Nuova 500 elettrica: quanto costa e quanti km percorre davvero!

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 июн 2024
  • Abbiamo passato una settimana in compagnia della nuova Fiat 500 elettrica, per capire qual è la sua vera autonomia e come si comporta in città e non solo.
    Per saperne di più: it.motor1.com/reviews/460809/...
    Visita Motor1.com Italia: it.motor1.com/?...
    Iscriviti al canale: ruclips.net/user/subscription_c...
    Facebook: / motor1italia
    Instagram: / motor1.com_italia
    Twitter: / motor1_italia
    Produzione: Edimotive
    Location: si ringrazia per la collaborazione "D'Amico Legnami" - Roma
  • Авто/МотоАвто/Мото

Комментарии • 508

  • @fabiomeloni2989
    @fabiomeloni2989 3 года назад +17

    State prendendo una bellissima direzione, queste prove prolungate, così come i focus che state facendo ultimamente vi stanno portando al top.
    Da appassionato di auto, siete il mio canale preferito di riferimento, ed il sabato mattina attendo sempre il vostro video.Complimenti.

  • @DiegoZacchilli
    @DiegoZacchilli 3 года назад +110

    Nulla togliere agli altri recensori, ma il buon Farina è una spanna sopra per passione e coinvolgimento!

  • @David-ll3gk
    @David-ll3gk 3 года назад +60

    Sul design ottimo lavoro. Su questo tutti d'accordo. Altro che scarichi finti.

  • @ziomatula
    @ziomatula 3 года назад

    Bravo, competente, chiaro e simpatico. Molto ben fatte anche le tabelle, dove finalmente sono indicati i prezzi delle ricariche ed i km percorsi. Mi hai fatto venire una gran voglia di provarla... martedì vado subito in concessionaria!

  • @toro0017
    @toro0017 3 года назад +123

    Sono arrivati dopo nell'elettrico ma sono sicuro che diventerà l'elettrica più venduta in italia

    • @nikjac79
      @nikjac79 3 года назад +11

      Non mi avranno mai, la 500 la adoro e la possiedo da 10 anni (Abarth), ma non la comprerò MAI elettrica, se la possono tenere. Hanno stancato con questi giocattoli per bambini, gli appassionati vogliono sentire la sinfonia del MOTORE!!!

    • @renato579
      @renato579 3 года назад +2

      Infatti si vedono le code di acquirenti davanti ai concessionari

    • @Braga1411
      @Braga1411 3 года назад +35

      @@nikjac79 paragonare un abarth con una 500 elettrica è inutile non credi? Con un anno di rifornimento di abarth ti sei già pagato metà 500 elettrica (ironia a parte sono auto distanti che puntano a utilizzi diversi)

    • @RogueRemus
      @RogueRemus 3 года назад +13

      @@nikjac79 vai pure avanti a fare brum brum, in futuro ti stancherai a farti sverniciare sotto ogni punto di vista 😅🤣

    • @fabriziotrillo7421
      @fabriziotrillo7421 3 года назад +2

      @@RogueRemus si, e in allungo lui ti semina

  • @marinisamuele
    @marinisamuele 3 года назад +50

    com'è la cappelliera? (la produco io 😆)

  • @manuelc.2324
    @manuelc.2324 3 года назад

    Bellissimo video, fatto molto bene ed esaustivo in tutti i contenuti. Complimenti!!!

  • @mattiabertero
    @mattiabertero 3 года назад +82

    Sarebbe l'elettrica perfetta: piccola che la si parcheggia ovunque, con un'autonomia adatta all'uso urbano, stilosa e simpatica, tecnologica. Utilizzabile in ambiente urbano sempre dove c'è la maggiore concentrazione d'inquinamento.
    È molto bella, ha l'enorme pregio di avere una linea che non invecchierà per molto tempo.

    • @Blabbity
      @Blabbity 3 года назад +9

      Nettamente. Una delle poche elettriche su cui ha veramente sensi spendere dei soldi.

    • @lis756
      @lis756 3 года назад +2

      Porca miseraccia ma Roma ha strade cosi' schifose? hai visto il video che roba???? fanno bene a non pagare tasse i Romani e ribellarsi, e che cavoli!!!!

    • @mattiabertero
      @mattiabertero 3 года назад +6

      @@lis756 Tutta l'Italia è così, forse le province autonome hanno strade perfette visto che si trattengono l'80% delle loro tasse.
      Il problema è che si crea un circolo vizioso in Italia: paghi le tasse che servono per dare servizi al cittadino, ma qualcuno si fa un bel magna magna ed i soldi non vengono restituiti alla collettività.
      Non paghi le tasse, ti arriva la cartella esattoriale che ti porta via i tuoi soldi (perché colpiscono i poveracci, mica i ricchi), e non aggiustano le strade lo stesso. È un bel casino che difficilmente si risolverà. Troppi interessi che ci girano intorno.

    • @MASTERBIGSTRONG
      @MASTERBIGSTRONG 3 года назад +1

      @@lis756 presente... lasciamo stare, sennò qualcuno che legge mi segnala.

    • @lis756
      @lis756 3 года назад

      @@mattiabertero a ok, io conosco Piemonte Liguria Sardegna e Sicilia e le strade effettivamente specie in Sardegna sono terribili.. Non credevo tutta sta corruzione, ciaoo

  • @danilogargioni7671
    @danilogargioni7671 3 года назад +8

    Tocco di classe il fermo immagine sul cartello massaggio Thai !

  • @TheGalleo
    @TheGalleo 3 года назад +2

    Video veramente ben fatto ho apprezzato le riprese in cui si notano le 500 precedenti, compresa la nonnina ;) L’auto? Che dire per me non ha concorrenti quanto a stile e contenuti.

  • @antoniobiundo3922
    @antoniobiundo3922 3 года назад +10

    Esteticamente la 500e: bellissima! 😲
    La comprerei tale e quale a questa della prova.🔝👍

  • @MrStteeeffff
    @MrStteeeffff 3 года назад +1

    bravissimo sei riuscito a far diventare bella anche una 500 elettrica. complimenti

  • @gianlucamucciarelli8848
    @gianlucamucciarelli8848 3 года назад +8

    Gradevole video. Ci sono un paio di inesattezze inerenti il costo della wallbox e quello della ricarica in DC.
    Il prezzo menzionato da 1.000 a 3.000 euro circa, è a dir poco esagerato, una wallbox di qualità ottima si trova a circa 800 euro e può usufruire di incentivazione.
    Il prezzo di quasi 0,8 euro a kWh (0,79 per la precisione) riguarda solo la rete HPC di Ionity e non la rete fast 50 kW di enel x che si attesta a circa 0,45/0,50 euro a kWh.
    Sarebbe più opportuno essere un po' più precisi e magari spendere un minuto o due in più per spiegare bene il capitolo costo della ricarica.
    Saluti.

