Quando l'uomo metterà piede su Marte? La prima missione umana, i rischi e la futura colonizzazione

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 26 июн 2024
  • Far andare l'uomo su Marte è uno dei principali obiettivi dell'astronautica fin dalle prime esplorazioni marziane. Oggi l'idea di una prima missione umana sul pianeta rosso e le ipotesi di colonizzazione non sembrano così lontane, ma quando potrebbe avvenire?
    In questo nuovo episodio di "Yes, We Mars.” parliamo della prima missione che porterà l’uomo su Marte insieme agli astrofisici di "chi ha paura del buio" Matteo Miluzio e Filippo Bonaventura. Vi spiegheremo quali sono le spedizioni future, i rischi di una missione umana con equipaggio su Marte e faremo chiarezza sulle ipotesi di colonizzazione e terraformazione del pianeta.
    00:00 Intro
    00:36 Le prossime missioni previste su Marte
    00:43 La missione ExoMars nel 2022
    01:33 Mars Sample Return
    02:06 Quando potrebbe andare l’uomo su Marte?
    02:28 Elon Musk e SpaceX
    03:03 Quali sono i rischi di una missione umana sul pianeta rosso?
    03:48 Le tute spaziali progettate per un viaggio marziano
    04:18 Come proteggere le strutture abitative dalle radiazioni
    05:17 Il problema della gravità e dell’isolamento
    06:09 Come potrebbe essere davvero la vita sul pianeta?
    07:54 Si potrà terraformare Marte?
    #marte #mars #geopop
    MAGAZINE GEOPOP: www.geopop.it/

Комментарии • 699

  • @matteo.testaquatra
    @matteo.testaquatra 2 года назад +413

    Sono un architetto e vi seguo da parecchio. Ottimo lavoro. Spero che questo commento abbia un po' di visibilità perché sarei davvero contento se iniziasse una serie su come riconoscere le rocce. Spesso mi trovo in difficoltà nel riconoscere il marmo (e i miliardi di tipi che ha), i graniti, i gres, etc. Certo sarebbe bello riferito ai materiali commerciali edili ma anche più in generale. Grazie mille!

    • @MTQProd
      @MTQProd 2 года назад +12

      È una bella idea. Sarebbe bello anche sui materiali usati nel futuro.

    • @hamedkhasba8354
      @hamedkhasba8354 2 года назад +1

      Only four algoritmo

    • @blackcommando8652
      @blackcommando8652 2 года назад +3

      @@MTQProd ...o nell'edilizia dei popoli passati!

    • @benzotekk
      @benzotekk 2 года назад +5

      Piuttosto delle rocce sig. Architetto pensate a disegnare cose realmente realizzabili.. perché voi non pensate ai poveri operai che devono costruire le vostre strane visioni

    • @roccolopardo4456
      @roccolopardo4456 2 года назад +1

      Bellissima idea, riscontro la tue stesse difficoltà.

  • @federicolorusso3927
    @federicolorusso3927 2 года назад +45

    Quando parli di marte o qualcosa di astrofisica penso sempre a quanto sarebbe bella una vostra collaborazione con Amedeo Balbi.

    • @geopop
      @geopop  2 года назад +40

      Abbiamo sentito Amedeo. Purtroppo in questo periodo non riusciva ma prossimamente aspettatevi qualcosa;)

    • @federicolorusso3927
      @federicolorusso3927 2 года назад

      Fantastico🙂

    • @c.altavilla7498
      @c.altavilla7498 2 года назад +6

      Oppure con Adrian

    • @elia0629
      @elia0629 2 года назад +3

      @@geopop anche adrian fartade

    • @federicolorusso3927
      @federicolorusso3927 2 года назад +6

      @@c.altavilla7498 si, ma balbi per me ha un fascino unico nell'esprimersi, non sono mai stato a una sua lezione di astrofisica, ma credo che non mi annoierei un minuto, sarebbe fantastico.

  • @rosannamancusi4260
    @rosannamancusi4260 2 года назад +97

    Grazie per questo video. Se servono nuove idee eccone una: Potreste parlarci dell'Antartide? Quant'è vecchio il ghiaccio presente lì? Quanto è davvero concreto il suo scioglimento? Le conseguenze reali? Ci sono vulcani sotto di esso?

    • @giuliamilizia2059
      @giuliamilizia2059 2 года назад

      Siii parlateci dell'Antartide!

