Pan di Spagna - Ricetta di Luca Montersino - Edizione 2015
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- Facebook del Canale : / 320794318090430
Instagram del Canale : / cucinaconwinston
Ciao Ragazzi!
Oggi ripropongo la ricetta del pan di spagna del maestro pasticcere Luca Montersino.
Ho deciso di fare una "nuova versione" poiché il vecchio video che girai 2 anni fa ha una realizzazione tecnica davvero brutta.
E' un pan di spagna eccellente che riesce SEMPRE, perfetto da utilizzare come base per tutte le vostre torte con le piu' svariate bagne e farciture! :)
Un Abbraccio e Buona visione!
Mauro
Ingredienti per 1 Pan di Spagna da 12 porzioni :
250 gr di Uova intere
175 gr di Zucchero
150 gr di Farina
50 gr di Fecola di Patate
Aromatizzazione a piacere
(io nella ricetta ho messo un cucchiaio di olio al mandarino)
ma che meravigliaa!! Appena fatto, è uno spettacolo! Avevo rinunciato tempo fa a fare il pan di spagna visti i miei insuccessi! Ho saltato persino la prima parte del riscaldamento a bagnomaria (non ho gli strumenti!!) ma è venuto una meraviglia lo stesso!! Grazie ragazzi!!!
marymiramar ti tiro le orecchie! ahahahah vedrai che riscaldando le uova avrai un risultato ancora migliore! :D
un bacione e grazie Mauro :)
Ciao Amore l' ultima volta mi hai detto che esageravo che ti dicevo che sei un bravo cuoco. Mauro sei straordinario. Mi piace moltissimo come spieghi le ricette. Facile da fare. Buonissime ,e risultato 100%. Grazie per tutte le idee. Il pan di spagna soffice e buonissimo. Vai avanti cosi bello. Anzi dimenticavo io sono siciliana come te. Siamo i migliori!!!
Donatella Caruso grazie a te dony! mi hai fatto talmente tanti complimenti che son quasi emozionato!
un abbraccio mauro :)
Donatella Caruso @jfn
Io uso da anni questa ricetta e viene sempre magnifico!!!!
Bravi tutti e due 👍
hai ragione La Sib ... il maestro montersino ha messo a punto una ricetta eccellente! è impossibile rimanerne delusi!
un abbraccio mauro :)
Ciaoooo carissimo. Hai fatto benissimo a rifare questo video e poi io lo vedo ora per la prima volta quindi è sempre ben accetto sia per me che per i tuoi nuovi iscritti. ^_^ interessantissima questa versione. Io lo faccio quasi sempre metà farina d riso e metà fecola d patate. Ricordo che tempo fa mi consigliasti di riscaldare le uova e infatti ho notato che è mooolto meglio per montarle. Ahahaha, pure io recupero sempre tutto dalla ciotola. Bravissimo. È venuto veramente perfetto. Complimenti Mauro. ♡♡bacioniiiiii
Il pan di spagna è il mio dolce dell'infanzia, o meglio, dei compleanni dell'infanzia perché mia madre faceva la torta. Anni fa le gonfiavano moltissimo, addirittura moooolti anni fa li faceva per una pasticceria qui vicino, ma poi forse causa forno (la ricetta è sempre la stessa) le son venuti più bassi, ma sempre buoni! Bella ricetta :)
Buona domenica!
ciao Pier(ef)fect
il pan di spagna "in semplicità" non mi ha mai fatto gridare al miracolo .... (anche mia madre mi ha cresciuto a forza di pan di spagna e ciambelloni) .... lo preferisco sicuramente accompagnato da una buona crema e una bella bagna!
un abbraccio
mauro :)
FINALMENTE COME SI FA DAVVERO IL PAN DI SPAGNA, GRAZIE ANCHE AL MAESTRO MONTERSINO, COMUNQUE SEI MOLTO BRAVO E PRECISO IN TUTTE LE TUE SPIEGAZIONI
Renato Diana grazie renato! un grosso abbraccio
mauro :)
Ciao! Mi sono collegata proprio per cercare la vostra ricetta di Pan di Spagna di Luca Montersino che ho scritto ma mi piace rivedervi e mi ritrovo con questo video nuovo della stessa ricetta! Devo farvi i miei complimenti perché siete sempre molto dettagliati. Il mio Pan di Spagna è in forno! Devo farne un paio e congelarli per la realizzazione di una Torta Mimosa. Speriamo bene!
