Suzuki V-Strom 800 SE - prova - in sella alla maxi enduro Suzuki con la ruota da 19

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 фев 2025

Комментарии • 167

  • @morgggana
    @morgggana Год назад +38

    Sei il migliore giornalista /tester motociclistico. Obiettivo ed equilibrato. Faccio i miei complimenti.

    • @jpiscina
      @jpiscina Год назад +2

      Io ho conosciuto Federico in un test della Ducati Multistrada V4, ci ha portato in giro per la val d'Aosta. È molto gentile e disponibile, è un ottimo pilota.

    • @filippo0108
      @filippo0108 Год назад

      @@jpiscina c'ero anch'io a la Thuille ?! Ero il ragazzo che poi è stato ripreso nel video ufficiale ducati !

    • @fabioguidi9048
      @fabioguidi9048 Год назад

      Naturalmente insieme al Perfetto..😅

    • @lucavar1
      @lucavar1 9 месяцев назад +1

      Chi alto 1.71 potrebbe poggiare i piedi al terreno a pianta piena?

    • @Erio-m6v
      @Erio-m6v 5 месяцев назад

      @@lucavar1 … io sono alto 1,71 e non appoggio del tutto i piedi a terra. Secondo me si dovrebbe essere alti almeno 1,75

  • @sandroliburdi7126
    @sandroliburdi7126 Год назад +18

    Ritirata oggi ... è uno spettacolo

    • @simonecuconato6229
      @simonecuconato6229 Год назад +1

      Hai provato la moto anche nel tipico traffico cittadino? Se sì come ti è sembrata?

    • @sandroliburdi7126
      @sandroliburdi7126 Год назад +4

      @@simonecuconato6229
      Ottima pienamente soddisfatto,risponde bene ...oltre le aspettative

  • @stefanololli6326
    @stefanololli6326 9 месяцев назад +3

    La moto è fantastica...e il tuo commento...ci sta...esaustivo e chiaro...la vorrei vedere con delle gomme più...più!!! Grazie

  • @stefaninovich
    @stefaninovich 5 месяцев назад +1

    Quasi percorsi 4000 km, e questo video lo avevo visto prima di andare alla concessionaria, tre mesi fa.
    Con il mio breve trascorso in sella a questo "gioiello" nipponico devo riscontrare che avevi analizzato molto bene la moto.
    Aggiungo solo al tuo servizio degno di nota per obiettività, correttezza e piacevolezza che la moto scalda molto, quest'estate botte di 35 gradi facili facili, ed il faro anteriore effettivamente con problematiche... spiego... secondo me ha un fascio di luce molto squadrato e, sebbene sia una luce intensa ed assolutamente ottima a livello di efficacia, quando imposti una curva, questo essere molto squadrata, toglie visibilità all'esterno della curva e rimpicciolisce il fascio in interno curva. Questo toglie visibilità a differenza di un faro "tradizionale" che, secondo il mio punto di vista, copre una fascia frontale più ampia.
    Comunque... moto assolutamente perfetta per l'utilizzo touring che devo farci io.

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  5 месяцев назад +5

      Grazie! Piccola precisazione oltre i 30 gradi ormai le moto fanno tutte un soffrire poi il livello di sopportazione del calore è diverso da persona a persona ma con l’euro5 e le estati torride in moto si soffre

  • @walterpastorino8230
    @walterpastorino8230 Год назад +4

    La DE all’Alpen Tour 2023 le ha suonate a Ducati v4 multistrada ed a bmw 1250 gs che costano il doppio !!! La gemella SE, per chi ama solo asfalto ed avventura, va comprata ad occhi chiusi e bendati !!! Nulla in più da dire !!! Bravissimo ad interloquire, come nessuno, sui fari e sul loro fascio ma spero solo lo abbia come la mia V-Strom 650 XT ABS del 2022 che, a mio parere, non ha rivali perché di notte sembra di guidare di giorno !!!

  • @marcosanta7025
    @marcosanta7025 8 месяцев назад +1

    Ho vstrom 1000 modello 2019... Provata questa 800se e come dici tu il motore è prontissimo.... Secondo me una vera goduria da quel poco che ho provato.... Ottima recensione come sempre

  • @micheles.9183
    @micheles.9183 Год назад +8

    Sono un possessore della DE e ho montato il cupolino maggiorato, che é lo stesso che monta di serie la SE. Il problema delle turbolenze sul casco si risolve montando un piccolo deflettore sul parabrezza.

    • @pietrobarbato8180
      @pietrobarbato8180 8 месяцев назад

      Buongiorno Michele ,
      ho comprato la V-Strom 800 SE volevo chiederti i dati identificativi del deflettore per rimediare le alle turbolenze del cupolino.
      Ciao e grazie

    • @MIKOZAGO
      @MIKOZAGO 3 месяца назад

      Ti trovi bene anche per uso stradale con la DE?

  • @massimogreco4259
    @massimogreco4259 3 месяца назад +1

    Bella presentazione. Grazie

  • @rikbond1960
    @rikbond1960 Год назад

    ...ottima prova innanzitutto, finalmente un po' di qualita' ed innovazione in suzu ..... una moto innovativa ma nello stesso tempo essenziale...la prenderei in considerazione volendo cambiare la mia Suzukina del '99....

  • @faustopanigalli9051
    @faustopanigalli9051 Год назад +4

    Bravo Federico, bel video e, personalmente, la trovo davvero bella e soprattutto originale.

