HONDA NC750 X CAMBIO MANUALE - NINFIO TEST!

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 2 фев 2025

Комментарии • 34

  • @cristianelitropi7324
    @cristianelitropi7324 2 года назад +2

    Da possessore ncx 750 dct,il cambio automatico è comodissimo e dieci volte meglio del manuale.
    I tagliandi con il cambio DCT non è vero che sono più cari.( come qualcuno a scritto).
    Facile da guidare e con consumi bassissimi.
    Il cambio fa da sè e tu devi concentrarti solo ad impostare le traiettorie.
    Se vuoi tirare,metti in Sport ed aggressività e freno motore sono più incisivi. ( puoi anche mettere il cambio in Manuale se vuoi).

  • @gameraww2269
    @gameraww2269 2 года назад

    Sul cambio manuale la frizione è a secco o in bagno d'olio? Grazie

  • @alessandro5969
    @alessandro5969 4 года назад +7

    lello di Star biker ti seguo da sempre e ti avrò messo un milione di mi piace e commenti positivi però stavolta questa è una pubblicità non una recensione. Non molto veritiera dai. Io questa moto l'ho avuta per due anni, non hai detto che la sella è scomoda per essere una turistica, non hai detto che il baricentro è alto, non è vero affatto che ha baricentro basso, poi pesa tanto per i suoi 55 cavalli, non è vero che protegge bene dall'aria era ben visibile anche, non hai parlato delle vibrazioni, non hai parlato di come si comporta su buche più pronunciate. Non hai detto che è scomodo il serbatoio sotto la sella. Poi il cambio manuale fu la cosa che me la fece vendere: pessimo in quanto sembrava di dare dei calci alla moto ogni volta che cambiavi, bam bam. Era preciso per l'amor di dio ma duro e faceva un rumoraccio. Ma quale scooter e scooter ahah
    ah e il vano portacasco entrava l'umidità dentro, forse non l'avete provata in condizioni climatiche avverse. E la guarnizione del bordo interno si staccava sempre.
    I consumi urbani reali con una guida dinamica sono di 20 km/l non 30 ma dai neanche un 300 nella realtà in città fa i 30 a litro con una guida fluida, Figurati un 750 cc bicilindrico. Poi dicevi che si sta su un giorno intero senza accusare la schiena e su questo anche non mi trovo.
    Mi spiace per la critica eh ma vorrebbe essere costruttiva. Perché molte persone seguono i canali per la loro sincerità e imparzialità piuttosto che al bel montaggio, quindi è anche per te. E infondo so che stai lavorando quindi solitamente accetto e ti seguo nonostante il fatto logico che dovete rientrare le spese. Da un certo punto di vista ci sta ma ci sono dei limiti. Saluti e un abbraccio.

    • @NinfioMotoriYoutube
      @NinfioMotoriYoutube  3 года назад +5

      Ciao Alessandro, ti ringraziamo per essere un assiduo spettatore dei nostri video! Cerco di rispondere alle tue considerazioni: la NC750 è una crossover che si colloca in una fascia di prezzo media ed è stravenduta in tutta europa anche grazie al suo design e qualità avvertita. La sella potrebbe risultare un pò più dura a causa della scarsa imbottitura ma la linea ne guadagna nella zona posteriore e comunque personalmente non la trovo scomoda. Sicuramente se la si paragona ad una enduro con la classica sella tutta spugna, allora il discorso cambia ma il design per questo segmento è importante. Il peso è in linea con le concorrenti (circa220kg) ma il baricentro è parecchio basso anche grazie al serbatoio spostato sotto la sella (che non capisco perchè ritieni scomodo).
      Del cambio scrivi che lo hai ritenuto "duro", cosa che personalmente non riscontro, magari controlla se il pedale aveva un'angolazione anomala dovuta ad una caduta o cose del genere. Le sospensioni non sono da enduo, sono parecchio cittadine, senza regolazioni e in linea con la fascia di prezzo della moto, in curva tengono meglio che sulle concorrenti ma sul pavè e buche stradali non fanno miracoli. Riguardo il vano anteriore, se tieni la moto parcheggiata alle intemperie per parecchio tempo entra un pò di umidità in quanto il vano non è ermetico, sicuramente si poteva fare di più creando il cassetto con le sponde larghe, ma il design predilige forme snelle! le vibrazioni ci sono, poche ma si sentono, è pur sempre un bicilindrico!
      Insomma, non la farei tanto nera come l'hai descritta tu, è un'ottima moto per tutti i giorni con la qualità in linea con il prezzo e se proprio dovessi cercare il pelo nell'uovo lo ricercherei nel motore da 55cv, una quindicina in più non farebbero male (anche per stare in linea con le competitor Tracer 700 e V-strom 650).
      Grazie Alessandro per il tuo intervento!

    • @alessandro5969
      @alessandro5969 3 года назад +3

      @@NinfioMotoriRUclips Grazie a voi per la vostra risposta pronta e molto seria. È costruttivo per tutti il dibattito, sempre nel rispetto e nella competenza come in questo caso.
      Un abbraccio. Vi auguro il meglio.

    • @ziolupi3538
      @ziolupi3538 3 года назад

      @@alessandro5969 Ce l'ho dal 2019 ed è la migliore delle 11 moto che ho avuto. Abito in provincia e facendo solo statali i consumi sono di 34 km/l La sella è buona, ce ne sono molte peggiori. Con questa ci sto su tutto il giorno senza problemi. Il cambio potrebbe essere meglio ma va bene anche così.. Il baricentro e' bassissimo questo è un dato di fatto non contestabile. Serbatoio sotto la sella e motore piatto, imposdibile fare meglio.