  • @Gillesferragni
    @Gillesferragni 3 года назад +42

    Quindi da colonnina pubblica 9 euro per fare 100 km, quindi sostanzialmente come la 500 termica che costa 1/3. Economicamente non conviene ,se poi la corrente per le ricariche non proviene da rinnovabili anche dal punto di vista ambientale non mi pare questo gran vantaggio...sono sempre più perplesso sulle elettriche

    • @theluck9973
      @theluck9973 3 года назад +8

      (leggere con tono amichevole, commento giusto per commentare)
      Ciao, non so come mai ma quando tanta gente commenta sembra che questa gente non dorma la notte, la ricarica domestica necessita di tanto tempo e non si puo` negare questa cosa..ma anche l`uomo ha bisogno di dormire 7 ore nella norma(io ne dormo 5 per problemi miei ma cambia poco) quindi nel caso in cui si ha un box non ha piu` senso andare a ricaricare in colonnina, perche si avranno disponibili le ore notturne per ricaricare a vantaggio pure delle fasce orarie meno costose. Nel caso in cui si avesse un pannello termico o solare basta solo tornare a casa e collegarla. Posso anche dire che da ingegnere elettronico le batterie, incluse quelle dei cellulari non e` consigliabile ricaricare in ricarica rapide per non sottoporle ad inutili stress chimici, quindi anche da questo punto di vista si dovrebbe ricaricare a casa. Nonostante io sia anti-Fiat, non ci sono troppe critiche da fare alle elettriche, dato che essendo composte solo dal pacco batterie la manutenzione non esiste, quindi una volta che la macchina :invecchia" cambiare il pacco batterie non costera` quanto un auto nuova da mettere su strada, attualmente model S primissimo modello ha superato 1 milione di Km percorsi. Comunque l elettrico esiste da prima del termico, solo che i grandi amici del petrolio hanno fatto di tutto per stopparla, ormai non si ha scelta comunque, e ve la dovrete fare piacere ma almeno spero di aver colmato qualche dubbio!

    • @JamesBrg
      @JamesBrg 2 года назад

      Di che colonnina parli? Gestore? Poi 100km con che macchina? I prezzi vanno in base ai kW

    • @theomargot60
      @theomargot60 2 года назад

      premesso che se le auto fossero tutte elettriche nelle città' dove c'e' nettamente il piu' alto grado di inquinamento non ce ne sarebbe piu' nulla, la 500 elettrica quella piu' longeva che percorre dai 250a i 300 km con una carica costa avendo una batteria da 42 kw .....euro 0,21(costo medio della corrente di notte) x 42 cioè' 8,82 euro.....la termica nemmeno se la spingi a mano per 150 km consuma cosi poco......ma i conti come li fate? ma chi e' che si prende una elettrica per ricaricarla con colonnine esterne e solo dove sono a pagamento ?

    • @markus58100
      @markus58100 2 года назад

      @@theluck9973 E chi non ha la possibilità di ricaricarla "a casa" e deve andare alle colonnine pubbliche?

    • @theluck9973
      @theluck9973 2 года назад

      @@markus58100 Si, in questo caso hai ragione tu non ci avevo pensato. Ma chi ha il garage, la ricarica serenamente. In quel caso meglio cercare una volonnina pubblica non rapida per preservare la longevità della batteria.
      Ma è scomodo, quasi non fattibile ma in Inghilterra stanno già studiando ad una sorta di parcheggio, con ricarica wireless, risolverebbe questo problema

  • @giorgiocerruti9201
    @giorgiocerruti9201 3 года назад +1

    Finalmente un auto elettrica che comincia ad aver senso...
    Se il problema dell'inquinamento è principalmente nelle grandi città la parziale soluzione possono appunto essere vetture come questa non auto elettriche come suv o altro da 400 cv che servono solamente per fare i fighi e apparire .

  • @Idenl
    @Idenl 3 года назад +1

    Molto bella e ideale per la città gli sto facendo un pensierino, detto questo è penoso vedere video come questi con tutti gli anglicismi detti e scritti nelle specificazioni.

  • @newliam5
    @newliam5 3 года назад +24

    wow solo 550€/mese (più iva immagino..) per un'utilitaria? accorrete genti! chi ha bisogno di pagare il mutuo o l'affitto quando potete godere dell'esperienza premium di dormire nella eccezziunale 500 elettrica

    • @TheAirperri
      @TheAirperri 3 года назад +3

      occorre giustificare gli aiuti statali per FCA che delocalizza e paga una inezia di tasse.

    • @paro64
      @paro64 3 года назад +1

      @Marco Franciosi l’azienda deduce la spesa mentre il privato no. Questa fa molta differenza.

  • @giovannidagostino4221
    @giovannidagostino4221 3 года назад

    Bella recensione come sempre. Oggettivamente finchè i prezzi non saranno simili a quelle normali evoglia incentivi e colonnine, l'oggettiva verità! Anche con incentivo si tratta di cifre fuori portata per molto automobilisti ( 25000-30000 euro ). Poi i costi di ricarica stupiscono, in pratica costa come una macchina piccola benzina e sembra assurdo. 16 Euro 210km li faceva la mia panda euro zero del 1994.

    • @marcobeccherle4661
      @marcobeccherle4661 Год назад

      Metti anche la manutenzione ed i costi del pacco batterie se si rovinano siamo intorno i 15000 euro. In pratica quasi il costo di una toyota yaris hybrid. Secondo me nel 2035 ancora ci saranno in giro le vecchie panda. Questa power bank gigante al massimo può essere utile per caricare il telefono come il resto delle macchine elettriche.

  • @carlocarbone4894
    @carlocarbone4894 3 года назад +17

    Quando ho visto il caricabatterie e il BMW.....🤣🤣🤣

  • @gelsoviviani1035
    @gelsoviviani1035 3 года назад +31

    3:40 Interessante il contrasto tra l’auto elettrica e la legna per il camino......

    • @GM-jp9yo
      @GM-jp9yo 3 года назад +10

      Da un lato un mostro ecologico, dall'altro un metodo ecosostenibile di scaldare la casa

    • @shadow6687
      @shadow6687 3 года назад +1

      @@GM-jp9yo come emissioni non è la soluzione ideale, anche se la differenza la fa l'isolamento termico della casa

    • @GM-jp9yo
      @GM-jp9yo 3 года назад

      @@shadow6687 in co2 è decisamente meglio del metano

    • @gelsoviviani1035
      @gelsoviviani1035 3 года назад +3

      @@GM-jp9yo PM, NOx e SOx dove li lasciamo?
      L’ecosostenibilità è nel portafoglio...