Questo pan di Spagna è un capolavoro! Come sempre bravissimo
MademoiselleCurie489 esagerataaaa XD diciamo che è venuto accetabile! ^___^ e comunque il merito è della ricetta ... non mio .... io ho solo seguito alla lettera le indicazioni di montersino! ^___^
un abbraccio mauro :)
da vera amante del Pan di Spagna non posso che amare questa ricetta
Grazie Ilaria, questa ricetta è meravigliosa! Riesce sempre :) W montersino! Un bacio, Mauro :)
Ricordavo che avevi già fatto una ricetta per il pan di spagna, ma onestamente ho pensato che fosse una variante. Comunque è sempre un piacere vederti all'opera, quindi vanno benissimo anche i doppioni 😬
Ciao Maria, grazie sei sempre gentile :) Avevo voglia di riproporre due o tre ricette fondamentali, perchè quelle che ho fatto anni fa erano terribili da un punto di vista di editing! Quindi ne ho approfittato, visto che mi serviva nello specifico il pan di spagna per un'altra ricetta ;) Bacio grande, Mauro :)
Ciao Maurooo!!! Ricordo la ricetta del Pan di Spagna...è uno di quelle basi che dovrei imparare a fare decentemente per il mio bagaglio dolci, come ben sai, molto ristretto!! XD comunque l'ho messo tra i preferiti perchè voglio assolutamente provare a farlo. e poi mi cimenterò anche nella versione integrale bio!! sicuramente sto mirando troppo in alto ma devo farcela!! ^_^ grazie per le bellissime ricette che pubblichi, come sempre!!! e sto Luca Montersino...mi sa che devo comprarmi un libro anche io, così magari imparo a fare qualche dolce XD XD baciooooooooooooo
ciao lena!
magari la prima volta che realizzi questo pan di spagna usa la ricetta che propongo io ( cioè luca montersino ahahaha XD )....poi piano piano sostituisci le farine ... magari con farina integrale o farina di riso) .... e poi anche lo zucchero ....magari con dello zucchero di canna!
fammi sapere! VOLERE è POTERE e non porti "inutili" paletti mentali nei confronti della pasticceria! ^___^
un abbraccio mauro :)
è perfetto!! *_* complimenti davvero!! non vedo l'ora di vedere di vedere cosa ci hai fatto con questo bellissimo pan di spagna =)
FedericaSpace prestissimo il segreto di fatima sarà svelato ahahahah X°D
un bacione Mauro :)
Grazie per questa validissima ricetta! Tutto cio' che riguarda il maestro Montersino e'ottimo! Comunque complimenti anche a te sei preciso e simpatico! Grazie ciao buona giornata e buona festa della Repubblica
Ciao Dora, il maestro Montersino non si discute...uso questa ricetta da anni e non ha mai fallito! Grazie per i complimenti e un bacione :)
Mamma mia! Questo pan di spagna è B E L L I S S I M O!! Bravissimi come sempre!
Eeelizabett quanti complimenti! GRAZIEEEEEE la ricetta del maestro montersino è eccezionale! te la consiglio davvero! risultato assicurato1 ^___^
un bacione mauro :)
Io ho comprato da poco un libro d pasticceria di montersino! Stupendo! Bravissimi ragazzi 😘
ciao MISSCIAMMOTTA ^___^
ti dico solo che io ho comprato una sorta di mini enciclopedia delle ricette di luca montersino (uscite bisettimanali in edicola) con allegati DVD .... mi è costato veramente un occhi della testa ma ne è valsa veramente la pena!
un abbraccio mauro :)
Ciao Mauro! Bellissima ricetta e bellissimo pan di spagna! In questo periodo io ne ho fatti almeno due di pan di spagna, usando una ricetta trovata in un libro.. ma mi è sempre venuto un po' gommoso e nel mentre che amalgamavo le farine alle uova, la farina si depositava al fondo e rimaneva lì... Forse non facevo movimenti abbastanza veloci! Magari proverò a usare questa ricetta!