  • @andreatreviso8049
    @andreatreviso8049 Год назад +1

    Federico tu ed Ungaro siete i migliori tester!

  • @piergiorgiopedrazzi1281
    @piergiorgiopedrazzi1281 2 месяца назад +1

    Sostituita V-Strom 650, gran bella moto, con V-Strom 800 SE. Decisamente un salto di qualità percettibile.
    Mi verrebbe da dire: tutta un'altra cosa, tutta un'altra moto perchè in effetti è così.
    Assetto di guida più confortevole e le spalle e la schiena ringraziano, stesso discorso per la seduta.
    La maneggevolezza e la leggerezza apparente si apprezzano tantissimo.
    Il motore, anche senza avere mai utilizzato, per ora, la mappatura A è potente, fluido, continuo nella progressione e non ha quasi vibrazioni.
    Il ride by wire offre una fluidità di gestione gas molto gradevole.
    Infine il quickshifter, che in up funziona perfettamente e regala un'ottima sensazione di progressione, in down, soprattutto a basso regime di giri, è duro e "secco". Anche in questo caso però, le cose migliorano quando i giri cominciano a salire.
    In conclusione, io sono contentissimo dell'acquisto e non rimpiango, se non "affettivamente", il 650. Poi, vedremo col passare del tempo.
    P.S. Nei miei itinerari, quasi tutti di montagna e con il mio stile di guida, a motore mai troppo basso di giri, il consumo è di circa 20 Km a litro.

    • @MomoTheKing86
      @MomoTheKing86 15 дней назад

      Ciao, sono possessore di una VStrom 650 del 2012,comprata usata 3 anni fa come “regalo” di matrimonio per andare via in viaggio di nozze con mia moglie. Moto eccezionale sotto ogni punto di vista, facile da usare buone prestazioni e consumi ridicoli. Volevo salire di cilindrata e questa SE mi piace un sacco, leggendo il tuo commento mi sembra di capire che la differenza ci sia e si senta. Io la uso praticamente tutto l’anno perché al tempo decisi di tenere solamente la macchina di mia moglie perché volevo godermi a pieno la moto tutti i giorni. Secondo te il “problemino” delle forcelle che affondavano tanto nei precedenti modelli qui è assente? Ti chiedo perché volevo un parere anche da altro utilizzatore. Nella recensione ne parla bene tu puoi confermarmi? Volevo infine chiederti se con un’ altezza di 1,84 si sta comodi con la sella così bassa? Io sulla mia ho fatto un rialzo “artigianale”. 😅 Grazie mille ✌🏻

  • @fabricealbertelli128
    @fabricealbertelli128 Год назад +2

    Le impressioni a prima vista sembrano ottime,la proverò sicuramente,ma non sarà possibile in un prossimo futuro averla con il cruise control ? Credo sia indispensabile per i viaggi,per il resto sembra ottima,magari con qualche versione di colori in più,a quel punto sarebbe il top a mio modesto giudizio.

  • @mariomeocci229
    @mariomeocci229 5 месяцев назад

    Bravo ottima recensione; puntuale e onesta

  • @lupettozonzolante
    @lupettozonzolante Год назад +3

    Video molto bello, avanti cosi' ✌🏍🐺

  • @francescogiacomini5308
    @francescogiacomini5308 3 месяца назад

    Bravo Federico come sempre. Per la moto l'aggettivo giusto sembrerebbe essere proprio "equilibrata".. con una gomma un pochino scolpita resta fattibile un leggero fuoristrada visto il cerchio da 19? La forcella è sensibile alle regolazioni? Grazie

  • @motociclistasiberiano
    @motociclistasiberiano Год назад +6

    📯Finalmente la versione stradale con 19 della ottima 800 DE che ho provato recentemente - bel motore brillante che si gira molto allegro, la ciclistica ottima nonostante il peso, facile da guidare, on-off quasi non si sente, il quick shifter up è perfetto, down è duro anche con il gas chiuso, pero con la frizione leggera non da dei problemi neanche in città. Il freno posteriore è ottimo come la frenata tanto il feeling della leva, invece aspettavo di + dal freno anteriore. La posizione in sella è perfetta nonostante il manubrio largo, pero abbastanza enduristica rispetto un moto da touring che il corpo risulta scoperto dal vento andando su Autostrada, + l'escursione delle sospensioni è tanta, 21 davanti, il cupolino è assente, tutto cioè viene tradotto ad un compromesso di fare tanti KM sull'asfalto andando soliti 110-130 km-h in due con le borse laterali. Quindi la versione stradale ci mancava... come anchè il cruise control... Su questa tipologia della moto NUOVA del 2023 è indispensabile. Bel progetto dalla Suzuki, ma a sto punto Tiger 800-900 gt usato sembra la scelta + interessante, c'è il cruise control, il quick shifter up down è preciso, su autostrada non soffre sui 110-130 con le sue 100 CV che permettono fare dei sorpassi senza pensare 2 volte, frena decisamente meglio con le pinze Brembo anchè se non sono top di gamma. Insomma, almeno il cruise control potevano mettere come optional, dai.
    Complimenti per i contenuti ed le info condivisi. Il consiglio per quanta riguardo la creatività del video production - aggiungerei qualche riprese dal drone - 249g mini 3 pro fa un ottimo lavoro ed è molto portatile.👏

