GLI EFFETTI DELL'ANSIA CRONICA SUL CORPO: ansia sintomi fisici e mentali e conseguenze

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 23 июн 2023
  • #ansia #psicologia #elisabrucolipsicologa #ansiacronica
    GLI EFFETTI DELL'ANSIA CRONICA SUL CORPO: ansia sintomi fisici e mentali e conseguenze
    Cosa succede al mio corpo se vivo costantemente in uno stato di ansia?
    Quali sono i principali effetti dell'ansia cronica sul corpo?
    Te lo spiego in questo video in cui affrontiamo i principali sintomi dell'ansia sul nostro corpo concentrandoci soprattutto su quelli a lungo termine
    GLI EFFETTI DELL'ANSIA CRONICA SUL CORPO: ansia sintomi fisici e mentali e conseguenze
    SEGUIMI:
    - INSTAGRAM: @elisabrucoli.psicologa
    - TIKTOK: @elisabrucoli.psicologa
    - FACEBOOK: Dott.ssa Elisa Brucoli
    - PINTEREST: www.pinterest.it/nsdecreativo/
    - SITO WEB: www.elisabrucolipsicologa.blo...

Комментарии • 52

  • @alessandrosieff316
    @alessandrosieff316 25 дней назад +3

    Ciao Elisa, ho guardato il tuo video per curiosità, anche perché non sono depresso, non mi sento solo, mi sento sempre felice e allegro, leggendo tutti i commenti , mi dispiace tantissimo per tutte quelle persone che vivono nella solitudine e nella depressione, mi piacerebbe che tutte le persone vivessero nella serenità e bella felicità, deve essere orrendo sentirsi soli e depressi
    Però c'è qualcosa di magico che ti può far vivere una vita normale senza tristezza.
    Complimenti per la tua dolcissima voce e i tuoi occhi meravigliosi, il tuo sguardo e il tuo sorriso.
    Prenderei un appuntamento solo per vederti dal vivo.🥰🥰🥰🌹🌹🌹😘😘😘

  • @salvatore3741
    @salvatore3741 7 месяцев назад +15

    Ha spiegato benissimo quello che sentiamo, infatti io sono stanco, stanco di avere sempre dolori al torace, stanco di non riuscire a respirare

  • @riccardodecaro3801
    @riccardodecaro3801 Месяц назад +2

    Salve Dott.ssa Brucoli, non so se le è mai capitato ma io devo ringraziarla, sono una persona tendente all' ansia e semplicemente ascoltando i suoi video (tutti), il suo modo di illustrare, la sua pulizia discorsiva e l' estrema chiarezza sta di per se migliorando tantissimo i stati di agitazione, sono una persona che trova giovamento nel capire meglio quei momenti e quel che realmente accade e questo grazie a lei. Continui così, lei fa del vero bene. Saluti, un suo fan.

  • @antoniadebonis3101
    @antoniadebonis3101 9 месяцев назад +10

    Io sono questa … verissima e bellissima spiegazione …… 😢

  • @annatixi886
    @annatixi886 16 дней назад +1

    Ciao!!!! Appena iscritta al tuo canale... Molto bello
    Io sono una gravissima ansiosa. Hai fatto il mio ritratto pari pari. Sono in cura da più di 25 anni da un bravo psichiatra con terapia farmacologia e terapia cognitivo -comportamentale. Molto molto difficile e davvero faticoso gestire l'ansia 😮😮😮😮😮

  • @marinellap
    @marinellap 2 месяца назад +1

    Quadro perfetto e impeccabile. È una vita moooolto difficile. Per fortuna ho da poco iniziato une terapia con Zoloft, perché tutto ciò è faticoso e lacerante. Grazie ❤

  • @tamab.
    @tamab. Месяц назад

    Ti ho trovata molto delicata e contenitiva nel trattare un alrgomento spinoso e pesante come l'ansia e tuttavia, chiara ed esaustiva... ti ringrazio molto er questo tuo intervento🙏❣️

