c'è giusta una cosa in più che mi è venuta in mente, ci sono tante cose che buttiamo senza pensarci e in futuro poter riottenere certi materiali dai rifiuti sarà importante (quando diventerà più difficile estrarli in altri modi perché magari solo i giacimenti o le miniere più piccole/difficili da sfruttare son rimasti), quindi abbiamo bisogno che rimangano a nostra disposizione
@@1080pMarco purtroppo lo è già oggi, non qui nella ricca (forse ancora per un po') Europa, ma in Africa dove persone vivono di quello che riescono a recuperare da discariche a cielo aperto, magari discariche di rifiuti che noi abbiamo mandato li. Anche se è una cosa schifosa dal punto di vista umano purtroppo già ora è economicamente vantaggioso quindi già ora viene fatto, visto che può essere fatto da persone che sono pagate un piatto di miglio per una giornata di lavoro e di cui la tutela della salute sul lavoro non importa un fico secco a nessuno.
"Prima di semplificare è molto utile interrogarsi sulla complessità dell'argomento" Ben detto! Sento molta gente che bonariamente cerca soluzioni o motivazioni a problematiche molto rapidamente quando la natura dell'argomento è tutto tranne che semplice e può non esserci una soluzione o motivazione univoca, chiara o lampante nel mondo reale (parlo di discussioni sensate non di ste idee goliardiche)
Video fantastico, oltre che per le chiare spiegazioni tecniche soprattutto per la “morale della favola” dovrebbero farli vedere nelle scuole i vostri video, grazie Geopop!!!
Grazie Andrea! È proprio così, spesso per ignoranza si tende a semplificare. Grazie per la preziosa opera divulgazione scientifica che fate e per il modo stupendo in cui riuscite a proporre argomenti complessi alla portata di tutti!
Ragazzi per il periodo di Halloween vi vorrei propore un idea.... perchè non spiegate dal punto di vista scentifico come si deconpone un corpo umano nei varie modi di sepoltura es: la differenza tra una Bara in un Loculo e la sepoltura in una bara a Terra oppure un corpo sepolto senza Bara, o cosa si trova in una Bara se la si apre dopo 25 anni 50 anni 75 anni ecc quali parti del corpo si deconpongono prima e quali parte del corpo resisterebbe di più...... penso possa essere interesante..?....
@@agostinodauria5455 è una leggenda, è solo che la pelle si ritrae per effetto della disidratazione, e unghie e capelli sembra che escano un pochetto di più.
Bel video, non sapevo se guardarlo... invece mi hai fatto ridere con quei numeri ASTRONOMICI.... il finale bellissimo nessuno si interroga di fisica, chimica, scienza, politica. Tutti sanno cosa non funziona ma non perché! Aggiungerei che non si risolve il problema esportando, Anche l'immondizia deve trovare maniera di trasformarsi in nuova materia prima, altrimenti resteremo senza. Da approfondire assolutamente. Grande Andrea. Ciao buonanotte.
Se riuscite potete fare un video sul progetto dei satelliti costruiti per deviare i meteoriti, riguardo a quello che è successo qualche giorno fa'? Comunque video spiegati sempre perfettamente. Grazie
Urca si ! Approfondirei sul serio la tematica della semplificazione delle cose che non si conoscono con in più una postilla sul perché pur non sapendo nulla di in argomento ci si senta pure in dovere di lasciare commenti .
Complimenti ragazzi,non annoiate mai, Se vi interessa sono un semplice ragazzo del nord con origini del sud e portoghesi,ho lasciato la scuola ai 17 circa Ed ho la terza media e qualche attestato così tanto per aver sto maledetto foglio che ti permette di “lavorare” Premetto che sono una persona che ad oggi si sta riscoprendo e forse forse studiare a me piace,ma l ho scoperto forse un po’ tardi,e quindi ad oggi “studio” solo vivendo,magari non ho attestati che affermano quanto sia il mio sapere, Coooomunque Complimenti perché non è scontato non annoiare una persona con questi argomenti, E voi riuscite alla perfezione Complimenti Sono già iscritto e metto sempre like! Ahaha Vi auguro il meglio geopop! Ah vi ho scoperti da insta
La conclusione del video getta una luce di speranza nel pese rinomato per gli “se mi ci mettevano a me ci pensavo io co due secondi”, “ma che ce vò?”, “i parlamentari stanno tutti là a scallà ‘a seggiola”, "se stava mejo quanno c’era L*i “ ed ultimo, ma non per importanza, “lo faccio fà ammiocuggino”. Buon lavoro a tutto il vostro team!
Seppur bizzarro il contenuto del video, resta comunque un bel pezzo dal quale attingere preziose informazioni. Ennesima dimostrazione di preparazione ed affidabilità nella divulgazione anche di argomenti fondamentalmente complessi. Permettetemi di approfittare di questo spazio per suggerirvi un tema molto pertinente al canale: materiali compositi......i materiali del futuro. Grazie.
Ciao Andrea Io seguivo il vostro canale da quando avevate 100'000 iscritti e vi ho visto crescere e diventare il migliore. Un canale tra i migliori (o il migliore) al mondo che io non smetterò mai di seguire perché contrariamente a molti voi credete veramente nella possibilità di portare una perla di cultura in un mondo di ignoranti. Continuate così! Un commento dedicato a te e a tutto lo staff Geopop
Mi sono sempre chiesto come mai dipendiamo ancora dalle energie non rinnovabili e non siamo riusciti a installare impianti come fotovoltaico o eolico a sufficenza per garantire una totale copertura. Sarebbe bello un video ad hoc sull'argomento! Seguo il canale da poco e me ne sono già innamorato. Continuate così!!!
In un video di questo canale è stato mostrato un grafico che evidenzia il livello di rendimento dei vari sistemi di produzione di energia... le centrali atomiche hanno un rendimento superiore al 90%, mentre il fotovoltaico attorno al 50%, perché dipendono da parametri esterni (stagione, nuvole, tempo atmosferico ecc) non stabili né prevedibili. Se non ricordo male, l'eolico ha un rendimento superiore, ma non di tanto. Poi c'è tutto un discorso sul sistema elettrico europeo che il mio compagno ingegnere ha cercato di spiegarmi... semplificando, il sistema elettrico ha bisogno di stabilità e ha un punto di equilibrio che un sistema di produzione instabile come il fotovoltaico può infrangere. Ti consiglio anche il video sul geotermico che trovi su questo canale... alcuni discorsi che sentirai sono associabili anche ad altri sistemi di produzione di energia pulita, come l'eolico o le dighe.
Ps: potremmo usare più eolico, ma le casalinghe annoiate del nostro paese si lamentano perché le pale sono brutte e deturpano il paesaggio che stanno ammirando mentre fanno la maglia... ovviamente, si lamentano mentre caricano il telefono che usano per lamentarsi su Facebook, ma questa è un'altra storia...
