e angoscia che alimentano il circuito distruttivo.

    • @MrMegaTaken
      @MrMegaTaken 3 года назад

      @@psicologachiaratenconi4703 quando ho questi dolori mi spavento perché penso che sia un sintomo di un infarto, di solito vado a fare sport in un centro sportivo e non sento niente, ma quando sono a casa oppure a scuola mi sento un po' ansioso a causa dei dolori perché come ho già detto penso a un infarto come prima cosa

    • @MrMegaTaken
      @MrMegaTaken 3 года назад

      @@psicologachiaratenconi4703 anche dolori a volte alle braccia e gambe e pesantezza al collo, Aggiungo anche una strana pressione improvvisa e senzazioni come delle bolle al petto

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  3 года назад

      @@MrMegaTaken prova a cambiare la prospettiva l’ansia non ti viene per i dolori ma è proprio il contrario sono i pensieri della mente (paura infarto) che attivano ansia (risposta normale e fisiologica alla paura), l’ansia attiva il corpo che dev’essere pronto a reagire (il sistema nervoso autonomo simpatico (attacco/fuga) ed è questa attivazione che accelera il cuore, chiude lo stomaco, contrae i muscoli, convoglia il sangue negli organi più importanti per l’azione….quindi bisogna ripartire dai pensieri aiutando il cervello adottando comportamenti in risposta che attivino il parasimpatico che invece conserva e ripristina il sistema (il respiro profondo e molto lento, camminare nella natura). Utile anche fare sport come già fai, stare con gli amici, ridurre comportamenti dannosi (diminuire il tempo in cui siamo connessi, ridurre tempo/gioco o scegliere con attenzione i videogiochi). Provaci e poi dimmi come va.

    • @MrMegaTaken
      @MrMegaTaken 3 года назад

      @@psicologachiaratenconi4703 a volte ho delle senzazioni come se il cuore fosse sfermo e senzazione di cuore in gola e non sento più il corpo che poi si trasforma in tacardia, proverò a seguire il suo consiglio grazie.

  • @gretagirgenti2870
    @gretagirgenti2870 2 года назад

    salve dottoressa mi chiamo greta e ho 14 anni soffro d’ansia e ho sempre dolori al petto che devo fare ho sempre paura una domanda dottoressa ma si muore con il dolore al petto? scusa che lo disturbata ❤️❤️

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  2 года назад

      Greta grazie per aver scritto….di ansia non si muore! Quindi primo passo, se non l’hai già fatto è parlarne con Pediatra o Medico di Base per essere certi che non ci sia nulla di organico. Prova a definire la tua ansia, disegnala, dalle un nome, cerca di comprendere quello che vuole dirti. Poi aiutala a modularsi, non dovrà mai sparire perché è molto importante però non deve nemmeno essere così ingombrante. Prova, quando inizia a montare, a respirare molto lentamente: conta 3 secondi mentre prendi aria, conta 3 secondi mentre resti piena, conta 6 secondi mentre butti fuori aria e resta vuota completamente per 3 secondi. Puoi ripetere il ciclo per 3 volte. Quando sarai allenata potrai associare immagini di luoghi o persone che ti trasmettono calma. Un’altra strategia è l’esercizio fisico tipo addominali, squot frontali in cui cerchi di tenere la tensione muscolare e poi lasci andare. Utile anche una camminata lenta in un parco mentre respiri osserva ciò che ti circonda. Prova con queste tre strategie e poi raccontami cosa osservi! Buona scoperta!

  • @rosamariamartino7811
    @rosamariamartino7811 2 года назад

    Buongiorno dottoressa, ho 17 anni, da poco ho finito la scuola e non so come mai ma da quando è finita sento un peso sul petto in modo costante. Da quando vado a dormire fin quando mi sveglio, non riesco a capirne il motivo. Fino a poco tempo fa riuscivo a controllare le mie emozioni ma da qualche giorno è come se non avessi più questa capacità. Mi sento costantemente bloccata e non riesco a fare nulla, avrebbe qualche consiglio per aiutarmi?

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  2 года назад

      Potrebbe dipendere anche da fattori organici: quanta acqua bevi? Quante ore riesci a dedicare al sonno? Sei in attesa della pagella?

  • @forzaneriazzuri
    @forzaneriazzuri 11 месяцев назад

    Dottoressa posso sapere perch3 mi vengono brividi se anche non ho freddo perch3 mi sto preocupando posso saperlo grazie

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  11 месяцев назад

      Ovviamente le cause di un sintomo possono essere diverse, la medicina non è una scienza esatta ma costruisce e verifica ipotesi secondo metodo sperimentale e basandosi su studi scientifici. Detto questo in primis bisogna sempre riferire al medico di base i nostri sintomi perché lui conosce anamnesi e nostro stato di salute generale. Quando sono escluse cause organiche allora si può ipotizzare si tratti di risposte fisiologiche che la mente innesca comunicando direttamente con il cervello che attiva una risposta vagale. Se l’ipotesi è valida bisogna ricercare la causa, il trigger o i trigger che innescano il meccanismo. Prova quindi a divenire osservatore del tuo processo, nota in quali circostanze ti accade e soprattutto cosa senti e quali pensieri attraversano la tua mente in quei momenti, quali “cognizioni negative” su di te: non valgo nulla, sono trasparente, mi sento esclusa, non mi sento capita, mi sento svalutata, inutile….sono solo alcuni esempi….

    • @forzaneriazzuri
      @forzaneriazzuri 11 месяцев назад

      @@psicologachiaratenconi4703 Ok grazie

  • @pasqualeiaquinta3613
    @pasqualeiaquinta3613 3 года назад

    Cara dottoressa ... Io poco tempo fa ho avuto dolore di schiena che mi è durato un po di tempo ed joe mi è venuta una specie di dispnea, il medico di famiglia mi ha fatto fare le analisi e si sono trovate buone..e anche la respirazione
    Si è regolarizzata. Io credo che la mia sia piu ipocondria... Che a sua volta porta ansia.. Lei cosa ne pensa? Grazie tante.

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  3 года назад

      Innanzitutto è stato molto bravo ad ascoltare il suo corpo e voler comprendere come mai si sentisse così. Ora che la causa organica è, fortunatamente, esclusa dovrebbe dedicare al corpo cura e attenzioni. Camminate all’aria aperta, curando la respirazione, fermarsi su una panchina e leggere sono azioni semplici ma che possono fare la differenza! Le cause possono essere molteplici ma ciò che conta è farsene carico e cercare di recuperare un buon equilibrio

    • @pasqualeiaquinta3613
      @pasqualeiaquinta3613 3 года назад

      Grazie mille dottoressa farò buon uso dei suoi consigli.... 🙂 🙂

  • @rrtfoxxx2536
    @rrtfoxxx2536 2 года назад

    Solletico al petto che causa tosse puo essere ansia?

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  2 года назад

      Può voler dire tutto e nulla….il punto è come la fa sentire? Che significato associa al sintomo? Cosa dice di lei questo sintomo? E che impatto ha sulla sua vita? La limita in qualche modo? Oppure le “offre “ l’opportunità di beneficiare di qualche vantaggio?