  • @massimilianoleonelli7944
    @massimilianoleonelli7944 Год назад +1

    Ciao e complimenti x il video, sempre molto attento, x il mio modesto giudizio questa la trovo più azzeccato della de , in quanto vstrom nasce x viaggiare e il 17/19 è il top guida rotonda tranquilla rilassata questa è la v strom almeno x me, poi anche la de è ottima ha vinto anche la comparativa di Red, ma x il prezzo il peso e le camere d'aria, io se dovessi fare 50% off 50% Road andrei su KTM 790 Adventure, invece x i viaggi lei la trovo più indicata, chiaramente a parità di prezzo, cmq x me la Suzuki e la KTM sono le migliori enduro stradali x viaggiare andare al lavoro ecc.. , diciamo le più complete a un prezzo accessibile 10,700 il v strom 10,990 la KTM 790 adv , io ne metterei anche un'altra la CF 800 MT Explore che offre tantissima elettronica, x me queste 3 moto sono le migliori del 2023, poi il mercato dice Transalp e Benelli 702 e tenere 700 , ma x me dovrebbero costare di meno, specie la Honda e la Yamaha più sopravalutate che x quello che offrono, un saluto a tutti i biker e complimenti di nuovo x il video, grazie

    • @obi960
      @obi960 Год назад

      io ho provato sia la ktm che la suzuki, la ktm ha i tubless, il quickshifter è interno ed ha un funzionamento eccezionale meglio di suzuki, anche baricentro e peso sono a favore della austriaca e la protezione dal vento. La suzuki ha una guida molto particolare molto divertente sembra una moto anni 80/90 .

  • @mastergivenn
    @mastergivenn 9 месяцев назад

    Ottima moto, tra le mie candidate. Sempre bravissimo!

  • @paolopasini3439
    @paolopasini3439 Год назад +2

    Dove avete realizzato il test? Strada bellissima!

  • @domenicomartynmistero466
    @domenicomartynmistero466 10 месяцев назад

    Bella prova, grande!

  • @TheMauri66
    @TheMauri66 Год назад

    sempre top! che gomme consiglieresti?

  • @danielestragliotto9330
    @danielestragliotto9330 Год назад +1

    Bravo.

  • @peppenigro6693
    @peppenigro6693 Год назад +2

    Sempre gran belle prove👍🏻👍🏻

  • @gastro67
    @gastro67 Год назад

    Ciao a tutti. Ottima recensione Federico, ormai ci hai abituato bene. Sono molto interessato alla moto, ma non capisco (nemmeno il sito Suzuki ne parla) se lo smartphone è collegabile tramite bluetooth al display TFT...

  • @filippo0108
    @filippo0108 Год назад +5

    Sarebbe interessante una prova che nessuna testata giornalistica ha ancora fatto !
    Abbiamo capito che il 21 va meglio in fuoristrada e il 19 va meglio in strada...
    Quello che mi chiedo è :
    A parità di moto ( es. Questa v strom ,tiger 900/ 1200 ktm 1290 )
    Chi perde meno ?
    Il 21 su strada va meglio del 19 in fuoristrada ? Quindi chi perde di più? Il 21 in srada o il 19 in fuoristrada ?
    Sarebbe interessante una prova anche su circuiti .
    Complimenti comunque per i vostri video...

    • @obi960
      @obi960 Год назад +2

      stando alla prova questa se da 19 non è che perde in fuoristrada ma non lo fa proprio, perchè non se ne parlato. Questa sembra una moto stile tdm, varadero, caponord ecc... una touring stradale con quote da dual, ma se la metti su sabbia probabilmente si arena.

    • @fabioguidi9048
      @fabioguidi9048 Год назад

      Questa è a tutti gli effetti una enduro stradale,a parte il 19 ma motore Parallelo Frontemarcia 😊

  • @skandou012
    @skandou012 Год назад +1

    Ciao di Francia, ci piace tanto i vostri tests…una domanda sul comfort contro la DE per la schiena con queste suspensione e una posizione di guida differente, che ne pensi? Mi sembra che una posizione con la schiena diritta ma dove si può mettere peso sul manubrio e poggiapiedi e migliore. La mia scelta e fra le Suzuki DE o RE, e la KTM 790 adventure

  • @simonecuconato6229
    @simonecuconato6229 Год назад +1

    Ottima recensione. Due piccole curiosità: opinione generale sulla frizione e da 0 a 10 quanto realmente pesa non avere su questa tipologia di moto il cruise control

    • @sercio994
      @sercio994 Год назад +2

      Il cruise manca solo se si è delicati, io sulla 650 non ne ho mai sentito veramente la mancanza da dire "devo cambiarla", considera che po metterai forse 10 volte all'anno per più di 1h filata, sono moto non auto... Al massimo risolve in parte con una chiocciolina da 10€ sulla manopola

    • @robertoverri9974
      @robertoverri9974 Год назад +3

      Parere assolutamente personale: il cruise è questione di abitudine. Io ho qualche capello bianco e di strada in moto ne ho fatta parecchia, ho il cruise (per la prima volta) sulla mia GS 1200 ma lo uso davvero di rado per riposare il polso dx e solo quando faccio lunghe tratte autostradali SENZA traffico. Idem il quick shifter....l'abitudine di anni di uso della frizione fa si che non lo usi mai 🤷 ...a volte addirittura mi dimentico di averlo

    • @haiglispicci
      @haiglispicci Год назад +5

      Da 0 a 10 conta zero, come per il quickshift. È roba da stilisti milanesi moderni, come dicevano Elio e le Storie Tese, almeno su questa tipologia di moto.