    • @manuelventurelli1592
      @manuelventurelli1592 2 года назад +1

      Bella idea!!

    • @johntrevor2
      @johntrevor2 2 года назад

      Ricordo certamente di un loro video-approfondimento sugli effetti di un ipotetico scioglimento del ghiaccio in Antartide

    • @Kattivic
      @Kattivic 11 месяцев назад

      Dobbiamo berlo gasato l antartico

  • @lucaperassi7177
    @lucaperassi7177 2 года назад +9

    Continuate con queste serie sullo spazio, le stelle e i pianeti, sono troppo interessanti, magari anche qualche collaborazione con Amedeo balbi sarebbe al top

  • @ift1991
    @ift1991 2 года назад

    Come siete bravi! I miei auguri per questa magnifica serie su Marte! Tanta roba!

  • @AndreaPesce
    @AndreaPesce 2 года назад

    Fantastica serie! Alla fine le ho guardate tutte in un colpo.
    Stra interessante e spiegato benissimo. Grazie a tutta la redazione!

  • @francescamanni5056
    @francescamanni5056 Год назад +2

    Adoro tutti i vostri approfondimenti, di ogni tema! Essendo appassionata di astronomia, sarebbe bella una serie dedicata al nostro sistema solare e magari dedicare ogni puntata ad un pianeta diverso! Mi piacerebbe tanto anche un servizio dedicato allo sbarco sulla Luna e su tutte le teorie/prove che smentiscono questo grande evento dell'uomo. Insomma vedete voi, siete troppo bravi!!

  • @CillaLuna
    @CillaLuna Год назад

    Vi adoro! Questa serie mi è piaciuta tantissimo! In generale amo sentire parlare dello spazio e l'idea di poter colonizzare un pianeta, anche se in un futuro mi sa ancora parecchio lontano mi esalta da morire! Il modo in cui spiegate le cose per farle capire a tutti è semplicemente fantastico! Da quando vi ho scoperti mi sto guardando minimo 5 video al giorno! Sarebbe bello poterne vedere anche alcuni piu' lunghi. Fantastici come sempre! Saluti! :D

  • @mjik9o
    @mjik9o 2 года назад +1

    Ciao ragazzi di geopop, vi devo ringraziare per il lavoro che fate, rendendo semplici ed interessanti temi complessi riguardante la scienza.
    Un consiglio che posso darvi a mio gusto prettamente personale, per una serie é riguardante l esplorazione dei fondali oceanici.
    Magari partendo dalle primissime Esplorazioni, arrivando ai giorni d oggi..
    Grazie di tutto, siete fantastici continuate così.

  • @veronicadeluca8673
    @veronicadeluca8673 2 года назад +1

    Il vostro progetto lo trovo meravigliosamente funzionale!!
    Anche per chi, come me, ha preso tutta un'altra strada, ma continua ad amare questo mondo.. Mi piacerebbe molto se faceste un video sulla Stazione Spaziale Internazionale :D

  • @roccotano1615
    @roccotano1615 2 года назад

    Ottimo servizio video di qualità 👏👍
    Siete il top su RUclips.

  • @Uklea1
    @Uklea1 2 года назад +1

    Video super interessantissimo come al solito!☺️
    Anche se devo confessarti che dovró riguardarlo, mi sono distratta molte volte per ammirare la lampada che hai sul tavolo!😅
    È troppo carina!😅😅

  • @massimomarconi9264
    @massimomarconi9264 2 года назад

    Ciao sono un ingegnere e vi seguo da parecchio. Complimenti per come spiegate le cose. Riuscite sempre a rendere gli argomenti semplici. BRAVI

  • @sabrybarby4071
    @sabrybarby4071 2 года назад

    Video interessantissimo, grazie

  • @JohnCDSMB
    @JohnCDSMB 2 года назад +7

    Perché spendere una vagonata di soldi per andare su un altro pianeta, con la necessità di andare in giro con una tuta spaziale per proteggersi dai raggi cosmici e ripararsi da una temperatura di -60°gradi, con enormi difficoltà nel reperire del cibo quando con una cifra molto più contenuta ci si può recare in una tranquilla località di mare, andare in giro in canottiera e, se serve, proteggendosi con una crema solare e non trascurando la possibilità di comprare un panino e una birra quando si vuole?