Un bacione
ciao intheskywithcupcakes ♡ :)
si ...sicuramente la "decisione" aiuta nella realizzazione del pan di spagna ...paradossalmente la "troppa delicatezza" ha l'effetto opposto al risultato che vogliamo ottenere!!!
se segui questa ricetta con i piccoli trucchetti che ho spiegato nel video ...è IMPOSSIBILE sbagliare!
un abbraccio Mauro :)
ciaoo....sei molto bravo.:-)...volevo chiederti...tu hai usato una teglia da 24 cm di diametro...se volessi usare quellaa da 30-35...che dosi dovrei utilizzare..?..
meraviglioso, come tutto ciò che fai!! ora aspetto ricettina della cassata siciliana, Pasqua è vicina :)
Katia Vi la cassata nasconde delle insidie davvero incredibili .... essendo un dolce che punta MOLTISSIMO sull'estetica ... avere un risultato accettabile ( per quanto mi riguarda) non è affatto facile! per il gusto ci siamo ... sul lato estetico devo ancora lavorare PARECCHIO XD
un bacione mauro :)
sei un perfezionista e questo CI PIACE assaiiiii. un bacio a te e grazie x le fantastiche ricette che ci regali
Mauro Mannaggia... Io odio il pan di Spagna ma... Non riesco a resistere dal vedere i vs video! 😂😂😂
Stefania Stefy ahahaha stefy ... ti confesso un segreto ...anche a me il pan di spagna "in naturalezza" non mi fa impazzire ... ma con una buona crema e una bella bagna ... diventa irresistibile!
un abbraccio e grazie!
mauro :)
Adoro il pandispagna...questo lo proveremo!Fai la cassata dopo?????
scusami .. ma tra le MILIONI di ricette che si possono fare col pan di spagna ... come hai fatto ad azzaccare che questo pan di spagna mi serviva PROPRIO PER LA CASSATA??? O_o
cmq è un mesetto che mi alleno con la MALEDETTA cassata ....se tutto va bene fra 2 settimane partorisco tra ricetta! ahahahahaha X°D
Mauro
ps: mi dai un terno per la ruota di palermo??? ahahah XD
55winston55 ahahahahaah!L'ho capito da come hai tagliato il pan di spagna!Hai fatto solo il taglio in mezzo e non la fetta!Così poi lo tagli a strisce...pan di spagna a strisce=cassata (se sei siciliano!!!!)!!! Cmq 12 26 2 e se esce facciamo a metà!ahahahahahahahahaha
Ecco!!! Io l'avrei proprio presa e sbattuta sul tavolo altro che livellarla con la spatola hahahaha :D sono proprio un'inetta!!
Sabrina non sei la sola! :) Anche io prima di conoscere Montersino sbattevo le teglie :) Non ti buttare giù ;P Un bacio, Mauro :)
wow che bello la cassata, pubblica la ricetta che voglio farla anch'io :)
ciao Tarkus elp :)
la cassata nasconde 1000 insidie !!! la sto provando e riprovando in questi giorni e se riesco ad ottenere un risultato soddisfacente proporro' sicuramente la ricetta nel canale!
un abbraccio mauro :)
bellissima ricetta...ma il forno va messo statico?
+Giuggiola love Ciao Giuggiola, sì il forno è statico :) Un bacione e grazie di cuore :)
grazie :)
Ciao Mauro, il peso delle uova sono senza guscio? grazie 😉
+Romana Moccia Ciao Romana, certo...il peso delle uova è senza gusci :) Un bacione :)
Grazie 😉
+Romana Moccia ;)
Non ci crederai ma stavo cercando proprio ora una ricetta buona del pan di Spagna perchè per domenica prossima devo fare la torta mimosa
DiVinaMente2010 eheheheh ... vedrai vedrai! ^___^ non posso rispondere come verrei a questo tuo commento ma presto tutto sarà svelato! :P
un bacione Mauro :)
BRAVO!!!!!!