    • @sercio994
      @sercio994 Год назад

      @@haiglispicci Il quick è una comodità non da poco per i lunghi viaggi, faccio a meno del cruise se devo scegliere...

  • @saveriano1972
    @saveriano1972 Год назад +1

    Eppure non l'ho visto entusiasta. È una moto ordinaria in tutti gli aspetti onesta e concreta ma non credo emozioni forse mi sbaglio e la proverò per certo. Ma questo prezzo cosa altro consigliereste?

  • @MrElticos
    @MrElticos Год назад

    Non puoi capire quanto sto aspettando la tua prova della nuova bmw 900 gs…
    Mi piace troppo e aspetto tu che ne pensi

  • @robertmascellani
    @robertmascellani Год назад +1

    Per le mie esigenze questa versione è la più interessante delle nuove V-Strom.
    Sono altro 1,70 e premesso che devo provarla, volevo chiedere se negli optional c'è una sella un pò più bassa; non tanto per l'altezza ma per poterla spostare agevolmente nelle manovre da fermo.
    Come sempre le vostre prove sono garanzia di accuratezza.

    • @SuzukiMotoItalia
      @SuzukiMotoItalia Год назад +3

      La sella ribassata è disponibile come accessorio e riduce l'altezza di 20 mm 😉

    • @claudio78c
      @claudio78c Год назад

      ​@@SuzukiMotoItaliama essendo meno imbottita sarà anche molto più dura e scomoda per i lunghi viaggi?

    • @SuzukiMotoItalia
      @SuzukiMotoItalia Год назад +1

      @@claudio78c è differente la conformazione, non il comfort 🙂

  • @cesareduro9899
    @cesareduro9899 Год назад

    Bella, mi piace, fa venire voglia di salirci in sella e andare.

  • @duiliomanfre4040
    @duiliomanfre4040 Год назад +1

    Ciao bella recensione moto carina...il cupolino proprio non si può guardare speriamo ci sia qualcosa in After market più armonico

  • @carlo2.034
    @carlo2.034 2 месяца назад

    Ciao Fede, bel video. Solo una domanda: io sono alto 185cm ci sto stretto o meglio prendere la sella rialzata?

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  2 месяца назад

      Meglio prendere la sella rialzata. Ciao!

  • @MIKOZAGO
    @MIKOZAGO 2 месяца назад

    Che gomme ritieni potrebbero essere ideali? Grazie

  • @luigimarcon7203
    @luigimarcon7203 7 месяцев назад +1

    Complimenti per l'ottima prova. Sono indeciso sul prossimo acquisto, io che vengo da una impostazione più sport-touring, sto valutando un'alternativa un po' più comoda, ma che non mi tolga il gusto di guida su strada. Questa moto potrebbe essere una buona scelta e mi piace molto. L'altra idea sarebbe la Tracer 9, che pur essendo di categoria superiore, mi piace meno esteticamente e forse ha anche troppa elettronica a mio gusto. Facendo una paragone tra le due, qual'é secondo voi più performante nell'uso un po' più sportivo? Le ho provate entrambe. Sono abbastanza agili e hanno cavalleria a sufficienza per la strada, ma per farsi un'idea sulle doti dinamiche bisognerebbe provarle una mezza giornata su qualche passo alpino, cosa impossibile in un semplice test ride.

  • @lucamannucci8627
    @lucamannucci8627 Год назад +1

    complimenti. Bravo Federico. quando cambierò il v-strom sarà lei la nuova moto.

  • @Erio-m6v
    @Erio-m6v 5 месяцев назад

    A mio modo di vedere, questa moto è fatta tutto sommato bene, come rapporto qualità-prezzo.
    Tuttavia, magari anche facendola costare anche quei 500-600 euro in più, avrei aggiunto:
    - un parabrezza più ergonomico e regolabile senza l’ausilio di chiavi
    - il CRUISE CONTROL, che per una moto pensata soprattutto per viaggiare, oggigiorno è indispensabile. Ma in Suzuki questo accessorio non lo mettono nemmeno come optional.
    Sul resto, con neanche 11.000 euro, mi sembra un’ottima moto.
    Peccato che, perlomeno dalle mie parti, se ne vedano veramente poche in giro.

  • @renatovitas7546
    @renatovitas7546 Год назад

    Grazie Federico x i consigli.
    Mi dici se hai trovato molto caldo sulle pedane provenienti dai tubi di scarico?

    • @livingstonseagull8803
      @livingstonseagull8803 10 месяцев назад

      Appena guidata per un quarto d'ora: un bel po' di calore lungo il polpaccio destro. Motore divertente. Apprezzo il 19". Unica perplessità: il cupolino. È davvero un peccato che manchi il cruise control.

    • @walterpastorino8230
      @walterpastorino8230 10 месяцев назад

      Scalda ZERO !!! Come nessuna !

    • @livingstonseagull8803
      @livingstonseagull8803 10 месяцев назад

      @@walterpastorino8230 Va be', zero magari è eccessivo; un po' di calore lo avevo avvertito come scritto, ma assolutamente sopportabile.