    • @motorsportislife9598
      @motorsportislife9598 3 года назад

      @@gelsoviviani1035 dire il vero la legna secca ha un bilancio carbonio neutro (per questo viene considerata biocombustibile come il pellet) perché la quantità di CO2 consumato dalla pianta in vita è uguale alla quantità di CO2 prodotto dalla sua bruciatura.

  • @samuelebastonno8722
    @samuelebastonno8722 3 года назад +18

    50 cent per kWh è un furto. Praticamente fai il pieno con 20€ e fai poco più di 200km. Spendi meno a benzina

    • @OussamaErraji
      @OussamaErraji 3 года назад +5

      Il metano avrà pure perso in quanto a vendite in confronto a elettrico/ibrido ma resta di gran lunga il più economico (una comune panda a metano o vw up! fa agevolmente 25km/€ in città). Però i burocrati a Bruxelles hanno deciso di farlo fuori perchè il metano non riesce a raggiungere i credibilissimi 20g/km CO2 che invece i SUV ibridi da 2000kg possono raggiungere. Con il prezzo di un kWh passato da 30cent a 45cent e passa, l'elettrico ormai non può più competere. L'auto elettrica conviene davvero solo se si può ricaricare sempre e solo a casa o a lavoro (colonnina aziendale) con una tariffa agevolata.

    • @samuelebastonno8722
      @samuelebastonno8722 3 года назад +5

      @@OussamaErraji esattamente. Una 500 a benzina con 20€ fa poco più di 200km ma fai il pieno in 2 minuti e ti garantisce almeno 600km di autonomia quindi già non c’è più paragone. L’elettrico conviene se hai un auto potente e ricarichi a casa a tariffe agevolate altrimenti è pattume

  • @FabianaingegnereZuccon
    @FabianaingegnereZuccon 3 года назад +4

    Io l’ho acquistata! Ho dato dentro la mia 500 a gasolio, non vedo l’ora che arrivi. Ricordo a tutti che il bollo non si paga, l’assicurazione costa la metà tutte le spese relative al motore sono azzerate, non ci sono cambio olio ecc. Inoltre nella mia regione, il Veneto, non si paga il parcheggio. Ho preso la versione base, avrei voluto quella pluriaccessoriata ma il costo aumentava notevolmente

  • @francescoorlando6931
    @francescoorlando6931 3 года назад +8

    Al km costa quanto un gpl/metano anzi di più ...una panda gpl/metano (considerando l intero ciclo di vita) e tenendo costo che un utilitaria di nuova generazione ha emissioni bassissime...detto ciò vale la pena investire sull’ elettrico??? Per me no, é tutta una trovata commerciale per smuovere il mercato

  • @massimilianomicor8775
    @massimilianomicor8775 3 года назад

    Ottimo servizio! Grazie Andrea hai chiarito tanti dubbi “pragmatici”!

  • @cBromo
    @cBromo 3 года назад +2

    I love it.

  • @ghirof84
    @ghirof84 3 года назад +21

    Quindi il metano fin tanto che lo stato non decide di gambizzarlo rimane il modo più economico e pulito per girare... E pensare che noi italiani avremmo dovuto e potuto promuovere molto di più questa alternativa e invece la stessa casa che è stata foraggiata dal bel paese per anni è stata pure la prima ad abbandonare lo sviluppo di macchine a metano.

    • @ventisette.
      @ventisette. 3 года назад +1

      Nulla vieta di infilarsi un tubo in culo e scoreggiare nel serbatoio, tanto è sempre metano

    • @chiararosati2162
      @chiararosati2162 2 года назад

      Economico certo, ma pulito perchè? CO2 la fanno per forza e anche diverse polveri sottili, per non parlare dell'ammoniaca, forse meglio di un diesel senza FAP, ma pulite mi pare un'esagerazione

    • @ghirof84
      @ghirof84 2 года назад +2

      @@chiararosati2162
      CH4 + 2O2 --- CO2 + 2H2O
      .

    • @chiararosati2162
      @chiararosati2162 2 года назад

      @@ghirof84 Hai letteralmente detto che rilasciano CO2, quindi?

    • @ghirof84
      @ghirof84 2 года назад

      @@chiararosati2162 anche gli umani rilasciano anidride carbonica e ammoniaca... Che vuol dire?
      Dovremmo quindi calcolare l'impatto nella produzione di auto nuove e della precoce dismissione di quelle usate a favore del sano e benefico elettrico.
      Poi non so chi possa averti fatto credere che forse inquina meno di un'auto senza FAP ma sorvoliamo.
      Comunque sia è un mondo fatto di chimica.....tutto si trasforma disse uno.
      Se la trasformazione è reversibile allora forse c'è speranza.

  • @fabriziosimonetti8748
    @fabriziosimonetti8748 3 года назад +15

    Di listino costa minimo 26.000 euro (senza incentivi). Auto così sono sono solo "giocattoli" per pochi. Diverso era lo spirito della 500 degli anni Sessanta. Mi ricorda tanto i telefonini wap che costavano e non servivano a nulla.

    • @AdAstra91
      @AdAstra91 3 года назад +3

      Dimmi una sola auto odierna che OGGI come spirito possa corrispondere a tutte quelle che possono essere nate durante un boom economico. Senza contare che si ignorano completamente gli standard di sicurezza e qualitativi.. Tempi diversi, situazione totalmente differente. Non chiediamo all'elettrico (come a nessun'altra auto) di essere quello che non può essere OGGI.
      Rimane valido il discorso dei prezzi per unità, che è ovviamente ancora molto alto per essere accessibile a tutti (da un lato se ci fosse un boom elettrico immediato, l'infrastruttura di ricarica e produzione energetica farebbe fatica a stare al passo; accettiamo che il passaggio sarà morbido e "conveniente" per tutti solo con i giusti tempi.). Se non te la puoi permettere, pace. Come neppure io. (e ti assicuro che sogno di poter avere un'elettrica tutta mia.. è presto per prezzi accessibili, pace.)
      Se è per quello mi pare che neanche la 500 standard è per tutte le tasche, così come tutta la gamma Mini... Tradiscono entrambe lo "spirito" delle loro controparti anni 60, quindi...??