  • @marcopanico2401
    @marcopanico2401 3 года назад

    Dottoressa io ho sensazione e oppressione localizzata allo sterno,, sensazione di avere qualcosa di "metallico" o spilli, ho fatto tutti gli esami tutto regolare, da oltre un anno questo sintomo non mi abbandona, ho vissuto e sto vivendo periodo molto stressante purtroppo mi hanno dato tanti farmaci ma nulla (eliminati da un mese e passa) cosa mi consiglia? La ringrazio

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  3 года назад

      Non ha affiancato terapia farmacologica ad una psicoterapia? Ansia è campanello d’allarme, è un messaggio di disagio che dobbiamo imparare a decifrare. Soprattutto comprendere come mai il suo disagio abbia scelto ansia per esprimersi....talvolta all’origine ci sono esperienze traumatiche non necessariamente eventi singoli devastanti (terremoto, violenza fisica) ma anche eventi ripetuti di trascuratezza fisica o affettiva, esperienze precoci di abbandono (lutti), relazioni conflittuali....ansia ci mette in stato di allerta di fronte ad un pericolo reale oppure originato dalla nostra mente, capirne l’origine e disattivare meccanismo innato potrebbe fare la differenza!

  • @francescomadman9840
    @francescomadman9840 3 года назад

    Salve io e da un po' di tempo che ho questo problema praticamente nella zona pettorale quando faccio un movimento in pratica lo sterno mi scrocchia e devo dire che non fa malissimo ma un pochino sì.. ed ho sempre quella senzazione di doverlo scrocchiare e come se fosse una sorta di liberazione quando mi scrocchia ma dall'altro canto sono un po' preoccupato ... quindi volevo chiedervi se mi sapreste dire che problema possa essere... grazie.

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  3 года назад

      Francesco buona sera quello che descrive potrebbe essere all’origine un assestamento toracico magari posturale (quanto tempo trascorre sdraiato o seduto con smartphone o tablet in mano? Oppure con console videogiochi?) questo assestamento naturale potrebbe averle dato sensazione di benessere rispetto ad una contrattura e quindi aver innescato comportamento “compulsivo “ nella ricerca più frequente della stessa sensazione piacevole (far scricchiolare). Provi a notare sensazioni del corpo in relazione alle diverse posture. Poi mi faccia sapere...

    • @francescomadman9840
      @francescomadman9840 3 года назад

      Si come ben saprà, nel periodo del lookdawn non c'èra molto da fare se no non nulla e devo ammettere che stavo molto a letto però, ritornando al discorso dell fastidio che provo a volte quando provo a scrochiarlo sento un lieve dolore o avvolte non riesco proprio a scrochiarlo e sento come un blocco nella zona toracica detto ciò saprebbe indicarmi qualche rimedio che si usano per questi traumi? Grazie

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  3 года назад

      @@francescomadman9840 se può provi comunque a contattare un fisioterapista così da impostare corretti movimenti per stirare la muscolatura. Potrebbe essere utile camminare lentamente respirando profondamente e con calma mentre si cammina provare a muovere le braccia disegnando ampi cerchi (un po’ come quando si fa stretching dopo attività fisica però molto più lentamente è sempre respirando profondamente). Senza dimenticare che il corpo ha una sua propria “memoria” che incide sulla postura e quindi su dolori muscolari e tensioni articolari. Provi per una settimana almeno a camminare in questo modo ogni giorno per 15 minuti all’aria aperta. Vediamo cosa cambia....

    • @francescomadman9840
      @francescomadman9840 3 года назад

      @@psicologachiaratenconi4703 ok grazie dottoressa ci proverò sicuramente la ringrazio ancora per la sua disponibilità grazie

  • @stras3070
    @stras3070 2 года назад

    buongiorno sono un ragazzo di 18 anni, io ho avuto un colpo di ansia dovuto ad una situazione scolastica abbastanza importante, da quel giorno (ieri) sento una pressione al petto nel momento in cui provo a sdraiarmi o faccio respiri profondi. Sono tutt’ora un pochino in ansia perché ovviamente non so a cosa possa essere dovuto, grazie in anticipo

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  2 года назад

      Ciao! La risposta ansiogena ad uno stimolo importante può essere molto intensa, ma se la situazione persistente nel tempo è più probabile che quella risposta sia stata "appresa" durante la nostra vita. É pertanto una situazione ricorrente? Prova ad inspirare ed espirare lentamente: questo stimola il sistema parasimpatico, che ha il compito di riequilibrare l'organismo e puoi utilizzarlo in risposta all'ansia. Ho dedicato un video con varie tipologie di respirazione, se vuoi puoi andarlo a vedere. Ispira 4/5 secondi ed espirare per lo stesso tempo, fallo in un luogo tranquillo se puoi e ripeti il tutto per un paio di minuti.

    • @chris-eg8ov
      @chris-eg8ov 2 года назад

      @@psicologachiaratenconi4703 salve dott e da alcuni giorni che sento come una punturina sul petto sinistro che va e viene cosa può essere e scusi il disturbo

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  2 года назад

      @@chris-eg8ov ciao! Il cortisolo è la risposta che il nostro corpo da alle situazioni di stress. Oltre a far aumentare il battito cardiaco, i muscoli vengono tenuti in tensione, come se dovessimo aspettarci uno stimolo ambientale pericoloso da un momento all'altro. Se questa risposta viene protratta per tanto tempo, possono verificarsi dolori muscolari. È una situazione ricorrente la tua? Hai dei metodi per farci fronte? Inoltre, che emozione provi quando senti questo dolore? Provare, per esempio, una preoccupazione intensa, alimenta il circolo vizioso della paura, secondo il quale la mancata consapevolezza, derivazione e significato di ciò che senti, può alimentare l'ansia stessa. Nella sezione MenteCuoreCervello abbiamo condiviso tecniche utili per stabilizzare la condizione ansiogena, prima fra tutte la respirazione. Fammi sapere come evolve questo dolore toracico!

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  2 года назад

      @@chris-eg8ov solitamente un dolore così circoscritto e localizzato potrebbe dipendere da dolore muscolare, posturale. Provi ad osservare come e se cambia di intensità e localizzazione. Provi a notare se con la respirazione ampia accompagnata dal movimento circolare delle braccia, cambia. Anche rotazioni delle spalle possono aiutare. Poi osservi la sua postura prevalente, per esempio tablet e smartphone ci chiudono le spalle e ci “obbligano” spesso a tenere il collo flesso verso il basso. Se notasse di tenere spesso queste posture provi a rilassare i distretti muscolari interessati. Provi a camminare all’aperto notando dove e se avverte la sensazione descritta. Se dovesse persistere e/o non modificarsi contatti il medico di base per informarlo e valutare insieme il da farsi. Grazie per la condivisione 🌻

    • @chris-eg8ov
      @chris-eg8ov 2 года назад

      @@psicologachiaratenconi4703 scusi se le rispondo adesso ho anche i battiti a 113 a riposo

  • @ettoreculosi6521
    @ettoreculosi6521 2 года назад

    Salve dottoressa, ho un leggero dolore allo sterno...ho avuto delle giornate perecchio stressanti e ricche d'ansia...ma lo sento nonostante sia tranquillo...è normale?

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  2 года назад

      Provi ad osservare se cambiando postura il dolore si modifica, se si sposta e se cambia di intensità. Provi a fare lentamente semplici esercizi di stretching per aprire le spalle associati a respirazione profonda (utilizzando diaframma). È fondamentale osservare postura e monitorare utilizzo di PC, smartphone o tablet…la tensione alle spalle estesa al collo possono compartecipare a creare tensione muscolare allo sterno…provi ad osservare e mi dica.

    • @ettoreculosi6521
      @ettoreculosi6521 2 года назад

      Grazie della risposta...ora mi è quasi passato...penso che abbia avuto questa cosa a causa delle giornate di forte stress e ansia...ora sono tranquillo e non ho praticamente nulla

  • @annatosi4387
    @annatosi4387 3 года назад

    Buongiorno ,non ho cardiopatie al cuore ho dolorino toracico , e ho paura. So che sono in lista per operarmi coleciste ispessita di 6 mm più due ,calcoli di 6 mm. Può causare il disturbo toracico sono un po' ansiosa.

