Ho avuto la 1000. Gran mezzo. Questa come tutte le suzuki, dadano al sodo. Poi cosa che io apprezo molto di suzuki, sono fatte ancora i"jappone". Questa è la classica moto che la compri non per guardala ma viverla tutti i giorni. Molto basica, ma mi piace. Personalmente la moto la si costruisce col tempo.
Ciao Andrea! Video molto utile e ben fatto, sarebbe bello se riuscissi a portare un passeggero sulle tue prove per capire anche la comodità del retro, grazie delle tue recensioni e consigli!
Ciao Andrea, come sempre video ché va al di sopra delle righe, chiaro esaustivo, com'è nel tuo stile, comunque, ma resto fedele alla mia decisione, Tracer 9 GT plus ✌️💪💯. I tuo servizi sono didattica pura, per chi nutre questa passione ✌️💪💯
Ciao Andrea... Possessore V strom 650 xt 2016 e confermo che è una moto a 360 gradi.. 800 e ancor più pronta come motore è sopratutto come frenata... Complimenti per i tuoi video
Ciao Andrea, bella prova! Vado un pò off topic, ma mi fai troppo ridere, scusami, senza offesa, quando dici "traffico pazzesco" È vero che è tutto relativo. Oggi a roma 15 km in un'ora e 5!!! La normalitá della capitale a metá pomeriggio 😄 Se a roma ci fosse quel traffico sarebbe la cittá piú bella del mondo. Solo che lí il test non riusciresti a farlo se non per guardare a quanto sale la temperatura.....scusa l'off topic ma ogni volta lo penso.....oggi non ho resistito!!! 😄
Credo che se la giocherà con la nuova Guzzi V85 Strada e con la BMW F800GS, l' estetica è sicuramente poco invitante, ma il prezzo davvero concorrenziale per quel che offre
@@sandroliburdi7126Ciao. Vorrei sapere se il faro illumina in modo adeguato. Hai fatto dello sterrato un po' più impegnativo di quello mostrato in video? C'è un tratto che percorro qualche volta all' anno, sei chilometri, a tratti piuttosto accidentato. Comunque lo percorrerei molto piano.
@@AndreaCervoneRider vivo in Brasile, hanno detto che arriveranno, speriamo, altrimenti dovrò rimanere con la 09 heheheh ma se arriva vado a fare il test drive immediatamente
Grazie Mille x questo tuo video sulla V STROM 800 SE. PS Visto che le V STROM mi garbano tanto e vista la mia indecisione in merito alla sorellona 1050 SE, potresti produrre Test Ride? O video comparativo tra le due V STROM? Anticipatamente Grazie Mille. Un Salutone Danilo ✌️✌️✌️🏍️🏍️💪💪👋👋👍👍😃
Ciao, avevo anch'io lo stesso dilemma, provate entrambe alla fine ho preso il 1050 se 2023 Blu Varsavia. Grandissima moto! Ti consiglio di provarle entrambe... comunque la 800 se rimane sempre una gran moto qualità prezzo. Il 1050 a V rimane sempre una garanzia di qualità e affidabilità. Un saluto 👋 Luca
La moto è un vero esempio di concretezza made in Japan, con pregi e difetti del caso. Mi dispiace che non abbia i colori della DE, molto più personali ed accattivanti, questi sono troppi sobri e la mortificano. Il cupolino è orrendo, sembra uno scudo anti sommossa. La DE nel complesso ha più personalità ed andando bene anche su asfalto, con una superiore qualità delle sospensioni e maggiore versatilità, è da preferire.
Ho avuto la fortuna di provarla qualche giorno fa, che dire.. stupenda È una Suzuki in tutto per tutto: affidabile, concreta, solida e il motore ha una verve che non ti aspetti Purtroppo non verrà calcolata molto per il design..