  • @iAmJoshC
    @iAmJoshC 2 месяца назад +1

    io sono sempre stato bene, ero uno sportivo anche professionista. Poi dalla pandemia in poi ho smesso di fare attività sportiva in qualunque forma, ho preso il covid e non mi sono più sentito in grado di fare sport . Sono in una costante ansia di contrarre una malattia cardiaca/arresto cardiaco, nonostante il cardiologo mi abbia detto che da quel punto di vista sono sanissimo. Non aiuta il fatto di avere una formazione medico-sanitaria, dico sempre che a volte la conoscenza(il fatto che sono anche rianimatore RCP quindi so che il fatto di avere un cuore sano non implica che non mi possa venire un giorno) fa stare molto peggio dell'ignoranza. Detto ciò il sintomo ansioso è molto strano, si origina leggermente sopra la zona dell'ombelico , a sx. Dico strano perché quando lo provo a toccare o massaggiare coi polpastrelli della mano è come se provassi sia piacere(sollievo) che ansia allo stesso momento. Per il resto faccio tranquillamente tutte le mie cose, uscire, studiare ecc , poi appena il mio cervello non è impegnato mi ritorna (non sempre ma almeno 2 volte al giorno). La dottoressa mi ha dato delle compresse di Lexil (da Prendere durante il pasto) ed è solitamente risolutivo ma vorrei tornare a non doverle più prendere per stare bene, ma purtroppo credo che nessuna seduta psicologica possa togliermi questo pensiero subconscio sulla paura di morire , perché nessuna persona al mondo ti può rassicurare su una cosa(la salute cardiaca )che è impossibile garantire al 100% (ci sono persone sanissime, sportive, che eppure hanno avuto quello)

  • @carloliverani2458
    @carloliverani2458 9 месяцев назад +3

    Praticamente sono così soprattutto a come ho vissuto la mia vita adesso ed anche al fatto che dopo la morte di mio padre nel nAtale del. 2017 ho dovuto e devo accudire mia madre che come carattere e dittatrice prepotente egoista narcisista e che non mi lascia un momento libero con tutte le esigenze che ha x essere sempre servita e reverita da me !!

  • @a.domenico665
    @a.domenico665 Месяц назад

    Davvero questa spiegazione non fa una piega tutto vero

  • @enzacifarelli1347
    @enzacifarelli1347 11 месяцев назад +4

    Si infatti io ho problemi di respirazione, na anche se non mi sento in ansia

  • @francescopaololoperfido778
    @francescopaololoperfido778 Месяц назад +1

    Grazie dottoressa

  • @angelagagliano7808
    @angelagagliano7808 2 месяца назад +1

    Grazie le tue parole sono di aiuto❤

  • @liberta1590
    @liberta1590 2 месяца назад

    Bravissima

  • @VincenzoBianco-rp8ww
    @VincenzoBianco-rp8ww 12 дней назад

    È facile a parlare .ma sé ci sei dentro ti senti solo troppo stanco di tutti e di te stesso.ciao un bacio dottoressa.

  • @giusymangili3864
    @giusymangili3864 7 месяцев назад +1

    Grazie Giusy Bg

  • @mariacav6662
    @mariacav6662 4 месяца назад +3

    sono gia ansiosa problemi di salute dopo la morte dei miei genitori e animali vivo solo.e in piu con fibromialgia . di sicuro tutto questo non aiuta

    • @user-ql9ke5xz9g
      @user-ql9ke5xz9g 4 месяца назад +1

      Forza anche se difficile

    • @user-gf4jd4fz1q
      @user-gf4jd4fz1q 23 дня назад +2

      Io da quando c'è stato il COVID e i vaccini sono molto ansiosa. Inoltre non mi fido più dei medici 😢

    • @orianogiorgetti6459
      @orianogiorgetti6459 23 дня назад

      @@user-gf4jd4fz1q Io da quando ho avuto il Covid, 3 anni fà, soffro di disturbi di ansia, ho avuto anche crisi di ansia e attacchi di panico, e PTSD, ossia disturbo da stress post-traumatico, dopo 3 anni, e quintali di integratori va un pò meglio, ma sento ogni giorno tensione al diaframma e strani dolori muscolo-articolari o neuromuscolari, infine il mio lavoro a turni notturni, non aiuta, purtroppo peggiora la salute di base 😢

  • @giorgiamelissafrancescasal7468
    @giorgiamelissafrancescasal7468 4 месяца назад

