io sono il fortunato possessore di una Tenerè 700, le cose che in realtà uno deve sapere per come la vedo io sono solo 2 , la prima è una moto vecchia scuola, quindi ti divertirà e forse insegnerà tanto, la seconda ((per me importante visto che ho fatto tanti anni con le Cagiva Eelefant)) è che forse è essendo l'ultima di questa specie potrebbe essere tanta roba ad averne una in garage, prima che sciupino un progetto riuscito alla prima mettendo elettronica e trasformandola in una schiacciasassi tutta cv e elettronica appunto.
Ho la T7 base, comprata cosi, a sensazione perché sono sempre stato affascinato da questo modello, un sogno di quando ero ragazzino. Mi è piaciuto tantissimo il fatto che non abbia elettronica, ad eccezione dell'ABS, ma la scintilla è scoccata quando ho iniziato ad usarla in offroad. Moto maneggevole nonostante il peso importante e divertente, soprattutto equipaggiandola con pneumatici specialistici. Quest'anno la proverò anche sul campo gara...vedremo!!
l'ho girato ieri... in verità sulla SMT ne usciranno 4. "5Cose che devi sapere", "come va su strada", "perchè lei è meglio di una sportiva", "sulle strade della Rocca-Corio"... mi ha davvero appassionato questa moto
@@Bikes4Eddie perfetto grazie, ho già provato la moto che a me piace molto, ma purtroppo non ho potuto provarla su tangenziali o dove il motore trotta a velocità 130 / 140.ho notato un po' di vibrazioni agli specchietti intorno ai 5000 giri in su e mi piacerebbe un tuo parere. Le vibrazioni sono l unico dilemma che mi rende cauto nell acquisto. Non ho potuto provare la tracer 9 per fare un paragone di vibrazioni del cp3.
eeee... se provi il CP3 è tutta un'altra storia... fluido, corposo... ha 50cv in più, blippa che è una meraviglia... un signor motore, secondo me fin meglio del CP4@@emanuelecampanari1495
@@Bikes4Eddiemi riferivo al motore della yamaha tracer 9, che ha 119 cavalli contro i 105 della 890 smt. Non mi risulta un motore da 150 cavalli e so che anche quello un po' vibra. Per questo che cercavo un paragone. Grazie
@@emanuelecampanari1495 50cv in più era riferito alla T7. tra tracer e 890 la scelta è difficile... se ami il turismo in coppia e in tranquillità la Tracer, se hai un animo teppista, la SMT...
@@Bikes4Eddieho 28 anni, da ragazzino facevo enduro con le moto di mio padre (enduro abbastanza estremo ahahah)… mio padre ha comprato questa moto giusto ieri e mi ha detto che gli farebbe piacere se ci girassi anche io. Avevo un po paura dato che sono diversi anni che non vado in moto e a primo impatto sembra una bestia di moto (grande e pesante). Ci sono salito e dopo 10 secondi sembrava che conoscessi a perfezione la moto, di una intuitività spaventosa. Leggere questo tuo commento, non lo nego, mi tranquillizza ancora di più. Avevo paura che per riprendere la mano fosse troppo. Domani visita medica e settimana prossima ho il foglio rosa. Un sogno che si avvera dopo anni , era proprio la moto che avrei voluto comprare io🥲❤️
Ritorno su una moto dopo 20 anni e due bambini… ho provato diverse moto ma quando ho provato la T7 WR sono rimasto folgorato… facile bella intuitiva fra 3 gg la immatricolo che dire mi ritrovo un tutto quello che hai detto
bene, grazie. Iscritto e pollice in su .... ho visto che l hai presa dal Valentini .... mi sa che la prenderò proprio lì perché abito nella provincia accanto... p.s. anche il team Boano fa un bel lavoro sulla T7
@@Bikes4Eddie ho 57 anni e i 10 cavalli in più non sono così determinanti per delle scampagnate da we… più che altro mi chiedo dopo quanti km mia moglie inizi a lamentarsi 😝 so che c’è un sellino passeggero più comodo ma…
Complimenti per il video ben fatto e ricco di contenuti interessanti, davvero una bella moto, mi piacerebbe molto sapere qualche tua impressione sulla ktm 890 Adventure R my 23 !