    • @stevuzenemony8809
      @stevuzenemony8809 2 года назад +2

      se no gli scienziati del nulla come prendono i finanziamenti? Devono dimostrare di fare qualcosa di utile, se no vanno a zappare le carote. Tutte ricerche inutili. Cosa me ne f̶r̶e̶g̶a̶ importa se su Marte c'era un lago?!

    • @JohnCDSMB
      @JohnCDSMB 2 года назад

      @@stevuzenemony8809 Quoto al 100%

    • @davide2013
      @davide2013 2 года назад

      @@stevuzenemony8809 Le tecnologie che stiamo scoprendo grazie agli studi sulla ISS, e quelle che scopriremo per andare su marte, possono permetterci di fronteggiare problemi del prossimo futuro. Poi in genere la scienza non inventa "soluzioni" di uso civile e quotidiano così dal nulla, certe comodità le abbiamo grazie ai soldi spesi nella ricerca militare/spaziale. La scoperta delle "microonde che scaldano il cibo" (oggi forno a microonde) nasce "per caso" grazie alla spinta militare USA che aveva bisogno dei radar. Certe tecnologie mediche derivano da tecnologie spaziali: muscoli "artificiali", protesi, derivano da soluzioni pensate per gli astronauti, i micro sensori per la laparoscopia derivano da studi sui sensori ccd. La ricerca aeropaziale invece ha contribuito sulla sicurezza dell'aeronautica. Andare su marte avrà pure i suoi benefici, impareremo come proteggerci meglio dalle radiazioni, come convertire la C02 in ossigeno al minor costo energetico possibile, cosa che sulla terra sarà utilissima in futuro.

  • @vincenzodalessandro6372
    @vincenzodalessandro6372 2 года назад +2

    Una serie di video interessantissimi. Sarebbe bello vedere una serie analoga sui Giganti Gassosi: Giove, Saturno, Urano e Nettuno. Sempre più convinto della scelta di aver deciso di seguire questo canale.

  • @robertogentile217
    @robertogentile217 2 года назад +3

    Bravo Andrea! A me è piaciuto molto questo video e su come avete esposto i problemi di una probabile colonia terrestre su Marte. Io avrei alcune idee al riguardo ma, per me, per prima cosa conviene esplorare bene il sottosuolo di Marte per una ricerca più approfondita su eventuali laghi sotteranei ed eventualmente individuare dei tubi di lava vicino a vulcani estinti ma che emanano ancora del calore residuo. Per proteggere il pianeta dalle forti radiazioni stavo pensando, se applicabile, ad una "sfera di Dyson" composta da una rete di nanosatelliti che potrebbero fare da scudo e proteggere il pianeta da radiazioni. Un'altra missione che mi piacerebbe sapere di più, se possibile, è quella NASA denominata Clipper verso la luna di Giove chiamata Europa. Sei fantastico grazie a tutto il tuo staff per questi interessanti video!

  • @dvdng7957
    @dvdng7957 2 года назад +1

    Amo sempre di più sto canale

  • @Keynox_music
    @Keynox_music 2 года назад

    Spettacolo bravi ragazzi ❤️

  • @leonardopellegrini2994
    @leonardopellegrini2994 2 года назад +1

    Bellissima serie. Complimenti!!

  • @spacepills5169
    @spacepills5169 2 года назад +27

    In quanto ingegnere aerospaziale, prima ancora che divulgatore, sono sempre contento del tuo modo di lavorare. Ammiro quanto tu ponga l'attenzione sul fatto che lavoriamo per anni per momenti che spesso rischiano di passare inosservati. Quello che per molti è un semplice lancio nasconde impegno e sacrificio di migliaia di persone!

    • @suckerfreeman
      @suckerfreeman 2 года назад +1

      Solo i sardi possono vivire lì

    • @danielelopriore4178
      @danielelopriore4178 9 месяцев назад +1

      Vorrei sapere che fine ha fatto la tesla di Elon Musk lanciata nello spazio aperto, dove potrebbe essere e se é cambiata, che cambiamenti ha subito e quali sono le cause del cambiamento.

  • @fulviochiabrera7344
    @fulviochiabrera7344 2 года назад

    Complimenti. Bellissima serie!!