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  3 года назад

      Non credo ci sia correlazione organica tra i sintomi ma certamente può esserci una correlazione con la ragionevole paura dell’intervento. Provi a monitorare il dolore se cambia con la respirazione, quando si presenta se è legato a pensieri di timore, il livello di disturbo se legato alla condivisione con altre persone (familiari che hanno subito interventi). Se esiste il timore dell’essere da sola in ospedale, di andare in ospedale in questo momento pandemico….

    • @annatosi4387
      @annatosi4387 3 года назад

      Guardi io sono stata già ricoverata in mese fa. .quindi non credo che sia quello io credo che ho troppo sottomazzito.la cosa con ansia e che cmq non riesca a capire cosa e dovuto. Cmq grazie mille di avermi risposto

    • @annatosi4387
      @annatosi4387 3 года назад

      Anche adesso ho provato pressione. Ma.e.a.posto avevo battiti molto accelerati ho cominciato pensare un infarto. . ma non so più neanche io cosa pensare. Mi sto molto preoccupando .se respiro lentamente sembra che passi un po' ma poi ricomincia .

    • @annatosi4387
      @annatosi4387 3 года назад

      Ho preso prima.sedivitax gocce erbe ma.ninnte a casa ho Xanax ma e da tanto che non lo prendo. Quindi non so che fare ...

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  3 года назад

      @@annatosi4387 bravissima provi sempre con respiro: inspirazione lenta (8 secondi) poi trattiene (5 secondi) e poi espirazione per altri 6 secondi.

  • @manuswog8062
    @manuswog8062 3 года назад

    salve dottoressa, mi scusi il disturbo, martedì sera sono stato trasportato in ospedale in ambulanza perchè ho avuto dicono (crisi di panico); sostanzialmente, seduto TRANQUILLO davanti al pc per finire un lavoro ho cominciato a sentire formicolio dalla testa ai piedi, letteralmente, non vedevo più e avevo la pressione a 161 max, 100 min ... non mi sentivo più le gambe infatti quando ho allertato che stavo male mi stavo accasciando... è un problema di ansia? ne ho avuta un'altra in ospedale e mi hanno poi dato dei tranquillanti... lei che mi consiglia e cosa dice? adesso ho dolore a tutta la parte toracica, con fitte

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  3 года назад

      Attacco di panico è davvero brutto , soprattutto il primo attacco. Resta da valutare impatto di ciò che stava accadendo (difficoltà sul lavoro? Un qualche tipo di crisi tale da provocare una divisione, una spaccatura: vado non vado? Cambio/resto? ). Utile conoscere le risorse che ha sempre utilizzato fin’ora per superare difficoltà simili e che hanno funzionato, perché ora non funzionano o funzionano meno? Esistono anche soluzioni disfunzionali che utilizza (fumo, cibo, palestra eccessiva, sostanze, videogiochi costantemente, shopping compulsivo?). Ansia è un alterazione della comunicazione cerebrale , il cervello riceve input di pericolo e si attiva inviando segnali di attivazione a diversi distretti corporei, il torace è uno di quelli (controllare postura se molte ore davanti a pc). Può essere utile riconoscere innanzitutto le emozioni che viviamo, quale prevale in questa fase della mia vita? Come mi sento la maggior parte del tempo? Quando riconosco emozioni provare a pensare in che situazioni mi sento così? Cosa mi può aiutare a stare meglio? Cosa amplifica il mio malessere? Cosa posso farci?

    • @manuswog8062
      @manuswog8062 3 года назад

      @@psicologachiaratenconi4703 no dottoressa, sono tranquillo, son ben voluto dalle persone che conosco, non ho avuto litigi, il lavoro e la scuola proseguono nel migliore dei modi e motivo non c'è.... non mi capacito proprio; io suono uno strumento a fiato, oggi facendo un servizio ho riscontrato fatica nel respirare e a momenti arrivano gli stessi sintomi... ho ancora i sintomi.. cosa mi consiglia?

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  3 года назад +1

      @@manuswog8062 purtroppo è così spesso non ne siamo consapevoli ma viviamo un conflitto interiore….anche la separazione (finire esami, preparare la tesi, affrontare un viaggio o il desiderio di autonomia di andar via dalla casa de genitori anche questi sono temi frequenti). Il primo passo è cercare di esserne consapevoli, utile scrivere un diario nel momento esatto in cui sento ansia o avverto un sintomo fisico, fermarsi respirare profondamente e ascoltarsi, dove mi trovo con chi cosa sto facendo cosa sento cosa posso scegliere per stare meglio cosa ha contribuito a far precipitare la situazione (pensieri? Paure?)

    • @manuswog8062
      @manuswog8062 3 года назад

      @@psicologachiaratenconi4703 la ringrazio dottoressa della disponibilità.!

    • @niccanta3982
      @niccanta3982 2 года назад

      @@manuswog8062 ciao, hai risolto alla fine?

  • @giuseppedangelo3954
    @giuseppedangelo3954 2 года назад

    Salve dottoressa le scrivevo per dirle che ho dolori al petto sinistro e al braccio sinistro ho 20 anni ho fatto tutti i tipi di accertamenti possibili ed è tutto a posto ,le chiedevo se fosse possibile fosse un accumulo di ansia che si sta scatenando così,ho avuto diversi attacchi di panico ora sembra che l'ansia va meglio ma ho questi dolori...
    Lei che ne pensa?

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  2 года назад

      Giuseppe l’ansia non si accumula ma certamente ci rende vulnerabili. In questo periodo, inoltre, le elevate temperature accentuano l’attenzione alle fragilità fisiche che talvolta potrebbero ridursi prestando attenzione alla quantità di liquidi che introduciamo facendoci aiutare magari da integratori di sali minerali. Provi a dare un’occhiata ai video sulla finestra di tolleranza potrebbero esserle utili poi mi faccia sapere…in quali occasioni della giornata si accentua la percezione?

    • @giuseppedangelo3954
      @giuseppedangelo3954 2 года назад

      @@psicologachiaratenconi4703 salve dottoressa il dolore è pressoché costante in tutto l'arco della giornata a volte meno lieve altre volte no,i momenti in cui aumenta è sicuramente la sera a cui si aggiunge il ritmo accelerato dei battiti

    • @giuseppedangelo3954
      @giuseppedangelo3954 2 года назад

      @@psicologachiaratenconi4703la ringrazio comunque per la risposta e per la disponibilità

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  2 года назад

      @@giuseppedangelo3954 prova in quel momento a respirare profondamente e a fare una camminata lenta, individua 5 oggetti da osservare molto attentamente mentre cammini (un fiore, un auto, un animale, persone che incroci) lavora sulla capacità di osservazione e ascolto di ciò che ti circonda. Quando sei a casa ogni giorno prova con leggeri movimenti degli arti superiori, solleva un braccio per volta, stendi le braccia di fronte o lateralmente all’altezza delle spalle e apri e chiudi le mani. Lascia le braccia morbide lungo il corpo e alza e abbassa le spalle. Osserva la postura durante la giornata: quante ore seduto? In che posizione osservo trovarsi le braccia il più delle volta? Utilizzi molto smartphone, tablet o pc? In quale modalità?

    • @giuseppedangelo3954
      @giuseppedangelo3954 2 года назад

      @@psicologachiaratenconi4703 in verità non utilizzo tanto smartphone o PC,proverò a fare come dice e spero che i dolori andranno via,grazie mille!