Grandi raga! Sarebbe interessante un video con le vostre opinioni su quale potrebbe essere il miglior piano energetico per l'Italia nel prossimo futuro
Ottimo ed esauriente video. Propongo due soluzioni per i rifiuti. Niente stelle ma un buco nero con adeguata massa. Raggiungerlo è impossibile quindi ce lo costruiamo noi in casa (come e dove tenerlo non è che posso suggerire tutto io). Altra soluzione è l'antimateria. Diciamo ne raccogliamo qualche tonnellata e creiamo una centrale di annichilimento per i rifiuti (come dove quando vale come sopra). Ciao ragazzi😄
Sì vero... Sono fatti apposta per attirare il maggior numero di persone possibile, così che anche un koala ubriaco o un fruitore di tiktok qualsiasi possa vagamente capirne il senso
Non sapendo le cose, semplificando..smettete di essere pop. Vogliamo video di un ora,documentari, e se la gente non ha tempo e attenzione per più di 10 minuti non importa. Anzi..a quando lo sbarco in tv , Piero Angela num1 ma voi potreste essere la continuazione.Rai, Mediaset,dmax non accetterebbe un format come il vostro?!. Sicuro che sarebbe un successo. A chiunque dico”ah hai visto Geopop , non lo conosci?!” Poi si appassiona! In definitiva veramente mi piacerebbero video di approfondimento tipo documentario.. nell’attesa congratulazioni per quello che fate
Andrea, 100% d'accordo, oggi felicemente pensionato, per 40 anni ho fatto il tecnico nel settore delle tecnologie e di somari che semplificavano tutto, ne incontravo 3 al giorno, ultimamente veramente esausto di avere a che fare con certa gente, ero diventato scortese, e pure volgare, ricordo un fatto con un cliente, esempio di ignoranza abissale, a cui persa la pazienza, ho risposto che come lui ne trovavo 3 al giorno i primi due li insultavo, il terzo lo menavo, e gli altri due oggi li avevo già gestiti, praticamente si è zittito e ha capito che non scherzavo !!!
@@giuseppeesposito4629 è anche il modo migliore per bullizzare,essere prepotenti,ignorare le varie situazioni che potrebbero portare certe persone a dire certe cose ecc...
@@matteofabbris7877 invece non capirai mai che sei più ignorante gli altri poiché guardi gli altri per non guardare te stesso;poiché non sei curioso come quelli che fanno domande;ignori cge anche tu ignori cose;ignori che non sei meglio degli altri perché non ti fai domande anzi il contrario;ignori che sei un ignorante e quindi di ignorare. Le persone sono ignoranti.Tu lo sei doppiamente
E se invece usassimo i razzi solo per liberarci delle scorie radioattive che produciamo ogni anno? Potrebbe essere un'idea interessante? La quantità sarebbe molto più esigua e visto il problema delle scorie con il loro decadimento radioattivo lentissimo, forse sarebbero più i benefici a lanciarli che i problemi a tenerceli. Cosa ne pensate? (continuate così comunque siete fantastici!!🤩)
Nun se po fa... da Wikipedia: " la quantità di rifiuti radioattivi prodotti annualmente dall'industria nucleare mondiale ammonta, in termini di volume teorico, a 200.000 m³ di Medium and Intermediate Level Waste (MILW) e 10 000 m³ di High Level Waste (HLW)", anche pensando di spedire solo l'HLW, cioè quelle scorie più radiotossiche, che sono 1/20 del totale, bisognerebbe ogni anno inviare una quantità enorme di razzi, se le scorie avessero peso specifico pari ad uno, come l'acqua, si tratterebbe di 10 mila tonnellate, ma sono di più, ad esempio il peso specifico dell'uranio è 19. Non abbiamo ne le infrastrutture, ne il denaro, ne l'energia per farlo, rischi a parte, visto che per ogni incidente non si spargerebbero nell'ambiente semplici rifiuti ma scorie radioattive. Di fatto non sappiamo come smaltire i rifiuti radioattivi, il sito sotterraneo tedesco è in una miniera di sale che sta avendo grossi problemi per infiltrazione d'acqua, gli usa hanno definitivamente abbandonato nel 2008 il progettato e mai ultimato deposito geologico reversibile e la maggior parte dei rifiuti radioattivi sono stoccati presso gli impianti stessi che li producono in attesa di soluzioni più durature. Oltre alla Germania, il cui sito di stoccaggio come ho detto è estremamente problematico, solo altre 6 nazioni hanno o progettano di costruire siti sotterranei di stoccaggio. Sto parlando solo dei rifiuti radioattivi derivanti dal funzionamento delle centrali nucleari, non da quelli derivanti dal loro decommissionamento che inevitabilmente dovrà prima o poi avvenire.
E se invece usassimo i razzi per fare quello per cui sono stati costruiti tipo, azzardo col dire, attività spaziali? E se invece usassimo un pizzico di intelligenza nel gestire i rifiuti che produciamo nel nostro pianeta invece di avere questa schifosa abitudine di nasconderli, allontanarli e portarli altrove?
avete dimenticato di aggiungere che se si smaltissero i rifiuti lanciandoli sul sole, la tassa dei rifiuti costerebbe non meno di 3000 euro al mese per uso abitativo :)
bel video perchè mi è piaciuto il vero messaggio cioè che alcune volte ci sono argomenti che non è così semplice semplificare. Molte persone pensano che quando un sindaco viene eletto piuttosto che un assessore o un governante possa fare ciò che vuole e invece ci sono dei "limiti" o dei processi complessi per fare quello che nella mente uno reputa semplice. Il vero problema è che la gente che avrebbe bisogno di questi video non li guarda e li guardano solo chi sa o intuisce e queste cose parzialmente le sa già.
Bellissimo video, bravo ha l'ondata di riviste come "Muy Interesante " "Ça m'intéresse" sono un Geografo di Buenos Aires, Argentina. Il tuo canale sarà di sicuro una bella Fontana di temi geografici. Tanti saluti da uno scienziato e professore dall'emisfero meridionale!
sono uno di quelli che aveva richiesto il video la spazzatura sul sole. grazie per avermi accontentato. ma ovviamente io non parlavo di lanciare tutta la spazzatura del mondo, mi riferivo a quella più pericolosa, radioattiva o comunque rifiuti estremamente tossico e dannosi per la terra.
Secondo me avrebbero riso anche nel 1300, se qualche visionario avesse detto:" e se provassimo a comunicare e a vederci da lontano, per esempio tu a Firenze ed io a Toledo?"😂 Mai dire mai😉
Condivido assolutamente la riflessione circa il parlare a vanvera di argomenti complessi ingnorandone l'effettiva complessità! Video interessantissimo!