Prova interessante e concreta, ma in altri video si descrive un difetto secondo me da valutare che tu non hai menzionato: le vibrazioni avvertite sul manubrio quando si va alla velocità di crociera in autostrada ovvero intorno ai 130km/h. Puoi confermare questa cosa? Grazie
Ho una 650, e volevo passare a questa perche estetica a parte secondo me è la migliore uscita in questo segmento, ma devo confermare che dopo una prova mi sono accorto subito che sui 130 kn/h ci sono vibrazioni molto fastidiose sul manubrio. Pensavo fossse un doifetto dell'esemplare in prova, ma se altri hanno notato questo difetto...ci penseròun attimino. ps. non sono un maniaco della perfezione ma quelle vibrazioni sono davvero moooolto percepibili.
Qualcuno mi sa dire se c'è un paracarena tipo il "crash bars" che va bene senza dover rimuovere il puntale originale ?...che non sia quello originale della casa , 1 perché non mi piace e 2 perché bisogna mettere il puntale della DE in metallo e 3 perché molto costoso
Io non faccio sterrato ...cmq per quanto mi riguarda ,faccio strade con tratti abbastanza bui e il faro si comporta bene un ottima illuminazione, forse manca un po' in profondita
@@AndreaCervoneRiderpraticamente ne carne ne pesce ,come la nuova guzzi 850 tt versione strada ,le moto di oggi ricalcano la società contemporanea, così come abbiamo persone che non sanno se sono maschi o femmine abbiamo le moto che non si capisce che cosa sono.Cosa posso dirti...w le moto anni 80
@@luigisinisi9229 ma che cazzo di discorsi stai facendo? Cosa c'entra il tuo odio personale e la tua chiusura mentale contro la società moderna, con queste moto? Poi scusa un attimo, ti sei svegliato stamattina da un lungo sonno? Perché di moto così ne fanno da un bel pezzo, non è mica una novità! Si chiama mezzo comodo, pratico, per l'uso quotidiano e i viaggi, non ci vuole una laurea. Prima di criticare gli altri prova a notare quanto poco flessibile sei tu, Piastrella!
Gran moto tanta roba peccato che hanno sbagliato il nome il V- strom ha il motore a V ( suzuki continua a produrre i motori a v che li sai fare davvero bene x favore), la prendero' in considerazione quando mi stanchero' un giorno della mia strommina 650 ma x ora me la tengo stretta.Grande Suzuki
Ho un VSTROM 1000 che si guida alla grande.... Ma questa 800cc essendo piu bassa di 2,5cm e pesando 10kg in meno la vedo perfetta in futuro! Gran bel video 👌
Sono 1,90 e non ho in programma di fare off. Come prima moto valutavo la SE ma molti mi dicono di andare sulla DE che mi piace ma forse è meno nelle mie corde. Puoi aiutarmi? Grazie mille
Cambia molto l’utilizzo su strada rispetto alla sorella DE ? Sto considerando in futuro di cambiare la mia Tracer 7 per una moto piu matura, comoda e con un po’ più di brio in più al motore, la DE esteticamente mi piacer veramente tanto, questa SE troppo omonima per me
Ciao! Ho avuto modo proprio in questi giorni di riprovare la DE. Va talmente bene anche lei su strada che è difficile rispondere. Di sicuro il 21” resta un attimo più impacciato nello stretto, ma regala più possibilità del 19” nell’off.
@@AndreaCervoneRider Grazie mille per la risposta, comunque la questione è anche un’altra, io abito a Napoli e prendo la moto tutto l’anno per andare a lavoro, le strade che abbiamo qui fanno pena e con la Tracer 7 spesso mi trovo con la schiena a pezzi, la DE dovrebbe essere tecnicamente più comoda e stabile sulle strade dissestate no ? sicuramente al momento opportuno le proverò entrambi Grazie ancora per la risposta
Ma parchè la Suzuki ha fatto questa anonima moto quando in casa ha la V-Strom 650 con un motore eccezionale telaio stupendo in alluminio se l'avessero aggiornata esteticamente e aggiornata con fari Led ,TFT forcelle Up down ne avrebbero vendute assai di piò di questa 800 !Mi risulta che anche la vecchia V strom 650 venda benino dopo 20 anni dall'uscita!