  • @Blk1908
    @Blk1908 3 года назад

    Salve Dottoressa. Sul fatto dell'ansia, fortunatamente, con Camomille ogni sera mi sta passando. Solo che certe volte mi capitano attacchi di respiro difficile. E, la cosa che mi preoccupa di più, è che quando corro e fatico, mi fa malissimo la spalla sinistra ed il torace. Mentre, certe volte, anche improvvisamente, sento dolori interni abbastanza forti a sinistra (raramente a destra), su cuore/costola. Potrebbe essere la "parte finale" dell'ansia? Mi faccia sapere. La ringrazio

    • @Blk1908
      @Blk1908 3 года назад

      Aggiornamento: Il dolore, soprattutto la notte, fa molto male e mi viene quasi impossibile dormire

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  3 года назад

      La cosa importante è fornire al cervello stimoli differenti che possano rassicurarlo sul fatto che non siete in pericolo. Utili esercizi posturali, trascorre molto tempo su PC? Tablet o smartphone? Noti la posizione mentre li utilizza…cerchi di fare esercizi stretching per rilassare i muscoli. Magari mentre ascolta della buona musica oppure camminate stile nordico che prevede la rotazione del busto ottima per rinforzare schiena e addominali…..

    • @Blk1908
      @Blk1908 3 года назад

      @@psicologachiaratenconi4703 Salve dottoressa. In questo periodo sto abbastanza con la tecnologia, ma raramente la sera. Comunque quella cosa mi è successa una sola volta. Mi sembra strano. Perché quella volta che mi è successa, toccavo in continuazione il cuore, e facendo così mi faceva male. Solitamente però mi succede di svegliarmi la notte e non riuscire più a dormire. Magari è il caso. In ogni caso, domani ho l'elettrocardiogramma, e il 13 vado a parlare con uno psicologo. Vedrò poi i risultati. Fortunatamente sto meglio rispetto a qualche settimana fa. La ringrazio

    • @Blk1908
      @Blk1908 3 года назад

      @@psicologachiaratenconi4703 Mi scuso se non la ho aggiornata. In ogni caso, non avevo nulla e lo psicologo mi ha abbastanza aiutato. Probabilmente farò ancora un'altra seduta e sarò a posto. Molto molto meglio, fortunatamente

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  3 года назад

      @@Blk1908 solitamente si tende a lasciare il percorso quando si percepisce di stare meglio ma è proprio quello il momento più pericoloso per eventuali ricadute. Quindi calma e ne parli con suo psicologo prima di lasciare….

  • @salvatorebizzarro632
    @salvatorebizzarro632 3 года назад

    Dottoressa salve ho 25 anni soffro d ansia ma ultimamente è diventata acuta ho battiti cardiaci altissimi non ho dolori solo palpitazioni

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  3 года назад

      Salvatore molto utile respirazione profonda, provi con la Mindfulness trova un video nel canale. Provi a camminare ogni giorno e se riesce a raggiungere il traguardo dei 10.000 passi. Nei momenti in cui ansia raggiunge il picco respiri e conti quanti secondi dura il picco e lo registri su un foglio così possiamo valutare nel tempo quanto attacchi di che intensità (dovrà dare un punteggio da 0 a 5 in base al livello di disturbo percepito) e la durata temporale di ogni attacco. Tra una settimana mi faccia vedere

  • @omar96gggggggggg
    @omar96gggggggggg 2 года назад

    Salve dottoressa, io ho 25 anni e fumo da quando ne avevo 15, negli ultimi 3 anni fumo circa 15- 20 ( un pacchetto ) al giorno e spesso ho delle fitte nella zona del cuore e a volte al centro del petto, un anno fa in ospedale ho fatto elettrocardiogramma e cose varie e mi hanno detto che il cuore è a posto
    Soffro di ansia da sempre infatti la mia routine di vita è la mattina 150 mg di quetiapina insieme a 2 MG di EN , alle 14 altri 2 MG di EN e prima di andare a dormire altri 150 mg di quetiapina e sono seguito dal mio medico psichiatra e dal centro diurno della mia provincia
    In parole povere, essendo consapevole che il fumo fa assolutamente male, vorrei se possibile chiederle un suo parere se queste fitte / dolorini improvvisi nella zona del cuore possano essere sintomo di ansia , anche quando mi capita mentre sono tranquillo

    • @omar96gggggggggg
      @omar96gggggggggg 2 года назад +1

      Vorrei aggiungere che da quando ho avuto un brutto attacco di panico nel maggio 2020 a letto e poi ho dovuto chiamate l’ambulanza perchè non sentivo più aria ( poi in ospedale con una flebo di EN in pochi minuti tutto è passato ) non dormo più a letto ma sul divano dallo spavento

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  2 года назад +1

      Sembrerebbe che per lei ansia sia “solo” un efficace diatrattore. Cerchi di non darle tutto il potere che vorrebbe di gestire la sua vita ma tenti di farsi accompagnare da un professionista che sappia condurla nel suo mondo interno così da comprendere il significato e la ragione di tanto disagio. La dipendenza è un altro elemento su cui riflettere. Per quanto riguarda il dormire a letto provi ad andarci di giorno a fare piccoli riposini in modo da potersi riavvicinare gradualmente. Ricordi che è nella sua mente il “potere “ di modulare l’ansia. Provi a disegnarla, a darle un nome, a descriverla e poi quando la sente arrivare provi a immaginarla che lentamente va via, oppure che diventa piccola piccola…visualizzazioni insieme a respirazione possono fare la differenza ci provi poi mi dirà!

    • @omar96gggggggggg
      @omar96gggggggggg 2 года назад

      Buonasera dottoressa, scusi se la disturbo ancora chiedendole un’altro parere, sta continuando da tempo specie negli ultimi 3 giorni un dolore al petto centrale ( non fortissimo ma che mi spaventa ) e al lato sinistro del petto, più anche al braccio sinistro ( che forse la causa è che dormo sul divano in una posizione a lato che “ schiaccia “ il braccio sinistro
      Non so se è sempre l’ansia perchè molto spesso mi capita in momenti dove sono assolutamente tranquillo per esempio mentre guardo un film o sto semplicemente passeggiando con il mio cane
      Dopo l’attacco di panico avuto tempo fa a letto che mi ha svegliato terrorizzato dalla mancanza d’aria non sono ancora riuscito a tornare a dormire a letto ma ancora sul divano
      Scusi se l’ho nuovamente disturbata
      Comunque ora passeró dal nuovo medico provvisorio della mia provincia e cercheró di capire meglio con lui questa situzione di dolore toracico
      L’ex medico è andato in pensione 2 mesi fa e si era stancato di sentirmi dire di problemi al cuore ( ultimo controllo in ospedale metà febbraio 2021) mi diceva sempre “ attento perchè stai facendo al lupo al lupo e la volta che cè un problema serio rischi di non essere creduto “
      Concludo dicendo che forse molto spesso è la mia ansia che mi ha portato ad andare spesso dal medico di base, nel frattempo come le dicevo nel commento precedente sto continuando a prendere delorazepam generico “ fratello “ dell’ EN ( 2 mg ) e quetiapina 150 mg

    • @omar96gggggggggg
      @omar96gggggggggg 2 года назад

      I dolori al torace vanno e vengono durano durei dai 2 hai 10 secondi ma in maniera continua nel senso che è tutti i giorni in vari orari del giorno e a volte notturni che io ricordi

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  2 года назад

      @@omar96gggggggggg certamente la postura può essere rilevante perché causa tensioni muscoscheletriche e queste generano pensieri di paura. Quindi direi di iniziare da lì, piccoli cambiamenti quotidiani. Occupare la mente con attività piacevoli che possano bilanciare la presenza di pensieri intrusivi e invalidanti.