@@Bikes4Eddie a parte l'autonomia,mi interessa sapere cosa pensi della guida sul misto,migliora cosi tanto rispetto alla standard? tutti dicono che la forcella la renda migliore quasi fosse un alta moto. a livello estetico preferisco la rally edition
@@centurioneize le ho provate in due momenti diversi quindi non ho una sensazione di test A\B. Detto questo secondo me si. La WR a me è sembrata più tonda e vellutata della base. In linea di principio la preferisco in generale
Le sospensioni vanno molto bene quelle della Rally perché mulattiere estreme con questa moto sicuro non le farei, per quelle ho un enduro specialistica . A mio avviso questa moto deve essere vissuta come facevamo con le enduro fine anni 80 ovvero uso quotidiano e perché no anche il viaggio in Islanda co bagagli. Se poi vogliamo fare Mororally quello è un altro discorso.
Io l'ho provata ma ho sentito poca potenza pochi CV pochi nm... Ingombranti i serbatoi... Bella di estetica ma mi spiace di più la RALLY.sono 181 cm col 46 di stivale e mi sono trovato bene come altezza.
Mmm ho i miei dubbi la Tènèrè ti posso dire che è una moto super ,è stata fatta davvero bene ,come ex possessore ne posso parlare molto ma molto bene ,anche a pieno carico facendo dei viaggi ,non ho avuto nessun problema più che Transalp preferirei L Africa twin ,come pari la Transalp ancora non la vedo alla pari non so 🤔☺️
Mi ha sempre incuriosito......ma quando ci sono salito ho notato che con il polpaccio tocco il braccio della frizione ......sono rimasto un po deluso .....a mio avviso un grave difetto.
Provata perché seriamente deciso x l'acquisto.. purtroppo dopo 1h e mezza di guida continua sia in città che nei paesi di provincia sono sceso dalla moto stanco. Formicolio alle natiche, polsi e gomiti doloranti e motore che scalda come un forno. Menomale che l'ho provata di persona perché nelle video recensioni tutti questi aspetti vengono minimizzati. Acquisto purtroppo sfumato.. 💁🏻
Bella prova! Peccato che le mancano almeno 5cavallini in più per viaggiare in coppia! E magari qualcosina sulla Triumph scrambler 1200 o Tiger 900 che cuoce le ginocchia?
mmm . stai leggendo la scheda tecnica ? dici sospensioni anteriori ( forcella ) troppo mobida , ma ha le regolazioni di cui non parli , che puoi settare a tuo piacimento come anche il mono , altra chicca l ammortizzatore di sterzo che su un off veloce tanta tanta roba , per il resto una presa per il culo , scarico , sella , griglia protezione radiatore , para catena some sul modello base , in merito meglio la versione rally , prezzo 11000 e rotti euro il base , 14000 e rotti la world , 3400 di differenza , allora prendi un base usato , e la fai migliore della world spendedo meno , il serbatoio maggiorato è acerbis , che lo si può montare anche sul base , e se vuoi fare i video falli , ma falli bene ,
Ciao e grazie per gli spunti. Sulla tenere ho passato molto tempo, quindi oltre alle sensazioni personali, leggo anche la scheda tecnica (dato che c’è mi sembra stupido non usarla). Ti confermo che secondo me LA forcella è morbida, lammoerizzatore di sterzo a meno che tu non faccia la dakar in off non ha questo peso tecnico. La Rally e a WR hanno due scopi ben diversi. A seconda di cosa ci vuoi e devi fare scegli il modello che preferisci.
@@Bikes4Eddie infatti . se poi rileggi del ammortizzatore di sterzo , dico appunto per off road veloce . io credo che la tenere sia una gran moto , ma che 3 versioni sono in utili e confondono le idee , a questo punto era meglio una versione con possibilità di scegliere gli optional , quello che io vedo : finalmente sta riprendendo piede un segmento sparito da anni , le vecchie enduro del deserto , perchè prima della tenere se volevi ciò dovevi optare per le vecchie xt ,xtz , transalp africa twin ecc ecc , queste sono le cilindrate giuste , 700 750 , le 1000 , 1200 , le vedo solo per lunghissimi viaggi . yamaha ha stimolato honda a tirar fuori la media cilindrata , e non solo honda , io da hondista oggi prefrisco la tenere alla nuova transalp che vedo ancora troppo stradale , quindi per me voto 10 , e consigliatissima a chi vuole una moto a 360 gradi , scendi accendi e vai dovunque tu voglia ,
io sono il fortunato possessore di una Tenerè 700, le cose che in realtà uno deve sapere per come la vedo io sono solo 2 , la prima è una moto vecchia scuola, quindi ti divertirà e forse insegnerà tanto, la seconda ((per me importante visto che ho fatto tanti anni con le Cagiva Eelefant)) è che forse è essendo l'ultima di questa specie potrebbe essere tanta roba ad averne una in garage, prima che sciupino un progetto riuscito alla prima mettendo elettronica e trasformandola in una schiacciasassi tutta cv e elettronica appunto.