Grazie Andrea Ti dico subito cosa non mi piace Peso...15 kg in meno da una casa come Suzuki me lo aspetto Il cupolino che si deve regolare con le chiavi La sella non sdoppiata Tutto questo è personalissimo. Grazie
Ciao e grazie! In realtà non ho notato riscaldamenti. Con la Transalp (questa è la SE, poi c'è anche la DE) le differenze sono il cerchio da 19" all'anteriore (e gomme tubeless) il motore che ha più bassi e meno allungo, una frenata secondo me leggermente migliore e soprattutto sospensioni superiori alla Honda. Più adeguata, questa, all'uso su strada puro.
Buondì. La sto valutando perché più versatile della mia Tracer 900: mi aspetto di poter percorrere qualche chilometro di sterrati anche impegnativi, a bassissime velocità, per raggiungere certi luoghi che frequento ogni tanto. La Tracer, tricilindrica, sviluppa 115 CV e ha una erogazione che a me piace molto, di riferimento. Ho paura che soprattutto in due la V-Strom 800 SE possa deludere molto. Per la potenza sto anche considerando la KTM 790, per rimanere in una fascia di prezzo abbordabile, ma nel tempo la casa austriaca ha rivelato una certa INAFFIDABILITA': eppure mi pare che stia vendendo abbastanza, più della SUZUKI. I proiettori della V-Strom non sembrano particolarmente efficienti, come del resto l'assurdo schermo antivento, cosa già evidenziata da altri. In questa fascia di prezzo si notano un sacco di "stonature", anche in BMW. Che stress!
@@livingstonseagull8803 si sicuramente é mina anche la nuova africa twin, non farti dissuadere dal cerchio da 21 oramai con l'elettronica moderna e le mescole sempre più performanti i nuovi 21 su strada si comportano alla pari di un 19
Ok il prezzo, però diciamo le cose come stanno: con messa in strada, barre para motore e tris valigie siamo oltre i 13 mila. Sotto la concorrenza ma i conti vanno fatti per bene
Ho avuto la 1000. Gran mezzo. Questa come tutte le suzuki, dadano al sodo.
Poi cosa che io apprezo molto di suzuki, sono fatte ancora i"jappone".
Questa è la classica moto che la compri non per guardala ma viverla tutti i giorni. Molto basica, ma mi piace. Personalmente la moto la si costruisce col tempo.
Ciao Andrea! Video molto utile e ben fatto, sarebbe bello se riuscissi a portare un passeggero sulle tue prove per capire anche la comodità del retro, grazie delle tue recensioni e consigli!
Hai fatto benissimo a portarla in fuoristrada. Grazie!
Ciao Andrea, come sempre video ché va al di sopra delle righe, chiaro esaustivo, com'è nel tuo stile, comunque, ma resto fedele alla mia decisione, Tracer 9 GT plus ✌️💪💯. I tuo servizi sono didattica pura, per chi nutre questa passione ✌️💪💯
Grazie mille Roberto! Gentilissimo come sempre 🙂
Ciao Andrea... Possessore V strom 650 xt 2016 e confermo che è una moto a 360 gradi.. 800 e ancor più pronta come motore è sopratutto come frenata... Complimenti per i tuoi video
Bella coppia, provata venerdì scorso. Purtroppo le manca il cruise control, per me importante.
Ciao Andrea, bella prova!
Vado un pò off topic, ma mi fai troppo ridere, scusami, senza offesa, quando dici "traffico pazzesco"
È vero che è tutto relativo.
Oggi a roma 15 km in un'ora e 5!!!
La normalitá della capitale a metá pomeriggio 😄
Se a roma ci fosse quel traffico sarebbe la cittá piú bella del mondo.