  • @ilcalcioitaliano3873
    @ilcalcioitaliano3873 2 года назад

    Buongiorno dottoressa io ho ansia e dolori al torace schiena sinistro può causare la bradicardia

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  2 года назад

      Bradicardia interessa il funzionamento cardiaco, atti respiratori lenti moltissimi atleti sono bradicardici significa che il cuore è ben allenato. Utile fare ciclo di respirazione lenta e profonda ascoltando poggiando una mano sul cuore e l’altra sul diaframma il lento movimento, seguire la danza inspiro/espiro se riesce utile trattenere fiato per alcuni secondi e cercare di resistere “svuotati” sempre per pochissimi secondi e poi riprendere il circuito. Se riesce ripeterlo due o tre volte poi riprendere a respirare normalmente. Sicuramente migliorerà

    • @ilcalcioitaliano3873
      @ilcalcioitaliano3873 2 года назад

      @@psicologachiaratenconi4703 grazie dottoressa

  • @antoniocaria750
    @antoniocaria750 4 года назад

    Ciao Chiara buona sera tu dai consigli anche su insonnia e da qlc sera che mi sveglio la notte per andare a bere e in bagno faccio anche dei sogni delle volte belli e delle volte meno belli grazie x i video che metti

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  3 года назад

      C’è un video sul sonno….i sogni sono importanti per il nostro cervello perché ci permettono di elaborare vissuti ed emozioni della giornata. Stimoli che ci hanno colpito in qualche modo e che richiedo un’elaborazione più strutturata per essere poi immagazzinati perché significativi per la nostra vita!

    • @antoniocaria750
      @antoniocaria750 3 года назад

      @@psicologachiaratenconi4703 grazie Chiara ce un video sul sonno ma se posso hai una email chiara

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  3 года назад

      @@antoniocaria750 ecco la mail chiara.tenconi@virgilio.it

    • @antoniocaria750
      @antoniocaria750 3 года назад

      @@psicologachiaratenconi4703 graz8e chiara dopo ti scrivo

  • @ilhamackuad6710
    @ilhamackuad6710 3 года назад

    Salve dottoressa, ho 14 anni. Ma è normale Che di notte tremo, e mi fa male il cuore, o certe volte mi batte velocemente, ho fa dei strani battiti. Poi di giorno, inizia a farmi male, tipo a scuola, oggi, ad un certo punto ha iniziato a farmi male....voglio sapere cosa sia?!???! Per favore, grazie.

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  3 года назад +1

      Ciao capisco la paura. Innanzitutto spero che i tuoi genitori sappiano come ti senti. Bisognerebbe conoscere il tuo stato di salute generale. Se dal punto di vista organico il tuo corpo è ok, allora possiamo pensare agli effetti che l’ansia può portare nel corpo. Sapere che ansia è normale ed è un campanello d’allarme per il pericolo può essere utile. Non è pericolosa di ansia non si muore! È utile quando avverti disagio mentre ti concentri sui battiti respirare profondamente, camminare se possibile alzando ed abbassando le braccia, un po’ come si fa quando si fa stretching dopo attività fisica. Inoltre è utile diminuire utilizzo cellulare e videogiochi. Impatto su circuiti neuronali è significativo. Inoltre è utile riflettere su come va la tua vita, a scuola? Compagni nuovi? Hai amici? Ne parli con loro? Ti senti a tuo agio?

    • @ilhamackuad6710
      @ilhamackuad6710 3 года назад +1

      @@psicologachiaratenconi4703 Grazie mille per la risposta, mi sono sentita bene, quando ho letto la risposta. Il mio problema, è anche la timidezza, nn mi sento a mio agio, davanti ai miei compagni, e nn ho amici, e non parlo con loro( ma raramente parlo). Sono in salute, ho fatto la radiogramma, e ho fatto la visita dalla pediatra, circa una settimana fa, è sto bene. I miei genitori sanno il mio problema, sanno tutto. Da tre anni che vado dalla psicologa, per la timidezza, e non mi ha aiutato in nulla. Voglio sapere cosa intendeva: "sapere che ansia è normale ed è un campanello d'allarme per il pericolo". E di notte, ho pensieri, del tipo, ho paura della morte, e penso che quando mi fa male il cuore, stia per morire. Voglio che mi aiuti per questi pensieri, e per la timidezza,se è possibile, e che mi aiuti a andare avanti...grazie mille, lei è la psicologa più brava del mondo!!! Quando leggo la sua risposta, mi tranquillizzo.

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  3 года назад

      @@ilhamackuad6710 talvolta non comprendiamo subito i benefici della terapia, ci vuole un po’ ma se pensi che la psicologa non ti sta aiutando parlane con lei ti aiuterà a capire. La notte è il momento in cui siamo più vulnerabili, i rumori si sentono di più, quelli fuori di noi (frigorifero, orologi) e quelli dentro di noi (respiro, battito del cuore). Quando abbiamo paura i sensi si attivano molto di più, è quello il momento di respirare profondamente prendere un libro e leggere. Non usare cellulare o tablet di notte. La timidezza non è male se non diventa un alibi per non affrontare la paura del rifiuto. La prima cosa importante è accettarci prima noi stessi e poi dagli altri non il contrario. Non so se hai vissuto lutti o abbandoni (separazioni, migrazioni, divorzi, traslochi) ma se ci fossero stati sarebbe importante parlarne. Talvolta può esserci stata una depressione o un forte dolore che non ha interessato te ma i tuoi genitori….

  • @jeonkimbts8483
    @jeonkimbts8483 3 года назад

    Salve umh..io ho un dolore al torace o sterno, non ne sono certa, questo dolore lo avuto da quando ho avuto un attacco di panico qualche giorno fa, devo andare dal dottore o posso fare dei semplici esercizi?

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  3 года назад

      Sicuramente esercizi possono aiutare. Appena avverte arrivate la sensazione fisica, inizi a respirare profondamente mentre cerca di visualizzare una situazione vissuta realmente in cui è stata molto bene, rilassata e soprattutto al sicuro. Mentre respira e visualizza può provare a scrivere pensieri e sensazioni che le arrivano. La scrittura deve avvenire nel momento esatto in cui avverte le sensazioni fisiche….

    • @jeonkimbts8483
      @jeonkimbts8483 3 года назад

      @@psicologachiaratenconi4703 grazie mille, quindi non è nulla di grave..? Perché sono molto preoccupata

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  3 года назад +1

      @@jeonkimbts8483 provi davvero a scrivere un diario per una settimana, scriva data, ora inizio/ora fine, descrizione della sensazione, localizzazione, pensieri associati , cosa mi fa stare bene (ho fatto 5 respirazioni ed è sparito, ho letto libro ed è sparito….). Potrà valutare cambiamenti e così parlarne con il suo medico di base con maggior oggettività.

    • @jeonkimbts8483
      @jeonkimbts8483 3 года назад

      @@psicologachiaratenconi4703 l'unica volta che si allieva il dolore e quando sono sul letto

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  3 года назад

      @@jeonkimbts8483 cosa significa per lei poter isolarsi sul suo letto in camera? Il pensiero la fa stare bene o si agita?

  • @tia2637
    @tia2637 2 года назад

    Salve dottoressa ho 14 anni e in questi giorni sto sentendo dei dolori al petto nella zona del cuore, di solito mi vengono mente cammino per andare a scuola e oggi anche mentre ho fatto educazione fisica, alcune volte mi sento ansia a caso e alcune volte mi sento la testa che mi gira mi può dare un consiglio?