La bellezza del tenere sta proprio nella sua semplicità!
Ho la T7 base, comprata cosi, a sensazione perché sono sempre stato affascinato da questo modello, un sogno di quando ero ragazzino. Mi è piaciuto tantissimo il fatto che non abbia elettronica, ad eccezione dell'ABS, ma la scintilla è scoccata quando ho iniziato ad usarla in offroad. Moto maneggevole nonostante il peso importante e divertente, soprattutto equipaggiandola con pneumatici specialistici. Quest'anno la proverò anche sul campo gara...vedremo!!
In bocca al lupo. Io adoro la Rally
@@Bikes4Eddie grazie! Sabato e domenica sarà la mia prima esperienza in un rally “con il cronometro” al Ténéré Spirit Challenge!
@@marcodd74 complimenti. Dacci dentro e raccontaci come va con un video su RUclips :)
@@Bikes4Eddie sicuramente!
Sempre bella la Tènèrè, ogni volta che ci salgo sopra ci faccio un pensierino!
Io ne sono innamorato. Lo ammetto.
Ottima recensione e complimenti, a quando un video sulla ktm 890 smt?
l'ho girato ieri... in verità sulla SMT ne usciranno 4. "5Cose che devi sapere", "come va su strada", "perchè lei è meglio di una sportiva", "sulle strade della Rocca-Corio"... mi ha davvero appassionato questa moto
@@Bikes4Eddie perfetto grazie, ho già provato la moto che a me piace molto, ma purtroppo non ho potuto provarla su tangenziali o dove il motore trotta a velocità 130 / 140.ho notato un po' di vibrazioni agli specchietti intorno ai 5000 giri in su e mi piacerebbe un tuo parere. Le vibrazioni sono l unico dilemma che mi rende cauto nell acquisto. Non ho potuto provare la tracer 9 per fare un paragone di vibrazioni del cp3.
eeee... se provi il CP3 è tutta un'altra storia... fluido, corposo... ha 50cv in più, blippa che è una meraviglia... un signor motore, secondo me fin meglio del CP4@@emanuelecampanari1495
@@Bikes4Eddiemi riferivo al motore della yamaha tracer 9, che ha 119 cavalli contro i 105 della 890 smt. Non mi risulta un motore da 150 cavalli e so che anche quello un po' vibra. Per questo che cercavo un paragone. Grazie
@@emanuelecampanari1495 50cv in più era riferito alla T7. tra tracer e 890 la scelta è difficile... se ami il turismo in coppia e in tranquillità la Tracer, se hai un animo teppista, la SMT...
ottima recensione. Complimenti.
Grazie Luca.
Complimenti per il video ben dettagliato!
Come prima moto la consiglieresti ? A 24 anni
grazie mille Elia. si, senza dubbio. è ottima scuola: equilibrata, semplice con la giusta potenza e ti fa divertire ovunque!
@@Bikes4Eddie grazie mille !
@@Bikes4Eddieho 28 anni, da ragazzino facevo enduro con le moto di mio padre (enduro abbastanza estremo ahahah)… mio padre ha comprato questa moto giusto ieri e mi ha detto che gli farebbe piacere se ci girassi anche io. Avevo un po paura dato che sono diversi anni che non vado in moto e a primo impatto sembra una bestia di moto (grande e pesante). Ci sono salito e dopo 10 secondi sembrava che conoscessi a perfezione la moto, di una intuitività spaventosa. Leggere questo tuo commento, non lo nego, mi tranquillizza ancora di più. Avevo paura che per riprendere la mano fosse troppo. Domani visita medica e settimana prossima ho il foglio rosa. Un sogno che si avvera dopo anni , era proprio la moto che avrei voluto comprare io🥲❤️
@ la tenerella (come tutte le Yamaha) è molto facile e intuitiva. A me piace moltissimo
Ritorno su una moto dopo 20 anni e due bambini… ho provato diverse moto ma quando ho provato la T7 WR sono rimasto folgorato… facile bella intuitiva fra 3 gg la immatricolo che dire mi ritrovo un tutto quello che hai detto
Fammi sapere come sei felice tra una settimana ;)
bene, grazie. Iscritto e pollice in su .... ho visto che l hai presa dal Valentini .... mi sa che la prenderò proprio lì perché abito nella provincia accanto... p.s. anche il team Boano fa un bel lavoro sulla T7
Grazie a te. Spero di incrociarti in concessionaria allora.