  • @njm3211
    @njm3211 2 года назад

    Ben fatto. Grazie

  • @RoNa77
    @RoNa77 2 года назад +1

    Come sempre riuscite a fornire informazioni in modo semplice e divertente! il mio suggerimento:
    Una saga che metta a confronto la fantascienza dei film con la realtà. Sarebbe bello capire come la fisica, geografia, cultura, espressi in film come Interstellar, 2001 odissea nello spazio, Arrival trovano un riscontro nella realtà e dove la fantasia supera la scienza.

  • @aleuomoimmaginario2023
    @aleuomoimmaginario2023 2 года назад

    simpatici, approfondi e Pop ancora una volta di più... Complimenti!
    (Non so se l'avete già fatta come serie o come singolo episodio... Ma un qualcosa del genere riguardo l'affascinante Venere ? Quando ne sapremo di più del suo suolo e la sua crosta ? Quando manderemo "qualcosa" che potrà trasmettere cosa si vede per minuti e ore senza sciogliersi ? Ovviamente il tutto con un occhio di riguardo... Geo-logico :-) )

  • @giovannisardisco4541
    @giovannisardisco4541 2 года назад +28

    Polietilene e acqua. "Unendo le 2 cose è facile arrivare ad una soluzione"
    Cassette d'acqua su Marte! 😂

  • @francescovrg61
    @francescovrg61 2 года назад +17

    Sarebbe interessante una serie dove si analizzano geologicamente le varie piccole isole o arcipelaghi italiani. Es lampedusa, Linosa, tremiti, pantelleria ecc

  • @matteomacchioni7191
    @matteomacchioni7191 Год назад

    Bravi è un piacere guardarvi

  • @Tsukiyumefly
    @Tsukiyumefly Год назад +1

    Adoro i vostri video! parlate piú di spazio e dei pianeti o anche delle fosse delle marianne :)

  • @PietasROMA
    @PietasROMA Год назад +1

    Come sempre siete bravissimi.

  • @PsDroP-uv1oq
    @PsDroP-uv1oq Месяц назад

    Ragazziii siete dei grandi,complimenti state svelando tutti i miei dubbi; pop al quadrato

  • @romanodorsa6837
    @romanodorsa6837 2 года назад

    Grazie, sempre molto interessante!
    Nuova idea: potreste parlare di Kepler-442-b? Sarebbe veramente affascinante.
    Buon proseguimento a tutti !

  • @uanasgaps
    @uanasgaps 2 года назад

    Fantastico

  • @luctor1985
    @luctor1985 2 года назад

    Grande video e grande maglietta Andrea 😄👍🏻😉

  • @orsociondolone1237
    @orsociondolone1237 2 года назад

    Bellissima serie, spero di vedere almeno parte della corsa verso Marte anche se gli anni non sono dalla mia parte.
    Due proposte
    1) rivoglio Giulia
    2) ci parli un po' delle discontinuità presenti fra i vari strati del pianeta?
    Io ricordo solo quella di Mohorovicich.

  • @bow-crossbow-brotherhood-IT
    @bow-crossbow-brotherhood-IT 2 года назад

    Siete eccezionali!!!!!!!!!

  • @ferrupa
    @ferrupa 2 года назад

    Quoto l'idea di una serie per riconoscere le rocce sarebbe davvero super!!!

  • @serarex01
    @serarex01 Год назад

    ciao, ho scoperto questo canale da poco e ne sono rimasto subito entusiasta. non posso che farvi i miei migliori complimenti per i filmati che producete.
    ho cercato all'interno del canale dei video che parlassero della luna, ma ne ho trovati solo un paio. mi domandavo se potesse esser fattibile un filmato che parlasse della geologia lunare, evoluzione e genesi; nell'ambito di suggerimenti per nuovi argomenti/idee....grazie, ciao. Serafino

  • @AS-mw8po
    @AS-mw8po 2 года назад

    Sempre interrssante e bravi, bel gruppo!
    Non mi pare di averlo mai visto, qulcosa sulla formazione dei laghi italiani?
    Grazie 🤩

  • @massimannucci
    @massimannucci 11 месяцев назад

    Ottimo lavoro, complimenti

  • @MrNONNONIK
    @MrNONNONIK Год назад

    Suggerimento per nuovo video:
    Mi piacerebbe vedere un vostro video che commenti le immagini delle rocce marziane, quelle con strane formazioni che sembrano fogli di carta o spuntoni, palline eccetera.
    Buon lavoro, siete fantastici.