    • @fabriziosimonetti8748
      @fabriziosimonetti8748 3 года назад

      @@AdAstra91 le auto elettriche sono fondamentalmente semplicissime nella meccanica. Avrei preferito una macchina più spartana per tutti ad un prezzo umano piuttosto che una auto fighissima per pochi...diciamo che, visto il momento storico, avrei preferito una macchina per il "popolo". Siamo strapieni di inutili macchine piene di gingilli tecnologici e bellissime inutili tappezzerie. Forse l'unica che si avvicinerà a questo spirito sarà la fiat 120...sperando che riescano comunque a mantenere un prezzo decente e una buona autonomia.

    • @AdAstra91
      @AdAstra91 3 года назад +2

      ​@@fabriziosimonetti8748 Il GROSSO problema dell'auto elettrica oggi è il costo della batteria, che prende grande parte del costo finale dell'auto.
      Ne consegue che per creare un ritorno economico, è necessario fare auto con "gingilli costosi" per dare una percezione di qualità commisurata alla spesa.
      Parlando pratico:
      Se il solo pacco batteria costa 10K, non puoi creare un'auto che costi 15K, perché con 5K non ci riesci a fare il resto dell'auto, allora facciamo che arrivi a 20, ma con il minimo indispensabile per la messa in strada del veicolo con i moderni sistemi di sicurezza, MA senza NESSUNA delle comodità a cui siamo abituati. Qualsiasi comodità che ti venga in mente che possa abbattere i costi.
      Sei davvero sicuro che tu spenderesti 20K€ per un'auto DAVVERO al limite dello spartano? mentre con 6K€ in più avresti le comodità che ormai diamo per "scontate", ma con le quali le case riescono a far rientrare i costi? (È Ovvio che alla casa automobilistica non costa 1200€ un clima bizona, ma costa il prezzo che il cliente è disposto a spendere per avere quel "lusso", su queste cose le case guadagnano DAVVERO)
      Io ho la percezione che l'auto elettrica stia "sfruttando" il lusso degli optional per riuscire a fare i prezzi più sensati possibili, ecco spiegato perché le prime auto veramente eccellenti elettriche sono state auto di lusso, Una Tesla Model S da 100K è l'unico modo che ha avuto Tesla per darti un pacco batterie con autonomia decente (per l'epoca), ma senza darti l'idea di averti spennato perché a livello costruttivo almeno La Percezione (poi sappiamo che non è così) è quella di offrire un prodotto di Lusso.
      Mercedes guadagna probabilmente 3/5 netti sulle sue auto di fascia massima, ma il cliente è disposto a spenderli perché è status simbol, Sull'auto elettrica si sta tagliando su questo "guadagno sul lusso" per permettere il passaggio e invogliare i clienti interessati all'acquisto. Ma il "lusso" lo devi offrire, sennò non tiri fuori 26K.

    • @fabriziosimonetti8748
      @fabriziosimonetti8748 3 года назад +1

      ​@@AdAstra91 Certo, hai perfettamente ragione. E' per questo che una 500 elettrica costosa, per il momento, è solo un giocattolo costoso (e quindi serve a poco o niente). Quindi continuerò a comprare insulse auto termiche economiche piuttosto che uno di queste inutili auto. Poi, quando le batterie elettriche avranno maggiore autonomia e avranno prezzi abbordabili, allora ne varrà veramente la pena.

  • @fraschirinzi
    @fraschirinzi 3 года назад +22

    Ma quando pago 0,80 centesimi al kwh devo tenere le mani in alto a modi rapina? O posso abbassarle?

    • @Hydrargyrus978
      @Hydrargyrus978 3 года назад +2

      una mano davanti ed una di dietro, in modalità adamitica dopo la cacciata dall'Eden...

    • @stesegreto656
      @stesegreto656 3 года назад

      Ma dove 0.80 cent?

    • @Giorgiopivi
      @Giorgiopivi 3 года назад +1

      @@stesegreto656 ionity, mentre 0,49 enel

    • @radonblue8304
      @radonblue8304 3 года назад +1

      "A modi"... Amico, si scrive "a mo' di" e significa "a modo di".

    • @fraschirinzi
      @fraschirinzi 3 года назад +1

      @@radonblue8304 grazie, modifico subito il commento. Con l'occasione auguri...

  • @gabrielj.pirrone4061
    @gabrielj.pirrone4061 3 года назад +2

    La prenderei subito in versione 3+1 come auto da città, mi piace tantissimo. L'unico problema (a parte il prezzo di 20000€ con incentivi, prezzo col quale ti porti a casa un SUV segmento b) è l'avere un box con wallbox perché, a mio avviso, l'auto elettrica ha senso SOLO se hai un box dove ricaricare da casa la sera in autonomia ed a 20-25 cent al kw. Se poi si dispone di un fotovoltaico beh, che aspetti a comprarla?
    Detto ciò a mio avviso l'elettrico ha tanto senso in città, quindi ben vengano segmento a e b elettriche. Ma per avere una diffusione dovrebbero abbassare i prezzi. 15k full optional è il massimo che secondo me dovrebbe costare una segmento a elettrica.
    (Ed anche endotermica eh)...

  • @leongionacolagrande8690
    @leongionacolagrande8690 2 года назад

    Ciao, colore del modello in video? Grigio minerale o grigio terra ?

  • @shep8170
    @shep8170 3 года назад

    è vero che arriverà anche con motore termico?

  • @antonioizzo5991
    @antonioizzo5991 3 года назад +25

    È avanti, avanti come lo era nel luglio del '57. Siamo inarrivabili, sempre e comunque

    • @Cocash1
      @Cocash1 3 года назад +1

      Sisi, siete avanti come nella disoccupazione, sempre avanti 😂

  • @AndreaCaio
    @AndreaCaio 3 года назад +3

    Quanto dura la batteria ? e quanto costa cambiarla ?

  • @doppiavela5043
    @doppiavela5043 3 года назад

    Come faccio a togliere il suono del clacson quando la chiudo? È come faccio a cambiare la melodia di Federico Fellini quando parto?

  • @TubeYouLuca
    @TubeYouLuca 3 года назад +3

    Bel video e ottimo approfondimento! Peccato per i centinaia di commenti degli haters della auto elettriche che si riversano sotto ogni video di settore a comunicare la loro frustrazione... peccato davvero... mi sembrate gli haters di Apple che nel 2007 sostenevano che un telefono senza tasti non avrebbe avuto futuro HAHAHAHAHA

    • @TubeYouLuca
      @TubeYouLuca 3 года назад

      @Marco Franciosi Hai ragione Marco, anch'io posseggo una vecchia Polo del 2006 degnamente pensionabile dopo 252.000 Km :) ... quest'anno potrebbe essere l'anno giusto.. vedremo! In bocca al lupo per il tuo acquisto.

