In cabina del Caimano E656.450 da Pomezia a Roma Smistamento!

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 16 июл 2022
  • Era da molto tempo che non mi capitava di salire un cabina di un Caimano: ecco a voi un cab-ride, da Pomezia a Roma Smistamento, fatto a bordo del E656.450, titolare di un treno merci proveniente da Maddaloni Marcianise a Bologna Interporto. Il video l'ho registrato il 14 Novembre 2015 e ringrazio i macchinisti per la gentile concessione a effettuare le riprese. Buona visione e buon ascolto! :)

Комментарии • 130

  • @lucarossignoli6401
    @lucarossignoli6401 3 месяца назад +4

    Che macchina l urlo dei motori che non smettono mai di spingere le varie vibrazioni e suoni grande caimano sempre top nostalgia da pelledoca

    • @Caimano025
      @Caimano025  3 месяца назад +1

      Gran macchina!

    • @cerrystyle
      @cerrystyle Месяц назад

      Ricordo in stazione da piccolo queste loco e quel suono inconfondibile della partenza del caimano. Da piccolo mi faceva quasi paura adesso è una emozione.

  • @Pierantonio1979
    @Pierantonio1979 2 месяца назад +1

    Bello vedere gli Interni del Caimano, grande Macchina e particolare il rivestimento interno del tetto della cabina

  • @davidefranchini2972
    @davidefranchini2972 Год назад +8

    Senti come canta Mamma Caimana !!!! Senti i contattori, come scattano ! 🥰🥰🥰

  • @stokkernk
    @stokkernk 3 месяца назад +1

    Bellissimo vedere tutta la deviazione dopo Casilina (per quelli come me abituati ad andare dritti a Termini). un percorso "misterioso". E poi impagabile il macchinista che ogni tanto fischietta baglioni, poi alla fine lo canta proprio, troppo divertente!

    • @Caimano025
      @Caimano025  3 месяца назад +1

      Fu davvero emozionante anche per me!

  • @Armandosparadais69
    @Armandosparadais69 Год назад +3

    Finalmente un video che si vede bene e senza musica bravo

  • @passioneferroviaria3573
    @passioneferroviaria3573 11 месяцев назад +2

    Buongiorno e buona domenica!
    Innanzitutto, Grazie infinite per il Suo video, lo reputo un tesoro per gli appassionati di ferrovia ma soprattutto per il Caimano…credo che ormai in circolazione c’è ne siano pochissime unità a parte le storiche salvate da Fondazione FS; io sono letteralmente innamorato di questa meravigliosa macchina, potente, bellissima, assolutamente affidabile e instancabile…è vero il progresso implica delle scelte ma codeste scelte a mio avviso hanno globalizzato la creatività senza dare modo di mettere un pizzico di singolarità nei vari ambiti…dai miei lontani 5 anni che questi suoni inebriano il mio cuore…ovviamente il dolore per la perdita di questa meraviglia italiana è immensa…niente è più come prima!
    Un Cordiale Saluto.

    • @Caimano025
      @Caimano025  11 месяцев назад

      Grazie mille per il Suo commento! Concordo con tutto quello che ha detto! Cordiali saluti, Giampiero.

  • @andreac56
    @andreac56 Год назад +3

    Bravo, mi hai fatto ricordare i miei viaggi con il caimano il numero uno delle loc. reostatiche

  • @mammaliturchi54
    @mammaliturchi54 Год назад +3

    bello bello, anche i rumori molto belli. mitico caimano

  • @armandovalcavi4281
    @armandovalcavi4281 Год назад +7

    pare un sogno !!!!!!!!!!!!!
    ci ho dedicato 25 anni di vita a quella meraviglia
    e non si dimenticano
    caimano is the best forghet the rest !!!!!!!

  • @pontiferr
    @pontiferr Год назад +3

    Stupendo... Grazie per questo documento!

    • @Caimano025
      @Caimano025  Год назад +1

      Grazie a te per il commento!