    • @robygno1
      @robygno1 3 месяца назад

      Bella ma d'estate una stufa

  • @Γιαννης999
    @Γιαννης999 10 месяцев назад +1

    Suzuki the best!!!

  • @fabioventura4245
    @fabioventura4245 Год назад +4

    Capisco il prezzo basso, ma secondo me la regolazione del parabrezza con le brugole la trovo una vera caduta di stile, la sella non credo si possa mettere sdoppiata, i blocchetti non sono retroilluminati, non c'è il cruise control, l'estetica è discutibile. A questo punto trovo che la nuova cf moto 800 mt versione explore offra molto di piu, costa sicuramente di più ma offre moltissimo di più ed è molto più bella.

    • @giovannidelgaudio4967
      @giovannidelgaudio4967 Год назад +1

      Vai di Cinese non ti pentirai 😂😂

    • @marcofornasiero8958
      @marcofornasiero8958 Год назад +2

      Si certo il prezzo è bassissimo io mi orienterei almeno su moto da 30000 euro ...😂

  • @renatovitas7546
    @renatovitas7546 Год назад

    Salve e complimenti chiedo si possono cambiare le gomme?
    Magari 120 ant e poi un altra marca?

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  Год назад +1

      ciao, di mache puoi cambiarne quante ne vuoi ma non puoi cambiare le misure, il 110 è l'unica misura omologata da libretto

  • @jhviuv7ygv
    @jhviuv7ygv Год назад

    ma io ho una domanda a voi e a tutti quelli che hanno una de o se da oggi... io posseggo una de e ho notato la strumentazione, parabrezza e tutto quanto attaccato a quel telaietto anteriore, tutto un po storto verso sinistra. dorante le prove lo avete notato? i proprietari? perché pare che non sia un difetto solo della mia. se si della de, hanno sistemato questa? grandi ragazzi!

  • @TuttoTerreno
    @TuttoTerreno Год назад +1

    Buongiorno, io provando la DE ho trovato veramente eccessivo il calore sulle gambe, soprattutto lato destro. Hai avuto sensazioni a riguardo?... Ciao! 👍

    • @enzogalli2762
      @enzogalli2762 11 месяцев назад

      con euro 5 ormai scaldano quasi tutte...sopratutto le carenate ed adventure con le nude sono poche quelle che scaldano molto

    • @walterpastorino8230
      @walterpastorino8230 10 месяцев назад

      Ma cosa dici che scaldano niente ! Prova le 900 Tiger , con quelle di che ci cuoci un uovo sulle gambe !!!

  • @walterpastorino8230
    @walterpastorino8230 Год назад

    Siete l’unico che non definisce perfetto il quick shift !

  • @gianniberna4095
    @gianniberna4095 Год назад +1

    Buongiorno a tutti, io ho un vecchio gs che va benissimo ma. Gli anni passano e io verrei qualcosa di più leggero di più basso di sella e non ho voglia di spendere troppo. Questa ho il transalp sembrano centrate come sostitute, ma in queste prove dovrebbe essere approfondito e anche bene come si comportano in due a pieno carico in un bel tornante di montagna. Forse io sono troppo esigente, e alla maggioranza non interessa?

  • @giandomenicodurso8356
    @giandomenicodurso8356 Год назад +3

    Può essere adatta a un po' di fuoristrada?

    • @livingstonseagull8803
      @livingstonseagull8803 10 месяцев назад

      Attendiamo fiduciosi una risposta... 😁 ma col 19" qualcosa si può fare...

  • @emiliozufolini870
    @emiliozufolini870 Год назад +1

    Complimenti per il contenuto del tuo video.
    Sei davvero professionale.
    Sono indeciso perché il motore mi piace ma la moto un po' meno.
    Io faccio solo strada e mi piacciono i passi di montagna e se tu "gratti" le pedane vuol dire che raggiungi angoli di piega interessanti e la moto è divertente.....
    L'alternativa e fare un passo superiore e prendere la ktm 890 SMT e fare un corso per poterla sfruttare al meglio e in sicurezza....
    ..... a proposito, con che pneumatici l'avresti provata la Suzuki.
    Grazie

    • @lucaradaelli79
      @lucaradaelli79 Год назад

      Bastava che quelli di suzuki avessero messo le colorazioni molto più fighe della DE, e l estetica sarebbe migliorata.
      Le gomme ti rispondo io: o conti trailattack3 o pirelli scorpiontrail2 oppure ancora più stradali michelin road 6

    • @emiliozufolini870
      @emiliozufolini870 11 месяцев назад

      Domanda, ma c'è proprio un abisso di differenza questa è la KTM 890 SMT?
      Nel senso che io non gratto le pedane come te e quindi non sfrutto tutte le potenzialità delle moto.
      Quindi come divertimento e comfort quale consiglieresti?
      Io prediligo il 19 all'anteriore però mi piacerebbe un tuo parere disinteressato.
      Grazie

  • @Andrea-ur5cr
    @Andrea-ur5cr 11 месяцев назад

    Ciao Federico tra questa e la tracer 9 base quale preferisci?

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  11 месяцев назад +2

      Ciao non abbiamo provato la tracer9 Base per cui dare una risposta è un po' difficile. Ma nel 2024 proveremo anche la tracer base per cui potremo essere più precisi. Ciao!

  • @pasqualemarazzi6749
    @pasqualemarazzi6749 10 месяцев назад

    Io ho una Africa Tween Adventure sport DCT 2019 per sostituirla ma con questa o un altra moto comoda e buona che mi consiglieresti?