Il bello (…o il brutto) è che c’è chi pensa di smaltire l’immondizia nei vulcani o sparandola sul Sole. Però fare delle cose semplici e a costo zero, come smettere di commercializzare alimenti in confezioni di plastica monouso, quello non si fa, troppo complesso! Che senso ha vendere una mela, o un singolo frutto, in una confezione di polistirolo e cellophane?🙈 Queste sono le cose che si vedono ancora nei supermercati! Io infatti non compro prodotti in ridondanti confezioni in plastica, mi sembrano una presa per il culo doppia, perché l’imballaggio è fondamentalmente immondizia che paghi all’andata e al ritorno.
Andrea, mi devi fare un video come riesci a farlo solo te! Un video che spiega come fanno i pompieri a capire da dove sia partito partito un incendio con quale innesco e come si sia propagato e se é stato intenzionale o meno.
uno spunto su un prossimo video potrebbe essere sui fulmini e la corrente elettrica di casa e di come funziona e non far distruggere tutti gli elettrodomestici in casa a causa delle sovratensioni e sbalzi di corrente , l ho già visti gli altri video sui fulmini e come si formano e come viene gestito la rete elettrica in italia , siete bravi nello storytelling continuate cosi
D'accordo su tutto, tranne forse su una cosa: sparare un razzo sul sole è meno difficile che sparare cercando di evitarlo. Il Sole, da solo, costituisce circa il 99,9% della massa del sistema solare, è un pozzo gravitazionale talmente profondo che influenza corpi celesti a più di un anno luce da qui ed è grosso, molto grosso, dalla Terra il diametro angolare è oltre 30°. Siamo riusciti a centrare un affarino come Plutone che sta a 50 UA ed è largo meno di 3000 km (cascasse nell'Atlantico non basterebbe per andare in America sull'asciutto), dovremmo sforzarci per mancare un arnese 600 milioni di volte più largo, ad una sola UA di distanza e con una gravità 500 volte maggiore. Era giusto solo quel punto, questo (ovviamente) non rende meno scema l'idea di sparare i rifiuti sul Sole: vorrei vedere, al primo lancio fallito, cosa dicono quelli a cui finiscono in testa i pannolini usati...
La cosa allucinante è che le persone che suggeriscono di buttare la spazzatura nei vulcani o nel Sole, spesso sono le stesse per le quali è troppo laborioso fare la raccolta differenziata in casa. :-/
Riciclare è possibile ma non sempre migliora la situazione. Riciclare un'automobile, fondere le lamiere ecc. produce 30 volte più inquinamento che continuare ad adoperarla. Per diminuire i rifiuti se ne devono generare di meno, produrre manufatti qualitativi che durino a lungo. Al contrario, la cultura del nuovo a tutti i costi non fa che produrre rifiuti, e profitti a chi vi ha convinto che la vostra macchina, che funziona benissimo, va restituita a un quinto di quanto l'avete pagata, per comprarne una a batteria che inquina (in realtà) il doppio, in quanto bruciamo carbone per fare la corrente. Risultato: polveri nell'aria, bimbi con il cancro, mondo pieno di rifiuti e batterie esauste (piene di veleni) e noi sempre più poveri, loro sempre più ricchi, con la scusa dell'ambiente.
Basterebbe tassare i prodotti al momento della vendita, in base al costo di smaltimento ed alla durata d'uso stimata. Es i prodotti usa e getta, sarebbero tassati di più...
Andrea ottimo lavoro come sempre a te e alla tua squadra ma è da Premio Nobel l'ultima spiegazione riguardante il fatto che un sacco di gente apre bocca senza essersi fatto almeno prima una domandina. Lavoro in quel complesso mondo nell'energia, non ti dico i discorsi che sento..... quindi renderei i vostri video obbligatori in tutte le televisioni al posto della pubblicità.
È vero che la curiosità delle persone va oltre i limiti della mente umana , ma certi argomenti è meglio non tacciarli proprio dato la carenza di materiale!! P.s. Sono un vostro iscritto!!!!
Bellissimo il concetto finale, dovreste tagliare la clip e metterla su facebook, purtroppo su quel social siete seguiti dal peggior pubblico possibile ed iniziare ad istruirli con certi ragionamenti è l'unico modo.
Interessantissima, direi focale, la tematica sulla "semplificazione" che le persone spesso fanno, soprattutto sulle tematiche energetiche. Spero in qualche video dedicato. Geopop, siete fantastici! ❤👏🔝💪😉
È giusto stare attenti all'eccessiva semplificazione, tuttavia questa nelle nostre vite è indispensabile altrimenti non ne usciremmo vivi da una semplice giornata. Meglio farsi un'idea semplificata che non farsene alcuna perché non si ha studiato per anni il problema in questione. Il punto principale è che bisogna conservare un po di spirito critico e rendersi conto dei limiti della propria idea appunto perché semplificata.
Parlate magari di tutti i problemi della politica italiana compresi gli stessi, interessati da vari provvedimenti penali e altro! Questo si sarebbe un video eccellente!!!!!
L'invito a riflettere, ragionare ma soprattutto approfondire che fai a fine video dovrebbe essere inserito ad ogni fine video di questo tipo. Visto che geopop si sta affacciando all'educazione civica, affronterei anche qualche discorso: e che ci vuole ad assumere, basta togliere le tasse, oppure basta abbassare l'iva per spingere le persone a non evadere.
Video goliardico, ma che nel finale mette il dito nella piaga. Vale il "mi piace" solo per la spiegazione del dunning kruger effect più 'politically correct' che ho mai sentito 🙂! Grande :D
Diciamo che è bello che la gente si faccia domande (perché vuol dire che pensa), ma poi dovrebbe porle a gente competente e del mestiere cha sa dare risposte corrette.
Il mondo è pieno di persone che credono più alle loro opinioni che a quelle di persone molto più esperte. Ecco, quelle persone dovrebbero ascoltare l’ultimo minuto di questo video più e più volte.
Credo che uno dei primi a parlare di spedire nel sole la spazzatura sia stato Isaac Asimov, forse + di 40 anni fa! Però si riferiva solo ai rifiuti radioattivi, altrimenti di difficile "collocazione" (credo che sia un argomento principe per le attuali centrali nucleari: CI FATE OUN BEL VIDEO?). Lo trovavo geniale ma costoso... non avevo pensato al pericolo derivante da una esplosione in atmosfera!!!!!!! Grazie!
Fate un video ipotizzando lo scenario di migliore efficientamento energetico. Come l'Italia potrebbe rendersi indipendente con il giusto mix di fonti e stoccaggi. Grazie
Ne basterebbero 4 per tutto il mondo , sarebbe già qualcosa.... Ti ho preso in maniera giusta e anche goliardica .. come hai detto... Ciao vado a vedermi i vulcani, io solo mi interrogo come mettere d'accordo tutti!!!!
Grande Andrea molto chiaro il perché non si possono lanciare 200.000.000 di razzi per svuotare la terra da un solo anno di rifiuti, ora passiamo a cose più leggere... si possono comprare le tue splendide magliette? e se si dove? Grazie 😉👍
Vero anche se penso che il sole è imbattibile come idea stupida. Quindi più del sole non si possono superare le idee. E poi manca il video del termovalorizzatore che ci deve preparare Andrea e collaboratori geopop.