@@Bikes4Eddie collabori con loro?
@@toscanotrainer Morris è un caro amico
Bellissima l’ho provata oggi! Mi chiedo solo quanto scomoda sia per farci del turismo a medio raggio con la moglie ( quanto sia scomoda per lei )
mmmm con passeggero secondo me hai bisgno di 10cv in più e una bella sella comoda per entrambi!
@@Bikes4Eddie ho 57 anni e i 10 cavalli in più non sono così determinanti per delle scampagnate da we… più che altro mi chiedo dopo quanti km mia moglie inizi a lamentarsi 😝 so che c’è un sellino passeggero più comodo ma…
@@Jagosbullo fidati che in 2 10cv ti aggiustano le emergenze secondo me dopo due ore tua moglie ti mena.
@@Bikes4Eddie c’è sempre l’opzione : rimani a casa tesoro 🤪
Complimenti per il video ben fatto e ricco di contenuti interessanti, davvero una bella moto, mi piacerebbe molto sapere qualche tua impressione sulla ktm 890 Adventure R my 23 !
esce tra poco il video sul canale anche di lei! grazie mille per il tuo supporto!
Tra questa e la base(rally edition) cosa preferisci per uso prevalentemente stradale?
Io andrei con la world raid. Prevalentemente per la maggiore autonomia.
@@Bikes4Eddie
a parte l'autonomia,mi interessa sapere cosa pensi della guida sul misto,migliora cosi tanto rispetto alla standard?
tutti dicono che la forcella la renda migliore quasi fosse un alta moto.
a livello estetico preferisco la rally edition
@@centurioneize le ho provate in due momenti diversi quindi non ho una sensazione di test A\B. Detto questo secondo me si. La WR a me è sembrata più tonda e vellutata della base. In linea di principio la preferisco in generale
la consiglieresti a un principiante?
assolutamente
Ciao ti sarei molto grato se fai un video con 5 cose da sapere su Aprilia Tuareg 😊
C’è già. Eccolo qui CINQUE cose da sapere prima di comprarla nel 2023
ruclips.net/video/VrNiATdqZok/видео.html
@@Bikes4Eddie non comprarla .
Preferisco la più snella versione Rally e al limite farei installare il serbatoio Acerbis in plastica nero da 21 L
E le sospensioni? Chiedo perché anche io trovo la rally più snella.
Le sospensioni vanno molto bene quelle della Rally perché mulattiere estreme con questa moto sicuro non le farei, per quelle ho un enduro specialistica . A mio avviso questa moto deve essere vissuta come facevamo con le enduro fine anni 80 ovvero uso quotidiano e perché no anche il viaggio in Islanda co bagagli. Se poi vogliamo fare Mororally quello è un altro discorso.
Io l'ho provata ma ho sentito poca potenza pochi CV pochi nm... Ingombranti i serbatoi...
Bella di estetica ma mi spiace di più la RALLY.sono 181 cm col 46 di stivale e mi sono trovato bene come altezza.
Anche io ho sentito il bisogno di qualche cavallino in più. La really azzurra mi piace una cifra.
@@Bikes4Eddie miglior colorazione la rally azzurra con le tabelle per i numeri... ❤️❤️❤️
Sono indeciso se prendere la rally 23 o la tuareg...
La Transalp se arriva con prezzo d'attacco come la Hornet....si mangerà ...il mercato...
Lo penso anche io.
Mmm ho i miei dubbi la Tènèrè ti posso dire che è una moto super ,è stata fatta davvero bene ,come ex possessore ne posso parlare molto ma molto bene ,anche a pieno carico facendo dei viaggi ,non ho avuto nessun problema più che Transalp preferirei L Africa twin ,come pari la Transalp ancora non la vedo alla pari non so 🤔☺️
Facci sapere tuareg 660
È la prossima …
Fallo sulla tuareg e sulla Desert X 😎
Volentieri! La tuareg sarà la prossima.