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  2 года назад

      Prova a notare se la sensazione si modifica con la respirazione profonda. Prendi aria e lasciala andare molto lentamente. Puoi abbinare esercizi di stretching movimenti delle spalle, aprire e chiudere le braccia. Nota se la sensazione cambia, si sposta…immagina di poterla disegnare come sarebbe la tua sensazione? Di che forma? Di che colore? Quale consistenza: pesante? Leggera? Provaci e poi descrivimi ciò che hai rappresentato…

    • @tia2637
      @tia2637 2 года назад

      @@psicologachiaratenconi4703 buon pomeriggio ho iniziato a fare quello che lei mi ha detto ho notato che quando rimango fermo in piedi ho seduto non sento questo dolore ma quando corro o cammino veloce lo inizio a sentire questo dolore come se qualcosa mi avesse colpito nella zona sotto al cuore e man mano che vado veloce il dolore diventa un pò più forte

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  2 года назад

      @@tia2637 mentre cammini associa una respirazione profonda come se stessi facendo stretching mentre respiri muovi la braccia, osserva cosa cambia. Presta attenzione anche alla postura, tieni in mano il cellulare per molto tempo? Resti sdraiato sul divano? Osserva soprattutto le spalle e il petto. Ne hai parlato con il tuo pediatra o medico? Cosa ti dicono?

  • @ggggggg6749
    @ggggggg6749 2 года назад

    Ho 15 anni e quando respiro profondamente sento un dolorino al fianco sinistro alto e sento anche un fastidio grazie mille se mi rispondera ho fatto pure gli esami e tutto apposto

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  2 года назад

      Potrebbero essere dolori i intercostali dovuti alla postura…pratichi qualche sport? Trascorri molto tempo seduto con smartphone in mano? Oppure con videogiochi? Prova a fare piccoli esercizi di stretching per la schiena e il torace anche semplicemente alzando ed abbassando le braccia. Prova ad osservare come sono le tue spalle, se te di ad essere incurvato in avanti per esempio.

  • @gioeledispoto9700
    @gioeledispoto9700 3 года назад

    Ciao ho 14 anni sono allergico alla polvere e ho tantissima paura di ammalarmi e in quei momenti dove sono più ansioso mi fa male il petto a sinistra che quando dopo mi passa dopo 30 minuti dopo che mi sono calmato

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  3 года назад

      Gioele immagino quanto possa spaventarti ma prova, appena sentì salire un po’ la sensazione di paura inizia a respirare profondamente come quando fai stretching a scuola dopo attività fisica, se puoi uscire a camminare molto meglio. Prova mentre respiri profondamente a “distrarre” la mente facendo qualcosa che ti piace. Non guardare video ma ascoltare musica mentre cammini va benissimo. Se ti capita tante volte alla settimana parlane con i tuoi genitori e con il tuo medico. Fammi sapere come va con respiro e camminate

  • @imemanuel_1950
    @imemanuel_1950 3 года назад

    da 4-3 mesi ho dei dolori al petto come se mi opprimesse,o alcune volte lancinante,ho fatto i controlli al cuore ecocardiogramma , risonanza magnetica curva Enzimatica,e non mi è uscito niente e mi hanno detto che è o dolore intercostale o ansia,ma ultimamente ho questi battiti che è come se mi saltasse un battito,come se si fermasse,ora tutti mi dicono ansia ma è un possibile? Ho 17 anni e ultimamente faccio vita sedentaria

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  3 года назад +1

      Emanuele ha fatto sicuramente bene a fare tutti i controlli del caso. La postura è importante, utilizza spesso tablet, pc o smartphone? Per quanto tempo continuato? In che posizione? Ansia si alimenta con pensieri intrusivi di paura, spinge la nostra attenzione selettiva a lavorare alacremente per raccogliere tutte le informazioni che possano in qualche modo confermare i pensieri così che il circuito si autoalimenta. Provi a notare ogni volta che si concentra sui battiti cerchi immediatamente di spostare attenzione su uno stimolo piacevole, interessante (musica, passeggiata, telefonata ad amici meglio evitare elettronico). Molto utile abbinare respirazione profonda e lenta.

    • @imemanuel_1950
      @imemanuel_1950 3 года назад

      @@psicologachiaratenconi4703 utilizzo molto spesso PC e smartphone,in una posizione un po' ingobbita,le utilizzo perché gli amici escono e io resto a casa perché ho paura di uscire perché stanco molto subito e ho dei battiti accelerati e forti facendo solo una passeggiata non so il perché,ogni volta mi concentro sui battiti e noto che salta un battito,devo respirare profondo e lento lo so però ho paura a fare anche questo,la ringrazio comunque per la risposta 🙏

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  3 года назад +1

      @@imemanuel_1950 provi a concedersi di fare pochi passi ogni giorno aggiungendo un pezzettino in più magari ascoltando buona musica mentre cammina. Il nostro cuore non lo possiamo controllare e speso ciò che facciamo fatica ad accettare è proprio l’idea che non tutto è controllabile. Non controllare può voler dire sentirsi vulnerabili e la vulnerabilità spesso porta alla paura e al pericolo. Se abbiamo sofferto o siamo già stati molto feriti la paura che possa accadere ancora può paralizzarci. La serenità si può raggiungere passo dopo passo….

    • @imemanuel_1950
      @imemanuel_1950 3 года назад

      @@psicologachiaratenconi4703 grazie mille seguirò i tuoi preziosi consigli 🙏

  • @chiaramastrogiacomo5298
    @chiaramastrogiacomo5298 2 года назад

    Salve dottoressa, a me ultimamente ho sempre ansia per vari motivi, carattere ,relazioni sociali, non mi sento e non mi piace ciò che ho studiato.mi vengono pensieri ossessivi brutti .tipo la morte .non mi sento all'altezza di fare cose ,studi impegnatvi.tipo studi universitari.che posso fare? Secondo è da deboli dire queste cose? È un fallimento ?

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  2 года назад +1

      Chiara certamente l’emozione della vergogna è tra le più complicate da “digerire”. Cosa la scatena di più l’idea di non rispettare aspettative? Oppure è il fallimento che genera terrore? Prova a ripensare ad esperienze in cui hai commesso errori o ti sei sentita poco capace, com’è andata? Come ti senti oggi ripensando a quei ricordi?

    • @chiaramastrogiacomo5298
      @chiaramastrogiacomo5298 2 года назад +1

      @@psicologachiaratenconi4703 il fallimento genera a me paura, ma non è solo un pensiero.corrisponde alla realtà .un prof all'università mi disse che se sto in un laboratorio , ci lavoro potrei uccidere una persona riguardo a non saper calcolare le dosi in modo giusto.io ho fatto la triennale di farmacia.questo fatto detto, è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso.mi sono spaventata , ho riflettuto e pensato che non mi sento adeguata a stare in un laboratorio .ho paura, mi viene ansia e attacchi di panico.a volte penso per questo a farla finita, sono una fallita.ripensando ,ancora oggi mi sento male ciò detto dal prof e come feci gli errori all'esame.ormai è diventato un pensiero ossessivo che mi fa stare male psicologicamente e fisicamente.mangio poco e male.peso 39 chili.prima pesavo 56 chili.vorrei morire .non so che fare

    • @chiaramastrogiacomo5298
      @chiaramastrogiacomo5298 2 года назад

      @@psicologachiaratenconi4703 emozione della vergogna in che senso, riguardo a cosa?