    • @gianni77jbs36
      @gianni77jbs36 3 года назад +5

      Ho la NC dct modello 2016 e ho fatto 30.000 km. i difetti della moto sono senza dubbio la sella,il faro poco luminoso e la scarsa protezione del cupolino. non capisco le critiche al serbatoio sotto la sella che lascia spazio al comodo portaoggetti, la moto per me che sono alto 1.73 è comodissima non mi stanca anche perchè ho sostituito la sella con una SR. ,ho sostituito il cupolino con uno più protettivo e aggiunto una coppia di faretti. ora la moto è perfetta,le vibrazioni poi non esistono e i consumi sono 25 in citta e 28 in statale. tutti questi difetti io non li vedo ed in ogni caso si possono risolvere come ho fatto io. il cambio dct poi è spettacolare per il funzionamento una volta compreso come funziona.

    • @antoninoaversa6728
      @antoninoaversa6728 Год назад

      Ciao io la possiedo dal 2014 e alla mia età (over 50) e dopo un po' di moto posso dire che ci faccio di tutto, compreso gli sterrati della Sardegna, certo su alcune cose non ci sono dubbi: sella cambiata subito, cavalletto centrale, plexi alto per esempio, la moto perfetta non esiste ma ognuno può cercare di migliorarla per le proprie esigenze, quello che vale è il rapporto spesa/resa che nel caso della nc è ottimo...
      Buona strada a tutti.

  • @angeloarmanasco6280
    @angeloarmanasco6280 2 года назад

    Cuanto consuma con un litro di benzina? E cuati litri di benzina contiene il serbatoio.grazie ciao.

  • @forzanapoli7810
    @forzanapoli7810 3 года назад

    Moto bella e recensione veramente ben fatta, avrei una domanda. Io sono alto circa 1,90 secondo te andrebbe bene per uno di questa altezza? Grazie.

    • @FilooliF9779
      @FilooliF9779 3 года назад

      sono 190 anche io, appena presa modello 2021 nera cambio manuale e ti assicuro che piccola non è. è la mia prima moto, ma è molto più grande di quel che sembra, dal vivo

  • @antoconde5160
    @antoconde5160 2 года назад

    Si può installare successivamente il dct?

    • @federico1601
      @federico1601 2 года назад

      no

    • @antoconde5160
      @antoconde5160 2 года назад

      @@federico1601 anche se sostituisco tutto il blocco motore?

    • @federico1601
      @federico1601 2 года назад

      @@antoconde5160 ti fai più male che bene...problemi di omologazione etc...non ne vale la pena

    • @antoconde5160
      @antoconde5160 2 года назад

      @@federico1601 era una curiosità se si potesse fare o meno a livello meccanico

    • @federico1601
      @federico1601 2 года назад

      @@antoconde5160 ah sisi gli attacchi son sempre quelli

  • @damianosporzon4470
    @damianosporzon4470 4 года назад +2

    Sella sicuramente dura x i viaggi .. DCT dopo un po' perdi le emozioni di usarla .. tagliandi più cari causa DCT.. protezione aria scarsa .. Facile si.

    • @fotogramma2398
      @fotogramma2398 2 года назад

      Dipende, se usi il Dct in manuale non perdi nessuna emozione.

  • @giovanni7291
    @giovanni7291 3 года назад

    la consiglieresti ad un ragazzo che come me si appresta a fare i suoi primi approcci con un cambio manule cerca una prima moto per prendere confidenza con essa?

    • @rosarioferraro
      @rosarioferraro 3 года назад +1

      Vai tranquillo come prima moto è perfetta

    • @cristianelitropi7324
      @cristianelitropi7324 2 года назад

      Spendi € 1000,00 in più e prendila con il cambio DCT

  • @antonellolegato5603
    @antonellolegato5603 3 года назад +3

    Senza dtc!!!

  • @riccardozanol5213
    @riccardozanol5213 Год назад

    Si ma difetti non ne ha?

    • @lucag205
      @lucag205 Год назад

      Potrebbe essere meno plasticosa, e lo dico da possessore. Non ne ha altri

    • @riccardozanol5213
      @riccardozanol5213 Год назад +1

      L'ho acquistata e ne sono soddisfatto,si concordo potrebbe essere meno plasticosa ma è davvero comoda, facile, consumi ottimi, ho apportato alcune modifiche estetiche, primo su tutti il parafango posteriore che in origine manca del tutto

  • @mauriziostoppelli3743
    @mauriziostoppelli3743 Год назад

    La vera moto è col cambio manuale

    • @lucag205
      @lucag205 Год назад

      Ecco il commento di chi non ha capito il DCT

  • @angeloarmanasco6280
    @angeloarmanasco6280 2 года назад

    Guanto ndom

  • @sf71h57
    @sf71h57 3 года назад +1

    allo stesso prezzo comprerei una tracer 7 2021 che è
    molto più moto

    • @gianlucagiorgini7222
      @gianlucagiorgini7222 2 года назад

      La Tracer 7 come tutte le Yamaha è pacchiana, è da birro si dice da noi, L’honda ha molta più classe

    • @lucag205
      @lucag205 Год назад

      Nessuno te lo impedisce

  • @Webtvstudios
    @Webtvstudios 3 года назад +1

    sinceramnete preferisco xadv 750 #webtvstudios