  • @alexberto6094
    @alexberto6094 Год назад +3

    Video Fantastico un ricordo di una ferrovia che non c'è più fatta di persone e mezzi quanto rivoglio il passato un saluto Buonanotte 10 stelline bellissimo ciao

  • @Luigi-uj5ml
    @Luigi-uj5ml 2 месяца назад +2

    Ai miei tempi (anni '80), non tutti i segnali di 1ª cat. presentavano la conferma di riduzione della velocità. Ad esempio, fra Mortara e Novara oppure fra Ovada ed Acqui Terme era possibile, dopo aver incontrato avviso a distanza giallo e protezione verde, essere ricevuti in deviata. Accadeva sistematicamente nella stazione di Prasco Cremolino nella quale, trattandosi di linea esercitata a Dirigente Unico (sede: Ovada Nord), in mancanza di incroci in orario o prescritti col mod. M.4, avremmo dovuto essere ricevuti sul binario di corretto tracciato. Solo con l'attivazione del CTC, a Prasco Cremolino è diventato di corretto tracciato il 1° binario e, pertanto, adesso i treni provenienti da Genova oppure da Acqui Terme incontrano normalmente l'avviso a distanza disposto a segnalare la Via libera.

  • @user-qm9wb6py5t
    @user-qm9wb6py5t Год назад +1

    Complimenti veramente per il video. 👍👍👍👍

  • @mauronenci1684
    @mauronenci1684 Год назад +6

    La locomotiva più potente costruita dalle FS dopo la e 444 fuoriserie.
    4800 kW, di potenza oraria.
    Spettacolo di macchina

    • @Caimano025
      @Caimano025  Год назад

      Esatto!

    • @pietromartino2388
      @pietromartino2388 9 месяцев назад +1

      ​@@Caimano025
      Ottimo video e macchinista molto disponibili a spiegare le norme dei segnali.
      Dall'accento direi che sono casertani.
      Grazie x aver condiviso il filmato

    • @Caimano025
      @Caimano025  9 месяцев назад

      Grazie a te per il commento!@@pietromartino2388

  • @salvatoreseverino5086
    @salvatoreseverino5086 Год назад +3

    Sono pienamente d’accordo con il Sig. Maurilio per quanto riguarda questa idiosincrasia per il quadro di comando.Poteva essere un video interessante e invece purtroppo non lo è

  • @kikko147
    @kikko147 Год назад +1

    Caspita che bella emozione... sono stati 39,28 minuti di brividi!!!

    • @Caimano025
      @Caimano025  Год назад +1

      Lo so, l'ho vissuta in prima persona e mai la dimenticherò!

  • @Luigi-uj5ml
    @Luigi-uj5ml 2 месяца назад +2

    Domanda: esiste tuttora il Bollettino di Trazione (mod. TV.310) ed il Foglio di Corsa? Ai miei tempi, nei treni merci senza Capotreno o nelle locomotive isolate, alla compilazione del foglio di Corsa doveva provvedere il Personale di Macchina (P.diM.). Al Bollettino di Trazione doveva essere allegata la "zona tachigrafica e i moduli ricevuti (mod. M.3 per ciò che concerne i rallentamenti, mod. M.6 per ciò che concerne la circolazione sul binario illegale e via dicendo).

  • @dariocrisafulli982
    @dariocrisafulli982 Год назад +1

    che spettacolo il sound paragonabile al V8 termico del turbo star iveco

  • @simonfaregna5183
    @simonfaregna5183 Год назад +6

    Ti sono grato per questo video che hai fatto e che hai gentilmente condiviso. Peccato solo che non ci siano più riprese del banco, ma posso intuirne i motivi e comunque sia, resta una mia "fissa", perchè nulla è dovuto. Infinite grazie 🙏🙏

    • @Caimano025
      @Caimano025  Год назад

      Grazie a te per il commento!

  • @prodottinotevoli
    @prodottinotevoli Год назад +1

    Ma è bellissimo! Grazie per il regalo

    • @Caimano025
      @Caimano025  Год назад

      Grazie a te per il commento!

  • @giovannidioguardi8307
    @giovannidioguardi8307 11 месяцев назад +1

    Sin da piccolo giocavo con il trenino elettrico LIMA con il la locomotiva CAIMANO. Ancora oggi all" eta" 61anni conservo questa locomotiva è altre. I suoi colori erano affascinanti

    • @Caimano025
      @Caimano025  10 месяцев назад

      Grazie per la testimonianza!

  • @pauldogliotti1583
    @pauldogliotti1583 Год назад +2

    Bel video. Ti faccio i miei complimenti...

    • @Caimano025
      @Caimano025  Год назад

      Grazie davvero per i complimenti!

  • @Em_railphotos_
    @Em_railphotos_ Год назад +12

    Semplicemente fantastico. Ricordo di una ferrovia che non c’è più

  • @ceciliavera1206
    @ceciliavera1206 8 месяцев назад +1

    Bellisimo video bella la e 656 😂😂😂 ❤❤❤

  • @ferroviedeltrentino2300
    @ferroviedeltrentino2300 8 месяцев назад

    Gran mezzo!