    • @chiaramastrogiacomo5298
      @chiaramastrogiacomo5298 2 года назад

      @@psicologachiaratenconi4703 di non rispettare aspettative, intende dire che io forse il fatto di studiare, è perché mi devo far piacere da altri , questo significa? Non ho capito bene

    • @chiaramastrogiacomo5298
      @chiaramastrogiacomo5298 2 года назад

      @@psicologachiaratenconi4703 una volta durante una materia all'università in laboratorio, chimica analitica ,stavo quasi svenendo.non perché riguardava il sangue.perche' già lì fa caldo in laboratorio, poi avevo mangiato poco e poi mi stavo innervosendo, stavo entrando in ansia riguardo le pipette, diluizione ecc.la paura , forse non ero molto portata.c' era una ragazza vicino che mi stava seguendo.incominciai a sudare, sentire orecchie otturate e la testa andò contro la cappa.ci avevo sbattuto la testa perché stavo tutto in una frazione di secondo svenendo.per fortuna mi accorsero la ragazza e la prof che mi mantenne dietro e mi mise d'una sedia, non riuscì a cadere.mi diedero acqua.mi è rimasto impressa quella volta. Mi imbarazzai pure alcuni si preoccupavano.dissi alla prof perché gli altri in laboratorio ci riescono , io no? Le dissi che se è così, non sarei più andata a seguire i corsi.

  • @Danaodefabrica
    @Danaodefabrica 2 года назад

    Salve dottoressa ame viene l’ansia cuando fumo e grave

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  2 года назад

      Certamente reazioni vagali e/o di attivazione del sistema nervoso autonomo sono molto frequenti associati al fumo non solo di sigaretta. Prova a valutare i momenti della giornata in cui è più facile ti accada, se hai bevuto, se hai mangiato se sei a casa o in giro….

  • @mariapinamoschitta4284
    @mariapinamoschitta4284 2 года назад +1

    Il sopra peso puo causare anzia e attacchi di panico

  • @salvatore3741
    @salvatore3741 4 года назад

    Alcuni dei sintomi descritti molto spesso non appartengono all'ansia, ha detto benissimo, quando si presentano dolori al torace è meglio andare dal medico per escludere patologie importanti, stesso discorso per problemi allo stomaco.Non sono daccordo sui tremori e le vertigini, i primi spesso possono essere mioclonie muscolari o fascicolazioni benigne.Mentre per le vertigini e gli sbandamenti, una volta esclusi problemi cardiaci, o patologie del sangue potrebbe esserci un problema legato alle cervicali.Oggi è molto più frequente a causa dell'utilizzo di cellulari trovare questo tipo di problemi in persone anche giovanissime.

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  4 года назад +1

      Concordo in pieno...sindrome vertiginosa, oppure ipotensione, riduzione apporto potassio sono alterazioni che spesso “spiegano” sensazioni di smarrimento, confusione...ma anche algie muscolo tensive spesso posturali...il corretto punto di partenza è il vecchio approccio internista dove al centro è il sistema e non il singolo apparato....complessità che non significa confusione ma consapevolezza che le cause possono essere molteplici e spesso la spiegazione è la più semplice! Grazie mille

    • @salvatore3741
      @salvatore3741 4 года назад

      @@psicologachiaratenconi4703 Dott.ssa grazie a lei che aiuta a fare chiarezza, spesso quando le persone ansiose o ipocondriache vanno a cercare su internet tra i vari sintomi ,cominciano a fare confusione, magari in una patologia grave sono contemplati alcuni sintomi che riscontrano su loro stessi, allora vanno a pensare che hanno quella patologia perciò arriva l'ansia, anzi il terrore, spesso fanno l'errore di confrontarsi con i pazienti e non con i medici magari attraverso i forum.A mio parere i sintomi neurologici sono quelli che spaventano di più e allo stesso tempo sono quelli più ostici da spiegare fino in fondo per arrivare ad una diagnosi corretta.Faccio riferimento per esempio ai disturbi del nervo vago di cui oggi si sa ancora poco, oppure il cuore, quando si sentono quelle palpitazioni oppure si ha quella sensazione costante di cuore che batte, si va a controllare il cuore anche con una ecocardiodoppler grafia cardiaca e non si trova niente perchè il cuore realmente è sano.Potremmo stare ore e ore a parlare di cose di questo genere, con l'ansia ne ho avuto a che fare quando ho provato a smettere di fumare...non conosco l'approccio medico chiaramente ma adesso un pò so cosa vuol dire soffrire di ansia.So che è brutto dirlo ma stavo meglio quando fumavo, ho passato mesi bruttissimi, poi mi sono rivolto ad un centro antifumo, tutta un'altra cosa, aldilà del supporto medico (a 28 anni non avevo tanto bisogno di quello) quello determinante è stato il supporto psicologico.A questo proposito devo dire che io ringrazio e amo gli psicologi, all'inizio non ci volevo andare pensavo fosse una cosa tanto per dire poi invece mi sono ricreduto, certo sembravo un paroliere disperato, perchè giravo con un libretto e scrivevo ogni volta che mi veniva la voglia di fumare e non mi ha voluto scrivere mai l xanax o qualcosa di similenonostante ne avessi bisogno, senza prescrizione purtroppo non me ne davano, mi hanno dato sempre cretinate con melissa, biancospino,valriana, passiflora. questa me la sono legata al dito xD.
      Se ho capito bene l'ansia non si può curare ma solo tenere sotto controllo...

  • @mariapinamoschitta4284
    @mariapinamoschitta4284 2 года назад

    Ho avuto x 2 giorni febbre non alta dolore alle ossa e vomito e tosse ora mi e rimasto dolore al petto e slle spalle

  • @alexmasinelli6892
    @alexmasinelli6892 3 года назад

    Ho 14 anni e ho sempre ansia, faccio fatica a respirare ho dolori alla schiena al collo e schiena e non riesco a parlare molto cosa può essere

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  3 года назад

      Potrebbe essere una manifestazione ansiosa, un blocco emotivo dovuto allo stress della DAD? Hai iniziato a settembre un nuovo percorso scolastico? Non è semplice fare la DAD con compagni di classe che praticamente non si conoscono....lo stress potrebbe dipendere anche dai social....quanto tempo trascorri davanti ad uno schermo? Come lo utilizzi? Video...giochi (che tipo?)....potrebbe dipendere anche da un senso di esclusione o vergogna se sei stato cancellato da un gruppo o i tuoi post non ricevono là visibilità desiderata...comunque sempre utile parlarne con i tuoi genitori e nel caso anche con il tuo medico (pediatra o di base)....utile non usare cellulare o PC dopo le 21.00...proprio spegnere! Prova a lanciarti una sfida 1 giorno senza guardare il cellulare....vediamo come va....un abbraccio fammi sapere

  • @abyssproject
    @abyssproject 3 года назад

    Salve signora Tenconi, le volevo chiedere se poteva darmi un consiglio sulla mia situazione...
    Ho 16 anni e ho un leggero e strano dolore al petto destro, soprattutto se mi metto in una posizione strana che viene accompagnata ad un ancora più leggero dolore alla spalla destra.
    Ho ansia per questo problema e non vorrei avere problemi in futuro...secondo quello che le ho scritto dovrei preoccuparmi?

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  3 года назад

      Potrebbe essere, descritto così, un dolore posturale. In che posizione si trova quando lo sente più accentuato? Potrebbe fare esercizi di stretching per notare se rilassando i muscoli il dolore migliora. Questo è il parametro di riferimento notare il cambiamento. Ansia è semplicemente il campanello d’allarme che lei può disattivare, proprio come un antifurto, proprio con lo stretching. Mi faccia sapere come va!