Io avrei individuato anche un'altra problematica che si noterebbe però solo sul lungo periodo. Continuando ad asportare materiale della terra inevitabilmente la massa del pianeta andrebbe a diminuire quindi si creerebbe una devianza nella danza che il pianeta Terra insieme alla luna fanno orbitando intorno al sole quindi non sarebbe così assurdo sul lungo periodo ipotizzare una deviazione dell'orbita....e.... Ciao ragazzi siete mitici
Spero che la tecnologia ci possa aiutare nella risoluzione del problema dei rifiuti. Al momento trovo tutto molto surreale: nella mia regione (Sicilia) tutte le discariche sono sature e la spazzatura viene trasferita principalmente in Bulgaria.... dove dalla nostra spazzatura ricavano energia. Per tutto questo paghiamo un costo di smaltimento e un costo di trasporto.... Trovo assurda tutta questa situazione: forniamo una materia prima e per giunta paghiamo.... senza considerare, inoltre, le spese di trasporto... Soluzioni? Sicuramente maggiore raccolta differenziata, ma anche impianti capaci di recuperare energia direttamente in loco, in modo da azzerare almeno i costi di trasporto.....
Hai ragione, io sono stato in Sicilia mesi fa e non ci metterò più piede finchè non viene risolto il problema rifiuti. Gente simpatica, ottimo cibo, tante cose da vedere, ma tutto rovinato da spazzatura ovunque che per giunta appena fa caldo puzza terribilmente. Come si fa a vivere così? Basterebbero due grossi inceneritori, uno nell'ovest e uno nell'est dell'isola, per risolvere il problema di dove mettere i rifuti e con i soldi risparmiati sul ciclo dei rifuti potrebbero assumere tanti spazzini per tenere pulito. Perchè la situazione attuale è proprio deprimente, che spreco di potenzialità, la Sicilia potrebbe essere ricca col turismo e invece...
più che altro a me è venuta in mente un'altra domanda: ipotizzando che non ci sia nessuna delle complicazioni che hai elencato nel video, lanciare i rifiuti sul sole può portare a qualche situazione di inquinamento spaziale che a lungo andare può nuocerci? oppure sarebbe una tecnica di smaltimento rifiuti ecologicamente sostenibile? (anche se mai fattibile)
c'è giusta una cosa in più che mi è venuta in mente, ci sono tante cose che buttiamo senza pensarci e in futuro poter riottenere certi materiali dai rifiuti sarà importante (quando diventerà più difficile estrarli in altri modi perché magari solo i giacimenti o le miniere più piccole/difficili da sfruttare son rimasti), quindi abbiamo bisogno che rimangano a nostra disposizione
Un giorno apriremo delle "miniere" nelle discariche, perche non avremo materie prime 😅
Esatto. Si chiama "Urban mining".
@@1080pMarco, fa molto "post-apocalittico", ma niente di impossibile.
@@maro3274 No infatti, sarà economicamente vantaggioso in certi casi.
@@1080pMarco purtroppo lo è già oggi, non qui nella ricca (forse ancora per un po') Europa, ma in Africa dove persone vivono di quello che riescono a recuperare da discariche a cielo aperto, magari discariche di rifiuti che noi abbiamo mandato li. Anche se è una cosa schifosa dal punto di vista umano purtroppo già ora è economicamente vantaggioso quindi già ora viene fatto, visto che può essere fatto da persone che sono pagate un piatto di miglio per una giornata di lavoro e di cui la tutela della salute sul lavoro non importa un fico secco a nessuno.
"Prima di semplificare è molto utile interrogarsi sulla complessità dell'argomento"
Ben detto! Sento molta gente che bonariamente cerca soluzioni o motivazioni a problematiche molto rapidamente quando la natura dell'argomento è tutto tranne che semplice e può non esserci una soluzione o motivazione univoca, chiara o lampante nel mondo reale (parlo di discussioni sensate non di ste idee goliardiche)
Tipo credere in dio invece di studiare fisica? 🤣🤣
@@enricomadrigal9168anche…
Comunque ci sta dare piccole idee stupide
90 min di applausi per il concetto finale 👏👏👏 i vostri video dovrebbero vederli molte persone obbligatoriamente !
bonelli style tipo...
🤣🤣🤣🤣🤣
obbligatoriamente? ti sei bevuto il cervello?
😂🤣🤣😂🤣😂🤣😂🤣😂😂🤣🤣😂hahahhaahahhahahahaha
Video fantastico, oltre che per le chiare spiegazioni tecniche soprattutto per la “morale della favola” dovrebbero farli vedere nelle scuole i vostri video, grazie Geopop!!!
nella mia scuola
li fanno vedere
Grazie Andrea! È proprio così, spesso per ignoranza si tende a semplificare. Grazie per la preziosa opera divulgazione scientifica che fate e per il modo stupendo in cui riuscite a proporre argomenti complessi alla portata di tutti!
Sesto
🤣🤣🤣Moccia regna
♥️
Ti ho messo il cuoricino geopop 😂
Ragazzi per il periodo di Halloween vi vorrei propore un idea.... perchè non spiegate dal punto di vista scentifico come si deconpone un corpo umano nei varie modi di sepoltura es: la differenza tra una Bara in un Loculo e la sepoltura in una bara a Terra oppure un corpo sepolto senza Bara, o cosa si trova in una Bara se la si apre dopo 25 anni 50 anni 75 anni ecc quali parti del corpo si deconpongono prima e quali parte del corpo resisterebbe di più...... penso possa essere interesante..?....
unghia e capelli continuano a crescere
Ma per favore...
@@agostinodauria5455 ma come fanno a crescere in un corpo morto dove non c'è più nessuna attività vivente
Qualcosa di più allegato no?
@@agostinodauria5455 è una leggenda, è solo che la pelle si ritrae per effetto della disidratazione, e unghie e capelli sembra che escano un pochetto di più.
Bel video, non sapevo se guardarlo... invece mi hai fatto ridere con quei numeri ASTRONOMICI.... il finale bellissimo nessuno si interroga di fisica, chimica, scienza, politica. Tutti sanno cosa non funziona ma non perché!
Aggiungerei che non si risolve il problema esportando, Anche l'immondizia deve trovare maniera di trasformarsi in nuova materia prima, altrimenti resteremo senza.
Da approfondire assolutamente. Grande Andrea. Ciao buonanotte.
Futurama insegna
Anche i Simpson con il nucleare insegnano.
1-1 e palla al centro
Sembra che chiunque avesse creato questo tipo di serie tv ci stesse mandando segnali su come continuare l’evoluzione sul pianeta
@@Tuttoniente cioè sempre Matt Groening
La cacca di mordicchio ci salverà,c darà modo di avere propellente a sufficienza per compiere l impresa XD
South Park Cartman .
Se riuscite potete fare un video sul progetto dei satelliti costruiti per deviare i meteoriti, riguardo a quello che è successo qualche giorno fa'?