  • @danieletrainvideos
    @danieletrainvideos Год назад +3

    Spettacolo visivo e di suoni! Tra i tuoi video migliori, complimenti!

  • @pierluigibelcaro9950
    @pierluigibelcaro9950 23 дня назад

    Bellissimo video, complimenti 🙂👍
    Una domanda, però, se posso: non sembra anche a voi che il parabrezza abbia bisogno di un'energica pulita .. ?
    Penso sarebbe anche un beneficio dal punto di vista della sicurezza generale ...

  • @fabioperfetti2717
    @fabioperfetti2717 Год назад +2

    Spettacolare

  • @mauriliovalfre4218
    @mauriliovalfre4218 Год назад +36

    Ma....perche' appiccicare la videocamera al finestrino ant. e non spostarla piu' ? Sarebbe stato interessante vedere, alla partenza, le operazioni fatte dal macchinista per aumentare la velocita'. Non capisco tutta questa idiosincrasia verso i banchi di manovra. Peccato !! ☹️

    • @gabrielemeniconi972
      @gabrielemeniconi972 Год назад +9

      Mi hai rubato le parole di bocca.I banchi sono interessantissimo, oltretutto aveva anche la fortuna di state in cabina A, dove ci sono sul banco del secondo agente l'aviatore e il CEM, (Combinatori Esclusione Motori).

    • @fabrizio7181
      @fabrizio7181 Год назад +1

      @@gabrielemeniconi972 l hanno pure mandato in frenatura rapida.....un po distratti

    • @assenzacodice
      @assenzacodice Год назад +2

      @@fabrizio7181 se parli della frenatura d'urgenza al minuto 10.44 è stata causata dall'intervento del vigilante che non è stato tacitato col pedale... Spesso e volentieri il pedale non prende il comando e provoca la frenatura... Non per forza erano distratti

    • @fabrizio7181
      @fabrizio7181 Год назад +2

      @@assenzacodice mi capito' quando feci un viaggio in cabina con un regionale....due macchinisti provenienti dalla passeggeri....eurostar ecc e dalla cargo. Quello della passeggeri fece frenare il treno due..tre volte senza riconoscere il segnale con la rs mentre quello della cargo preciso nella guida.come un orologio svizzero. Comunque si puo capitare se il sistema non funziona a dovere.

    • @gigi-of2tu
      @gigi-of2tu Год назад +3

      Forse sarà stato il macchinista a dirgli di non riprendere il banco

  • @carminelongo7251
    @carminelongo7251 7 месяцев назад +1

    Il treno e sempre stato la mia casa.

  • @cristianrizza8183
    @cristianrizza8183 Год назад +5

    Una grande motrice 656

  • @saveriosalerno9232
    @saveriosalerno9232 5 месяцев назад +1

    CAIMANO DI SECONA SERIE!

  • @gpaologozzi5414
    @gpaologozzi5414 Месяц назад

    E' sicuramente la migliore tra le macchine prodotte x fs...certo poi in altri ambiti ci sono le 444 le 652 le 402b...ma tra le reostatiche analogiche a 2 semi casse queste sono il top! Del resto è un processo evolutivo che parte dalla 626...ed è per questo che ogni volta che vedo un filmato ove ne va in demolizione una...sto male...è folle buttare queste macchine incredibili!

  • @ALESSANDROVACCINI-qj8xg
    @ALESSANDROVACCINI-qj8xg 7 месяцев назад +1

    Che macchina!
    4800 Kw di potenza oraria, seconda solo ad una versione fuoriserie della E444 con 5050 Kw.

    • @Caimano025
      @Caimano025  6 месяцев назад

      Semplicemente fantastica!

  • @brasiliano610
    @brasiliano610 Год назад +2

    Sarebbe stato interessante vedere anche il macchinista. Grazie comunque.👍👍👏

  • @mauriziorosso8154
    @mauriziorosso8154 Год назад +4

    Bel video, fantastico. Tempi passati, ma ricordi attualissimi. Anch'io concordo con quanto detto dal sig. Maurilio. Perché bloccare la videocamera al finestrino e non muoverla più? Mah...👍

    • @Caimano025
      @Caimano025  Год назад

      Perché poiché nel locomotore, a velocità, si balla molto a causa delle vibrazioni, ho optato per una ripresa quasi del tutto statica onde evitare che il video venisse troppo mosso!