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  10 месяцев назад +1

      ciao, presto faremo una comparativa con le nuove concorrenti. Consigli? Stelvio, nuova Africa Twin, Tiger 900. La V-Strom 800 è una categoria lievemente inferiore.

  • @walterpastorino8230
    @walterpastorino8230 Год назад +1

    Con ‘sto faro se vede ‘na mazza ! Imparagonabile a quello della V-Strom 650 XT che illumina a giorno ed è il migliore sul mercato !!! Il quick-shifter è eccezionale, tra i migliori del mercato ! La guidabilità è eccelsa !!! Del cruise control non sappiamo che farcene ! Le gomme sono ottime !!! Tralascio il resto !!! Insomma, avete avuto sotto il sedere un’altra moto e avete detto che era la Suzuki 800 SE !!! 😂😂😂😂😂

    • @livingstonseagull8803
      @livingstonseagull8803 5 месяцев назад

      Solo i giornalisti delle testate straniere, spagnoli in particolare, che le provano di notte hanno evidenziato questa criticità...

  • @matteolini6500
    @matteolini6500 8 месяцев назад

    Ciao, per me che sono 1,90 va bene la SE rispetto alla DE dovendo fare uso esclusivamente stradale? Il 21 con camera d'aria mi preoccupa un pò non facendo off.. Grazie!

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  7 месяцев назад +1

      Ciao Matteo l'ergonomia tra le due non è molto differente per cui ti diremmo di sì. Il consiglio comunque, vista la tua altezza è di andare da un concessionario e provare a salirci per capire se l'ergonomia ti si adatta bene.

  • @antonyjord
    @antonyjord Год назад

    bella moto peccato solo per la mancanza del cruise che per il tipo di moto era obbligatorio, per le gomme sicuramente le Pirelli Scorpion trail lI vanno meglio su questa moto

  • @MIKOZAGO
    @MIKOZAGO 3 месяца назад

    La DE va comunque bene per l'uso stradale e viaggiare?

  • @andreabellulovich-tw6fr
    @andreabellulovich-tw6fr 3 месяца назад

    Un giudizio sul comando della frizione…. Io, provando a tirare la leva, in concessionaria, la trovo piuttosto dura… condividete?

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  3 месяца назад +1

      ciao, sulle moto che abbiamo provato noi diremmo nella media. Ciao!

  • @simofuma
    @simofuma 8 месяцев назад

    Mi incuriosisce questa cosa di Suzuki che ogni tanto sbaglia le gomme di primo equipaggiamento... qui le caratteristiche dell'anteriore, sulla GSX-S 1000 GT il posteriore che non segue (la prova dell'ottimo Stefano Cordara lo sottolinea bene) e posso garantire che provando la moto, prima di vedere la prova quindi a mente sgombra, mi sono subito reso conto del fatto che ci fosse qualcosa di strano... curioso per una Casa come Suzuki. Detto questo, mi piaceva già la 800DE ma era troppo alta per me, questa potrebbe andare ma la vorrei col grigio-giallo della DE perché i colori sono un pò anonimi!

  • @antoninomilingi7030
    @antoninomilingi7030 Год назад

    Ciao....ma non avete provato ad aumentare compressione di forcella o mono? Che tipo di gomma consiglieresti?

    • @1albatro
      @1albatro Год назад +1

      Provare ad ascoltare è così difficile ?

  • @ivanobozzato571
    @ivanobozzato571 Год назад

    Se vorresti cambiare le gomme cosa metteresti??

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  Год назад +1

      Pirelli Scorpion Trail II, MetzelerTourance Next, Dunlop Trailmax Meridian

    • @walterpastorino8230
      @walterpastorino8230 Год назад

      @@REDLiveVideoe una te ne aveva chiesti, UNA !!! Così come fa a scegliere ???

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  Год назад

      @@walterpastorino8230 Walter gli ho detto le tre migliori. una per l'altra caschi bene. Vuoi un solo nome? Pirelli

    • @walterpastorino8230
      @walterpastorino8230 10 месяцев назад

      @@REDLiveVideo😂😂😂 grazie Fede !!!

  • @Fiorenzo-c2w
    @Fiorenzo-c2w 7 месяцев назад

    Ho riscontrato pompa benzina rumorosa si sente anche in marcia , sibilo veramente fastidioso ora vedo se risolvono altrimenti la vedo dura tenerla così. Moto nuova 800 km

  • @ilmongolo
    @ilmongolo Год назад

    la tecnologia led permette fari piccoli, anche più piccoli volendo.... mica c'è la lampadina stile una volta! :-D

  • @Elegant_John
    @Elegant_John Год назад +3

    suzuki, fai gran moto.....puoi farle meno particolari di estetica?!.... la gsx s è bella.... sai farle...
    poi oh, gusti

  • @stefanonatali3640
    @stefanonatali3640 Год назад

    A me piace...

  • @curvi83
    @curvi83 Год назад

    gran bella recensione,però non la capisco come moto,fatta per la strada ma poi cupolino non regolabile e poco protettivo,sospensioni non regolabili e molto morbide e gomme di larghezza discutibile visto l'uso prettamente stradale

  • @1albatro
    @1albatro Год назад +5

    "plus".... è latino, non inglese. Per il resto tutto ok.