Solo che lí il test non riusciresti a farlo se non per guardare a quanto sale la temperatura.....scusa l'off topic ma ogni volta lo penso.....oggi non ho resistito!!! 😄
Ma siamo su youtube mica esiste l'off topic 😂
Credo che se la giocherà con la nuova Guzzi V85 Strada e con la BMW F800GS, l' estetica è sicuramente poco invitante, ma il prezzo davvero concorrenziale per quel che offre
Prezzo super competitivo e si guida che è un piacere!
io l'ho ritirata il 28 ottobre una settimana dopo la presentazione ufficiale diciamo e sono super contento 😊😊😊😊
Suzuki ❤ the best!
Se il consumatore fosse Consumatore, ci sarebbero solo Suzuki !!!
@@sandroliburdi7126Ciao. Vorrei sapere se il faro illumina in modo adeguato. Hai fatto dello sterrato un po' più impegnativo di quello mostrato in video? C'è un tratto che percorro qualche volta all' anno, sei chilometri, a tratti piuttosto accidentato. Comunque lo percorrerei molto piano.
Che bella moto, sono tentatissimo... Dopo due anni di MT 09, vorrei tornare alla moto alta e questa è una delle candidate
A me tenta di più la DE, però si, condividiamo lo stesso pallino mi sa :)
@@AndreaCervoneRider vivo in Brasile, hanno detto che arriveranno, speriamo, altrimenti dovrò rimanere con la 09 heheheh ma se arriva vado a fare il test drive immediatamente
Ciao Andrea, bellissimo video. Per un neofita alla prima esperienza tra una vstrom SE e una Nc750x dct quale scegliere come prima moto? Grazie
Direi la NC ma solo perché è più semplice come moto. Come “qualità” la VStrom è superiore :)
@@AndreaCervoneRider Grazie, sono combattuto perché appunto la qualità Suzuki è migliore e non c’è tanta differenza di prezzo.
Bella prova, ora manca la prova della tiger 850 sport. Fai presto
Magari la 900 GT pro… 👀
Grazie Mille x questo tuo video sulla V STROM 800 SE.
PS Visto che le V STROM mi garbano tanto e vista la mia indecisione in merito alla sorellona 1050 SE, potresti produrre Test Ride? O video comparativo tra le due V STROM?
Anticipatamente Grazie Mille. Un Salutone Danilo ✌️✌️✌️🏍️🏍️💪💪👋👋👍👍😃
Ciao, avevo anch'io lo stesso dilemma, provate entrambe alla fine ho preso il 1050 se 2023 Blu Varsavia. Grandissima moto! Ti consiglio di provarle entrambe... comunque la 800 se rimane sempre una gran moto qualità prezzo. Il 1050 a V rimane sempre una garanzia di qualità e affidabilità. Un saluto 👋 Luca
La moto è un vero esempio di concretezza made in Japan, con pregi e difetti del caso.
Mi dispiace che non abbia i colori della DE, molto più personali ed accattivanti, questi sono troppi sobri e la mortificano. Il cupolino è orrendo, sembra uno scudo anti sommossa. La DE nel complesso ha più personalità ed andando bene anche su asfalto, con una superiore qualità delle sospensioni e maggiore versatilità, è da preferire.
Ho avuto la fortuna di provarla qualche giorno fa, che dire.. stupenda
È una Suzuki in tutto per tutto: affidabile, concreta, solida e il motore ha una verve che non ti aspetti
Purtroppo non verrà calcolata molto per il design..
Eppure è una moto concreta. Secondo me verrà apprezzata con il tempo...
Prova interessante e concreta, ma in altri video si descrive un difetto secondo me da valutare che tu non hai menzionato: le vibrazioni avvertite sul manubrio quando si va alla velocità di crociera in autostrada ovvero intorno ai 130km/h. Puoi confermare questa cosa? Grazie
Ciao, sarà che l’autostrada non mi interessa, ma sui 130 (non costanti per lunghi tratti) non ho avvertito problemi.