  • @Trenibycarmefastfurious
    @Trenibycarmefastfurious Год назад +2

    Ne ho fatti di video in cabina del gran rettile ma mai pubblicati. Bel video

  • @LanciaD50
    @LanciaD50 11 месяцев назад +3

    povero Caimano :( è stato demolito questo 450

  • @ceciliavera1206
    @ceciliavera1206 6 месяцев назад +1

    Grandi e656 era ate le migliori macchine

  • @andreabersani1635
    @andreabersani1635 8 месяцев назад +1

    Una lavatina hai vetri non sarebbe male più visibilita'

  • @pantografo5660
    @pantografo5660 Год назад

    GRAZIE 025 HAI FATTO UNA GRANDE OPERA DI BENE

  • @domenicodegennaro1976
    @domenicodegennaro1976 Год назад +3

    Scusate ma ci sono ancora caimani adibiti al trasporto merci? Pensavo che ora si usassero solo tigri 652

    • @domenicodegennaro1976
      @domenicodegennaro1976 Год назад +1

      Mi do la risposta da solo era il 2015

    • @Caimano025
      @Caimano025  Год назад

      Ce ne sono due ancora atti, ma non sono quasi mai usati...

    • @fabrizio7181
      @fabrizio7181 Год назад

      @@Caimano025 tanto tra poco andranno al taglio pure le tigri.😪😪.sti maledetti.

  • @aldoaganetti5038
    @aldoaganetti5038 9 месяцев назад +2

    Come.fa a sepere il.macchinista quando deve fermarsi?

    • @Caimano025
      @Caimano025  9 месяцев назад

      Con i segnali...

    • @aldoaganetti5038
      @aldoaganetti5038 9 месяцев назад

      @@Caimano025 ogni un tot di distanza si deve fermare ?

  • @samborsa88
    @samborsa88 Год назад +5

    ma perche non riprendere con un altra cam o almeno ogni tanto inquadrare il banco di manovra?? bel video comunque

    • @Caimano025
      @Caimano025  Год назад

      Grazie mille! Perché allora il macchinista preferiva essere inquadrato il meno possibile. Meglio di così non ho potuto fare!

    • @samborsa88
      @samborsa88 Год назад +1

      @@Caimano025 Capito, un vero peccato, sono introvabili dei cab ride del caimano con inquadrature del banco... in stile tgtrains :( se per caso sai dell'esistenza di qualche video simile lo gradirei molto, ciao buon proseguimento :)

  • @baretta52
    @baretta52 Год назад +1

    Due dita di zozzeria sul vetro, spazzole tergi cristallo rubate a qualche altra locomotiva, e sicuro qualche pantegana dentro l'abitacolo, due strati di vernice da murales ai fianchi, manca solo il nastro isolante della Wurth sui terminale a 3500 VDC e tutto ok.

    • @Caimano025
      @Caimano025  Год назад +1

      In realtà non corrisponde a niente di quello che hai detto. Era in ottime condizioni!

  • @aldoaganetti5038
    @aldoaganetti5038 9 месяцев назад +1

    Come.fa.un macchinista a sapere quando deve fermarsi a un a stazione all'altra?

    • @simonebertarini2359
      @simonebertarini2359 6 месяцев назад

      Tramite la scheda treno, dove sono riportate tutte le varie località di servizio incontrate sulla tratta, progressive chilometriche, attrezzaggio della linea, se ci sono due binari oppure uno, eccetera. Per i treni regionali queste località dove il treno deve fermarsi sono caratterizzate da un orario di arrivo ed un orario di partenza, a differenza per esempio dei treni merci che normalmente hanno solo un orario di transito nelle varie località, salvo alcune dove sono previsti cambi personale oppure soste o precedenze programmate.
      Per quanto riguarda "l'organizzarsi" sul rallentare per fermarsi il macchinista si aiuta con i segnali e con delle tabelle distanziometriche che indicano la distanza tra un segnale e l'altro. Come scritto, sulla scheda treno sono riportate anche le progressive chilometriche delle varie stazioni ed un macchinista in base alle caratteristiche del suo treno inizia a frenare mediamente un chilometro e mezzo o due prima della stazione dove ha fermata.

  • @gianfrancodallago5501
    @gianfrancodallago5501 Год назад

    Che macchina!!!!??

  • @gabrielemeniconi972
    @gabrielemeniconi972 Год назад +2

    Ma perché al minoto 9:40 si fermano che non c'è nessun segnale? Grazie.