  • @gallo9046
    @gallo9046 2 года назад

    Una serie che tratta della geologia anche negli altri pianeti del sistema solare sarebbe veramente molto figo. Ci sarebbe molto da dire di Venere, delle lune di Giove e Saturno, di Cerere, Plutone, delle comete ecc. Si potrebbe parlare anche di esopianeti, di quelli trovati finora e di come si immagina che potrebbero essere fatti

  • @paolosciarra6084
    @paolosciarra6084 2 года назад

    Veramente Wow.

  • @marcomariani5398
    @marcomariani5398 2 года назад +2

    E quando ci arriveremo su Marte !?! È difficilissimo !!!
    Stando anche a quanto ha detto il professor Amedeo Balbi in un video è molto molto difficile perlomeno a breve termine è infattibile !!

  • @3mmtek905
    @3mmtek905 Год назад

    Gran bella serie 👍💪

  • @mattiacanzano4692
    @mattiacanzano4692 Год назад

    Ogni video merita un like e un commento.

  • @salvatorecerminara2334
    @salvatorecerminara2334 3 месяца назад

    Bel video come sempre ♥️♥️♥️♥️♥️♥️♥️

  • @Coach-zb6ct
    @Coach-zb6ct 9 месяцев назад +3

    Come spiegato anche dagli astronauti in orbita intorno alla terra al momento la prima difficoltà da superare è quella di riuscire a mandare esseri umani oltre le fasce di Van Allen, una zona fortemente radioattiva della magnetosfera, che a quanto pare al momento non disponiamo della tecnologia necessaria per poterla oltrepassare, il che gia di per se fa ridere considerando che nel 69 abbiamo mandato gli astronauti sulla luna o almeno cosi ci hanno detto

  • @francescolandolfo6923
    @francescolandolfo6923 2 года назад

    Quanto cazzo è stato interessante vedere questo video !!

  • @domenicocastelli7385
    @domenicocastelli7385 2 года назад

    Carissimo Andrea complimenti per il canale e la qualità degli approfondimenti. ......Marte.....arma di distrazione di massa. Un saluto e buon lavoro

  • @diegomartelli5540
    @diegomartelli5540 2 года назад

    Ciao, complimenti per il canale, i video sono sempre molto interessanti, ben fatti e gli argomenti spiegati in maniera chiara e ben comprensibile. Mio figlio Giovanni voleva suggerirvi di fare una serie sulla NASA. Grazie. Saluti.

  • @Skrolin
    @Skrolin 10 месяцев назад +2

    Sto aspettando il classico commento: "Pensiamo ai problemi che abbiamo sulla Terra" :)

  • @redphoenix3d
    @redphoenix3d 2 года назад +1

    Interessante

  • @gianfranco5744
    @gianfranco5744 2 года назад +1

    Sarebbe interessante una serie sui materiali, dai metalli ai materiali innovativi

  • @kaltoumsohofi3036
    @kaltoumsohofi3036 2 года назад

    il regalo più bello di compleanno oggi me lo ha fatto Geopop grazie!!!

    • @geopop
      @geopop  2 года назад +1

      Auguri !

  • @MassimoManda
    @MassimoManda 2 года назад

    fantastico

  • @tomschannel4059
    @tomschannel4059 2 года назад

    👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻

  • @leonardoluzi8368
    @leonardoluzi8368 2 года назад

    So che è idea un po' strana per un prossimo episodio, ma a me piace moltissimo l'idrogeologia. Non so, un video sull'erosione delle coste, la gestione fluviale, o sugli allagamenti?

  • @Kellyalterego
    @Kellyalterego 10 месяцев назад

    Come sempre video pieni di contenuti ben spiegati, bravissimi! Sarebbe interessante una serie che prenda come argomento la cultura Hip Hop data la ricorrenza dei suoi 50 anni. la scienza attorno alle 4 principali discipline di questa cultura. Si potrebbe trattare di break dance ad esempio piuttosto che la scienza dello scratching, del rap freestyle o dei graffiti. Sarebbe davvero interessante approfondire dal punto di vista "Geopop".

  • @nazariomassarenti3263
    @nazariomassarenti3263 2 года назад

    Ciao ragazzi di Geopop, trovo questa serie fantastica

  • @jajasofia5560
    @jajasofia5560 2 года назад

    Magnifico ti adoro 🪐🪐

  • @andreaottino109
    @andreaottino109 10 месяцев назад

    Come nuova idea, la stessa tematica e relativi problemi ma riguardo la luna, dove forse possiamo allenarci con costi e rischi minori. Ciao!