Renato Diana grazie renatooo :D
Non ho capito il forno a che temperatura e per quanto tempo?
Ciao Mauro e Antonio, ho notato che quando monto le uova a bagnomaria, oltre a gonfiare benissimo, il preparato ha un sapore di uova piu' leggero. Risulta anche a voi? Alcuni consigliano di aprire un po' il forno (mettendo della stagnola nella portiera) gli ultimi 10 minuti di cottura per evitare l'afflosciamento.
Ciao Veronica! ^___^
secondo me hai ragione ma in parte .... è vero che il "riscaldare le uova" attenua un po' il gusto/odore delle uova ma solo in parte.... un ruolo FONDAMENTALE lo svolgono le aromatizzazioni .... io infatti abbondo sempre e spesso anche se aromatizzo alla vaniglia ( esempio) cmq aggiungo un po' di aroma/scorzetta di un agrume che secondo me è il vero rimedio per contrastare l'uovo.
un bacione mauro :)
👏👍👍👍👍👍🥰🥰
Rieccomi Mauro per condividere il risultato con voi. 'E venuto bene e più alto 1 cm (5.5cm tutto) rispetto alle altre volte forse perché ho sbattuto di più (15 min) con il frullatore elettrico eppure ancora non sono riuscita a raggiungere la consistenza che consigli.Grazie!
Orughetta orughetta fai qualche foto la prox volta ( alla montata a uova e al pan di spagna finito ) ....cosi' vediamo cosa possiamo aggiustare ... ma da quello che scrivi mi sembra un risultato davvero soddisfacente!
un abbraccio mauro :)
La prossima volta farò le foto! Comunque sono venuti belli! Ora però vorrei capire meglio quanta bagna mettere. Mi avevi consigliato per una torta di diam. 24cm di usare dai 60/70cl. Sono stati perfetti per una torta assemblata la mattina e mangiata a fine pranzo, quindi circa 3 o 4 ore di riposo. Ma poi quando ho provato a fare un'altra con lo stesso quantitativo ma assemblata il giorno precedente sempre per pranzo, era troppo inzuppata! Perciò questa volta ho provato a inzupparla meno ma secondo me non era abbastanza bagnata. Le domande sono: Se il quantitativo di bagna varia a seconda delle ore di riposo? Poi, andrebbero tagliati proprio tutti i lati bruniti del pane?... Questa volta ho provato a fare la Torta Mimosa, magari provo a mandarti la foto.
😊😊😊😊😊😊👍👍👍👍👍💖💖💖💖💖💖
+gatto picasso Grazieeee :))))))))) :-*
Ciao ragazzi🤗 mi potreste aiutare vorrei fare una torta per mio suocero compie 70 anni e vorrei le dosi per farla rettsngolare e che misure prendere per 20 persome..Se no avrei l idea di farla col numero in questo casa dovrei fare 2 pan di Spagna per ritagliare la forma col numero? Se mi potete consigliare vi ringrazio molto 🤗
Complimenti. ;)
Grazieeeeeeeeeee
😊😊😊😊😙😙😙😙
+gatto picasso :-*
Ma Mauro... A 37 gradi ho la febbre... :-P no Il bagnomaria no, questa volta passo la mia pigrizia ha vinto... :-P baci
leleperlele dai!!!! non è cosi' complesso e neanche si perde troppo tempo! giusto 5 minuti di orologio! anche io sono pigrissimo in cucina ( lo so non si direbbe ) ...parlami di tritare cipolla e carota per un soffritto ... quello mi annoia da morire ... grattugiare il grana ...preferirei fare altro davvero... ma riscaldare 5 minuti a bagnomaria è davvero cosa da poco!
un abbraccio mauro ^___^
Che diametro è la teglia?
buono
Rosani Galon grazie rosani!
un abbraccio mauro :)
Crostate di ricotta