    Dott.ssa, a tal proposito ho un problema con una persona, può aiutarmi?
    Io mi agito quando lei sembra ritrarsi da una conversazione importante, allora le riscrivo e lei si agita ancor più di me, dicendo che "devo imparare a rispettare i suoi tempi e i suoi spazi, per questo mi tiene a distanza". Sempre lo stesso copione, è il nostro più grande problema.
    Di solito riusciamo a parlarne e ci impegniamo per venirci incontro, ma quando siamo entrambe in uno stato di grande agitazione sembra impossibile. Ogg le ho spiegato che "delle volte la mia testa mi dice che ho fatto o detto qualcosa di irreparabile e agisco d'impulso, che non c'entra quante volte lei mi abbia chiesto spazio, se mi agito mi agito." ma sembra non aver capito, ha continuato per la tangente.
    Mi sto chiedendo se non sia meglio che me ne stia nei miei stati di agitazione senza coinvolgerla. Non è che non voglia capirmi, anzi più volte ho effettivamente tirato un po' la corda e lei è ancora qui, solo che a causa della sua depressione (perché ne soffre) sta diventando alquanto insofferente agli stimoli ansiosi e credo che semplicemente non sia in grado di tollerarli: è solo per questo motivo che sarei disposta a tenermi l'ansia per me (non voglio che si guasti il rapporto) perché se fosse stato che mi mal tollera e non le vado bene, paradossalmente in risposta mi sarei incattivita di più.
    Ha qualche consiglio prettamente pratico per me?
    P.S. Abbiamo un rapporto di amicizia (in via di costruzione) ma è dura con lei, oltretutto in prima battuta ci piacevamo ma lei aveva poi battuto la ritirata "perché è depressa e io mi aspetterei troppo da lei" e questo non semplifica le cose, ma teniamo l'una all'altra.
    Chiedo scusa per il papiro ma capirà, è l'ansia.

  • @lorenzaberardo1546
    @lorenzaberardo1546 9 месяцев назад

    Salve dottoressa vorrei sapere se anche una febbricola (da 37 a 37.4) che si protrae da qualche settimana possa essere un sintomo. Ho tutti quelli di cui parla nel video e faccio auto analisi e ho paura di avere qualcosa di brutto. Sto facendo tutti i controlli e ho pensato di andare dallo psicolo per capire come non ricadere nel loop di pensieri che ritornano di continuo.
    Grazie

    • @elisabrucolipsicologa
      @elisabrucolipsicologa  9 месяцев назад

      Se sta facendo tutti i controlli avrà senz’altro una risposta per capire se la febbre è un sintomo puramente medico oppure psicosomatico. In entrambe i casi c’è soluzione 👍

  • @enzobianco5287
    @enzobianco5287 10 месяцев назад

    Ho avuto un ischemia quasi due anni fa...da allora soffro di attacchi d ansia.corro spesso al p.s. ho tre stent coronarie.ed ho quasi tutti I giorni dolori al torace.prendo tavor da 1mg alla sera.ma ho sempre l ansia. Mi date qualche risposta !!!!

    • @elisabrucolipsicologa
      @elisabrucolipsicologa  9 месяцев назад

      Dovrebbe parlarne con i suoi curanti, sono gli unici ad avere un quadro chiaro sulla sua situazione

  • @teresa.2222
    @teresa.2222 8 месяцев назад +1

    Salve dottoressa, se ho sentito bene vorrei chiederle di parlare di dsa
    Diagnosi fatta da quando aveva 6 anni ma mai è stato seguito da un psicoterapeuta, oggi vorrei parlarne con mio figlio di ( 23 anni) di iniziare un percorso, ma con chi con quale specialista?? Mi può aiutare?

    • @elisabrucolipsicologa
      @elisabrucolipsicologa  8 месяцев назад

      Se vuole iniziare un percorso di sostegno psicologico può rivolgersi ad uno psicologo o uno psicoterapeuta, sia privato sia presso il consultorio di zona. Se è necessaria una rivalutazione o comunque un percorso specifico per le difficoltà di apprendimento, può essere utile rivolgersi ad un terapeuta che sia specializzato in DSA

  • @Libero83
    @Libero83 2 месяца назад

    E possibile che l'ansia possa provocare disfluenza verbale??