  • @ottobisk6949
    @ottobisk6949 3 года назад +2

    Batterie e carica fast...
    1- A forza di ricariche fast non si corre il rischio che le batterie decadano altrettanto rapidamente? ..
    2- Le batterie hanno una stima di vita? Cosa costa cambiarle?
    3- Quanto si scaldano durante l'utilizzo?
    4- in caso di strada allagata c'è rischio di scosse elettriche? Spiegano come ci si dovrebbe comportare in tale emergenza?

  • @francescominotta662
    @francescominotta662 3 года назад +1

    Vista dal vero......bellissima!!!

  • @sergiovetrone466
    @sergiovetrone466 3 года назад +4

    In una città come Roma, dove tutti hanno un box, un posto auto con relativa colonnina e soprattutto 25 k euro per una terza auto... è l'ideale.

  • @demo218
    @demo218 3 года назад +7

    Bravo Andrea! Nel video accenni a un tema importante, il valore futuro. Quanto potrà valere sul mercato tra 4/5 anni un'auto elettrica come questa 500e?

  • @mauriziobandiera4961
    @mauriziobandiera4961 Год назад

    costi folli di acquisto e in caso di incidente ne esci o resti fulminato?

  • @thejudge3094
    @thejudge3094 3 года назад +2

    Lo stato incassa circa 25 miliardi di accise sui carburanti fossili e già adesso il pieno di energia elettrica alle colonnine è impegnativo. Il futuro potrà essere migliore riguardo l’inquinamento ma sui costi quando si diffonderà l’elettrico saranno bastonate

    • @Brutalino
      @Brutalino 3 года назад

      Sicuramente in futuro inseriranno le accise per l'elettricità da autotrazione. Molto semplice... La coperta delle accise è corta, verrà spostata dai carburanti fossili all'energia elettrica.
      Garantito al 1000%

  • @maurizionaldi1124
    @maurizionaldi1124 3 года назад +12

    finalmente uno sguardo al futuro da Fiat

  • @pierpaolosalerno5713
    @pierpaolosalerno5713 3 года назад +8

    I LOVE MY 1.2 69cv FIRE

  • @dariolaferlita4101
    @dariolaferlita4101 2 года назад

    Siete bravi

  • @albertocrescini2076
    @albertocrescini2076 3 года назад +1

    Ho appena preso una 500 Star, modello 2019. In una settimana di utilizzo in urbana sono ad un consumo di 700-800Km per pieno, al costo di 46€. Se si paragona ai 16€ per 330Km riportati nel video direi che come costi siamo praticamente alla pari, senza considerare il prezzo pagato (per il modello full optional) di 13.800€ contro gli oltre 26.000€ del modello base riportato nel video.

    • @albertocrescini2076
      @albertocrescini2076 3 года назад

      @Marco Franciosi700/46€ sono 1€ ogni 16Km. Di conseguenza, per fare 330Km pago 20.62€. Sono circa il 28% in più è vero, ma considera il prezzo pagato. Oltre 12.000€ in meno. Ne vale la pena? Inoltre, quel 16€ deriva da una ricarica mista tra torrette Enel / rete domestica. Se uno usasse sempre le torrette andrebbe a pagare di più.

  • @denvercolorado
    @denvercolorado 3 года назад +5

    Con la 500 ci superiamo sempre. Orgoglio Italiano.

  • @QUINZIO954
    @QUINZIO954 3 года назад +6

    "consigliabile il noleggio " si, ma per quanti automobilisti ? Siamo ancora lontani dal rendere popolare l'elettrico. Forse il Sig.Toioda non ha tanto torto. Io ho preso una ibrida che mi consentirà di circolare per 10/15 anni senza problemi.

  • @eugeniog.2719
    @eugeniog.2719 3 года назад +4

    Il design è molto bello. Ma non capisco perché non l'abbiano esteso anche alle 500 normali..

  • @giammy12345678
    @giammy12345678 3 года назад +1

    Ottimo video, dalla vostra scheda del consumo medio emerge quindi che:
    - 500e ricarica domestica (0,25€/kWh) per percorrere 100km servono - 4.38€
    - 500e ricarica pubblica (0,5€/kWh) per percorrere 100km servono - 8.75€
    - C-Elyseé a gasolio per percorrere 100km servono - 7€
    (la C-Elyseé è la mia auto a gasolio con consumo medio di 5l/100 km, si consideri un prezzo medio del gasolio pari a 1.40€/l )
    Traete le vostre conclusioni

    • @mariorossi6861
      @mariorossi6861 3 года назад +1

      che a milano i diesel non possono circolare (gia fino euro 5 tra 1 anno e stop definitivo (qualsiasi euro) tra 4)

    • @mariorossi6861
      @mariorossi6861 3 года назад +1

      avevo un mercedes diesel 2013, bellissimo motore fenomenale ed andava ad aria... dovuto dare via per 4 ceci e 2 patate

    • @giammy12345678
      @giammy12345678 3 года назад

      @@mariorossi6861 Certo, immagino... L'elettrico è il futuro e va bene così. Però è indubbio che il professionista che viaggia molto in auto ha ancora bisogno del gasolio, migliore sia per consumo sia per convenienza (certo non per l'ambiente...).
      In città l'elettrico tutta la vita (l'ibrido, secondo me, non ha senso di esistere)

  • @maxbass72
    @maxbass72 11 месяцев назад

    Quanto dura la carica usandola in modo vivace?

  • @goosecatcomunication
    @goosecatcomunication 3 года назад +2

    Insomma dipende dove si abita , in città direi che problemi non ve ne sono se si dispone di garage o si abita in casa privata ok di notte la si ricarica ma in altre situazioni vedi piccoli paesi e fare percorsi troppo extra urbani non è il massimo

  • @AMICIPELOSI
    @AMICIPELOSI 3 года назад

    La prolunga e' compresa?

  • @andreagrande89
    @andreagrande89 3 года назад +2

    Bellissima ❤️ Torino 🔝

    • @enrico84
      @enrico84 3 года назад +2

      Città buona solo da aprire Bangla Market per alcolizzati.

    • @carloiurino9101
      @carloiurino9101 2 года назад

      Torino?

  • @marcopaolini4103
    @marcopaolini4103 3 года назад +6

    Brava Fiat continuate cosi facciamo vedere che il Made in Italy non lo batte nessuno...