Si dopo i 5mila ci sono vibrazioni ad alta frequenza e a velocità costante danno un po fastidio
Ho una 650, e volevo passare a questa perche estetica a parte secondo me è la migliore uscita in questo segmento, ma devo confermare che dopo una prova mi sono accorto subito che sui 130 kn/h ci sono vibrazioni molto fastidiose sul manubrio. Pensavo fossse un doifetto dell'esemplare in prova, ma se altri hanno notato questo difetto...ci penseròun attimino.
ps. non sono un maniaco della perfezione ma quelle vibrazioni sono davvero moooolto percepibili.
La mia prossima moto! Andrea devo chiamare prima Pastore per il test o ci posso passare direttamente?
Ciao Francesco! Meglio avvisare, ma se ti trovi passa direttamente. Magari dovrai attendere che rientri qualcuno dalla prova e poi potrai provarla :)
Qualcuno mi sa dire se c'è un paracarena tipo il "crash bars" che va bene senza dover rimuovere il puntale originale ?...che non sia quello originale della casa , 1 perché non mi piace e 2 perché bisogna mettere il puntale della DE in metallo e 3 perché molto costoso
Io non faccio sterrato ...cmq per quanto mi riguarda ,faccio strade con tratti abbastanza bui e il faro si comporta bene un ottima illuminazione, forse manca un po' in profondita
A quando la prova della Triumph Speed 400?? magari anche un confronto con la KTM 390 ....
Spero presto! Ci sto lavorando
bellissima ma con un difetto : marmitta troppo alta, quindi è una fuoristrada con cerchi da strada ? o una stradale con marmitta da enduro?
È una tuttofare con vocazione più stradale che off
@@AndreaCervoneRiderpraticamente ne carne ne pesce ,come la nuova guzzi 850 tt versione strada ,le moto di oggi ricalcano la società contemporanea, così come abbiamo persone che non sanno se sono maschi o femmine abbiamo le moto che non si capisce che cosa sono.Cosa posso dirti...w le moto anni 80
@@luigisinisi9229 ma che cazzo di discorsi stai facendo? Cosa c'entra il tuo odio personale e la tua chiusura mentale contro la società moderna, con queste moto? Poi scusa un attimo, ti sei svegliato stamattina da un lungo sonno? Perché di moto così ne fanno da un bel pezzo, non è mica una novità! Si chiama mezzo comodo, pratico, per l'uso quotidiano e i viaggi, non ci vuole una laurea.
Prima di criticare gli altri prova a notare quanto poco flessibile sei tu, Piastrella!
Gran moto tanta roba peccato che hanno sbagliato il nome il V- strom ha il motore a V ( suzuki continua a produrre i motori a v che li sai fare davvero bene x favore), la prendero' in considerazione quando mi stanchero' un giorno della mia strommina 650 ma x ora me la tengo stretta.Grande Suzuki
Questa come li ha?
Ho un VSTROM 1000 che si guida alla grande.... Ma questa 800cc essendo piu bassa di 2,5cm e pesando 10kg in meno la vedo perfetta in futuro! Gran bel video 👌
Grazie mille!
Sono 1,90 e non ho in programma di fare off. Come prima moto valutavo la SE ma molti mi dicono di andare sulla DE che mi piace ma forse è meno nelle mie corde. Puoi aiutarmi? Grazie mille
Io prenderei tutta la vita la DE 🙂
Ciao tra questa e Tracer 7 ??? Grazie
Moto diverse. Tracer più sportiva, questa più on/off.
Cambia molto l’utilizzo su strada rispetto alla sorella DE ? Sto considerando in futuro di cambiare la mia Tracer 7 per una moto piu matura, comoda e con un po’ più di brio in più al motore, la DE esteticamente mi piacer veramente tanto, questa SE troppo omonima per me
Ciao! Ho avuto modo proprio in questi giorni di riprovare la DE. Va talmente bene anche lei su strada che è difficile rispondere. Di sicuro il 21” resta un attimo più impacciato nello stretto, ma regala più possibilità del 19” nell’off.