    • @livingstonseagull8803
      @livingstonseagull8803 10 месяцев назад

      Eh, eh... Mi è capitato di averlo fatto osservare più volte. 😂

  • @gabrieleb5408
    @gabrieleb5408 Год назад

    Devo ri dirlo che red sta trenta spanne sopra gli altri ? Ok l ho ri detto

  • @lucalangella2466
    @lucalangella2466 Год назад +3

    Per il prezzo che costa,cosi come anche per la GSX 800 R si tratta di un MIRACOLO. Di questi tempi,con i prezzi senza senso SUZUKI è il meglio come rapporto qualità prezzo.

    • @haiglispicci
      @haiglispicci Год назад

      Sarà anche un miracolo, ma non vende nemmeno a morire. Secondo me in Suzuki non hanno le idee chiare sulle politiche commerciali, fanno moto valide a prezzi in linea con la concorrenza ma alla fine la gente compra altro. Transalp costa di più (e consuma molto meno...), ma vende 20 volte la DE. Anche questo modello non è perfettamente a fuoco, non si capisce a quale tipologia di motociclista si rivolga.

    • @walterpastorino8230
      @walterpastorino8230 10 месяцев назад

      @@haiglispicciAd un Motociclista e non ad un motociclista !

    • @walterpastorino8230
      @walterpastorino8230 10 месяцев назад

      @@haiglispicciguidala poi mi dirai !!!

    • @walterpastorino8230
      @walterpastorino8230 10 месяцев назад +1

      @@haiglispiccinon alla tipologia “motociclista” ma a quella “Motociclista “ !

    • @Erio-m6v
      @Erio-m6v 5 месяцев назад

      @@haiglispicci… secondo me è un modello che non vende, semplicemente perché manca il CRUISE CONTROL !!!

  • @lucavar1
    @lucavar1 9 месяцев назад

    Chi alto 1.71 tocca saldamente a terra con l'intera pianta del piede?

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  9 месяцев назад

      ciao no si tocca bene ma con le punte

    • @lucavar1
      @lucavar1 9 месяцев назад

      @@REDLiveVideo ah ecco, grazie mille per il feedback.

    • @Erio-m6v
      @Erio-m6v 5 месяцев назад

      No, tocchi non completamente

  • @pulleydown
    @pulleydown Год назад

    Al di là delle opinioni tecniche è molto più bella esteticamente con il 21

  • @salbor1261
    @salbor1261 Год назад

    L impianto luminoso non è il suo forte: a parte che la mia è arrivata con tutti e due i led abbassati, ma il fascio è davvero minimal! 😢

    • @salbor1261
      @salbor1261 Год назад

      E aggiungo, in autostrada è sotto ai livelli di sicurezza, pericoloso insomma

    • @livingstonseagull8803
      @livingstonseagull8803 10 месяцев назад

      ​@@salbor1261😮

    • @livingstonseagull8803
      @livingstonseagull8803 10 месяцев назад

      ​@@salbor1261Hai provato a installare faretti supplementari?

  • @francolanotte191
    @francolanotte191 Год назад

    Però nella prova con la Transalp avete asserito che era insufficiente.😂

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  Год назад +1

      scusa non abbiamo capito cosa intendi dire

    • @francolanotte191
      @francolanotte191 Год назад

      @@REDLiveVideo nella comparativa con la transalp avete asserito che il faro della v strom era inadeguato!

  • @carlosilvestri6340
    @carlosilvestri6340 6 месяцев назад

    15 kg in meno e opzioe sp con sosp elettroniche tipo gx, ne venderebbero un botto

  • @andreatorresi2704
    @andreatorresi2704 Год назад

    Da possessore di una V Strom 650 L4 (l'ultima versione, secondo me, esteticamente decente prima dell'avvento dei "becchi") sono piuttosto deluso. Motore a parte , la moto appare decisamente povera, plasticosa e sgraziata (come del resto la DE). In particolare trovo orribile il cupolino ed il relativo parabrezza che sembra appiccicato a caso, oltre che poco funzionale sotto l'aspetto protettivo. Le concorrenti fanno decisamente meglio, con componentistica più completa e raffinata (vedi Ktm 790 Adventure). Peccato, una occasione persa da Suzuki e quindi per me è NO.

    • @guidobiker8826
      @guidobiker8826 Год назад

      Oh finalmente qualcuno che la pensa esattamente come me...non riesco proprio a digerirla esteticamente

    • @tizianobetti2407
      @tizianobetti2407 Год назад

      Comunque ti do ragione che è parecchio plasticosa sospensioni ridicole faro anteriore molto discutibile e mancanza del Cruise control
      Potevano fare di meglio

  • @emilioferrari8192
    @emilioferrari8192 Год назад

    Moto molto concreta ma esteticamente brutta, con colori banali e sovraprezzata considerando finiture e regolazione sospensioni. Se stava sotto i 10.000 sarebbe stata ottima. Purtroppo, cinesi a parte, ormai le enduro stradali entry level giappo le hanno portate a 10-11k, il solito giochino degli ultimi anni.

  • @simonebertoncello618
    @simonebertoncello618 Год назад +4

    Brutta peggio del 650 sarà sicuramente una ottima moto ma brutta come la fame

  • @clarkkent8662
    @clarkkent8662 Год назад +1

    .....ce li vale sti 10pezzi come tuttofare...