  • @MrMucciacito
    @MrMucciacito 3 года назад +1

    Ne ho vista una qui a Ferrara il 6 aprile scorso grigio topo come il colore del tuo maggiolino francese Nicoula

  • @Quiklupin
    @Quiklupin 3 года назад +8

    Considerando che in media 1 lt di benzina corrisponde a 2/2.5 kWh (con 1 lt la 500 fa circa 15km e con 1 kWh da 5 a 7 km) significa che se si utilizza una colonnina fast charge a 80 cent per ogni kWh per percorrere 15 km ci vogliono 2 euro. Questo significa più del costo della benzina. Va anche detto che 1 lt di benzina pesa circa 0.85kg e 2.5 kWh pesano circa 5 kg quindi dal punto di vista delle masse da movimentare (e da frenare) c'è un deciso incremento con l'elettrica anche considerando l'assenza del motore termico. Uleteriore riflessione va fatta sulla richiesta di energia elettrica e sulla relativa produzione che ad oggi non permetterebbe neanche lontanamente di convertire una quota anche solo del 10% del parco circolante in elettrico. Inotre l'energia elettrica va prodotta e solo in piccola parte è producibile con fonti rinnovabili. Buona parte (in particolare con un aumento della richiesta legato alla trazione elettrica) è prodotta con carburanti fossili e con il nucleare. Purtroppo o per fortuna siamo ancora tecnicamente molto lontani dall'avere una veralternativa al motore a combustione interna e lontanissimi dal contribuire per davvero a migliorare la situazione ambientale. Peccato che si noti una forte spinta dell'opinione pubblica verso una soluzione che non solo non è matura ma addirittura per alcuni aspetti è peggiorativa: si pensi alla produzione e allo smaltimento delle batterie o alle polveri sottili prodotte dal consumo degli pneumatici e dei freno (la frenata rigenerativa copre solo una parte della frenata) di auto pesantissime a causa delle batterie. C'è molto da riflettere.

    • @robertozanella7416
      @robertozanella7416 3 года назад

      Ma sei un genio. Bella bufala questo mondo elettrico. Non parliamo del ibrido che pesaancora di piu e quindi consuma di più. Grazie infinite per la tua spiegazione cosí chiara e dettagliata.

    • @valerioc.195
      @valerioc.195 3 года назад

      Sei stato un po’ disonesto però: hai considerato il costo delle colonnine Ionity, che sono ultra fast e chiaramente fanno pagare il servizio.
      Io caricando a casa spendo mediamente 2,5 euro/100 km. Quale auto a combustione può fare altrettanto?

    • @robertozanella7416
      @robertozanella7416 3 года назад

      @@valerioc.195 ma quanti possono caricare a casa ?

    • @robertozanella7416
      @robertozanella7416 3 года назад

      @@valerioc.195 fammi capire ma quanto ti costa la corrente e te?

    • @valerioc.195
      @valerioc.195 3 года назад

      @@robertozanella7416 tutti quelli che hanno un box privato o condominiale possono ricaricare a casa

  • @massimocresti6853
    @massimocresti6853 3 года назад

    A che ora hai girato per Roma di notte? Vedo che non c'è nessuno, dopo le 22?

  • @antoniettamochi8497
    @antoniettamochi8497 2 года назад

    salve, che colorazione è?

  • @gennaroandreozzi5277
    @gennaroandreozzi5277 3 года назад +19

    Ma quanto è bella?! 😍

    • @renato579
      @renato579 3 года назад +3

      Non ho mai visto un elettrodomestico così bello....

    • @lis756
      @lis756 3 года назад +1

      Belissima, non ce ne proprio per nessuna, nel settore è la numero 1, ma anche ad auto di categoria superiore batte...Ciaoo

    • @renato579
      @renato579 3 года назад

      @@lis756 Che disdetta ha appena acquistato una nuova lavatrice, altrimenti correvo a comprarla. FIAT FOREVER 🤮🤮🤮

    • @lis756
      @lis756 3 года назад

      @@renato579 Ha appena aquistato? parli di te in terza persona singolare?ne hai di canali e???la 500 resta indiscutibilmente la numero 1 come bellezza, stabilita', qualita'....non ce ne per nessuna, e io ho 2 giapponesine...

    • @renato579
      @renato579 3 года назад

      @@SL-zf1ix Si Si aspetta e spera, saremo tutti nel tomba e girererenno ancora con il termico

  • @carminepinto2599
    @carminepinto2599 3 года назад +17

    Ciao Andrea, aldilà degli incentivi cmq per ora un elettrica non conviene, la 500e sicuramente é la più bella tra le elettriche ma ora come ora puoi farci sapere se in FCA hanno deciso di montare anche i motori termici su questo nuovo modello?

    • @Baba-Yaga-1989
      @Baba-Yaga-1989 3 года назад +7

      No, questa sarà solamente elettrica.

    • @michelematera4168
      @michelematera4168 3 года назад +3

      Certo...non appena cambieranno leggi...cioè quando in Fca si accorgeranno di non vendere

    • @TheProAndTheNoob1
      @TheProAndTheNoob1 3 года назад +3

      @@michelematera4168 mmh... Sì, peccato che la 500e sta vendendo pure troppo e non riescono a star dietro alla produzione per ora.

    • @simod5723
      @simod5723 Год назад

      Non possono farla termica. Al massimo ibrida plug-in, ma ne dubito tantissimo

  • @TheGamerTazz
    @TheGamerTazz 3 года назад +1

    Per chi fa uso urbano / leggero extraurbano è ottima

  • @elleswan1
    @elleswan1 3 года назад

    La voglio!

  • @francescoorlando6931
    @francescoorlando6931 3 года назад +2

    Sino a 10/15 anni fa la fiat faceva impianti elettrici che si accendevano come alberi di Natale e guarda dove siamo arrivati oggi...sono commosso 🥺

  • @paolobreda3123
    @paolobreda3123 3 года назад

    ❤️❤️❤️

  • @marinopippi2482
    @marinopippi2482 3 года назад +4

    Quanto ti danno per caldeggiare l elettrico?

  • @mariorossi1316
    @mariorossi1316 3 года назад +11

    Praticamente se ricarichi alla colonnina il costo dei km percorsi è simile a un turbo diesel che consuma poco

    • @artemio24081971
      @artemio24081971 3 года назад +6

      Oggi le auto elettriche sono destinate a gente facoltosa... Una 500 a 39000 euro mi sembra eccessivo...
      E tra 2 o 3 anni saranno invendibili perché Stra superate
      Ma il problema più grosso è che non vogliono mai parlarne è che la produzione di energia elettrica e la sua distribuzione non può sopportare l enorme richiesta di corrente necessaria per ricaricare
      Ne vedremo delle belle

    • @mariorossi1316
      @mariorossi1316 3 года назад +2

      @@artemio24081971 soprattutto l estrazione del litio pietosa

    • @MarcoDugoni
      @MarcoDugoni 3 года назад

      @Marco Franciosi sono di Modena e mi interesserebbe. Mi lasci qualche contatto?