@@AndreaCervoneRider Grazie mille per la risposta, comunque la questione è anche un’altra, io abito a Napoli e prendo la moto tutto l’anno per andare a lavoro, le strade che abbiamo qui fanno pena e con la Tracer 7 spesso mi trovo con la schiena a pezzi, la DE dovrebbe essere tecnicamente più comoda e stabile sulle strade dissestate no ? sicuramente al momento opportuno le proverò entrambi
Grazie ancora per la risposta
Ma parchè la Suzuki ha fatto questa anonima moto quando in casa ha la V-Strom 650 con un motore eccezionale telaio stupendo in alluminio se l'avessero aggiornata esteticamente e aggiornata con fari Led ,TFT forcelle Up down ne avrebbero vendute assai di piò di questa 800 !Mi risulta che anche la vecchia V strom 650 venda benino dopo 20 anni dall'uscita!
Anonima? Si vede che non l’hai provata 🙂
Grazie Andrea
Ti dico subito cosa non mi piace
Peso...15 kg in meno da una casa come Suzuki me lo aspetto
Il cupolino che si deve regolare con le chiavi
La sella non sdoppiata
Tutto questo è personalissimo.
Grazie
scalda parecchio è vero? che differenza c'è con la transalp? bravo comunque
Ciao e grazie! In realtà non ho notato riscaldamenti. Con la Transalp (questa è la SE, poi c'è anche la DE) le differenze sono il cerchio da 19" all'anteriore (e gomme tubeless) il motore che ha più bassi e meno allungo, una frenata secondo me leggermente migliore e soprattutto sospensioni superiori alla Honda. Più adeguata, questa, all'uso su strada puro.
Buondì. La sto valutando perché più versatile della mia Tracer 900: mi aspetto di poter percorrere qualche chilometro di sterrati anche impegnativi, a bassissime velocità, per raggiungere certi luoghi che frequento ogni tanto. La Tracer, tricilindrica, sviluppa 115 CV e ha una erogazione che a me piace molto, di riferimento. Ho paura che soprattutto in due la V-Strom 800 SE possa deludere molto. Per la potenza sto anche considerando la KTM 790, per rimanere in una fascia di prezzo abbordabile, ma nel tempo la casa austriaca ha rivelato una certa INAFFIDABILITA': eppure mi pare che stia vendendo abbastanza, più della SUZUKI. I proiettori della V-Strom non sembrano particolarmente efficienti, come del resto l'assurdo schermo antivento, cosa già evidenziata da altri. In questa fascia di prezzo si notano un sacco di "stonature", anche in BMW. Che stress!
Guzzi Stelvio e vai sul sicuro, non c'è paragone con sti plasticoni
@@riccardoriccardo3938 Grazie. In quella fascia di prezzo si può anche considerare la Africa Twin SE con cerchio da 21".
@@riccardoriccardo3938 Non l'ho provata dinamicamente, ma dà veramente l'impressione di essere solida e ben realizzata.
@@livingstonseagull8803 si sicuramente é mina anche la nuova africa twin, non farti dissuadere dal cerchio da 21 oramai con l'elettronica moderna e le mescole sempre più performanti i nuovi 21 su strada si comportano alla pari di un 19
@@riccardoriccardo3938 grazie, questa è una osservazione interessante...
Bravo, complimenti.. Secondo me la morte sua è un bel Akrapovic........Ma secondo te lei o la cf moto??
Lei :)
In Suzuki la parola estetica è morta da un pezzo. Inguardabile
E anche la consapevolezza che il design è soggettivo!
Molti dicono pure che i motori giapponesi siano da poche soddisfazioni... Dipende uno cosa cerca... Tu sarai sicuramente per ducati
La sella è regolabile di 2 cm in più o in meno.
Suzuki ha sempre prodotto moto concrete ed a misura d'uomo.
Preferisco la tiger 850 sport
Ok il prezzo, però diciamo le cose come stanno: con messa in strada, barre para motore e tris valigie siamo oltre i 13 mila. Sotto la concorrenza ma i conti vanno fatti per bene
Beh ma le barre e il tris li metti se ti servono. In ogni caso anche sulle competitor non sono di serie e le paghi a parte..
Purtroppo non è bella ma per niente