  • @chiarafulgenzi7503
    @chiarafulgenzi7503 Год назад

    Fate un'altra serie simile a questa ❤❤. Era bellissima

  • @giorgiocoppo545
    @giorgiocoppo545 7 месяцев назад

    grazie

  • @timegates8521
    @timegates8521 2 года назад

    Bravissimi! La butto lì: perché non parlate dei materiali utilizzati nella costruzione dei chip, della relativa "storia geologica" e se questi possano essere presenti negli altri corpi celesti come pianeti o asteroidi?

  • @MgProducer03
    @MgProducer03 2 года назад

    🔥🔥🔥

  • @dema-wm1sy
    @dema-wm1sy 2 года назад

    Ciao e complimenti per i vostri video.
    Volevo chiedervi se potete parlarci del CERN di Ginevra...
    Grazie e saluti

  • @TheLucianodiiorio
    @TheLucianodiiorio 2 года назад +1

    Sarebbe interessante , commentare il film The core , che tratta di di un viaggio al centro della terra ma anche di cosa accadrebbe se perdessimo il nostro campo elettromagnetico. Anche per capire la differenza tra realtà e fantasia.

  • @simonedealex
    @simonedealex 2 года назад +1

    Peccato che sia finita questa serie, potrebbe essere interessante una serie in cui si parla in generale della formazione dei vari pianeti del sistema solare? Lo chiedo perché avendo affrontato (molto bene) l'argomento di Marte questo potrebbe essere un passo successivo abbastanza importante e interessante, secondo me

  • @valeg.4259
    @valeg.4259 2 года назад +13

    Lo sbarco su Marte è un sogno, ci vedo già basi, astronauti, ricercatori. Ma fatico a vedere il senso di una colonizzazione di massa come prospettata da Musk, uscire da un pianeta che ci protegge con il campo magnetico per arrivare su uno senza difese dalle radiazioni, dalle pressioni e temperature basse, senza risorse abbondanti. Quale sarebbe il vantaggio rispetto a semplici stazioni di ricerca?

    • @stevuzenemony8809
      @stevuzenemony8809 2 года назад +2

      Nessuno, vecchio mio, nessuno. Non serve a nulla Marte: una roccia sterile. Anche lo spazio non serve a nulla

    • @calogerohuygens4430
      @calogerohuygens4430 2 года назад +2

      @@stevuzenemony8809 e allora che stai a fare qui?

    • @giovannipennisi25
      @giovannipennisi25 2 года назад

      Il vantaggio? Basta pensare al cambiamento climatico terrestre, oggi sottovalutato da tutti (o quasi). Chissà se qualche persona ricca voglia salvarsi dai disastri terrestri🤷🏻‍♂️

    • @stevuzenemony8809
      @stevuzenemony8809 2 года назад +2

      @@calogerohuygens4430 Non voglio offendere nessuno, esprimo solo il mio parere negativo. Potremmo illuderci per nulla.

    • @stevuzenemony8809
      @stevuzenemony8809 2 года назад +2

      @@giovannipennisi25 Non credo, si ritengono immortali?!

  • @biblos53
    @biblos53 2 года назад

    i fantastici 4 :)

  • @Lazyboy4life203
    @Lazyboy4life203 11 месяцев назад

    Questo video fa capire come il fatto che esista vita sulla terra sia il risultato di una serie infinita di coincidenze. Probabilmente una cosa più unica che rara

  • @nickymassi426
    @nickymassi426 Месяц назад

    finalmente una chat con affermazioni sensate

  • @lucahansbetti9455
    @lucahansbetti9455 2 года назад +2

    Bellissimi video,davvero complimenti. A mio parere,musk e' un folle che ha guardato troppi films di fantascienza.con le attuali tecnologie, l'uomo forse nel 2030 potra' anche atterrare su marte ma in quelle condizioni letteralmente disumane nessun essere biologico puo' sopravvivere.le tute spaziali possono anche avere 16 strati di protezioni ma niente puo' schermare al 100% da radiazioni cosmiche di tale potenza

    • @nickymassi426
      @nickymassi426 Месяц назад

      Ma anche fosse possibile, come si fa psicologicamente solo a vivere sempre con 16 strati di protezione? Già l'uomo va in depressione sulla meravigliosa Terra per un nonnulla, o quasi,...
      Già l'uomo non ha esercitato affatto la sua presunta intelligenza (lo si vede dai risultati) perché vive ancora, decide, si muove, guidato dagli istinti primordiali di quando viveva nelle caverne, del tutto inadatti alle necessità di una vita civile, moderna.