@@Bikes4Eddie ❤️✊🏻✊🏻✊🏻✊🏻
Peccato che è troppo alta
L’allestimento explore risolve il problema della altezza da terra.
Mi ha sempre incuriosito......ma quando ci sono salito ho notato che con il polpaccio tocco il braccio della frizione ......sono rimasto un po deluso .....a mio avviso un grave difetto.
A me piace davvero molto
Provata perché seriamente deciso x l'acquisto.. purtroppo dopo 1h e mezza di guida continua sia in città che nei paesi di provincia sono sceso dalla moto stanco. Formicolio alle natiche, polsi e gomiti doloranti e motore che scalda come un forno. Menomale che l'ho provata di persona perché nelle video recensioni tutti questi aspetti vengono minimizzati. Acquisto purtroppo sfumato.. 💁🏻
Peccato. Ieri ionhonpassoato la giornata sulla standard e mi sono trovato alla grande.
Fallo con la 701 supermoto
con piacere!
Bella prova! Peccato che le mancano almeno 5cavallini in più per viaggiare in coppia! E magari qualcosina sulla Triumph scrambler 1200 o Tiger 900 che cuoce le ginocchia?
Sai che purtroppo non sono mai riuscito a provare una Tiger? Mi piacerebbe però. Ha davvero un bel sound e una linea inconfondibile.
@@Bikes4Eddie ottimo! Allora aspetto la prova...ginocchia!. E poi magari la scrambler
@@massimosoranzo7306 mi attivo.
Scalda?
No. Non in maniera così drammatica (come ad esempio la Pan America)
Nessuna informazione interessante è solo una pubblicità
grazie mille della tua opinione comunque!
Altezza proibitiva per quelli sotto il metro e ottanta ,sella stretta scomoda per viaggi lunghi , meglio la Transalp...✌️✌️✌️
si, quando è uscito il video, la transalp non esisteva ancora!
E consuma anche poco.
Andando a codice è molto parca
mmm . stai leggendo la scheda tecnica ? dici sospensioni anteriori ( forcella ) troppo mobida , ma ha le regolazioni di cui non parli , che puoi settare a tuo piacimento come anche il mono , altra chicca l ammortizzatore di sterzo che su un off veloce tanta tanta roba , per il resto una presa per il culo , scarico , sella , griglia protezione radiatore , para catena some sul modello base , in merito meglio la versione rally , prezzo 11000 e rotti euro il base , 14000 e rotti la world , 3400 di differenza , allora prendi un base usato , e la fai migliore della world spendedo meno , il serbatoio maggiorato è acerbis , che lo si può montare anche sul base , e se vuoi fare i video falli , ma falli bene ,
Ciao e grazie per gli spunti. Sulla tenere ho passato molto tempo, quindi oltre alle sensazioni personali, leggo anche la scheda tecnica (dato che c’è mi sembra stupido non usarla). Ti confermo che secondo me LA forcella è morbida, lammoerizzatore di sterzo a meno che tu non faccia la dakar in off non ha questo peso tecnico. La Rally e a WR hanno due scopi ben diversi. A seconda di cosa ci vuoi e devi fare scegli il modello che preferisci.
@@Bikes4Eddie infatti . se poi rileggi del ammortizzatore di sterzo , dico appunto per off road veloce . io credo che la tenere sia una gran moto , ma che 3 versioni sono in utili e confondono le idee , a questo punto era meglio una versione con possibilità di scegliere gli optional , quello che io vedo : finalmente sta riprendendo piede un segmento sparito da anni , le vecchie enduro del deserto , perchè prima della tenere se volevi ciò dovevi optare per le vecchie xt ,xtz , transalp africa twin ecc ecc , queste sono le cilindrate giuste , 700 750 , le 1000 , 1200 , le vedo solo per lunghissimi viaggi . yamaha ha stimolato honda a tirar fuori la media cilindrata , e non solo honda , io da hondista oggi prefrisco la tenere alla nuova transalp che vedo ancora troppo stradale , quindi per me voto 10 , e consigliatissima a chi vuole una moto a 360 gradi , scendi accendi e vai dovunque tu voglia ,
@@360-INSIDE hai provato la Norden o la 790 adventure? Per off secondo me ancora meglio per via del serbatoio basso.
@@Bikes4Eddie non ho avuto il piacere di provarle , ma ho una ktm 450 sx ed è veramente una bomba ,