  • @morriscrusca1700
    @morriscrusca1700 3 года назад +13

    Il like è per il video viva la nafta euro 0 !!!

    • @lis756
      @lis756 3 года назад +1

      no ma hai ragione ma non scherziamo, visto? a 46% usata con calma, in citta' che per un elettrico è la situazione piu' favorevole hai 78 km di autonomia con il range al 46%....io con la 1.200 benzina sempre citta', con una puntata di 3 giorni nella cascate del niagara da New yorksettimana 1470km con la versione precedente 88 litri esatti, la domanda da fare a sto punto sarebbe:Quanto mi costa la ricarica per fare 1470km in elettrico?ecco, li bisognera' farsi 2 conti...il diesel si conviene...ma non in america, io 88 litri di bandina o speso 60 dollari...Ciaooo

  • @giorgyo5326
    @giorgyo5326 Год назад

    Raga ma sul modello base (sempre elettrica)c'è la guida autonoma?

  • @nicolarossi277
    @nicolarossi277 3 года назад +1

    Spulciando tra le opzioni dei vari costruttori, sembra l'opzione migliore per qualità/autonomia/prezzo.

  • @Roberto-ow9rj
    @Roberto-ow9rj 3 года назад +2

    Andrea sai per caso se ci sarà anche un modello con il motore termico più avanti ?

    • @motor1italia
      @motor1italia  3 года назад +1

      Per ora non è previsto.
      Redazione

  • @edobiotec
    @edobiotec 2 года назад +1

    16 euro per 330 km. Più o meno quello che spendo io con la mia classe A prima serie a GPL...di 18 anni. Perdendo 4 minuti per un pieno e senza mal di pancia di dover rimanere a piedi.
    Le auto elettriche sono ancora un bel esercizio di stile ben lontane dall'acquisto come prima auto...e quando ciò avverrà,non ci sarà energia elettrica per tutti.

  • @FlyNet01
    @FlyNet01 3 года назад +7

    se si usano solo le colonnine fast un pieno costa un patrimonio, altro che risparmio!

    • @Perno_Mk2
      @Perno_Mk2 3 года назад +1

      Non che usando la carica da casa le cose migliorino... 5,7.km a kW significano 70 centesimi per fare 17 km.... Praticamente quello che consuma una 500 a GPL

    • @emanuelequadrini9950
      @emanuelequadrini9950 3 года назад

      Ah sì? Con il fotovoltaico la carichi da casa a costo 0.

  • @francescorizzo2094
    @francescorizzo2094 2 года назад

    Io ho una 5oo a benzina e faccio l estate 1700 km in autostrada metto benzina e via ...con un pieno 48 euro circa faccio 800 km...ora mi chiedo comprando una 500 elettrica avrei la stessa tranquillità? La batteria quanto costa?ma le batterie che si devono smaltire non producono inquinamento? Siamo lontani per me

  • @stefanogavezzoli6404
    @stefanogavezzoli6404 3 года назад +4

    Secondo me manca un'informazione importante. Quanto carica in AC? In DC 85 kw ma in AC?

  • @ga86mg
    @ga86mg 3 года назад

    Ma il clima si può regolare da remoto anche con la vettura non collegata alla presa di corrente?

  • @90NITRO
    @90NITRO 3 года назад +6

    Aspettiamo la 500 Eabarth 😆

    • @filipponiero4180
      @filipponiero4180 3 года назад +1

      Ma ci vuole un ibrido! Elettrico per la città, benzina in autostrada... non rinuncio al sound per essere zero emission! Con l'arrivo si trova un punto d'accordo

  • @SuperFabrizio1967
    @SuperFabrizio1967 7 месяцев назад

    Ho noleggiato per questo w/e una 500 elettrica
    Sono partito al 100% di carica
    Fatto strada urbana/extraurbana ( Roma ) , ho fatto 220 km e batteria residuata 33% ( 92 km residui )

  • @MASTERBIGSTRONG
    @MASTERBIGSTRONG 3 года назад +2

    Speriamo che la FIAT stia davvero risorgendo...... 20-30 anni fa aveva 4 modelli che trainavano il mercato italiano, Panda, Uno, Punto e Tipo, oggi ne ha due, di cui una, la 500, comprata più "per moda" che per praticità.

  • @lufa3191
    @lufa3191 3 года назад

    Cercasi video su auto
    Fiat fcc2
    Tx

  • @paolofiore979
    @paolofiore979 3 года назад +5

    Bellissima ma l'elettrico è troppo acerbo e poco servito. Appena presa la 500 lounge 1.2 4 cilindri. Soddisfatto 😃😃😃

  • @TheGmario
    @TheGmario 3 года назад +1

    Per il mio stile di vita sarebbe impensabile avere un mezzo "da lavoro" che mi obblighi a stare fermo in attesa che si carichi. Devo già predisporre il pieno di gasolio nei momenti liberi altrimenti dal lavoro figuriamoci se dovessi portare l'auto in colonnina.
    Per me la soluzione migliore continua ad essere l'ibrido dove non si perde tempo, fermi, a ricaricare batterie.
    Il massimo per l'elettrico si otterrebbe se si avesse la predisposizione in ufficio per l'allaccio elettrico del mezzo (cosa che io purtroppo non ho) ed il fotovoltaico ad accumulo a casa. Così si... In tutti gli altri casi personalmente mi verrebbero gli incubi solo all'idea.
    Il prezzo poi... Vabbè caleranno in futuro

  • @alessia6853
    @alessia6853 3 года назад +1

    Tutti questi incentivi per adesso, perché l' elettrico non se lo fila nessuno, poi vedi come cambiano facendoti ripagare con gli interessi bollo parcheggi a pagamento ecc..bellissima esteticamente, ma da appassionata di auto, dico dove cavolo siamo arrivati, voglio sentire la voce della mia macchina quando l' accendo, l' odore della benzina, e così via..quindi no grazie mi tengo la mia 500 1.2 Lounge del 2019 stesso colore di questa tra l' altro!😜😉

  • @TheFedefiba
    @TheFedefiba 3 года назад

    Peccato non ne abbiano fatta una in versione MHEV. Per quanto ci siano stati sviluppi, l'elettrica pura esclude ancora troppi potenziali acquirenti.

  • @Marco-to6jj
    @Marco-to6jj 3 года назад

    A sto punto mi tengo la mia Alfa 147 a GPL finchè va... Con 17€ percorro 330Km (più o meno la stessa spesa sostenuta della 500e per ricaricare) senza ansia di rimanere a piedi e guidando allegramente senza badare ai consumi. Inoltre non devo perdere tempo a ricaricare e la utilizzo a 360°... non solo in città. L'elettrico sarà interessante quando il prezzo d'acquisto dell'auto (o meglio delle batterie) calerà e i tempi di ricarica saranno molto più rapidi.