    • @andreac56
      @andreac56 Год назад +2

      È in attesa dell’apertura dell’avviso della stazione mi sembra di Torricola
      Devi osservare le tavole di orientamento poste prima dei segnali luminosi.
      Inoltre la scmt cambia il codice lo percepisci dalla suoneria
      Comunque hanno un regionale davanti la loro strada

    • @gabrielemeniconi972
      @gabrielemeniconi972 Год назад +2

      @@andreac56 Le tavole di orientamento hanno una striscia verticale gialla, non so per quale motivo l'hanno messa, poi uno va avanti piano piano di solito, e si ferma sotto il segnale. Lì si sono fermati che il segnale manco si vedeva.

    • @andreac56
      @andreac56 Год назад +2

      @@gabrielemeniconi972
      Ripeto, la striscia verticale gialla su bande oblique nere su fondo bianco, ti informa che trattasi di segnale di avviso , il successivo segnale è là protezione della stazione di torricola.
      Il segnale che dici te di non vedere c è mi sembra che sia a luce verde.

    • @gabrielemeniconi972
      @gabrielemeniconi972 Год назад +2

      @@andreac56 ... guarda bene il video, non va sotto il segnale, si ferma alla prima o seconda tavola di orientamento.

    • @gabrielemeniconi972
      @gabrielemeniconi972 Год назад

      @Fra 050 Ma se passa col rosso, suona la ripetizione segnali, o l' SCMT, li avvisa; loro invece sono belli tranquilli.

  • @Lollo7719
    @Lollo7719 5 месяцев назад +2

    Ma una pulita al parabrezza???

  • @NickVideoBlog
    @NickVideoBlog Месяц назад

    Tutta questa gente che commenta su come il video è stato fatto e su quello che non è stato inquadrato, farebbe bene ad informarsi su come debbano essere effettuate queste riprese di modo da rispettare tutti coloro che stanno all’interno della cabina.
    Quindi, cari esperti del nulla, se sapete come si fanno queste riprese, invece di stare a lasciare commenti inutili, perché non andate voi a farci vedere come si fa?

  • @paolosolpa
    @paolosolpa Год назад +3

    Mi rende un po' triste notare un Caimano relegato al trasporto merci

  • @alxrilli
    @alxrilli Год назад +2

    Macchina formidabile... Peccato nn ci siano più le vere loco fs ....

  • @stuch17
    @stuch17 Год назад +2

    Grazie per il video, anche se devo dire che proprio non ci siamo per qualità di ripresa, preparazione alla ripresa (vetro sporco) ecc...poi la.posizione della barra là, la telecamera andava spostata...insomma...i video stranieri, tedeschi, austriaci, svizzeri ecc...sono tutt'altro mondo per qualità e riprese...come per le ferrovie d'altronde.
    Comunque grazie lo stesso.

    • @Caimano025
      @Caimano025  Год назад +1

      Lo so, ma è stata una cosa improvvisata e decisa all'ultimo!

    • @stuch17
      @stuch17 Год назад +1

      @@Caimano025 domando scusa se la mia risposta è stata un pò troppo dura e secca. Giustamente, ognuno fa quel che può, quando e come può e se condivide, sempre un Grazie a prescindere.
      E che da appassionato, invidio quei bei video in 4k che possiam vedere, fatti dai tantissimi macchinisti stranieri. Peccato che da noi non sia così.
      Ciao.

    • @Caimano025
      @Caimano025  Год назад

      @@stuch17 Assolutamente nessun problema, anzi grazie per averlo scritto!

    • @TERZASTELLAJUVENTUS
      @TERZASTELLAJUVENTUS Год назад

      I video stranieri (tedeschi, austriaci, svizzeri ecc.) non hanno sicuramente come oggetto un E656 Caimano.
      Questo basta e avanza per definire questo video di qualità superiore.

    • @armandomsc8595
      @armandomsc8595 Год назад +1

      @@Caimano025 va bene lo stesso... bellissimo video grazie

  • @edoardozampetti4601
    @edoardozampetti4601 Год назад +2

    i commenti di merda a bordo si potevano evitare..

  • @caimano057
    @caimano057 Год назад +1

    Chissa' che merci era e da quante tonnellate.

    • @Caimano025
      @Caimano025  Год назад

      Maddaloni Marcianise - Bologna Interporto con 30 carri H. Peso di circa 800 tonnellate...