Comunque video spiegati sempre perfettamente. Grazie
Consiglio Link for universe
ruclips.net/video/XK7jb1WoSyc/видео.html
O Amedeo Balbi
Concordo
Gli asteroidi
Vorrei capire se è possibile andare sopra un asteroide a trivellare come nei film armageddon e deep impact
Canali come questo mi ridanno fiducia nei social e in internet in generale. Siete bravissimi e fate un lavoro veramente prezioso. Grazie mille!
Urca si ! Approfondirei sul serio la tematica della semplificazione delle cose che non si conoscono con in più una postilla sul perché pur non sapendo nulla di in argomento ci si senta pure in dovere di lasciare commenti .
...dopo i vulcani...questa è the next level!
Ps.
Propongo argomento su come si creano le isole artificiali! 😁
Complimenti ragazzi,non annoiate mai,
Se vi interessa sono un semplice ragazzo del nord con origini del sud e portoghesi,ho lasciato la scuola ai 17 circa
Ed ho la terza media e qualche attestato così tanto per aver sto maledetto foglio che ti permette di “lavorare”
Premetto che sono una persona che ad oggi si sta riscoprendo e forse forse studiare a me piace,ma l ho scoperto forse un po’ tardi,e quindi ad oggi “studio” solo vivendo,magari non ho attestati che affermano quanto sia il mio sapere,
Coooomunque
Complimenti perché non è scontato non annoiare una persona con questi argomenti,
E voi riuscite alla perfezione
Complimenti
Sono già iscritto e metto sempre like! Ahaha
Vi auguro il meglio geopop!
Ah vi ho scoperti da insta
La riflessione finale è di una intelligenza superiore.
Sei un grande Andrea.
"sapere di non sapere tutto" dovrebbe essere buon senso, ma viene percepito come un ragionamento da intelligenza superiore. Mah
La conclusione del video getta una luce di speranza nel pese rinomato per gli “se mi ci mettevano a me ci pensavo io co due secondi”, “ma che ce vò?”, “i parlamentari stanno tutti là a scallà ‘a seggiola”, "se stava mejo quanno c’era L*i “ ed ultimo, ma non per importanza, “lo faccio fà ammiocuggino”. Buon lavoro a tutto il vostro team!
Seppur bizzarro il contenuto del video, resta comunque un bel pezzo dal quale attingere preziose informazioni. Ennesima dimostrazione di preparazione ed affidabilità nella divulgazione anche di argomenti fondamentalmente complessi. Permettetemi di approfittare di questo spazio per suggerirvi un tema molto pertinente al canale: materiali compositi......i materiali del futuro. Grazie.
Impeccabili come sempre !!
GeoPop siete il meglio di RUclips. Grazie !!
Ciao Andrea
Io seguivo il vostro canale da quando avevate 100'000 iscritti e vi ho visto crescere e diventare il migliore.
Un canale tra i migliori (o il migliore) al mondo che io non smetterò mai di seguire perché contrariamente a molti voi credete veramente nella possibilità di portare una perla di cultura in un mondo di ignoranti.
Continuate così!
Un commento dedicato a te e a tutto lo staff Geopop
Mi sono sempre chiesto come mai dipendiamo ancora dalle energie non rinnovabili e non siamo riusciti a installare impianti come fotovoltaico o eolico a sufficenza per garantire una totale copertura. Sarebbe bello un video ad hoc sull'argomento!
Seguo il canale da poco e me ne sono già innamorato. Continuate così!!!
Perché sono fonti saltuarie che non possono garantire il fabbisogno energetico di un paese
In un video di questo canale è stato mostrato un grafico che evidenzia il livello di rendimento dei vari sistemi di produzione di energia... le centrali atomiche hanno un rendimento superiore al 90%, mentre il fotovoltaico attorno al 50%, perché dipendono da parametri esterni (stagione, nuvole, tempo atmosferico ecc) non stabili né prevedibili. Se non ricordo male, l'eolico ha un rendimento superiore, ma non di tanto.
Poi c'è tutto un discorso sul sistema elettrico europeo che il mio compagno ingegnere ha cercato di spiegarmi... semplificando, il sistema elettrico ha bisogno di stabilità e ha un punto di equilibrio che un sistema di produzione instabile come il fotovoltaico può infrangere.
Ti consiglio anche il video sul geotermico che trovi su questo canale... alcuni discorsi che sentirai sono associabili anche ad altri sistemi di produzione di energia pulita, come l'eolico o le dighe.
Ps: potremmo usare più eolico, ma le casalinghe annoiate del nostro paese si lamentano perché le pale sono brutte e deturpano il paesaggio che stanno ammirando mentre fanno la maglia... ovviamente, si lamentano mentre caricano il telefono che usano per lamentarsi su Facebook, ma questa è un'altra storia...
@@SamanthaTedescose dimezzi l'efficienza di entrambe arrivi a un valore quasi corretto
Grandi raga! Sarebbe interessante un video con le vostre opinioni su quale potrebbe essere il miglior piano energetico per l'Italia nel prossimo futuro
Nucleare
Ho cercato se qualcuno lo avesse già detto ed ecco qua! Anche per me sarebbe super interessante.
Ottimo ed esauriente video. Propongo due soluzioni per i rifiuti. Niente stelle ma un buco nero con adeguata massa. Raggiungerlo è impossibile quindi ce lo costruiamo noi in casa (come e dove tenerlo non è che posso suggerire tutto io). Altra soluzione è l'antimateria. Diciamo ne raccogliamo qualche tonnellata e creiamo una centrale di annichilimento per i rifiuti (come dove quando vale come sopra). Ciao ragazzi😄
No vabbeh, io ti adoro sempre di più! L'unico grande rammarico è che i vostri video sono sempre troppo corti. Grazie, grazie, grazie!
Sì vero... Sono fatti apposta per attirare il maggior numero di persone possibile, così che anche un koala ubriaco o un fruitore di tiktok qualsiasi possa vagamente capirne il senso
@@enricomadrigal9168 purtroppo è il mondo di oggi...
Non sapendo le cose, semplificando..smettete di essere pop. Vogliamo video di un ora,documentari, e se la gente non ha tempo e attenzione per più di 10 minuti non importa. Anzi..a quando lo sbarco in tv , Piero Angela num1 ma voi potreste essere la continuazione.Rai, Mediaset,dmax non accetterebbe un format come il vostro?!. Sicuro che sarebbe un successo. A chiunque dico”ah hai visto Geopop , non lo conosci?!” Poi si appassiona! In definitiva veramente mi piacerebbero video di approfondimento tipo documentario.. nell’attesa congratulazioni per quello che fate
Andrea, 100% d'accordo, oggi felicemente pensionato, per 40 anni ho fatto il tecnico nel settore delle tecnologie e di somari che semplificavano tutto, ne incontravo 3 al giorno, ultimamente veramente esausto di avere a che fare con certa gente, ero diventato scortese, e pure volgare, ricordo un fatto con un cliente, esempio di ignoranza abissale, a cui persa la pazienza, ho risposto che come lui ne trovavo 3 al giorno i primi due li insultavo, il terzo lo menavo, e gli altri due oggi li avevo già gestiti, praticamente si è zittito e ha capito che non scherzavo !!!