  • @skrt8243
    @skrt8243 3 года назад +1

    Ciao Dottoressa, ho 20 anni e da qualche settimana sento sulla parte superiore del petto come se mi premesse qualcosa(non fitte) più volte in una giornata. Ho fatto l’elettrocardiogramma ed è tutto apposto credo sia propio ansia
    ho letto tanti commenti e sono tanto di conforto, premetto che quando respiro anche a fondo non mi fa male o che mi venga il fiato corto.
    Ma semplicemente come se ci fosse qualcosa che mi preme. Saprebbe dirmi qualche rimedio è la durata ? Grazie tante!

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  3 года назад +2

      Ansia è campanello d’allarme, segnale di qualcosa che si è bloccato...sul petto potrebbe rappresentare un blocco di cose non dette, scelte faticose, emozioni in conflitto (rabbia e dolore per una stessa situazione). Senso di impotenza...sentire un vuoto intorno che fa soffrire! Potrebbe essere utile mettersi in ascolto, respirare profondamente e notare dove sente tensioni, blocchi, resistenze e immaginare di portare in quella parte consapevolezza (un raggio di luce caldo) portare li pensieri di calore e comprensione....notando e mettendosi in ascolto di ogni parte del suo corpo come se facesse i raggi X ....mi faccia sapere ☺️

  • @lorenapasquetti8627
    @lorenapasquetti8627 Год назад

    Il bideo si interrompe mentre sta parlando e finisca mon e completò

  • @ivartheboneless5637
    @ivartheboneless5637 3 года назад

    Io è da un po' di giorni che sento una sorta di pressione al torace 😔

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  3 года назад +1

      Immagino possiamo escludere raffreddore, mal di gola, reflusso….perché sono tutti sintomi correlati al torace. Poi dobbiamo escludere dolori posturali (quanto tempo trascorso davanti tablet, pc, smartphone? Dove? Divano, letto…) utile osservare spalle , scapole e schiena. Prova a fare semplici esercizi di stretching e respirazione profonda. Inspiri contando 8 secondi mentre lentamente alzi le braccia, trattieni il fiato per cinque secondi e poi espiri lentamente accompagnando con la discesa delle braccia. Molto utile fare questi esercizi all’aperto, mentre si cammina sempre lentamente. Per quanto riguarda il pensiero, cerchi di tranquillizzarlo con pensieri positivi distraenti….mi faccia sapere come va….

    • @ivartheboneless5637
      @ivartheboneless5637 3 года назад

      @@psicologachiaratenconi4703 va bene la ringrazio

    • @stras3070
      @stras3070 2 года назад

      @@ivartheboneless5637 ciao ti volevo chiedere visto che sto avendo la stessa situazione, cosa hai fatto per farla passare?

  • @emiliapadronaggio4996
    @emiliapadronaggio4996 3 года назад

    A me succede anche che di irrigidiscono arti.inferiori e superiori

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  3 года назад

      La tensione attivata dalla paura che genera ansia può coinvolgere diverse muscolature. Provi anche con esercizi di stretching e, ovviamente a condividere con medico di base. Una volta esclusa base organica compresa fibromialgia ci si può concentrare più serenamente sulla gestione dell’ansia.

  • @EnzoSchiano
    @EnzoSchiano 2 года назад

    bella lei

  • @ilfamosoingegnereluigirina3835
    @ilfamosoingegnereluigirina3835 4 года назад +7

    Un ultima cosa dottoressa secondo lei è normale che di notte l'ansia aumenta

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  4 года назад +3

      Di notte può capitare ovviamente quando ci si sveglia più frequente nelle ore centrali (3:4). Utile non utilizzare smartphone o tablet o pc prima di andare a letto o, peggio ancora a letto addormentarsi con cellulare in mano....si sovra stimola il cervello che invece quando si fa buio dovrebbe iniziare a ridurre la sua attività. Il cervello come il cuore o i polmoni non si fermano mai ma di notte rallentano attività....

    • @ilfamosoingegnereluigirina3835
      @ilfamosoingegnereluigirina3835 3 года назад +1

      Grazie mille non mi è ancora passato ma sto migliorando😁

    • @Vikernes-f9u
      @Vikernes-f9u 3 года назад

      @@psicologachiaratenconi4703 si ma uno si CACA ADDOSSO DALLA FIFA appunto proprio perche uno non capisce se sia un infarto o no perche I sintomi Sono gli stessi quindi il Punto e dottoressa tenconi come si fa a capire se stiamo avendo un infarto o unattacco di stress? Grazie

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  3 года назад

      Di notte può accadere che quando ci svegliamo avvertiamo tanta ansia, di notte siamo più vulnerabili e la percezione delle sensazioni fisiche nel silenzio si accentuano (battito cardiaco) aumentando rischio ansia. Fa la differenza con quale pensiero (timore) vado a letto: mi sveglierò? Starò male? E le strategie che posso mettere in atto: recitare una poesia, cantare una canzone, ascoltare un video che mi aiuta a rilassarmi, leggere un buon libro, alzarmi e camminare….ovviamente se sintomi prediligono la notte mi devo interrogare su cosa la notte rappresenta per me…cosa ho vissuto nella notte: incubi frequenti da piccolo? Impossibilità ad andare dalla mamma se mi svegliavo? Mi sono mai sentito molto vulnerabile di notte? Ovviamente restano le regole di una buona qualità del sonno ( vedi video sonno).

    • @ilhamackuad6710
      @ilhamackuad6710 3 года назад +2

      Anche a me aumenta

  • @alessiapinzauti6788
    @alessiapinzauti6788 3 года назад

    Formicolio al braccio destro

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  3 года назад

      Alessia il formicolio come le altre manifestazioni fisiche dell’ansia deve in primis escludere eziologie organiche. Se ha già fatto controlli medici (circolazione, postura...) talvolta la percezione di formicolio isolata e localizzata può dipendere dalla rigidità muscolare, dalla tensione che può partire dalle spalle o dal collo. Tensione che può attivarsi in momenti di paura di cui possiamo non essere consapevoli. Il corpo ha una sua memoria e il cervello una sua capacità di elaborare informazioni implicite formidabile. Quindi il corpo può attivare risposte adattative se percepisce stimoli congruenti all’esperienza traumatica vissuta senza che questo processo arrivi alla coscienza.

  • @susannadabbicco7438
    @susannadabbicco7438 2 года назад

    Io ho 47 anni e ho tutti questi segnali,tranne vertigini e formicolii.L ansia è più frequente di notte.Penso sia dovuto al fatto che la notte stiamo al buio e in silenzio e stacchiamo da tutte le nostre attività quotidiane.E riaffiora tutto

  • @varanfootboolpawer2047
    @varanfootboolpawer2047 2 года назад

    Dottoressa è normale che quanto respiro dalla bocca mi faccia male il petto

    • @psicologachiaratenconi4703
      @psicologachiaratenconi4703  2 года назад

      La respirazione corretta parte della espirazione lenta, aria entra dal naso poi ancora più lentamente esce dalla bocca. Sempre molto lentamente utile provare mentre si cammina all’aria aperta soffermandosi con lo sguardo sull’ambiente che ci circonda. In questa stagione lasciarsi meravigliare dalla rinascita e dai colori. Tutto cambia, nulla dura per sempre, ogni sensazione ha una durata utile ascoltare e notare il cambiamento.

  • @mariapinamoschitta4284
    @mariapinamoschitta4284 2 года назад

    Un mese fa ho avuto il corona virus

  • @mariapinamoschitta4284
    @mariapinamoschitta4284 2 года назад

    E ho avuto anche diarrea