  • @ivanpegorari6611
    @ivanpegorari6611 2 года назад

    Gli sport outdoor “estremi” sono sempre più di moda oramai, fate delle puntate sulla geologia e l’alpinismo, io sono una guida alpina potrei aiutarvi dal punto di vista alpinistico. Grandissimi

  • @ettorescaglione5090
    @ettorescaglione5090 11 месяцев назад

    Bravissimi e vista tutta la playlist mi rimane una grossa domanda anche se fantascientifica mi piacerebbe un video a proposito. Sarebbe possibile reinnestare il campo magnetico marziano e questo porterebbe naturalmente ricreare l'atmosfera e di conseguenza temperature più gradevoli e presenza di acqua liquida in superficie ecc. ecc. Insomma ritrasformarlo in un pianeta abitabile

  • @giacomo394
    @giacomo394 Год назад

    La colonna sonora al minuto 5:16 bellissima

  • @danieleborgna9501
    @danieleborgna9501 2 года назад +5

    Ciao ragazzi, bellissima serie. Che ne dite se per la prossima, rimanendo in tema spazio, parlaste delle varie lune di Giove? Personalmente, avendo dato uno sguardo, lo trovo un argomento molto interessante, in quanto sembrano veri e propri pianeti a sé. Grazie e spero leggerete il mio commento, siete bravissimi.❤️

    • @rosal8172
      @rosal8172 Год назад

      Montagne di miliardi spesi per la "ricerca nello spazio". Pur sapendo che la vita per i terrestri è impossibile in quei luoghi. Ma gli "scienziati " persistono con la "ricerca" continuando a spendere montagne di miliardi mentre milioni di bambini muoiono di fame. La colpa è di chi ha chiuso i manicomi.

  • @NINOGIANLUCA
    @NINOGIANLUCA 2 года назад

    Bella serie

  • @yorgostsiortanidis2959
    @yorgostsiortanidis2959 2 года назад

    Una serie sulla vita aliena magari?! Una puntata potrebbe essere “i segreti dell’area 51” 😅….bel canale,COMPLIMENTI

  • @lorenzomarini4169
    @lorenzomarini4169 Год назад

    Raga siete fantastici!
    Se vi serve un botanico io mi candido 😂
    Per nuove idee su marte, che mi affascina fin da piccino con gli inserti su Topolino 🙉, proporrei un a serie sui video che Perseverance sta registrando, che sono veramente strani 🧐 e i social ne sono pieni 🥸

  • @nerdwwii8081
    @nerdwwii8081 2 года назад

    1:08 la maglietta del Jet Propulsion Lab del Dottor Miluzio è un tocco di classe.

  • @albertopesci9605
    @albertopesci9605 2 года назад

    Serie sulla e sull'allunaggio!! Sarebbe spaziale

  • @cristianocelere1468
    @cristianocelere1468 2 года назад +1

    Io sarei interessato ad una serie sul petrolio su cui si è fondato lo sviluppo industriale degli ultimi 150 anni. Dalla formazione, scoperta, estrazione, raffinazione, trasporto e su tutti gli aspetti che ci porteranno ad abbandonarlo in futuro. Grazie mille

    • @geopop
      @geopop  2 года назад

      Per quello sicuramente c'è il mio libro Un Tesoro al piano Terra che suggerisco. Il 28 Ottobre 2021 esce un video su come si forma il petrolio ;) www.amazon.it/dp/8830901350/ref=cm_sw_r_apan_glt_i_XEBW00SJRESQ224F14YN

    • @cristianocelere1468
      @cristianocelere1468 2 года назад

      @@geopop grazie mille 👍

  • @MirKoTrio
    @MirKoTrio 11 месяцев назад

    Una curiosità, vista la ridotta quantità di materiale disponibile e le radiazioni, non avrebbe più senso sfruttare grotte o realizzare gli edifici attraverso scavo in roccia o simili?