Grande 😂😂😂
I video delle "assurdità" sono sempre divertenti e fanno riflettere, sempre il top!
Grazie mi hai rallegrato la serata. Io ho sempre creduto di essere un pò scemo, ma molti mi superano.
Il modo migliore per accrescere la propria autostima è sempre confrontarsi con gli altri
fino a quando non realizzi che poi in mezzo agli altri ci devi pure vivere, e sapendo come ragionanon poi ti cadono le...
@@giuseppeesposito4629 è anche il modo migliore per bullizzare,essere prepotenti,ignorare le varie situazioni che potrebbero portare certe persone a dire certe cose ecc...
@@domenico4533 fossi in te andrei in comunità
@@matteofabbris7877 invece non capirai mai che sei più ignorante gli altri poiché guardi gli altri per non guardare te stesso;poiché non sei curioso come quelli che fanno domande;ignori cge anche tu ignori cose;ignori che non sei meglio degli altri perché non ti fai domande anzi il contrario;ignori che sei un ignorante e quindi di ignorare.
Le persone sono ignoranti.Tu lo sei doppiamente
Sognavo una spiegazione a questo interrogativo da una vita! Grazie geopop❤️
E se invece usassimo i razzi solo per liberarci delle scorie radioattive che produciamo ogni anno? Potrebbe essere un'idea interessante? La quantità sarebbe molto più esigua e visto il problema delle scorie con il loro decadimento radioattivo lentissimo, forse sarebbero più i benefici a lanciarli che i problemi a tenerceli. Cosa ne pensate? (continuate così comunque siete fantastici!!🤩)
Immaginati se esplodesse sopra l'italia un razzo con qualche tonnellata di rifiuti radioattivi: ti sembra un rischio accettabile?
la federazione galattica lo vieta
spero che eri ironico 🤣
Nun se po fa... da Wikipedia: " la quantità di rifiuti radioattivi prodotti annualmente dall'industria nucleare mondiale ammonta, in termini di volume teorico, a 200.000 m³ di Medium and Intermediate Level Waste (MILW) e 10 000 m³ di High Level Waste (HLW)", anche pensando di spedire solo l'HLW, cioè quelle scorie più radiotossiche, che sono 1/20 del totale, bisognerebbe ogni anno inviare una quantità enorme di razzi, se le scorie avessero peso specifico pari ad uno, come l'acqua, si tratterebbe di 10 mila tonnellate, ma sono di più, ad esempio il peso specifico dell'uranio è 19. Non abbiamo ne le infrastrutture, ne il denaro, ne l'energia per farlo, rischi a parte, visto che per ogni incidente non si spargerebbero nell'ambiente semplici rifiuti ma scorie radioattive.
Di fatto non sappiamo come smaltire i rifiuti radioattivi, il sito sotterraneo tedesco è in una miniera di sale che sta avendo grossi problemi per infiltrazione d'acqua, gli usa hanno definitivamente abbandonato nel 2008 il progettato e mai ultimato deposito geologico reversibile e la maggior parte dei rifiuti radioattivi sono stoccati presso gli impianti stessi che li producono in attesa di soluzioni più durature. Oltre alla Germania, il cui sito di stoccaggio come ho detto è estremamente problematico, solo altre 6 nazioni hanno o progettano di costruire siti sotterranei di stoccaggio. Sto parlando solo dei rifiuti radioattivi derivanti dal funzionamento delle centrali nucleari, non da quelli derivanti dal loro decommissionamento che inevitabilmente dovrà prima o poi avvenire.
E se invece usassimo i razzi per fare quello per cui sono stati costruiti tipo, azzardo col dire, attività spaziali? E se invece usassimo un pizzico di intelligenza nel gestire i rifiuti che produciamo nel nostro pianeta invece di avere questa schifosa abitudine di nasconderli, allontanarli e portarli altrove?
Ma che video fantastico! Avete portato argomenti contro questa ipotesi cui non avevo mai pensato! 😊
avete dimenticato di aggiungere che se si smaltissero i rifiuti lanciandoli sul sole, la tassa dei rifiuti costerebbe non meno di 3000 euro al mese per uso abitativo :)
Secondo me di più
Sei un pazzo!!! Primo video tuo visto e subito iscritto. Nuovo record. Complimenti, molto istruttivo e divertente 😃
La cosa sconvolgente del video è la quantità di spazzatura che facciamo in un anno nel mondo 😰
bel video perchè mi è piaciuto il vero messaggio cioè che alcune volte ci sono argomenti che non è così semplice semplificare. Molte persone pensano che quando un sindaco viene eletto piuttosto che un assessore o un governante possa fare ciò che vuole e invece ci sono dei "limiti" o dei processi complessi per fare quello che nella mente uno reputa semplice.
Il vero problema è che la gente che avrebbe bisogno di questi video non li guarda e li guardano solo chi sa o intuisce e queste cose parzialmente le sa già.
Oltre al fatto che perderemmo tonnellate di materiale che riciclandolo , si può tranquillamente riutilizzare.
Dove? Nei paesi civilizzati
@@vincenzov8510 ovunque, basta farlo
Di plastica se ne ricicla già più di quella che si usa... Semmai si dovrebbe trasformare in energia..
@@vincenzov8510 chi ha mai parlato di sola plastica ? vi fate le domande e vi rispondete 👍🤣
Video meraviglioso e molto istruttivo. Un filone che spero prosegua!
La monnezza sul sole🤗🤣vi adorooo ☺️💖👏saluti dal Piemonte👋🏼
Bellissimo video, bravo ha l'ondata di riviste come "Muy Interesante " "Ça m'intéresse" sono un Geografo di Buenos Aires, Argentina. Il tuo canale sarà di sicuro una bella Fontana di temi geografici. Tanti saluti da uno scienziato e professore dall'emisfero meridionale!
Vi prego parlate di perché è così difficile avere il 100% dell'energia da fonti rinnovabili.
sono uno di quelli che aveva richiesto il video la spazzatura sul sole. grazie per avermi accontentato. ma ovviamente io non parlavo di lanciare tutta la spazzatura del mondo, mi riferivo a quella più pericolosa, radioattiva o comunque rifiuti estremamente tossico e dannosi per la terra.
Secondo me avrebbero riso anche nel 1300, se qualche visionario avesse detto:" e se provassimo a comunicare e a vederci da lontano, per esempio tu a Firenze ed io a Toledo?"😂
Mai dire mai😉
Condivido assolutamente la riflessione circa il parlare a vanvera di argomenti complessi ingnorandone l'effettiva complessità!
Video interessantissimo!