  • @enzacifarelli1347
    @enzacifarelli1347 11 месяцев назад +5

    Salve, io non capisco perché anche se non mi sento in ansia il sintomo fisico c'è 😢

    • @elisabrucolipsicologa
      @elisabrucolipsicologa  11 месяцев назад

      Salve Enza, si confronti con un medico di fiducia, anche con il medico di base. È importante capire se i propri malesseri sono legati ad aspetti medici oppure psicologici, attenzione a fare autodiagnosi

    • @enzacifarelli1347
      @enzacifarelli1347 11 месяцев назад

      @@elisabrucolipsicologa ho fatto degli esami non c'è nulla,ma io continuo ad avere questo sintomo, sono un soggetto ansioso e ho anche attacchi di panico,mi rendo conto che il sintomo c'è anche quando sono più tranquilla, forse perché il mio pensiero è rivolto sempre alla preoccupazione di avere una malattia?

    • @joeschepis
      @joeschepis 5 месяцев назад +1

      La cosa che trovo e' che non sento l'ansia ma il corpo dice un altra cosa. Per me il segnale d' allarme e' il mio corpo, o un sonno disturbato, e spesso comincio il respiro profondo per qualche minuto durante il giorno. Spero che questo sia un aiuto. L'ansia sempre presente ma sto imparando a gestirla.

  • @chiarapiola
    @chiarapiola 4 месяца назад +1

    mal di stomaco, irritabilità e sopratutto fame nervosa

  • @Ale-tv8tv
    @Ale-tv8tv 6 месяцев назад +1

    Il discorso non fa una grinza... Ma la risoluzione del problema?

    • @elisabrucolipsicologa
      @elisabrucolipsicologa  6 месяцев назад

      Bisogna prima capire la causa del problema. Un sintomo è un tentativo di autocura. Un buon inizio può essere diagnosi e terapia (medica o psicologica in base all’origine)

    • @Franz.77
      @Franz.77 6 месяцев назад

      ​@@elisabrucolipsicologaio sto vivendo per problemi personali ansia e preoccupazioni costanti h24 e ho notato che vado ad urinare anche 9 volte al giorno pur bevendo poca acqua

  • @user-nq7pb5nf2b
    @user-nq7pb5nf2b 2 месяца назад +1

    Bravissima, però, scusa, ma parli troppo velocemente ❤

    • @slavicapaleksic9670
      @slavicapaleksic9670 2 месяца назад

      Volevo anch'io chiedere di rallentare un' po'...sono le parole meravigliose che lei dice ma mi viene proprio l' ansia

  • @maddalenadellavolta5584
    @maddalenadellavolta5584 3 месяца назад +3

    Tutto giusto però parla troppo velocemente e difficile da seguire

  • @droneggiando7764
    @droneggiando7764 7 месяцев назад +1

    Cara dottoressa, ha spiegato alla PERFEZIONE come mi sento.
    Sono spesso arrabbiato, nervoso, non riesco ad essere me stesso…
    Soffro di reflusso silente, Inizio’ tutto con intestino irritabile…
    Avevo Gia “health anxiety “ Prima…
    Ora veramente mi chiedo se questo reflusso sia dovuto a questo stato di ansia e nervosismo che ho…
    Si puo risolvere se cosi fosse?
    Perche per ora NULLA sembra funzionare.
    IPNOTERAPIA ha senso?
    Grazie ❤

    • @elisabrucolipsicologa
      @elisabrucolipsicologa  7 месяцев назад

      Bisogna prima capire cosa dicono i medici riguardo a questi sintomi, attenzione alle autodiagnosi. Se si dovesse accertare la presenza di una problematica psicosomatica, un percorso di psicoterapia è l’ideale. Non importa l’approccio o le tecniche usate, l’importante è che si affidi ad un professionista della salute mentale certificato e che sia una persona con la quale si sente a suo agio

    • @salvatore3741
      @salvatore3741 6 месяцев назад

      Il reflusso non è silente, quell'acido che risale (non per forza fino alla gola) o i suoi gas danneggiano in modo importante tutto quello che c'è dal cardias in su, fino ai denti è possibile che i suoi effetti negativi arrivino. A quanto pare l'ansia se diagnosticata non ha nessun effetto puramente meccanico sulla lassità dei tessuti, motivo per cui il cardias cosiddetto beante difficilmente è correlato all'ansia, è più probabile che si sia modificata l'anatomia interna ( come ernia iatale ecc) ma serve una gastroscopia per scoprirlo!