  • @alessandrotaiola6924
    @alessandrotaiola6924 Год назад

    Grazie siete fantastici! Potreste occuparvi di Artemis e del back ti the Moon

  • @pasqualeriggio4952
    @pasqualeriggio4952 2 года назад

    Voi Geopoppi siete uno dei siti più interessanti che ci sono

  • @maurickx
    @maurickx 2 года назад

    Vi siete costruiti un (grosso) "Edi"! Che carino!

  • @riccardozanot2966
    @riccardozanot2966 Год назад

    Bel video! Gran Canale, non mi perdo una puntata da tempo ormai.... Ma... C'è un MA!
    Ma sono l"unico che desidera quel cazzillo luminoso robotico svitato sulla scrivania? Grazie

  • @EleDichosa
    @EleDichosa 4 месяца назад +1

    fate un video su come funzionano i frigoriferi e che impatto ambientale l'ozono....

  • @giuseppinocomedy
    @giuseppinocomedy 2 года назад +1

    SUPER SEHR INTERESSANT....

  • @giulianodamici3027
    @giulianodamici3027 2 года назад

    Molto simpatico ed espresso im modo semplice ,alla portata di tutti sarebbe interessante anche parlare di Encelado e di Titano oltreché di Europa ,che ne pensate delle affermazioni di Laura Eisenhower sull esistenza di basi segrete in combutta con civiltà aliene?A me fanno un po...............

  • @giuseppeguidad.a.3247
    @giuseppeguidad.a.3247 2 года назад +1

    Un piccolo consiglio. Nel titolo inserite il nome della serie e, soprattutto, il n. dell'episodio.
    In ogni caso, complimentoni.

  • @TonyEsposito-It
    @TonyEsposito-It 2 года назад

    Ciao GeoPop ci fai una serie che ci spiega un tutto le tematiche della bomba atomica sia quelle di vecchie epoche che quelle odierne, i danni, le ampiezze di zone che possono distruggere e tutto il resto?

  • @pierazappini4081
    @pierazappini4081 8 месяцев назад +1

    Ciao molto bravi mi piacerebbe saperne di più sulla luna cioè quelle del mese della influenza che ha sulla natura come si fa a calcolare che luna c'è nel mese corrente grazie

  • @Yobagreg
    @Yobagreg 2 года назад

    Ora una puntata su ogni pianeta

  • @Justinian_The_Great.
    @Justinian_The_Great. 2 года назад +1

    Potreste parlare dei battiscafi per lo studio oceanografico? Grazie

  • @Nighthawk799
    @Nighthawk799 2 года назад +1

    Teniamoci cara la nostra Terra! Guardatevi i video del prof.Stefano Mancuso!!!!!comunque tutti gli studi per vivere su Marte porteranno ad un avanzamento tecnologico che verra' utilizzato sulla Terra.

    • @q2a4studios54
      @q2a4studios54 2 года назад

      Molte delle tecnologie attuali derivano da tecnologie prima usate o a scopo militare o a scopo spaziale. perciò spingere le nostre tecnologie al limite in realtà è un beneficio. Inoltre la terra non durerà per sempre prima o poi dovremo trovare un nuovo pianeta ovviamente tra milioni di anni ma da qualche parte bisogna partire. In particolare grazie a questi progressi abbiamo avuto internet, scudi termici, migliore comprensione del volo quindi superfici alari più efficienti, miglior gestione del carburante, pannelli solari, tecnologie per l'imagazzinamento della co2 e anche dissalatori, filtri purificatori insomma chi più ne ha ne metta. Inoltre la terra prima o poi morirà e dovremo cambiare pianeta e queste tecnologie serviranno. Perciò è una delle cose più importanti della nostra specie. Potremmo essere tra i pochi esseri viventi a non morire per cause legate alla fine del pianeta o della stella. Diventeremo guardiani della vita. Se ci pensi è davvero una cosa fondamentale

  • @micconiko
    @micconiko 11 месяцев назад

    Potreste fare un video esplicativo su come Apollo 13 è riuscito a volare attorno alla Luna ed è rientrato sulla Terra praticamente senza Carburante? Siete Grandiiiii

  • @giuseppevenezia3607
    @giuseppevenezia3607 2 года назад

    Credo che se continuaste a trattare argomenti astrofisici, suscitereste un maggiore interesse degli utenti dal momento che tali aspetti, essendo ancora incogniti all’essere umani o meno conosciuti, creerebbero una senso crescendo di curiosità. Spero che teniate conto del commento. Siete fantastici