Perché non fate un video su come secondo voi si possa risolvere la situazione della spazzatura? 😊
Perchè video che spiegano come fare la raccolta differenziata ve ne stanno a bizeffe!
Come fanno negli altri paesi Europei e in Nord Italia, con gli inceneritori. Elimini i rifiuti e ottieni energia.
Il bello (…o il brutto) è che c’è chi pensa di smaltire l’immondizia nei vulcani o sparandola sul Sole.
Però fare delle cose semplici e a costo zero, come smettere di commercializzare alimenti in confezioni di plastica monouso, quello non si fa, troppo complesso!
Che senso ha vendere una mela, o un singolo frutto, in una confezione di polistirolo e cellophane?🙈 Queste sono le cose che si vedono ancora nei supermercati!
Io infatti non compro prodotti in ridondanti confezioni in plastica, mi sembrano una presa per il culo doppia, perché l’imballaggio è fondamentalmente immondizia che paghi all’andata e al ritorno.
grazie, istruttuivo e interessante.. voto per il video di approfondimento sulla riflessione finale 👍
Andrea, mi devi fare un video come riesci a farlo solo te! Un video che spiega come fanno i pompieri a capire da dove sia partito partito un incendio con quale innesco e come si sia propagato e se é stato intenzionale o meno.
DIGOS wants to know your position
Geopop canale migliore di RUclips Italia
Ma poi il pianeta non perderebbe materiale che potrebbe servire in futuro?
ovvio, quello è il primo motivo
uno spunto su un prossimo video potrebbe essere sui fulmini e la corrente elettrica di casa e di come funziona e non far distruggere tutti gli elettrodomestici in casa a causa delle sovratensioni e sbalzi di corrente , l ho già visti gli altri video sui fulmini e come si formano e come viene gestito la rete elettrica in italia , siete bravi nello storytelling continuate cosi
Ma non basta buttarli giu dal bordo della terra? Che è risaputamente piatta?!? ;-)
D'accordo su tutto, tranne forse su una cosa: sparare un razzo sul sole è meno difficile che sparare cercando di evitarlo. Il Sole, da solo, costituisce circa il 99,9% della massa del sistema solare, è un pozzo gravitazionale talmente profondo che influenza corpi celesti a più di un anno luce da qui ed è grosso, molto grosso, dalla Terra il diametro angolare è oltre 30°. Siamo riusciti a centrare un affarino come Plutone che sta a 50 UA ed è largo meno di 3000 km (cascasse nell'Atlantico non basterebbe per andare in America sull'asciutto), dovremmo sforzarci per mancare un arnese 600 milioni di volte più largo, ad una sola UA di distanza e con una gravità 500 volte maggiore. Era giusto solo quel punto, questo (ovviamente) non rende meno scema l'idea di sparare i rifiuti sul Sole: vorrei vedere, al primo lancio fallito, cosa dicono quelli a cui finiscono in testa i pannolini usati...
La cosa allucinante è che le persone che suggeriscono di buttare la spazzatura nei vulcani o nel Sole, spesso sono le stesse per le quali è troppo laborioso fare la raccolta differenziata in casa. :-/
Beh un classico se ci pensi, più uno è pigro più vuole che gli altri che devono lavorare per loro li trovino le soluzioni... e in fretta
🤣
Grazie per il passaggio finale, mi ha fatto molto riflettere
Perché non sfruttiamo la gravità per ricavare energia?
Come smerdare con eleganza ed educazione i leoni da tastiera... Bravi complimenti!! 🤣
Ma non sarebbe più semplice aumentare il riciclo e diminuire la quantità di rifiuti che si generano quotidianamente?
Un’utopia
Riciclare è possibile ma non sempre migliora la situazione.
Riciclare un'automobile, fondere le lamiere ecc. produce 30 volte più inquinamento che continuare ad adoperarla.
Per diminuire i rifiuti se ne devono generare di meno, produrre manufatti qualitativi che durino a lungo.
Al contrario, la cultura del nuovo a tutti i costi non fa che produrre rifiuti, e profitti a chi vi ha convinto che la vostra macchina, che funziona benissimo, va restituita a un quinto di quanto l'avete pagata, per comprarne una a batteria che inquina (in realtà) il doppio, in quanto bruciamo carbone per fare la corrente.
Risultato: polveri nell'aria, bimbi con il cancro, mondo pieno di rifiuti e batterie esauste (piene di veleni) e noi sempre più poveri, loro sempre più ricchi, con la scusa dell'ambiente.
Basterebbe tassare i prodotti al momento della vendita, in base al costo di smaltimento ed alla durata d'uso stimata. Es i prodotti usa e getta, sarebbero tassati di più...
@@davidzanotto1912 Sì, un’utopia anche questa
Andrea ottimo lavoro come sempre a te e alla tua squadra ma è da Premio Nobel l'ultima spiegazione riguardante il fatto che un sacco di gente apre bocca senza essersi fatto almeno prima una domandina. Lavoro in quel complesso mondo nell'energia, non ti dico i discorsi che sento..... quindi renderei i vostri video obbligatori in tutte le televisioni al posto della pubblicità.
Non avete considerato l'opzione più semplice: bruciare la monnezza nei vulcani e le scorie rimanenti spararle verso il sole 😂😂
Bellissimo, divertente materiale divulgativo! Lo mando ai nipoti!
Per chi ha visto Steins;Gate propongo un altro video di questa serie sui buchi neri artificiali 😂
Ben detto e ben spiegato. Concetto finale fondamentale!
Vorrei una puntata su terrapiattisti, no vax e sui viaggi lunari mai esistiti ❤️
Un canale che usa un mezzo di comunicazione “ come dio comanda “ grazie ragazzi siete eccezionali
Congratulazioni, soprattutto per il finale. Parole sante.
È vero che la curiosità delle persone va oltre i limiti della mente umana , ma certi argomenti è meglio non tacciarli proprio dato la carenza di materiale!! P.s. Sono un vostro iscritto!!!!
Ciao Andrea,video sempre interessanti,grazie.Mi interesserebbe un video sul perché gli uragani ,al loro passaggio,prosciugano, le coste,grazie mille
Bellissima l’idea di questo video! E molto efficace nel vero obiettivo che si è dato!
Video sempre utili e spassosi. Bravi.
Sognavo una spiegazione interrogativo da una vita Grazie Geopop ❤
Bellissimo il concetto finale, dovreste tagliare la clip e metterla su facebook, purtroppo su quel social siete seguiti dal peggior pubblico possibile ed iniziare ad istruirli con certi ragionamenti è l'unico modo.
Interessantissima, direi focale, la tematica sulla "semplificazione" che le persone spesso fanno, soprattutto sulle tematiche energetiche. Spero in qualche video dedicato. Geopop, siete fantastici! ❤👏🔝💪😉
È giusto stare attenti all'eccessiva semplificazione, tuttavia questa nelle nostre vite è indispensabile altrimenti non ne usciremmo vivi da una semplice giornata. Meglio farsi un'idea semplificata che non farsene alcuna perché non si ha studiato per anni il problema in questione.