  • @gabrielegrassi3928
    @gabrielegrassi3928 3 года назад +11

    Con la panda GPL spendo meno fatti i calcoli

    • @nicolarossi277
      @nicolarossi277 3 года назад

      Ma se la pagassi 40% in meno e considerando che hai meno manutenzione, facendo i calcoli ti converrebbe ancora il Gpl?

    • @francescoorlando6931
      @francescoorlando6931 3 года назад +2

      @@nicolarossi277 della manutenzione parliamone, se scaduta la garanzia si ha qualche problema con sistema elettrico o batterie sono dolori...tralasciando anche eventuali guasti, le batterie sono soggetto a degrado e prima o poi saranno da sostituire

  • @faustostraffi1218
    @faustostraffi1218 3 года назад

    Mi piacerebbe come scaldabagno , ha l'attacco in per i tubi ?

    • @livesteaming
      @livesteaming 3 года назад

      @Marco Franciosi 60% è la stessa perdita di energia termica ed elettrica dalla centrale elettrica a carbone alla colonnina di ricarica. Aggiungi un altro 20 % dalla colonnina all'auto elettrica (carica batteria + l'effetto joule della ricarica delle singole batterie).

  • @carminepetrona8826
    @carminepetrona8826 2 года назад +1

    Io per lavoro tratto autoricambi. Dite quanto costano le manutenzioni e tutto il resto. Queste auto elettriche sono una grande fregatura.

  • @ChristianSannino1904
    @ChristianSannino1904 Год назад +1

    A me piace

  • @massimocresti6853
    @massimocresti6853 3 года назад +5

    L'elettrico,secondo me, influisce negativamente sulla vita di ogni giorno fino a quando non ci saranno più colonnine per la ricarica.

    • @markus58100
      @markus58100 2 года назад

      @Marco Franciosi E se il garage non ce l'hai?

  • @ga86mg
    @ga86mg 3 года назад +1

    Ciò che mi preoccupa è il decadimento della batteria

  • @gennivianello1165
    @gennivianello1165 3 года назад +1

    Senza cambio cosa ha la presa diretta mi ricorda la daf variomatic 130chilometri in marcia avanti e130chilometri in retromarcia 😂😂

  • @batfed
    @batfed 3 года назад +1

    Quando la versione elettrica costa meno della termica (grazie agli sconti fca e gli incentivi), è accaduto davvero!

    • @v1ncy982
      @v1ncy982 3 года назад +3

      Truffa ai danni dei cittadini, perché dobbiamo pagare la macchina a persone. A livello ambientale le elettriche sono irrilevanti

    • @kingofsimps6017
      @kingofsimps6017 3 года назад

      @@v1ncy982 fonti?

  • @pakopako657
    @pakopako657 3 года назад +4

    12:56 non lo sono personalmente

  • @kenshiro280
    @kenshiro280 3 года назад +2

    Come sei bravo a pubblicizzarla........dai su,lo stipendio lo hai assicurato......ahahahaahah (La misurazione del peso fatta in maniera scientifica e precisa al chilo,ottimo)............Il noleggio a lungo termine.....in parole povere,come pagare l'affitto per qualcosa di mai tuo..........La quotidianeita' non subisce variazioni importanti???????????????................Sono molti i bar con la colonnina per la ricarica,parcheggio sempre libero proprio davanti?????????..........Quanto puo' succedere mentre facciamo la spesa??????....Al limite "COSA " puo' succedere,mentre facciamo la spesa e si lascia l'auto incustodita con la vulnerabilita' di lasciarla aperta sull'alimentazione...............Poi,'ste cavolo di batterie,per quanto avranno le prestazioni come da auto nuova??????

  • @ettorefieramosca5460
    @ettorefieramosca5460 3 года назад +5

    Andare a fare legna per il camino con una elettrica. È tutto molto bello 😂

  • @geoforace
    @geoforace 3 года назад +3

    Bellissima auto....

  • @lis756
    @lis756 3 года назад

    Nel dicembre 2019 la 500 1.200 benzina pop lo avuta a nolleggio una settimana a New York , anche la base davvero carina, scattante, e sara' un caso, ma io ho fatto al contrario di tutti gli altri al mondo un caso piu' unico che raro ma in tutte le auto che ho avuto la possibilita' di guidare e sono tantissime, , ho fatto medie SUPERIORI a quelle dichiarate dalla casa....ma questa non ha nulla a che vedere coin quella che ho avuto io, che aveva 4 anni comunque anche se solo 30.000km, evidentimente ne hanno in affitto talmente tante la Sicily by car che si smaltisce...evitate la Hertz come la peste.. se anchdate a Caselle, a Punta Raisi,New York e Miami, vi segnalo la Sicily by car....come servizio onesta', e non fiscalita' nel senso che anche senza carta di credito con una caparra in contanti, ve le lasciano prendere, dicevo questa è migliorata ancora, dentro specialmente ma anche fuori, vernice tristrato è l'unica insieme alla smart che la offre, e usandola in citta' non è cosa da poco, secondo me l'electrico ancora non ha senso, non ne vale la pena ancora, pero' come auto in se carinissima!!! Davvero notevole il presentatore, in ogni auto diversissima che presenta sa esporre benisismo . AAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH 2,09 questa non me l'aspettavo ragazziiii aspettate il vostro turnoooo e porta pazienza son ragaaaaaaazziiii...OOOO a 2,46 abbiamoa vuto la risposta effettiva dei consumi, col 46% 78 km, quindi 140km circa forse 150 e sei a secco, si, da usare anche fuori citta' ma senza esagerare... ma anche la benzina era economa, girando tra Staten Island, Brooklyn dove ho parenti e amici, ma anche siamo andati 3 giorni alle cascate del niagara, andare,tornare 1270km una cosa cosi'....infine in una settimana 1470km con 88 litri esatti, non male!!!!Ciaooo

  • @pgxbest
    @pgxbest 2 года назад

    Mi dispiace non siamo ancora pronti per l'elettrico almeno qui in Italia!!!!!!!

  • @santolobuonaiuto8310
    @santolobuonaiuto8310 3 года назад +1

    La ricarica rapida non è la situazione più idonea per un'auto elettrica, a lungo andare le batterie ne risentono

  • @MultiCloud91
    @MultiCloud91 3 года назад +1

    Tutto perfetto fino al minuto 8 e 50 😭