    • @droneggiando7764
      @droneggiando7764 6 месяцев назад

      @@salvatore3741 salve. Purtroppo sono un esperto a riguardo dopo 2 anni di ricerca giorno e notte.
      Io ho fatto tutti gli eSami rilevanti.
      Gastroscopia in primis.
      Il gastroent. Mi disse che la mia giunzione e’ un po beante, pero’ poi ha scritto CARDIAS normale. Mi prescrisse BACLOFEN e antidepressivi basso dosaggio per Nervo vago. Tutto fallimentare, come andhe le diete e tutto il resto.
      A distanza di 4/5 mesi feci una impedenziometria e manometria.
      Risultato? Uno sfintere inferiore con una pressione piu Alta del normale. Quindi no, non e’ beante.
      C’e qualcosa in piu che sfugge a tutti.
      Io NON ho risalita di acidi, solo di pepsina. Quindi no, non e’ Esattamente come dici Tu. Tu fai riferimento al classico reflusso acido (GERD).
      io invece soffro di reflusso laringo faringeo, non ho acidi, solo pepsina. E ho solo sintomi “nasali” , congestione e post nasal drip + problemi vocali.

    • @salvatore3741
      @salvatore3741 6 месяцев назад

      @@droneggiando7764 Proprio quello che ho io, se fosse stato il classico reflusso, con risalita di acidi e il classico dolore all epigastrio con la cura la dieta si sarebbe non dico risolto ma attenuato per un po. Invece quello che hai tu e che ho anche io a me ha portato sinusite cronica, infatti quando mastico non riesco a respirare, questa è la rinite vasomotoria. Io però ho anche l'ernia iatale perciò ho anche dolore toracico vertigini malessere generale e dolore spalla braccio sx. Secondo te cosa ci sfugge a noi ma soprattutto ai medici. Io ho provato a fidarmi di due psichiatri risultati disastrosi con i farmaci sono stato male, con la paroxetina e alprazolam ho toccato proprio il fondo, compreso un ricovero di 11 giorni in ospedale per disintossicarmi da quel veleno, come sappiamo gli psicofarmaci purtroppo nella maggior parte dei casi non risolvono nulla, anzi peggiorano o possono essere molto pericolosi per la vita, cito l escitalopram che addirittura può causare aritmie minacciose per la vita

    • @droneggiando7764
      @droneggiando7764 6 месяцев назад +1

      @@salvatore3741 si io ho provato DI TUTTO! Ma non funziona nulla. Ho sempre sintomi, dalla mattina a quando vado a letto. Tutti I dannati giorni.
      Mai una giornata normale. Ho spesso il naso tappato, scolo retronasale che peggiora quando mangio o bevo. (Perfino acqua )
      E’ questo che non capsico.
      E non so cosa ci stia sfuggendoa tutti , onestamente non lo so. Tutti si focalizzano sullo sfintere inferiore, Ma il mio e quello di tanti altri e’ ipertonico. Mentre gente con cardias beante a volte nemmeno ha problemi.
      E’ assurdo! Tutto senza senso.
      Solo che qua andando avanti cosi io mi faccio I pensieri per cose anche peggiori…
      Speriamo bene.
      Stanno lavorando Ad una nuova medicina, la compagnia si chiama NZYME. Stanno riproponendo un antivirale usato per HIV (fosamprenavir) . Sembra funzionare. Inibisce la pepsina. Ci vorranno ancora anni. Pero’ qualcuno la sta Gia prendendo “off label” e sembra funzionare.
      Io penso il nervo vago sia parzialmente responsabile + stress accumulato + ansia + chi sa…..
      MULTIFATTORIALITA’ !

  • @matteoferrari6286
    @matteoferrari6286 3 месяца назад

    L ansia può portare alla paura di perdere la vista ?

    • @elisabrucolipsicologa
      @elisabrucolipsicologa  3 месяца назад +1

      Potrebbe, l’ansia da malattia può portarci a sviluppare paure di contrarre diverse malattie che ci possono invalidare in modo più o meno grave

    • @matteoferrari6286
      @matteoferrari6286 3 месяца назад

      @@elisabrucolipsicologa grazie, è una brutta sensazione...ci pensi sempre anche se non hai motivo...l ipocondria è bruttissima