Il punto principale è che bisogna conservare un po di spirito critico e rendersi conto dei limiti della propria idea appunto perché semplificata.
Grandi ragazzi! Interessante come sempre.
Bravissimo Andrea, complimenti per il canale
Troppo bello questo (fa pensare... bellissimo essere ingenui ma anche ragionare un po le cose se non si fa un motivo ci sarà)
Bel video davvero, come del resto tutti i vostri video!
Una domanda: c'è un modo per comprare le vostre magliette?
Siete grandi, non c’è nient’altro da dire!
Parlate magari di tutti i problemi della politica italiana compresi gli stessi, interessati da vari provvedimenti penali e altro! Questo si sarebbe un video eccellente!!!!!
Naturalmente se vi reputate un canale che trasmette la realtà dei fatti!!!? Semplice è pura!!!!!
6:46 gran bella riflessione, sto studiando Diritto Amministrativo ed è complesso. Poi si sente dire che quello in comune non fanno niente. 🤦
Questo canale è oro ❤
Bellissimo video! Sarebbe bellissimo vederne uno sui tachioni
Per ora sono solo teoria, non c'è supporto sperimentale e non si sa neanche come misurarli
Non si è neanche certi delle proprietà che dovrebbero avere
Per ora sono solo teoria, non c'è supporto sperimentale e non si sa neanche come misurarli
Non si è neanche certi delle proprietà che dovrebbero avere
L'invito a riflettere, ragionare ma soprattutto approfondire che fai a fine video dovrebbe essere inserito ad ogni fine video di questo tipo. Visto che geopop si sta affacciando all'educazione civica, affronterei anche qualche discorso: e che ci vuole ad assumere, basta togliere le tasse, oppure basta abbassare l'iva per spingere le persone a non evadere.
Video goliardico, ma che nel finale mette il dito nella piaga. Vale il "mi piace" solo per la spiegazione del dunning kruger effect più 'politically correct' che ho mai sentito 🙂! Grande :D
Concordo, dovresti applicare l'attenzione alla semplificazione anche alle questioni climatico/ambientali.
Diciamo che è bello che la gente si faccia domande (perché vuol dire che pensa), ma poi dovrebbe porle a gente competente e del mestiere cha sa dare risposte corrette.
Il mondo è pieno di persone che credono più alle loro opinioni che a quelle di persone molto più esperte. Ecco, quelle persone dovrebbero ascoltare l’ultimo minuto di questo video più e più volte.
Siete bravi, chi non può non iscriversi ? Ciao e continuate cosi
sapevo che era una cosa assurda, ma non pensavo che fosse così assurda!
Credo che uno dei primi a parlare di spedire nel sole la spazzatura sia stato Isaac Asimov, forse + di 40 anni fa! Però si riferiva solo ai rifiuti radioattivi, altrimenti di difficile "collocazione" (credo che sia un argomento principe per le attuali centrali nucleari: CI FATE OUN BEL VIDEO?). Lo trovavo geniale ma costoso... non avevo pensato al pericolo derivante da una esplosione in atmosfera!!!!!!! Grazie!
Grazie Geopop! 🌍❤
Fate un video ipotizzando lo scenario di migliore efficientamento energetico. Come l'Italia potrebbe rendersi indipendente con il giusto mix di fonti e stoccaggi. Grazie
Cavolo ragazzi bravi 👏 👏 mi avete letto nella mente
Ne basterebbero 4 per tutto il mondo , sarebbe già qualcosa.... Ti ho preso in maniera giusta e anche goliardica .. come hai detto... Ciao vado a vedermi i vulcani, io solo mi interrogo come mettere d'accordo tutti!!!!
Grande Andrea molto chiaro il perché non si possono lanciare 200.000.000 di razzi per svuotare la terra da un solo anno di rifiuti, ora passiamo a cose più leggere... si possono comprare le tue splendide magliette? e se si dove? Grazie 😉👍
5:54 TUTTI dovrebbero fare tesoro di quello che dici a conclusione del video (soprattutto i tanti webeti che popolano i social). E' oro!
Hahahahahahahahahahahahahaha siamo passati dai vulcani 🌋 al sole 😂.
Purtroppo il video non l’ho visto per primo, ma fiero di essere iscritto 😊
Vero anche se penso che il sole è imbattibile come idea stupida. Quindi più del sole non si possono superare le idee.
E poi manca il video del termovalorizzatore che ci deve preparare Andrea e collaboratori geopop.
Io avrei individuato anche un'altra problematica che si noterebbe però solo sul lungo periodo. Continuando ad asportare materiale della terra inevitabilmente la massa del pianeta andrebbe a diminuire quindi si creerebbe una devianza nella danza che il pianeta Terra insieme alla luna fanno orbitando intorno al sole quindi non sarebbe così assurdo sul lungo periodo ipotizzare una deviazione dell'orbita....e.... Ciao ragazzi siete mitici
Spero che la tecnologia ci possa aiutare nella risoluzione del problema dei rifiuti. Al momento trovo tutto molto surreale: nella mia regione (Sicilia) tutte le discariche sono sature e la spazzatura viene trasferita principalmente in Bulgaria.... dove dalla nostra spazzatura ricavano energia. Per tutto questo paghiamo un costo di smaltimento e un costo di trasporto.... Trovo assurda tutta questa situazione: forniamo una materia prima e per giunta paghiamo.... senza considerare, inoltre, le spese di trasporto... Soluzioni? Sicuramente maggiore raccolta differenziata, ma anche impianti capaci di recuperare energia direttamente in loco, in modo da azzerare almeno i costi di trasporto.....
Hai ragione, io sono stato in Sicilia mesi fa e non ci metterò più piede finchè non viene risolto il problema rifiuti. Gente simpatica, ottimo cibo, tante cose da vedere, ma tutto rovinato da spazzatura ovunque che per giunta appena fa caldo puzza terribilmente. Come si fa a vivere così? Basterebbero due grossi inceneritori, uno nell'ovest e uno nell'est dell'isola, per risolvere il problema di dove mettere i rifuti e con i soldi risparmiati sul ciclo dei rifuti potrebbero assumere tanti spazzini per tenere pulito. Perchè la situazione attuale è proprio deprimente, che spreco di potenzialità, la Sicilia potrebbe essere ricca col turismo e invece...
più che altro a me è venuta in mente un'altra domanda: ipotizzando che non ci sia nessuna delle complicazioni che hai elencato nel video, lanciare i rifiuti sul sole può portare a qualche situazione di inquinamento spaziale che a lungo andare può nuocerci? oppure sarebbe una tecnica di smaltimento rifiuti ecologicamente sostenibile? (anche se mai fattibile)
Nah
Qualità sempre più in alto....
Finalmente riesco a guardarlo… entrando in modalità Futurama 🤓🤣