  • @gianpieroguerrini984
    @gianpieroguerrini984 9 месяцев назад

    Meglio la sorella maggiore

  • @robertobernardociddio6201
    @robertobernardociddio6201 Год назад

    Tutto quello che volete..ma Suzuki sempre la stessa storia, contenuti ottimi se non di più, rapporto qualità prezzo giusto ma design zero spaccato...la moto è il mezzo emozionale, un minimo deve piacere...possibile che in Suzuki non riescano a implementare maggiormente questo aspetto???

    • @livingstonseagull8803
      @livingstonseagull8803 10 месяцев назад

      Ho appena provato la
      Transalp. L'ho trovata triste, non esaltante neanche nella guida, ai bassi un po' vuota, come affermano taluni. La qualità percepita è inferiore rispetto alla Suzuki.

    • @livingstonseagull8803
      @livingstonseagull8803 10 месяцев назад

      Intendevo dire che neanche la tanto celebrata Transalp è "emozionale"... Se avessi più soldi punterei sulla Africa Twin...

  • @livingstonseagull8803
    @livingstonseagull8803 5 месяцев назад

    Meglio i LED della mia Tracer, molto meglio.

  • @guidobiker8826
    @guidobiker8826 Год назад

    Sono andato a vederla oggi in concessionaria...per me è inguardabile, soprattutto la parte l'anteriore...una volta in sella vista da sopra è ancora più brutta...parere personale ovviamente

    • @michelemara7533
      @michelemara7533 Год назад +1

      Esagerato...

    • @marcomanneschi435
      @marcomanneschi435 Год назад

      Io ci sono salito oggi e a me piace un sacco, opinioni personali. La De meno troppo lunga come moto

    • @guidobiker8826
      @guidobiker8826 Год назад

      @@marcomanneschi435 si si ci mancherebbe è questione di gusti, poi non discuto che sia di qualità

    • @guidobiker8826
      @guidobiker8826 Год назад

      @@michelemara7533 oh guarda non riesco proprio a digerirla. Non mi piace il becco, i fari quadrati mignon, il parabrezza è praticamente dritto che sembra un muro...da sopra si percepiscono due spazi vuoti tra serbatoio manubrio e cruscotto che sembri manchi un pezzo della moto ...ti giuro che la considero la più brutta della sua categoria...poi mi è sembrata pesantissima (ci sono solo salito e sicuramente in moto è tutt'altra cosa). Poi non discuto che si guidi bene e sia un ottima moto, però mi tengo la 650 senza neanche pensarci

  • @killbill7778
    @killbill7778 Год назад

    Meglio la DE

    • @walterpastorino8230
      @walterpastorino8230 10 месяцев назад +1

      E son diverse solo sul 21 davanti e sulla escursione sospensioni … che intendi ? Sono per due Motociclisti diversi !

  • @renatopistellato415
    @renatopistellato415 Год назад +1

    Salve opinione personale ,funzionera' 😂anche bene ma e inguardabile non capisco suzuki non riesce a fare una moto con una bella linea boh.........

  • @katiaka9663
    @katiaka9663 Год назад +1

    piu conciso, sintesi,meno prolissita, meno parole, menp noia, piu attenzione. ciao

    • @walterpastorino8230
      @walterpastorino8230 10 месяцев назад

      E che vorresti, un telegramma ?

    • @claus85
      @claus85 7 месяцев назад

      Non guardarle queste recensioni se ti stufano.
      Io invece uno che descrive così accuratamente un prodotto nel mondo dei video da 2 minuti e via me lo tengo stretto

  • @alessandromacchi1731
    @alessandromacchi1731 Год назад

    La marmitta non si può vedere

    • @guidobiker8826
      @guidobiker8826 Год назад

      Vista dal concessionario oggi...tutta la moto non si può vedere ( parere personale)

  • @enzogalli2762
    @enzogalli2762 11 месяцев назад

    mi duole dirlo ma il faro fa poca luce e i faretti aggiuntivi sono in pratica obbligatori insisto e confermo l'ho provata la sera dopo il tramonto e sono rimasto basito specie in confronto della mia tuareg 660, la 800 se è una ottima moto,con ottima tenuta di strada e un motore sempre pieno presente ad ogni regime di giri e pronto a soddisfare ogni richiesta del pilota , ci avevo fatto 100 pensieri ,quello che definitivamente mi ha fatto desistere dal prenderla è che non ha il cruise control a cui mi sono troppo e comodamente abituato...forse uscira una pegaso 660 con ruota da 19...vedremo

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  11 месяцев назад +3

      Utile segnalazione che giriamo direttamente a Suzuki (che è consapevole del limite) crediamo che con i prossimi model year porranno rimedio

    • @walterpastorino8230
      @walterpastorino8230 10 месяцев назад

      Ecco un altro che vuole il controllo crociera cioè è un motociclista e non un Motociclista !!!

    • @livingstonseagull8803
      @livingstonseagull8803 10 месяцев назад

      ​@@REDLiveVideoAllora tocca aspettare un bel po'... Nel frattempo la mia ottima Tracer 900 si deprezzerà ulteriormente...

  • @nicolaleonetti2575
    @nicolaleonetti2575 11 месяцев назад

    Ho sentito dire che il faro davanti illumina molto poco... chi ce l'ha si lamenta molto di questa cosa... Confermate?

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  11 месяцев назад

      Ciao, non è il massimo c'è chi fa meglio